Io li eliminerei i 150, riproponendo la cilindrata 200. Con le norme antinquinamento sempre più stringenti e la poca distanza dai 125, oltre che per il livello raggiunto dai 300, un 200 con 18/20 cv sarebbe una valida alternativa.
I 150 esistono solo in italia a causa delle normative infatti, rispetto a 125 cambia praticamente niente , se non fosse che qua in Italia le assicurazioni costano di più per un 125 in generale. E poi perché non possono andare in autostrada mentre negli altri paesi col 125 fai praticamente quasi tutto , devi muoverti in città mica andare a fare moto gp, 15 o 16 cavalli che sono fanno il loro, discorso diverso i 300 ma li ritengo inutilmente pesanti e a tratti sprecati in città e non brillano per consumi ne per prestazioni come i maxyscooter per lunghe distanze ma a quel punto usi l’auto
hai ragione infatti ho comprato un 150 sh leggero e anche troppo veloce per citta e medi spostammenti il resto con l'Africa twinn per i lunghi tragitti @@Francesc020
Sh 150, che sogno. Qui a Napoli è impossibile tenersi un sh, è troppo stressante. Devi averlo sotto controllo quando lo parcheggi, non posso lasciarlo in strada un paio d'ore di sabato sera che te lo inculano. Ho un sym s 125 e sto tranquillo. Ottima recensione
Credo che il problema sia Napoli non l'SH. (Napoli come Roma o Milano). La vita in città è veramente sopravvalutata. Non puoi capire quanto si viva bene nei borghi.
@@giodeesa infatti è quello che ha detto hahahaha, anche io sono di Napoli e se non hai un garage non sei sicuro manco quando dormi, ma credo che le probabilità siano più o meno le stesse in tutta italia.
A palermo e la stessa cosa cmq io lo comprato SH 150i 2021 e favoloso però lo devo guardare sempre anche quando sono a lavoro cmq metto una catena un brocca disco artago con allarme un'altro broccacca disco normale brocca sterzo e allarme della casa honda ma me lo guardo sempre ciao
Io ho avuto quasi tutti i modelli di sh e ho preso anche questo , lo trovo geniale tecnologicamente avanzato,unico difetto è che stringendo sul davanti in marcia arriva + aria dei modelli precedenti se il prossimo lo allargassero un po' sarebbe quasi perfetto
Bello come la percezione del denaro sia molto differente tra un individuo e l'altro. "basta rivendersi il vecchio ed aggiungere 1000 euro per farsi il nuovo", mi hai detto bruscolini, senza contare che ti stai togliendo un mezzo che ha ancora tantissimi anni davanti. Se ogni 3 anni butti 1000 euro fai l'affarone.... Forse è meglio portare a fine vita ciò che già si ha ed è già pagato....
Ciao, Come dico nel video dipende dai punti di vista. Io per primo sono uno di quelli che portano a fine vita (letteralmente 😅) i propri mezzi, è innegabile che ci sia anche chi, come per gli smartphone, cambia spesso perché può spendere. Giusto dunque dare una chiave di lettura per entrambe le tipologie di acquirenti. Continua a seguirci Danilo
I dati ufficiali riportano sempre che è al primo posto tra gli scooter più rubati, ma il medley come si posiziona? Al secondo posto c'è la Vespa e poi il Beverly, ma il medley non sembra comparire tra i primi 10
Ho avuto un honda forza 300 del 2019,le plastiche e specie il parabrezza elettrico un sacco di problemi .questa estate l.ho cambiato a soli 6000km con un sh 150 nuovo ,dopo 500 km ,il capolino e il quadro cigolii a non finire( risolti) ,adesso inizia a vibrare invece il bauletto..... boh .....il mio Malaguti f12 degli anni 90 in età adolescenziale mai un problema
Puo essere anche un ottimo scooter ma ho fatto il preventivo alla honda e di 4060 euro chiavi in mano troppo per un 125. Ed ho preso un kymco people 125s con 2890 euro chiavi in mano 1160 euro di differenza sono troppi, posso capire 1000 euro di differenza con moto di 15000 euro. Poi ha pure tutta la stampa e social del settore a favore, ho comprato il giornale in sella di giugno che parlava di scooter a ruote alte, ed 3 pagine intere dedicati al SH, e mezza pagina ciascuno per i concorrenti, ho cercato su youtube test del kymco people neanche uno li trovavo tutti fatti da giornalisti spagnoli, invece sh tutti quelli che vuoi, non è giusto. Cosi lo fate odiare a tutti.
