Musica e Film, ma lontano dalle solite americanate: 5 pellicole di interesse

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 17 чер 2024
  • Cinque pellicole per puntata, nasce "Riffsploitation!": Spin off cinematografico di dischini, zigzagando a manetta nei generi musicali.
    Questa puntata:
    Lords Of Chaos - 01:55
    Mixed By Erry - 06:52
    Stronger Than Bullets - 10:40
    Nico, 1988 - 14:06
    Benson - La Vita è Il Nemico - 17:30
    ► Seguimi su Instagram! / andycale89
    ► Supporta il canale, offrimi un crodino: buymeacoffee.com/andycale
    ► Dischini, il mio RateYourMusic: rateyourmusic.com/~Avanguardi...
    ► La mia band: www.theselfishcales.com/
    ► Mail: hello@andycale.com

КОМЕНТАРІ • 69

  • @justin..s3820
    @justin..s3820 11 днів тому +7

    Benson è stato il mio spacciatore di musica rock. È grazie a lui se ho conosciuto decine e decine di ottimi gruppi rock metal. Visto dal vivo 2 volte...

    • @derfab.
      @derfab. 11 днів тому +3

      Ti devi spaventarEEEEEEEEEE 😂😢

    • @cosimoattanasio9937
      @cosimoattanasio9937 7 днів тому +1

      purtroppo mai visto dal vivo, ma quando in gioventù bazzicavo roma e dormivo nei lerci divani dei miei amici che studiavano a la sapienza l'ho visto spesso in tv, ricordo che gli altri collassavano in preda ai vapori della cannabis e della peroni e io accendevo la tv sperando di trovare richard benson.
      questo poco prima e subito dopo la sua notorietà internettiana.
      altro mio mito il grande massimo marino, tutte icone di una roma che non c'è +.

  • @marcotaf6744
    @marcotaf6744 11 днів тому +9

    Consiglio Control biografico su Ian Curtis, 24 Hour Party People sulla Manchester degli anni 80 e il movimento punk e post punk, e il film indipendente islandese Metalhead

    • @PjnguVG
      @PjnguVG 11 днів тому +1

      Tanta roba Metalhead ❤

    • @marcotaf6744
      @marcotaf6744 11 днів тому +2

      @@PjnguVG tra l'altro il film intero si trova qui su youtube coi sottotitoli, a gratis

    • @PjnguVG
      @PjnguVG 10 днів тому +1

      @@marcotaf6744 esatto, nessuno ha scuse per non vederlo ahahah

    • @giampierohorrorstory9358
      @giampierohorrorstory9358 6 днів тому

      spinto dal tuo e da diversi altri commenti a questo video ho visto Metalhead e onestamente non mi è piaciuto per niente; se ti interessano, espongo i miei motivi in un altro commento a questo video. Grazie comunque per la segnalazione.

  • @NandoMarraffa-me7em
    @NandoMarraffa-me7em 9 днів тому +1

    MIXED BY ERRY sorpresona. Avercene.

  • @davidchrome
    @davidchrome 11 днів тому +2

    Fare una musicassetta era un regalo, calcolare i volumi di ogni singola traccia, il minutaggio, la scaletta... Quanti ricordi. Grande Andy!

  • @lorenzobutti6570
    @lorenzobutti6570 11 днів тому +2

    Ciao Andy, volevo ringraziarti del lavoro che fai qui su yt. Ho 21 anni, e da quando ti ho scoperto 4 anni fa, mi hai aperto un mondo gigantesco ed entusiasta, per me che sono un appassionato di musica in generale. Il modo in cui spieghi, recensisci, descrivi ciò che fai, vedi, ascolti e vivi mi prende veramente tanto 😁😁 Grazie ancora.
    Vorrei farti una richiesta per un prossimo episodio: potresti portare un film/documentario sulla musica brasiliana? Ne sono veramente appassionato da quando l’hai trattata in un Dischini di una scorsa estate😊

    • @AndyCale
      @AndyCale  10 днів тому +1

      Lusingato, soprattutto se da un follower così giovane e se ho fatto centro con la Musica Brasiliana 😁 Purtroppo, però, non sono al corrente di pellicole a tema.

