Condensatore e Capacità - Come Funziona - Fondamenti di Elettronica - Elettronica in 5 minuti #3

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 146

  • @ATLaboratory
    @ATLaboratory  4 роки тому +1

    Sul mio canale AT Lab trovi progetti di Elettronica e di Fai da Te che ho realizzato:) iscriviti al mio canale e visita le pagine social come Facebook ( fb.me/ATLab.it ) Instagram ( instagram.com/theatlab ) e Telegram ( t.me/atlab ). Ricordati che porto avanti questa attività completamente da SOLO, quindi se vuoi sostenermi puoi farlo tramite i link in descrizione!! :)

  • @federica1365
    @federica1365 4 роки тому +3

    Decisamente il miglior video sui condensatori che ho trovato. Ho apprezzato tantissimo i vari esempi che sono stati fatti e il fatto che è stato fatto vedere il lavoro dei condensatori "sul campo" (ho apprezzato particolarmente la rottura del condensatore e il fatto che sia stato aperto per far vedere l'arrotolamento). Anche la spiegazione, che parte dalle basi senza lasciare nulla per scontato, per una persona come me che si approccia per la prima volta a questi concetti, è stata davvero molto utile. Se posso permettermi, avrei gradito un'analisi su quello che è effettivamente il comportamento delle cariche nel condensatore e fuori da esso, quando questo viene inserito in un circuito (ad esempio, come avvengono nella pratica carica e scarica, in che modo è in grado di ridurre i rumori e così via). Complimenti, continua così!

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  4 роки тому +1

      Grazie mille per il commento!!:) certo pensavo originariamente di fare diversi video separati proprio su carica/scarica e comportamento dei filtri in frequenza.. ma adesso mi sono perso a fare progetti:) spero che a breve di riuscire a fare qualche altro video della serie E5M;) grazie e a presto!

  • @GianfrancoTronu
    @GianfrancoTronu 5 років тому +2

    Bravo ! Hai sottolineato tra le altre funzioni un aspetto importante del condensatore;
    "si oppone alla variazione di tensione".
    Bellissimo video, complimenti !
    Continua così.

  • @ildottoredeicomputer
    @ildottoredeicomputer 5 років тому +1

    Ottima spiegazione, molto interessante il video in cui apri un condensatore... è molto utile vedere in pratica certe cose che vengono solitamente solo rappresentate con dei simboli. E complimenti al baffo!!!

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      Grazie mille!! ;) haha qualcuno che apprezza il baffo hahahaha ;)

  • @robertozakinja4291
    @robertozakinja4291 4 роки тому

    Mi e' piacuta la presentazione. Chiara e concisa. Bravo.

  • @francescovalle8678
    @francescovalle8678 8 років тому +2

    Grandissimi, video molto interessante👍! Avevo proprio bisogno di qualche nozione sui condensatori💪 continuate cosi!

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  8 років тому

      Ottimo, allora tieniti forte per il prossimo sugli induttori! :D ci metterà un po' di tempo però..

  • @antonioferro1577
    @antonioferro1577 3 роки тому

    Professionale è competente nel far capire l'elettronica a chi è a digiuno in questa materia.
    Brvissimo.

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  3 роки тому +1

      Grazie mille Antonio:) mi fa molto piacere!

  • @paolotarabusi9886
    @paolotarabusi9886 4 роки тому

    E' iterressantissimo complimenti per l'idea. Potrebbe essere l'inizio per imparare tutti i mestieri e renderci indipendenti e collaborativi gli uni e gli altri.Un modo nuovo per evolvere l'uomo e crearci un'armonia. Continuate su tutto.informazioni per evolvere l'indipendenza. Vi pare poco per sistemare questo mondo sgangherato.Grazie alla prossima.

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  4 роки тому

      Grazie mille!! Certamente io continuo a fare video e proporlo sul canale:) a presto!!

  • @francoscanfe9627
    @francoscanfe9627 4 роки тому

    sei veramente chiaro e rendi tutto semplice

  • @maurizolibero9189
    @maurizolibero9189 5 років тому +2

    Bella spiegazione!

