La vita negli anni '80 - Le raccolte punti
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Abbiamo distrutto la nostra forma fisica a furia di ingurgitare malefiche merendine per avere premi mirabolanti... che poi erano pezzi di plastica.
Per altri video sulla vita negli anni '80: • La vita negli anni '80
Dai, iscrivetevi al mio canale: goo.gl/2BFbzi)
Ed ecco qui la pagina ufficiale: / cartoniintreminuti
Sono anche su instagram: stefanopiffer
E pure su twitter: stefanopiffer74
Sono ovunque, insomma... un incubo!
E grazie a Lilletta Ely ( / lilletta1984 ) per la thumb iniziale... sempre gentilerrima! :D
Le raccolte punti erano una vera droga!
E lo sono ancora se il premio aletta
Come una Gara ai coupon in America è più adatto
che dire allora dei regalini? Mi risulta che li abbiano aboliti per legge per non far mangiare troppe merendine.
Io sono sicuramente uscito da un'altra era!!! I punti Miralanza...e qui sfido chiunque a cacciare miliardi di punti in decenni di vita....una passione che pero' si rivelava moooolto soddisfacente,con premi veramente invitanti.Non ricordo tutto,ma quella santa di mia madre collezionava con dovizia qualsiasi punto staccato in tanti prodotti all'epoca intramontabili per qualita' e prezzo...saponi,detersivi,candele...dal 1924 fino all'89....Una pazienza....ma alla fine arrivava a casa l'agognato premio.Ricordo bene...uno splendido servizio tavola R.Ginori,completo e raffinatissimo...ora non so che fine puo' aver fatto.E coperte,biancheria ..insomma la raccolta punti divertiva anche...e comunque non era affatto uno spreco di tempo...anzi.La fedelta' va' premiata!!! ❤️❤️❤️
Cose che ho imparato: 1) Che esiste una fiera del vintage. 2) Che è esistita una radio a forma di vacca. 3) Che peggio mi son sentito venendo a conoscenza di un pascolante walkie-talkie. 4) Che prima o poi ti imbatti in qualcuno che ti costringe a ricordare il tuo pingue passato da nerd. Grazie Stefano Piffer. :-).
Nei piatti con la farfalla ci ho mangiato stasera. E la scodella del Mulino bianco la usa mia mamma da 30 anni per fare colazione! Non si rompe mai, era roba di qualità
Vero
Io sì!.
Posso confermare. Mia mamma ne ha ancora 4 o 5 e sono indistruttibili.
Le scatoline del "mulino bianco" erano bellissime..e le relative merendine buonissime
Oh mamma, io all'epoca di queste raccolte punti ero troppo piccola ma adesso mi rendo conto di avere in casa quasi tutto ciò che hai menzionato! Sveglia, paniere, cocci, piatti, ben due tazze pazze, tovaglia e tovaglioli... ne deduco che in casa mia si mangiasse proprio sano in quegli anni! 😂
"Avrei venduto mia madre" AHUAHUAHUAHUAHUAHUHAUHA sei mitico😂👏
E la "VACCA" fruttolo ahahah 😄😅
P. S. Anch'io volevo la radio della mulino bianco...mi arrivò la sveglia 😑😅 e il portapane l'ha preso mia mamma 😆
Oltre ad essere una Creatura Meravigliosa
Tu sei un Seminario di Cultura ,Risate e Benessere...quanto ho riso con la rosetta di riporre nel portapane in vimini
Beh Piffer...
Che Scoperta Seeeeeeiiiiii
Grande Stefano sei un mito!!!
Bei tempi........
Quanti ricordi! Io avevo le gommine del Mulino Bianco 😍😍😍😍😍😍 grazie mille Stef per questo ufficio nella gioia!bei tempi( madò sembro mia nonna)👍👍👍👍👍👍👍
ahahahah quando inizieremo a dire "eh, ai nostri tempi..." sarà ufficialmente la fine! :D
Io ho sempre finito gli album di figurine, anche se tutti continuavano a dirmi "com mai il portiere del Milan gioca in 13 squadre diverse?" Miscredenti!
😂😂😂😂😂grande!!!👏👏👏
🤣🤣🤣🤣 Era in prestito
Potere dei doppioni vieni a me!!! XD XD XD
Hai sfatato il mito che non ci possano essere due Galli in un album!
Pure a me piacevano< mi compri le figurine (non ho spiccioli, te li ho già dati ieri, vai a scuola senza merenda per un mese...poi escono sempre le stesse.) domani non mi chiedere nulla. Bei tempi attaccarle fuori casa.
Ma come si fa ad odiare il Fruttolo?
Sebastiano Serafini in Giappone me lo stavo chiedendo pure io 😶
io lo mangio ancora oggi a 32 anni
Verooo a me piace pure adesso... E da piccola non me lo compravano 😡😡😡😡😡😡😡😡😡
Credetemi per chi ne a mangiato a tonnelate; perché era lo yogurt dei bambini... ne sono rimasto Nauseato!
fa' proprio cagare vito che e' zucchero e yogurt al gusto di frutta
maaaadooooooonna che idea che hai avuto !!!!!!
sei da voto 10!!!!
massima stima.
Ma grazieeee!