    • @lorenzobutti6570
      @lorenzobutti6570 9 днів тому +1

      @@AndyCaleva bene, grazie lo stesso! Allora farò io, al contrario, le veci di questo compito di ricerca per consigliare a te😁

  • @MirkoReaper
    @MirkoReaper 6 днів тому

    Ciao Andy, rubrica azzeccatissima!!!...a tal proposito ti consiglio:
    Until the Light Takes Us, documentario sul black metal norvegese del 2008 arrivato un pò tardi ma che si focalizza su Varg Vikernes e Fenriz, facendoli parlare per molto tempo
    Death Metal Angola, altro documentario musicale sulla scena rock/metal che si è sviluppata in questa nazione che sta faticosamente cercando di riprendersi da un lungo e sanguinoso conflitto, con tutte le difficoltà del caso
    Il biopic "What we do is Secret" sulla band punk dei "The Germs" purtroppo disponibile solo in lingua inglese
    E poi i tre famosissimi capitoli di "The Decline of Western Civilization", che documentano rispettivamente la prima scena punk fine 70/inizio 80, la scena metal più commerciale degli anni 80, ed il punk revival da scappati di casa degli anni 90
    Parlando di Lords of Chaos, anche la mia reazione è stata molto simile alla tua; ho trovato che molte cose riguardanti gli scenari e gli sfondi fossero molto ben realizzate (le magliette delle band che indossavano i membri dei gruppi, le scene dei concerti, l'helvete, ed anche altro...) ma la storia in se fosse MOLTO romanzata. Si vede proprio che hanno cercato di "commercializzare" e rendere il più mainstream possibile un fenomeno come quello del Black Metal che era nato proprio per andare contro a tutto ciò che è mainstream e commerciale...per fortuna in questo hanno abbastanza fallito (tranne per le ragazzine di tik tok che consigliano band DSBM come dici tu) e secondo me si sarebbe potuto dire molto di più su questa vicenda, magari realizzandola in toni meno da teen-drama alla netflix

  • @user-cz4me6cx1f
    @user-cz4me6cx1f 10 днів тому

    Mixed By Erry e Nico, 1988 bellissimi!

  • @andreafelis1112
    @andreafelis1112 11 днів тому +2

    a me Lords of Chaos è piaciuto tantissimo e credo che l'idea di demolire il mito di Burzum sia stata una delle cose che ho apprezzato di più; perchè di fatto si parla di un ragazzino poco più che adolescente che toglie la vita a un suo amico solo perchè a suo parere non prendeva le cose seriamente come voleva lui (si parla comunque di musica) direi che non c'è nulla da mitizzare per quanto poi i dischi di Burzum siano anche dei capolavori del genere, per quanto mi riguarda la scena dell'intervista in cui vengono fuori tutte le contraddizioni della sua filosofia è una delle scene migliori del film.

  • @flaviogalli4167
    @flaviogalli4167 11 днів тому +2

    Benson è incredibile. Vero culto

  • @lorenzotalarico8002
    @lorenzotalarico8002 7 днів тому

    Complimenti, ottimo lavoro. Rubrica apprezzatissima.

  • @wacken53
    @wacken53 11 днів тому +5

    bel video veramente ,io aggiungerei un film : Leningrad Cowboys go America.

  • @lidia_manzano
    @lidia_manzano 8 днів тому

    Interessantissimo anche questo secondo episodio Andy! Lord of Chaos peccato per l'occasione mancata perché il libro al contrario è molto preciso e ben documentato, lo consiglio! L'avevo letto conoscendo i progetti musicali di uno dei due autori, Moynihan, più in ambito Pagan/Neofolk/Industrial, che in effetti è in parte terreno comune col Black. Il film su Nico davvero molto bello e toccante; gli altri cercherò di recuperarli appena possibile, quello sulla Libia mi incuriosisce molto.

  • @mr.sandman1341
    @mr.sandman1341 11 днів тому +2

    Lessi il libro di Lords of Chaos diversi anni fa. Il film l'ho casualmente visto qualche settimana fa invece.
    Come detto da te, ho apprezzato molto il ritratto di Dead, sebbene si salti praticamente un anno buono di carriera e non si menzionino nemmeno gli esordi con Messiah e Maniac (in caso t'interessi, se già non spulciata, consiglio di cercarti in rete la corrispondenza in italia che Dead ebbe con Old Nick, da cui la sua personalità emerge molto bene).
    Al di là del ritratto di Burzum c'è anche una vero e proprio tentativo di dipingere Euronymous come un santarellino pentito e la scena finale raggiunge vette grottesche a mio avviso, nel tentativo di estremizzare i due poli. Altro film a tema che consiglio è "Metalhead", storia fittizia ma in cui le atmosfere di Lords of Chaos ritornano con una sensibilità da non sottovalutare.
    Su Benson invece, non vedo l'ora di vederlo. È il minimo per rendergli omaggio

  • @ChainsawLuca
    @ChainsawLuca 11 днів тому

    Grazie mille del documento unico ne vogliamo ancora!