Preso anch'io people s 125, vano sotto sella ampio e serbatoio sotto la pedana , fari tutti a led 2890€ tutto compreso bauletto, parabrezza, paramani, casco e bloccadisco, 5 anni di garanzia e tagliandi a 50% fino a 12000km. Differenza troppo elevata per quello che deve fare uno scooter 125. PS . Mi hanno ritirato uno scarabeo 50 del 2016 abbastanza malmesso a 990€, aggiunto solo 1900€ in 5 anni a tasso zero.
Con 1160 euro sai quanta benzina ci metti? E poi il people non è male ma soprattutto è uno scooter che cavolo, 4000 euro sono un sacco di soldi, che se lo tengano pure.
dubbi su dubbi...4.000 euro di scooter rubatissimo per chi come me vive a Roma, con un motore Euro 5 che ne limita molto le prestazioni, tanta tecnologia sicuramente ottimo il controllo di stabilità che ha senso sul 300...qui è solo un "accessorio", un display sotto il sole illeggibile...sospensionsi sempre critiche sulle buche e questi nuovi fari che non potevano forse fare estetica peggiore...ora l'SH è sempre l'SH...ma un Medley buttato li è tanto inferiore...? 300 euro in meno...e va....e sicuramente anche molta meno ansia nel parcheggiarlo!
Scusate io ho comprato il modello 2020 in cilindrata 125 e ci ho fatto poco più di 1000 km però come velocità massima mi fa i 95km/h, ma come è possibile?
per me fare un 150 quando esiste il 125 non ha proprio senso, avrebbe più senso il 200cc (che cmq sono pochi per andare in autostrada, per cui chi prevede di andarci prenda direttamente il 300)
Felice possessore di un 300 di due anni ma con 4000 km vorrei comprare uno scooter più grande ma le valutazioni che mi hanno proposto sono ridicole lo terrò sono i concessionari che hanno bisogno di vendere
Sono fortemente indeciso tra il 150 e il 300,abito a 20 km da Firenze, lo userei 6 mesi l anno, ogni giorno 40 km totali di superstrada(con limite a 90)e il fine settimana per muovermi tra i paesi del chianti, qualcuno sa consigliarmi?
Ciao,ho oggi lo stesso dubbio tra il 150 e il nuovo 350. Che decisione hai preso alla fine? Come ti sei trovato? Sei soddisfatto della scelta ? Anche io abito intorno a Firenze :)
Vecchio o nuovo è sempre il migliore per qualità robustezza ed affidabilità ....... trovatemi altri scooter con cui fare più di 100000 km senza cigolii vari
Gira e rigira ti stanno vendendo lo stesso modello da 20 anni. Ottimo scooter da sempre, ma non sempre l ultimo modello è meglio, il gusto delle persone è legato all anno non a criteri ,basta dire 2023 e cascano come pere. Contenti loro.
Ciao bello il nuovo xo lo sportelli x la benzina e piu facile da rompere rispetto al 2017 ke al max strisci la plastica se trasporti una cassa di aqua in piu tutto digitale e bauletto kiles x me e troppo delicato visto ke ki usa lo scooter sempre nn solo con bel tempo e caldo ma sempre inverno pioggia e ghiaccio a parte traction control ke a questi livelli 300 compreso nn lo trovo indispensabile xke con freddo e ghiaccio cmq se hai cervello vai piano i fari sono unoca novità ma nn vedo ora di averlo in prova il nuovo appunto x capire se vale la pena camniarlo o no il mio e2017 150 ha 50mila km e va benissimo io lo uso365 giorni anno anche x fare la spesa ed andare al mare i fari drl mio vanno bene con la nebbia voglio provare il nuovo con la nebbia di sera x vedere se e migliore del mio altrimenti x Tto il resto mi tengo il mio e a 100 mila lo cambio nn prima il vecchio sr aprilia 70cc elaborato ha fatto con me80 mila km in8 anni questo almeno100 mila ciao ottimo video ciao
Non è . una grande idea mettere il serbatoio sotto pedana, si scivola con un mezzo a due ruote e quel punto e sempre pizzicato mentre il dietro quasi mai. Purtroppo è la realtà .