Siiii i piatti li ho ancora belli imballati, mia madre si è presa suppongo l'intera scorta della ditta perché li voleva per lei, per mia sorella il giorno che si sarebbe sposata e per me ( il nostro problema più grande era " ma Candy perché porta sta sfiga pazzesca"? " Ma Mila come fa a rimanere in aria per tre quarti d'ora"? Lei invece fantasticava sul futuro casalingo di noi figlie screanzate)! Risultato? Mia sorella si è sposata e non ha visto nemmeno la farfalla stampata sul piatto! " Tua sorella è piena di roba, dove li può mettere"? Io non ho potuto nemmeno mai sballarne uno perché quando ci ho provato mi è sembrato di entrare nella camera dei segreti di Harry Potter e trovarmi davanti il Basilisco pronto a mordermi mortalmente"!! Mi ha preso di mano lo scatolo e lo ha riposto nel magazzino in modalità super sayan! Qualche tempo fa si è rotto il servizio di piatti che le hanno regalato nel 15-18 e le ho detto " Bene è ora mamma di tirar fuori da quegli scatoli ormai consunti, i piatti del Mulino Bianco presi settordicimila anni fa"! " Scherzi? Non ci pensare nemmeno, non voglio che facciano una brutta fine"! Dallo sgabuzzino ho sentito le urla di dolore di quei poveri piatti che non conoscono ancora il motivo per cui sono stati presi! Altre collezioni sono state il mulino di Archimede e degli Artisti, ma devo dire che qualunque cosa richiedesse una raccolta punti c'era l'assalto in massa di mia madre e sua sorella! Per quanto riguarda la scritta che consiglia quanti biscotti mangiare per una sana colazione, " 4 pan di stelle ( o qualsiasi altro biscotto che mi garba)" vorrei tanto dire che sono quelli che mi mangio prima di scaldarmi il latte, poi arrivano gli altri!!!
Forte questo racconto dei piatti 😂🤣😂🤣😂🤣
Mi hai fatto troppo ridere!!!😂
Cara la mia ragazza anche mia madre pensò bene di farci la dote..a me e ai miei fratelli che naturalmente non ne volevano sapere e così l'enorme fortuna è passata tutta a me..🤣...mi hai fatto proprio ridere!
Oltre ad essere una creatura meravigliosa, sei un dispensatore di cultura, risate e benessere . . . Mi hai fatto morire dal ridere con la rosetta da riporre nel portapane in vimini . . . Sei proprio una forza !
🙈🙈🙈🙈🙏❤️
Voglio il video dei Telegatti........Piffer decenne che si eccita per il Gran Galà della TV non lo voglio perdere!
Io sono riuscita ad avere la sveglia della Kinder e Ferrero che poteva proiettare sul soffitto l'immagine di Titty da una parte e l'ora dall'altra,ma era agli inizi del 2000. Una collezione di punti difficile per me è stata sempre della Kinder e Ferrero fatta con i mezzi punti dell'estathè....un vero strazio!
Caro Stefano, con orgoglio orgoglioso posso affermare di averti battuto!😄 la radio mulino bianco l'ho presa ai tempi e ce l'ho ancora, come pure tazzone e piatti (mi azzardo pure a dire che proprio stasera in una ci ho messo la macedonia😆) Come non bastasse, ci aggiungo che in casa mia si mangiavano Galletti e Macine a gogò, ma nel secondo caso io (piccina piccio' ai tempi...vabbe' più o meno😊) mi ostinavo a pronunciare scorrettamente Macine con l'accento sulla I😨😄...grazie mille per i tuoi video che ci fanno ricordare tante belle cose 👍😉
Ma grazie a te... e w le macìne!
Sono una anni 90, ma grazie a mia madre che è degli anni 70 ho 3/4 di tutto quello che hai elencato..! 🤣
mia mamma ha arredato la cucina con i punti mulino bianco e barilla che ancora girano per casa. Il paniere è presente in ogni famiglia ed ogni famiglia ha rotto il manico ed ogni famiglia lo ha usato come sotto vaso. oltre queste raccolte in casa mia andavano parmalat con felpe ed orologi e merendine kinder con tute taglia xxl ( tanto poi cresci) e zaini reebok per andare a scuola che duravano giusto un quadrimestre e poi si strappavano. le casette erano le piu ambite per me e l'unica che non ho avuto è la radiolina, la sveglia è durata 2 papi e 4 presidenti era immortale fino a quando è nato mio fratello che buttandola a terra si sono staccate le lancette. Ricordo che la raccolta punti era una cooperativa tra vicinato e parentame vario, ricordo gli scambi "se io ti do 3 punti barilla tu che mi dai? almeno 5 punti mulino bianco o non se ne fa nulla. facciamo che ti do 3 punti mulinobianco e uno della fruttolo?" . a casa mia il pacco arrivava dopo bo a me sembravano mesi che amazon prime spostati. Ricordo anche che i punti si tenevano tutti mischiati in una ciotola ogni tanto si contavano e quando si arrivava al numero giusto si ritagliavano si incollavano si compilava la scheda e il mattino dopo in posta a spedire la lettera.
