PROVO PER LA PRIMA VOLTA IL VR (META QUEST 2) ed è...

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 84

  • @maffio982
    @maffio982 5 місяців тому +6

    Ciao Ale, io ormai uso il VR da oltre tre anni e non tornerei piu indietro ma sono anche fortunato perché non soffro di motion sickness. Ti consiglio di provare il quest 2 che lo trovi usato e a poco nulla e di mettere anche altre auto perché il gioco ne risente parecchio. Prova con 14 visibili e poi vedi come ti gira perché solo in pista non e pesante ma con 10 20 30 auto le cose cambiano drasticamente. Per il mal di stomaco ti devi semplicemente abituare, usare giochi differenti perché se inizi subito dalle auto ,vomiti in pochi secondi. Metti un pulsante per la centratura del vr perché con i giri di pista tende a scentrarsi. Per i visori ce meta quest 3 che e migliorato molto ma usa la connessione usb c e non il cavo display port cioè significa una compressione del immagine vedi vari tutorial. Ce il pico e altri del genere , il reverb g2 probabilmente il migliore perché usa il display port ma entro fine anno non sarà piu supportato da Microsoft e poi i pimax Vr ma ti serve oltre che un bel Pc potentino anche tanti soldini. Comunque se vuoi puoi scrivermi per consigli sono qui, ci vediamo in pista e con il casco ben allacciato... Ciao.

  • @palo7233
    @palo7233 5 місяців тому +14

    Il VR ha un grosso problema, una volta provato ti fa capire che anche se hai 3 monitor, purtroppo non sei in auto!!! È tutto piatto! Manca proprio quella sensazione di profondità, un esempio eclatante è l'halo delle f1, sul monitor è una texture nera a centro schermo in VR è una struttura che spostando la testa la percepisci in profondità e larghezza e per assurdo non crea nemmeno fastidi. Però per chi fa live il VR è scomodissimo

    • @el_Regaz
      @el_Regaz 4 місяці тому

      io sono del parere che il vr ha realmente senso solo sulle postazioni dinamiche, e' lì che percepisci veramente le sconnessioni della pista.

  • @faustocostalonga8609
    @faustocostalonga8609 5 місяців тому +1

    Come dico sempre secondo me una volta che provi la VR nel sim racing non torni più indietro. E' di un'immersività unica. Purtroppo è impossibile farlo capire minimamente con un video il 2D ma la reazione della maggior parte della gente è stata come la tua, con un "Noooooooooooo, non hai idea.........". Troppo bello. (Automobilista 2 con la VR credo sia il miglior simulatore)

  • @NicoBel73
    @NicoBel73 5 місяців тому +3

    Benvenuto nella VR Ale. Cmq l'immersività e la profondità del VR non ha confronto con i monitor, anche quando guardi la pista in lontananza, le curve le vedi prima come anche i punti di corda in curva. Tu già sei veloce, se ti abitui con il VR lo diventerai di piu. Consigli, te ne daranno a centinaia, io ti direi buttati direttamente al nuovo pimax litgh che non costa un rene quanto il fratello maggiore, ma dovrebbe stare 700/800, altrimenti Quest 3. Informati bene e vedi in base alle tue esigenze

