MANSARDE SOTTOTETTI Deroghe Salva Casa (Definitivo)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 100

  • @carlopagliai
    @carlopagliai  3 місяці тому

    ARTICOLO COMPLETO www.studiotecnicopagliai.it/recupero-sottotetti-abitabili-con-salva-casa/

  • @geometraaromaalessandroleo365
    @geometraaromaalessandroleo365 3 місяці тому

    Bravo e professionale come sempre, ti seguo hai la mia stima per l'ottimo lavoro che fai soprattutto perchè toglierai sicuramente tempo al tuo lavoro. Bravo ti ringrazio molto per i video che fai

  • @elenacau4126
    @elenacau4126 2 місяці тому +1

    Puoi modificare la pendenza ma non l'altezza massima. Se l'altrzza massima si calcola al sottogronda. Anche li dipende dai regolamenti e dalla pendenza originale delle falde

  • @francescosilletti1798
    @francescosilletti1798 2 місяці тому

    Grazie per i chiarimenti, nel caso di sottotetto con altezza media ponderata rispettata ma altezza minima calpestabile di 1 metro con le nuove deroghe è possibile ottenere l'abitabilità oppure occorre sempre far riferimento ai regolamenti regionali? (in questo caso Puglia).
    Un ulteriore punto che continuo a non capire riguarda il discorso dell'edilizia libera per pergole bioclimatiche. Con il nuovo decreto i comuni devono recepirlo in toto o possono comunque avvalersi di regolamenti comunali contrastanti rispetto alle leggi statali? (in questo caso Bari).

  • @FrancoSorrenti-so4xg
    @FrancoSorrenti-so4xg 3 місяці тому +1

    Ma nelle Regioni che non consentono la trasformazione da sottotetto a mansarda abitabile, la norma del salva-casa diventa inapplicabile, a prescindere dalle modifiche di altezze varie!!??

  • @corradodibattista5357
    @corradodibattista5357 2 місяці тому +2

    la norma non parla di sopralevazione;ma credo che il legislatore si riferisca esclusivamente al recupero dei sottotetti esistenti

    • @marcelloboldrini
      @marcelloboldrini Місяць тому

      esatto, ci vuole un sottotetto, cioè un volume cavo (il tetto non deve essere piano)

  • @Pillonz
    @Pillonz 2 місяці тому

    in caso di casa unifamiliare in agro con tetto da costruire da zero si può comunque sopraelevare ? e nel caso fa fede il progetto originale? o la sagoma corrente dell'edificio?

  • @antoniocardilli9022
    @antoniocardilli9022 Місяць тому

    Ho un locale , costruzione 2006, su rogito notarile in un condominio, un locale definito " sgombero " di circa 60 mq. Con portoncino ingresso, con due porte finestre di cm 160 X 200 cm. + Due finestre di 60X70 cm, al piano terra, che danno in giardino , comunicante tramite scala a chiocciola al primo piano ( alloggio abitazione) , con servizio di locale lavanderia. Altezza del locale sgombero, è di 240 cm. L'ultima legge salva casa , cosa di in merito? Grazie anticipatamente Antonio.

  • @ugogargiulo8126
    @ugogargiulo8126 3 місяці тому

    In merito al cambio di destinazione d'uso si applica la santoria secondo i criteri stabiliti dal D.L. 69

  • @federicoercoli-dm1bm
    @federicoercoli-dm1bm Місяць тому

    Buongiorno,
    il concetto di "attiguitá" espresso dalla legge regionale 13/2009 del lazio rimane invariato? Si può trasformare un sottotetto accatastato come magazzino che rispetta i parametri (illuminazione, altezza) all'interno di un condominio, anche senza possedere un unità residenziale connessa?

  • @manuelamontefusco4537
    @manuelamontefusco4537 Місяць тому

  • @simoneguttadauro1325
    @simoneguttadauro1325 3 місяці тому

    La butto come provocazione Ing.
    Dato che i soppalchi anche questa volta sembra che non si possano sanare, la mia domanda è:
    Ma se aprendo una SCIA, si và a registrare il soppalco come mansarda? Parliamo di tetto spiovente nel mio caso...