🤣uguale a casa mia! Mamma, passava i suoi punti alla nonna, che li raccoglieva tutti in un cassetto e quando ne aveva un bel po’, mi “schiavizzava” sequestrandomi i pomeriggi interi per aiutarla ad attaccarli alle varie cartoline raccogli punti!!😂
Zaino Seven comprato per la prima media nel 1991 e lo uso ancora per i picnic
@@Vale83123O tipico sfruttamento minorile d una volta 🤣🤣🤣🤣 a me capitava con lo sgranamento legumi e mais
@@emilie1977 sempre detto che lo seven è la marca migliore
.. All epoca lo slogan dell invicta diceva che erano zaini indistruttibili... Invece a me i primi due s sono quasi subito rotti... I seven duravano anni... L ultimo m ha fatto 4 anni di superiori più gli spostamenti al mare e traslochi stagionali dei 4 anni successivi
I punti Parmalat! Ho scassato la m... a parenti e conoscenti per quelli per essere alla fine la fiera proprietaria di una decina di orologi, tutti rigorosamente della Fiorentina! 😅 Anni dopo li ho regalati tutti. Non perché non tifassi più Fiorentina ma perché che me ne facevo di dieci orologi di plastica?
Stefano i tuoi video sono troppo pochi! Ce ne vogliono di più...
Radio mulino bianco, mulino dell'artista, e cocci... uno dei quali sopravvive ancora a casa, decano e veterano di quei tempi di pazze pazze raccolte punti!
Mi ricordo gli album di figurine di Creamy, ne avevo tipo tre, c'erano le figurine "luccicanti" che erano difficilissime da trovare. I miei giovani genitori, all'epoca nemmeno trentenni, si erano intrippati anche loro, specialmente mia mamma, che arrivava con paccate di figurine ogni volta. Poi avevo fatto la raccolta delle videocassette di Agatha Christie, da vedere rigorosamente con mia nonna al sabato sera. Avevo un cugino più grande che faceva per me la raccolta delle gommine Mulino Bianco e di altre gommine profumate in genere, mio vero feticcio insieme alle penne con gli anellini con l'inchiostro profumato all'uva fragola chimica.
Che bella la tua famiglia d'origine!❤
Mitico come sempre!!👍 Io sono riuscita a fare la tuta con i punti Kinder e Nestlè rubandoli a tutti i miei compagni di scuola (non amo il cioccolato😳!)e il mio primo cellulare Motorola con i punti Ferrarelle!! Mio cugino invece che sopravviveva a merendine mulino bianco ha fatto piatti, tovaglie e quant'altro!!😂
MITICO STEFANO!!! Questa era davvero una comica costante, e che tra l'altro non è mai morta nel corso dei decenni. All'epoca facevo raccolte di tutto. Mi ricordo la più ambita, Quella dei punti Kinder e Ferrero per avere la tuta della nazionale Campione Del Mondo 1982, e ricordo ancora che all'interno c'erano le foto dei campioni dell'epoca come Antoniio Cabrini per l'Italia, Ruben Sosa per l'Uruguay, Alexander Zavarov per la Russia, Ruth Gullit per l'Olanda e altre ICON (come le chiamerebbe Dexter). Tuta che però non era per me, dato che all'epoca ero un fringuello: ma tutti ci facevamo uno stomaco a capanna pur di aiutarci a prendere i nostri premi. E ricordo che essendo 3 fratelli, era più facile e si ingrassava di meno. Io ho conquistato la famosa Tazza Pazza, ma ricordo che durò poco, in quanto il sistema d'appoggio non si addiceva a uno vivacre come me. Ne avevamo conquistati di premi, ma ricordarli tutti è dura, anche perché erano più per gli altri: io ero comunque contento delle sorprese del mulino bianco, e non ho mai dovuto mentire: MI PIACEVANO TUTTE E BASTA! Splendidi ricordi Stefano , Grazie molte., Alla prossima :D
La radio del mulino bianco!!! Io l'ho avuta e ricordo benissimo che se prendeva una o due stazioni era già tanto!!!!
Ho fatto la raccolta dei punti della Kinder, ho preso la tuta, quella che ha usato anche la nazionale di calcio. Comunque latte e Nesquik era la colazione super. La fanno così anche i miei figli! Grazie Stefano!
Ennesimo Pungente e acuto video, bravó! Lo dico con accento francese perché vivo in Francia da 12 anni e i tuoi video arrivano proprio quando penso di ritornare in Italia... che gioisa nostalgia! Per quel che riguarda le raccolte punti: io feci quella dei biscotti Novelli, mielosamente disgustosi per ottenere una inquietante caraffa simil Murano che mia madre detestava apertamente. Io ancora oggi sento il sapore di quei biscotti viscidi in gola con un certo disagio psicofisico e detesto il miele però la soddisfazione di ricevere aggratis la brocca non aveva prezzo. Grazie per il video.
grazie a te per il bel commento, federica!
Io sono nato negli anni '90 e ho posseduto quasi tutte le cose da te indicate, alcune non le ho mai viste.
Possiedo tutt'ora piatti con la farfalla barilla, o tazze e brocche e cose simili del mulino bianco, nonostante dalle mie parti la ceramica fa parte della tradizione. Non ho mai finito una raccolta punti... mia madre voleva prendere premi brutti e inutili e alla fine la data scadeva sempre.
Che nostalgia...
