*Requiescat in pace, Assassin's Creed.* Ho smesso di giocare ad Assassin's Creed con Odyssey, ultimo capitolo della serie a cui ho giocato e che ammetto mi è piaciuto molto ai tempi (giocato più di 300 ore in tutto tra la fine del 2018 e il 2019), anche se non era un vero Assassin's Creed (nel dettaglio: è un ottimo gioco ambientato nell'antica Grecia, però non c'entra niente con la serie, visto che al suo interno utilizzi un semidio/semidea greco/a infilato/a a forza nella storia di A.C., secondo me). Ho saltato Valhalla e tutti gli altri capitoli della serie usciti fino ad ora e non giocherò nemmeno a questo nuovo Shadows, poiché non mi attira. Dunque passo anche questa volta. Di videogiochi ambientati nel Giappone antico preferisco il grande Ghost of Tsushima, gran bel gioco che ho amato. Considero Origins l'ultimo vero Assassin's Creed, ottimo capitolo della serie con un vero assassino (insieme ad Aya, personaggio stupendo presente nel gioco; tra l'altro, lei si vede anche in A.C. 2 come statua sotto alla villa di Ezio), una vera storia che c'entra con gli A.C. (al contrario di Odyssey, troppo forzato e infilato a forza nel franchise), una grafica e un'ambientazione stupende, oltre a un ottimo gameplay. Comunque, mi piacerebbe molto se venisse realizzato un remake con la grafica attuale del primo Assassin's Creed o del secondo (capolavoro e il mio preferito in assoluto). Questi due sarebbero gli unici giochi che mi farebbero tornare a giocare alla serie. Spero che prima o poi lo facciano.
Ma quando cambierà questa moda nel criticare Ubisoft a prescindere? La gente non sa nemmeno cosa significa più divertimento nei videogiochi..solo bravi a criticare.
Più che altro infastidisce il fatto che a prescindere deve far schifo... fosse di un'altra casa produttrice avremmo tutt'altro tipo di commenti e hype a 1000 Poi attenzione magari fa schifo, ma io al momento non vedo sto disastro che leggo nei commenti
@@davidealioto2431 Non per fare nomi, ma leggendo su Twitter/X c'è una fan base assurda quando si tratta di Sony.. è da parecchio tempo che non sta agendo bene e se ne sono accorti perfino i sonari, ma è bastato un semplice state of play mostrando Ghost of Yotei a far mettere tutti in ginocchio e lodare Sony come una divinità..non dico stronzate e questo vale anche con Rockstar Games e io mi chiedo perché la gente non sfrutta davvero il loro potere puntando in qualcosa che può dare dei frutti, invece che tirar merda continua, in questo caso, a Ubisoft
Sono d'accordissimo con te... il problema è che ormai si va a meme e criticare Ubi è un must ... Per carità di cagate ne ha fatte, ma a sto giro non capisco questa stra-critica (ho letto di gente che si lamenta dei monologhi di Naoe durante lo stealth perchè non è realistico)
Io adoro Rockstar e i suoi giochi, ma ci rendiamo conto che sono 12 anni che spreme un gioco ormai defunto... 3 ritardi per GTA 6 ma nessuno dice nulla
Ma sto leggendo un sacco di commenti che io dico boh Ma scusate cj avete giocato ?giudicare un gioco cosi in fretta che poi magari vi prende ? No cioè trovo assurdo leggere commenti di professori giudici di giochi che devono ancora uscire Un po cone sucesse a rogue "un protagonista templare bla bla" poj dopo oh ma rogue bellissimo... Io sinceramente credo sia l'ultimo tebtativo di ubi... Mostrate piu rispetto
Qua c’è gente che gioca da più di 30 anni, non c’è bisogno di giocare un AC DI Ubi per capire com’è andrà eh… Cestone a 10€ e via! Meglio sul Pass quando uscirà!
@pietrosanfilippo5672 io non giudico il titolo in fretta. Giudico quello che vedo. Una IA che come al solito è imbarazzante. Stanno in fila indiana pronti per essere uccisi (Gioca a Ghost of tsushima in modalità "letale". Altro universo). Vedo che il combattimento "tank" è peggiorato rispetto a valhalla (dove alla fine era divertente giocare); vedo il classico Ubisoft..per questo la vedo male..
Ma scusa esattamente cosa vedi male? Ha dei difetti come ogni gioco sulla faccia della terra, ma quantomeno stanno provando a migliorare gli errori passati. La storia riprenderà assassini vs templari (cosa fondamentale), hai 2 gameplay a disposizione, l'esplorazione sostanzialmente la fai tu e non il gioco. A me sembrano cose positive... Poi sì, avrà dei difetti, ma come molti altri giochi. Io sono il primo ad aver criticato fortemente gli AC da unity in poi (salvo Valhalla per la storia), ma questo sembra un passo verso la giusta direzione, a maggior ragione portando di nuovo la storia del presente come capisaldo. Capisco che Ubisoft abbia scazzato praticamente sempre negli ultimi anni, però invece di fare i sommelier dei videogiochi, cercate solo di divertirvi. Se il gioco vi intratterrà allora va bene, altrimenti no, ma non sputate sentenze senza averlo giocato, perché, a forza di fare così, ci saranno solo un paio di case videoludiche in vita nei prossimi anni e ci perderemo tutti noi.
@@stefanounited il problema Stefano è che, da quello che ho visto, so già al 50 per cento che il gioco non mi divertirà più. Dopo anni mi sono personalmente stufato della solita formula e della mancanza totale di sfida del titolo. Speravo in un cambiamento radicale. Non dico alla sekiro per carità, ma in un cambio di stile di combattimento, di una IA più incisiva. Qui mi sembra il solito reskin. A livello di ambientazione siamo sempre sopra gli standard medi e di qualità, ma per il resto so già che sarà il solito brodo trito e ritrito. Poi questo è quello che percepisco dal gameplay che vedo. Di sicuro si proverà quando scende di prezzo, ma per ora non sono assolutamente convinto
Se avessero continuato a concentrarsi solo su Naoe ne sarebbe uscito il gioco quasi definitivo di Ninja, ed invece hanno dovuto accontentare chi chiedeva "altro".
Ma come facciamo a dare un giudizio su un gioco due mesi prima dall'uscita senza averlo provato. troppi commenti con pregiudizi giustamente fondati per gli ultimi titoli ma aspettiamo prima di dare sentenze. aspettiamo l'uscita e poi magari diamo un opinione. la recensione è ottima per un opinione soggettiva del canale ma non per forza dobbiamo farla diventare un opinione colletiva. Quando esce ognuno lo prova e poi si farà una sua idea. my opinion
Penso che tutti attendiamo questo Assassin’s Creed del Giappone feudale da decenni, ma ora come ora vorrei attendere un attimo prima di decidere di spendere 80 €. Ormai con i prezzi dei giochi di oggi devi fare una selezione, non puoi comprare tutto subito.