  • @lucmaximilien5630
    @lucmaximilien5630 3 місяці тому +1

    Una norma che in sostanza non cambia nulla.
    NON si può aumentare l'altezza a meno che l'altezza massima autorizzata dell'edificio non fosse stata sfruttata al momento della costruzione.
    Casistica assai improbabile.
    Inoltre alcuni comuni hanno PGT che prevedono altezze massime degli edifici a prescindere.
    L'unico elemento di novità della norma è la priorità delle normative regionali su quelle nazionali.

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому +1

      @@lucmaximilien5630 praticamente una rotazione delle falde rispetto alle gronde, salvo quando disposto più favorevolmente dalle regioni

  • @paolopesentibolo6669
    @paolopesentibolo6669 3 місяці тому

    Caro dottor pagliai nel mio caso avendo il sottotetto 1;5 m oltre il limite della mia zona che è 10 m posso sanare questa situazione anche se non lo rendo abitabile

  • @Giovx24
    @Giovx24 3 місяці тому

    Ma anche la sanzione per la fiscalizzazione è stata abbassata?

  • @costanzonicolini
    @costanzonicolini 3 місяці тому

    Buon pomerigio ,vorrei sapere una veranda in legno si può sanare se c'è vincolo paseagistico grazie.

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      @@costanzonicolini ecco un video utile al caso vostro ua-cam.com/users/liveJLZfQ-UEW-s?si=nVaauw8qkNwcpZV9

  • @manuelamontefusco4537
    @manuelamontefusco4537 3 місяці тому

  • @wildsic
    @wildsic 3 місяці тому +1

    Ma si puo sapere se in un centro storico con il sottotetto a 1.70 si puo alzare e recuperare un po di spazio ?

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      @@wildsic nei centri storici è quasi impossibile ammettere sopraelevazioni per limiti di tutela storica

  • @Luciano-n6z
    @Luciano-n6z 3 місяці тому +2

    Io ho un sottotetto con l'altezza minima 1,40 altezza massima 2,20 posso invertire in abitativo aspetto risposta in anticipo la ringrazio della risposta che mi darai Luciano da ravello (salerno)

    • @marcelloboldrini
      @marcelloboldrini Місяць тому

      dipende dalla tua Legge Regionale. Il Salva Casa non introduce semplificazioni su questo aspetto

  • @andreamastroianni9552
    @andreamastroianni9552 Місяць тому

    Le norme sismiche vanno in deroga?

  • @filiterzo
    @filiterzo 3 місяці тому

    Ciao Carlo. Argomento sottotetti. La mia domanda è: visto che la nuova norma vedrà la possibilità di cambiare l'uso di un immobile ad abitativo nel caso di altezze minime non inferiori a 2.40 mt, come mai non è stata prevista una modifica dell'altezza minima dei sottotetti? Era anche utile fare una distinzione tra sottotetto sotteso da falde inclinare e sottotetto sotteso da solaio a struttura piana.

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      @@filiterzo hanno rinviato alle norme regionali

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      @@filiterzo a quanto pare i sottotetti li hanno trattati con disposizione a parte, sappi che presto arriverà il decreto requisiti

  • @lauraorso4226
    @lauraorso4226 3 місяці тому +1

    sopraelevazione: e l'indice fondiario? e gli standard?

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому +1

      @@lauraorso4226 esatto, in regime di sanatoria vanno verificati

  • @FedericoArzilli
    @FedericoArzilli 3 місяці тому +1

    Per l'altezza, potrebbe essere l'altezza massima prevista per la zona urbanistica?

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      @@FedericoArzilli si parla di altezza massima dell’edificio autorizzata dal titolo: www.studiotecnicopagliai.it/recupero-sottotetti-abitabili-con-salva-casa/

    • @marcelloboldrini
      @marcelloboldrini Місяць тому

      sono d'accordo, altezza massima prevista dal titolo della costruzione (=altezza massima delle NTA del PRG/PGT)

  • @AntonioGemmellaro
    @AntonioGemmellaro 3 місяці тому

    Ma altezza massima assentita che si intende gronda o colmo cioè se innalzo la gronda mantenendomi sotto il colmo posso regolarizzare?

