CONTROLLA LA MONO-COMPATIBILITA’ DEL MIX! (Mixare, Correlazione, Fase)
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Non c'è cosa peggiore di ascoltare un Mix in Mono e scoprire che ci sono elementi dell'arrangiamento che si cancellano. In questo video parlerò di monocompatibilità nel mixaggio. Mostrerò i controlli da fare per essere sicuri che un elemento sia monocompatibilie e le soluzioni per fare in modo che il nostro Mix traduca meglio in Mono.
👉 3 Plugin Gratuiti per Controllare la Monocompatibilità: bit.ly/3DKcoLp
🎛️ PERCHE' IL TUO MIX SUONA MALE? (Webinar Gratuito di 40 Minuti): bit.ly/3ALjSga
📕 COME CREARE IL TUO MIX TEMPLATE (Ebook Gratuito): bit.ly/3AvBBb1
📀 IL MIO CORSO DI MIX PROFESSIONALE: www.vdssaudioa...
🎹 IL MIO CORSO DI PRODUZIONE E BEATMAKING: www.vdssaudioa...
📚 Lezioni Approfondite sul mio Patreon: / trappolone
LE MIE CUFFIE PREFERITE:
Sony Low Budget (Scure): amzn.to/3jjXDbt
Sennheiser HD 560S (Flat Aperte): amzn.to/3BlnRzH
Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm (Flat Chiuse): amzn.to/3A1Dflu
Audio Technica ATH-M50X (Brillanti): amzn.to/3A3srmT
Sony MDR-7506 (Mediose tipo NS10): amzn.to/3jw95ku
SCHEDE AUDIO BELLE:
Audient ID14 Mk2: ms05.it/beT4853...
Audient ID22: ms05.it/7iz4853...
Audient ID44: ms05.it/Rmy4853...
Antelope Zen Go: ms05.it/F3W4853...
Universal Audio Apollo Twin: ms05.it/BEH4853...
Universal Audio X8P: ms05.it/gWA4853...
LA MIA STRUMENTAZIONE PER MIXARE:
-KALI IN-5: ms05.it/9134477...
-Focal Shape Twin: ms05.it/uIN4853...
-SSL UC1: ms05.it/U084853...
-Neve8816: bit.ly/31a7kAt
-Warm Audio WA76: ms05.it/tSv4853...
-WarmAudio WA2A: ms05.it/RwN4853...
-Warm Audio EQP-WA: ms05.it/Mrx4853...
-ART PRO VLA II: bit.ly/3qY0fvU
-Tegeler Magnetismus: bit.ly/35cHSuZ
-Warm Audio 273-EQ: ms05.it/Fef4853...
-Apogee Symphony: ms05.it/yWj4853...
I MICROFONI CHE USO DI PIU' PER REGISTRARE:
-Universal Audio SD-1: ms05.it/tIq4853...
-Warm Audio WA87: ms05.it/3t94853...
-Warm Audio WA47: ms05.it/eRX4853...
-Oktava MK012: bit.ly/3cB7BBc
-Lauten LA120: bit.ly/30ssQhU
-Golden Age R1: bit.ly/3ssANQF
-T.Bone RB500: bit.ly/2Wlc9Ed
-Shure SM57: ms05.it/TEO2356...
-Shure SM7B: ms05.it/Svb2356...
-Electrovoice RE-20: bit.ly/3cBaVfy
-Lewitt LCT Pure 440: ms05.it/aPq2356...
-Sennheiser MD421: ms05.it/IYN4853...
-Shure Beta 52: ms05.it/ZZ94853...
-Audix i5: ms05.it/aLe4853...
-Beyerdynamic M201TG: bit.ly/3AehJtT
PREAMPLIFICATORI ECONOMICI CHE HA SENSO COMPRARE:
Golden Age PRE-73 MKIII: ms05.it/V5i4853...
ART Pro MPA II: bit.ly/2WnsfNz
SPL Goldmike 9844: bit.ly/30OxGGP
PREAMP BELLI DI FASCIA PIU' ALTA:
Warm Audio WA273: ms05.it/yMg4853...
Warm Audio TB12: ms05.it/1m94853...
Warm Audio WA412: ms05.it/E7u4853...
Universal Audio 610: ms05.it/imq4853...
Universal Audio 4-710D: ms05.it/7Vk4853...