Penso che lo attendiamo tutti ed almeno (a me) i gameplay su Naoe hanno sempre convinto ed ora mi convincono sempre di più, al netto dei limiti del gioco stesso. Il problema è che noi lo volevano nel Giappone feduale quando chi sviluppava Assassin's Creed aveva una sua filosofia ed un suo concetto ben preciso.. Oggi di quella Ubisoft rimane solo un guscio vuoto ed un nome.
Non è sicuramente un capolavoro ma da super fan della saga giocherò e completerò anke questo. Ormai si sa ke è la solita minestra ma amo il Giappone feudale! L'ultimo capolavoro di Ubisoft è stato Immortals: Fenyx rising
Anche se sembra strano, ormai capisco che il motore grafico che Ubisoft usa non cambia mai guardando le animazioni del cavallo 😅 ma dico, neanche ci provano a cambiare qualcosa per davvero (a parte le animazioni del parkour che mi sembrano più fighe del solito). Comunque, nonostante il personaggio di Yasuke sembri molto fomentante da usare (dovuto anche dal fatto che si tratta di una persona esistita davvero), per me che sono ancora legato ai vecchi giochi andrebbe bene scegliere sempre Naoe. Anche perchè, da quello che mi è sembrato di capire, Yasuke a parte menare forte non è che faccia altro, in questo caso bisognerà vedere se Ubisoft riuscirà ad "obbligare" il giocatore ad usare entrambi i personaggi in base all'evenienza attraverso delle meccaniche particolari
@tommasobocciolini6886 sisi quello assolutamente, ma questo secondo me è dovuto al fatto che questo dovrebbe essere il primo AC solo per PS5 e l'ultima Xbox, però si già rispetto a valhalla c'è stato un upgrade
Tanto non vi crede più nessuno, preferisco recensioni da youtuber non venduti 🎉 Ricostruzione storica ahaha 😂😂😂 Ho amici in Giappone, che ridono a sentire sta cazzata del samurai negrone 😂 Per loro è una favola😅
Piccola info: Per la versione Giapponese non è più un samurai ma "un uomo dalla grande forza", insomma hanno cambiato l'appellativo, non so se anche per la versione occidentale sarà così.
@@ginomigino3169 infatti avevo letto del cambiamento 😂 Ma grande forza o meno. Sempre vestito da samurai, che si comporta da samurai..... Grasse risate in Giappone per sta cosa 🤣
Io sinceramente spero che ubisoft resista, e sicuramente comprerò shadows, sinceramente non capisco cosa vi aspettate... in più commentate senza averlo provato. Magari pad alla mano è super giocabile, piacevole e divertente.
Vorrei capire cos' ha che non va...!? Il fatto del gameplay, il fatto del samurai nero del quale non si hanno fonti certe, oppure del fatto che si giochi con un personaggio femminile!? Francamente parlando non riesco a capire le critiche...
@@Andry_Whoppere tra l'altro se lo dici allora non capisci nulla di videogiochi... perchè se non la pensi come tutti allora non sai divertirti coi videogiochi
Da quanto si vede sembra davvero molto bello. Uscendo poco dopo Kingdom Come non lo giocherò subito ma sicuramente sarà il primo gioco dopo l'avventura boema. PS siamo all'inizio del periodo Sengoku visto che Nobunaga è ancora vivo (morirà nel 1582) la fine sarà con la guerra tra il figlio di Toyotomi e Tokugawa Ieyasu n el 1615/16.
adoro tutto! aspettavo da anni un AC ambientato in giappone.. unica cosa ( che poi però vedrò e giudicherà quando ci giocherò) non mi convince la divisione COSI netta dei due personaggi.. cioè perché non fare un solo personaggio con il quale puoi fare tutto, sia stealth che aggressivo? avevano un esempio perfetto.. Ghost of tsushima.. un samurai sanguinoso quando vuoi ma allo stesso tempo anche capace di agire nell ombra... cioè se io faccio Naoe, e nella missione mi capita (perché capita) di essere scoperto, che faccio? scappo e basta? siccome non può affrontare nemici corazzati... boh..
Non per offendere nessuno, ma pare che abbiano messo Yasuke solo per dire " ecco abbiamo anche un personaggio di una minoranza così non siamo contestabili....ma nulla di serio per il gameplay". Veramente triste che ci sia questa troppa differenza tra i due personaggi. Tutto sto caos per la fedeltà storica ecc ecc.. poi rendono il personaggio che in teoria doveva essere al centro del gioco, una scelta sconveniente nel 80% dei casi.... poi zero immersivitá nei dialoghi se gli npc non fanno distinzione se parlano prima con uno o altro... Per farsi na risata: già dal titolo "shadows"..ditemi un samurai cosa centra se si evince già dal titolo che è tutto verso la protagonista ninja 😂.
Invece una donna asiatica non appartiene ad una minoranza..?? Mi sa che non avete giocato bene agli Assassin’s Creed se parlate di queste cose nei primi capitoli sono tutte minoranze perché gli italiani dagli americani/canadesi non sono visti come bianchi, il 3 ha per protagonista un nativo, mirage ha un mulatto, davvero a volte parlate senza capire che state dicendo cavolate, oppure il problema è solo il colore??per il resto del commento ci può stare, ma bisogna sempre provare il prodotto, da come dicono in questo video i gameplay sono ben distinti per la maggior parte del tempo, quindi il grado di difficoltà sarà il medesimo con la differenza che sarà puramente personale a seconda del proprio stile..
Ma perché Multy, perché, a parte spoilerare parti della storia, non parlate di come è il gioco? Della ia imbarazzante? Del fatto che le missioni che avete provato per 4 ore sono state un vai punto a punto b? Gli scambi personaggi imbarazzanti (dove non va yasuke; basta switchare naoe e poi cambiare yasuke e lo stesso si teletrasporta nel punto che prima non può andare)? Perché non parlate degli sbilanciamenti e che yasuke è praticamente inutile nelle missioni? A chi viene su questo video: andate a vedere il provato di Player Inside per avere un quadro completo della produzione…
@@crashh8423 ma scusami, su un provato a te interessa sapere come è il gioco (pregi\difetti) o avere uno spoiler sulla trama delle 3 aree come questo qui?
