Nina, 19enne con sindrome di Down esclusa dalla maturità: "Negato un suo diritto anche di fallire"
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Una possibilità, compresa quella di fallire. È quello che chiedono per loro figlia Alessandro e Francesca, i genitori di Nina, 19enne con sindrome di Down esclusa dagli esami di maturità dal consiglio di classe del suo istituto, il liceo Sabin di Bologna. “Più si sale di grado scolastico e più difficoltà incontrano questi ragazzi” dice il papà. “All'università ce ne sono anche alcuni che si laureano, non capisco perché debba precludersi queste possibilità” gli fa eco la mamma. La vicenda di Nina Sorrentino ha fatto molto rumore, tanto che persino la ministra alla disabilità, Alessandra Locatelli, è intervenuta a riguardo. “Vogliamo trovare delle soluzioni: finora, da tre anni a questa parte, ci siamo dovuti muovere noi -sottolinea Alessandro-. Adesso ci piacerebbe che qualcuno ci aiutasse. E penso che ci siano le persone e le istituzioni adatte a farlo”. La preside della scuola, Rossella Fabbri, non ha voluto rilasciare interviste, chiarendo comunque di “aver semplicemente rispettato la legge”.
youmedia.fanpa...
Rispetto e condivido il vostro pensiero. La possibilità di provarci, ed anche di fallire. Questa è la vita, questi sono gli insegnamenti da dare ai figli. Avete tutta la mia stima❤
Io sono convinto che a fallire è stata la sua scuola. Questa ragazza sicuramente ce la faceva con una possibilità. Semplicemente manca la voglia da parte delle istituzioni di aiutare i più deboli.
Sono uno studente di questa scuola…. Davvero non ho parole per quello che è capitato..un abbraccio a lei 🥰
Il problema è che qua in Italia è più le volte che si fallisce...
@@simonedargenio2007 vero, bravo. 👍Npm capisco perché non si possa dare una sorta di maturità anche a queste persone... Sono dei VERGOGNOSI questi professori!! Poi magari ti sospendono uno perché ha detto una battuta razzista ad un compagno...
@@rebelsimone2 bravo Rebel il comportamento di quella scuola si capisce chiaramente a quale stile di vita appartenga.Meglio non frequentarne di scuole cosi.I ragazzi volenterosi vanno appoggiato,capiti,salvati e non buttato alle ortiche❤️
I sogni non vanno mai interrotti dagli altri .Peccato mortale che spesso gli altri non capiscono.Buona fortuna alla ragazza per qualsiasi strada potrà e dovrà percorrere e di tutto cuore❤
Se la ragazzina ha delle grandi difficoltà cognitive, il passaggio da differenziato a obiettivi minimi non è sostenibile, perlomeno nella scuola pubblica. Negli enti privati, si sa, le cose funzionano ben diversamente e il diploma si può ottenere per altre vie. La scuola pubblica non è ancora diventata un diplomificio, anche se poco ci manca. I genitori dovrebbero pensare al bene dei figli non a proiettare i loro desideri su di loro.
In molti non lo capiscono.
Commento di un cinico imbarazzante.
La scuola pubblica non è un diplomificio, non è attrezzata e quindi impediamo ad una "ragazzina" di continuare ad istruirsi?
Bella l'Italia.
@@loredanatagliaferri5339 Ti ringrazio per la delucidazione ma è superflua. Ho capito benissimo ma il problema focale è proprio che esistano programmi che non permettano il totale raggiungimento dell'obiettivo finale a ragazzi con difficoltà cognitive, non che i genitori si siano svegliati tardi.
Pronto, un pò di tatto?!
@@loredanatagliaferri5339 ai genitori è stato detto che quel percorso (Pei mi sembra) non era vincolante e avrebbe potuto essere cambiato in qualsiasi momento. I genitori lo dicono nel video. Dicono anche che si sono fidati della scuola ...
@@loredanatagliaferri5339 non ho solo le idee chiare ma le ho verso una direzione ben precisa che è quella dell'integrazione a tutti i livelli e lei , in quanto insegnante, dovrebbe sapersi ben muovere nell'eterogeneità del pensiero altrui.