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      In gronda

    • @AntonioGemmellaro
      @AntonioGemmellaro 3 місяці тому

      Quindi si come si potrebbe regolarizzare l'innalzamento alla gronda di 40 cm mantenendo il colmo fermo e scaturendo quindi un aumento di altezza di 20 cm nel punto medio zona edificabile sia ora che sia al momento della edificazione con cubatura residua e vincolo paesaggistico

  • @carmenpetrosino1214
    @carmenpetrosino1214 3 місяці тому

    Il condominio? Ci vuole la loro autorizzazione?

  • @Madametesla
    @Madametesla 8 днів тому

    Ciao come si fa ad avere una tua consulenza?

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  8 днів тому

      @@Madametesla scriva pure una e-mail dal modulo di contatto del blog: www.studiotecnicopagliai.it/chi-sono/

  • @dario371
    @dario371 3 місяці тому

    Ing. Buonasera . Il mio vicino non vuole da anni rifare il tetto ..io abito nel sottotetto e che ormai ci piove dentro e passaggio fumi. Devo interpellare un geometra per perizia ? E puo' pagare i danni che ho subito?

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      @@dario371 la miglior cosa è rivolgersi ad un legale

  • @rachidaelmazoury4623
    @rachidaelmazoury4623 3 місяці тому

    Per le parti comuni, siamo i 3 proprietari,
    Io voglio fare il condono per le parti comuni i vicini zio e nipote, non ne vogliono sentire parlare.
    Io vorrei vendere il problema posso vendere se questo condono per le parti comuni non viene fatto?
    La legge salva casa ha fatto qualcosa su questo?
    Illuminami non so cosa fare.
    La cosa bella in tutto questo caus il comune non può obbligare i miei vicini di casa

  • @ugogargiulo8126
    @ugogargiulo8126 3 місяці тому +2

    E c'è sempre il limite dell'altezza minima ora di 2.40 m

  • @angelabozzini8036
    @angelabozzini8036 3 місяці тому

    Ho un sottotetto non modificato in Piemonte a 1000mq. open space con due VELUX di 30mq. Non è abitabile per le altezze anche se io ho messo dei letti e armadi bassi. Se però bisogna temere le regole delle Regioni non cambia niente. Anfey

  • @Francamaria4878
    @Francamaria4878 3 місяці тому

    Egregio Ingegnere, gli italiani non vedevano l'ora di poter abitare pure le cantine.. ! Ci voleva, no ? Un saluto.

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому +1

      @@Francamaria4878 anche nei sottoscala

    • @Francamaria4878
      @Francamaria4878 3 місяці тому

      ​@@carlopagliai Com'era il titolo di quella canzone ? ....la terra dei cachi .. ?.. facciamoci una risata sabatina....

  • @tommasocaldarone3984
    @tommasocaldarone3984 3 місяці тому

    Io penso che non si potrà sanare un sottotetto già adibito ad abitazione anche se sono state ridotte le altezze. Questo per via della doppia conformità. Cosa ne pensate?

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому +1

      @@tommasocaldarone3984 al minuto 10.30 del video

  • @stefanostevedomeniconi8652
    @stefanostevedomeniconi8652 3 місяці тому +1

    L’unica cosa che si può fare con questa norma è tentare di applicare le leggi regionali sul recupero dei sottotetti, adesso che non c’è più il limite di distanza, alzando l’imposta della copertura e di fatto creano una copertura piana. Intervento invasivo e costoso che potrà interessare soli pochi… in ogni caso in Emilia Romagna in questa ipotesi l’altezza netta interna al colmo deve essere minimo 240 cm… quindi intervento costoso, complicato e per pochi…

    • @marcelloboldrini
      @marcelloboldrini Місяць тому

      non è vero che non c'è più limite di distanza. C'è il limite di distanza vigente al momento della costruzione dell'edificio