@@lucanarducci4534 ma tutti quanti dicono i pregi e i difetti e poi hanno dato in infarinatura della trama non hanno fatto spoiler poiché gli hanno fatto provare il prologo è una parte più avanzata del gioco e poi non penso che ti vedi un film senza sapere trama
Tra un anno o un anno mezzo, dopo tutte le patch e dlc che usciranno, e in sconto a 10/15 euro forse sarà da prendere. Ma come per dragon age, ormai anche AC è seriamente defunta come serie
La cosa più inguardabile è quando lo schermo diventa grigio con gli schizzi di sangue..e la telecamera va a farsi benedire, per il resto non sembra male.. non sembra ripeto
Condivido, sti ritardati hanno creato un gioco che ha stravolto la storia dell ambiente videoludico con il primo ac, per poi farci sognare con la storia di Ezio però poi sprofondare in questa schifezza, ambientazioni belle va bene motore grafico ok ma la ca**o di storia? Ma dove è finita la guerra tra assassini e templari? Tutta la narrazione principale? Mah spero davvero anche io che sia un flop così grande che o tornano sui loro passi o possono andare a vendere banane in spiaggia tra qualche anno
Premetto nel dire Che la scelta di Yasuke come personaggi cosi` important e` pretestuosa e oltraggiosa nei confronti per il paese tema del gioco piu` della storica (Che Ci sta Che alcune vote venga romanzata o esasperata) considerando Che Ubisoft si e` posta l`obiettivo (spoiler: non e` adatta minimamente in cio`) a usare come setting un contesto storico e narrativo legato a vari paesi dl mondo con elementi storico-mitologici(Ma perche` ubisoft deve imitare the witcher 3 Che gli mette le palle in testa come gdr Ed e` uscito 10 Anni fa?) e Ubisoft non e` adatta minimamente nel creare question grand open world densi di contenuti unici e folkloristici vista la superficialita` e l`unico obiettivo di fare content a sweet baby inc. Iterazione e reiterazione sono il fardello di un brand che ha venduto tantissimo con origins e odissey solo per piccoli elementi Che poi hanno completamente buttato nel cestino per una superficiialita` videoludica dispregiativa nei confronti del genere e del settore, finche` assassin` creed vinceva non interessava sperimentare, ma reiterate cio` Che ha probabilmente funzionato. Se l`obiettivo e` fare giochi open world RPG sta completamente indietro perch` vedo solo resin di una stessa base. Si capisco Che piace a molti ma vi invito a riflettere su gli ultimi assassin`s creed perche` la debolezza Che c`e` dietro al gioco e` molto sottile e probabilmente per consumatori mainstream sembra un gioco bellissimo. Ci sarebbe da fare un lunghissimo discorso riguardo alla `monotona e piatta bellezza` Che suscita questo brand Che sarebbe da analisi psicologica tanto Che e` complessa pero` per capire I difetti bisogna sicuramente fare un confronto con il passato e altri prodotti `competitor` sul mercato. Se fosse un piccolo open world story driven come I vecchi ac ma con sperimentazione della component stealth sarebbe un brand unicum sul mercato.
Il problema dei giochi stealth è l'intelligenza degli npc. Il problema degli open world è avere una grafica decente e un posto vivo e coerente con gli avvenimenti. Questo mi sembra ancora carente da quello che ho visto. Dalle movenze alle reazioni degli npc. Su questo ubisoft doveva puntare.
Pentirmi, mal che vada ho speso 70€ 😅 In un modo o nell'altro sarà sicuramente un titolo che mi terrà incollato per più di 50h, anche solo per esplorare il mondo di gioco
@robyexe93 guarda spendi i tuoi soldi ma soprattutto il tuo tempo in qualcosa di qualità e non in giochi mediocri. Poi magari é molto bello, però addirittura preordinare é proprio da FESSI!
Se dovete fare una promozione ad un gioco che al massimo si merita un "sufficiente" (ad esser generosi) perché vi pagano per farlo, dato che conosciamo tutti la situazione in casa Ubisoft, almeno cercate di essere discreti. "ASSASSIN'S CREED È TORNATO!" a caratteri cubitali nel titolo, quando sappiamo bene o male come sarà (e soprattutto che non è affatto così) è imbarazzante. Dopo le assurdità che avete scritto in recensione di quella CAFONATA di The Veilguard, non mi fido più delle cazzate che dite.
Ma va imbarazzante, non è più assassin’s creed, bello graficamente e tutto ma per rispetto del gioco che hanno creato dovrebbero cambiargli nome e basta, a quel punto sarebbe un gran bel gioco strutturato bene, graficamente avanzato, ambientazioni pazzesche ma non dovrebbe più chiamarsi assassin’s creed perché a tutti gli effetti non lo è. Manca la storia principale ma di cosa stiamo parlando? Mirage imbarazzante, un gioco a sé senza fare un minimo riferimento alla narrazione principale e ora sta cagata? Non ho parole, pensavo avrebbero fatto di tutto per riportare un minimo di storia ma niente non ce la fanno più. Sarei andato fuori di testa piuttosto se avessero fatto un remake della saga di Ezio non sta cosa indefinibile
Veramente non era più Assassin's Creed da quando hanno cacciato fuori Origins che lo aveva totalmente snaturato (copiando the witcher 3) e tutti a inneggiare alla svolta.. Peccato che QUELLO fosse lo snaturamento di una saga che viveva di una sua identità che è stata stuprata in ogni suo aspetto..
@ condivido pienamente, sono solo dei fanatici che hanno voluto accontentare tutti tirando fuori delle schifezze, se prima speravo in una ribalta adesso non ci spero neanche più
@ E caso strano, le prove in anteprima viene data al 90% a gente di merda pagata profumatamente per fare una recensione positiva, CASO STRANO EH. VERO DRAGON AGE VEILGUARD
@@hiimivan8550consiglio per tutti: quando il vostro commento può essere riassunto con “VERGOGNA VERGOGNA. COMPLOTTO COMPLOTTO”, cancellatelo perché state per dire al 100% una stronzata e fare una figura di merda
Il mio voto: 6+ Gioco sviluppato bene a livello di ambientazione, giochi di luce e grafica. Per il resto, sa di già visto. Il combat system di Ghost of Tsushima è molto più avanti e a me personalmente non ha mai stancato. Questo visto nei vari video mi ha già annoiato prima di iniziare a giocare. Inoltre i personaggi sono incompleti: uno è goffo come un cinghiale e l’altra praticamente combatte con le posate di plastica che ti danno da Spontini col trancio di pizza. Bastava fare un personaggio singolo e completo, alla Jin Sakai, e sarebbe stato molto ma molto meglio. Ubisoft, sei stata la mia infanzia e ti ho tanto amata ma chi dorme non piglia pesci. Requiescat in Pace.
Occhio che Naoe sarebbe un Ninja, mentre Jin Sakai alla fine era un Samurai che diventa una sorta di carro armato ibrido.. mischiando abilità da Ninja con quelle da Samurai e viceversa.. C'è differenza..