Che bellissimi genitori ! Complimenti ! Sei bellissima e bravissima anche tu Nina ! Che la vita possa sorriderti sempre ! Auguro a te e alla tua bella famiglia tutto il
Bene del mondo !
Ciao Nina ti auguro che presto tutto si risolva per il meglio. Un abbraccio grande ❤😂🎉
Sono veramente pienamente d’accordo con i genitori di questa ragazza che non ha solo intero dovere di frequentare un istituto di scuola superiore, ma ne ha anche pieno diritto.
Mi auguro di tutto cuore che persone di alto livello dal punto di vista giuridico legislativo si facciano avanti e la aiutino a risolvere questo problema perché anche lei deve avere un certificato che le permetta di realizzarsi nella sua vita svolgendo un lavoro che non solo le piace, ma le dà anche soddisfazione!!!
ABBIAMO TUTTI STESSI DIRITTI E DOVERI!!!
Sabrina 😃💖👍🏼👍🏼👍🏼👋🏼👋🏼👋🏼
Le scuole speciali son state chiuse perché considerate discriminatorie, poi nelle scuole “normali” ti negano la possibilità di anche solo provare a diplomarti. Non si potrebbe riattivare percorsi nelle scuole con insegnanti preparati ad affrontare le criticità di questi alunni e creare delle prove di maturità adatte alle loro esigenze ma comunque valide come documento attestante il titolo di studio?
Ti auguro tutti il bene del mondo❤️❤️
Povera ragazza, mi dispiace perché non essere come tutte le altre, questa è vera ingiustizia, speriamo che abbia la maturità glielo auguro con tutto il ❤
Ma è come tutte le altre. Ha solo un cromosoma in più. Sono i professori che, a quanto pare, giudicano le persone in base anche quel piccolo dettaglio di 20 μm.
@@loredanatagliaferri5339 a dire il vero gli è stato proposto un percorso per obiettivi differenziati che poteva essere cambiato in qualsiasi momento. Basta ascoltare bene.
@@loredanatagliaferri5339 scusa, avevo capito male. È capitato ad una mia compagna una cosa simile. Mea culpa
Prima la vicenda della ragazza ipovedente sfrattata perché arriverà il suo cane guida, adesso quest'altra triste storia che colpisce un'altra ragazza con disabilità, non sto più riconoscendo la bella e solidale Bologna un tempo Maestra nell'attenzione verso le persone diversamente abili.
Perché la famiglia non ha iniziato a sognare per tutti i 5 anni delle scuole superiori invece di farlo solo gli ultimi 3 mesi. Facciamo gli onesti e non i furbi
@@Fr5262al.. sorvoliamo su tutto allora . Questo falso perbenismo è stomachevole
Sicuramente il furbetto sei 🚽
Sarebbe corretto ascoltare anche la replica dei docenti della scuola. Questi servizi a senso unico, senza alcun contraddittorio, non aiutano a fare chiarezza e a capire i problemi.
Commento perfetto!!
Vi auguro il meglio che il suo sogno si possa realizzare
Forza...coraggio...sei una bella ragazza....hai una vita davanti..sei più intelligente dei tuoi insegnanti..e di alcune persone che ti circondano
.
siamo tutti con te nina, dai che c'e' la puoi fare a realizzare i tuoi sogni, non fermarti mai!! e nessuno neppure deve permettersi di farlo!!
Massimo sostegno e visibilità per un progetto di inclusione che sarebbe utile a tutti gli studenti e a tutti i cittadini di oggi e di domani. Spero che la maturità non venga negata a Nina e a nessun altro in questo modo
Avendo iniziato un percorso per alunni differenziato non si può più cambiare al quinto anno
Infatti, ma vallo a spiegare a settanta milioni di ignoranti e populisti.
@Jessica Brugali Il PEI è un documento che può cambiare anche durante l’anno, in obbiettivi e metodi di insegnamento ma non può cambiare il percorso dell’ alunno da differenziato a obbiettivi minimi (mentre si è sempre in tempo a passare da obbiettivi minimi a differenziato) dispiace ma è la legge.