  • @actz114
    @actz114 5 місяців тому +1

    Ciao Ale! un paio di consigli:
    - il visore è la cosa piu pesante in assoluto in termini di hardware. Non scenderei sotto una 3070 ti per stare almeno a 90fps. Considera solo opzioni nvidia perchè amd in vr e triplo schermo a confronto va molto peggio.
    - proprio perchè è molto pesante, preparati a giocare ad una risoluzione paragonabile all' HD. SE ti va bene al full hd ma è molto difficile. Frequenza target 90hz. 120hz sarebbe il top ma è difficile, dipende dal titolo e dalla gpu che hai. Dovrai comunque mettere mano ai settaggi del gioco e cercarti qualche guida per un buon rapporto prestazioni/grafica e trovare la quadra.
    -FOVEATED RENDERING. Questa è importante. Questa tecnologia consente al tuo visore di avere un boost di performance anche del 40%.. è la svolta per quanto riguarda la performance VR. Meglio se il visore lo prendi con possibilità di eye-tracking proprio per sfruttare meglio questa tecnologia (ma non è obbligatorio). Ci sono molte guide, guardatele perchè ti aiuterà moltissimo in termini di fps.
    -Consigliarti "il miglior visore qualita-prezzo" non è scontato. Perchè ci sono tanti fattori in ballo e ognuno ha delle preferenze soggettive (soprattutto in pochi provano piu di 1 visore). Però 2 cose mi sento di consigliartele. Prendi un visore che utilizzi un traciamento tramite stazioni a infrarossi come quelle del valve index, e che sia cablato. Niente visori wireless. E un po' piu scomodo, ma in termini di tracciamento fa tutta la differenza del mondo. Molto piu fluido e lag free. Secondo consiglio: preferisci SEMPRE frequenza di aggiornamento (min 90) e FOV del visore alla risoluzione. Meglio vedere le cose un po' sfocate ma con buon fov e alta frequenza di aggiornamento. Che avere un visore nitidissimo ma che a causa della risoluzione altissima ti costringe a 60 fps scarsi in game e ti fa laggare anche casa con conseguente nausea dopo 3 min. Perchè queste sono le cose che fanno venire motion sickness. Visori che considero migliori sono il valve Index, il Varjo aero e il Pimax crystal. Utilizzano tutti stazioni a infrarossi del valve index per il tracciamento.
    benvenuto nella famiglia vr. Se riesci a settare tutto a puntino mi duole dirtelo ma mi sa che i monitor te li terrai ancora per poco prima di metterli in vendita su subito xD. Un abbraccio e speriamo in un video VR con le m2 su rf2

  • @marconwps
    @marconwps 5 місяців тому +3

    Buongiorno/buonasera cosi non si offende nessuno :) !!! Felice di vedere qualcuno che apprezza la VR cosa rara. Dunque la scelta del Quest2 non posso criticarla anzi e' un OTTIMO VISORE ENTRY LEVEL. Ma veramente vuoi il cavo ? Permettimi di consigliarti virtual desktop ( e ti saresti tolto parecchi mal di testa per settare il pc) si e' un app a pagamento ma se chiedi nella community lo sconto lo trovi in modo istantaneo, fatta questa premessa avendo il software via il cavo , ma togliendo il cavo visto che parliamo di simulazioni e non ci starai solo 2 ore serve una bella batteria esistono strap di terze parti con tempo illimitato io ho 5 batterie piu' quella nel visore (ho il cinturino di bobovr con relative batterie e carica batterie con anche il sistema di ventilazione ). Risolto il problema alimentazione per avere ottime performance ti serve : ripeto questo e' un consiglio un buon router wifi6 (meglio 6e poi capirai) e una seconda scheda di rete nel pc a cui collegarlo . Hai cosi una rete wifi dedicata solo al visore. Se hai un budget superiore consiglio caldamente il Quest3 che supporta il Wifi6e che puo' usare il codec AV1 si perche' questi visori non hanno una connessione diretta al pc ma mandano il video/audio come segnale digitale compresso , AV1 pero' deve essere presente anche nel pc ed esiste hardware dalle schede video di classe 4000 per Nvidia e 6000 per AMD (una rx6800 oggi la trovi a 400€) e tutte le Arc di casa intel A770 consigliata. Con questi due visori entri nella vr standalone funzionano anche senza pc hanno hardware dedicato con il loro store per le esperienze che puntano al settore ludico cito :assassin creed nexus, Resident evil 4VR l'originale non il remake, Red matter 1 e 2, passando per rythm game come beat saber o pistol whip , Moss1 e 2 e per il Quest3 e' in arrivo l'ultimo Batman arkam shadow (speriamo in un bel titolo) . Il Quest3 e' anche un visore AR essendo di fatto MR ossia in grado di supportare titoli VR e AR una partitina a biliardo nel centro della stanza ? Ultima nota se il cavo non e' un problema perche' non puntare ad un visore PCVR? Attualmente il piu' promettente e' il Pimax Crystal lIght che viene al momento in preorder $799 senza controller che non ti servono puntando ai simulatori di guida (Anche se il Pimax e' una bella bestiola lato software ci devi perdere un pochino di tempo nelle configurazioni) e si esiste una versione senza cavi con hardware dedicato per il collegamento (si basa su tecnologia WiGiG ) ma COSTA TANTO !!! Se poi vuoi un visore piccolissimo ovviamente sempre cablato c'e' Bigscreen Beyond qui serve una foto del tuo volto (quelle con il modulo lidar presente negli iphone) da questa foto estraggono la forma del viso e ti fanno il visore su misura servono anche i dati degli occhiali perche ti inseriscono le lenti graduate nel tuo modello specifico, essendo cosi piccolo usa un sistema di tracking esterno (negli stand alone e' insideout ) ossia avrai bisogno di due camere (van bene quelle si steamvr ). Ci sarebbe il visore di valve ossia Index ma gia' il Quest2 lo supera in risoluzione ha i suoi anni :) !!! Su GameCvlt trovi ampie sezioni dedicate alla VR sono molto molto preparati sull'argomento e su Back to VR hai una bella guida dettagliata sull'uso di virtual desktop con Quest3 per i simulatori. Benvenuto nuovo virtuoso e un saluto a tutti!! p.s. nulla toglie che esista anche il mercato dell'usato!!

