Compriamo lo focaccia, non avevano il resto giusto, si sono tenuti l eccesso, pure ironizzando,,,siamo liguri. Poi generalizzare é sbagliato ma un fondo di veritá vi é
Luoghi comuni? C'è sempre un fondo di verità: pronto volevo prenotare per....chiama più tardi adesso ho da fare ( lo giuro sui miei figli ). Volevo 3 etti di farinata...nooo torna domani, adesso chiudo. Piadineria in centro, chiuso alle ore 22 ( d'estate). Caffè al bar in piedi 1 euro, seduto al tavolo 1 euro e 30 cent. 1 caffè e un bicchiere d acqua ( hanno messo un segno col pennarello indelebile, un goccio che non va neanche in gola te lo regalano con occhiataccia, appena sopra il livello: 30 centesimi). I limoni marciscono per terra, ma se provi a prenderli ti amputano le dita. Tuttavia c'è qualcuno con un cesto che te li vende a peso d oro. Mah! Quello che li salva è che c'è un continuo ricambio di turisti. Vieni una volta e non ritorni mai più
Vuoi che ti elenchi alcuni luoghi comuni sui lombardi? 1) hanno macchine da 60000 euro e debiti per 100000 2) si spacciano per imprenditori del settore pubblicitari e fanno le pulizie in locali Mediaset 3) si spacciano per milanesi doc e sono arrivati a Milano con la valigia di cartone 4) Si vantano della grandezza di Milano che invece è stata costruita da altri ( vedi i cognomi degli imprenditori) tutti calabresi,pugliesi e campani fuggiti dalla fame
@@marcocambiaso1405 ne conosco anch'io sui liguri, dicono quanto è bella genova e poi abitano da almeno 20 anni a milano. A natale mangiano il panettone , si nutrono di cotoletta e gorgonzola ma poi....quanto è buono il vomitino verde, unica cosa commestibile realizzata dalla regione. Hanno fatto il grano costruendo casermoni nei giardini di casa da affittare, e poi si lamentano del turismo di massa. Per quanto riguarda le origini...beh, trovare un ligure ligure è come cercare il santo graal...i calabronapoletani vi han comprato pure le mutande del bacicin
@@togasso Carissimo , Ti rispondo subito 1) GENOVA e tutta la Liguria non è bella ma meravigliosa. 2)hai completamente sbagliato bersaglio, basta che tu faccia una semplicissima ricerca (dovresti riuscirci anche tu)sull' origine dei nomi e vedrai che io sono Genovese dal tempo delle repubbliche marinare.. Genova ha ancora zone di genovesi che hanno lasciato le periferie all'immigrazione ( potendo farlo) e dove si parla ancora la lingua Genovese (non dialetto) 3) di turismo di massa non ne abbiamo bisogno ,ogni anno abbiamo il tutto esaurito di italiani, europei ed extra europei. Quindi non abbiamo bisogno né di soldi, né di complimenti né di compagnia. . Siamo assolutamente autosufficienti come da nostra tradizione millenaria. 4) ho sorriso sentendo parlare di calabro napoletani a Genova quando pensi a Milano o Torino.Basta chiedere in queste due città una informazione a un qualsiasi passante e sentirai con che cadenza dialettale ti rispondono. Ciao buga calabro napoletana fai pure il bagno nel naviglio almeno ti lavi ogni tanto
@@marcocambiaso1405 sugli emigranti è come il bue che dà del cornuto all'asino. Qui a Milano voi liguri avete trovato l'America. noi produciamo, e teniamo in piedi l'Italia
è TUTTO VEROOOOOOO!!!molto accurato!!
Vi amo!!!
Non siamo lontani dalla verità
Vero 🤣🤣
Top
Mitici bagnini... Belin mi raccomando la maglietta non è più bianca di salvataggio ma rossa.. Meglio sbiadita fa vissuta...
😂
I liguri sono peggio persino dei piemontesi
ASINONEEEEEEEEEE ...................TORTA DI RISO FINITA !!!!!!!!
I piemerdesi e i pugliesi sono il peggio del peggio. E noi ce lo possiamo permettere
e il mario botti di dov'è?
