Ciao Gionata. Volevo ordinare le barre paramotore e carena medie e il paracoppa sulla mia AT nuova , al posto delle barre originali Honda . Che tu sappia , vado in qualche maniera a manomettere la garanzia Honda di 6 anni installando prodotti non originali ? Grazie.
Eventualmente il paracoppa si può installare dopo aver messo le protezioni carena/motore? Ho visto che non sono in stock gli specchietti Adventure, hai idea quando torneranno disponibili? Grazie
Ciao, ho visto che hai fatto la conversione bartubeless del cerchio anteriore..Hai cambiato il cerchio o lo hai fatto anche senza bordi antistallonamento?
Ciao Gionata ti seguo sempre e ti faccio molteplici complimenti sei veramente in gamba..ho bisogno del tuo consiglio.. Ho intenzione di prendere una moto tranquilla per cominciare a farmi dei piccoli viaggetti rilassanti e senza molto impegno siccome provengo da Honda cbr 1000/f 1987 .. Ho adocchiato la Honda nc750x col cambio dct secondo me è una buona soluzione per le mie esigenze.. Se hai tempo fammi sapere cosa ne pensi. Saluti..👍
Ciao Gionata, occhio a sgonfiare troppo perchè se non hai i ferma-copertoni rischi che la gomma ti giri sul cerchio e strappi la valvola , cosa che invece non può succede con i tubeless , per cui non condivido il tuo ragionamento, anche perchè riparare una camera in garage è un conto, ma farlo quando sei stanco sporco infangato in culo al mondo è tutta un'altra cosa, e se giri come me ad 1 bar con una bicilindrica, la foratura è piuttosto probabile...personalmente ormai da 10 anni monto il TL dietro (sistema Bartubeless ma fatto da me con 5 euro ) e il TUBLISS davanti, un sistema USA che in Italia non ha avuto alcun successo ma che invece è una figata, anche se ha qualche difettuccio.
Ciao, un'informazione....non vorrai tenerti tutto per te il metodo tubeless homemade con 5 euro vero??😁😁 io ho preso il famoso nastro 3m ma devo ancora provarlo
Ciao Gionata. Grazie per il video e le info. Domanda. Avendo anche io i cerchi con pneumatici e camera d'aria, la modifica di bar tubeless, va bene? Io ho una Harley sportster di 21 anni, e di sicuro non faccio sterrato. Grazie per la risposta 👍
Ciao Gionata, per quanto riguarda il cambio cerchi, sai se sulla tua nuova moto è possibile montare anche quelli della 1100 Adventure? i vari concessionari ufficiali Honda mi hanno sempre rimbalzato.
Ciao Gionata per il caldo noi sud africani "Sicilia " cotti 😔😆; per il cambio dtc sono 10kg, il peso è importante, cambio lo scarico appositamente per togliere peso alla moto.....,infine mi piace sempre il cambio manuale......buona aria confezionata 🤭😆✌👋
Ciao Gionata e complimenti per il video, anche io possessore at l 2022, una domanda, per fare la conversione a tubles, si può fare subito e bisogna aspettare come mi ha detto il concessionario un paio di mesi per consumare i copertoni. Grazie mille
Ciao Gionata,la mancanza di un portapacchi pregiudica la capacità di carico, non credi? E poi il serbatoio piccolo limita l autonomia di viaggio, unitamente al cupolino basso. Penso che questa At sia studiata per percorsi prossimali, per cui personalmente avrei preso in considerazione la triumph 900 3 cilindri... Domanda:dal V2 al 2in linea che differenza hai riscontrato? (ps:ho un rd04) Ciao lamps
Ciao Gionata, Complimenti per i video e per tutto ciò che fai! Mi piacerebbe avere il tuo autorevole parere sulla possibilità di fare fuoristrada leggero, via del sale per capirci, con cerchi in lega. Io sono un Suzukista e ho una v strom 1000.
cerchi a parte, come mai dopo tutte la honda da te possedute non hai ritenuto di provare qualche cosa di nuovo? tipo una v-storm o una tenere che in ogni caso sono delle belle moto? nulla ho contro la tua moto ma dopo un po' ritengo che sia anche giusto provare una cosa differente.