Il 90xcento delle persone che commentano si sono soffermati solo sulla foto della ragazza down e non hanno guardato il vide, prima di insultare a priori, informatevi
Io sono del sabin, e mi dispiace per lei ❤️, la supporto con tutto il Cuore… siamo con te NINA!!
Non riesco a comprendere come si possa non dare questa possibilità alla ragazza ! Non esiste la legge d'inclusione ?A maggior ragione se la neuropsichiatra concordava sul fatto di affrontare l'esame,in più mi pare che la ragazza ci tenesse e si impegnasse in tal senso! Conosco il Pei ,conosco gli obiettivi minimi....conosco questi problemi ,sono una mamma con una figlia certificata e inorridisco e divento rabbiosa difronte a queste ingiustizie...Se Nina era troppo sotto stress...si può sempre tornare indietro e rinunciare,ma credo che non sarebbe stato il suo caso! Forza Nina non arrenderti mai,mai mai...vai avanti e raggiungi i tuoi obiettivi ,anche se ci impiegherai più tempo!!! Sono con te e sono sicura che ce la farai ,i tuoi fantastici genitori ti aiuteranno...Solo chi vive certi problemi,si rende conto dei muri che a volte ti trovi davanti.......che INGIUSTIZIA!.💪
Il mondo è un posto brutale, in tutte le scuole superiori migliori al mondo, in tutte le università migliori al mondo non si troveranno mai disabili di alcun tipo, nè DSA o altro. Il punto è che man mano che si va avanti il lavoro richiesto da parte degli studendi è sempre più grande e lo stare anche solo dietro ad uno studente rallenterebbe l'apprendimento di altri, oltretutto si comincerebbero a porre i primi problemi riguardanti le lauree, ad esempio, dove persone affette da sindrome di Down o altro riescono a consegurie la laurea grazie a tutto l'aiuto ricevuto, mentre le persone normali senza alcun tipo di problema non ci riescono, insomma si verrebbe a creare una situazione oltremodo scomoda. Chiedetevi sempre perchè ai livelli più alti le persone affette da qualunque disturbo non vengano mai prese, un motivo c'è sempre.
@@ebe653 Non è un caso che io abbia detto "Le migliori" senza contare che dire "tantissime persone con DSA laureate" è già un errore di suo, oltretutto bisogna andare a vedere quei laureati con DSA in cosa si siano effettivamente laureati e in quale istitituto. Vorrei sapere quanti di loro siano diventati infermieri, quanti medici, ingegneri o tutte queste professioni che richiedono molto più impegno rispetto ad altre università.
@@NecroChampioncosa c'entra, ci sono degli ADHD che diventano ingegneri o medici.. oppure autistici che diventano dirigenti di pizzerie
Vedo in questo programma una ragazza normale tranquilla come tante altre ragazze Nina non ti arrenderti sono sicuro anzi sicurissimo che otterrai tutto quello che tu desideri luigi dalla Calabria cariati con tantissimo affetto gioia infinita
Leggo commenti sull'onda emotiva, affermazioni astratte sui sogni, senza nessuna competenza sui aspetti legali e didattici precisi.
E la cosa che non capisco è cone questi genitori dopo 5 anni di un programma differenziato pretendano di schiaffare la figlia davanti a un esame complesso e duro.
Attenzione: programma differenziato e NON semplificato, quindi privo dei livelli minimi di competenze e conoscenze.
Metaforicamente, è come se fino a ieri la ragazza avesse vissuto a casa senza saper cucinare o badare se stessa, e il giorno dopo i genitori pretendessero fosse autonoma a vivere da sola, lasciandola davanti un'abitazione sconosciuta solo con un paio di chiavi in mano.
Non funziona così.
Fanno bene ad avanzare la pretesa che la figlia affronti da sola anche sbagli e fallimenti senza crollare, è encomiabile.
Quello che non capiscono è che in pratica stanno chiedendo di umiliare la figlia, che sarà sicuramente tutt'altro che incoraggiata dal trovarsi davanti prove totalmente fuori scala rispetto a quelle affrontate fino ad ora
Il suo denota pregiudizio, se non avallato da una laurea in psichiatria, neuropsichiatria o scienze dell'educazione. Se ha altro non ha valore, ma denota per me e lo voglio riscrivere,solo pregiudizio.
