NON ce la stiamo FACENDO ( aggiornamenti)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • canale youtube Fabiola : LA LUFFADORA:
    / @laluffadora
    Il video in cui troverete le info sull' università su cui ho puntato:
    • Mi sono iscritta all' ...
    Trovare le nostre CIPOLLE EGIZIANE e gli altri nostri prodotti nostro sito.
    vi lasciamo qui le nostre info:
    🌐sito internet e shoponline 🔽
    :aziendaagricol...
    💌mail :
    aapachamama@gmail.com
    instagram :💮
    . / azienda_agricola_pacha...
    🐽Per offrirci un caffè o regalare una manciata di mangime a Spiderpork :
    it.tipeee.com/...

КОМЕНТАРІ • 588

  • @MonteMarzano
    @MonteMarzano 6 місяців тому +9

    Mi piange il cuore. Siete 2 persone apparentemente assolutamente fantastiche. Avete una dolcezza che si percepisce in ogni vostro video. Tenete duro....anche se purtroppo....per i problemi climatici....non la vedo rosea. Soprattutto in luoghi come la vostra fantastica isola. ❤

  • @AziendaAgricolaPietraViva
    @AziendaAgricolaPietraViva 6 місяців тому +23

    quanto vi capisco... anche io sono in estrema difficolta quest' anno e mi sto reinventando sempre.. e' assurdo come qui nel nord Italia invece abbia fatto talmente tanta acqua che ancora adesso ci sono campi allagati e acqua nei fossi.. io ho avuto il problema opposto e sto anche io facendo altri lavori per stare a galla
    le materie prime sono aumentate un sacco, sta diventando molto arduo continuare
    e' rassicurante sapere che non sono solo io in difficolta.. a volte ho paura di non essere in grado o capace, nonostante mi senta dentro questo lavoro
    poi sono una persona positiva, per fortuna
    siete sempre dei grandi
    saluti dall' oltrepo pavese ❤

    • @antonioventura63
      @antonioventura63 6 місяців тому

      Mi dispiace sinceramente.... è un periodo brutto, troppo caldo dovremmo cambiare colture , io faccio un piccolo orto l'acqua c'è ma fa troppo caldo....

    • @paoloraco2706
      @paoloraco2706 6 місяців тому

      Mio cugino coltiva patate nel cuneese ...ha perso 2 semine ...

    •  6 місяців тому +4

      Ciao Andrea! TI ricordi le patate? Non fa più, costano troppo e costa troppo il concime 😂😂 I social li ho praticamente mollati, ormai vedevo solo gente che correva scalza nei prati e millantava millemial guadagni, e tutti a commentare "wow si bravissimi, siete la rivoluzioneeehh!!11!!"

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  6 місяців тому +2

      @@AziendaAgricolaPietraViva mi dispiace un sacco Andre , certo che non sei solo tu in difficoltà... È così quasi per tutti.
      Se ti può consolare anche io mi sento sempre un incapace in questi momenti, anche se so che non comando io il cielo 🌧️.
      Ti auguro il meglio per la nuova annata🤞.
      Fabiola

    • @carlomeneghin2073
      @carlomeneghin2073 6 місяців тому +2

      Siamo agricoltori da 3 generazioni se non più, è da poco prima del 2000 che l agricoltura va uno schifo in Italia, entrata euro ha dato il colpo di grazia, mercato ortofrutticolo di Bologna da uno dei più importanti d Italia è lo scarto italiano ora, non ci sono quasi più produttori, veri produttori siamo rimasti in 5, ma piano piano gliela do su pure io, e converto l agriturismo in ristorante e via.. bah.. questa è l Italia. È tutto sbagliato, non si trova manodopera, la gente compra sacchetti di insalate, non fanno più conserve per comprare merda industriale, in che mondo siamo finiti. I miei genitori facevano 200 quintali di conserva 30anni fa, ora ne faccio solo 1,5 per l uso ristorativo, mi sento dire eeeh ma è cara la conserva, eh si, ma son prodotti completamente diversi e qualitativamente migliori e più sani.Tristezza allo stato puro.

  • @marcogenerator
    @marcogenerator 6 місяців тому +5

    La volontà che ci mettete nel provarci, il messaggio che passate con i vostri sorrisi, sono un incoraggiamento per chiunque vi segua. Spero di gran cuore di vedere un giorno un vostro video in cui le cose volgeranno finalmente al meglio. Lo meritate, come lo meritano tutte quelle piccole realtà che riescono a trovare ancora la forza e l'umore per andare avanti e non arrendersi. Uniti siete una vera potenza, è bello vedervi assieme. Coraggio. P. S. Iscrizione al nuovo canale fatta. 💪💪💪

  • @rob_68
    @rob_68 6 місяців тому +8

    Siete dei grandi, il modo che avete di affeontare i problemi é veramente un esempio positivo.

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  6 місяців тому

      @@rob_68 grazie ♥️

    • @tikoneri1905
      @tikoneri1905 6 місяців тому +1

      SARDI ! UN POPOLO ! UNA COLTURA MILLENARIA. !! UN POPOLO FIERO ! IN QUALCHE MODO FABIOLA E SERGIO AVRANNO MODO DI DIMOSTRARE IL LORO VALORE !

    • @marcogiletta3223
      @marcogiletta3223 5 місяців тому

      ​@@aziendaagricolapachamama3154ciao!!! Posso sapere come mai nn avete fiducia di quelli che sentono l'acqua con bastoncino!?? Io qui in Piemonte ho fatto fare pozzo dove lui ha detto e c'è l'acqua, poca 1000 litri al GG ( come aveva detto ,)

  • @robertovolpi381
    @robertovolpi381 6 місяців тому +13

    Ragazzi, lo so è durissima. Io due anni fa ho dovuto abbandonare il progetto agricolo. Una grandinata pazzesca mi ha distrutto il raccolto di olive. Considerando che ormai l’alternanza produttiva è in rapporto 1/4 , sarebbe stata impossibile la sostenibilità economica…ci aggiungiamo poi la siccità e il caldo torrido nell’estate…i lupi che mi hanno ucciso le pecore…Beh , ho restituito i terreni al proprietario, venduto tutta l’attrezzatura (trattori ecc.) e adesso lavoro da dipendente in una ditta di manutenzione del verde…
    In Italia non c’è e non c’è mai stata una politica agricola degna di questo nome. Le piccole aziende sono abbandonate a loro stesse e ai loro problemi con un danno enorme ed irreversibile per il territorio, per la collettività….
    Coraggio..

    • @sabinatarzariol2441
      @sabinatarzariol2441 6 місяців тому +2

      Mi spiace tanto. Grazie della tua testimonianza. 💞

  • @thor7264
    @thor7264 6 місяців тому +4

    Ciao Sergio e Fabiola, siete 2 persone d'oro. Mi dispiace tanto la situazione, essendo Sardo la conosco perfettamente. È bellissima la tenacia che dimostrate, perciò sono sicuro che riuscirete nei prossimi progetti ♥️🙂👍

  • @IvanNewholland
    @IvanNewholland 6 місяців тому +19

    Ciao qui in Piemonte è il contrario piove sempre da marzo, è quasi tutto da buttare, le viti si sono beccate la peronospora, invece le nocciole stanno cascolando vuote perché è mancata l'impollinazione per la troppa pioggia, un vero disatro.
    Per non parlare dei costi delle materie prime, praticamente vai in pari con il guadagno quando sei fortunato, adesso sta anche arrivando la cimice asiatica a finire l'opera. Buona fortuna e buon lavoro per quel che vale!