Giuro che c'è stato un momento in cui mi ero perfino dimenticato che il gioco si chiamasse Assassin's Creed .-. Che cambino nome ai prossimi titoli (se non fallisce prima ubisoft) e la smettano d'infangare i veri AC.
In un Giappone feudale, popolo profondamente xenofobo e maschilista, scegliere protagonisti uno di colore e una ragazza, é una tale forzatura da non essere nemmeno surreale, sembra proprio come se qualcuno volesse raccontare una barzelletta. Come distruggere l immedesimatione e la credibilità di un gioco. Scaffale a priori, e se il ragazzo sopra crede saremo i primi a comprarlo, mi sa che non ha proprio capito😅, tutte ste wokate tipo Forspoken, veilguard, o Outlaws, e tante altre, personalmente scartate a priori, come tanti han fatto, tanto è che son tutti flop. Figuriamoci questo, che è l esplicitazione della sceneggiatura e dell irreale, del nonsense causato da forzature woke. Manco regalato lo provo😅
assolutamente non lo comprerö,il fatto che mi fa innervosire a livelli estremi e´il fatto che tutti aspettavamo un assasins creed in giappone, e che fai?? mi metti un nero protagonista? ma stiamo scherzando...la gente vuole usare un orientale nel giappone feudale non un africano...ci sarebbero stati centinaia di personaggi giapponesi da integrare nella trama ma no.. ci devono ficcare i neri ovunque...spero veramente che floppi un casino sto gioco...
@@lucacolella1400 Io non comprerò il gioco per vari motivi, ma dire " a nessuno interessa giocare un nero in Giappone" denota una certa dose di razzismo
@@lucacolella1400 Mi spiace ma smetto di risponderti, dai concetti espressi e soprattutto dalla grammatica errata (non sai neppure mettere gli accenti al posto giusto) si capisce che non hai neppure finito le elementari
La storia si ripete ,( pensiero personale) ho giocato tutti i Far Cry e il 6 non l'ho gioco e nemmeno ci gioco ora che è gratis...Le questioni politiche e razziali non devono incidere su un gioco....E questo Assassin's Creed non lo prendo , sarà stato uno schiavo tramutato in samurai e minkiate simili ma caxxo è ambientato in Giappone???...Allora ci metti giapponesi seno fai Assassin's Creed Africa.... ( Non sono razzista xké nella palestra in cui mi alleno di boxe siamo 7 italiani su 50 quindi sta minkiata non regge )... Xò sono contento che Ubisoft non produca più...Meno degrado indottrinato forzato che giri....
Si, poi qualcuno poi mi spiega quelle polemiche di politicamente corretto in " Assassin's Creed Shadows" in un contesto storico con personaggi realmente esistiti. Però ammetto che il Giappone feudale era una delle ambientazioni che desideravo per la serie, ma non l'unica.
Certo, innanzitutto la forzata inserzione di un personaggio che storicamente non ha MAI fatto quello che ha detto Ubisoft ma neanche per ridere , e secondo le costanti mancanze di rispetto nei confronti della cultura da parte della stessa, come ad esempio creare una statuina con un torii a sola gamba, simbolo dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, che Ubisoft non ha chiaramente compreso, etc etc.
Troppo tardi Ubi.. Requiescati in pace ❤
*Requiescat in pace, Assassin's Creed.*
Ho smesso di giocare ad Assassin's Creed con Odyssey, ultimo capitolo della serie a cui ho giocato e che ammetto mi è piaciuto molto ai tempi (giocato più di 300 ore in tutto tra la fine del 2018 e il 2019), anche se non era un vero Assassin's Creed (nel dettaglio: è un ottimo gioco ambientato nell'antica Grecia, però non c'entra niente con la serie, visto che al suo interno utilizzi un semidio/semidea greco/a infilato/a a forza nella storia di A.C., secondo me). Ho saltato Valhalla e tutti gli altri capitoli della serie usciti fino ad ora e non giocherò nemmeno a questo nuovo Shadows, poiché non mi attira. Dunque passo anche questa volta.
Di videogiochi ambientati nel Giappone antico preferisco il grande Ghost of Tsushima, gran bel gioco che ho amato.
Considero Origins l'ultimo vero Assassin's Creed, ottimo capitolo della serie con un vero assassino (insieme ad Aya, personaggio stupendo presente nel gioco; tra l'altro, lei si vede anche in A.C. 2 come statua sotto alla villa di Ezio), una vera storia che c'entra con gli A.C. (al contrario di Odyssey, troppo forzato e infilato a forza nel franchise), una grafica e un'ambientazione stupende, oltre a un ottimo gameplay.
Comunque, mi piacerebbe molto se venisse realizzato un remake con la grafica attuale del primo Assassin's Creed o del secondo (capolavoro e il mio preferito in assoluto). Questi due sarebbero gli unici giochi che mi farebbero tornare a giocare alla serie. Spero che prima o poi lo facciano.
Ma quando cambierà questa moda nel criticare Ubisoft a prescindere? La gente non sa nemmeno cosa significa più divertimento nei videogiochi..solo bravi a criticare.
perché va di moda adesso criticare.. poi saranno i primi a giocarci..
Più che altro infastidisce il fatto che a prescindere deve far schifo... fosse di un'altra casa produttrice avremmo tutt'altro tipo di commenti e hype a 1000
Poi attenzione magari fa schifo, ma io al momento non vedo sto disastro che leggo nei commenti
@@davidealioto2431 Non per fare nomi, ma leggendo su Twitter/X c'è una fan base assurda quando si tratta di Sony.. è da parecchio tempo che non sta agendo bene e se ne sono accorti perfino i sonari, ma è bastato un semplice state of play mostrando Ghost of Yotei a far mettere tutti in ginocchio e lodare Sony come una divinità..non dico stronzate e questo vale anche con Rockstar Games e io mi chiedo perché la gente non sfrutta davvero il loro potere puntando in qualcosa che può dare dei frutti, invece che tirar merda continua, in questo caso, a Ubisoft
Sono d'accordissimo con te... il problema è che ormai si va a meme e criticare Ubi è un must ...
Per carità di cagate ne ha fatte, ma a sto giro non capisco questa stra-critica (ho letto di gente che si lamenta dei monologhi di Naoe durante lo stealth perchè non è realistico)
Io adoro Rockstar e i suoi giochi, ma ci rendiamo conto che sono 12 anni che spreme un gioco ormai defunto... 3 ritardi per GTA 6 ma nessuno dice nulla
Ma sto leggendo un sacco di commenti che io dico boh
Ma scusate cj avete giocato ?giudicare un gioco cosi in fretta che poi magari vi prende ? No cioè trovo assurdo leggere commenti di professori giudici di giochi che devono ancora uscire
Un po cone sucesse a rogue "un protagonista templare bla bla" poj dopo oh ma rogue bellissimo...