  • @jaggar66
    @jaggar66 5 місяців тому +5

    Io uso il quest3...la VR mi ha fatto tornare la passione di girare con i simulatori....è un altro mondo! Ora non riuscirei più a guidare senza!!

  • @StefanoManieri
    @StefanoManieri День тому

    Consiglio l'uso di un modem dedicato e Virtual desktop: il salto visivo è impressionante con il vantaggio di poter giocare senza alcun cavo collegato al PC. La procedura è molto semplice, bisogna scaricare Virtual Desktop sul visore e la side app sul PC, collegare il modem attraverso cavo lan cat 7 al PC , entrare nelle impostazioni del modem e creare una nuova rete wi fi dove collegheremo il visore, non c'è bisogno di una connessione a internet. Qualitativamente, grazie ai Codec utilizzati da VD, rispetto al Quest Link siamo su un altro pianeta.

  • @marconasi2
    @marconasi2 5 місяців тому +2

    Ahahah anche la freddura....Mitici! 😂😂

  • @alememesim9960
    @alememesim9960 5 місяців тому +5

    Avevo il quest 2 poi sono passato al 3 e la differenza è tanta! Ti consiglio di prendere il quest 3 rapporto qualità prezzo e il migliore. Miglior gioco per il vr in questo momento e automobilista 2

    • @faustocostalonga8609
      @faustocostalonga8609 5 місяців тому

      me lo hanno già detto ma anche come qualità grafica è molto meglio ?

  • @Simone_Olivieri
    @Simone_Olivieri 5 місяців тому +1

    Benvenuto nel vr, io ho praticamente iniziato con il simracing da quando provai il vr 2 anni fa, prima giocavo di tanto in tanto con un g27 attaccato alla scrivania, il passaggio a postazione e dd è stato praticamente d'obbligo, per la nausea prova con un ventilatore, aiuta a ingannare il cervello ma dopo qualche sessione sparisce.

  • @AngelusFromHell
    @AngelusFromHell 5 місяців тому +2

    Io non riesco più a tornare al monitor. Una volta provato il VR è per sempre.
    P.S.= Ti consiglio di prendere il Pico 4 se vuoi restare sui visori standalone. Si collega come il Quest 2 ma la qualità delle lenti è molto maggiore. Se invece vuoi salire di livello, prendi qualcosa di cablato.
    P.P.S.= preparati ad un upgrade del PC!

  • @agostinotrifero7462
    @agostinotrifero7462 5 місяців тому +2

    Ora sei fregato. Se non lo soffri, non tornerai indietro!!😂😂

  • @gioriddi2982
    @gioriddi2982 5 місяців тому +5

    Se sei davvero malato di simracing dovresti ordinare il Pimax Cristal Light che è il più adatto ai simulatori , se invece ti interessa la vr in generale vai di Quest 3 , in alternativa economica sull'usato trovi i pico 4 sui 250 euro che ha le lenti pancake ma eviteri il quest 2 a cusa delle lenti fresnel sono molto superate a mio avviso.

