20 Lire 1928 il CONFRONTO Falso vs Autentico ft. Paolo Noris [ Numismatica & Collezionismo ]
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- 🪙 Scopri il LUMISHOP, lo shop ufficiale del Collezionista: www.lumismatic...
⭐ABBONATI a LUMISMATICA+ : / @lumismatica
👕Felpe e Magliette Ufficiali Lumismatica: lumismatica.my...
MATERIALE NUMISMATICO
Catalogo Gigante 2025: bit.ly/4cRnNuD
Catalogo Montenegro 2025: bit.ly/3z3ozqj
Catalogo Euro 2023: bit.ly/3SE8Xkh
Catalogo World Coin: amzn.to/3YCyGuC
Per Proposte Commerciali: lumismatica@gmail.com
SOCIAL
🌍 Sito di Lumismatica: lumismatica.com
🔵 Gruppo TELEGRAM: t.me/+SM2pGmcP...
🟠 Instagram: / lumismatica
⚫ Facebook: / lumismatica
🟣 Gruppo DISCORD: / discord
🙋Impara i segreti della Numismatica...
Scopri tutte le curiosità di questo mondo, ai più sconosciuto, in modo divertente ed al tempo stesso impara l'arte del collezionare.
Starai pensando "oh no che cosa noiosa collezionare monete, francobolli..."
segui Lumismatica e ti mostrerò che non è così, perchè le MONETE PARLANO DA SOLE..
Paolo noris è considerato uno dei più bravi perito numismatici.
Molto interessante, può sempre servire!
Grazie, visti i feedback potremmo trasformare questi video in una rubrica del canale😀
Molto informativo e interessante. Bellissima video
Grazie Fabio, felici che ti sia tornato utile 💪. In futuro potrebbero tornare video del genere se piacciono
@@Lumismatica e interessante perché cmq sia uno che decide di collezionare monete o decide di farlo come mestiere sono argomenti che deve conoscere. Bravi complimenti
È vero , sono d'accordo. Sono argomenti che sono interessati da approfondire
I fondi gonfiati è un aspetto molto interessante.
Purtroppo è un aspetto che in foto è molto difficile da notare. Dal vivo invece la cosa è abbastanza evidente ( sul 20 lire del 1927 le cose sono state molto più complesse, era fatto molto bene come falso )
@@Lumismatica no stai tranquillo che si nota😁
Specie quando vedi quella genuina piatta. Il resto si,le cose che ordinariamente vanno viste😉
Sì, sul 1928 anche io avevo grossi dubbi..se vuoi ti mando il 1927 in privato ( la moneta dello scorso video sul canale) e poi dimmi 😄
@@Lumismatica mandami la mail che ti rispondo con la mia allora😉
ok, mi gireresti la tua mail?
bel video complimenti e bravo 👍👋
Ciao, Antonio grazie siamo contenti che tu sia piaciuto 😄
se vieni su lamoneta sai quante discussioni trovi su monete autentiche e false.. oltre a tanti altri contenuti didattici
Grazie, un po' bazzico sul forum ( leggo solo ). Però è interessante secondo me portare una serie per mostrare le differenze in video di ciascuna moneta, per far capire in modo intuitivo la differenza tra una moneta autentica ed una riproduzione 😄
@@Lumismatica le foto.. se fatte bene in una buona risoluzione sono migliori per capire la differenza nei dettagli tra una autentica e una falsa.. magari il video può essere migliore per capire le differenze nella brillantezza del metallo.. ma anche i video occorre farli in ottima qualità
Certamente, uno non esclude l'altro mezzo😄
Top video non avevo visto questo 😅
😅
Pure il 2 del 20 e la L guardare la differenza falsa spigolosa
Sì, in questo caso un falso numismatico abbastanza grossolano