IL MIO DESK: bit.ly/37kj2t9
LA MIA POLTRONA ERGONOMICA: amzn.to/3eqyyI3
I miei Beats: vdssbeats.com/
Facebook: bit.ly/2lTvr3z
Instagram: bit.ly/2kuw7MD
Se hai bisogno di un Mix Online, di un Mastering Online, o magari di registrare un disco qui da noi, puoi contattarci a vdssrecordingstudio@gmail.com
🎙 Il mio Studio di Registrazione: www.vdssstudio...
Il nostro Studio di Mastering:
www.masteringo...
www.analogonli...
#mono #mixare #correlazionedifase
TAGS:
trappolone,mono,stereo,mixare,monocompatibile,monocompatibilità,mixare in mono,stereofonia mix,mixare pro tools,mixare ableton,mixare studio one,mixare cubase,mixare logic pro,mixare logic,corso di mix,corso pro tools,imparare a mixare,tutorial audio,home studio,mixare a casa,mix online,mastering online,corso di mastering,correlazione di fase,miglior plugin,plugin gratis,plugin gratuiti,mixare home studio,mixare funk,mixare voce,mixare piano
👉 3 Plugin Gratuiti per Controllare la Monocompatibilità: bit.ly/3DKcoLp
🎛️ PERCHE' IL TUO MIX SUONA MALE? (Webinar Gratuito di 40 Minuti): bit.ly/3ALjSga
📕 COME CREARE IL TUO MIX TEMPLATE (Ebook Gratuito): bit.ly/3AvBBb1
📀 IL MIO CORSO DI MIX PROFESSIONALE: www.vdssaudioacademy.com/p/corso-di-mix-professionale
📚 Lezioni Approfondite sul mio Patreon: www.patreon.com/trappolone
grazie delle Plugin, l'isol8 non la conoscevo mettevo in mono dal big knob e via.. davvero utile!
Sei bravissimo a spiegare e dai tutto quello che serve che moltissimi youtuber non danno
Solo il meglio per voi :D
Qualcosina mi accende un ricordino chiamato Doors...che bel piano 🎉❤
SIIIII
Davvero interessante, specialmente il discorso di filtrare il side. Grazie!
LOVE!
Sei un grande!!!
Ciao Filippo! A me isol8 fa crashare logic
Grazie . Sempre utilissimo !!
LOVE!
Operò gia cosi ma cosi facendo lo stereo che vuole far percepire diminuisce un bel po'. Altri siatemi ce ne sono? Mi capita di pannare lo stesso suono su left e right e sfasarlo con predeelay differente per dare più percezione al suono ma comunque devo intervenire così. Se invertissi la fase al canale opposto funzionerebbe a livello di stereofonia e compatibilità mono? Sinceramente devo provare perché lo pensata ora. LOVE
come sempre ...t o p
MITO
Gran bella "lezione"! Trappo Lone indiscusso n°1 !!!
LOVE Nicola!
Grande Filippo Strang🔥✊
BELLA BRO!
grazie
Ciao Trappolone , ottimo video per correggere la fase stereo e mono. Ho visto nella lista della tua strumentazione che usi il pre Art prompa , sarei intenzionato a fare l'acquisto. Faresti se vuoi un video su l'uso che fai di questo pre e tutte le funzioni? Ti ringrazio
sulle chitarre elettriche, pannate 100% dx e sx, controllo la correlazione delle frequenze e la monocompatibilità sul bus chitarre? Se si, agendo con un equalizzatore mid side come il fab filter, lo pongo alla fine della catena? Tipo: saturazione, eq fab filter, ssl channel, limiter e poi eventuale nuovo eq mid side? Alcuni consigliano di stringere le chitarre ad 80/80 o 75/75 in modo da essere sicuri che in mono non scompaiano tanto
Ciao Trappo! come risolvo il problema su due chit elettriche distorte (L e R)? nel momento in cui ascolto in mono sento che calano un pelo.. grazie
Ho visto il video dal cellulare e non c era alcuna differenza tra mono e stereo il piano si sentiva uguale 😄… a parte questo volevo chiedere, la fase va controllata su ogni singolo strumento e messa sempre a posto anche quando scende di poco per breve tempo sotto lo zero come nel video? Grazie
Grazie per il video Trappo! A tal proposito riscontro sempre un problema: con alcuni synth che uso vedo che il suono va alcune volte verso il -1, sia nelle basse che nelle alte frequenze. In questo caso come ci si dovrebbe comportare?