    • @Giangypd
      @Giangypd 5 місяців тому

      io sto per prendere il pico 3 neo link che ha la connessione display-port e non ha problemi di compressione-decompressione immagine sulla porta tipo-c, nonostante ha le lenti fresnel ho letto in giro che sia il miglior rapporto qualità prezzo attuale per PCVR, che ne dite?

    • @gioriddi2982
      @gioriddi2982 5 місяців тому

      ​@@Giangypd Non l'ho provato sinceramente non saprei dirti, però se lo trovi al prezzo giusto credo vada bene visto che per i sim racing il cavo è fondamentale per la latenza . Io personalmente delle lenti pancake non ne posso fare più a meno, l'immagine è molto più nitida e luminosa

  • @andrealongobardi4294
    @andrealongobardi4294 5 місяців тому +1

    Benvenuto nella vr. Se ti sei impressionato usando un quest 2, pensa usando un Crystal con un pc di fascia alta. Difficoltà a distinguere il reale dal gioco. Quando la massa capirà il giocare in VR sarà un nuovo inizio.
    P.s: per il motion sickness, puoi allenarti pian pianino con sessioni via via più lunghe (ho amici che all'inizio dopo 5' avevano il voltastomaco, ora giocano ore filate)...certo, un simracing, ancor di più come primo gioco mai provato, non è il modo adatto per allenarsi a non avere il motion sickness. Dovresti partire con giochi più statici.

  • @valentinis84
    @valentinis84 5 місяців тому +2

    te lo dicevo io...buona rinascita!!!!

  • @Eagreth
    @Eagreth 5 місяців тому +1

    Se ti è piaciuto il vr su quest 2 che monta lenti Fresnel, immagina su quest 3 o Pico 4, le lenti pancake fanno la differenza, a mio avviso al momento la VR è molto dispendiosa, anche se sto facendo un pensierino per il pimax Crystal, spero che in futuro tutti i produttori possano adottare l eye tracking come standard nei visori, rendendo la vita più facile alla scheda grafica senza aver bisogno di spenderci troppi soldi, come hai detto tu, la profondità che hai con un visore non te la da nemmeno un triplo monitor

  • @francescopanetta19
    @francescopanetta19 5 місяців тому +2

    Sono 5 anni che uso il VR... ti consiglio di abbinarlo con un sistema di vibrazioni (tipo i bass shaker) e poi sei veramente in auto al 100%, è quel tocco in più che fa la differenza ed è mostruoso poi.

  • @alexroyal2267
    @alexroyal2267 5 місяців тому

    Io ti consiglio innanzitutto di scegliere un pc-vr, cioè un vr che deve essere attaccato per forza al pc, come ad esempio il reverb2, rifts che sono pero un po vecchiotti, sia perche sono piu leggeri sia perche nn hai problemi di batteria che con gli altri avresti anche se collegati nn riescono a prendere sufficiente energia per quanto ne consumano e nelle gare di durata potresti avere problemi. Dovrebbe uscire lultima serie di vr della pimax con tra gli altri il crystal light, c'è anche da dire che in estate è scomodo il vr ancora, specia senza aria condizionata

  • @laposimoni
    @laposimoni 5 місяців тому

    È una questione di conflitto tra surround e VR, esattamente così.

  • @intermundia
    @intermundia 5 місяців тому

    prova anche Dirt Rally 2! È bellissimo!