@@partire_per che poi parlo io che ho cambiato 3 tenere, 4 supertenere 750 + una 1200 oltre al resto delle moto ma rigorosamente tutte yamaha tranne una solo honda ed attuale proprietario di una altra yamaha anche causa problemi di schiena ho abbandonato le trail e sono passato su una custom 1300 (praticamente una moto per anziani)
adesso pongo una domanda che spero sia chiara per come è posta: ho notato che sulla mia africa (uguale alla tua) sembra che la struttura che compone il frontale della moto sia leggermente spostata sulla sinistra rispetto al centro ideale. Subito credevo che fosse il manubrio leggermente "storto", invece poi ho visto che sia i riser che il manubrio erano in asse con la moto ma lo spazio che c'è tra la forcella destra e la plastica e la forcella sinistra e la plastica è leggermente diverso. Secondo te è normale ed in linea con le tolleranze di costruzione o cosa? la moto l'ho presa nuova e non è mai caduta. Non vorrei passare per pignolo ma mentre uno guida guardando il manubrio ed i riferimenti della struttura frontale della moto da un po' fastidio. Vorrei il parere di un veterano come te (anche se pure io ho avuto un sacco di moto ma non sono lontanamente vicino ai km che tu hai percorso...). Grazie!!!!!!
Ciao Gionata Hai detto che non preferisci il dct che può essere utilizzato tranquillamente in sequenziale ma avresti voluto il quick shifter che sostanzialmente è la stessa cosa se non per uno svantaggio di 10 kg a sfavore del dct Non è contraddittorio da parte tua? Complimenti per condividere sempre le tue esperienze 💪
Io ho la crf 1000 che è più larga come sella, sella ribassata che ho leggermente scavato sui fianchi e leveraggio che la abbassa un pelo, moto godibilissima e alla fine nonostanti sia basso 1.65 tocco con un piede pieno o con le due punte e va benissimo.😉
Lo scarico…. Io lo vorrei più silenzioso dell’originale….. passare su strade con mucche&tori o cavalli e i loro piccoli sulla stessa strada…. e devi poi passare a 1 metro o poco più da loro ti fa capire l’importanza dello scarico educato
Presente e aspettiamo i preparativi. Ciaooo
Ciao non ho mai preso in considerazione questa moto ma le s tue spiegazioni mi stanno convincendo all'acquisto.
Saluti
Sempre super simpatico Gionata!
Bel video! Spero farai anche un resoconto di tutto quello che metti nelle borse
sicuramente
@@partire_per non vedo l’ora!!!
Ciao Gionata. Volevo ordinare le barre paramotore e carena medie e il paracoppa sulla mia AT nuova , al posto delle barre originali Honda . Che tu sappia , vado in qualche maniera a manomettere la garanzia Honda di 6 anni installando prodotti non originali ? Grazie.
No, vai tranquillo
Eventualmente il paracoppa si può installare dopo aver messo le protezioni carena/motore? Ho visto che non sono in stock gli specchietti Adventure, hai idea quando torneranno disponibili? Grazie
scrivimi a info@motoviaggiostore.it grazie
Ciao gionata complimenti mi sai dire quanto sei alto e se hai avuto bisogno dell’utilizzo dei riser per lo sterzo? Grazie mille
CRF1100, anche sul video di presentazione l’hai chiamata 1000…è l’amore che ti tradisce 😁😁
deformazione professionale :-D
Ciao Gionata siamo in attesa ⏳️ mi potresti dire cosa volevi dire far cablare il cavo grazie sei sempre un grande
ciao, grazie per il commento. no non te lo dico. arrangiati hahhaahah
@@partire_per hooo che cattiveria 😈😈😈 comunque grazie lo stesso vedrò di darmi da fare
Mi fai morire dal ridere sono un cliente prima di essermi inscritto sei forte.
Ciao, ho visto che hai fatto la conversione bartubeless del cerchio anteriore..Hai cambiato il cerchio o lo hai fatto anche senza bordi antistallonamento?
@partire_per ti ha mai dato qualche problema?
Ciao, complimenti! . Con le camera d aria rinforzate, la guida su strada si appesantisce di molto? Grazie.
Su strada mi sono abituato ad andare anche con le gomme finite, non bado più a niente ormai, quindi non saprei
Ciao Gionata ti seguo sempre e ti faccio molteplici complimenti sei veramente in gamba..ho bisogno del tuo consiglio..
Ho intenzione di prendere una moto tranquilla per cominciare a farmi dei piccoli viaggetti rilassanti e senza molto impegno siccome provengo da Honda cbr 1000/f 1987 ..
Ho adocchiato la Honda nc750x col cambio dct secondo me è una buona soluzione per le mie esigenze..
Se hai tempo fammi sapere cosa ne pensi.
Saluti..👍
Ciao, bella. Ma come mai le cambi così dopo poco? La mia Cagiva ha 32: anni e la sfrutto ancora, fin che va.....