@@matteopuliti717 in un mezzo conta solo l'affidabilità? Ci sono tante altre caratteristiche e per me sh é un giocattolo.... Brutto.... Esile.... Una bicicletta non é pratico come il Beverly , non é bello come il Beverly.... Non é stabile e confortevole come il Beverly.... Quindi a ognuno il suo scooter.... Nella vita ci sono tantissimi altri fattori oltre l'affidabilità.... altrettanto importanti 👍
@@RaffaeleFlorio di sicuro l affidabilità fidati conta eccome...te lo dice uno che ha avuto t max x max e berverly 350 (di quest ultimo posso solo parlarne che bene) ma cmq devi considerare che l sh 150 è uno scooter cittadino quindi ha caratteristiche legate a questo utilizzo ..non ha velleità sportive o di altro aspetto
Io ho l’sh ma per l’amor di dio dire meglio, fa sempre cagare...poi vabbè siccome è l’intoccabile Honda si deve dire che è bello e va benissimo sotto ogni punto
Questa si che è una Recensione. Complimenti
Io li eliminerei i 150, riproponendo la cilindrata 200. Con le norme antinquinamento sempre più stringenti e la poca distanza dai 125, oltre che per il livello raggiunto dai 300, un 200 con 18/20 cv sarebbe una valida alternativa.
I 150 esistono solo in italia a causa delle normative infatti, rispetto a 125 cambia praticamente niente , se non fosse che qua in Italia le assicurazioni costano di più per un 125 in generale. E poi perché non possono andare in autostrada mentre negli altri paesi col 125 fai praticamente quasi tutto , devi muoverti in città mica andare a fare moto gp, 15 o 16 cavalli che sono fanno il loro, discorso diverso i 300 ma li ritengo inutilmente pesanti e a tratti sprecati in città e non brillano per consumi ne per prestazioni come i maxyscooter per lunghe distanze ma a quel punto usi l’auto
Ma soprattutto costano quasi 6000 e rotti euro diversamente dai meno di 4000 dei 125/150
hai ragione infatti ho comprato un 150 sh leggero e anche troppo veloce per citta e medi spostammenti il resto con l'Africa twinn per i lunghi tragitti @@Francesc020
@@Francesc020das stimmt doch gar nicht 😂
Sh 150, che sogno. Qui a Napoli è impossibile tenersi un sh, è troppo stressante. Devi averlo sotto controllo quando lo parcheggi, non posso lasciarlo in strada un paio d'ore di sabato sera che te lo inculano. Ho un sym s 125 e sto tranquillo. Ottima recensione
Credo che il problema sia Napoli non l'SH. (Napoli come Roma o Milano). La vita in città è veramente sopravvalutata. Non puoi capire quanto si viva bene nei borghi.
@@giodeesa infatti è quello che ha detto hahahaha, anche io sono di Napoli e se non hai un garage non sei sicuro manco quando dormi, ma credo che le probabilità siano più o meno le stesse in tutta italia.
A palermo e la stessa cosa cmq io lo comprato SH 150i 2021 e favoloso però lo devo guardare sempre anche quando sono a lavoro cmq metto una catena un brocca disco artago con allarme un'altro broccacca disco normale brocca sterzo e allarme della casa honda ma me lo guardo sempre ciao
Mai vista recensione migliore,complimenti
Io ho avuto quasi tutti i modelli di sh e ho preso anche questo , lo trovo geniale tecnologicamente avanzato,unico difetto è che stringendo sul davanti in marcia arriva + aria dei modelli precedenti se il prossimo lo allargassero un po' sarebbe quasi perfetto
Esatto
ottimo video ne vorreste fare uno simile confrontando il nuovo 350 col vecchio 300 per favore?