    • @paologallinopg
      @paologallinopg 6 місяців тому +1

      Ma cosa stai dicendo non piove più da giugno,la peronospora la controlli con i trattamenti la cascola è fisiologica della pianta pur vero che quest'anno ce ne sono veramente poche

    • @Mario_Dettori
      @Mario_Dettori 6 місяців тому

      Di che zona sei del Piemonte???

    • @lucafia3601
      @lucafia3601 6 місяців тому

      @@Mario_Dettori Io sono della bassa Langa...tristezza per le nocciole...

    • @Mario_Dettori
      @Mario_Dettori 6 місяців тому

      @@lucafia3601 Sei del Gallo?
      Io sono di Monticello d alba

    • @paologallinopg
      @paologallinopg 6 місяців тому

      @@Mario_Dettori io sono di Canale

  • @albertopodda3271
    @albertopodda3271 6 місяців тому +7

    Ciao ragazzi...purtroppo sarà un anno veramente da dimenticare ma temo che lasci dei segni indelebili nella natura che ci circonda...forza e coraggio, non mollate. 🤞💪

  • @tecnocitysrl
    @tecnocitysrl 6 місяців тому +3

    Ciao cari ragazzi, vi seguo da sempre. Siete giovani e forti, soprattutto mentalmente.
    Nonostante le difficoltà andate avanti, la terra forgia il carattere, oltre al fisico.
    Sapete già che ci sono stagioni positive ed altre negative, sono ricorsive come quelle naturali.
    Se non sbaglio gli acquisti importanti (macchinari ed attrezzature, oltre alla sistemazione generale del terreno) li avete già fatti. Perciò riuscirete a sorpassare questo periodo e diventerete più forti..
    Giusto raccogliere acqua, evitare sprechi e cercare nel sottosuolo. Giusto anche diversificare le entrate.
    Vi abbraccio e tanti tanti auguri! Francesco 😊

  • @giammarco5418
    @giammarco5418 6 місяців тому +2

    Ragazzi siete veramente da ammirare! Non vi demoralizzate mai ma anzi vi evolvete mantenendo sempre la vostra passione. Purtroppo questa è la realtà italiana e vi auguro tanta fortuna. Un abbraccione

  • @francoscavo3015
    @francoscavo3015 6 місяців тому +4

    Ciao ragazzi. Mi sta dispiacendo tanto per tutta questa situazione.. Però avete tanta forza di volontà! Non vi abbattete.
    È proprio vero : anno bisesto anno funesto.
    Tenete duro
    Un abbraccio

  • @margheritaperego4359
    @margheritaperego4359 6 місяців тому +3

    Ciao ragazzi anch'io ho un ' azienda agricola. Anno difficile. Qui al nord la vita è aumentata tanto. La gente fa fatica. Voi siete splenditi, belli, sani simpatici e in gamba!! Forza !! Fabiola giuro che ti seguirò anche di là...mi iscriverò subito.😂😂😂

  • @cristiangiacomini5997
    @cristiangiacomini5997 6 місяців тому +1

    Ciao, ragazzi. Siete veramente una bellissima coppia, con una grande forza di volontà e degli ideali coraggiosissimi. Mi piange il cuore vedervi così, ma, per quanto possa contare, vi auguro un futuro migliore, il quale sia degno delle persone che siete. 💪💪

  • @tullionicolussi3963
    @tullionicolussi3963 6 місяців тому +6

    Ottimo Fabiola il piano di iscriversi all'Università! Secondo la mia esperienza il classico "pezzo di carta" magari non è più importante come una volta ma se hai l'occasione per sfruttarlo (e io l'ho avuta) è l'asso nella manica che puoi giocare!
    Vi sono vicino e spero che riusciate a superare il momento no.
    State bene

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  6 місяців тому +2

      @@tullionicolussi3963 grazie Tullio.♥️
      Raccontami un po' del tuo asso nella manicae dell' occasione che ti è capitata , mi hai incuriosito.😁
      Fabiola

    • @tullionicolussi3963
      @tullionicolussi3963 6 місяців тому +3

      @@aziendaagricolapachamama3154 Ti racconto volentieri la mia esperienza.
      Uscito dalle superiori mi ero iscritto all'Università (Fisica) ma purtroppo a metà del secondo anno ho dovuto lasciare a causa di una improvvisa malattia di mio padre che era un artigiano e quindi non aveva in pratica nessuna copertura economica che permettesse alla famiglia di mantenere un tenore di vita magari inferiore al precedente (già comunque modesto) ma che mi consentisse di proseguire come studente a tempo pieno.
      Provai a continuare lavorando (avevo trovato una occupazione in un supermercato) ma dovetti desistere perché sarei riuscito con molti sforzi a fare massimo due esami all'anno (alcuni corsi prevedevano la frequenza obbligatoria, tipo i laboratori). Poi ci si mise l'anno di naja (1980 si faceva!) e rientrando cominciai pure a fare una certa carriera e il mio stipendio crebbe; così diventava sempre più difficile lasciare quel lavoro. Dopo qualche anno però decisi e grazie a un piccolo gruzzoletto che avevo messo da parte mi licenzia e finì gli studi trovando poi subito una occupazione migliore (facevo il programmatore e all'epoca - attorno al 1985 - era una figura professionale ricercata).
      Per quel nuovo lavoro non serviva la laurea così la misi in un cassetto a dormire... Dopo dieci anni il lavoro era diventato duro anche perché avevo messo su famiglia e aspettavamo la prima figlia ma il lavoro e le responsabilità mi impedivano di fatto di avere del tempo libero (qualche volta lavoravo anche la Domenica, soprattutto quando c'erano scadenze fiscali e quindi il software andava aggiornato continuamente, infatti i nostri governi non hanno mai difettato in modifiche e trovate "strane" che si ripercuotevano su tutta la filiera dei servizi).
      Supportato anche da mia moglie capì che dovevo cambiare ma non per guadagnare di più ma per trovare un posto di lavoro più "vivibile" e è a questo punto che il "pezzo di carta" riemerse dal cassetto e mi permise di partecipare ad un concorso pubblico (che vinsi) e quindi entrare nella pubblica amministrazione. E' vero che il primo stipendio era poco più della metà di quello che prendevo prima ma feci un atto di fede e i frutti maturarono in appena tre anni durante i quali, grazie ai concorsi interni, "scalai" la piramide dei ruoli diventando prima capoufficio e poi responsabile di Divisione (praticamente vicedirigente) con sì un aumento di impegni e responsabilità ma anni luce distanti dal mondo privato.
      Quando insistettero perché facessi il passo successivo che mi avrebbe permesso di diventare Dirigente con uno stipendio dell'ordine degli 80K all'anno, forte della mia esperienza rifiutai e rimasi dove ero: con uno stipendio poco più che la metà ma con una qualità di vita che nessun Euro in più mi avrebbe ripagato!
      Quindi a te va il mio incoraggiamento a perseverare e a tenere d'ochio il "posto pubblico" perché magari sarà meno creativo e più noioso, ma credo che tu sappia quanto sia importante il tempo che possiamo dedicare alla nostro famiglia e pure a noi stessi!
      Stai bene

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  6 місяців тому +2

      @@tullionicolussi3963 grazie mille per questa bellissima condivisione ♥️

  • @maurosantopolo8026
    @maurosantopolo8026 5 місяців тому

    Ciao vi seguo già da un po' è vi ammiro molto x la vostra semplicità e il parlare chiaro non come il famoso farmer spara palle ... Che ho smesso di seguire da un po' ma che dovrebbero fare anche gli altri pensate ad un allevamento di galline ovaiole con pollaio mobili

  • @TheMoly95
    @TheMoly95 5 місяців тому

    In bocca al lupo ragazzi, purtroppo sono tempi durissimi ma stringiamo i denti ! Verranno stagioni migliori, un saluto dalla Puglia 😊

  • @lucagrena3583
    @lucagrena3583 6 місяців тому +1

    Ciao non vi conosco però visto che l'irrigazione è un punto importante nell'agricoltura e al sud l'acqua scarseggia sempre piu. Perché non cambiare completamente e buttarsi in un ambiente diverso sempre restando nell'agricoltura.. per esempio buttarsi su piante che hanno bisogno di pochissima acqua come l'agave con cui si produce tequila? Oppure l'aloe per il mercato cosmetico? Sono mercati molto diversi ma potrebbero diventare molto redditizi se si trovano i giusti acquirenti.