Tu da dove provieni !
@@marcomotta1811 Lombardia
Liguri demmerda 😂😂😂😂
tua madre....
Genovese e fiero di esserlo. E coi piemerdesi siamo fin troppo tolleranti, dovremmo trattarli molto peggio dei lombardi
Compriamo lo focaccia, non avevano il resto giusto, si sono tenuti l eccesso, pure ironizzando,,,siamo liguri. Poi generalizzare é sbagliato ma un fondo di veritá vi é
se non hanno il resto devi farti dare un pezzo di focaccia in più eh!
Focaccia...finita
Luoghi comuni? C'è sempre un fondo di verità: pronto volevo prenotare per....chiama più tardi adesso ho da fare ( lo giuro sui miei figli ). Volevo 3 etti di farinata...nooo torna domani, adesso chiudo. Piadineria in centro, chiuso alle ore 22 ( d'estate). Caffè al bar in piedi 1 euro, seduto al tavolo 1 euro e 30 cent. 1 caffè e un bicchiere d acqua ( hanno messo un segno col pennarello indelebile, un goccio che non va neanche in gola te lo regalano con occhiataccia, appena sopra il livello: 30 centesimi). I limoni marciscono per terra, ma se provi a prenderli ti amputano le dita. Tuttavia c'è qualcuno con un cesto che te li vende a peso d oro. Mah! Quello che li salva è che c'è un continuo ricambio di turisti. Vieni una volta e non ritorni mai più
Vuoi che ti elenchi alcuni luoghi comuni sui lombardi?
1) hanno macchine da 60000 euro e debiti per 100000
2) si spacciano per imprenditori del settore pubblicitari e fanno le pulizie in locali Mediaset
3) si spacciano per milanesi doc e sono arrivati a Milano con la valigia di cartone
4) Si vantano della grandezza di Milano che invece è stata costruita da altri ( vedi i cognomi degli imprenditori) tutti calabresi,pugliesi e campani fuggiti dalla fame
Avete bisogno di comici e li prendete da noi vedi i vari Crozza,, Luca e Paolo,Lastrico ecc.per non nominare questi del video e l
Di Marco
@@marcocambiaso1405 ne conosco anch'io sui liguri, dicono quanto è bella genova e poi abitano da almeno 20 anni a milano. A natale mangiano il panettone , si nutrono di cotoletta e gorgonzola ma poi....quanto è buono il vomitino verde, unica cosa commestibile realizzata dalla regione. Hanno fatto il grano costruendo casermoni nei giardini di casa da affittare, e poi si lamentano del turismo di massa. Per quanto riguarda le origini...beh, trovare un ligure ligure è come cercare il santo graal...i calabronapoletani vi han comprato pure le mutande del bacicin
@@togasso
Carissimo ,
Ti rispondo subito
1) GENOVA e tutta la Liguria non è bella ma meravigliosa.
2)hai completamente sbagliato bersaglio, basta che tu faccia una semplicissima ricerca (dovresti riuscirci anche tu)sull' origine dei nomi e vedrai che io sono Genovese dal tempo delle repubbliche marinare.. Genova ha ancora zone di genovesi che hanno lasciato le periferie all'immigrazione ( potendo farlo) e dove si parla ancora la lingua Genovese (non dialetto)
3) di turismo di massa non ne abbiamo bisogno ,ogni anno abbiamo il tutto esaurito di italiani, europei ed extra europei.
Quindi non abbiamo bisogno né di soldi, né di complimenti né di compagnia. . Siamo assolutamente autosufficienti come da nostra tradizione millenaria.
4) ho sorriso sentendo parlare di calabro napoletani a Genova quando pensi a Milano o Torino.Basta chiedere in queste due città una informazione a un qualsiasi passante e sentirai con che cadenza dialettale ti rispondono.
Ciao buga calabro napoletana fai pure il bagno nel naviglio almeno ti lavi ogni tanto
@@marcocambiaso1405 sugli emigranti è come il bue che dà del cornuto all'asino. Qui a Milano voi liguri avete trovato l'America. noi produciamo, e teniamo in piedi l'Italia