  • @piterino78
    @piterino78 5 місяців тому +1

    Ho iniziato con il vr2 di Sony e gt7, e quando ho cercato qualcosa di più simulativo sono dovuto passare a pc… adesso ho anche un pc con 3070ti Quest 3 per giocare ad acc… purtroppo non è ottimizzato bene, ma grazie a qualche tool giochi abbastanza bene… molti vedo che ti consigliano il 3, ma calcola che essendo un po’ più risoluto, prende anche più risorse… valuta bene… Comunque tra monito e vr, quest’ultimo tutta la vita.
    Vendi i monitor e prendi il Quest 3 e una nuova scheda video…

  • @mariagraziatalarico2933
    @mariagraziatalarico2933 5 місяців тому +1

    Se provi psvr2 é un altro mondo 🎉

  • @pilof682
    @pilof682 5 місяців тому +1

    io lo avevo acquistato appositamente per il simracing, 3 anni fa... ma mi ha deluso molto aggrafica e sono passato al triplo schermo, dovresti provarlo con automobilista 2, il top pimax crystal

  • @nerdattackTiVi
    @nerdattackTiVi 5 місяців тому +2

    Corro praticamente solo IN VR! non torni + indietro!

  • @Matteo-rf1ns
    @Matteo-rf1ns 5 місяців тому +1

    Ti consiglio di preordinare il Pimax Crystal Light, è il moglior visore per il sim racing che puoi prendere ad oggi e costa 699 dollari, il prezzo in euro ancora non si sa.... Il Quest 2 è un giocattolino in confronto

  • @lorepintus229
    @lorepintus229 4 місяці тому

    Come si chiama la cover facciale arancio?

  • @davideattila73
    @davideattila73 5 місяців тому +3

    Ora puoi capire...benvenuto in Vr...quest 3 tutta La vita

    • @faustocostalonga8609
      @faustocostalonga8609 5 місяців тому +1

      fin quando non si prova non si può minimamente immaginare cosa sia.

  • @StefanoV__
    @StefanoV__ 5 місяців тому +5

    se provi il quest 3 con AM2 butti la postazione 😂 È in assoluto il sim meglio ottimizzato in vr. Il quest 2 è passato ormai. Le lenti e la risoluzione del Quest 3 sono un altro mondo. In più per chi ha occhiali come noi La Vr-rock fa delle lenti megnetiche e ti scordi anche degli occhiali! Metti da parte 700 euro e sei a posto!

    • @Simone_Olivieri
      @Simone_Olivieri 5 місяців тому +1

      ​@Ref3nyxcosa il visore vr? Perché 3 monitor più lo stand te li regalano?

    • @manuellastella6309
      @manuellastella6309 5 місяців тому

      In effetti Ams2 fa paura in VR!

    • @Nicsos123
      @Nicsos123 5 місяців тому +2

      Io che ho provato il quest 3 e fatto il reso, perché oltre al display con pessimo contrasto, preferisco di gran lunga un visore che abbia il displayport. Optero per il crystal light 👌

    • @alexfranzoni
      @alexfranzoni 5 місяців тому

      @@Nicsos123 approvo ,per il sim meglio cristal o cmq un visore con disp port ma i prezzi lievitano ...anche io ho preso quest 3 e nn lo rendo solo per le possibilità stand alone ,ma cmq con i giusti settaggi e programmi a supporto è abbastanza godibile anche in postazione. Ciao😉

    • @Giangypd
      @Giangypd 5 місяців тому

      ​@@alexfranzonic'è il Pico 3 neo pixel che ha cavo display Port (90hz max) e costa meno di 300 euro, non è nuovissimo ma pare sia l' unico economico con display Port (ma lenti fressner)

  • @davidebaloo3606
    @davidebaloo3606 5 місяців тому +1

    VR va bene per qualche partita di tanto in tanto per provare cosa vuol dire stare in macchina. Ma a livello di performance in pista niente batte il triplo. Non parliamo poi d’estate con il visore in faccia per ore altro che sauna

  • @RiccardGasperi
    @RiccardGasperi 5 місяців тому +1

    Prendi VR e poi vieni a fare le gare con i rental ad ortona con noi.. 10 euro 10 minuti

  • @sz4ndor
    @sz4ndor 5 місяців тому +2

    Ma nn l'avevi già provato?
    Cmq 550€ e prendi il Quest 3 che è un altro mondo dal 2.
    In confronto al triplo perdi aggrafica, ma ne guadagni in immersività.
    PS se poi trovi come fare dirette Twitch e vedere i commenti fammi sapere come fai😅

