Must have da avere per me è la matita con gessi di colori diversi intercambiabili, per ricalcare i cartamodelli sulla stoffa, a differenza di ciò che piace a te, a me piace avere un gesso largo, per andare sopra il cartamodello e stoffa contemporaneamente. Cmq dipende dal progetto, uso gesso o pennarello.
Nastro biadesivo indispensabile al pari delle clips se lavori materiali rivestiti , unico problema è che quelli specifici per tessuti provati (uno prym l'altro gutherman) su rivestimenti siliconati non ancorano (l'ideale sarebbe proprio usare il silicone acetico come colla, ma serve tempo) , quelli invece tosti tipo il tesa hanno il difetto che lasciano residui sull'ago , ma basta una goccia di olio di vaselina oppure nel caso di sigillatura cuciture ogni tot fermarsi e pulire l'ago con l'alcool... esisterebbe anche un lubrificante specifico al silicone che usano industrialmente ma non ho avuto modo di provarlo. Buon lavoro.
Grazie❤
❤️
Sempre utili i tuoi suggerimenti!! Grazie Elisa ❤
😘
Must have da avere per me è la matita con gessi di colori diversi intercambiabili, per ricalcare i cartamodelli sulla stoffa, a differenza di ciò che piace a te, a me piace avere un gesso largo, per andare sopra il cartamodello e stoffa contemporaneamente. Cmq dipende dal progetto, uso gesso o pennarello.
Capisco, io preferisco un segno fine fine molto preciso, ma non lo utilizzo come fai tu forse per questo ☺️
Ciao scusa fi che marca è la penna marcatore gialla? Grazie
Ciao si chiama chaco pen e se non erro è clover questa
Che marca di aghi per cucire a mano mi consigli?
Anche i prym non sono male ☺️
❤️❤️❤️
☺️
Nastro biadesivo indispensabile al pari delle clips se lavori materiali rivestiti , unico problema è che quelli specifici per tessuti provati (uno prym l'altro gutherman) su rivestimenti siliconati non ancorano (l'ideale sarebbe proprio usare il silicone acetico come colla, ma serve tempo) , quelli invece tosti tipo il tesa hanno il difetto che lasciano residui sull'ago , ma basta una goccia di olio di vaselina oppure nel caso di sigillatura cuciture ogni tot fermarsi e pulire l'ago con l'alcool... esisterebbe anche un lubrificante specifico al silicone che usano industrialmente ma non ho avuto modo di provarlo. Buon lavoro.
Presumo tu utilizzi molto tessuti spalmati giusto ?