Io sinceramente credo sia l'ultimo tebtativo di ubi...
Mostrate piu rispetto
Qua c’è gente che gioca da più di 30 anni, non c’è bisogno di giocare un AC DI Ubi per capire com’è andrà eh…
Cestone a 10€ e via! Meglio sul Pass quando uscirà!
La vedo proprio male...si salva giusto per la ambientazione, ma per il resto.
Ma giocalo dio porco invece di guardare solo un video
Ma ci hai giocato ? No perché giudicare così in fretta....
@pietrosanfilippo5672 io non giudico il titolo in fretta. Giudico quello che vedo. Una IA che come al solito è imbarazzante. Stanno in fila indiana pronti per essere uccisi (Gioca a Ghost of tsushima in modalità "letale". Altro universo). Vedo che il combattimento "tank" è peggiorato rispetto a valhalla (dove alla fine era divertente giocare); vedo il classico Ubisoft..per questo la vedo male..
Ma scusa esattamente cosa vedi male?
Ha dei difetti come ogni gioco sulla faccia della terra, ma quantomeno stanno provando a migliorare gli errori passati.
La storia riprenderà assassini vs templari (cosa fondamentale), hai 2 gameplay a disposizione, l'esplorazione sostanzialmente la fai tu e non il gioco. A me sembrano cose positive...
Poi sì, avrà dei difetti, ma come molti altri giochi.
Io sono il primo ad aver criticato fortemente gli AC da unity in poi (salvo Valhalla per la storia), ma questo sembra un passo verso la giusta direzione, a maggior ragione portando di nuovo la storia del presente come capisaldo.
Capisco che Ubisoft abbia scazzato praticamente sempre negli ultimi anni, però invece di fare i sommelier dei videogiochi, cercate solo di divertirvi.
Se il gioco vi intratterrà allora va bene, altrimenti no, ma non sputate sentenze senza averlo giocato, perché, a forza di fare così, ci saranno solo un paio di case videoludiche in vita nei prossimi anni e ci perderemo tutti noi.
@@stefanounited il problema Stefano è che, da quello che ho visto, so già al 50 per cento che il gioco non mi divertirà più. Dopo anni mi sono personalmente stufato della solita formula e della mancanza totale di sfida del titolo. Speravo in un cambiamento radicale. Non dico alla sekiro per carità, ma in un cambio di stile di combattimento, di una IA più incisiva. Qui mi sembra il solito reskin. A livello di ambientazione siamo sempre sopra gli standard medi e di qualità, ma per il resto so già che sarà il solito brodo trito e ritrito. Poi questo è quello che percepisco dal gameplay che vedo. Di sicuro si proverà quando scende di prezzo, ma per ora non sono assolutamente convinto
Day one come sempre. Gli Assassins non mi hanno mai deluso
Ma Yasuke esattamente a cosa serve? Bastava Naoe
Per accontentare quella fetta di pubblico a cui piace un gameplay più fisico, stile Valhalla
Se avessero continuato a concentrarsi solo su Naoe ne sarebbe uscito il gioco quasi definitivo di Ninja, ed invece hanno dovuto accontentare chi chiedeva "altro".
Ma infatti si potevano semplicemente concentrare su ninja e come in odissey, farci usare o un maschio o una femmina
@@ilpaccia3548 Per accontentare tutti non accontenti nessuno
per fare floppare il gioco
Ma come facciamo a dare un giudizio su un gioco due mesi prima dall'uscita senza averlo provato. troppi commenti con pregiudizi giustamente fondati per gli ultimi titoli ma aspettiamo prima di dare sentenze. aspettiamo l'uscita e poi magari diamo un opinione. la recensione è ottima per un opinione soggettiva del canale ma non per forza dobbiamo farla diventare un opinione colletiva. Quando esce ognuno lo prova e poi si farà una sua idea. my opinion
R.i.p. Ubisoft
Penso che tutti attendiamo questo Assassin’s Creed del Giappone feudale da decenni, ma ora come ora vorrei attendere un attimo prima di decidere di spendere 80 €. Ormai con i prezzi dei giochi di oggi devi fare una selezione, non puoi comprare tutto subito.
Penso che lo attendiamo tutti ed almeno (a me) i gameplay su Naoe hanno sempre convinto ed ora mi convincono sempre di più, al netto dei limiti del gioco stesso. Il problema è che noi lo volevano nel Giappone feduale quando chi sviluppava Assassin's Creed aveva una sua filosofia ed un suo concetto ben preciso.. Oggi di quella Ubisoft rimane solo un guscio vuoto ed un nome.
Non è sicuramente un capolavoro ma da super fan della saga giocherò e completerò anke questo. Ormai si sa ke è la solita minestra ma amo il Giappone feudale!
L'ultimo capolavoro di Ubisoft è stato Immortals: Fenyx rising
concordo con te su tutto da fan di assassin's creed
Ubisoft ci sta puntando tantissimo, probabilmente ne dipende il futuro prossimo del azienda quindi mi auguro ne valga la pena
Anche se sembra strano, ormai capisco che il motore grafico che Ubisoft usa non cambia mai guardando le animazioni del cavallo 😅 ma dico, neanche ci provano a cambiare qualcosa per davvero (a parte le animazioni del parkour che mi sembrano più fighe del solito). Comunque, nonostante il personaggio di Yasuke sembri molto fomentante da usare (dovuto anche dal fatto che si tratta di una persona esistita davvero), per me che sono ancora legato ai vecchi giochi andrebbe bene scegliere sempre Naoe. Anche perchè, da quello che mi è sembrato di capire, Yasuke a parte menare forte non è che faccia altro, in questo caso bisognerà vedere se Ubisoft riuscirà ad "obbligare" il giocatore ad usare entrambi i personaggi in base all'evenienza attraverso delle meccaniche particolari
Ma a me comunque graficamente pare abbastanza buono. Niente di eclatante ma nemmeno vecchio
@tommasobocciolini6886 sisi quello assolutamente, ma questo secondo me è dovuto al fatto che questo dovrebbe essere il primo AC solo per PS5 e l'ultima Xbox, però si già rispetto a valhalla c'è stato un upgrade
Non vedo l’ora che esca per Xbox Series X 🤩🤩🤩
Tanto non vi crede più nessuno, preferisco recensioni da youtuber non venduti 🎉
Ricostruzione storica ahaha 😂😂😂
Ho amici in Giappone, che ridono a sentire sta cazzata del samurai negrone 😂
Per loro è una favola😅
Piccola info: Per la versione Giapponese non è più un samurai ma "un uomo dalla grande forza", insomma hanno cambiato l'appellativo, non so se anche per la versione occidentale sarà così.
