ELS - Scatola Norton Digitale - aggiornamenti
Вставка
- Опубліковано 11 лют 2025
- Ciao nel video vado ad illustrare gli ultimi sviluppi dei miei ELS.
Come sempre tutto è partito dal progetto originale di McMax del forum M&D.
Di seguito la lista del materiale usato nel video.
Arduino nano: amzn.to/3Nvoqjp
Display I2c 20x4: amzn.to/3NpqrgX
Joy: amzn.to/3RKMQYY
Buzzer: amzn.to/3tn6rVF
Pulsanti: amzn.to/4anlf79
Encoder 360 pr: amzn.to/3v3C47d
Connettori GX16-misti: amzn.to/3uZofXf
Termorestringente: amzn.to/3v1Tdy6
Alimentatore 36V: amzn.to/3RrgEbp
Socket 220v: amzn.to/3RJprqx
Step down : amzn.to/4715q3d
Driver e motore closed loop: amzn.to/3Nv4AVo
per realizzazione con drive open loop potete sostituire drive e motore con questi
drive open loop: amzn.to/3I4xZ5R
stepper nema 23 3Nm: amzn.to/3RpPGkz
Pensi che il video ti sia tornato utile e vuoi premiare il mio impegno!? sostieni il canale con una donazione ;)
www.paypal.com...
Carissimo, mi chiamo Enzo e sono un appassionato di elettronica che è stata presente nella mia vita, sia negli studi che nel lavoro. Ti faccio i miei complimenti per il tuo bellissimo progetto frutto di ore ed ore, immagino anche di vari upgrade del progetto di partenza..
Pur essendo perfetto e bellissimo il tuo progetto, mi permetto di suggerirti un ulteriore upgrade, per dare un tocco di alta professionalità a tale progetto.
Ho fatto personalmente un po di esperienza con i display "NEXTION" che sono a colori, alta definizione, retroilluminati, touchscreen.
Pensavo che mantenendo il joystick per una rindondanza al touch, il tutto diventa anche più sicuro visto che l'ambiente è "pesante"
Che bello sarebbe avere un amico cosi per poter lavorare assieme ad un progetto cosi bello!
Il tornio mi affascina ma non saprei utilizzarlo, non lo conosco a fondo.
P.s. : l'unica cosa che cambierei nel tuo progetto è il relè che ho visto hai utilizzato per un contatto pulito, avrei utilizzato un relè allo stato solido per evitare disturbi.
Ancora complimenti per il tuo impegno!!!
Enzo.
Perfetto realizzazione pulitissima... Complimenti.!!!!!!
Semplicemente meraviglioso. Complimenti.
I miei complimenti per la realizzazione, ho un multitec 800 e questa è senz'altro la modifica MASTER da fargli.
Grazie 😊
Ciao giorgio.è sempre un piacere seguire i tuoi video,sei sempre il numero 1.
Complimenti. E' possibile comprare il PCB dedicato dove risieda Arduino?
Si contattami in privato su instagram o facebook
instagram.com/g.s.maker/
facebook.com/GSMaker74
Buona giornata e complimenti per le sue realizzazioni , mi chiedevo se fosse cosi gentile da indicarmi dove trovo il file STL della griglia di aerazione della scatola di alimentazione.
Cordiali saluti , Giovanni
Il relè, se non c'è tensione al motore ti chiude il contatto ad Arduino. Ma quale contatto? Gli fai aprire un pin specifico o togli semplicemente la tensione di alimentazione ad Arduino? Grazie per la risposta.
Il relè lavora su un pin di arduino è supportato dalla versione dello sketch che fornisco con il pcb
Ottimo, grande.
Ciao Sginf74 sono Pietro94 sei sempre unico complimenti per l'aggiornamento del 'els un abbraccio continua sempre cosi
Ciao, sono quasi alla fine, ho bisogno ancora di un aiutino: Seguendo lo schema dei tuoi collegamenti (fatto molto bene e chiaro), come ultima cosa ho la pagina del Joy. Ma tu ti riferisci a quello sul PCB rosso completo di pulsanti. Io ho comprato invece il Joy singolo con 5 pin (quello che tu stesso indichi nella lista). Dove lo collego ad Arduino? E quindi dove collego i tre pulsanti?. Grazie ancora per la pazienza. Giovanni
Eccolo, drive.google.com/file/d/1mvks8Dyy1HM7QA5SOAw9McPAX7XDaiXc/view?usp=drive_link
grazie mille! Grazie per la disponibilità.
Ciao come faccio a contattarti
@ivaniacovino62 contattami su facebook facebook.com/share/1GinpwRsFj/ o Instagram instagram.com/g.s.maker?igsh=cW03N2FrYzd4cTM1
Ciao Giorgio complimenti x i tuoi video volevo chiederti la scheda che c e dentro ELS dove ci sono i connettori collegati non c e nella lista ?
poi il driver e motore vanno bene x un damatomacchine newton 25?