  • @matteosciusco9547
    @matteosciusco9547 11 днів тому +1

    Ciao Andy vedo questa rubrica per la prima volta, é una bomba! Super approvata

  • @FrancescoGiacomini1658
    @FrancescoGiacomini1658 11 днів тому +1

    Vado a recuperare anche il primo video di questa serie comunque grande benson Nico e lords of chaos su tutti

    • @FrancescoGiacomini1658
      @FrancescoGiacomini1658 11 днів тому

      Poi alla fine mi sono accorto che l’avevo già visto e non mi ricordavo 🤣bè così gli ho dato una visualizzazione in più a andy

  • @GaetanoCesarano
    @GaetanoCesarano 10 днів тому

    interessanti questi 5 .... di cui ho visto solo due.... me li vado a cercare gli altri... grazie

  • @shardanasardu4132
    @shardanasardu4132 11 днів тому +7

    E chi è che non si faceva le compilation personalizzate su casetta da ragazzino 😅 bei tempi

  • @alecometarossa
    @alecometarossa 11 днів тому

    Rubrica con i controcazzi, ottimo Andy

  • @marcocolagrande711
    @marcocolagrande711 11 днів тому +1

    adoro questa rubrica, grazie caro andy

  • @tizioillegale5302
    @tizioillegale5302 12 днів тому +5

    Lords of chaos odiatissimo da tutti, ma personalmente, anche se non è fedele al 100% alla realtà, per me rimane un ottimo film

    • @cosimoattanasio9937
      @cosimoattanasio9937 7 днів тому +1

      non male su questo non c'è dubbio, ma anche la fonte da cui è stato tratto non è che sia proprio attendibile.
      cioè faust li pare solo un tizio che dormiva nell'helvete e uccise uno, it non pervenuto e sarebbe stato un personaggio molto interessante (un black metaller di etnia rom affetto da nanismo)??? poi l'atteggiamento sex drug n rock n roll del conte è quanto di + falso possibile.
      tanto valeva chiamarlo con un altro nome.
      tuttavia ci vedo del genio a far interpretare il conte varg da un ebreo, il solo poi vedere il conte very original incazzato... beh da oscar!!!

    • @tizioillegale5302
      @tizioillegale5302 7 днів тому

      @@cosimoattanasio9937 ma infatti su come hanno reso Varg un fuckboy sono d’accordissimo, essere un Blackster era tutto l’opposto. Anche su tutto quello che dici tu senza dubbio, totalmente d’accordo. Il punto è che secondo me ci si sofferma troppo su questi aspetti, ma se prendi la pellicola come un film e basta (senza stare a pensare troppo alla verosimiglianza) alla fine è bello, scorrevole e interessante (l’ho visto avendo già una grande conoscenza del genere comunque, quindi non è che sono proprio a digiuno della storia o dell’ambiente). Ma giustamente, come si fa a non essere pignoli con i film musicali quando si conosce bene la realtà dei fatti? Secondo me occorre un po’ di discernimento e prendere il film per quello che è, intrattenimento e basta, altrimenti sarebbe solo un documentario. Non intendo giustificare gli errori del film, perché sono inevitabili con i biopic di gruppi o artisti in generale, ma odiare un film a prescindere in questo modo, e poi ripeto, per me è un buon film, è sbagliato

    • @cosimoattanasio9937
      @cosimoattanasio9937 7 днів тому +1

      @@tizioillegale5302 devi tener conto pure dell'età di chi lo critica e della formazione che costui ha.
      io parlo per me che ero un ragazzino in quegli anni e spizzicavo ogni volta che potevo le riviste musicali dell'epoca, ricordo ancora certe recensioni del diabolico nick curry da farti rizzare i peli del buco del culo.
      inoltre ho una formazione (semi)giornalistica (c'ho anche provato a campare ma purtroppo vivo in italia, non che altrove sia molto meglio eh... però...) quindi sai se fai un film che prendi spunto da certe cose e le rielabori magari anche cambiando i nomi è un conto, ma se le spacci per vere... non ho gradito molto il trailer con la scritta "based upon truth and lie" o fai una cosa o fai l'altra, specie se parli del black metal d'antàn che è assolutamente no compromise.
      poi per carità mitizzare certi aspetti ci sta, è sempre esistito e in parte ne abbiamo bisogno.