@@ginomigino3169questo perché yosuke non è mai stato un samurai
@@ginomigino3169 infatti avevo letto del cambiamento 😂
Ma grande forza o meno.
Sempre vestito da samurai, che si comporta da samurai..... Grasse risate in Giappone per sta cosa 🤣
i giapponesi sono anche notoriamente razzisti eh
Per me è un grandissimo MAH.. considerando poi che se tutto va bene in questo '25 esce anche signor GoY la vedo veramente dura per ubisoft
Vabbè di quella ciofeca non frega a nessuno
A me pare un bel gioco, con una trama che potrebbe essere una bomba, non capisco questi commenti (come al solito) beceri...
concordo
Concordo 👍🏻 questo assassin's creed shadows lo giocherò non vedo l`ora di esplorare l`AMBIENTAZIONE....
Dite quel che volete ma io non vedo l ora che esca , nonostante mirage che per me è stato davvero brutto nel combattimento .. spero tanto in questo
Addio Ubisoft, non ci cascherò stavolta, non avrete un euro
Io sinceramente spero che ubisoft resista, e sicuramente comprerò shadows, sinceramente non capisco cosa vi aspettate... in più commentate senza averlo provato. Magari pad alla mano è super giocabile, piacevole e divertente.
Il gioco con troppo hating secondo me, sicuramente non da prendere al d1 ma un occasione gliela darò sicuramente
Vorrei capire cos' ha che non va...!? Il fatto del gameplay, il fatto del samurai nero del quale non si hanno fonti certe, oppure del fatto che si giochi con un personaggio femminile!?
Francamente parlando non riesco a capire le critiche...
Boh a me fa proprio cagare la serie😅
@@edoardostefani9269va beh non la giocare.. a me fanno schifo i souls ma non dico, eh dark souls fa schifo deve fallire...
@@Andry_Whoppere tra l'altro se lo dici allora non capisci nulla di videogiochi... perchè se non la pensi come tutti allora non sai divertirti coi videogiochi
@@davidealioto2431 non capisco la tua frase.. è ironica spero..
@@Andry_Whopper ovvio che lo è ahahaha
Il bello è che Tenchu Stealth assassins è ancora superiore dal 1997 a qualsiasi titolo Ninja.
Da quanto si vede sembra davvero molto bello. Uscendo poco dopo Kingdom Come non lo giocherò subito ma sicuramente sarà il primo gioco dopo l'avventura boema. PS siamo all'inizio del periodo Sengoku visto che Nobunaga è ancora vivo (morirà nel 1582) la fine sarà con la guerra tra il figlio di Toyotomi e Tokugawa Ieyasu n el 1615/16.
Due personaggi di due etnie diverse mi, ricordano Halo 2 con Master chef e l’Arbiter.
adoro tutto! aspettavo da anni un AC ambientato in giappone.. unica cosa ( che poi però vedrò e giudicherà quando ci giocherò) non mi convince la divisione COSI netta dei due personaggi.. cioè perché non fare un solo personaggio con il quale puoi fare tutto, sia stealth che aggressivo? avevano un esempio perfetto.. Ghost of tsushima.. un samurai sanguinoso quando vuoi ma allo stesso tempo anche capace di agire nell ombra... cioè se io faccio Naoe, e nella missione mi capita (perché capita) di essere scoperto, che faccio? scappo e basta? siccome non può affrontare nemici corazzati... boh..
per me è assolutamente promosso considerando che amo assassin's creed da origins a odyssey a valhalla a mirage...non vedo l'ora di giocarci😊
Non per offendere nessuno, ma pare che abbiano messo Yasuke solo per dire " ecco abbiamo anche un personaggio di una minoranza così non siamo contestabili....ma nulla di serio per il gameplay". Veramente triste che ci sia questa troppa differenza tra i due personaggi. Tutto sto caos per la fedeltà storica ecc ecc.. poi rendono il personaggio che in teoria doveva essere al centro del gioco, una scelta sconveniente nel 80% dei casi.... poi zero immersivitá nei dialoghi se gli npc non fanno distinzione se parlano prima con uno o altro...
Per farsi na risata: già dal titolo "shadows"..ditemi un samurai cosa centra se si evince già dal titolo che è tutto verso la protagonista ninja 😂.
Invece una donna asiatica non appartiene ad una minoranza..?? Mi sa che non avete giocato bene agli Assassin’s Creed se parlate di queste cose nei primi capitoli sono tutte minoranze perché gli italiani dagli americani/canadesi non sono visti come bianchi, il 3 ha per protagonista un nativo, mirage ha un mulatto, davvero a volte parlate senza capire che state dicendo cavolate, oppure il problema è solo il colore??per il resto del commento ci può stare, ma bisogna sempre provare il prodotto, da come dicono in questo video i gameplay sono ben distinti per la maggior parte del tempo, quindi il grado di difficoltà sarà il medesimo con la differenza che sarà puramente personale a seconda del proprio stile..
Ma perché Multy, perché, a parte spoilerare parti della storia, non parlate di come è il gioco? Della ia imbarazzante? Del fatto che le missioni che avete provato per 4 ore sono state un vai punto a punto b? Gli scambi personaggi imbarazzanti (dove non va yasuke; basta switchare naoe e poi cambiare yasuke e lo stesso si teletrasporta nel punto che prima non può andare)? Perché non parlate degli sbilanciamenti e che yasuke è praticamente inutile nelle missioni? A chi viene su questo video: andate a vedere il provato di Player Inside per avere un quadro completo della produzione…
adesso non esageriamo,bisogna ascoltare piu punti di vista
@@crashh8423 ma scusami, su un provato a te interessa sapere come è il gioco (pregi\difetti) o avere uno spoiler sulla trama delle 3 aree come questo qui?
@@lucanarducci4534 ma tutti quanti dicono i pregi e i difetti e poi hanno dato in infarinatura della trama non hanno fatto spoiler poiché gli hanno fatto provare il prologo è una parte più avanzata del gioco e poi non penso che ti vedi un film senza sapere trama
@@crashh8423è chiaro a mio avviso che ci siano grossi interessi finanziari dietro a queste anteprime, failguard lo ha ampiamente dimostrato
Minchia qualcuno che usa ancora il cervello c'è,meno male,io sto leggendo commenti imbarazzanti, però internet è anche questo 😂
Ma per caso si sa se ci sarà un po' di presente?
Tra un anno o un anno mezzo, dopo tutte le patch e dlc che usciranno, e in sconto a 10/15 euro forse sarà da prendere. Ma come per dragon age, ormai anche AC è seriamente defunta come serie
Boh, a me sembra fantastico!