  • @fabo4273
    @fabo4273 6 місяців тому +12

    Noi al nord un casino , pomodori malati , patate marce , piantine che non sono cresciute , un vero problema .
    L'agricoltura un lavoro x matti , cmq se siete senza acqua , create un laghetto una vasca x irrigazione c'è una legge del 2023 che consente di farlo in edilizia libera, quindi fate il buco mettete il telo e siete ok ,ma almeno d'estate siete tranquilli

  • @valezan
    @valezan 6 місяців тому +1

    Ciao ragazzi, speriamo che questo disastro che ricade su di Voi e a tutti come voi, spinga chi di dovere a fare gli acquedotti agricoli una volta per tutte, altro che i buoni facciata. Auguri siete da esempio.

    • @zarbonida
      @zarbonida 2 місяці тому

      Puoi fare tutti gli acquedotti che vuoi, costruire tutte le dighe che vuoi, scavare tutti i pozzi che vuoi, ma se non piove, non ci farai niente!!!
      In Sicilia non piove da 2 anni e abbiamo tutti i pozzi a secco, idem le dighe o gli acquedotti

  • @enricogerini8286
    @enricogerini8286 6 місяців тому +1

    Mi dispiace sentirvi così. Vi auguro ogni bene e che questa situazione finisca al più presto. Tantissimi auguroni per l'università, a mio parere non sbagli.

  • @stefanorossignoli
    @stefanorossignoli 6 місяців тому +2

    Mannaggia, mi spiace! Forza ragazzi e in bocca al lupo per vedervi presto con nuove notizie belle, o bellissime!!!

  • @gianni4014
    @gianni4014 6 місяців тому +2

    Forza coraggio ragazzi, siete fortissimi e sopratutto molto in gamba troverete dei piani B. Certamente l'idea del pozzo è ottima bisogna capire i costi e la durata di ammortamento degli stessi. Fabiola in bocca al lupo per l'iscrizione all'università sei veramente forte. Sergio è super polivalente quindi ve la caverete.

  • @antoniotj7296
    @antoniotj7296 6 місяців тому +3

    Vedo con la situazione idrica siamo tutti sulla stessa barca al sud ! Da me in Basilicata non piove da un bel po'... Purtroppo bisogna darsi coraggio finirà anche questa seccita prima o poi.... Forza ragazzi

  • @giorgiomanieri
    @giorgiomanieri 6 місяців тому +11

    Siamo tutti nella stessa barca (o isola). Con i seminativi ho chiuso.
    Se posso darvi un suggerimento, valutate anche una conversione di parte della produzione in idroponica. Sembra un controsenso, ma in assenza di acqua è uno dei sistemi più efficienti e produttivi per avere un prodotto di qualità con l'uso di poche risorse naturali.
    Sergio è molto pratico di strumenti e attrezzature, e non avreste problemi ad adibire un piccolo impianto idroponico anche con la sola acqua piovana raccolta durante le precipitazioni annuali. E poi l'acqua non si spreca in questo sistema.
    Buona fortuna

    • @marcogiletta3223
      @marcogiletta3223 5 місяців тому

      Ciao Giorgio, posso sapere come si fa ad avere informazioni su questo tipo di coltivazione??? Grazie

    • @giorgiomanieri
      @giorgiomanieri 5 місяців тому

      @@marcogiletta3223 in rete o anche qui su UA-cam ci sono molti canali sul tema, la maggior parte sono di hobbysti ma i concetti sono comuni a tutti

    • @ilpagan3452
      @ilpagan3452 5 місяців тому

      Si ma è un investimento con un ritorno di tantissimi anni. Ci vogliono molti soldi, e se devi fare un mutuo ti stai mezzo sotterrando. Meglio coltivare in terra

    • @giorgiomanieri
      @giorgiomanieri 5 місяців тому

      @@ilpagan3452 eh? Guarda che fatto da soli lo ripaghi in due raccolti (cioè 4 mesi per le insalate)

  • @marinocamplone6185
    @marinocamplone6185 6 місяців тому +3

    Agriturismo dovete fare, pranzo e cene per i turisti, avete una grande forza comunicativa farete sempre il pieno

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  6 місяців тому +5

      😅odio cucinare ,la ristorazione e la socialità , prima di fare un agriturismo preferisco spararmi un piede.😂
      Fabiola

    • @santinapinetti1306
      @santinapinetti1306 5 місяців тому

      Fai un punto sosta per camper

  • @Remo-fm3xu
    @Remo-fm3xu 5 місяців тому +1

    Forza ragazzi! Siete forti , non mollate mai. Vi stimo davvero tanto

  • @RenzoColameoIrlanda
    @RenzoColameoIrlanda 6 місяців тому +3

    Consiglierei di cambiare nome (porta sfortuna) e di chiamare un "rabdomante" per vedere se c'e' acqua nel vostro terreno o vicinanze. Oppure compratevi l'attrezzatura (per la ricerca) che costa pochissimo. Buona Fortuna !!!

  • @mauriziocosta3858
    @mauriziocosta3858 6 місяців тому +1

    Lo ho provato nel 2021 quando ha piovuto il 13 dicembre...3/4 cm. Poi si è passati al 26 maggio 2022 per vedere un temporale che se non veniva era meglio. Poi , dopo temperature mai sentite, siamo passati al 29 luglio 2023. E sono stato fortunato perchè qui in questo comune che gira acqua in tutta la Brianza, l' acqua non è mai mancata. Ma che roba !! Cosa resta ? Resta PREGARE DIO. Non perdere di vista la sostanza della vita e pregare per riuscire a vivere in misura umana tutti gli altri lati della vita che passano . Si ! Io sono di Trezzo sull' Adda e fino alla fine di luglio, acqua mai vista prima in quantità tale. Debordava tutto fino a zone alluvionate. Adesso come adesso sono circa 45 giorni che precipitazioni zero. Auguri e un grande saluto. Se passate da queste parti...benvenuti.

  • @sergioegidi7325
    @sergioegidi7325 6 місяців тому +1

    Buongiorno ragazzi tanta solidarietà da parte di tutti,ma purtroppo il problema lo dovete risolvere voi,io molto tempo fa ero nella vostra situazione,e fortunatamente ho scelto di tornare ad essere un dipendente, e fare l'agricoltore come secondo lavoro ❤️💪👍👋

  • @erasmoferraglio4676
    @erasmoferraglio4676 5 місяців тому

    Ciao ragazzi capisco la situazione , siccità e varie sfortune , rotture mezzi agricoli ecc ecc , dai fatevi coraggio siete volonterosi giovani e simpaticissimi , vi faccio i migliori auguri per il vostro futuro un abbraccio 👍💪💪💪💪💪💪💪

  • @lucianok94
    @lucianok94 6 місяців тому +2

    Abito in Salento, abbiamo anche qui dati pluviometrici bassi. Ho gli stessi problemi, ma pur avendo a disposizione acqua del pozzo la situazione è catastrofica lo stesso. C'è talmente tanto sole che cuoce letteralmente e con temperature talmente alte che oramai si brucia tutto è impossibile coltivare. Per fortuna è solo un orto domestico, non vorrei essere nei panni di chi deve cavarci un reddito.