  • @andreaconficconi8845
    @andreaconficconi8845 11 днів тому

    Molto carino questo documentario per quanto riguarda i generi del rock
    Quelli che non riescono a piacere sono il black e viking metal e post punk revival
    Con i dischini ho messo in ordine i miei gusti ed anche con il link sotto ❤

  • @luigipellegrino2290
    @luigipellegrino2290 11 днів тому +2

    Posseggo ancora le musicassette e CD “originali” Mixed by Erry.

  • @castanomax1
    @castanomax1 11 днів тому +2

    like...bravo andy...fanne tanti

  • @flaviopoluzzi4898
    @flaviopoluzzi4898 11 днів тому +2

    Lord of chaos farebbe arrabbiare perché Burzum viene dipinto come un nerd che ha storie con ragazze? Curiosa questa cosa. Come se un aspetto escludesse l'altro. Son un poco più vecchietto e a scuola se ne parlava di lui e le sue follie. Si parlava più di quelle e la galera che della sua musica perché internet non esisteva e accedere alla sua produzione era per pochi.

  • @MrCtrlt
    @MrCtrlt 6 днів тому

    si, è vero. Varg è stato ritratto parecchio malamente. il film mi è piaciuto molto ma Varg è sempre stato molto più brillante di quello che fa trasparire il film. ascolto black dai primissimi anni novanta e quelle realtà le conosco più che bene.

  • @luigipuz2793
    @luigipuz2793 11 днів тому +2

    Ciao ti consiglio C.R.A.Z.Y. ...gli attori volutamente hanno guadagnato di meno per permettere alla produzione di pagare i diritti sulla colonna sonora...poi il film è The capolavor... saluti e complimenti per il canale

  • @giampierohorrorstory9358
    @giampierohorrorstory9358 6 днів тому

    Dei cinque film segnalati avevo visto solo Mixed by Erri, apprezzandolo più o meno per gli stessi motivi esposti nel video, e recupererò quanto prima gli altri (mi incuriosice in particolare Stronger than bullets), con, forse, la sola eccezione di quello dedicato a Benson (conosco pochissimo il personaggio perchè non mi ha mai attirato più di tanto, sarà forse per la mia età anagrafica, essendo del '69); ringrazio comunque @AndyCale, che se ho ben capito è anche mio concittadino, per questi interessantissimi e utili approfondimenti. Volevo anche spendere due parole, siccome se ne parla in molti dei commenti, che mi hanno spinto ad una visione quasi immediata del film, su Metalheads, per dire che, pur avendone apprezzato a grandi linee la prima parte, non mi è piaciuto per niente il finale e quello che a me è sembrato essere il messaggio della pellicola, cioè che basta trovare il giusto compromesso o via di mezzo tra noi e l'ambiente che ci circonda per essere apprezzati ed in qualche modo integrarsi, e soprattutto che questo possa addirittura essere fatto tramite la musica (metal estremo, in questo caso); questo, per tacere di tante altre cose (il prete che ascolta metal, i tizi che verso la fine vanno a trovare la protagonista facendosi ore di viaggio perchè rimasti folgorati dalla demo che lei aveva spedito in giro). Per quel che mi riguarda, la realtà (e parlo di realtà perchè, pur trattandosi, da quel che ho capito, di una vicenda inventata, il film tratta in maniera "realistica" le tematiche che affronta) è ben diversa da questa favoletta, e il lieto fine ce lo dobbiamo trovare lottando con le unghie e con i denti, e allontanandoci il prima possibile dagli ambienti che non ci capiscono o ci ostacolano!!

  • @Simone.Mereusonoio
    @Simone.Mereusonoio 11 днів тому +1

    bellissimo video Andy!!!!

  • @PjnguVG
    @PjnguVG 11 днів тому

    Io ho visto LOC e Benson. Il primo mi ha fatto cascare le braccia perchè, da fan del black metal, l'ho ritenuto troppo superficiale... Mi sarebbe piaciuto un maggior approfondimento che andasse oltre i fatti di cronaca che ormai conosciamo a menadito. Il secondo film beh... Da benzoniano l'ho adorato, il miglior tributo che si potesse fare al re del Medalloh.
    Ad ogni modo mi hai offerto con gli altri tre film nuovo materiale da aggiungere alla Watchlist ❤

