Tutorial Audacity - registrare 2 tracce separate simultaneamente

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 9

  • @pierbriozzo
    @pierbriozzo 5 місяців тому

    ottimo video...grazie e complimenti...avrei però una domanda da porti... io ho una scheda audio Behringer U-Phoria umc204hd con un microfono collegato e la base di Kanto Player sul pc e vorrei registrare una canzone con la voce su una traccia e l'altra con la musica ma non mi riesce ...mi registra voce e musica insieme sulle 2 tracce...probabilmente sbaglio qualche impostazione ...ti ringrazio se vorrai rispondermi!!!👍👋

  • @giuseppesquillace4844
    @giuseppesquillace4844 Рік тому

    Ciao Gabriele ho fatto i procedimenti per dividere voce e pianoforte ma non si dividono le tracce, registra sia piano che voce in tutte e due le tracce senza dividere gli ingressi. Dove posso contattarti per aiutarmi a risolvere?

  • @carmeloromeo2007
    @carmeloromeo2007 4 місяці тому

    Io ho un problema non riesco a selezionare shift come posso fare

  • @martinoraccontaracconti3057
    @martinoraccontaracconti3057 8 місяців тому

    e niente su canali della registrazione a me da solo opzione 1 mono versione 3.5.1, dopo aggiornamento ad audacity 3.7.1 ancora non mi da la possibilità di selezinare 2 stere credo sia un problema di scheda audio a sto punto ( behringrt u-phoria umc22

  • @GianMu
    @GianMu 11 місяців тому

    Sapresti consigliarmi come registrare in maniera ottimale la voce su un file audio già presente su pc e microfono esterno (non alimentato), magari che passi tramite un mixer? Anche se probabilmente, il mixer, aumenterebbe ulteriormente il ritardo e a questo punto sarebbe interessante capire la gestione della lattenza nel dettaglio: buffering e lattenza.
    Avevo gia provato a registrare da un amico con scheda audio esterna semi professionale e microfono a condensatore, con un programma che credo si chiamasse "guitar pro" o qualcosa di simile, che permetteva di aggiugere delay ed effetti vari, ma ricordo che sulle cuffie c'era un ritardo del cantato rispetto al cantato in tempo reale. Non so se mi spiego. Ora, per cuiriosità, vorrei tentare di registrare con audacity, ma con un microfono professionale hipercardioide (o comunque da live anzichè da studio) sfruttando l'unico jack del portatile per le cuffie e uno degli ingressi USB per collegare il mixer a cui collego il microfono. Un'altra alternativa per i collegamenti potrebbe essere utilizzare una scheda audio usb da due soldi che faccia permetta di aggiungere una porta jack a cui collegare il mixer tramite uscita RCA>jack (certo bisognerà valutare il filtraggio di eventuali interferenze)