  • @gianni77jbs36
    @gianni77jbs36 6 місяців тому +5

    Io nella nurra ho deciso di dedicarmi all'olivicoltura per integrare il mio storico lavoro partime .è dura crescere da 0 400 olivi, ma a distanza di tre anni si inizia a vedere qualcosa che cresce in prospettiva. certamente senza acqua sarebbe un grossissimo problema. vi auguro di risolvere al più presto questo vostro problema.

  • @almar2740
    @almar2740 6 місяців тому

    Ho la terra anch’io e da poco ho fatto scavare un pozzo ricercando con metodo da rabdomante sia la posizione che la profondità ed ha funzionato. Vi consiglio anche la raccolta di acqua piovana durante l’inverno comunque. In bocca al lupo.

  • @faidateperme
    @faidateperme 6 місяців тому +1

    Mi dispiace,siete 2 belle persone e meritate un ritorno economico visto i sacrifici che fate ma non mollate ,un abbraccio.

  • @ammagato
    @ammagato 6 місяців тому

    BUONA FORTUNA! Spero possiate realizzare tutti i vostri sogni nel corso della vostra vita, ad maiora.

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  6 місяців тому +1

      Grazie ❤

    • @ammagato
      @ammagato 6 місяців тому

      @@aziendaagricolapachamama3154 🍀🌶🌧♥🎶quadrifoglio, cornetto, pioggia, cuore e melodie

  • @ForTheNature
    @ForTheNature 6 місяців тому +8

    Forza ragazzi!!!!
    Per quanto riguarda la ricerca idrica vi diciamo per esperienza personale che è molto costosa e comunque nessuno vi garantisce di trovare acqua ad una certa profondità.
    Noi ci siamo affidati ad un'azienda del posto che aveva fatto tantissimi pozzi in zona e aveva raccolto dati nel tempo ed esperienza.
    Loro ci hanno dato le giuste informazioni.
    Noi siamo in una zona non particolarmente ricca di acqua e abbiamo scavato 93 metri.
    Però ora possiamo abbeverare il paese😂
    Abbiamo pubblicato un video sul pozzo, ma se volete possiamo sentirci in privato se vi può essere utile.
    Mai mollare, siete fantastici e genuini❤

    • @adryrossi7498
      @adryrossi7498 6 місяців тому

      Io ho speso 700 euro

    • @ForTheNature
      @ForTheNature 6 місяців тому

      @@adryrossi7498 che tipo di indagine hai fatto?

    • @adryrossi7498
      @adryrossi7498 6 місяців тому

      @@ForTheNature sono stati molto bravi...mi hanno trovato l'acqua a 40 metri di profondità.
      Sono venuti con una valigetta dove vedevano la composizione del terreno..
      A 20 metri ho uno strato argilloso.
      Posizionavano nel terreno queste spinotte e mappavano così l'area.
      Ho poi speso 8mila euro per il pozzo.
      Potevo farne a meno visto che ho una sorgente allacciata alla casa,ma sai, l'acqua è fondamentale quindi credo sia ovvio cercarne il più possibile.
      Chiedo al mio socio che si è occupato di questo i termini specifici poi ti scrivo.

    • @ForTheNature
      @ForTheNature 6 місяців тому

      ​@@adryrossi7498 molto interessante, a noi con georadar e balle varie hanno chiesto più del doppio.
      A presto.

    • @adryrossi7498
      @adryrossi7498 6 місяців тому

      @@ForTheNature assurdo!
      Noi siamo in val sabbia (BS)

  • @mirkopileri4293
    @mirkopileri4293 6 місяців тому +2

    Ciao ragazzi, anche io in Gallura sono in una situazione disastrosa per la siccità, ma riesco a recuperare bene dall' autunno alla primavera perché il pozzo almeno in inverno si riempie facilmente, ma quest' anno anche in quelle stagioni è stato un disastro: qualcosa come 130 mm di pioggia in quasi un anno

  • @demetriolino
    @demetriolino 5 місяців тому

    Mi dispiace tantissimo, spero vi rifarete con questo nuovo progetto che è molto interessante sulla ricerca idrica.
    Scusate la mia ignoranza se vi chiedo se non sia possibile usare delle cisterne raccogli acqua cosi da poter diciamo aiutare nei periodi di grande siccita? In bocca al lupo ragazzi

  • @micheletriglia3496
    @micheletriglia3496 6 місяців тому

    Ciao ragazzi, io in Emilia quest’anno non ho avuto problemi di poca acqua… anzi di troppa acqua… mi è partita una frana che da sistemare sarà un bel problema. Vi capisco. Non so come ma tenete duro. Siete due persone positive!

  • @saurovianelli5748
    @saurovianelli5748 6 місяців тому +3

    Fabiola fai tenerezza ma fatti coraggio hai vicino un grande uomo .FORZA RAGAZZI DEVE CAMBIARE PRIMA O POI😊

  • @isidreferrer2133
    @isidreferrer2133 6 місяців тому +4

    Ragazzi, umile parere, ma il lavoro ce lo avete già tra le mani. Siete youtubers. Studiate l'acronimo ASMR. Vi internazionalizzerà e permetterà a chi non ha voglia di ascoltare e pensare ( cosa ahimè sempre più frequente) di vedervi. Siete in gamba, si tratta di trovare quel pizzico di X che manca. Fate contenuti utili e interessanti, ma su youtube bisogna essere POP.
    Quindi avanti così, ma correggendo la mira. Saluti da un emigrato Sardo in Spagna che lavora la terra come voi e si spacca le corna come voi.

    • @MsAlberto2009
      @MsAlberto2009 6 місяців тому

      Sono d'accordo! Si parla di aziende multifunzionali in agricoltura, il realizzare contenuti interessanti potrebbe essere una declinazione di questo concetto. Io sono convinto dell' idea che puntare solo alla mera produzione, in agricoltura non ripaga più!

  • @alessiofranceschi2075
    @alessiofranceschi2075 5 місяців тому +1

    Scopro adesso il vostro canale, visto già dalla play list un paio di altri video (sulle semine) e mi spiace che questo video racconti di una parziale disfatta, ma .. se può rincuorarvi, mi piace molto il vostro canale e sono certo che vi seguirò 😊 cominciando con il dare un'occhiata, pian piano, a tutti i contenuti che mi sono perso fino a qua

  • @ninobariane58
    @ninobariane58 6 місяців тому +2

    e' un anno particolare anche da noi nel bresciano.troppa pioggia ma troppa perché estesa per più mesi.
    frumenti e orzo hanno prodotto il 50% . il mais non abbiamo potuto seminare o dovuto riseminare per produrre granella .ora la zootecnia non ha sofferto mancanza di alimenti ,trinciati di frumenti e cereali e erba medica,fieno anche se tardi sono stati fatti.

  • @Antonio_DG
    @Antonio_DG 6 місяців тому +2

    L'agricoltura tradizionale è praticamente finita, dovreste valutare colture che usano poca acqua, come i fichi d'India, poi applicare soluzioni per la conservazione dell'acqua come si nelle località desertiche, visto che il livello è questo ormai in Italia, capire se vale la pena per esempio posizionare dei raccoglitori di rugiada, (delle reti), il surriscaldamento globale è una realtà ma il problema sono le politiche europee dell'impronta individuale, garantiscono che non saranno toccati i grandi inquinatori, quelli che hanno causato questo problema, cioè gli USA e le loro tecniche di estrazione petrolifera come il fracking.

  • @payback80
    @payback80 2 місяці тому

    forza ragazzi! ho visto solo 2 vostri video e mi state troppo simpatici!