@@stefaniascaravilli2070 per fortuna non stabilisce lei il percorso di competenze altrui. E a buona ragione direi. Buonanotte
@@Sil7531 ma da sindacalista lotto e lotterò. Notte a chi non ha coraggio di mettere un nome e un cognome ,con qualifica facendo svanire ciò che dice. Notte ,sembra il nome di un collirio. A lei
@@Sil7531 e buona ragione direbbe. Ha problemi?se vogliamo parlare? Mi trasmette cattiveria che traspira in lei,ci son problemi? parliamone!
@@stefaniascaravilli2070 Dai suoi commenti si evince facilmente che Lei ha un figlio disabile, ma non è attaccando acriticamente le persone che risolverà le Sue frustrazioni.
Nina, meriti di fare la maturità !!!❤ E che il Governo possa intervenire a favore di Nina!!! ❤
Com'è possibile che sia stata immessa in un piano differenziato senza il consenso scritto dei genitori. Chi è il preside di questa scuola?
Da quello che ho sentito è lampante che i DOCENTI TUTTI DELLA CLASSE DI NINA NON SONO CAPACI E COMPETENTI. NINA CAMBIA SCUOLA E VAI AVANTI. X QUELLO CHE HO VISTO DAL VIDEO È SENTITO SEI VERAMENTE UNICA INSIEME ALLA TUA FAMIGLIA.
💪♥️👍💪🌹♥️💪👍♥️
Non è stato rispettato il suo diritto di scelta di vita sono ragazzi fantastici e sopratutto umanamente bravi penso di essermi spiegata senza dire altro hanno il cuore buono e un ingiustizia altro che rispettare la legge
Il PEI è un piano educativo personalizzato .. Si devono aiutare tutti i ragazzi. Aiutare a capire che la vera maturità è ben altra cosa rispetto a un voto ... diploma. Bisogna dare voce ad ogni persona. Il Ministro Locatelli ha tante situazioni di cui occuparsi.
Lei non aveva il pei le era stato assegnato un obiettivi minimi che non prevede diploma
Basta questa discriminazione tutti meritano avere il diritto allo studio per accrescere le conoscenze fino ad avere il diritto di un lavoro 😍😭
@@loredanatagliaferri5339 grazie della correzione 😃che sbadata che sono
Ma banalmente se le è stata data la possibilità di iscriversi al liceo, automaticamente non dovrà anche poter fare l'esame di stato?
No, ha avuto una programmazione differenziata e gli hanno semplificato i programmi a causa della disabilità cognitiva, con il programma differenziato non puoi raggiungere una preparazione adatta a sostenere un esame di maturità
Da come parla si vede che, banalmente, non ha la minima idea di cosa sta dicendo. Non funziona un tanto al chilo, ci sono modalità ben precise e leggi che definiscono queste cose, non è come andare dal salumiere
@@Sil7531 Sì, ma stai calmo. ahah
@@adrianac.3235 Ho capito. Non lo trovo giusto, comunque.
@@loredanatagliaferri5339 Che programma è? Non lo trovo giusto, comunque.
Bellissima vai avanti tesoro ❤
Evidentemente, purtroppo, i suoi risultati non erano sufficienti. Semplicemente non tutti hanno le capacita' necessarie per studiare e parlo in generale.
Bobby Fischer aveva la sindrome di asperger. Che è una forma di autismo. Ha vinto il campionato del mondo di scacchi. C'è disabilità grave e più lieve. La disabilità, non è uguale per tutti. E una condizione, non una malattia. Il problema è a monte. Lo stato, le istituzioni, fanno zero, per i disabili. Da sx a dx, nessuno parla, di aumentare loro, le pensioni, e di aiutarli, a inserirli, nel mondo del lavoro. Una vergogna, per un paese, che si definisce civile. Domani, sarà la giornata, della consapevolezza del autismo. Forse, qualcuno, dirà, qualche bella parola, per propaganda elettorale, ma bisogna fare i fatti.