Eccoci, possessori fieri del portapane, ancora in uso per l'invidia della plebe #ciccaciccatie
😂
Che vuoi che ne sappia la plebe del nostro paniere! #panieresimbolodipotere
Bravo! Anche io ce l'ho ancora ;)
Ahahah siete troppo stilosi! #pifferplebeo
@@stefanopiffer74 Io sono per metà stilosa e per metà plebea...il portapane l'ha tenuto mia mamma,io ho il mulino sveglia 😆😅 !! Sei un grande Stefano 😙
Ciao Stefano!!..eccomi qui festosa e festante!!!..ebbene sì..ho raccolto praticamente quasi tutti i punti!..con la Star mi sono fatta il servizio dj porcellana..poi la Miralanza e poi quelli di Barilla e oltre ai piatti anche le posate!..e quelli della Colussi per il servizio da colazione in lamiera smaltata e poi terracotta..e quelli della Lavazza per avere la caffettiera e tazzine e i mitici succhi Santal per le magliette e felpe!..io poi che sono di San Secondo ingurgitavo le merendine Pattini e con tanta pazienza agguantai i pattini a rotelle per scoprire ahimè che non li sapevo usare e alla fine li ho regalati..😂😂🤦♀️..vabbè ..ho la casa piena di stà roba qua..e bei ricordi!
Avevo praticamente tutto quello che c'è nel video. Tranne la tovaglia. Bei ricordi. Come sempre, mitico Stefano
Mitico Stefano facevamo e facciamo ancora le raccolte punti... Mega abbraccio!!! Fary ed Ely M.
E le ruotazze.. e la gughina dei formaggini susanna.. C era pure il dinosauro verde non mi ricordo il nome. Come mi sento vecchia ma come ero felice quando ero piccola 😔
A scuola ci rifilavano il formaggino bel paese ma i Susanna erano i piu buoni del mondo!chissà se esistono ancora🤔
Me la ricordo la mucca fruttolo, quanto l'avrei voluta! Ma già da bambina, ahimè, ero fortemente schizzinosa : quando mia mamma mi beccò da piccolissima a buttare i fruttolo nel wc capì che non mi piaceva poi tanto, e non me lo comprò più.
In compenso ero ghiotta di biscotti della Mulino Bianco, a 4-5 anni ero sottopeso quindi me ne concedevano tanti, riuscii ad avere il Mulino delle Meraviglie, una casetta piena di giochini da tavola!
Oddio, quante cose che avevo completamente dimenticato. E io avevo la radio a forma di Casetta del Mulino bianco, la mucca del fruttolo, e anche le tazze pazze... incredibile!
Ricordo che un'altra cosa per cui ci vuole tanta pazienza, furono i walkie talkie montabili del topolino punto usciva un pezzo ogni settimana per quattro settimane. Solo che visto che ce n'era soltanto uno ed io volevo giocare con mia sorella, dovetti comprare ben quattro numeri doppione!
Mai fatta la raccolta punti quando ero piccola ma la faceva il bimbo che ho seguito fino a qualche mese fa. All'inizio ero un po' piu' determinata e gli dicevo un bel NO quando 'sto bambino esagerava nelle sue richieste poi ho visto proprio questo video. Ho capito quanto fossero importanti per lui i regalini della raccolta punti e sono diventata flessibilissima. Lo accontentavo in tutto.
Questi giorni mi sto guardando i tuoi video, un mondo di ricordi. Ma sopratutto mi fai morir dal ridere Stefano😂
Grazie! Felice che ti piacciano!
Mamma mia Stefano! Grandioso come sempre, ma....Cosa mi hai ricordato! Mia nonna le faceva tutte le raccolte punti (mulino bianco e Barilla, in particolare!) Avevamo tutti i piatti, i cocci e le tovaglie e mi aveva fatto tutti i mulini: quello sveglia, quello con le cose della cancelleria, quello delle invenzioni di Archimede.. e dulcis in fundo, ha ancora il porta pane e lo usa pure! 😱Mi sento una povera plebea! Prima o poi glielo fregherò x casa mia!🤣🤣🤣
Sono del 90, ma questo tipo di video mi piace troppo! Grande Stefano!
Grazie mille!
I cocci mulino bianco nn sono mai riuscita ad averli ... la Giglio nemmeno era presente qui .. unica raccolta le figurine e poi ovvio la barilla con tt le innumerevoli farfalle punti da incollare .. e schede da riempire.. le figurine però si poteva richiedere la mancante spedendo il corrispettivo in una busta e ti invitavano la tanto agognata figurina.. se nn fosse che poi era arrivata dalla vicina omonima e quindi nulla nn lo mai ricevuta e album di Sarah kay rimasto incompleto .. i tuoi video quanti ricordi fanno tornare in mente ... a proposito.. ok niente cocci molino bianco ma tazze .. ciottole ferrero nutella .. yes. E tutt'oggi sopravvivono..
Io avevo sia la brocca che il paniere della Mulino Bianco!
Inutile dire che nel paniere c'era tutto tranne che il pane...
Mia nonna ha sempre fatto la raccolta punti del Latte della Centrale di Roma, sembravamo un punto di raccolta differenziata: tutti i parenti, amici e conoscenti che usavano quel latte le portavano i brick prima, e le bottiglie di plastica poi, in modo che potesse raccogliere i punti.
E ogni anno servivano più punti per avere qualcosa di decente.