Mi capita sempre con le librerie di pianoforte che quando poi metto in mono per controllare la monocompatibilità il piano sparisce o comunque il suono diventa confuso e sgradevole... Qualche consiglio? Possibile che queste super librerie non abbiano un suono neanche decente messe in mono? Help me Trappolone! 🙂🙏🏻
Ricordo ancora quando, nel 2002 alla prima song incisa con il mio gruppo del liceo, ebbi la geniale idea di ottenere un effetto stereofonico con le chitarre del ritornello mettendole in controfase sui rispettivi canali. Fu grosso il senso di "mio dio che cazzo ho combinato" quando a CD masterizzati e chiusi, mi ero affrettato ad ascoltare il nostro pezzo sul mio piccolo stereo (mono) di casa.
L'unico vantaggio è che dopo 20 anni è stato molto più facile "demixare" il brano per rieditarlo 😂😂
Un classico :D
Ciao! Sto mixando e sto usando lo stesso vst di batteria che stai usando nel video, addictive drum (tu il 2, io l'1). Secondo te é meglio mixare un brano esportando ogni singolo elemento della batteria e trattare i file singoli come fosse una batteria reale o é piú comodo fare tutto dal vst e basta? O una terza opzione che non so e che mi dirai? Grazie mille!
Se hai tempo e voglia ovviamente separare le tracce ti da molta più libertà ;)
Ciao Trappo, sono Antonio Spataro piacere. Ho visto che, hai nei link di riferimento per le varie attrezzature da studio le Beyerdynamic DT 770 Pro. Io, ho le DT 880 Pro. C'è differenza e, se si, quale sarebbe?
Ciao Antonio! Le 770 (io uso quelle da 80ohm) sono chiuse e le 880 sono semiaperte. Anche le 880 sono ottime cuffie, per i miei gusti hanno un'impedenza troppo alta (250ohm se non ricordo male) per essere utilizzate senza un ampli dedicato, inoltre io tendo a preferire le cuffie chiuse, ma sono gusti. Ultimamente ho recensito delle Sennehiser aperte che sono stellari secondo me. Magari dai un'occhiata ;)
@@TrappoLone Si esatto, 250 ohm. Voglio dire, per mix e mastering, vanno bene? Io, lavoro solo in cuffia, anche se ho le Yamaha HS5.
@@antoniospataro3674 Si sono belle cuffie. Le hanno un sacco di miei studenti e ci lavorano benissimo ;)
@@TrappoLone Ah ok, meno allora. Pensavo di, avere fatto l'acquisto sbagliato 😅
Trappo una domanda che ci siamo fatti con Fra di reaperiani: qual è la differenza tra uno stereo imager multibanda e un eq sul side? Quando usare uno e quando l'altro?
Stereo Imager Aumenta/Diminuisce il rapporto tra Mid e Side (parte mono e parte stereo): in caso è multibanda, ovviamente lo fa su un certo range di frequenze. Eq sul Side accentua una determinata frequenza su tutto quello che è stereo. Diciamo che uno è relativo perché agisce su un rapporto, mentre l'altro è assoluto ;)
Ciao, a volte trovo sulle tracce di overhead, che le frequenze più alte sono verso il "-1": è un problema che va corretto? Tramite eq mid/side? Grazie
Preferibilmente si. Più che altro sarebbe meglio starci attenti in ripresa ;)
Non so perché ma io sul beat ci sento J-ad e Giusy Ferrery , sarò pazzo io?
Ciao trappo, occhio che isol8 col tasto M non mette in mona ti fa solo monitorare il mid escludendo il side. In caso se vuoi mettere proprio in mono il mix da ableton puoi caricare sul master uno "utility" che ha il tastino per mettere tutto in mono
Mid e Mono sono ottenuti nello stesso modo (L+R), di fatto sono la stessa identica cosa, se non ci credi prova a metterli in controfase ;)
Ma stiamo scherzando A morte la monocompatibilità.
Si canta in mono ma si ascolta con due orecchie. Ma cosa pretendiamo di ascoltare su un altoparlantino di un telefonino. 😂