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  2 місяці тому

      @@payback80 grazie 💪, spero di riuscire presto a fare il pozzo e riprendere con le produzioni.
      Non vedo l' ora..
      Fabiola

  • @stefanopellegatta4438
    @stefanopellegatta4438 6 місяців тому +2

    In bocca al lupo ragazzi! Speriamo che torni la pioggia.

  • @christianmarchi9380
    @christianmarchi9380 6 місяців тому +1

    Dai ragazzi un grande abbraccio tenete duro siete due belle persone vi auguro il meglio

  • @NicolaVentura-wd9vf
    @NicolaVentura-wd9vf 6 місяців тому +2

    Ciao ragazzi vi seguo sempre da me e la stessa cosa ma lavorare la terra e una passione non mollate

  • @giancarlofiordelmondo1663
    @giancarlofiordelmondo1663 6 місяців тому +1

    Ciao ragazzi , mi dispiace tanto per quello che state passando e che purtroppo accomuna tanti agricoltori da nord a sud a causa di diverse condizioni climatiche, che purtroppo vivono di eccessi.la scarsità d'acqua come la yroppa abbondanza danneggia interi raccolti. Le vene sotterranee si stanno via via esaurendo e arriveremo ad un punto che non si potrà coltivare più niente. Avete fatto bene a diversificare le vostre entrate economiche, è l'unico modo per sopravvivere. Qui ci vorrebbe una politica agraria degna di questo nome, con costruzione di grandi invasi e perché no, dove possibile, impianti di desalinizzazione dell'acqua di mare e costruzione di impianti per portare l'acqua dove serve ( chiedo troppo a questo paese?). L'unica prova per sopravvivere momentaneamente sarebbe quella di coltivare specie che sfuggono alla stagione estiva( cipolle, agli, piselli, ecc.) Ma penso che ci abbiate già pensato e ponderato il tutto. Vi saluto e vi abbraccio❤👋👋

  • @omarcanu6663
    @omarcanu6663 6 місяців тому +1

    Buongiorno , avete pensato di piantare frutta tropicale come mango e avocado come fanno già in Sicilia ?
    Anche da me in Liguria, io abito ad un paio di km dalla costa, qualche avocado c'è e produce.
    Io ne ho trapiantato un po' nati da seme , ma probabilmente li dovrò innestare .
    Certamente anche lì ci vuole acqua, almeno nella fase iniziale.
    Buona fortuna.

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  6 місяців тому

      @@omarcanu6663 grazie Omar, si, abbiamo provato a piantare 🥑 avocado un paio di volte e con sistemi per proteggerla ma la pianta si è sempre seccata con il caldo. L' avocado oltretutto necessita di più acqua rispetto agli alberi nostrani.

  • @carlobucchi8862
    @carlobucchi8862 6 місяців тому +3

    Forza ragazzi...siamo tutti con voi...in campagna lì con voi dovremmo farci stare una settimana questi luridi, inutili nostri dipendenti che sono a Roma!!! Un saluto ragazzi ❤

  • @finestgold1
    @finestgold1 6 місяців тому +1

    Mi dispiace molto per voi vi seguo sempre e se un giorno potrò vi verrò a trovate vi auguro ogni bene possibile 😃😄😄

  • @vwspillo
    @vwspillo 6 місяців тому +4

    😔
    Quest'anno siamo agli estremi, da me in Trentino, ha piovuto per mesi.. Aziende in difficoltà.. Orti in ritardo, poi di colpo 38 gradi e giù nubifragi. Un abbraccio

  • @robertosantolin8417
    @robertosantolin8417 6 місяців тому +15

    Io da gennaio hopreso la azienda di mio padre perché e deceduto ma mi disse anni fa... Se i proprietari terrieri avessero preso soldi con la terra di sicuro non la avrebbero venduta ai contadini

    • @MichaelAmadori
      @MichaelAmadori 6 місяців тому +1

      Quello che hai detto non c'entra niente, i contadini rubavano il raccolto ai proprietari e lo vendevano di nascosto, ecco perchè i proprietari hanno dovuto vendere

    • @MichaelAmadori
      @MichaelAmadori 6 місяців тому +1

      @@MsAlberto2009 Se non hai mai sentito contadini che rubavano il raccolto ai proprietari vuol dire che non senti bene, fatti visitare o vai da Amplifon. Dire poi che i proprietari si arricchivano sui contadini cosa dovevano fare? non erano dipendenti ma servi

    • @clauz8986
      @clauz8986 6 місяців тому +1

      ​@@MsAlberto2009la solita retorica dei poveri contadini, che dal dopoguerra in poi hanno vissuto di rendita di posizione... sei mica un sindacalista?

  • @regildofarinon6285
    @regildofarinon6285 6 місяців тому

    Buongiorno ragazzi. Siamo in tanti a dover cercare una seconda attività per far quadrare i conti,purtroppo si finisce per vivere rubando il tempo e concludendo poco niente, vi auguro che a voi vada meglio, buon lavoro!!

  • @moddizi
    @moddizi 6 місяців тому +1

    Mi dispiace. Purtroppo la situazione in agricoltura è critica in ogni settore (in viticoltura ad es., in sardegna, siamo sotto i costi di produzione da anni, tanto che abbiamo il rapporto SAU/sup. vitata tra i peggiori d'italia). Prima di affrontare un oneroso e incerto investimento sull'escavazione di un pozzo a grosse profondità (se fate il pozzo ma poi l'agricoltura non va e non ripaga l'investimento, tanto vale farlo) potreste valutare di spostare la coltivazione (o parte di essa) su un terreno (da condurre in affitto) servito dalla rete irrigua del Consorzio di bonifica nel limitrofo Comune di Tortolì. L'iscrizione all'Università può essere una buona idea: l'intelligenza certo non ti manca, Fabiola, e l'università non è più, dura e selettiva, come una trentina di anni fa. Anche lì, però, bisogna individuare il settore giusto perchè, soprattutto in Sardegna, le opportunità per i laureati (e soprattutto per certe classi di laurea) non sono poi così tante. L'istruzione é, comunque, un valore. Infine, se anche You tube può darvi un aiuto economico, diretto o indiretto, non c'é nulla di male a cercarlo e ad averlo: l'importante é farlo con onestà (nelle recensioni, negli obiettivi che vi ponete e dichiarate etc.). Importante é poi, oltre a sapere, anche saper fare (e in quest'ultimo campo Sergio é un buonissimo testimonial). Forza e in bocca al lupo per le nuove sfide del domani!

  • @luigi6903
    @luigi6903 6 місяців тому

    Mi dispiace tantissimo ragazzi.
    In bocca al lupo per il futuro!!!!!

  • @giorgiostacchiotti2875
    @giorgiostacchiotti2875 6 місяців тому +1

    Mi dispiace tanto,uno lavora dalla mattina alla sera con sudore e nessuno ti da una mano forza ragazzi speriamo che le cose possano cambiare x chi lavora e suda onestamente, auguroni

  • @aldozunino3522
    @aldozunino3522 6 місяців тому

    Ragazzi coraggio!
    Siete giovani e avrete la forza di fronteggiare anche questa difficoltà

  • @enricoquintavalla1278
    @enricoquintavalla1278 6 місяців тому +1

    Mi iscrivo subito al canale. Avete la mia benedizione dall'Abruzzo. Il pozzo sara' necessario ma bisogna anche implementare tecniche di permacultura e ritenzione idrica ai massimi livelli. Vi consiglio di consultare qualche vero esperto con dei successi alle spalle. Bisogna raccogliere e trattenere ogni singola goccia di pioggia che cade. Anche qui l'annata e' secca ed anche io sono attivo per riadattarmi e riadattare il mio progetto. Di nuovo, avete le mie piu' sentite benedizioni e auguri.