Però oh, fior fior di accappatoi, tovaglie e tegamini abbiamo ottenuto in quel modo xD
Fiero possessore delle tazze da te mostrate,dei vari mulini (radio,degli inventori,degli artisti,etc...) e del PANIERE!Che ancora troneggia in cucina sopra una mensola utilizzato a mo' di porta oggetti!Delle altre collezioni ricordo sempre della Mulino Bianco (credo) l' "attrezzatura per l'avventura!",quello che doveva essere uno zaino ma si rivelò essere poco più di un marsupio e l'orologio con bussola attaccata al cinturino.Ah,dimenticavo,i miei hanno ancora la biscottiera anni 70 del Mago Galbusera XD
in principio vennero i gonfiabili della mucca carolina, di susanna tuttapana e di ercolino sempre in piedi, poi le tovagliette della findus (probabilmente in fibra di amianto perché resistettero a circa 20 anni di lavaggi in lavatrice), quindi bricchi, cocci e coccini e il mitico nido scaldabontà
Io abebo la Susanna tutta panna e quanto ne ero fuera al mate
Io avevo susanna la mucca caroline e ercolino. @@MuoversioggiItconnoi
Io ho ancora due borsoni e uno zaino di paperino (stupendi) presi con i punti del detersivo in polvere per la lavatrice. Con i punti dei cereali prendemmo invece la tovaglia (che mia madre ha buttato!!!), le ciotole e la sveglia col gallo che cantava a squarciagola...fantastico! Con la barilla oltre ai piatti ricordo prendemmo anche il set di posate! Con i punti del kitkat riuscii a prendere il pupazzo del power ranger rosa....che ricordi....era fantastico quando dopo mesi di punti arrivava il pacco col regalo!!!
Io ho completato ininterrottamente 16 album di "Calciatori Panini" dal 1989 al 2004 (+ 7 dei Mondiali e 3 degli Europei).
In compenso il mio stomaco non voleva proprio saperne di collaborare alla mia brama di premi, col risultato che per guadagnarmi la maglietta ufficiale dell'Inter del concorso "Vinci campione" sono stato costretto a vendere suggerimenti durante i compiti in classe in cambio dei preziosissimi punti.
Bravissimo Stefano!! Ogni tuo video è piacevolissimo!!
Noooo, ne ho avuti almeno la metà, circa 5 servizi di piatti con la farfallina Barilla e la tazza pazza e il cestino di vimini ancora vive, ci dormiva il gatto nei suoi pomeriggi di relax... e ovviamente anche noi tovaglia tonda x il tavolo rettangolare😂😂😂😂. ... Che salto nel tempo, grazie Stefano 👍☺
aaww mamma mia, che ricordi! Io sono nata nell'89 quindi molte cose più vecchie non le ho vissute ma le collezioni della mulino bianco mi ricordo che c'erano. Ricordo quelle che hai mostrato nelle scatoline gialle con la stampa sopra. Idem per il fruttolo, ci furono anche alcune pubblicità dopo. Di collezioni ne ho fatte un po' soprattutto delle sorprese della kinder (gatti egizi, fantasmini fluorescenti, squali blu con le varie divise dei mestieri ecc), poi quella dei bidoncini con le facce buffe e gli oggetti scolastici dentro (tipo mini penna, righello ecc) della Mulino bianco, i medaglioni delle merende pokemon (mitici!), i sempreverdi bicchieri della Nutella con i looney tunes (prima erano molto più belli; ricordo che c'erano anche i puffi, se non erro) e poi alcuni album di figurine. Ricordo che avevo solo quello di sailor moon e appiccicavo i doppioni sul camper enorme di Barbie XD Poi piccoli problemi di cuore. Ne avevo uno del gobbo di notre dame (quando uscì il cartone) e uno random di diabolik ahaha
Ma il gadget più mitico, risalente a prima degli anni '80, è stata sicuramente la Mucca Carolina gonfiabile!
Nei primi anni '80 ancora c'erano le figurine della Mira Lanza (Corrado parlava di fantastici premi ma non ho idea di cosa si trattasse). Ma poi che c'entrava "l'olandesina"????
Susanna dei formaggini era intrallazzata coi Puffi che io adoravo (chi avrebbe detto che un giorno sarei finita nella loro madrepatria?!). C'erano le loro immagini sagomate ma davano anche dei cartoni con diversi sfondi sui quali li si poteva attaccare.
Poi ricordo che Susanna divenne gonfiabile, e pure la vacca. Quest'ultima ce l'aveva mio cugino e non mi voleva dire come la ottenne, mentre mia mamma faceva la gnorri....
Con i dadi Star c'erano dei piatti che ho sempre detestato e con i Saiwa Oro pure ma.....credo che già si era negli anni '90.
Grazie per questi tuffi nel passato 😄😍
La brocca del Mulino bianco l'ho trovata un po' di tempo fa al mercatino dell'usato, ho fatto un sacco di raccolte, tipo per le felpe della Parmalat anche per la maglietta della Yomo "la natura è viva" per la radio dei sofficini, insomma prima c'era più gusto a fare la raccolta punti!
Se non ricordo male la Yomo faceva dei cappellini/Magliette che mettendole al sole facevano apparire dei disegni o qualcosa di simile. XD
@@ladyaileenLibrieAudiobooks questo non lo ricordo, mi ricordo la maglietta che avevo anche io, ma si parla del 1990
Ma le felpe della parmalat per caso erano quelle con i nomi e i colori delle squadre di calcio?
Ciao Stefano! Io i punti dei Ciocorí e Biancorí per avere il pedaló poi i punti dei formaggini Susanna per la bambola gonfiabile 😲😂 e per la mattina rosa con le mine colorate da cambiare 😍😍😍 ( ci penso ancora) e anche i punti della Milka per i guanti magici lilla! E i punti di non mi ricordo quale supermercato per Mr e Miss Patata 😆... E sicuramente ne ho dimenticati!
Che bel viaggio nel tempo Stefano, grazie.