  • @massimomilani9379
    @massimomilani9379 8 років тому +1

    BRAVO hai spiegato molto bene. Complimenti

  • @omarronco8819
    @omarronco8819 6 місяців тому

    Ottima spiegazione, io sono alla continua ricerca di un libro che non mi dica cos'è un condensatore, ma che mi spieghi: quando usarlo in un circuito, perché usarlo, che problemi progettuali mi risolve, come lo dimensiono, etc, diciamo un libro "tutto pratica".

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 місяців тому

      Grazie mille!! Purtroppo non c'è un libro che dice le cose super pratiche, quelle le si impara progettando circuiti e vedendo sul campo a cosa serve caso per caso!

  • @max70super70dmax
    @max70super70dmax 8 років тому

    li ho visti è da lì che mi sono accorto dei cambiamenti,ahah ciao continuate così che cerco di imparare qualcosina in più

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  8 років тому

      Haha grande! :D si è divertente vedere i vari cambiamenti di pettinatura haha xD

  • @danilopasquali7936
    @danilopasquali7936 6 років тому +1

    ciao ho appena scoperto il tuo canale e piano piano vedro ogni video... ti ringrazio per il tuo otimo lavoro.
    Mi permetto di chiederti un consiglio.
    devo mettere un condensatore sull ingresso di alimentazione del mio drone per limitare i disturbi durante la trasmissione del segnale video.
    il drone potra essere alimentato da batterie lipo da 2s 3s e 4s (7.4 - 11.1 - 14.8 V)
    quale condensatore mi consigli?
    ciao e grazie!

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  6 років тому +1

      Grazie mille:) non posso che augurarti Buona visione! Il condensatore che serve a te è del tipo non polarizzato (quindi ceramico o plastico) da 100nF o 1uF, va messo più vicino possibile alla parte che trasmette/riceve.

  • @amirhamouda2439
    @amirhamouda2439 5 років тому +1

    bel video! grande!

  • @pasqualedellapolla6559
    @pasqualedellapolla6559 2 роки тому

    Ciao o sostituito i fari dell'auto alogeni con fari a led ma sfarfallio e continuo per risolvere mi hanno consigliato di aggiungere un condensatore ed o risolto ma dopo 2 mesi il faro destro a ricominciato lo sfarfallio si era gonfiato un condensatore lo sostituito ma 2 giorni lo sfarfallio e ricominciato solo x il faro destro la mia domanda è come posso risolvere il mio condensatore e VF1000 nn polarizzato ce qualcosa di meglio grazie...

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  2 роки тому +2

      Ciao, probabilmente ti servono dei condensatori che lavorano ad alte temperature.. nel motore e dietro ai fari si fa presto a salire di temperatura e quindi rovinare i materiali elettronici

  • @riccardodesantis4508
    @riccardodesantis4508 6 років тому +2

    CIAO, SAPRESTI DIRMI SE è POSSIBILE COLLEGARE UN PACCO CONDENSATORE PARALLELO AD UN SISTEMA DI CONTROLLO ELETTRONICO? VORREI SOSTITUIRE LE BATTERIE CON I CONDENSATORI.. è POSSIBILE? GRAZIE MILLE ANCHE PER IL VIDEO..BUONAGIORNATA

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  6 років тому

      Ciao! In linea di principio si, ad esempio si usano i super capacitor. Ma bisogna valutare bene consumi e circuito perché si tratta di due cose diverse

    • @riccardodesantis4508
      @riccardodesantis4508 6 років тому

      @@ATLaboratory ad esempio il mio ESC puo erogare al massimo 40 v.. grazie per la risposta

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  6 років тому +1

      Per un ESC forse è poco usare dei super Cap. Probabilmente funzionerebbero per pochi istanti, poi sarebbero scarichi

  • @giuseppetramontano9102
    @giuseppetramontano9102 8 років тому +7

    lode.....bravo

  • @lelearmi6186
    @lelearmi6186 3 роки тому

    Ciao si possono fare condensatori in casa che abbiano le stesse caratteristiche di quelli in commercio ?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  3 роки тому

      Ciao, non credo si arrivi a quei livelli di qualità con poco tempo e pochi soldi. Per condensatori in alta tensione si può appena approssimarli..

