Giro dei 4 laghi della Val Antrona e tunnel (VCO) 13 Luglio 2019

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Dopo sei anni rifaccio il giro dei quattro laghi della Val Antrona con il collegamento Cingino-Crestarossa attraverso il famoso tunnel dell'enel di 2,8 km (30 minuti) con le amiche Marina e Angelica. Per la verità volevo farle partire da Campliccioli ma la strada era chiusa e, volevo anche fargli vedere gli stambecchi arrampicatori sulla diga del Cingino ma erano già tutti saliti al passo, va beh. L'escursione è stata bella e piacevole, forse un po' pesante per le ragazze, ma abbiamo visto parecchie cose. Il bivacco Cingino lo conosco bene, quello di Camposecco invece è nuovo e ancora da inaugurare; il vecchio era la solita scatola di lamiera grigia. Tanta acqua per terra nella galleria e un paio di capocciate prese, nonostante lo sapessi di rimanere piegato, come sei anni fa. Almeno quest'anno guidavo la fila e vedevo dove andavo. Un paio di nevai in scioglimento sul percorso. Alla fine sono risultati 30 i km percorsi perché siamo scesi dalla strada asfaltata; il tempo di 11 ore e 42 minuti vuol dire che ce la siamo presa calma con svariate pause e soste. In compagnia di Marina e Angelica. 13 Luglio 2019.

КОМЕНТАРІ • 14

  • @stefanononsolotrekking
    @stefanononsolotrekking 4 роки тому

    Bel video , ho dei bei ricordi. A fine giugno 2018 sono tornato per la seconda volta al Cingino e avevo fatto la 2 giorni in solitaria. Il tunnel Cingino Crestarossa è lunghissimo , freddo e umido. Fortunatamente avevo trovato su al Cingino 2 simpatici operai dell' Enel ( guardiani della diga ) e mi hanno spiegato da dove si prendeva il tunnel per Crestarossa. Peccato che non ero salito al Camposecco , dovevo scendere.. Magari in futuro tornero' su in estate , sarebbe bello vedere anche il Camposecco

    • @FabioResti
      @FabioResti  4 роки тому +1

      Il tunnel è sempre un'emozione, l'ho fatto due volte e ci vuole una buona mezz'ora per percorrerlo; la variabile è nelle pozzanghere che a inizio stagione sono tante mentre a fine agosto si asciugano. Quando esci a Crestarossa si procede per una mezz'ora in piano, e poi c'è la ripida salita a Camposecco. Il nuovo bivacco è posto nello stesso punto del precedente, a dominare il lago, anche qui si possono vedere i famosi stambecchi arrampicatori se non fa troppo caldo. Ciao.

  • @valentinoscrimaglia3091
    @valentinoscrimaglia3091 5 років тому

    Grazie per le stupende immagini di un magnifico percorso, anche da me una volta fatto in senso inverso. con la grande voglia di vedere gli stambecchi arrampicarsi sul muro della diga, ma, delusione quel giorno nemmeno l'ombra.....Un video molto ben fatto...complimenti

    • @FabioResti
      @FabioResti  5 років тому

      Grazie. Avevo fatto lo stesso percorso nel 2013 alla fine agosto e, gli stambecchi equilibristi erano numerosi sia alla diga del Cingino che su quella di Camposecco ( c'è un video di foto sul canale). In questa occasione invece, come ho poi saputo da un altro escursionista una volta tornato alla macchina, gli animali erano già risaliti al passo dopo mangiato, lui ne ha trovati parecchi. Saluti.

  • @andrea14830
    @andrea14830 4 роки тому

    La valle dei miei nonni,quanti ricordi di scarpinate da piccolo

    • @FabioResti
      @FabioResti  4 роки тому +1

      Anche per me è una valle speciale che porto nel cuore. Ciao.

  • @edgardozanone600
    @edgardozanone600 5 років тому

    Gran bel video Fabio: sinceri complimenti. La natura, nelle sue manifestazioni di bellezza, non ha confronti. Saluti. P.S. Dall'alto dei miei 66 anni, sulla "calma" dei 30 km percorsi in 12 ore, mi sento di dissentire.

    • @FabioResti
      @FabioResti  5 років тому

      Grazie Edgardo, avevo già fatto questo giro ad anello anni fa e mi è sempre rimasto nel cuore. Volevo far vedere alle amiche gli stambecchi arrampicatori del Cingino ma erano già risaliti al passo. In effetti le ragazze sono tornate stanche ma si sono comportate bene. L'importante è andare in montagna, il tempo impiegato è relativo; abbiamo una grande passione che da emozioni. Complimenti per i 66, vado subito a vedere il tuo ultimo video. Ciao.

  • @carlamartinasimone6631
    @carlamartinasimone6631 4 роки тому

    Molto bello 👍

    • @FabioResti
      @FabioResti  4 роки тому

      Grazie, è sempre bello fare questo giro, e poi ero in buona compagnia.

  • @justalessi
    @justalessi 4 роки тому

    Ottimo video e spiegazione! Ho una domanda: quale delle due discese é meno ripida? Da camposecco o da cingino?
    Dei due laghetti non potendoli vedere entrambi viste le 8 ore complessive, pensavo di salire e scendere da camposecco, ma il tuo commento nel video (i.e. molto ripido) mi lascia perplesso ora
    Grazie!

    • @FabioResti
      @FabioResti  4 роки тому +1

      Grazie Ale. Il percorso per il lago del Cingino è meno ripido di quello per Camposecco, che comunque rimane a livello escursionistico non presentando difficoltà di sentiero; ho scritto "abbastanza ripido" per le amiche ( non molto allenate alla montagna hanno sentito la fatica), ma niente di esagerato, vai tranquillo. In alternativa si può accorciare questo giro, scendendo direttamente da Crestarossa all'uscita del tunnel, tralasciando di salire a Camposecco. Ciao.

    • @justalessi
      @justalessi 4 роки тому

      @@FabioResti ok grazie:) per caso é reperibile acqua potabile a camposecco? O é meglio partire con scorta adeguata

    • @FabioResti
      @FabioResti  4 роки тому

      @@justalessi Sinceramente non ricordo se a Camposecco c'è acqua potabile, al Cingino la fontanella dell'acqua è di fianco al bivacco perchè ho sempre riempito lì le borracce.