  • @marcopassoni2996
    @marcopassoni2996 11 днів тому +1

    Bravo Andy, come sempre. Bello che tu abbia itato Nico. Mi ha sempre dato l' impressione di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato. Quando ti fai manovrare da altri , può succedere. Ciò non toglie che la sua statura artistica è innegabile. Frega cazzi delle cazzate che può o non può aver fatto , chi non sbaglia nella vita . Rimane una importante testimonianza del periodo e chi nega non capisce la sofferenza

  • @tuskact4overheaven873
    @tuskact4overheaven873 11 днів тому +1

    Stupendo❤

  • @garzi93it
    @garzi93it 11 днів тому

    Dico un titolo: "Metalhead" si trova con i sottotitoli se non sbaglio anche in Italiano, sicuramente in Inglese. Chi è curioso, può semplicemente saltare al fondo del commento.
    Riguardo a Lords of Chaos, conoscendo anche superficialmente la storia, o almeno la versione più accreditata, bisogna prenderlo come un film semi-fantasioso. Del resto il film stesso si preannuncia come "basato su verità, bugie e ciò che è davvero successo". Anche così, è un film piuttosto poser, ma a tratti riesce a dare l'idea del contesto, forse. Diciamo che vederlo una volta e via per curiosità ci sta.
    Riguardo a "Metalhead", film caldamente consigliato. Il dramma di una ragazzina che perde il fratello e, nel tentativo di impersonarlo, vede nascere una vera passione e una spinta ad immergersi profondamente nella cultura del metal anni '80 e primi '90, senza inutili stereotipi e vedendone (anche come spettatore), sia luci che ombre, in una ricerca di sé e successivamente di riscatto da un punto di vista sociale. Senza spoiler troppo dettagliati, ma per me una delle scene più forti è quando la ragazza fa un piccolo adattamento più melodico di una sua canzone black metal per un pubblico non abituato. La reazione a quel cambiamento è tutto.

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 11 днів тому +3

    Richard era ben oltre un meme.....era la cultura musicale fatta a persona.....❤❤❤

  • @nicodanger13
    @nicodanger13 10 днів тому

    Non ho mai sentito parlare del fenomeno "Mixed by Erry" anche se al tempo avevo vent'anni.. ma, sicuro, a Rimini/Riccione le cassette mixate dai DJ famosi a 10 mila lire l'una avevano un bel mercato, soprattutto tra quelli che spendevano milioni negli impianti HiFi in auto e quello l'ho visto con i miei occhi (anche se non me n'è mai fregato niente).

  • @admcmlxxii2662
    @admcmlxxii2662 10 днів тому

    Andy...però racconti troppo !!!
    Al prossimo, mettici anche il documentario sui Milli Vanilli.

  • @domesticaloretta
    @domesticaloretta 11 днів тому

    Visti tutti tranne Stronger Than Bullet che rimedierò al più presto. Potrei ricambiare con vari altri ma, avendo almeno 10 anni più di te e non sapendo nemmeno quanto questo sia o non cosa gradita, me li tengo per me. Si potrebbe anche considerare spoiler, in un certo qual modo. Riguardo Lord, avendo a casa anche il raro e valutatissimo demo dell'Innominabile norvegese e confermado l'aura di estremo mistero e assolta intrombabilità che si portava dietro (roba che al confronto i Death SS erano portafortuna), concordo pienamente con te e nemmento tanto per questo tentativo di spacciarli come Motley Crue del black metal ma per il modo estremamente goffo e a grana grossa con cui il contrasto tra Varg e Oystein viene descritto. Il primo sembra giocare una perversa lotta al pisello più lungo di chi è il più cattivo per poi tagliarsela a gambe quando i poliziotti lo vanno a pizzicare e Oystein sembra quasi un poser pronto per la svola Ed Sheeran con tanto di taglio di capelli adeguato. Una narrazione veramente semplicistica e approssimativa dei fatti, che pende malissimo dal lato di Euronymous. Basti pensare alle dichiarazioni di Cronos dei Venom quando disse di passare giornate davanti allo specchio a provare le facce più spaventose per le foto promo, eppure credo nessuno oserebbe definire (magari sorseggiando vino rosso e aggiustandosi gli occhiali con il dito medio) i Venom dei poser o accusarli di minore affezione alla causa del black metal primigenio. Osp, ho scritto un malloppo.