  • @0817060
    @0817060 Рік тому

    Salve sono Antonio e desidero porre una domanda ; si possono sostituire i condensatori delle radio d'epoca con quelli in polipropilene e ceramici al posto di quelli a carta ? potete spiegarmi la differenza ? Grazie .

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  Рік тому +1

      Ciao, si lo puoi fare anche se di per quelli in carta si dice essere i migliori

    • @0817060
      @0817060 Рік тому

      @@ATLaboratory Grazie per la risposta , molto gentile .

  • @manfredinotarangelo5525
    @manfredinotarangelo5525 5 років тому

    Ho un dubbio sul condensatore. Quando si registra una diminuizione di tensione ai terminali del condensatore, questo rilascia carica ed energia (che era immagazzinata nel campo elettrico). L'energia serve ad opporsi alla variazione di tensione. E la carica? Farà registrare anche un aumento del valore di corrente nel circuito a cui è collegato?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      Ciao, la tensione (differenza di potenziale) è data proprio dalla carica accumulata nel condensatore. Cala la carica accumulata, cala il campo elettrico e cala la tensione ai terminali. Per far partire questo meccanismo è sufficiente collegare al condensatore un qualche elemento che lascia passare la carica (corrente) come ad es un resistore.

    • @manfredinotarangelo5525
      @manfredinotarangelo5525 5 років тому +1

      @@ATLaboratory però quando cala la carica accumulata, questa dove va a finire? Rientra nel circuito e quindi si registra un aumento di corrente nello stesso?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому +1

      @@manfredinotarangelo5525 in un condensatore ideale la carica rimane accumulata per sempre. Per scaricarlo bisogna collegare qualcosa di esterno, come un resistore. Nei condensatori reali è presente una piccola corrente di perdita che fa scaricare pian piano il condensatore senza collegare nulla:)

    • @manfredinotarangelo5525
      @manfredinotarangelo5525 5 років тому

      @@ATLaboratory però, perdonami, se nel condensatore la carica rimane accumulata per sempre significa che non può né diminuire né aumentare. Quindi non potrà registrarsi una variazione del campo elettrico.

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому +1

      @@manfredinotarangelo5525 leggi bene ciò che ho scritto;) la carica rimane accumulata se il condensatore è ideale e se non vi si collega nulla di esterno. Se colleghi una resistenza vai a far defluire la carica accumulata attraverso la resistenza. PS: spero tu sia iscritto al canale, se ti va di aiutarmi ho una pagina PayPal per le donazioni:)

  • @vegano999
    @vegano999 Місяць тому

    Usciranno serie teoriche molto più approfondite ?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  Місяць тому +1

      Se si sostiene il canale si:)

    • @vegano999
      @vegano999 Місяць тому

      @ATLaboratory e come sta andando ?

  • @Domines2010
    @Domines2010 6 років тому

    Spiegazione fantastica 👍 ho un solo dubbio ..come riconosco la polarità in un condensatore da 1 nf per motore estrattore fumi il quale ha entrambi i fili bianchi?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  6 років тому

      Se il motore viene alimentato direttamente dalla rete 230V di casa, il condensatore non ha polarità!

  • @OritanoVero
    @OritanoVero 6 років тому

    Quale condensatore utilizzare per stabilizzare lampade a led per l'automobile a 12v potenza 35/40w? Che modello suggerisci?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  6 років тому

      Dipende cosa intendi per stabilizzare e come sono pilotati i suddetti LED. Non è detto che un condensatore vada bene

  • @giuseppemontiful
    @giuseppemontiful 5 років тому

    ho appena visto il regolatore di velocità con il 20N60 mi interessa ma nello schema non vedo l'alimentazione dell' NE 555 perchè

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      Sì nello schema ho omesso l'alimentazione ausiliaria realizzata con il piccolo trasformatore. È molto semplice e ognuno può usare quel che vuole per ottenere circa 12V;)

  • @erpelo6
    @erpelo6 5 років тому +1

    bravo👍 app.. bei baffi👍

  • @gennaropuglia8938
    @gennaropuglia8938 5 років тому

    ciao grazie mille per i consiglio.ho un motore della galanz con lo stesso problema ,non riesco a trovarlo tu mi puoi aiutare ,grazie

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому +1

      Ciao, quale problema di preciso??

