Musica Maestro! | Storie dell'Oltretorrente #3
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- La musica scorre nelle vene dell’Oltretorrente.
Il cantautore Rocco Rosignoli fa da anfitrione accompagnando Francesco Dradi alla scoperta di musicisti, cantautori, cantanti e cori che intessono di note e melodie il vissuto quotidiano di Parma vecchia. E forse non a caso in uno di questi borghi è nato Arturo Toscanini.
Nel terzo episodio conosciamo e sentiamo musica e canti di Francesco Pelosi, Emanuele Nidi, Halla Margret Árnadóttir, Oltrecoro per chiudere con le arie liriche in una sessione di prove della Corale Verdi, presentata dalla presidente Enrica Valla e dal direttore del coro M° Claudio Cirelli.
“Storie dell’Oltretorrente” è una docu-serie originale, scaturita da una proposta di Andrea Paini e del compianto Corrado Marvasi di narrare in video avvenimenti, personaggi e caratteristiche che contraddistinguono l’Oltretorrente, quartiere simbolo della Parma popolare.
Ideazione e realizzazione sono di Francesco Dradi, autore e regista, con la collaborazione di Antonio Cavaciuti nella stesura di soggetto e sceneggiatura, ispirati al libro “Guida di viaggio all’Oltretorrente”.
Comitato promotore: circolo Aquila Longhi, Corale Verdi, Famija Pramzana, Gruppo Oltretorrente Baseball, circolo Toscanini.
La docu-serie Storie dell’Oltretorrente si avvale di patrocinio e contributo del Comune di Parma e della Regione Emilia-Romagna e del patrocinio della Provincia di Parma. L’iniziativa è sostenuta da numerosi sponsor e da un crowdfunding. I main sponsor sono Fondazione Monte Parma, Ciemme, La Giovane e Consultinvest.
Credits Episodio 2: conduzione di Francesco Dradi; riprese e fotografia di Renato Lisanti e Zorba Brizzi (Luminol Film), riprese con drone Luca Martinelli (Mayonese). Montaggio e post-produzione: Renato Lisanti. Sigla iniziale aria del Va’ Pensiero (Nabucco, G. Verdi) dalla fisarmonica di Rocco Rosignoli. Sigla finale “Oltretorrente (canzone d’amore)” di Francesco Pelosi.
Produzione esecutiva: Chiara comunicazione.
Prima proiezione: 4 settembre 2023, cinema Astra, Parma.
Bravi bella puntata!
Puntata molto interessante, grazie!