Non capisco perché escludere a priori avete ragione
Perché i sono delle norme date da motivi precisi: il diploma è un documento con valore legale. Sempre che lei non sia disposto a farsi curare da un dottore con diploma e laurea guadagnati con baci e simpatia
@@Sil7531 si infatti ma valutare su una base obiettiva e infatti credo per questo l'hanno esclusa a priori perché lo hanno anche detto sottoporre a frustrazione? Ma capisco anche il loro punto di vista da genitori
@@gxgabri4249 non è che lhanno esclusa a priori perché sono cattivi, è che per legge chi segue quel percorso non può ottenere il diploma perché non studia quello che la specifica scuola indica come conoscenza per ottenere il diploma. Si ha un certificato che attesta la frequenza
Se fosse stata una figlia di papà o di qualche vip, si sarebbero comportati così gli insegnanti?
Purtroppo in Italia funzionano così le cose
Umanità zero, solo burocrati ai posti di comando
Posso dire la mia da persona con problemi di handicap, lo stato italiano fa schifo. nel 99% dei casi nelle condizioni come la mia e/o come quella di Nina o ti accontenti di una pensione da fame o non vai a lavorare, per i più fortunati... si può richiedere un budget di cura prima, per poi diventare un budget per una borsa lavoro. Poi fortunati per quello che ti danno , ci ho lavorato direi che è meglio stare a casa. Ti trattano peggio di un animale e per loro sei solo uno che deve fruttare soldi poi se scade il progetto e le asl e i comuni non rinnovano non ti danno nemmeno il restante che ti spetta! e si fottono tutto loro nell'ultima cooperativa mi deve ancora 1500 € 10 mesi fanno letteralmente schifo non faccio nomi ma io nell'ultima cooperativa non sono stato mai trattato bene
Persone senza cuore, che credono che questi poveri ragazzi non ce la faranno mai a vivere normalmente come tutti gli altri... Ti Abbraccio Forte, Bellissima Bambolina! 😥🙂🥰💖💖 Spero Che Tutti I Tuoi Desideri Si Realizzino Molto Presto, A Cominciare Dalla Tua Agognata Maturita'. Un Abbraccio Forte Da Una Psicologa Catanzarese. 🙂💖 Forza, Coraggio E Un Abbraccio Ai Tuoi Genitori. 💪🏿❤
Non mollare.Mina
Vai avanti con i tuoi genitori..va.chiarito il tutto,si può modificare un PEi..passando da un percorso ad un altro..
Ritenta❤
@@loredanatagliaferri5339 la Lorena che la ritrovo in tutti i commenti, collega ma non è che per caso, lei fa parte di quel corpo docenti? Ci racconta come sostiene che non abbia fatto esami per cambiare ciò che avevano richiesto nel 2021 e con la sola risposta c.m. 2023?
@@stefaniascaravilli2070 Non occorre necessariamente far parte di quel corpo docenti per capire certe dinamiche, basta avere un po' di esperienza e conoscere le leggi.
@@HorstramWieljenticAppunto, occorre avere conoscenze da burocrati ed essere burocrati.Niente a che fare con l'insegnamento.Anche se purtroppo è proprio quello che tanti insegnanti sono diventati e pure felici di esserlo, visto i tanti commenti che lo testimoniano.
@@loredanatagliaferri5339 La legge,la legge,sa parlare solo di questa? Insegnante o burocrate?.
Si può passare,lo dice la legge (cosí è contenta), da un percorso all'altro sostenendo prove integrative, appunto.
Perché non è stato fatto?
Questa è la domanda da farsi, non trincerarsi dietro "lo dice la legge", che è soltanto un cavillo.
Oppure non si può neanche farsi domande, perché"lo dice la legge " anche quello?
Molto gravi queste discriminazioni. Questa e' una totale ingiustizia.
Che famiglia stupenda !
Siete il 3 mondo dell'istruzione..... Per avere un percorso scolastico per mio figlio i docenti si sono appoggiati alla mia logopedista.... Siamo serii??? Vi dovete solo vergognare ...
Forza Nina ,sognare è già un successo ! Andrà tutto bene ! 👍📚📚📚📚🤗
Perché viviamo in mondo dive i valori non contano nulla ,non è giusto non è giusto
Se un alunno con gravi problemi cognitivi segue una programmazione differenziata non può assolutamente fare l'esame di maturità uguale a quello dei suoi compagni. Lo dice la legge. Quindi non rompete le balle alla scuola e ai professori.