  • @vincenzogrisaffi8169
    @vincenzogrisaffi8169 5 місяців тому

    Vi ho trovati adesso apprezzo la vostra sincerità forza ragazzi vi auguro il meglio.

  • @bubububu5730
    @bubububu5730 6 місяців тому +3

    Qui in Monferrato siamo passati da due anni di danni da siccità ai danni da troppa pioggia peronospora che ha mangiato in alcuni vigneti il 50% del raccolto
    Risultato? Tra costi in perenne aumento e prezzi in calo ho deciso di chiudere l'azienda agricola e andare a fare il dipendente

  • @FiorellaZordan
    @FiorellaZordan 5 місяців тому

    Mi dispiace ragazzi !forza non abbattetevi !❤

  • @paoloraco2706
    @paoloraco2706 6 місяців тому +2

    Che dire ... Sconfortante.... Mi spiace veramente..vi sono vicino..
    Io sono un micro coltivatore come voi e ho il problema ..quasi opposto io ho tutte serre (4500 MT ) e l'acqua è sempre disponibile.. perché ho l'acquedotto ma appunto l'aumento del costo dell'acqua (1,80 € a 1000 LT) .. perciò siamo arrivati al paradosso che mi costa più l'acqua del concime che ci metto dentro ...

  • @jackname49
    @jackname49 6 місяців тому +1

    Purtroppo il trend delle precipitazioni in molte parte del mondo sta peggiorando, comunque forza ragazzi, sempre sul pezzo 💪🏻

  • @AnonimoItaliano-s2t
    @AnonimoItaliano-s2t 6 місяців тому

    Fabiola sei stupenda! Penso che tuo marito apprezzi il complimento senza uccidermi! Buon lavoro ad entrambi e forza e coraggio!

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  5 місяців тому

      @@AnonimoItaliano-s2t grazie per il complimento ♥️, quando sono così educato fanno piacere.
      Fabiola

    • @AnonimoItaliano-s2t
      @AnonimoItaliano-s2t 5 місяців тому

      @@aziendaagricolapachamama3154 prego e salutami tuo marito, mi raccomando cercate di fare riprendere ritmo all' azienda noi tutti qua seguiamo i vostri consigli e ci teniamo che l'azienda vada bene! Buon lavoro ciao

  • @pietrorigolli4172
    @pietrorigolli4172 6 місяців тому

    Buongiorno, non so se leggerete questo mio, sono un agricoltore di Piacenza, nel video state parlando di fare un pozzo per le vostre coltivazioni, il consiglio mio se posso permettermi, fatevi fare un pozzo a pecussine e non a rotazione so che costa di più però riuscirete a recuperare anche i pochi quantitativi d'acqua, visto che la zona vostra mi sembra poco piovosa. Scusate e buona fortuna.

  • @antoninofazio-y9j
    @antoninofazio-y9j 6 місяців тому

    Per la vostra sincerità e bravura siete i migliori bravi

  • @antoninonovena3997
    @antoninonovena3997 6 місяців тому +1

    Forza ragazzi! Idem per noi qui in Sicilia. Vi siamo vicini ❤

  • @dittagecoeco2738
    @dittagecoeco2738 6 місяців тому +1

    Grazie, scoprerti oggi. Grazie perchè una condivisione importante. Un libro sull'argomento: terra bruciata di stefano liberti

  • @morenobarbonetti5732
    @morenobarbonetti5732 6 місяців тому +2

    Non mollate, l'unica e' provare a trovare l'acqua e speriamo a un cambiamento climatico. Ciao ragazzi e forza

    • @robertovolpi381
      @robertovolpi381 6 місяців тому

      @@morenobarbonetti5732 Il cambiamento climatico è già in corso…e ormai la direzione è abbastanza chiara… Sono fenomeni che o naturali o indotti dall’ uomo hanno cicli lunghisimi… chissà se è già nata la generazione che vedrà
      un’ inversione di tendenza…È necessario trovare delle misure di compensazione che ci consentano di riuscire a “sopravvivere” nei prossimi decenni. Ci sono conoscenze , tecnologie e anche capitali che consentirebbero di farlo. Manca totalmente una volontà progettuale che proietti il risultato sul lungo periodo… la politica e la finanza reagiscono solo al contingente mentre bisognerebbe agire addirittura sul piano storico. È una battaglia già persa in partenza…

  • @monicabenetton475
    @monicabenetton475 5 місяців тому

    Ciao ragazzi, che dispiacere 😢
    Mi spiace , che tutte le vostre fatiche siano così sistrattate dalla sorte.
    Brava Fabiola che ricominci a studiare, vedrai che ti riuscirà. E poi Sergio che li sa fare tutti , riuscirete senz'altro x il vostro buon impegno. Credeteci sempre👍❤️

  • @ritacrosato5154
    @ritacrosato5154 6 місяців тому +1

    coraggiosi e sinceri

  • @Hositcaos
    @Hositcaos 6 місяців тому +1

    Salve vi ho sempre seguito per la super simpatia , non sono un agricoltore ma vivo in zona agricola e ho un piccolo appezzando , è il problema è vero altro che , qui in sicilia sta diventando tutto un deserto , è la prima volta che il grano è rimasto 20 centimetri , non ha fatto nulla , ma i pozzi sono una pezza al problema dovrebbero agire le regioni con piani speciali facendo dei invasi per agricoltura con dei desalinatori , che oggi ci sono ma hanno bisogno ti corrente e in sardegna a basso costo mi sembra che c è ne sia e irrigare i campi ,

  • @mmmarco84
    @mmmarco84 6 місяців тому +1

    In bocca al lupo ragazzi!

  • @aldotortis0807
    @aldotortis0807 6 місяців тому +1

    Coraggio amici, tempi duri purtroppo ma senz'acqua è impossibile produrre spero per voi che la possiate trovare abbondante e facilmente. Forza non mollate deve cambiare prima o poi.❤

  • @FabioTirone-oy2hm
    @FabioTirone-oy2hm 6 місяців тому +1

    Forza non mollate le cose si sistemeranno siete una forza unica

  • @PietroSalis
    @PietroSalis 6 місяців тому +1

    Grazie ragazzi per la condivisione. Un abbraccio 🤗

  • @ciltrippo
    @ciltrippo 6 місяців тому +1

    vi capisco benissimo vi mando un abbraccio ❤❤❤

  • @stefanocapacci
    @stefanocapacci 6 місяців тому +1

    Forza ragazzi, la fortuna deve girare prima o poi!

  • @davidehonda
    @davidehonda 6 місяців тому +1

    Forza ragazzi. Vi auguro ogni bene

  • @giulioscarparo3248
    @giulioscarparo3248 6 місяців тому +3

    Ciao ragazzi.. Per fare ortaggi servono principalmente 3 cose....
    1)la terra
    2)L'ACQUA
    3) lavore tutti i gioni..
    Purtroppo non SONO PIU GLI ANNI. Da affidarsi al celo con la speranza che PIOVA....
    Se devi far redito prima di pensare alle colture si deve avere L'ACQUA SEMPRE E COMUNQUE.....
    Altrimenti e meglio cambiare lavoro..
    Voi e 7/8 anni che combatte con la mancanza d'acqua..
    A quei anni i prezzi dei pozzi era contenuto..
    Ora si parla di 25/30.000 € per poco meno di 100 mt di profondità...
    Meno profondo si rischia di rimanere a secco quando serve..

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  6 місяців тому +2

      Si, ma quegli anni abbiamo dovuto acquistare i terreni in cui fare il pozzo...😅 Altrimenti come potevamo fare ricerca idrica senza la terra in cui farla?

    • @geremiapaceebene7413
      @geremiapaceebene7413 6 місяців тому

      fatto io in umbria nel 2012 pagato 70 euro metro con foro 30. Quindi oggi ci vorrebbe 280 euro a metro? 4 volte? giustificato da cosa? il gasolio costa quasi uguale, e non è che su 100 litri sposta chissaché.

