Guardare la “robustezza“ del tetto dei tk,i cingolati è difficilissimo che si ribaltino...ma, nell'eventualità ciò dovesse accadere..... come si fa' a dare l'omologazione CE ad una cosa simile!..boh!!
Intendo che: tolto l'arco davanti al cruscotto,il resto sembra di carta velina, completamente inadeguato a reggere un eventuale ribaltamento,non è minimamente paragonabile a quanto mantano i cingolati della concorrenza (vedi trekker o kripton campo aperto), eppure New Holland ne aveva uno decente sin dalla serie 75 e 85.
Ciao, bel video! É la unica preparazione del terreno o vanno un altra volta con la dischiera? Saluti! 🔝💪
Credo sia l'unica preparazione prima della semina
@@NF00_yt grazie! 👌👍
Figurati
Bel video nico, bello vedere a lavoro padre e figlio (Fiat e new holland)
Eh già, di generazione in generazione
👍👍
Grandissimo video finalmente
Ti ringrazio alby...sei un grande
Super film :-)
Thank you very much
Wao! Stupendo
Ti ringrazio Giovanni
Ciao bel video Nico👍👍. Ma come mai non hanno prima falciato l' erba???
Quella non era l'erba, ma credo che era il favino che è rinato, visto che prima del grano l'anno precedente c'era il favino, come coltura...
@@NF00_yt ok grazie ma intendevo che se falciavano forse veniva un risultato migliore. Grazie x la risposta!
Beh a Falciare non era possibile, in quel appezzamento, perché comunque sotto c'erano le stoppie di grano...
Graaaaaaaaandeeeeeeeeeee
Pure tu
Mamma mia che video 😍
Ti piace?
@@NF00_yt spettacolare
Ti ringrazio molto
Sostituite i cuscinetti all'erpice del tk!
Perché?
Quanti ettari sono questo terreno? Comunque bel video!!👍
Circa una 10ina di ettari...comunque grazie!!!
Bel video, quante pietre
Eh gia, pieno di pietre
💪👍
Ti ringrazio
Figurati i tuoi video sono uno spettacolo 👍
Grazie veramente
Guardare la “robustezza“ del tetto dei tk,i cingolati è difficilissimo che si ribaltino...ma, nell'eventualità ciò dovesse accadere..... come si fa' a dare l'omologazione CE ad una cosa simile!..boh!!
Cosa intendi?
Intendo che: tolto l'arco davanti al cruscotto,il resto sembra di carta velina, completamente inadeguato a reggere un eventuale ribaltamento,non è minimamente paragonabile a quanto mantano i cingolati della concorrenza (vedi trekker o kripton campo aperto), eppure New Holland ne aveva uno decente sin dalla serie 75 e 85.
Si è vera questa cosa
Mi sembrano pochi 8 q.li per il Viviani
Perché secondo te quanto può pesare?
@@NF00_yt almeno 5/6 q.li in più se non il doppio
Boh non lo so, il proprietario mi ha detto che pesava 835 kg
Quello dell'om 805 dovrebbe sostituire i dischi lisci posteriori sono rovinati e ogni tanto fa intoppare tutto
Eh vero ci rivorrebbero si
Dischiera viviani 850 kh non credo forse 1850 kg
Boh può anche essere
In pratica sono un fiat verniciato di azzurro ,e un om .
Ma è una discreta per arare
In che senso?
@@NF00_yt un volta sono andato in Ungheria e per le campagne usavano dischiere per arare
Ah Sisi è vero esistono dei tipi di aratri con i dischi, ma si usano in altri ambiti di terreno
Ci vuole che regoli la raschietta del disco, te caccia via sto rumore, è inutile che ti metti le cuffie 😅
In effetti è vero… se la raschietta del disco non va a sbattere col disco, si evita tutto sto rumore
Il fiat e fiat nn lo cambierei mai
Nemmeno io
Grande macchina il tk90 ma il Fiat e di gran lunga migliore
Eh beh
Quello è fiat non OM
Ti sbagli, quello è un OM, perché è la prima serie di 805 prodotta, che prendeva il nome di OM. Se vedi la scritta Fiat è perché è stata cambiata.
L' 805 altro non è che un OM 655, cambia poco,il motore quattro cilindri e carro poco più lungo, quindi si, è OM
Come na damigiana ...vuota