Non uguale a quello dei compagni, ma può farlo!
@@ceciliabassi8887 Infatti questa ragazza lo farà con prove differenziate. I genitori stanno dicendo solo un sacco di sciocchezze al solo scopo di ottenere visibilità e magari qualche risarcimento. Il mondo dei down è una lobby, ormai è assodato.
@@loredanatagliaferri5339 ma è cambiato da poco questo aspetto, vero? Perché ho conoscenti che hanno fatto la maturità pur essendo disabili
@@loredanatagliaferri5339 Questa legge esiste da sempre, non dal 2022. Gli alunni H con una programmazione differenziata non hanno mai potuto fare gli esami di maturità uguali agli altri
@@loredanatagliaferri5339 Certo, ovvio
se mi esprimo cosa sono i docenti dell istituto che hanno negato la maturità a questa ragazza mi prendo una denuncia...una cosa ignobile...e questi sono insegnanti? questi ragazzi invece sono di una sensibilità e dolcezza fuori dal comune e di una intelligenza disarmante...Almeno x fortuna Nina ha due genitori di spessore Spero che i genitori gli chiedano i danni all istituto
🖤
Ma non facciamo delle romanticherie antiscientifiche. Ho un figlio con sindrome di Down e con ritardo cognitivo grave. Non poteva sostenere neanche la seconda superiore! Facciamocene una ragione.
Avanti!
❤😢😢😢 fategli fare la maturità
Che schifo il mondo... un abbraccio a nina❤
Hai ragione, io sono uno studente della scuola… la supporto tantissimo ❤
@@loredanatagliaferri5339 lo so eccome
@@loredanatagliaferri5339 esattamente quello che dico, il mio dispiacere è proprio il fatto che lei sia sotto i riflettori… la supporto umanamente
@@loredanatagliaferri5339 eccola, cambiamo la legge.
❤
💚💚💚💚🙏🏻
Grande ingiustizia
Che tra l altro è pure brava
se sarebbe dipeso da me e avessi frequentato la sua stessa classe l'esame di maturità l'avremmo fatto assieme
@@loredanatagliaferri5339 perché siccome mi mette ansia lo penso però so che posso farcela
Non è giusto a diritto pure lei come tutti gli altri ragazzi
Il governo faccia la sua parte. E non si lavano le Mani ec ecc ecc Irene capone irene capone Irene capone Irene capone Irene capone
si lamentano se li trattano uguali. si lamentano se non li trattano come uguali (parlo delle zekke, non dei down)
Chi prende le difese di questa ragazza ? Dov e la politica ? Dov e la sinistra in questo caso ?
ma i genitori non gli possono comprare il diploma e andare a una università che gli interessa,cosi la ragazza soffrirebbe di meno no???
concordo
Che sistema gestito da gente ottusa e ignorante...Alla faccia delle loro lauree e posizioni! Forza Nina ! Forza
@@loredanatagliaferri5339 anche qui.
@@loredanatagliaferri5339 Con i vostri......piani di inclusione .....dimenticate PRIMA DI TUTTO L'UMANITÀ E L'EMPATIA che "DOVREBBERO" stare al primo posto...ALTRIMENTI andate a lavorare con gli inerti !!!!....La delusione inflitta a questa ragazzina certamente la risolvete con i Vs piani di inclusione....
Nina forza ti auguro di farcela
La scuola ha non pochi problemi
Cara cara cara non scoraggiarti
skill issue bro 💨💨💨
No dai non ci credo, siamo nel 2023 e c'è ancora questa ignoranza, vabbè è veramente una vergogna.
Nina sono con te❤
Quanta ignoranza che c'è
Non difendo proprio nulla....la conosce la parola umanità? E non aggiungo altro.
@@nicolettapanzacchi1305 Umanità per cosa?
Non può essere che in Italia nel 2023 ancora accadono queste cose in materia di inclusione scolastica.
Ciao Nina ci riuscirai 💯👏👏👍👍👋👋
non vi arrendete ! mai !