  • @presDev
    @presDev 5 місяців тому

    ciao ragazzi, tenete duro! vi consiglio i video di andrew millison, soprattutto la serie sull'india e la gestione dell'acqua, in cui parla della PAANI FOUNDATION dove sono riusciti a fare dei veri e propri miracoli, con le olimpiadi dell'acqua. la parte dura é mettersi d'accordo con i vicini, ma puo funzionare solo se é un lavoro di comunitá

    • @presDev
      @presDev 5 місяців тому

      vi consiglio anche Lorenzo costa, lui \e un mago dell'acqua

  • @alimergentia6549
    @alimergentia6549 5 місяців тому

    Come voi anche io e migliaia di altre persone affrontano la stessa situazione .
    .. I contadini che fanno agricoltura sostenibile su piccola scala vanno aiutati . Serve una fondazione che raccolga soldi in qualsiasi maniera e venga in aiuto quando ci sono situazioni così. Sennò andiamo tutti in malora.

  • @stefanotagani
    @stefanotagani 5 місяців тому

    Mi spiace, tanti auguri per un futuro migliore.

  • @micpiga
    @micpiga 6 місяців тому +26

    Cari conterranei, avete scoperto l'acqua calda, purtroppo non è colpa vostra. In passato il reddito derivante l'agricoltura permetteva di superare le annate di carestia, anzi le carestie a volte facevano ricchi gli agricoltori. Non è la siccità, perché già nel 90 la Sardegna doveva essere desertica. Il problema è che un bel giorno ci hanno detto che la soluzione ai nostri problemi era l'unione europea e così ci si è ritrvati a dire "ma non conviene lavorare la terra piantarla, si spende meno a comprare la
    frutta". Di conseguenza a causa dell'assenza di dazi e protezione della produzione locale ci si è ritrovati nell"arco di 20 anni con la popolazione che paga i prodotti agricoli una miseria e mangia prodotti agricoli di pessima qualità che arrivano da mercati dove i pesticidi sono somministrati in quantità superiore all"acqua, poiché l'occhio ha sostituito le papille gustative. Inoltre ha perso la capacità agricole tramandate a causa dell'abbandono dei terreni. Il tutto dovuto sia dai sussidi che dai scarsi profitti. I profitti di un'annata non possono essere sufficienti a sfamarsi, ma dovrebbero essere tali da consentire in parte per la futura produzione ed in parte per il risparmio. Quello che consiglio per ora è di non abbandonare il progetto ma di tenerlo in stanby, aspettando che la follia green e le politiche agricole comunitarie finiscano, poiché hanno solo drogato l'agricoltura rendendola meno efficiente e autonoma. Ma d'altronde è quello che volevano e ci sono riusciti. Ps: dimenticavo, state attenti che non passi qualche multinazionale che per utilità pubblica vi espropri il terreno. Se dovesse succedere ringraziate Draghi.., con i vaccini ha distratto gli italiani e con il decreto semplificazioni gli ha purgati. Saluti

    • @geremiapaceebene7413
      @geremiapaceebene7413 6 місяців тому +9

      finalmente un commento decente.
      E preciso che i contributi agli agricoltori servono a controllarli e non ad aiutarli (come di fatto stiamo vedendo).
      quindi no ai contributi, il mercato deve essere libero, cioè non libero nel senso che lascia le multinazionali libere di fare quello che vogliono in barba alla sovranità alimentare dello stato (l'art. 41 della costituzione lo vieta espressamente, ma anche il 4 ed il 36 si agganciano ad esso).
      Finché comandano i truffatori attuali (per riassumere cricca bancaria e multinazionali) il mercato libero non potrà mai esserlo, ma diciamo per il momento che:
      dato che per arricchire pochi a danno di molti gli stipendi sono fermi dall'85 ed i costi della vita sono però quadruplicati (vedere istat al servizio rivaluta), che diano quei contributi agricoli in forma di buoni per il cibo proprio a tutti i cittadini con il reddito basso imbalsamato. a quel punto ogni agricoltore potrebbe fare il suo prezzo per guadagnarci e senza bisogno di sussidi (di cui tra l'altro le fette più grosse andavano sempre ai soliti ignoti).
      Perché siano veramente fissati dai contadini, i prezzi non li deve minimamente condizionare la borsa (il cui megafono sono i caporalati delle cooperative su cui mi astengo), una entità che li decide comprando e vendendo beni per quantità che neanche esistono.
      la borsa si dovrebbe chiudere in toto, ma capendo appunto la mafia che c'è dietro, almeno per i beni di prima necessità.
      Come si fa dico io a permettere a degli abusivi che con il mercato reale non hanno niente a che fare di speculare e di decidere su quanto, cosa e su se potremo mangiare?
      P.S. anch'io dimenticavo: la produzione delle sementi deve tornare alle aziende agricole per legge, e tolta dalle multinazionali che decidono così a chi dare e se dare semi produttivi. Cioè, questi qui negli anni, sempre drogando il mercato con i loro prezzi INIZIALMENTE stracciati, ci hanno fatto perdere la continuità con le selezioni e le varietà naturali, che ci dicono però essere al sicuro nella fondazione Rockfeller (che per giunta non paga tasse in quanto fondazione).
      Passo che mi è salito l'acido ...

    • @stefanomelis3016
      @stefanomelis3016 6 місяців тому +2

      Già... I nodi stanno venendo al pettine.

    • @utenteyoutube8887
      @utenteyoutube8887 6 місяців тому

      L'opinione pubblica sono le TV spazzatura 😢
      Siamo FRITTI 😢

    • @silviopace5472
      @silviopace5472 6 місяців тому +3

      Non vi ha messo il cuoricino eppure la colpa è della politica interna ed internazionale.Ci stiamo autodistruggendo ma i disastri creati dalla politica non finiranno mai come i loro bei stipendi e vitalizi.

    • @carpediem5882
      @carpediem5882 6 місяців тому +3

      Unico commento sensato peccato che quando si dice la verità nessuno vuole ascoltare e si girano dall'altra parte. La colpa è della gente che non fa nulla di ciò che dovrebbe fare, poi la gente chiude e va a fare il dipendente, ennesima dimostrazione del disfattismo italiano. Poi voglio vedere quando ci sarà solo un produttore di cibo e vi dirà se potete mangiare, cosa e con quanta porcheria dentro.

  • @rino4424
    @rino4424 6 місяців тому +1

    Mi dispiace tant meritate i tempi migliori che arriveranno. Forzs

  • @elena-pf7xr
    @elena-pf7xr 6 місяців тому +1

    Io ho un lavoro fisso che mi da la possibilità di fare investimenti tra api ed agricoltura che non potrei fare altrimenti. Quindi condivido la vostra scelta. Forza ragazzi. In bocca al lupo.

  • @vincenzociaccio1975
    @vincenzociaccio1975 6 місяців тому +1

    Ciao ragazzi come vi capisco, anche io sono un agricoltore, e come da voi anche qui in Sicilia non piove da due anni e i raccolti si sono ridotti a un terzo di due anni fa 😢

  • @lorenzocanovi6155
    @lorenzocanovi6155 6 місяців тому

    Piu o meno siamo tutti nella stessa situazione. Quando ci accusano di pensare al profitto non si rendono conto che ci sono molti problemi a mandare avanti un'azienda agricola. Forza ragazzi.

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  6 місяців тому

      Verissimo, chi non coltiva non si rende conto di quanto i prezzi di mercato degli alimenti siano distanti dal costo di produzione.