    • @gennaropuglia8938
      @gennaropuglia8938 5 років тому

      @@ATLaboratory non funziona ho misurato gli avvolgimenti e non mi da' nessun valore kohm.

    • @gennaropuglia8938
      @gennaropuglia8938 5 років тому

      @@ATLaboratory ciao non funziona la ventola ho misurato gli avvolgimenti kohm e non mi da nessun valore ..dove potrei trovarla?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому +1

      @@gennaropuglia8938 se è un motore in corrente alternata allora temo sia un avvolgimento rotto..

    • @gennaropuglia8938
      @gennaropuglia8938 5 років тому

      @@ATLaboratory si e' AC ho cercato in giro viene dalla cina e' ci impiega ad arrivare 30gg.
      questo e' il motore GAL4P19A-KND dove lo trovo .ho mandato email ma non mi rispondono...

  • @emanuelephotographer915
    @emanuelephotographer915 5 років тому +1

    Quindi un condensatore scaricandolo e caricandolo a tensioni normali di funzionamento,non esplode nel tempo ??

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      No non esplode, ma ciò che devi considerare è anche la corrente di carica e scarica che può danneggiare il condensatore ;)

    • @emanuelephotographer915
      @emanuelephotographer915 5 років тому

      @@ATLaboratory grazie e quando si rovina causa problemi ai componenti??

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      In che senso? Il condensatore è un componente è se si rovina chiaramente è da considerarsi danneggiato

    • @emanuelephotographer915
      @emanuelephotographer915 5 років тому +1

      @@ATLaboratory no intendevo se si rovina il condensatore di un alimentatore di PC fisso causa problemi permanenti ad altri componenti?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      @@emanuelephotographer915 di solito si perchè se si rovina ad un certo punto va in corto circuito e provoca danni anche ad altri componenti. Dipende da quanto è grave la situazione in ogni caso;)

  • @oscardallabona4140
    @oscardallabona4140 7 років тому

    Ciao :) volevo porti una domanda....tra serie fm ed fc cambia solo la durata del capacitore?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  7 років тому

      ciao, penso si tratti di caratteristice diverse. L'unica è controllare il datasheet dei componenti!

  • @motrongl472
    @motrongl472 Рік тому

    grazie

  • @giuseppemontiful
    @giuseppemontiful 5 років тому +1

    Monti giuseppe, sei forte, vorrei iscrivermi a AT Lab ma non ci riesco, è possibile scriverti email ?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      Ciao grazie mille! Si certo, ci sono anche le pagine social di AT Lab;) mi sembra molto strano che non ti puoi iscrivere, basta cliccare sul pulsante

  • @danymonycurcerra8720
    @danymonycurcerra8720 8 років тому

    Non trovo il video sulle induttanze!

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  8 років тому

      Deve ancora arrivare, rimani iscritto al canale che sarà uno dei prossimi :D e poi molti altri

  • @Tele3C
    @Tele3C 7 років тому

    ho un problema con un condensatore al tantalio,dovrei cambiarlo ma non lo trovo,la sigla e 0.5c 1kv,sai darmi un equivalente?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  7 років тому

      +Serpico Sicilia no ma non dovresti aver problemi a trovarlo usando i valori corretti:) 500nF 1kV, è un condensatore bello robusto

    • @Tele3C
      @Tele3C 7 років тому

      AT Lab grazie,altra domanda,il condensatore e di tipo a disco,e montato dentro un'antenna bibanda vhf/uhf radio trasmittente, nell'antenna vi sono collegati in serie 2 condensatori da 0.5c 1kv,ora mi chiedevo,invece di 2 se ne metto solo uno di valore doppio questi funziona?in caso quale sarebbe il valore corretto?grazie mille

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  7 років тому

      se sono in serie la capacità totale deve essere dimezzata :) la tensione va raddoppiata però! Curiosità, come fai a sapere che sono guasti?