Ciao Giovanni, per il newton 25 va benissimo il driver open loop, qui trovi driver e motore amzn.to/48oTlFE per la scheda PCB è una mia realizzazione posso fornirteca contattami in pivato su instagram (sbinf74) o Facebook (GS Maker)
Ciao Giorgio,
siamo in fase di montaggio del tuo progetto ELS, abbiamo solo un problemino, non riesco a trovare la cinghia T5 da 350mm, avresti qualche dritta da darmi!!! Ti ringrazio anticipatamente per una tua cortese risposta..
Grazie mille un saluto dalla Svizzera..
Ciao e Grazie, io le ho prese anche qui it.aliexpress.com/item/1005004695415009.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.57.22483696DEp9Up&gatewayAdapt=glo2ita
Ciao Giorgio, grazie mille per le informazioni, ordinate...
Ciao Giorgio. Ho acquistato tutti i componenti tra cui il buzzer del link, che però è diverso da quello che hai usato tu, ha tre pin. Vanno collegati solo i due esterni? Uno a gnd e l' altro al morsetto D12? Scusa l' ignoranza.
si collega solo i due esterni (- , S) A al pin D12 di arduino
Buongiorno, vedo che e' stato utilizzato un display con i2c, visto che ne ho uno in casa vorrei chiedere se e' possibile sapere le modifiche da effettuare allo sketch o in alternativa dove trovare eventuale documentazione grzie e complimenti per la realizzazione
Lo sketch è derivato dal progetto originale di Mcmax sul forum Meccanica & Dintorni. Li troverai diverse informazioni
Ok grazie e buone feste
Ciao Giorgio, mi capita che la filettatura a misura funziona come qella meccanica. Praticamente non rispetta i parametri che imposto ma continua ad avanzare
Fammi capire si comporta così da quando lo hai assemblato o prima andava?
Grazie, ci provo poi ti aggiorno
Ciao Giorgio,
siamo in fase di collaudo del tuo progetto ELS, volevo chiederti; con la versione 1.8 è stato per caso risolto il problema dell'anti rimbalzo dei pulsanti?
Visto che in tutti i casi il progetto merita, ci piacerebbe avere l'ultima versione e non da ultimo la modifica del rélé di sicurezza che è molto interessante.
Grazie mille per l'aiuto..
Ciao, tutto fatto, funziona alla prima, nessun problema meccanico nè elettronico. Ho installato la versione 1.6. Ma vedo un menù differente da quello che illustri in questo video che mi sembra più intuitivo...Che versione stai usando e dove la trovo? Grazie ancora Giovanni
Giovanni quella versione non è pubblica, la fornisco con i PCB di mia realizzazione.
dove posso contattarti?
Su facebook facebook.com/share/1DkgX7HJoz/ o Instagram instagram.com/g.s.maker?igsh=cW03N2FrYzd4cTM1
Buongiorno , inutile farle i complimenti perché sono una cosa assodata , il firmware che si scarica in rete mi sembra diverso da quello che si vede in questo filmato , dove posso trovare questo ? Di nuovo buona giornata.
Ciao scusami volevo chiederti se hai il file del supporto del motore passo paso.
Grazie
Se intendi lo spessore lo trovi qui drive.google.com/drive/folders/16-ecW9Z64r7i_OoOCgLPRWsE8TtRVnih
Salve complimenti per il video. Io non sono ai suoi livellli in fatto di elettronica ma ho capito il funzionamento. Per averne uno di queste invenzioni devo chiedere a lei? Grazie Daniele
Ciao Daniele, mi capita di realizzarne su commissione.
@gs_maker e possibile avere un suo contatto per capirne di più,su cosa viene fornito il materiale? Grazie
Scrivimi su Instagram instagram.com/g.s.maker/profilecard/?igsh=cW03N2FrYzd4cTM1
Ciao
sbinf74
nella versione con soft 1.4 (una delle tue prime versioni) che ho realizzato di ELS
è possibile aggiornare la versione con questa ? la parte implemetata per la filettatura e molto interessante.
grazie mille
C'è qualche piccola modifica da fare ma niente di che. Eventualmente fornisco l'arduino programmato non lo sketch
Ciao scusa ho preso tutti i componenti descritti in questo video e ho assemblato display .tasti .buzzer e joystic e naturalmente ho fatto i collegamenti a arduino nano caricato lo schetc ho alimentato arduino in poche parole la scatola els ma non funziona niente tranne il display pero solo i suoi quadratini si illumina ma non compare nessuna scritta.
Ho controllato bene più volte i collegamenti.
Su questa nano bisogna scaricare qualcosa.
Grazie.
hai regolato il contrasto del display con il potenziometro che trovi sulla scheda i2c?
@@gs_maker allora io non ho collegato ne il motore passo passo ne l encoder.