    • @pilof682
      @pilof682 5 місяців тому

      sono molto migliorate le lenti, per quanto riguarda la PC VR siamo ai livelli Pico 4

  • @marcogalimberti5846
    @marcogalimberti5846 5 місяців тому +1

    Ciao ti da il senso della velocità?
    Grazie

  • @simonedesantis7717
    @simonedesantis7717 5 місяців тому +2

    e il problema è che io non ho il motion sicnes, prima sessione che feci di 4 ore andò liscia

  • @LD-zn2wh
    @LD-zn2wh 5 місяців тому +2

    Ho lo stesso sfondo della 499p 😂

  • @simonedesantis7717
    @simonedesantis7717 5 місяців тому +1

    una volta provato il VR non torni più indietro

  • @vitodiomede79
    @vitodiomede79 5 місяців тому +1

    Mi raccomando se devi acquistare un visore pimax crystal light. Chiedi informazioni a NU, provare per credere!

    • @andrealongobardi4294
      @andrealongobardi4294 5 місяців тому

      Da poco preso il pimax crystal, usato pari al nuovo a 1100€. L'ho preferito ai 700/800€ del crystal light per, soprattutto, il dinamic foveated rendering che ti permette di spingere tanto la risoluzione. Cmq se non si prova un crystal non si può capire dove siamo arrivati con la vr nel 2024

  • @riccardomichelotto3723
    @riccardomichelotto3723 Місяць тому

    Io uso RFactor 2 con il Pico 4 ed è si fighissimo però lo sbatti del setup non è per niente da sottovalutare.. Ho uno schermo curvo da 34 (per cui non comparabile con un triplo da 32) e poter accendere e partire in due secondi non ha prezzo

  • @pinkoball4165
    @pinkoball4165 5 місяців тому +1

    Occhio, con gli occhiali addosso si graffiano le lenti... Ho preso un Pico 3 col cavo Displayport, per le simulazioni il cavo è l'ideale...

  • @lorenzoaiello3965
    @lorenzoaiello3965 5 місяців тому +1

    Peccato perché la prima volta che lo provavi l hai fatto con la grafica di rfactor2, se lo facevi su ams2 era un altra cosa

  • @fulviosantamaria8283
    @fulviosantamaria8283 5 місяців тому +1

    Ams2 indiscusso per quanto riguarda il VR, ma ti assicuro che anche Assetto corsa settato bene è fantastico, un po' meno ACC... F1 2022,2023 uno schifo, per nulla ottimizzato, Ciao!

  • @laposimoni
    @laposimoni 5 місяців тому

    Se fai solo simracing ti straconsiglio di aspettare l'uscita del pymax Crystal lite

    • @laposimoni
      @laposimoni 5 місяців тому

      Comunque in questo momento ti conviene attendere.
      Overall I prodotti meta sono i migliori qualità prezzo, ma non avendo la display Port non sono i più consigliabili per il simracing, lo streaming USB porta un po' di compressione (aggiustabile con il tool di meta) ma soprattutto aggiunge un po' di latenza che già nel VR di per sé è altina e per uno dal piede pesante come te, che si diverte a essere competitivo, non è oggetto da trascurare.
      Meta inoltre ha dichiarato di avere aperto il suo sistema operativo ad altri brand, tra i quali tanto per dirne uno, Asus.
      Non mi sorprenderebbe che tra i vari partner commerciali vengano fuori soluzioni con connessione display Port, a quel punto avresti il vantaggio dell'ecosistema meta e un hardware adatto al Simracing.
      Buona notizia, fossi in te mi prenderei del tempo prima di spendere😅.
      Per la cronaca io ho Quest 2 e non mi ci trovo affatto male,
      Ma vorrei avere anche il triplo monitor, perché la coperta in VR non copre tutto, se sei attento a questioni come input lag e latenze non c'è partita, i monitor sono avanti di 10 generazioni, altro aspetto importante l'immediatezza e l'interazione con la postazione, soprattutto nel caso uno si sia fatto un bel cockpit con del discreto hardware.