  • @marcocamon938
    @marcocamon938 11 днів тому +1

    Non ho mai visto,e mai vedro "lord of chaos"
    Saró anche prevenuto,ma mi ha sempre dato il presentimento di essere una sorta di "high school musical" per ragazzi cattivi😅
    Ho una visione troppo romantica del black metal,preferisco di gran lunga lungometraggi (gioco di parole da boomer) come "until the light take us"🖤
    Andy,spero che questa rubrica possa diventare appuntamento fisso nel canale,come i dischini
    Ps:attendo con impazienza i dischini sul doom metal

  • @flaviogalzignato
    @flaviogalzignato 7 днів тому

    Comunque This Is Spinal Tap rimane il top. Un film che arriva a 11

  • @RICCARDINDALCIUFFOLO
    @RICCARDINDALCIUFFOLO 9 днів тому

    Gran bella sigla animata, mi piace molto, è stata colta la somiglianza facciale, bella davvero, però scusami ma un po scarsina la parte musicale, si potrebbe migliorare un pochino Andy ;-)

  • @frankbassfunk
    @frankbassfunk 11 днів тому +1

    Nico anche sulla copertina di Moon Beams di Bill Evans....In linea con la decadenza dopo la morte di Scott La Faro.

  • @mattiamastrandrea94
    @mattiamastrandrea94 3 дні тому

    Lords of Caos terribile...tutte le persone rappresentate nel film biografico si sono rifiutate di cedere i diritti per le proprie canzoni o di apparire nel film. Ed effettivamente, fa molto ridere vedere Varg rappresentato da un cicciottello sfigatello che "ascolta gli Scorpions" e che poi si lascia prendere dalla moda del momento 😂😅 (Varg nel video si lamentava di questo, oltre a discutere sul fatto che avessero scelto un attore di origine ebrea appositamente per fargli un torto). Benson visto al cinema, meraviglioso. Molte dinamiche non le conoscevo affatto (tipo il suo incidente ecc.). Un uomo di grande cultura musicale, una grossa perdita.
    Ps: ma come hai fatto a parlare o scrivere apertamente di Burzy senza essere censurato? 😲

  • @domenicoalbano9113
    @domenicoalbano9113 11 днів тому

    Dove posso vedere lords of choaos

    • @marcopassoni2996
      @marcopassoni2996 11 днів тому

      Scaricalo col mulo

    • @FrancescoGiacomini1658
      @FrancescoGiacomini1658 11 днів тому

      Purtroppo non l’hanno doppiato in italiano e su prime video non è disponibile in Italia io l’ho guardato su yt in inglese coi sottotitoli sempre in inglese per capire meglio cosa ca**o stessero dicendo anche se so abbastanza bene l’inglese comunque più che la storia dei Mayhem e di Burzum come nel film dei queen bohemian rhapsody che più che la storia dei queen racconta quella di freddie mercury comunque di lords of chaos recuperati anche il libro che come quasi sempre il libro è migliore del film perché è più fedele alla storia

  • @marcopellegrini8276
    @marcopellegrini8276 10 днів тому

    A me il film Lord of chaos nel complesso e' piaciuto, ci sono dei dettagli fatti veramente bene come il negozio Helvete e la storia e' abbastanza fedele, unica nota veramente negativa e verso il finale quando Euronymous lega con la ragazza e si taglia i capelli, veramente senza senso

  • @crisnapalm
    @crisnapalm 11 днів тому

    Unico piccolo appunto: "Bengasi" si pronuncia con l'accento sulla A

    • @lascrittricezm
      @lascrittricezm 11 днів тому +5

      A Torino si dice Bèngasi, those who don't know, those who know

    • @marcopassoni2996
      @marcopassoni2996 11 днів тому +3

      Capisco cercare il pelo nell'uovo , ma cercare il pelo pubico nell'uovo, francamente è a mio avviso sfiancante. Magna che è gratis, sulla rai sta roba te la sogni. Hail Andy

    • @d1234as
      @d1234as 11 днів тому +1

      Non a Torino

    • @timetraveler8777
      @timetraveler8777 8 днів тому

      ​@@marcopassoni2996la rai qualcosina la fa almeno , mediaset zero totale

    • @marcopassoni2996
      @marcopassoni2996 8 днів тому

      Su questo posso anche darti ragione se ti riferisci a rai 5 che qualcosina trasmette a livello musicale. Oramai visto millevolte, ma sono rassegnato. Come rimpiango Mr. Fantasy, non posso spiegare. Per quanto riguarda mediaset , scritto in piccolo volutamente, è vero il fatto che non propone nulla o quasi a livello musicale. Non l'ho nemmeno calcolata nella mia risposta perché non mette le mani nelle mie tasche come fa la RAI. Quindi se non pago nulla x il canone mediaset, nulla da criticare, mi limito a non usarla. Buona serata