Io ricordo molto la Mulino Bianco a casa mia, tra biscotti e merendine, quante buone mangiate. Adoravo le merendine anche perché mi piaceva collezionare i gadget che si trovavano nelle confezioni dentro alle scatole che sembravano delle scatole per i cerini. Di punti ricordo qualche premio (con vago ricordo), tipo se non erro mi sembra che avevamo la tovaglia però quadrata della Mulino Bianco e sempre se non ricordo male qualche piatto e/o ciotola sempre della Mulino Bianco. Tra traslochi vari chissà dove sono ora. Una volta, ma già ero più grande, ho fatto la raccolta dei punti del latte della Centrale di Roma per prendere una radio sveglia. Una fatica fare quella raccolta, bevevo latte tutte le mattine a colazione (anche perché mi piaceva) ma ero impaziente di avere la mia radio sveglia, così quando finii la raccolta, la spedii tutta contenta, ma nonostante questo la radio sveglia ci mise ben un anno ad arrivare. Usata molto poi un giorno, dopo qualche anno, si è rotta.
...ah, ecco da dove venivano i piatti con la farfallina che ho in casa. SONO. OVUNQUE.
... E come si poteva non avere quelle cose? La brocca bellissima, la radio mulino, le gommine a forma di biscotto e le scatoline, diventate il lettuzzo dei FIAMMIFERINI(che erano i parenti più piccoli dei paciocchini), pupazzetti di stoffa riempita di riso a altro non so...raccolta figurine unica mai finita quella di Sandokan(colonna sonora Oliver Onions da brividi), tovaglie varie e un mitico plaid super sintetico della Pavesi in fantasia provenzale, la mia super copertina di Linus... E chissà cosa altro dimentico.. Ciao Ste'❤️
Della Fruttolo c'era anche l'altra mucca ,quella che dentro aveva colori a spirito, a matita, quattro foglietti in croce, un metro (era la fragola) un temperamatite e qualche altra scemenza, sempre stessa dimensione e materiale della radio e delle altre mucche transgeniche.
Noi non mangiavamo Mulino Bianco o Kinder, costavano troppo, però c'erano anche i detersivi con cui fare la raccolta punti. Ho un borsone di Aladdin che penso fosse un regalo o di Bio Presto o di Dash.
Da noi raccolta punti della pasta Granoro, con anche lì piatti e tovaglia con spighe e papaveri.
Ricordo le raccolte punti della Parmalat con quelle felpe oscene. Credo che fossero già i primi anni '90.
Tra l'altro, quante belle sorpresine nei pacchi di brioches
Due biscotti a colazione. DUE!!! Ma due confezioni mi mangio, altro che! Sono anni che non ne compro perché altrimenti ne faccio fuori una ventina. T___T
Comunque io ho il labrador dei rotoloni scottex, avevo coinvolto tutti i parenti per riuscire ad ottenerlo.
Io ho i piatti della Barilla e non si sono mai rovinati! Purtroppo le tazze e le brocche della Mulino Bianco si sono rotte. Ho le tovaglie, molti centro tavola( credo) e il porta pane in vimini. Ho anche le tazze da caffè rosse della Lavazza.
Sono nata solo alla fine degli anni '80 ma non è che fossi messa meglio. La mucca della fruttolo è un mio rimpianto, in compenso avevamo i piatti con la mitica farfalla della divella e alla fine ho ottenuto una delle case della mulino bianco che si aprivano tutte (la mia era quella artistica, con colori di tutti i tipi, stencil ecc.) e la tenda della Motta che ho usato tantissimo e ora è passata alla mia nipotina che la usa con gioia (almeno era fatta benissimo se sopravvive a tanto). Non ho mai avuto le tazze della mulino dell'epoca ma in compenso ne ho due della collezione di qualche anno fa 😆 Le raccolte punti sono maledizioni a cui non si sfugge.
La rosetta nel portapane mi ha ucciso 😂😂😂😂😂😂😂 sei fantastico!
uddiu, quanti ricordi
la radio/mulino - check (chissà che fine ha fatto)
i piatti farfallati - check
il set tazze/scodelle mulino bianco - check (un minuto di silenzio per l'ultima rimasta che se n'è andata non molto tempo fa... :,( )
il portapane - check (e scopro solo ora che pure quello era della mulino bianco xD)
il piattone con le manone che si vede in mezzo alle tazzepazze - supercheck! :D
Noi abbiamo il set completo di piatti SMA, e tantissime altre cose che girano per casa...
... ma fui iniziato da mio nonno, che aveva una radio AM a forma di lattina di coca-cola 😱😅😂
Le tazze pazze della Giglio da me in provincia di Reggio Emilia andavano un sacco! Non solo quelle con i piedi, ma anche quelle con le ruote, che se non ti scappava via mentre facevi colazione era un evento! Io fino all'età di 25 anni (ora ne ho 38) ho bevuto mezzo litro di latte al giorno (quello il contenuto di una tazza pazza) con spezzati dentro i biscotti "doriano", ero fissata! Poi c'erano i gadget di topolino, che se avevi l'abbonamento di arrivavano tutti in una volta e non dovevi aspettare le uscite! ricordo il binocolo che ho anche usato per anni per spiare cosa succedeva fuori dalla finestra ahahah
Sempre fatte le raccolte punti a casa mia! Pure noi avevamo piatti della Barilla, tazze Mulino Bianco, ecc.... :D e pure quasi tutti i Mulini Bianchi (ricordo con nostalgia quello che aveva gli articoli da cancelleria al suo interno! Era meraviglioso!), mentre anche da noi il Fruttolo nessuno la mangiava... :P
E io sto continuando la tradizione: anni fa feci quella dei Pan di Stelle per avere la coperta in pile! :)
wow quanta roba!!!
