ECCO I MIEI VOTI *esami università FISICA*
Вставка
- Опубліковано 11 лют 2025
- ✅ Il mio LIBRO: amzn.to/3Vq1XXx (anche nelle librerie)
È finita la sessione d'esami all'università di fisica a Padova. Ecco come sono andati i miei esami, in particolare statistica, algebra lineare e geometria, sperimentazioni di fisica, programmazione ed analisi 1.
SEGUIMI anche su:
✅ Instagram: / albe.giannone
___________________________________________
CHI SONO?
Ciao, sono Alberto Giannone, un appassionato di scienza, illusioni e curiosità. Ho deciso di aprire questo canale per divulgare al mondo ciò che trovo interessante :D
L’intento dei miei video è creare curiosità circa un argomento, semplificandolo e rendendolo fruibile anche a chi non se ne intende, così da invogliare le persone ad approfondire su libri e articoli scientifici.
___________________________________________
Da prof. di Analisi ti dico che hai fatto bene ad aspettare a fare l'esame. Le due Analisi sono fondamentali per tutto il tuo percorso di studi. E sono argomenti che vanno studiati con regolarità e calma altrimenti dopo un mese dall'esame ti scordi tutto. In bocca al lupo con questa facoltà fantastica!!
Grazie mille 🙏
Grandissimo! Vai avanti così! Io sono in terza liceo, e adoro sia materie scientifiche sia materie umanistiche. Adoro matematica e fisica poiché le studio con il tuo stesso approccio: comprendere tutto fino all’osso. un giorno arriverò a comprendere la fatidica formula E = mc^2, mi riguarderò indietro e ripenserò a come ci sono arrivato partendo da 2 + 2. Quello sarà un grande giorno.
🔥🔥🔥
Bravissimoooo!!!!complimenti per la scelta di voler capire le materie piuttosto che solo passarle agli esami e complimenti per rimarcare il fatto che se ci si impegna I risultati arrivano...e si vede...bravo,bravo e bravo 😉😊
Grazie mille 🙏
Bell'inizio! Compliamenti soprattutto per condividere tutto, può essere di grande aiuto per chi sta valutando di fare fisica o matematica 👌🏻
ti ho appena scoperto, io frequento il secondo anno di ing aerospaziale e fa sempre piacere un confronto con qualcuno di entusiasta che non riduce tutto a un solo numero👍
Auguri per i tuoi studi, complimenti! hai fatto quello che io non ho avuto mai il coraggio di fare
in realtà per l’analisi dei dati si usa più R, Matlab e Python ma fanno usare C++ all’inizio perché è più formativo utilizzare un vero e proprio linguaggio di programmazione fortemente tipizzato come approccio iniziale a livello didattico. poi per le simulazioni fisiche veramente pesanti penso si usi C++ perché più performante
Grande Alberto…sono contento per te…come ti dissi all’inizio del tuo percorso NON MOLLARE! Anche se qualche voto non sarà il massimo…sti c…va bene lo stesso!!!🔥💪🏻
Complimenti per quel 30el. So bene quanto occorre studiare per prenderlo ......
Analisi è dura, ma si può fare. Forza e coraggio! !!!
Ciao ti seguo dal 2021 e dopo un po' che non vedo i tuoi video sono molto felice di rivederti ricomincerò a vederli
Complimenti non mollare 🎉🎉
Ciao Alberto! Bravo, e in bocca al lupo per il tuo percorso. Però un consiglio se posso, sono anche io uno studente di Fisica (ormai al primo anno fuoricorso aka. 4° anno di triennale) e ti consiglio di non fare il mio errore di aspettate troppo per dare gli esami (overkillando con lo studio) e non rifiutare voti che non ti soddisfano piuttosto di tanto perché appunto per esperienza, io ho fatto così e sono arrivato ora all’inizio del 4° anno con la media del 28 ma con ancora 5 esami importanti indietro e quindi la prospettiva di laurearmi alla fine del 4° anno / inizio del 5°… e fidati non ne vale la pena
Ciao! Grazie mille per il tuo consiglio ☺️ ma il punto per me non è tanto avere una buona media ma riuscire a capire gli argomenti abbastanza bene per passare gli esami non per un colpo di fortuna :)
Ciao Albe grazie per l'aggiornamento! Ti faccio tanti complimenti soprattuto per il 30 L nel secondo esame di Geometria! Pensavo che non esistesse neanche 30 L 😅😅😅 veramente complimenti continua così grande Albe
❤️❤️❤️
Complimenti.... Io mi sono laureato in fisica ma se mi dovessi rimettere a studiare di nuovo gli esami passati sarei nel panico. Continua non mollare gli esami difficili stanno per arrivare🎉
AIUTO ahah ma non vedo l'ora :)
Vai vai vai Albe 🎉🎉
Curioso ed intelligente !
Faccio il tifo per te ❤
grazie ❤️
grandissimo Alberto!!! Il lavoro duro paga sempre
Ciao Alberto, principalmente ti ho scoperto per i video scientifici, dove mi hai messo un sacco di curiosità, e poi anche per il tuo percorso studi all'università di fisica, tanto che mi hai messo la pulce nell'orecchio di buttarmici pure io. Ormai se inizierò lo faro a settembre all'età tardiva di 26 anni. Quello che però ti volevo chiedere e come hai fatto ad organizzarti per seguire le lezioni e trovare il tempo per studiare con un lavoro full time? Grazie e in bocca al lupo per il tuo proseguo!