Ciao Gionata, occhio a sgonfiare troppo perchè se non hai i ferma-copertoni rischi che la gomma ti giri sul cerchio e strappi la valvola , cosa che invece non può succede con i tubeless , per cui non condivido il tuo ragionamento, anche perchè riparare una camera in garage è un conto, ma farlo quando sei stanco sporco infangato in culo al mondo è tutta un'altra cosa, e se giri come me ad 1 bar con una bicilindrica, la foratura è piuttosto probabile...personalmente ormai da 10 anni monto il TL dietro (sistema Bartubeless ma fatto da me con 5 euro ) e il TUBLISS davanti, un sistema USA che in Italia non ha avuto alcun successo ma che invece è una figata, anche se ha qualche difettuccio.
Ciao, un'informazione....non vorrai tenerti tutto per te il metodo tubeless homemade con 5 euro vero??😁😁 io ho preso il famoso nastro 3m ma devo ancora provarlo
Questa Africa è bellissima!
considerazioni rispetto al gs?
Sei bravissimo.
In Calabria idem, penso che in tutta Italia stiamo cuocendo! Concordo sulle marce e frizione👍 prima o poi passerò alla comodità delle adventure😁
ti aspetto, sei sempre il benvenuto
Ciao Gionata, non ti ho mai sentito parlare o visto indossare l'airbag (credo)... perché?
👍
Ciao Gionata ho la tua stessa moto ,vorrei cambiare il terminale di scarico ,cosa metteresti?
Oval storm
su quel display riesci a farci girare Osmand? nel caso sarebbe bello un video dedicato
Basta calare il cavo usb
@@partire_per e cosi facendo ti trovi osmand sul display touch?
@@TMVyrus per caso tu Sapresti dirmi cosa vuol dire cablare il cavo visto che Gionata nn me lo vuole dire ti ringrazio comunque
Ciao Gionata. Grazie per il video e le info. Domanda. Avendo anche io i cerchi con pneumatici e camera d'aria, la modifica di bar tubeless, va bene? Io ho una Harley sportster di 21 anni, e di sicuro non faccio sterrato. Grazie per la risposta 👍
Ciao Gionata, per quanto riguarda il cambio cerchi, sai se sulla tua nuova moto è possibile montare anche quelli della 1100 Adventure? i vari concessionari ufficiali Honda mi hanno sempre rimbalzato.
ciao, dove hai acquistato le barre paramotore?
outbackmotortek.it
Ciao Gionata per il caldo noi sud africani "Sicilia " cotti 😔😆; per il cambio dtc sono 10kg, il peso è importante, cambio lo scarico appositamente per togliere peso alla moto.....,infine mi piace sempre il cambio manuale......buona aria confezionata 🤭😆✌👋
Infatti lo scarico sarebbe da cambiare, ma sto aspettando un po'
Manopole riscaldate? La protezione dall’aria?
Ciao Gionata e complimenti per il video, anche io possessore at l 2022, una domanda, per fare la conversione a tubles, si può fare subito e bisogna aspettare come mi ha detto il concessionario un paio di mesi per consumare i copertoni. Grazie mille
Chiedi a chi lo fa di lavoro: bartubeless
Grazie. Mille
Ciao Gionata, che differenze hai percepito tra il motore da 1.000 cc ed il 1.100?
Ho percepito 100cc di differenza
Effettivamente è quella la differenza 😜
Ciao Gionata,la mancanza di un portapacchi pregiudica la capacità di carico, non credi?
E poi il serbatoio piccolo limita l autonomia di viaggio, unitamente al cupolino basso.
Penso che questa At sia studiata per percorsi prossimali, per cui personalmente avrei preso in considerazione la triumph 900 3 cilindri...
Domanda:dal V2 al 2in linea che differenza hai riscontrato?
(ps:ho un rd04)
Ciao lamps
Ho fatto 370.000 km su una moto con 18 litri di serbatoio, 47cv e un porta pacchi di plastica...
Una volta....
Ciao Gionata,
Complimenti per i video e per tutto ciò che fai!
Mi piacerebbe avere il tuo autorevole parere sulla possibilità di fare fuoristrada leggero, via del sale per capirci, con cerchi in lega.
Io sono un Suzukista e ho una v strom 1000.
Noi con i cerchi in lega facciamo gli sterrati Patagonici. Passa ai fatti e vai sereno.
@@partire_per allora il Saggio del Motoviaggio esiste davvero!!!
