Vladimiro Giacché - Marx a Wall Street. L'analisi marxiana delle crisi del capitalismo

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Lezione del Prof. Vladimiro Giacché. "Marx a Wall Street. L'analisi marxiana delle crisi del capitalismo". Presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Roma Tre. Roma, 14 novembre 2011.

КОМЕНТАРІ • 18

  • @graziellamoretti3633
    @graziellamoretti3633 Рік тому

    L audio rende inascoltabile un intervento di grande interesse. Possibile che nessuno se ne sia accorto ? Incapaci

  • @carlosilvestri6340
    @carlosilvestri6340 5 років тому +6

    Vladimiro Giacchè un mito.

  • @graziellamoretti3633
    @graziellamoretti3633 Рік тому +1

    Mi spiace di aver trovato solo ora questo video che per me é una lectio magistralis sia per lo stile espositivo ma soprattutto per la dimostrazione scientifica della vitalità della legge tendenziale sulla caduta del saggio di profitto.

  • @12345paolino
    @12345paolino 10 років тому +5

    Il lavoro ha carattere sociale mentre la produzione di cose ha carattere privato e risponde solo al profitto. Questa è la insolubile contraddizione.

  • @mastropazzo
    @mastropazzo 7 років тому +2

    credo sia uno dei video piu' interessanti ed esplicativi sull'argomento. E' molto denso di informazioni. Va ascoltato magari a pezzi. Alcune parti riascoltate. Io lo ho scaricato su mp3 in modo da riascoltarlo, magari in palestra. La parte sul saggio di plusvalore e profitto e' la piu' complicata. Ma anche se non si dovesse afferrarla in pieno credo che il resto sarebe chiaro comunque. Forse se Giacche' l'avesse ritenuta essenziale al prosieguo la avrebbe spiegata con un grafico esplicativo. Cosa che non ha fatto. Cmq grazie mille Giacche', hai fatto un buon lavoro!

  • @giupezio
    @giupezio 11 років тому

    finalmente qualcuno che parla di composizione organica del capitale!!!!!

  • @giorgiofittipaldi4196
    @giorgiofittipaldi4196 11 років тому

    Non sono riuscito a tenere il filo logico.
    Ma vorrei sapere, secondo lei condividere i mezzi di produzione proprio come diceva Marx, Risolverebbe tutte le crisi del capitalismo ?

    • @WakanTuruk
      @WakanTuruk 10 років тому +8

      Non risolverebbe le contraddizioni del capitalismo, lo eliminerebbe.

  • @barbara48roma
    @barbara48roma 5 років тому +2

    Audio pessimo, peccato.

  • @giupezio
    @giupezio 12 років тому

    ma la sovrapproduzione a cosa è dovuta? se si costruiscono cose ( macchine frigoriferi lavatrici) che entro due tre anni si deteriorano per forza si creano troppe cose che nessuno compra

    • @fre3domind
      @fre3domind 8 років тому +1

      La sovrapproduzione è dovuta a diverse variabili intrinseche nella domanda e spinte dall'offerta. Produrre quantità maggiore e in tempi minori inevitabilmente accresce le vendite e, di conseguenza, i profitti. E' importante in tal senso osservare i meccanismi capitalistici di offerta per comprendere come questa indirizzi il mercato (a proprio vantaggio) influenzando la domanda. Un esempio lampante e recente è dato dal comune smartphone Apple che viene riprodotto costantemente con cadenza annuale in svariate versioni che, molto spesso, non offrono innovazioni vere e proprie, bensì miglioramenti del dispositivo preesistente (talvolta più marcati esteticamente). Tale atto di produzione, su scala globale, ha inevitabilmente effetti sulla domanda. In tal senso vi sono diverse teorie, prima tra tutti quella beni cosiddetti di Veblen che identificano nell'inelasticità della domanda le cause di sovrapproduzione; e in secondo luogo quella di Marx concernente il feticismo della merce, quale stadio finale e motore primo di una economia in surplus produttivo finalizzata alla massimizzazione del profitto.

  • @giobrighi9088
    @giobrighi9088 7 років тому +4

    Audio inaccettabile!
    Colpi di tosse continui , soffiate di naso , QRM inaccettabile , ma chi è il cane che ha registrato questo video ? Cambi mestiere !

  • @mauriziozappanico14
    @mauriziozappanico14 7 місяців тому

    Pessimo audio

  • @giupezio
    @giupezio 12 років тому +4

    basta con la tosse, scostumata