    • @Tele3C
      @Tele3C 7 років тому +1

      AT Lab vado a tentoni,l'antenna e diventata sorda,nello stilo ci sono 5 condensatori,non avendo modo di testarli vorrei cambiarli tutti,sono; 1c 500v (non lo trovo,ma trovo il 1c 1kv,dovrebbe andare no?,se non sbaglio da 1pf), poi un 11 1kv(non lo trovo,metto un 10pf), e oltre ai 2 0.5c da 1kv ci sta un 12j da 1kv, che ne pensi?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  7 років тому

      +Serpico Sicilia purtroppo non avendo l'oggetto in mano non saprei come aiutarti!

  • @DadoRAM
    @DadoRAM 8 років тому +1

    Io sto cercando di realizzare un driver per motori universali alimentati un cc.
    Ovvero un chopper per la 220V (lo scopo è avere una coppia elevata anche a basso numero di giri su una smerigliatrice angolare) se vuoi darmi un aiuto un video su questo argomento sarebbe di grande aiuto

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  8 років тому

      Ciao! Sul canale trovi un vecchio video che ha esattamente questo oggetto, solo che è un video veramente vecchio quindi nulla confronto con quelli che realizziamo ora. In caso ti posso dare lo schema che avevo usato ma non è una cosa soffisticatissima!

    • @DadoRAM
      @DadoRAM 8 років тому +1

      Ho trovato il video e ad occhio usi un 555 per pilotare un mosfet.
      Acceto con piacere la tua proposta di condividere lo schema ti mando una mail in privato.
      Grazie

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  8 років тому

      +TheOrdinarySuperhero si ho usato un 555 quindi circuito semplice e classico per la regolazione del DC. Nessun feedback. Scruvi un messaggio sulla pagina Facebook che trovi in descrizione se vuoi che è più comodo :D

  • @at_ecu5982
    @at_ecu5982 5 років тому

    @AT Lab faresti un video su come verificare un condensatore buono e uno no.

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      Credo che sarebbe abbastanza breve.. nel senso che basta misurare la capacità o vedere se son gonfi

    • @at_ecu5982
      @at_ecu5982 5 років тому

      @@ATLaboratory e per quando riguarda la resistenza che ha? di quando deve essere. oppure deve essere infinita?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      Dipende cosa intendi per resistenza.. la resistenza DC deve essere infinita, la resistenza AC dev'essere piccola. Attenzione alla reattanza che è un'altra cosa;)

    • @at_ecu5982
      @at_ecu5982 5 років тому +1

      @@ATLaboratory no io intendo con il multimetro su parametro resistenza metto le sonde su i connettori del condensatore, deve avere resistenza infinita?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      @@at_ecu5982 appunto resistenza in DC, che deve essere infinita (o almeno molto grande:)

  • @albybis3375
    @albybis3375 8 років тому +1

    i varicap ?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  8 років тому

      I varicap sono componenti abbstanza particolari e poco conosciuti. E a dire il vero non sono proprio dei condensatori :) ma magari ci si farà un video su questi componenti strani tipo vricap TVS ecc.

    • @stefano19951995
      @stefano19951995 7 років тому +1

      Sono dei diodi dotati di capacità. Se non ricordo male, vengono utilizzati maggiormente nelle radio per lo scorrimento delle varie frequenze..

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  7 років тому

      Esatto, predomina l'effetto della capacità di giunzione :D

    • @stefano19951995
      @stefano19951995 7 років тому +1

      Li utilizzano variando la capacità del diodo così da raggiungere la frequenza voluta (una sorta di trimmer ma con la capacità) :) Pensi che sia possibile variare anche dell'altro oltre ad essa in tal contesto ?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  7 років тому

      Si varia la corrente di polarizazione che a sua volta fa variare la capacità della giunzione :) cosa intendi per far variare dell'altro in questo contesto? :)

  • @vadimriggi4456
    @vadimriggi4456 7 років тому

    Sinceramente non sei stato chiaro.... del tipo come devo scegliere il condensatore in base al mio circuito da quale presupposto dovrei partire

