bellissimo video..molto convolgente:) ma solo a me i barracuda è davvero raro che tirino così tanto? a volte anche uno sui 3kg sembrava una busta:( mentre qualche volta esemplari più piccoli erano più agguerriti
Complimenti per il video e per la spiegazione, continuate così! Una curiosità, che mulinello è quello di Antonio? Sembra un BG MQ ma nn mi torna il rotore, ho quel mulinello ma ha archetto “slim” e non monopezzo, sembra quasi che abbia ma montato un rotore o cmq un archetto diverso, è così? Grazie
Bel video...volevo fare una domanda ad Antonio...anche io ho una labrax 10 anniversario abbinata ad un exceller 4000...ogni volta che ho il pesce in canna il mulinello mi fa dei movimenti nonostante la placca del mulinello sia ben avvitata...guardando la placca della labrax è sovra dimensionata...volevo sapere se col 4000 anche ad antonio fa questo gioco il mulinello col pesce in canna? E se ha qualche rimedio da consigliarmi
@gianfranco7844 Ciao ho parlato con Antonio e mi ha detto che la placca porta mulinello della labrax decimo anniversario è studiata per mulinelli più grandi e quindi può succedere che il piede di qualche mulinello non venga stretto bene...mi ha riferito che si può sistemare molto facilmente con una piccola accortezza ed è pronto a spiegarti tutto nei dettagli.. naturalmente per evitare di fare da tramite tra voi due conviene che vi sentite tra di voi cosi è tutto più immediato.. mi ha riferito che puoi contattarlo tramite facebook e che sarà a tua disposizione.. lo trovi come "Antonio Cortix"...se hai problemi a contattarlo riscrivimi pure
Ciao ,tu peschi in un' ottima zona....ti garantisco che li ci sono anche grossi barra ma bisogna capire l' ora cosa molto fondamentale. Io di solito pesco sia nel lato ionio ma specialmente nel tirreno e i barra li trovi cmq dappertutto in questi periodo in scogliera . Non demordere!!
@fabiovitaliano2772 guarda c'è ne SN moltissime su Google Maps ne trovi quante ne vuoi , secondo me buone scogliera SN quelle di Cirella, quella di tropea ,capo vaticano prova una di queste 👍
Top ragazzi..😊
@@alessiodefranco6964 grazie mille 👍
bravissimi ragazzi 😉
@@peppelabrax grazie mille 👍
Bravissimiiii🎉
@@GiovanniGazzaneo grazie mille
Azzz !!! Tirano come treni questi😂😂😂bravi belle uscite👏
😎🎣
@@Corrado.SalmonidArea grazie mille 👍
Complimenti 👏
@@marcoliuo8464 grazie
Complimenti ragazzi 😊😊
@@GioanglerScalise grazie mille 👍
Grandissimi ragazzi mi mancate tanto, un abbraccio enorme❤
@@Andreamuoiohooked grazie mille Andrea spero di vederti presto 👍👍
bellissimo video..molto convolgente:) ma solo a me i barracuda è davvero raro che tirino così tanto? a volte anche uno sui 3kg sembrava una busta:( mentre qualche volta esemplari più piccoli erano più agguerriti
Bellissimo video, ma lo spot è sempre nel catanzarese?
Grazie mille lo spot non e' catanzarese ma sono spot trovati in giro per la Calabria.
Complimenti per il video e per la spiegazione, continuate così! Una curiosità, che mulinello è quello di Antonio? Sembra un BG MQ ma nn mi torna il rotore, ho quel mulinello ma ha archetto “slim” e non monopezzo, sembra quasi che abbia ma montato un rotore o cmq un archetto diverso, è così? Grazie
ciao grazie mille ,si e' il BG MQ ha cambiato l'archetto , ha messo quello del daiwa caldia 4000
@ grazie, allora avevo visto bene, è stata un ottima idea!
@matteoa3tdi si vero 👍
Bel video...volevo fare una domanda ad Antonio...anche io ho una labrax 10 anniversario abbinata ad un exceller 4000...ogni volta che ho il pesce in canna il mulinello mi fa dei movimenti nonostante la placca del mulinello sia ben avvitata...guardando la placca della labrax è sovra dimensionata...volevo sapere se col 4000 anche ad antonio fa questo gioco il mulinello col pesce in canna? E se ha qualche rimedio da consigliarmi
@gianfranco7844 Ciao ho parlato con Antonio e mi ha detto che la placca porta mulinello della labrax decimo anniversario è studiata per mulinelli più grandi e quindi può succedere che il piede di qualche mulinello non venga stretto bene...mi ha riferito che si può sistemare molto facilmente con una piccola accortezza ed è pronto a spiegarti tutto nei dettagli.. naturalmente per evitare di fare da tramite tra voi due conviene che vi sentite tra di voi cosi è tutto più immediato.. mi ha riferito che puoi contattarlo tramite facebook e che sarà a tua disposizione.. lo trovi come "Antonio Cortix"...se hai problemi a contattarlo riscrivimi pure
@PassioneSpinning. lo contatterò grazie mille
Ciao caro mi puoi dire lo spot esatto, io li sto prendendo a pietragrande ma piccoli. Grazie in anticipo
Ciao ,tu peschi in un' ottima zona....ti garantisco che li ci sono anche grossi barra ma bisogna capire l' ora cosa molto fondamentale. Io di solito pesco sia nel lato ionio ma specialmente nel tirreno e i barra li trovi cmq dappertutto in questi periodo in scogliera . Non demordere!!
@@PassioneSpinning. top grazie mille 😂🫡 ti aggiorno
@fabiovitaliano2772 ok 👍
@@PassioneSpinning. buonasera, mi dici una scogliera sul tirreno dove posso fare qualche alba?
@fabiovitaliano2772 guarda c'è ne SN moltissime su Google Maps ne trovi quante ne vuoi , secondo me buone scogliera SN quelle di Cirella, quella di tropea ,capo vaticano prova una di queste 👍