Grazie del consiglio, o meglio, dell'insegnamento!!!
cerchi a parte, come mai dopo tutte la honda da te possedute non hai ritenuto di provare qualche cosa di nuovo? tipo una v-storm o una tenere che in ogni caso sono delle belle moto? nulla ho contro la tua moto ma dopo un po' ritengo che sia anche giusto provare una cosa differente.
farò un video anche di questo così ti spiego meglio
@@partire_per che poi parlo io che ho cambiato 3 tenere, 4 supertenere 750 + una 1200 oltre al resto delle moto ma rigorosamente tutte yamaha tranne una solo honda ed attuale proprietario di una altra yamaha anche causa problemi di schiena ho abbandonato le trail e sono passato su una custom 1300 (praticamente una moto per anziani)
adesso pongo una domanda che spero sia chiara per come è posta: ho notato che sulla mia africa (uguale alla tua) sembra che la struttura che compone il frontale della moto sia leggermente spostata sulla sinistra rispetto al centro ideale. Subito credevo che fosse il manubrio leggermente "storto", invece poi ho visto che sia i riser che il manubrio erano in asse con la moto ma lo spazio che c'è tra la forcella destra e la plastica e la forcella sinistra e la plastica è leggermente diverso. Secondo te è normale ed in linea con le tolleranze di costruzione o cosa? la moto l'ho presa nuova e non è mai caduta. Non vorrei passare per pignolo ma mentre uno guida guardando il manubrio ed i riferimenti della struttura frontale della moto da un po' fastidio. Vorrei il parere di un veterano come te (anche se pure io ho avuto un sacco di moto ma non sono lontanamente vicino ai km che tu hai percorso...). Grazie!!!!!!
Questo genere di domande io le rivolgerei a un concessionario Honda
@@partire_per ok, grazie mille per la risposta fulminea. E'che spesso vedo gente impreparata o poco professionale. Purtroppo. Grazie a presto!
Come ti trovi con le pedane? C’è moto di arretrarle
Mi trovo benissimo
peso così descritta e col pieno ❓❓❓
Grazie e ciao :-)
Ciao Gionata una domanda, non hai pensato di alzare un paio di cm il parafango anteriore?
Si, anche
Io per la mia 1000 ho preso un kit cinese che con poki euri ti alza il parafango di 1,5 cm...poi più la gomma si consuma lo spazio aumenta 😆😜
@@cristiancurnis2171 link?
@@partire_per Aliexpres,penso ci sia anche per la 1100,magari e' pure lo stesso,nn so se i parafanghi sono uguali...🤟✌️
È IDENTICA alla mia. Per una volta credo di avere fatto la scelta giusta!😅🥳✌️🍺🍺👍
Africa Twin 2024: se c'è qualcuno che la possegga potrebbe dirmi i consumi reali nelle varie condizioni o per lo meno quelli medi? Grazie.
Ciao Gionata
Hai detto che non preferisci il dct che può essere utilizzato tranquillamente in sequenziale ma avresti voluto il quick shifter che sostanzialmente è la stessa cosa se non per uno svantaggio di 10 kg a sfavore del dct
Non è contraddittorio da parte tua?
Complimenti per condividere sempre le tue esperienze 💪
Il dct e il quick shifter sono due cose completamente diverse.
Per lunghi viaggi io ho il doppio cupolino, uno uguale ed uno più alto che in autostrada fa la differenza.
Bella moto 👍anche a me piace Ma purtroppo per me è troppo alta 😥
È solo una paranoia, bisogna semplicemente cambiare modo di guida
Io ho la crf 1000 che è più larga come sella, sella ribassata che ho leggermente scavato sui fianchi e leveraggio che la abbassa un pelo, moto godibilissima e alla fine nonostanti sia basso 1.65 tocco con un piede pieno o con le due punte e va benissimo.😉
gran moto e stato bello provarla anche solo per un giorno ma io che faccio pochi viaggi lunghi e molto sterrato alla fine ho scelto tenere700
Ti consiglio di montare le pedane maggiorate originali Honda 100€ in fuoristrada hai una guida migliore
Lo scarico…. Io lo vorrei più silenzioso dell’originale….. passare su strade con mucche&tori o cavalli e i loro piccoli sulla stessa strada…. e devi poi passare a 1 metro o poco più da loro ti fa capire l’importanza dello scarico educato
Non ho una Africa Twin euro 5 come te ma una Super Ténéré euro 3
😄 🅿🆁🅾🅼🅾🆂🅼
Le donne si sono fermate a “una testa e poi un coso tutto lungo “