Si trovano usati a 2500 euro in ottime condizioni dei 2016 con abs, così ha senso. Nuovo costa troppo, alla fine deve fare lo scooter...
Stiamo aspettando da Honda Italia l' SH 300 con le stesse modifiche del modello minore . Speriamo aumentino un pochino la potenza (basterebbero 5 cv )
Attendi....io da anni aspetto delle manopole che non colorino le mani stile bob marley
Si è decisamente più accattivante, la potenza in più può togliere d'impaccio in alcuni casi, mi lascia perplesso la posizione dei fari.
E fai bene. Io ce l'ho e i fari sono tanto in basso: in discesa, in strada extraurbana mi puntavano praticamente per terra (gli abbaglianti 😂)
Bello come la percezione del denaro sia molto differente tra un individuo e l'altro. "basta rivendersi il vecchio ed aggiungere 1000 euro per farsi il nuovo", mi hai detto bruscolini, senza contare che ti stai togliendo un mezzo che ha ancora tantissimi anni davanti. Se ogni 3 anni butti 1000 euro fai l'affarone.... Forse è meglio portare a fine vita ciò che già si ha ed è già pagato....
Ciao,
Come dico nel video dipende dai punti di vista. Io per primo sono uno di quelli che portano a fine vita (letteralmente 😅) i propri mezzi, è innegabile che ci sia anche chi, come per gli smartphone, cambia spesso perché può spendere. Giusto dunque dare una chiave di lettura per entrambe le tipologie di acquirenti.
Continua a seguirci
Danilo
Concordo.
A me il vecchio piace di più se la devo mettere sul fattore estetico
I dati ufficiali riportano sempre che è al primo posto tra gli scooter più rubati, ma il medley come si posiziona? Al secondo posto c'è la Vespa e poi il Beverly, ma il medley non sembra comparire tra i primi 10
Perché purtroppo vende meno dei modelli citati
Ho avuto un honda forza 300 del 2019,le plastiche e specie il parabrezza elettrico un sacco di problemi .questa estate l.ho cambiato a soli 6000km con un sh 150 nuovo ,dopo 500 km ,il capolino e il quadro cigolii a non finire( risolti) ,adesso inizia a vibrare invece il bauletto..... boh .....il mio Malaguti f12 degli anni 90 in età adolescenziale mai un problema
Ottimo ...ho seguito il tuo esempi ed ho lasciato il 300 prendendo il nuovo (2019 ) 300 viva honda
Dov'è montata la batteria?? Grazie
Puo essere anche un ottimo scooter ma ho fatto il preventivo alla honda e di 4060 euro chiavi in mano troppo per un 125. Ed ho preso un kymco people 125s con 2890 euro chiavi in mano 1160 euro di differenza sono troppi, posso capire 1000 euro di differenza con moto di 15000 euro. Poi ha pure tutta la stampa e social del settore a favore, ho comprato il giornale in sella di giugno che parlava di scooter a ruote alte, ed 3 pagine intere dedicati al SH, e mezza pagina ciascuno per i concorrenti, ho cercato su youtube test del kymco people neanche uno li trovavo tutti fatti da giornalisti spagnoli, invece sh tutti quelli che vuoi, non è giusto. Cosi lo fate odiare a tutti.
Preso anch'io people s 125, vano sotto sella ampio e serbatoio sotto la pedana , fari tutti a led 2890€ tutto compreso bauletto, parabrezza, paramani, casco e bloccadisco, 5 anni di garanzia e tagliandi a 50% fino a 12000km. Differenza troppo elevata per quello che deve fare uno scooter 125.
PS . Mi hanno ritirato uno scarabeo 50 del 2016 abbastanza malmesso a 990€, aggiunto solo 1900€ in 5 anni a tasso zero.
Con 1160 euro sai quanta benzina ci metti? E poi il people non è male ma soprattutto è uno scooter che cavolo, 4000 euro sono un sacco di soldi, che se lo tengano pure.
Kymco People S Gang 😂
@@henryilgrigio8381 con 4000€ ti compri una moto 300 o almeno di cilindrata superiore al 125, ormai i prezzi per sti scooter son troppo alti...