  • @micheleaccardo5762
    @micheleaccardo5762 Місяць тому

    Dietro un problema spesso si nasconde una grande opportunità. Mi pare di capire che con la partita Iva nuova che avete aperto le cose promettono bene, quindi è il periodo giusto causa la siccità di fortificare questa nuova opportunità dando priorità ed energia a questa attività che vi procurerà sicuramente i capitali per trovare l'acqua. Solo all'ora la terra vi potrà dare una certa serenità

  • @andreazecchi812
    @andreazecchi812 5 місяців тому

    Vi abbraccio, di cuore ❤. Chi, come noi, vive una situazione molto simile...vi capisce eccome.

  • @danielagiovanardi1296
    @danielagiovanardi1296 6 місяців тому +1

    Mi dispiace tanto
    Forza forza 💪💪

  • @nati2977
    @nati2977 6 місяців тому +2

    Dispiace molto vedervi così affranti però ragazzi ci sono diversi modi per coltivare senza acqua, spero tanto che riusciate a trovarla nel vostro terreno ma in caso contrario dovreste informarvi su tecniche di coltivazione senza acqua. Ad esempio in Africa stanno costruendo la Grande Muraglia Verde per fermare l'avanzata del deserto del Sahara e ci stanno riuscendo, potreste informarvi anche sulle agroforeste che non rischiedono irrigazione (vedi video di Gennaro Cardone sia su fb che su youtube). Insomma, avendo la mente un po' aperta alle novità le soluzioni si trovano. Vi auguro tutto il bene possibile

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  6 місяців тому +1

      @@nati2977 grazie Nati, ma purtroppo se le tecniche che hai citato prima fossero valide le applicherebbero tutti con grande guadagno. Purtroppo non è una questione di mente aperta ma di esiti concreti.
      Molto spesso dietro questi guru dell' agricoltura si nascondono truffe, e i guadagni reali di alcune realtà agricole che si spacciano per innovative vengono dalla vendita dei corsi e non da una reale produzione.
      Non conosco la persona citata nello specifico,ma ne ho visti anche troppi per andarlo a cercare.
      Grazie comuque per il consiglio e il supporto.
      Fabiola

    • @nati2977
      @nati2977 6 місяців тому

      @@aziendaagricolapachamama3154 il mio voleva essere solo un consiglio, la persona che ti ho indicato non è un guru, che sappia io non fa corsi e non ci guadagna, non ha nemmeno un canale di youtube suo e io l'ho conosciuto perchè è andato ospite su altri canali per spiegare cosa fa. Quanto al progetto in Africa ti puoi documentare, è un progetto piuttosto famoso e di sicuro lì di guru non ce ne sono... penso che se il loro metodo funziona nel Sahara possa funzionare anche in Sardegna. Cosa ci perdi a dare un'occhiata? In ogni caso in bocca al lupo a tutti e due e alla vostra azienda

    • @Maria-f6v7q
      @Maria-f6v7q 6 місяців тому

      @@nati2977Glielo volevo dire anche io....... agroforestazione con ( per iniziare alberelli e cespugli autoctoni selvatici e sotto coltivare pacciamatura, consociazione. Ecc.....

    • @Maria-f6v7q
      @Maria-f6v7q 6 місяців тому

      Scusate vi ho visto per caso e la coltivazione di erbe spontanee? Qualche erba commestibile che da voi cresce senz’acqua? Provate. Studiatele e vedete cosa potete ricavare..... ( succhi, prodotti erboristici, cosmetici ecc....) ad esempio c’è un tizio da noi che ha costruito una “foresta” di Sambuco. Raccoglie i fiori e produce la bevanda di sambuco. Poi le bacche e ci fa la marmellata, i succhi I digestivi i liquori........ cercate di sfruttare piante autoctone. Fatevi un giro nei dintorni e osservate quali piante hanno resistito alla siccità. Che ne so, il tarassaco? La borragine? Le spezie? Rosmarino? Il ginepro? Qui col ginepro fanno un liquore buonissimo ( il genepì’) provate. Tentare anche queste strade prima di fare investimenti cospiqui. E, riguardo il bastoncino da rabdomante...... a mio zio ha funzionato e nel suo piccolo orto ha il pozzo con acqua costruito con l’aiuto di una piccola scavatrice e un amico muratore. Però è un orto familiare....... provate a vedere le piante del territorio autoctone e vedere cosa potete fare. Studiatele, magari la soluzione è sotto gli occhi. Chissà...... qui un tempo si faceva la farina con le ghiande...... col miglio. Provate a osservare il territorio. Non solo il vostro terreno ma gli incolti. Un’abbraccio. Ho degli amici sardi con cui sono cresciuta, gente buona e onesta. Io sono al nord ma sono una trapiantata...... forza ragazzi, faccio il tifo per voi. E vogliatevi bene, questo è quello che conta di più.

    • @nati2977
      @nati2977 6 місяців тому +2

      @@Maria-f6v7q mi sembrano tutti e due molto sfiduciati e coltivare in modo alternativo richiede un entusiasmo e una determinazione che sono difficili da avere quando le cose vanno male. Purtroppo ci sono ancora poche realtà che funzionano così e l'agroforestazione è ancora abbastanza sconosciuta ai più. E' un peccato perchè potrebbero ottenere dei buoni risultati, sicuramente meglio dello zero che stanno ottenendo oggi. Spero comunque che riescano a trovare l'acqua nel terreno che sarebbe la cosa migliore qualunque sia il tipo di coltivazione che decideranno di fare

  • @luigileovino6812
    @luigileovino6812 6 місяців тому +1

    è dura ragazzi così è per le altre iniziative simili ma e' un orgoglio che non si può abbandonare ma se succede l'alternativa?

  • @sergiodalbruntm8372
    @sergiodalbruntm8372 6 місяців тому +1

    Penso che la cosa più logica che si possa fare è di combattere questa guerra di controllo climatico, con le stesse armi del nemico.
    Dovremmo fare pressione per avere il controllo gli aerei della geoingegneria .
    La geoingegneria nelle mani sbagliate fa danni.
    Buona evoluzione❤

  • @larosabianca8637
    @larosabianca8637 4 місяці тому

    Perché non aprite una raccolta fondi per l'analisi geologica del terreno?

  • @zarbonida
    @zarbonida 6 місяців тому +1

    io abito in Sicilia dove non piove da 2 anni.
    Purtroppo abbiamo perso tutto.
    Il grano non è riuscito a fare la spiga.
    Le olive non hanno fatto niente.
    Impossibile fare un orto.
    Ho chiuso l'azienda agricola e ho avuto la fortuna di entrare a lavorare nella pubblica amministrazione.
    Stipendio da 1.700€ fissi al mese più buoni pasto. Ferie e malattia pagate.
    Tutto un altro mondo.
    È andata così

    • @aziendaagricolapachamama3154
      @aziendaagricolapachamama3154  6 місяців тому

      Mi dispiace per la tua azienda ma sono contenta che ora hai una qualità di vita per certi versi migliori, 💪. Grazie della tua condivisione

  • @lucaprada7665
    @lucaprada7665 6 місяців тому +2

    Ciao! Se fossimo più vicini ti farei venire nell'orto cho ho con la mia ragazza visto che ci serve un part-time però la provincia di oarma é un po' troppo in là.
    Verifica di non superare la metà del tuo reddito agricolo con il reddito derivante da altre attività perchè potresti perdere la qualifica di coltiv.atrice diretta (solo per quell'anno) il che potrebbe essere comodo per evitare di versare i contributi ma vengono meno tutte le agevolazioni da coltivatrice diretta..e per di più avendo poco reddito agricolo la soglia diventa molto bassa.
    Ciao e in bocca al lupo!

  • @heelyn78
    @heelyn78 6 місяців тому +1

    Ci dispiace tanto ❤