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  7 років тому +1

      +Vadim Riggi hai idea di quante mila applicazioni possibili ci sono per un condensatore? Haha;) che circuito intendi tu, hai qualche problema specifico? Il condensatore è un componente dai mille usi e di conseguenza la scelta la si deve fare caso per caso

    • @vadimriggi4456
      @vadimriggi4456 7 років тому +1

      AT Lab va be sono allenizio e ho avuto qiesto dubbio, pensavo che ci fosse una legge uguale per tutti i circuiti come con le resistenze ad esempio, in giro non ci sono molti tutorial chiari .... , comunque grazie mille

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  7 років тому +2

      vedrai che con un po' di umiltà ed esperienza capirai le apllicazioni ei condensatori :)

  • @vale_0395
    @vale_0395 4 роки тому +1

    Infatti dura 8 minuti

  • @max70super70dmax
    @max70super70dmax 8 років тому +1

    ma tra un video e l'altro vai dal barbiere ?ahahaha

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  8 років тому

      hahahahaha esatto ;D xD se non lo hai già visto guardati questo video dove vedi il cambiamento con il passare del tempo ;D
      ua-cam.com/video/wVJfMHxsUxg/v-deo.html

  • @ciccioneberry3999
    @ciccioneberry3999 5 років тому

    ma i baffi sono veri..?

  • @skizzostrange
    @skizzostrange 7 років тому

    ma che accento hai?sembri dello Zimbabwe...tenzione,condenzatore, buana mama! bene x l impegno

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  7 років тому +1

      grazie per aver notato l'impegno oltre alla mia pronuncia :)

  • @IggiePhill
    @IggiePhill 5 років тому

    Purtroppo non si capisce niente

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      Cosa non ti è chiaro?

    • @IggiePhill
      @IggiePhill 5 років тому

      @@ATLaboratorynon mi è chiara la funzione dei condensatori. Detto un maniera semplice e a grandi linee. Delle formule purtroppo non me ne faccio niente... Mi spiego meglio, "non si capisce niente" per chi non abbia un minimo di infarinatura in materia..

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому +1

      @@IggiePhill ciò che serve sapere sui cndensatori è che si oppongono alle variazioni di tensione. Da qui in poi il resto è teoria e non ci si può scappare da come l'ho esposta io:)

    • @IggiePhill
      @IggiePhill 5 років тому +1

      @@ATLaboratory siete comunque bravissimi. Complimenti

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  5 років тому

      @@IggiePhill grazie mille! A dire il vero ora sono nuovamente da solo:)

  • @lucianoquiostergi6666
    @lucianoquiostergi6666 Рік тому

    Ammazza che video!

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  11 місяців тому

      Grazie mille:)

    • @lucianoquiostergi6666
      @lucianoquiostergi6666 11 місяців тому

      Grazie mille a te! Sei un grande. Meriteresti un monumento in tutte le scuole d' Italia come minimo. Io estendersi anche in tutta Europa. Insegni a scuola? Io ho avuto pessimissimi professori.

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  11 місяців тому

      Grazie infinite per le belle parole che mi fanno molto piacere!:) dal prossimo mese inizierò ad insegnare all'università! Spero che poi la cosa prosegua in futuro

    • @lucianoquiostergi6666
      @lucianoquiostergi6666 11 місяців тому

      @@ATLaboratory che bello. L'università ha bisogno di professori ma chiamiamoli professionisti appassionati di ciò che insegnano. Molti prof vanno li per scaldare la cadrega. Rimango davvero sorpreso quando vedo canali su UA-cam dove si possono trovare insegnanti con passione e competenze che trasmettono conoscenza gratis, ripeto gratis per noi utenti. Grazie mille. Sono contento per i tuoi allievi. Sei ingegnere? Come hai imparato l elettronica?

    • @ATLaboratory
      @ATLaboratory  11 місяців тому

      @@lucianoquiostergi6666 hai proprio colto nel segno e sono contento nuovamente di leggere queste parole:) io sono ingegnere elettronico e dottore di ricerca sempre nello stesso settore! Non vedo l'ora di iniziare con gli studenti questa nuova avventura!