Michele Del Bravo per me hai fatto un gran acquisto!
Migliore ma... il cruscotto digitale proprio non va bene.
Salve borreivsspere tra sh 2017 bianco perla e sh 2018 bianco perla, è esattamente lo stesso colore?
Sapete dirmi gentilmente che marca è il casco ?
dubbi su dubbi...4.000 euro di scooter rubatissimo per chi come me vive a Roma, con un motore Euro 5 che ne limita molto le prestazioni, tanta tecnologia sicuramente ottimo il controllo di stabilità che ha senso sul 300...qui è solo un "accessorio", un display sotto il sole illeggibile...sospensionsi sempre critiche sulle buche e questi nuovi fari che non potevano forse fare estetica peggiore...ora l'SH è sempre l'SH...ma un Medley buttato li è tanto inferiore...? 300 euro in meno...e va....e sicuramente anche molta meno ansia nel parcheggiarlo!
Quanto fa di velocità il 125 !?
A quanto l'assicurazione per il 150
Mi consigliate se tenere o meno il bauletto?
Se per estetica e scena toglilo,se ti potrebbe servire tienilo
video stupendo
Come per il 350 non mi piace il fanale in basso..per il resto e' tutto al top!!
quanto fa di velocità il 150(2020) col parabrezza? leggo sui blog 100/110 è davvero così strozzato???
Non penso,i 125/126 li fa
@@flaviorusso6364 ma va non ci arriva col parabbrezza
io ho l'sh 2020 un 125 e quando vado ai 60 inizia a farmi un rumore tipo campanello è normale cosa potrebbe essere ?
il 300 chissà come cambierà io ho il 300 sport del 2007 è una bomba
Tienitelo stretto
Scusate io ho comprato il modello 2020 in cilindrata 125 e ci ho fatto poco più di 1000 km però come velocità massima mi fa i 95km/h, ma come è possibile?
Probabilmente l'hai rodato male
l hai preso in culo bro
Euro 5 e normale! Visto che scarica 1/3 delle vecchie normative essendo più strozzato. Guadagni in consumi ma non in prestazioni.
@@marioalfredo1934 non e vero hahaha, ci sono video dove tocca i 117/120, sicuramente e lui che non ha fatto rodaggio come un minchione
qualcuno che ha l’sh mi sa dire se il freno di sinistra é più curvato rispetto a quello di destra come forma?
2017
Io ho un vecchio 125 che vola, essendo un euro 0 e non riesco a cambiarlo con uno simile, neanche 150, e non è un mattone sulle buche come i nuovi.
per me fare un 150 quando esiste il 125 non ha proprio senso, avrebbe più senso il 200cc (che cmq sono pochi per andare in autostrada, per cui chi prevede di andarci prenda direttamente il 300)
Nella zona in cui abito io tra tangenziali e strade a 4 corsie se non hai 150 non ti muovi
Felice possessore di un 300 di due anni ma con 4000 km vorrei comprare uno scooter più grande ma le valutazioni che mi hanno proposto sono ridicole lo terrò sono i concessionari che hanno bisogno di vendere
Sono fortemente indeciso tra il 150 e il 300,abito a 20 km da Firenze, lo userei 6 mesi l anno, ogni giorno 40 km totali di superstrada(con limite a 90)e il fine settimana per muovermi tra i paesi del chianti, qualcuno sa consigliarmi?
@@Abi-jq3po Grazie mille.
Ciao,ho oggi lo stesso dubbio tra il 150 e il nuovo 350. Che decisione hai preso alla fine? Come ti sei trovato? Sei soddisfatto della scelta ? Anche io abito intorno a Firenze :)
@@gruddrom non ha senso il 350, fa 20 km orari in più neanche e costa 2000 euro in più non ha senso ahahha
Top speed sh150 2020?
Ciao!
Nella nostra prova 122 km/h indicati dallo strumento.
@@danilochissale6913 seeee, ma chi ci crede, avrà il contakilometri sballatissimo
anche il mio ha toccato i 122, ma da togliere il 10%, perciò scarsi 110, infatti con un gps mi segna a qualsiasi velocità il 10% in meno
Piaggio Medley 💪💪
Ha la chiave o il keiles??