La cosa più inguardabile è quando lo schermo diventa grigio con gli schizzi di sangue..e la telecamera va a farsi benedire, per il resto non sembra male.. non sembra ripeto
La pietra tombale di Ubisoft. Spero che questo strazio finisca qui
augurarsi del fallimento di aziende con migliaia di dipendenti è imbarazzante
@@PRINCE300990 Imbaràzzati, ti do il permesso
@@Piergrulli_Sfracelletti L'unico che dovrebbe provare imbarazzo per le cose che scrive sei tu
@@PRINCE300990 E gli hanno pure dato dei like.... vergognosamente imbarazzante pure questo.
Condivido, sti ritardati hanno creato un gioco che ha stravolto la storia dell ambiente videoludico con il primo ac, per poi farci sognare con la storia di Ezio però poi sprofondare in questa schifezza, ambientazioni belle va bene motore grafico ok ma la ca**o di storia? Ma dove è finita la guerra tra assassini e templari? Tutta la narrazione principale? Mah spero davvero anche io che sia un flop così grande che o tornano sui loro passi o possono andare a vendere banane in spiaggia tra qualche anno
Premetto nel dire Che la scelta di Yasuke come personaggi cosi` important e` pretestuosa e oltraggiosa nei confronti per il paese tema del gioco piu` della storica (Che Ci sta Che alcune vote venga romanzata o esasperata) considerando Che Ubisoft si e` posta l`obiettivo (spoiler: non e` adatta minimamente in cio`) a usare come setting un contesto storico e narrativo legato a vari paesi dl mondo con elementi storico-mitologici(Ma perche` ubisoft deve imitare the witcher 3 Che gli mette le palle in testa come gdr Ed e` uscito 10 Anni fa?) e Ubisoft non e` adatta minimamente nel creare question grand open world densi di contenuti unici e folkloristici vista la superficialita` e l`unico obiettivo di fare content a sweet baby inc. Iterazione e reiterazione sono il fardello di un brand che ha venduto tantissimo con origins e odissey solo per piccoli elementi Che poi hanno completamente buttato nel cestino per una superficiialita` videoludica dispregiativa nei confronti del genere e del settore, finche` assassin` creed vinceva non interessava sperimentare, ma reiterate cio` Che ha probabilmente funzionato. Se l`obiettivo e` fare giochi open world RPG sta completamente indietro perch` vedo solo resin di una stessa base. Si capisco Che piace a molti ma vi invito a riflettere su gli ultimi assassin`s creed perche` la debolezza Che c`e` dietro al gioco e` molto sottile e probabilmente per consumatori mainstream sembra un gioco bellissimo. Ci sarebbe da fare un lunghissimo discorso riguardo alla `monotona e piatta bellezza` Che suscita questo brand Che sarebbe da analisi psicologica tanto Che e` complessa pero` per capire I difetti bisogna sicuramente fare un confronto con il passato e altri prodotti `competitor` sul mercato. Se fosse un piccolo open world story driven come I vecchi ac ma con sperimentazione della component stealth sarebbe un brand unicum sul mercato.
Il problema dei giochi stealth è l'intelligenza degli npc. Il problema degli open world è avere una grafica decente e un posto vivo e coerente con gli avvenimenti. Questo mi sembra ancora carente da quello che ho visto. Dalle movenze alle reazioni degli npc. Su questo ubisoft doveva puntare.
Vedo che il bug informatico dove il carattere principale giapponese è africano non è stato rimosso!
Nonostante qualche imperfezione Shadows mi convince molto
Mi sono fermato a Vahllalla. Bellissimo ma troppo lungo. Terminato quello e venendo da precedenti direi basta cosi
Menomale che il titolo è (e tornato) ahahahaha ma per favore
Io voglio dargli fiducia, mi sà che preordino un po' per aiutare Ubi, un po' perché non preordino un titolo da gta5 su pc credo 😂😂
Tu sei matto.
Spero tantissimo non te ne penta...
Pentirmi, mal che vada ho speso 70€ 😅
In un modo o nell'altro sarà sicuramente un titolo che mi terrà incollato per più di 50h, anche solo per esplorare il mondo di gioco
Per colpa di gente come te che ogni anno ci troviamo con un Assassin's Creed peggiore di quello precedente. Bravo ti faccio un applauso 👏
@robyexe93 guarda spendi i tuoi soldi ma soprattutto il tuo tempo in qualcosa di qualità e non in giochi mediocri. Poi magari é molto bello, però addirittura preordinare é proprio da FESSI!
Se dovete fare una promozione ad un gioco che al massimo si merita un "sufficiente" (ad esser generosi) perché vi pagano per farlo, dato che conosciamo tutti la situazione in casa Ubisoft, almeno cercate di essere discreti. "ASSASSIN'S CREED È TORNATO!" a caratteri cubitali nel titolo, quando sappiamo bene o male come sarà (e soprattutto che non è affatto così) è imbarazzante. Dopo le assurdità che avete scritto in recensione di quella CAFONATA di The Veilguard, non mi fido più delle cazzate che dite.
Ultimo chiodo sulla bara di ubisoft🤣
Ma va imbarazzante, non è più assassin’s creed, bello graficamente e tutto ma per rispetto del gioco che hanno creato dovrebbero cambiargli nome e basta, a quel punto sarebbe un gran bel gioco strutturato bene, graficamente avanzato, ambientazioni pazzesche ma non dovrebbe più chiamarsi assassin’s creed perché a tutti gli effetti non lo è. Manca la storia principale ma di cosa stiamo parlando? Mirage imbarazzante, un gioco a sé senza fare un minimo riferimento alla narrazione principale e ora sta cagata? Non ho parole, pensavo avrebbero fatto di tutto per riportare un minimo di storia ma niente non ce la fanno più. Sarei andato fuori di testa piuttosto se avessero fatto un remake della saga di Ezio non sta cosa indefinibile
Veramente non era più Assassin's Creed da quando hanno cacciato fuori Origins che lo aveva totalmente snaturato (copiando the witcher 3) e tutti a inneggiare alla svolta.. Peccato che QUELLO fosse lo snaturamento di una saga che viveva di una sua identità che è stata stuprata in ogni suo aspetto..
@ condivido pienamente, sono solo dei fanatici che hanno voluto accontentare tutti tirando fuori delle schifezze, se prima speravo in una ribalta adesso non ci spero neanche più
4:40 non è una meccanica nuova, è "copiata" da Syndicate
più di 10€ non se li vale questo gioco,1000 volte meglio phantom blade 0
Phantom blade non ne vale nemmeno 5
Dovete fallire. Non comprerò nulla. Tra l'altro sembra l' ennesimo gioco medio.
Minchia la vendetta è uno di quei concetti mai usato in un ac...
Aspettavamo il Giappone feudale....ma non questo giappone feudale. Rip ubisoft. Insegna agli angeli a...no non insegnare niente va che è meglio 😂
Che belle le marchette.
