Problema aritmetico da risolvere con metodo grafico (segmenti) Livello: difficile 😉|| prima media

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • Cerca nelle playlist i video con gli argomenti che ti interessano:
    Geometria prima media: • Geometria prima media
    Geometria seconda media: • Geometria seconda media
    Geometria terza media: • Geometria terza media
    Circonferenza e cerchio: • CIRCONFERENZA E CERCHIO
    Geometria solida: • Geometria solida
    Geometria analitica: • Geometria analitica
    Aritmetica prima media: • Aritmetica prima media
    Aritmetica seconda media: • Aritmetica seconda media
    Algebra terza media: • Algebra terza media
    Numeri relativi: • Numeri relativi
    Monomi: • I MONOMI
    Polinomi: • I Polinomi
    Equazioni: • Equazioni
    Esame terza media: • Esame terza media
    Quesiti INVALSI e Kangourou: • INVALSI
    A che cosa serve la matematica? • La matematica non serv...

КОМЕНТАРІ • 7

  • @filostoria
    @filostoria 13 днів тому

    Caspita 😀

  • @marcelloseccomoto8120
    @marcelloseccomoto8120 16 днів тому +1

    Ciao Prof., a = b + 6, a = 3c, a + b + c = 71 da cui, sostituendo, ottengo: a = 33, b = 27 e c = 11.

    • @profdimateonline
      @profdimateonline  15 днів тому +1

      Grazie per aver risolto in questo modo. Noi, essendo in prima media, le equazioni ancora non le abbiamo fatte, quindi usiamo i segmenti 😊

  • @RoseMario-m6m
    @RoseMario-m6m 15 днів тому +1

    a=3x+6; b=3x; c=(3x+6)/3=x+2 da cui 7x+8=71 x=9 poi basta sostituire per trovare i valori di a,b,c. Grazie!

    • @profdimateonline
      @profdimateonline  15 днів тому +1

      Ciao! Grazie per il commento. Ottima risoluzione, solo che noi, in prima media, ancora le equazioni non le abbiamo fatte, quindi ci tocca usare i segmenti 😊

    • @marcelloseccomoto8120
      @marcelloseccomoto8120 15 днів тому

      @@profdimateonline Ciao Prof., certamente la soluzione grafica è sempre la più intuitiva e fare un bel disegno è molto importante in geometria.