Dovrebbe funzionare lo stesso il display e il joystic i pulsanti e il buzzer il display si accende ma non esce nessuna scritta e si vedono tutti i quadrati che in teoria compongono i numeri e le lettere ho provato col potenziometro ma questi quadrati sidissolvono ho si accentuano.
@@giovanniziccardi6634 i componenti di arduino devono funzioanre anche senza il resto attaccato. Da quello che dici pare che tu non abbia carciato lo sketch
Ciao Giorgio sto pensando di acquistare un tornio da banco, volendo montare la scatola Norton mi dapresti dire quando andrei a spendere ?
Di pezzi sui 200/250 euro.
Ciao Giorgio se è possibile volevo chiederti la cinghia e la puleggia x il damatomacchine newton 25 quale ci vuole e dove posso trovarle.
Scusami grazie.
Ciao, io uso le T5, 20 e 40 denti con cinghia da 350 per avere un'interasse di 98 mm. Le trovi da CROSA, ATTI o Aliexpress
Ho caricato il programma e sotto mi dice che ha caricato correttamente.
C e un modo x vedere cosa c è caricato su arduino?
perdona ma che sketch hai caricato? da dove lo hai preso?
Buonasera, complimenti per le sue realizzazioni.
Mi vorrei cimentare nell'implementazione dell'ELS per il mio tornio.
Essendo un neofita di Arduino e vedendo che ci sono vari file ".ino" e vari file nella cartella LiquidCrystal, mi chiedevo quale fosse la procedura e la sequenza corretta per caricarli all'interno della scheda.
Grazie, per il caricamento dello sketch trovi un mio video a riguardo 😉
Ciao Giorgio è possibile fare il download del tuo sketch????
Posso fornire l'arduino programmato.
Buonasera Giorgio, ho preso da poco un Multitech 800 plus da un amico, praticamente nuovo, ero interessato per la modifica con Norton elettronico, chiedo quanto potrebbe costarmi l'intero sistema grz 1000.
Ciao contattami in privato su Instagram (sbinf74) o facebook (GS Maker)
Buongiorno vorrei informazioni come è possibile contattarla grazie
Mandami un messaggio su Instagram (Sbinf74)o facebook (GS Maker)
Bravo Giorgio :)
ciao sono interessato è un piacere seguirti è possibile acquistare questa scatola norton digitale e quanto costa grazie
Ciao scrivimi in privato su Instagram (sbinf74) o facebook ( GS Maker)
Ha sempre fatto così
Allora inverti i canali encoder ;)
Invertiti!!!! Funziona che è una meraviglia Grazie
Ti ho lasciato un piccolo contributo per l'aiuto Grazie di nuovo
@@francescodellamarianna5946 Grazie 1000 sono contento che hai risolto
Buongiorno complimenti per il video, riuscirebbe crearne uno per me ?Grazie
buon giorno si potrebbe avere solo la scheda arduino caricata con questo skech
Ciao Francesco contattami in privato
io possiedo un tornio A.V.M 130 MAS è possibile installare quel sistema
In generale si adatta a tutti i torni basta capire come integrare motore ed encoder ma si trova sempre una soluzione 😃
Dal video di dove lo carichi tu.
ma il buzzer non produce alcun suono?
Ottimo lavoro
Io ho realizzato la tua versione precedente di els
è possibile aggiornare la versione precedente con questa
grazie
c'è qualche piccola modifica da fare ma si puoi aggornarlo on questa. Eventualmente fornisco l'arduino programato non lo sketch.
Come faccio a contattarti in privato grazie
@@lucaborchetta9824 su Facebook (GS Maker) o instagram (sbinf74)
Ciao purtroppo non ho facebook ne istagram se per posta mi giri un email grazie
Ciao si ma questi quadrati col potenziometro si alzano e si abbassano di luminosita premetto che non ho collegato ne il motore passo passo ne l encoder praticamente solo la scatola del ELS l ho alimentata , in teoria mi dovrebbe far entrare nel menu cambiare impostazioni e via dicendo dovrebbe funzionare lo stesso!
i quadrati sul display vuol dire che il display è alimentato discorso diverso se compare qualcosa...deve essere stato caricato lo sketch e devono essere stati fatti correttamente i collegamenti
Sarebbe il materiale spedito a me o è ancora un'altra evoluzione?
Il tuo è un evoluzione, questo video lo avevo cominciato tempo fa...
Buongiorno, e' possibile contattarti in privato? Grazie
Si mandami un messaggio su Instagram (sbinf74) o facebook (GS Maker)
Nice color
ciao scusa ma non so come contattarti
No nessun suono
Strano... probabilmente è una stupidaggine ma così è difficile aiutarti. Ti direi di verificare nuovamente i collegamenti.
Ho controllato 3 volte i collegamenti.
Anche i pulsanti hanno un più e un meno?
Magari stasera proverò a caricare il programma con un altro pc.
Grazie.