  • @aygo73
    @aygo73 5 місяців тому +1

    il quest 2 va bene ma se puoi prendi il 3 io uso il quest 2 mi trovo benissimo p.s. abassa l icona di dteam vr sul monitor

    • @cirotrani6784
      @cirotrani6784 4 місяці тому

      Ciao lo consigli ancora il 2? Mi sto affacciando ora in questo mondo e sto valutando qualcosa che possa andare bene per i 2 titoli a cui gioco di più refactor 2 e la mans ultimate

    • @aygo73
      @aygo73 4 місяці тому +1

      @@cirotrani6784 si. Io ti consiglio il 2 x vari motivi. Se usi il 3. Devi usare una gpu abbastanza potente x poterlo sfruttare. E costa. 500€. Mentre se prendi il 2. Ora è sceso di prezzo varia sulle 250€. La versione 256 gb. Ma n.b. Se lo usi soprattutto x il pc vedi di trovare il 64 gb. Serve solo x i giochi standalone seno del resto sono uguale. Usato il 64 gb. Lo trovi sulke 160/180 €.

    • @cirotrani6784
      @cirotrani6784 4 місяці тому

      Grazie della risposta, sto optando per il pico 4 che mi sembra superiore al meta quest 2. Lo conosci ?

    • @aygo73
      @aygo73 4 місяці тому

      @@cirotrani6784 bro. Pico 4 dicono che è superiore. Ma. Alla fine lo vai a pagare molto di piu. Io sinceramente. Mi prenderei il quest 2.

    • @cirotrani6784
      @cirotrani6784 4 місяці тому +1

      Capisco, ti chiedo un ultima cosa, io ho una 3070ti e i5 non recentissimo, dici che gira bene il 2 o un pico della situazione ?

  • @cristianomiceli2795
    @cristianomiceli2795 5 місяців тому +1

    Puoi togliere i 3 Monitor 🤣

  • @TOR3483ITA
    @TOR3483ITA 3 місяці тому

    attualmente l'unico sempre sè lo riesce a mantenere è il pimax cristal

  • @thecat4138
    @thecat4138 5 місяців тому

    Quest 3 per qualità prezzo è un fantastico visore.
    Poi comprando un Quest non compri solo un visore per giocare ma supporti la realtà virtuale.

  • @leonardogrande3723
    @leonardogrande3723 5 місяців тому

    Ho lo stesso sfondo ahhaah

  • @marcorollo1983
    @marcorollo1983 5 місяців тому +1

    Per me Quest 3 tutta la vita

  • @intermundia
    @intermundia 5 місяців тому

    vr tutta la vita. poi è molto più facile guidare secondo me, col monitor io non capisco come fate 😅

  • @Giuliano-Snidarcig
    @Giuliano-Snidarcig 5 місяців тому +1

    100 volte meglio il triplo monitor ma se devi fare pubblicità capisco

  • @sandropelli3050
    @sandropelli3050 5 місяців тому +1

    Ciao, io stò cercando di abituarmi al VR, ma il motion sickness mi "uccide" 🤢🤢🥴🥴.
    Saluti. Sandro

    • @pilof682
      @pilof682 5 місяців тому +1

      dovresti prendere confidenza con altre applicazioni, nei simulatori è maggiore il motion sickness

    • @aygo73
      @aygo73 5 місяців тому +1

      ti devi abituare agli inizi usalo appena avverti i disturbi lo togli il vr andrebbe usato con la postazzione dinamica x che il cervello nn è abituato specie se stai fermo ecco x che la postazzione dinamica ti aiuta assai

    • @jaggar66
      @jaggar66 5 місяців тому +1

      Come già detto da altri, appena senti un pò di disturbo fermati subito...togli il visore e fai passare una mezzoretta...e poi riprova....ne ho sofferto un pò anch'io all'inizio, ma tempo quattro /cinque sedute ti abitui....ora faccio gare da più di un'ora senza problemi (a parte che gronderai di sudore come avessi un casco da pilota vero asd)

    • @aygo73
      @aygo73 5 місяців тому +1

      @@jaggar66 esatto ma x il sudore ti consiglio le mascherine di cotone ed un ventilatore sparato sul viso