2017>2020
migliore de che? ma per favore ! medley tutta la vita !
Raffaele Florio conosco un sacco di gente che con un sh ha fatto 100000 km ..... dubito che con il medley tu possa fare altrettanto
Affidabilità honda con 4 anni di garanzia la dice lunga, grande moto!
Ora 6 anni di garanzia....altro che piaggi😂
Minuto 5:59 cellulare rotto? 😂😂
Vecchio o nuovo è sempre il migliore per qualità robustezza ed affidabilità ....... trovatemi altri scooter con cui fare più di 100000 km senza cigolii vari
Dipende tutto da come lo si tratta
E che si arruginisce dopo 6 mesi di garage
Gira e rigira ti stanno vendendo lo stesso modello da 20 anni. Ottimo scooter da sempre, ma non sempre l ultimo modello è meglio, il gusto delle persone è legato all anno non a criteri ,basta dire 2023 e cascano come pere. Contenti loro.
Ciao bello il nuovo xo lo sportelli x la benzina e piu facile da rompere rispetto al 2017 ke al max strisci la plastica se trasporti una cassa di aqua in piu tutto digitale e bauletto kiles x me e troppo delicato visto ke ki usa lo scooter sempre nn solo con bel tempo e caldo ma sempre inverno pioggia e ghiaccio a parte traction control ke a questi livelli 300 compreso nn lo trovo indispensabile xke con freddo e ghiaccio cmq se hai cervello vai piano i fari sono unoca novità ma nn vedo ora di averlo in prova il nuovo appunto x capire se vale la pena camniarlo o no il mio e2017 150 ha 50mila km e va benissimo io lo uso365 giorni anno anche x fare la spesa ed andare al mare i fari drl mio vanno bene con la nebbia voglio provare il nuovo con la nebbia di sera x vedere se e migliore del mio altrimenti x Tto il resto mi tengo il mio e a 100 mila lo cambio nn prima il vecchio sr aprilia 70cc elaborato ha fatto con me80 mila km in8 anni questo almeno100 mila ciao ottimo video ciao
il migliore ma anche il più rubato. peccato.
ma questo signore nuovo che fa i sorrisetti forzati alla fine di ogni cosa che dice?
io ho il 150 del 2006 e non lo cambierei, consuma meno e va di piu del nuovo 150
Non è . una grande idea mettere il serbatoio sotto pedana, si scivola con un mezzo a due ruote e quel punto e sempre pizzicato mentre il dietro quasi mai.
Purtroppo è la realtà .
La mascherina giovanotti!!!
Per fare? 🤡🎉 Carnevale in anticipo ?
schifo faceva e schifo fa
😢
Il commento più sincero
Grande scooter può piacere o meno ma uno dei più affidabili sul mercato
@@matteopuliti717 in un mezzo conta solo l'affidabilità? Ci sono tante altre caratteristiche e per me sh é un giocattolo.... Brutto.... Esile.... Una bicicletta non é pratico come il Beverly , non é bello come il Beverly.... Non é stabile e confortevole come il Beverly.... Quindi a ognuno il suo scooter.... Nella vita ci sono tantissimi altri fattori oltre l'affidabilità.... altrettanto importanti 👍
@@RaffaeleFlorio di sicuro l affidabilità fidati conta eccome...te lo dice uno che ha avuto t max x max e berverly 350 (di quest ultimo posso solo parlarne che bene) ma cmq devi considerare che l sh 150 è uno scooter cittadino quindi ha caratteristiche legate a questo utilizzo ..non ha velleità sportive o di altro aspetto
made in viet nam
Veramente lo fanno in italia...informati megljo
Made in Atessa .....al massimo
Fa schifo il 20/21 molto meglio 18/19
Non c’è motociclo più brutto degli Sh
Io ho l’sh ma per l’amor di dio dire meglio, fa sempre cagare...poi vabbè siccome è l’intoccabile Honda si deve dire che è bello e va benissimo sotto ogni punto
2017