Noi ancora abbiamo ancora la lampada dentro la boccia d'acqua del Mulino Bianco. Un reperto!
Poi le nostre raccolte sono finete sui vari pupazzetti delle merendine, anni '90.
La maggior parte delle raccolte punti è assata per casa mia (a proposito, io di brocche ne ho tre!)....abbiamo avuto la radio del Mulino, la mucca di Fruttolo, la sveglia del mulino, i giochi del mulino, scodelle, piatti, coccini, zuccheriera, vassoiom tovaglie del mulino bianco, la borsa frigo della mandriot, mia sorella negli anni '90 con la nestlè si fece arrivare le bambole di pocaontas e di esmeralda + i peluche di bambi e lilli e vagabondo.... ma non sono mai riuscita ad avere nè il koala di georgie (con la raccolta punti delle figurine) nè la bacchetta di creamy (kg si Sprint fatto ingoiare ai miei genitori per averla). Probabilmente non erano raccolte punti ma concorsi, cosi come il famoso "cormorano" del piccolo mugnaio bianco...
In 4 fratelli abbiamo fatto in tempo a completare tutte le raccolte punto del mulino bianco....letteralmente:TUTTE. Avevamo la casetta-radio, -sveglia, -set scrivania/scuola, -giochi riuniti, -palla di neve.... E poi tovaglie e tovaglioli, i cocci piccoli e grandi, il portapane....TUUUUTTO!!!
E non elenco quelli della Barilla.....
Credo che a casa dei miei ci sia ancora, da qualche parte, cose come il mulino dei segreti, il mulino con i 15 giochi (non ricordo il nome), il mulino degli artisti e la sveglia mulino (oltre che a quella radio)... che tempi! :D
Sveglia del mulino, mulino porta cancelleria, piatti, tovaglie, roba del magogì..e servizio di tazze e tazzine completo di brocca sopra alla cucina di nonna 😍
Simpaticcimo il signore che parlae ha detto tt verita"ip ho ancora qualcosa di.premi.anche le tazze cigno quando le guarfo mi ricordo la mia infanzia grazie di questo bellissimo.video
Io ricordo la tuta da ginnastica Forza Azzurri del 1990 con le kinder (mi sembra), la usai per almeno 8 anni, paradossalmente era di ottima qualità! Poi ricordo anche i personaggi super deformed della nazionale di calcio 1990 con la benzina IP... quante volte abbiamo rischiato di rimanere a piedi pur di raggiungere quel particolare benzinaio che ci lasciava scegliere i pupazzetti che ci mancavano!
Eccomi festosa e festante 😂 Ricordo che avevo la sveglia del Mulino Bianco e probabilmente una ciotola con le rondini, per fortuna ero aiutata nell'impresa mangereccia da mia cugina 😁
Nuova iscritta! Adoro i tuoi video,li guardo e riguardo,e poi quanti bellissimi ricordi 😍 !!! 👍😊
La sveglia del mulino bianco 😀😍dolci ricordi l'ho usata fino a 6 anni fa' poi mi sono trasferita di casa e l'ho lasciata a casa dei miei 😀e le gommine a forma di merendina da qualche parte le ho ancora😃erano bellissime le raccolte punti...con le patatine ho vinto pure una crociera😍tempi mitici
stupenda come sempre!!!
Raccolta punti Divella, in seconda media andammo con la scuola allo stabilimento ricordo che nel vedere il rullo dell'imballaggio chiedemmo tutti i punti :'-) per le nostre mamme, che ora si è ridotta a solo tovaglie!
Mia zia le ha tutte, su barilla e mulino bianco anche la brocca!!!
Perchè la raccolta punti della Dreher??? nessuno ha i vassoi con le ciotoline per gli snack? noi ne abbiamo ben 3! anche se questa è più anni '90!
La cosa triste, è che io mi ingozzavo di macine,senza la scusa dei punti. Solo per compiacere il mio strato adiposo! 😂😂 Io ho avuto la sveglia a forma di Mulino Bianco e ovviamente raccoglievo a decine le scatolette con i giochi dentro delle merendine del Mulino Bianco.😊
Anche a me toccò la sveglia 😆e le scatolette......ne avevo a sacchi pieni! Bei tempi 😌
@@clararossi2128 assolutamente! Ci passavo i pomeriggi interi a giocarci da sola o con mio fratello.Se ne avessi una tra le mani ora, sarei pure capace di commuovermi! Assolutamente un'idea di marketing geniale e per una volta anche intelligente per i fruitori di quei gadget.Ciao!🙂
@@giuliam508 D'accordissimo con te su tutto! Magari ritrovassi le mie scatolette 😌😍! È un piacere poter condividere questi bellissimi ricordi! Ciao a te 😉
@@clararossi2128 sì, infatti questo canale è come una carezza sul cuore che sa d'infanzia,oltre ad essere estremamente divertente 😃. Grazie a te e buon pomeriggio 🤗!