Si chiamano prove in anteprima, come hanno fatto altre migliaia di giornalisti o content creator
@ E caso strano, le prove in anteprima viene data al 90% a gente di merda pagata profumatamente per fare una recensione positiva, CASO STRANO EH. VERO DRAGON AGE VEILGUARD
@@hiimivan8550consiglio per tutti: quando il vostro commento può essere riassunto con “VERGOGNA VERGOGNA. COMPLOTTO COMPLOTTO”, cancellatelo perché state per dire al 100% una stronzata e fare una figura di merda
Il mio voto: 6+
Gioco sviluppato bene a livello di ambientazione, giochi di luce e grafica.
Per il resto, sa di già visto. Il combat system di Ghost of Tsushima è molto più avanti e a me personalmente non ha mai stancato. Questo visto nei vari video mi ha già annoiato prima di iniziare a giocare.
Inoltre i personaggi sono incompleti: uno è goffo come un cinghiale e l’altra praticamente combatte con le posate di plastica che ti danno da Spontini col trancio di pizza.
Bastava fare un personaggio singolo e completo, alla Jin Sakai, e sarebbe stato molto ma molto meglio.
Ubisoft, sei stata la mia infanzia e ti ho tanto amata ma chi dorme non piglia pesci. Requiescat in Pace.
Wow la prima recensione a 2 mesi dal lancio!
Occhio che Naoe sarebbe un Ninja, mentre Jin Sakai alla fine era un Samurai che diventa una sorta di carro armato ibrido.. mischiando abilità da Ninja con quelle da Samurai e viceversa.. C'è differenza..
@@kanian7486i samurai erano spesso ninja, samurai è una casta sociale, ninja è un lavoro di spionaggio
Non paragonare quel cesso di gioco di ghost of zozzimma con questo
Yasuke è un personaggio inutile.
Giuro che c'è stato un momento in cui mi ero perfino dimenticato che il gioco si chiamasse Assassin's Creed .-. Che cambino nome ai prossimi titoli (se non fallisce prima ubisoft) e la smettano d'infangare i veri AC.
A me sembra in ghost of tsushima targato Ubisoft
Sicuramente meglio
ho un mendubbio
Scaffale per direttissima.
Dislike a priori per questo gioco figlio del wokismo becero, scaffale.
Siete malati e politicamente indirizzati, votate la carciofara scommetto?
Sarai uno dei primi a prenderlo, ci scommetto la minchia
Bravissimo, ora ridammi i soldi che ho buttato per mandarti a scuola
In un Giappone feudale, popolo profondamente xenofobo e maschilista, scegliere protagonisti uno di colore e una ragazza, é una tale forzatura da non essere nemmeno surreale, sembra proprio come se qualcuno volesse raccontare una barzelletta. Come distruggere l immedesimatione e la credibilità di un gioco. Scaffale a priori, e se il ragazzo sopra crede saremo i primi a comprarlo, mi sa che non ha proprio capito😅, tutte ste wokate tipo Forspoken, veilguard, o Outlaws, e tante altre, personalmente scartate a priori, come tanti han fatto, tanto è che son tutti flop. Figuriamoci questo, che è l esplicitazione della sceneggiatura e dell irreale, del nonsense causato da forzature woke. Manco regalato lo provo😅
@ l'hai già persa, come non ho preso veilguard non prenderò questo e avowed.
AC di chiusura. Forse da recuperare tra un anno al 75% di sconto
assolutamente non lo comprerö,il fatto che mi fa innervosire a livelli estremi e´il fatto che tutti aspettavamo un assasins creed in giappone, e che fai?? mi metti un nero protagonista? ma stiamo scherzando...la gente vuole usare un orientale nel giappone feudale non un africano...ci sarebbero stati centinaia di personaggi giapponesi da integrare nella trama ma no.. ci devono ficcare i neri ovunque...spero veramente che floppi un casino sto gioco...
Se ne parla altri due mesi
Addio ubisoft, sarai un caso studio sul boomerang che può essere linclusivita’ fine a se stessa.
Yasuke era un samurai nero ed è effettivamente esistito
@@lucacolella1400 Io non comprerò il gioco per vari motivi, ma dire " a nessuno interessa giocare un nero in Giappone" denota una certa dose di razzismo
@@lucacolella1400 Ma se è storicamente accurato...
Anche nell' Ultimo samurai sei un samurai americano, ma è un film acclamatissimo.
@@lucacolella1400 Mi spiace ma smetto di risponderti, dai concetti espressi e soprattutto dalla grammatica errata (non sai neppure mettere gli accenti al posto giusto) si capisce che non hai neppure finito le elementari
@@ryuzaki9813 un po come tua madre..ti capisco piccolo Animale
Make Ubisoft great again
Mi dispiace per ubi ma non e un acquisto da fare al D1 perché e l ennesimo clone del clone
La storia si ripete ,( pensiero personale) ho giocato tutti i Far Cry e il 6 non l'ho gioco e nemmeno ci gioco ora che è gratis...Le questioni politiche e razziali non devono incidere su un gioco....E questo Assassin's Creed non lo prendo , sarà stato uno schiavo tramutato in samurai e minkiate simili ma caxxo è ambientato in Giappone???...Allora ci metti giapponesi seno fai Assassin's Creed Africa....
( Non sono razzista xké nella palestra in cui mi alleno di boxe siamo 7 italiani su 50 quindi sta minkiata non regge )...
Xò sono contento che Ubisoft non produca più...Meno degrado indottrinato forzato che giri....
Impara a scrivere prima manco Google sa che hai scritto
Che pacco. 📦
che brutto
Bello nel 2014 sarebbe andato forte
Si, poi qualcuno poi mi spiega quelle polemiche di politicamente corretto in " Assassin's Creed Shadows" in un contesto storico con personaggi realmente esistiti. Però ammetto che il Giappone feudale era una delle ambientazioni che desideravo per la serie, ma non l'unica.
Quali sono le altre?
@GraySerghey il secolo d'oro olandese durante il diciassettesimo secolo per far tornare l'open World navale e le battaglie navali.
Certo, innanzitutto la forzata inserzione di un personaggio che storicamente non ha MAI fatto quello che ha detto Ubisoft ma neanche per ridere , e secondo le costanti mancanze di rispetto nei confronti della cultura da parte della stessa, come ad esempio creare una statuina con un torii a sola gamba, simbolo dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, che Ubisoft non ha chiaramente compreso, etc etc.
Non mi attira per niente.
Che la morte non sia crudele
REQUIESCAT IN PACE UBISOFT
Ubisoft... bye bye...
No
Io sono fiducioso in Shadow. 🫡🇯🇵🇯🇵