Ciao! Io sono libero professionista quindi non ho gli orari come un dipendente normale e riesco ad organizzarmi un po’ meglio per il tempo da dedicare al lavoro. Anche se ti dico che ho un po’ diminuito nell’ultimo mese proprio perché avevo tanto da studiare . Sicuramente se avessi un full time normale non credo che sarei riuscito a darli tutti
Grandissimo! Il 30 e lode gran figata ahaha
Bravo🎉Sono fiera di te 🍀🌟❤️
Caspita, complimenti!!! Grandi risultati, continua così! è da apprezzare anche il fatto che non hai fatto analisi giusto per provare a passarlo con una botta di culo!
Grazie 🙏
Ue ue sono esattamente nella tua stessa situazione, con la differenza che sono iscritto al primo anno di Fisica a Bologna e quindi niente, davvero complimenti!! Guardando questo video mi sorge però un dubbio: non avete fatto meccanica/termodinamica nel primo semestre?
Grande! Compare di studi :) no non c’era… c’erano questi esami e anche chimica nel primo semestre (che io l’ho saltato a priori)
Sei un grande!! 👍
Per l'analisi dei dati insegnare C++... curioso. Mi aspettavo un Python o un R
La curiosità funziona! 👍🏽🔆
Grande Alberto 💪🏾
Bravissimo! Complimenti
Complimenti per i voti!!! Una domanda esistono i numeri irreali? Se sì potresti farci un video?? Grazie mille
Ciao bel video!!! Per statistica da che testo hai studiato?
Principalmente dalle dispense dalle prof. Come libro comunque lo trovi gratuito online si chiama teoria degli errori e fondamenti di statistica di Loreti. Ma sinceramente non mi piace molto
Super !!!😊
Grande!!!!
Mood 1 anno di fisica: "sono in panico"
La stai affrontando nel migliore dei modi, te lo assicuro 😂
Wei! L'anno prossimo comincio ingegneria informatica a Padova :)
Sono SUPER spaventato da analisi e fisica, hai qualche consiglio oltre a studiare regolarmente? x.x
Sì, non fare come me e pensare troppo la teoria. Inizia subito con gli esercizi e fanne tanto, grazie ad essi si capisce anche meglio la teoria :)
Eccoci qua. dai 👍👍👍
Avrei cose belle e brutte da dire, ma non mi sembra corretto. Quindi,mi limito a dirti, bravo, continua a impegnarti 💪
Ma gli esami erano tutti scritti? Oppure parte scritta e orale? O solo orale? Perché io vado in panico all’orale
Spesso sono sia scritti per gli esercizi che orali per la teoria
@@DivulgaMente ah per fortuna dai. Se la parte orale è di teoria sono poi tranquillo.
mi ispiri molto!
Ciao, perché da economia sei passato a fisica?
Ciao! che risorse consiglieresti per geometria?
La playlist del canale di Salvo Romeo! Poi io ho fatto tutto con esercizi della prof non ho preso libri
@@DivulgaMentegrazie mille, ho appena iniziato fisica e con geometria mi sembra di essermi catapultata in qualcosa di impossibile 😅
Ti capisco benissimooooooooo ahahahah per me è stato un trauma 🤣 ma pian piano le idee si schiariscono e vedrai che sarà uno degli esami più fattibili ahah
Ah e anche la playlist linear algebra di 3blue1brown ottima per capire a livello visivo che sta accadendo
Complimenti
In un anno e mezzo di ingegneria, penso geometria sia stato il corso più difficile
Infatti sono contento di essermelo tolto subito 👍
Con geometria si intende algebra lineare?@@DivulgaMente
I miei complimenti
Vabbe dai, sembra che ti s8a andata bene questa prima sessione, lo stesso wuindi ora inizierai la fisica vera e propria nel secondo semestre?
Esattamente! Si comincia finalmente :)
🤔🤔😎 Ma laurearti in Fisica per fare cosa poi ... È per un progetto di vita ? Ricerca Alla Sheldon Cooper ? " La Geologia non è una vera scienza " cit. Per appasionati 🖖 lunga vita e prosperità
È per scoprire come funziona la natura :)
Ma quante lauree hai?
Ps. Non è una critica
Ho laurea triennale e magistrale in economia :)
comunque non so che conti abbiano fatto per arriare a 28.. :/
(27+32)/2 = 29,5
Se hanno fatto (27+30)/2 = 28,5 e hanno arriotondato per difetto a 28 sono un pò infami ahah
Ciao! No il 27 era di informatica, la media deve essere fatta con il 24 :)
@@DivulgaMente
Pardon.. sono in sessione pure io e ormai ci vedo doppio.. :')
ti capisco ahhaah
E chimica?
Saltato a priori
Solo io in c++ ho 3?
da noi 30l vale 31 :(
Pensa che nella mia facoltà di ingegneria 30L vale come un normale 30
@@LucaIIII ma che senso ha allora combattere per la lode se uno arriva a 30 uno si adagia agli allori... questo metodo non lo trovo educativo
@@lorenzoliciniocarino502 ma infatti ci sono certi professori che neanche mettono la lode. Fai un orale perfetto e dicono: molto bene, 30! (come se 30L neanche esistesse). Poi sul sito leggi che ogni 5 30L hai un punto in più alla laurea, però ecco, già la facoltà è difficile, poi sono pochi i professori che si ricordano che esiste anche la lode e quindi quelli che riescono ad accumulare 5 lodi sono molto pochi...
@@LucaIIIIma non possiamo denunciare?
strabiliante n.321
Dipende dai suoi obiettivi e che cosa vuole ottenere come media.
Certo non è un Einstein, ma ce la può fare.
Ha ancora una gesticolazione e una presentazione liceale. Per gli. orali si sforzi per una miglior presentazione formale di sé.. Buona fortuna!
Complimenti