@@giuliam508 Già,hai proprio ragione 😊 ! Buon pomeriggio anche a te 😉
Del set Mulino Bianco mia mamma riuscì a prendere il tazzone, più volte salvato dal cestino perché scheggiato,ma vive ancora e grazie a quelle mamme che non sapevano cosa farsene(se lo sanno i loro figli povere loro) in dei negozi per l'usato ho preso il piattino e la Brocca 😁
Ricordo trancini e crostatine(rigorosamente al cioccolato) per lo zaino per la 1° elementare ma... purtroppo smarrito...😢
Io sono nata nei '90 e cresciuta nei duemila, però posso assicurarti che qua in Emilia la Giglio era (ed è tutt'ora) una marca molto gettonata perciò quelle peculiari ceramiche erano diffusissime... I miei in casa avevano pressoché l'intera collezione ed io le adoravo, peccato adesso non sopravviva quasi nulla.
Le raccolte della Barilla, penso d'averle fatte tutte! Ho ancora alcuni oggetti presi con i punti Mulino Bianco religiosamente conservati nelle scatole originali. Persino il vaso portabiscotti. Bellissimo.
Ps: la brocca me l'ha rotta il gatto anni fa.
Classe 78, praticamente tu hai messo su video i miei pensieri, una differenza: amavo il fruttolo😘
Domani lo compro e lo assaggio... Vediamo se dopo trent'anni è cambiato 😂😂😂
Ma esiste qualcuno a cui non piace il fruttolo? Ma è una cosa troppo buona
Fantastico rivederli tutti ormai non ho più nulla con il teasloco
mia nonna ha lasciato a mia mamma un intero servizio di piatti della barilla... e mia mamma lo usa ancora :) e poi ricordo le tazze della mulino bianco... e il mulino con tutti i cassettini... quanti ricordi... oggi, con tutti gli avvisi su una dieta bilanciata e la mia intolleranza al lattosio (ahimè), non è più possibile fare raccolte punti del genere... e meno male! :D
grandissimi i punti mamma mia!! XD quanto me fai ride quando cambi voce!!
Ahah felice che ti sia piaciuto il video!
@@stefanopiffer74 Ma non solo questo tutti i tuoi video sono troppo forti!!!😀😀😀
La raccolta punti.🤩 il mio primo appuntamento, fu con la Motta ci presi la famosa tendy quanto mi piaceva e da lì nn ho pu smesso😁
Wow, non sapevo che il portapane che avevamo a casa fosse stato preso con i punti!!
Complimenti per come racconti le cose 🙂
Grazie davvero!
Io ho l orologio della casetta mulino bianco. Alf l alieno il peluches. E la marionetta ROCKFELLER sono un amante dell vintage. Quanti ricordi. Saluti da garda.
Le tazze pazze le avevamo quasi tutte (una delle poche raccolte che mia madre ha fatto e di cui ci ha permesso l'utilizzo... "non toccate le cose nuove. Si conservano z quando viene qualcuno" cit mamma)
Il paniere mia madre lo ha ancora ma lo usa come cassetto delle medicine......... Comunque non x mettere il dito nelle piaga ma... Le tazze pazze erano veramente fighe zio Piffer!!!!!!!! 😂😂😂😂
Bel video, molto divertente. Anche io odiavo il fruttolo. Con i punti ho preso la radio del mulino bianco, che che hai fatto vedere e la tazza. Poi avevo un altro mulino bianco con pastelli matite temperino ecc
La brocca del Mulino Bianco ce l' hoooooo!! assieme alle ciotolotte e ai vassoi. Delle Casette del Mulino Bianco, avevo quella con il set scolastico (matita, penna, gomma, scoc, etc...). Altre raccolte a cui tenevo, vi erano le sorpresine del mulino bianco, la libromania del mulino bianco e i barattolini di latta con sorpresa del mulino bianco. Le sorpresine Kinder da collezione (tipo Vampirelli, Stralunati, Happy Dinos) gli animaletti Mr. Day della Parmalat, e dei funghi di gomma con le facce incacchiate 🤣 che si trovavano dentro al, Dixan o al Dash ? 🤔. Bel emblema.
"Grazie al mio intestino😁!" Piffer sei Mitico😂🤣😂💖!!!!
La raccolta punti c'era anche negli anni 90❤
...E il nido del Mulino Bianco??? Fantastico... il fornetto con cui si potevano scaldare le brioss... e i saccottini alla marmellata e al cioccolato diventavano ancora più buoni... io e mio fratello ci siamo vestiti con i punti della Ferrero... che sacrificio immane mangiare tutte quelle cioccolate MERAVIGLIOSE!!!!!...
Veramente era mia madre che faceva tutte le raccolte possibile e immaginabili.
Il set di piatti della Barilla, poi i frullatori, sempre Barilla. Le casette del mulino bianco, poi sempre del mulino la penna orologio, le cuffie radio, la mini pianola...poi le tazze giglio. Gli orsetti del coccolino. L'orsetto bianco della benzina Q8 e le miliardi di gomme e caramelle per avere delle macchinine orrende.
Però erano bei tempi 😢
Simpaticissimo!!!! 😉🙋♀️
Sto morendo dalle risate!io ero 1 mamma ma le raccolte le facevo... i cocci,tutto il servizio di piatti,le insalatiere,i piatti di portata,l
Tazze bianche da the coi piattinj,i piatti da frutta...tutto questo del mulino bianco,brocche,cestino del pane...tutto tutto e non sono cambiata...😂😂😂😂😂
Oddio, la radio del mulino bianco!! Ce l'avevo anche io ahahahah 😍😍😍
(e i piatti della Barilla li uso ancora adesso 😂)
😂😂😂no vabbè fantastico ...belli i regali del mulino ..buono il fruttoloooo