    • @stefanostevedomeniconi8652
      @stefanostevedomeniconi8652 Місяць тому

      @@marcelloboldrini si hai ragione, l’ho scritto male in fretta, intendevo il limite di distanza da regolamento edilizio, adesso può mantenere la distanza preesistente…

  • @thetalkingroad
    @thetalkingroad 3 місяці тому

    Ma si potrà sollevare il sottotetto anche nei centri storici 🤔

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      @@thetalkingroad la vedo dura, i regolamenti comunali non lo permetteranno

  • @stecan
    @stecan 3 місяці тому

    Non mi è chiaro, la norma parla di recupero non di sopraelevazioni e/o aumento di volume. Tanto più che non si può aumentare l'altezza.
    Pare solo un assist per le regioni

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому +1

      @@stecan è proprio un assist: a livello generale potrebbe rientrare il caso di alzare le pendenze del tetto mantenendo ferme le gronde

  • @andream.313
    @andream.313 3 місяці тому

    Buongiorno dr.pagliai i suoi libri saranno anche cartacei? Grazie

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      Certamente il loro lancio avverrà anche dal canale Whatsapp whatsapp.com/channel/0029Va7g889FXUui39m3lO2y

  • @salvatorecardella8316
    @salvatorecardella8316 3 місяці тому

    Ma questo articolo vale anche per interventi futuri?

    • @marcelloboldrini
      @marcelloboldrini Місяць тому

      e certo, se c'è un sottotetto da recuperare

  • @ugogargiulo8126
    @ugogargiulo8126 3 місяці тому

    Se ad un edificio di 4 piani hanno abbassato l'altezza interna dei vari piani dai 10 ai 20 cm ho guadagnato dai 40 agli 80 cm salco asservimento e limitazione dei diritti

  • @mauriziocolombo2094
    @mauriziocolombo2094 3 місяці тому

    Sono ligure, in liguria non si poteva derogare dai 5 metri... ora con questa legge ci si può avvicinare fino al codice civile.

  • @santiamandorla9847
    @santiamandorla9847 3 місяці тому

    A me pare che la norma consenta lo sfruttamento del volume quale esso è. Questa è la lettera della norma.

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      Si in questo post fornisco dettagli: www.studiotecnicopagliai.it/recupero-sottotetti-abitabili-con-salva-casa/

  • @stefanostevedomeniconi8652
    @stefanostevedomeniconi8652 3 місяці тому +1

    Alla fine questo salva casa sarà ricordato solo per le tolleranze esecutive e le pergole bioclimatiche…

  • @FrancescoSolazzo-v7n
    @FrancescoSolazzo-v7n 2 місяці тому

    Sarò stupido ma, mi continuo a chiedere, come nel recuperare un sottotetto si possa modificare le distanze tra gli edifici!!!!

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  2 місяці тому

      @@FrancescoSolazzo-v7n se alzi le falde

    • @FrancescoSolazzo-v7n
      @FrancescoSolazzo-v7n 2 місяці тому

      @@carlopagliai continuo a non capire. Se hai diritto a sopraelevare lo hai sempre. Ed in ogni caso se si è costruito in aderenza continui a costruire in aderenza ed il c.c. è rispettato. Se invece c’è distacco non potendo incrementare la pianta le distanze restano le medesime. Continuo a non capire.

    • @marcelloboldrini
      @marcelloboldrini Місяць тому +1

      in certi Comuni, la distanza minima tra edifici è aumentata (per esempio da 3 metri a 6 metri). Quindi puoi fare il recupero se rispetti la distanza dell'epoca di costruzione e non quella vigente

  • @eliderindone3235
    @eliderindone3235 3 місяці тому

    Secondo me il fatto che si debba rispettare l'altezza dell'edificio vuol dire che l'altezza del colmo deve rimanere invariato ma si possono inclinare meno le falde.

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      si, lo penso anch'io, col rischio di ruotare solamente le falde...

    • @marcelloboldrini
      @marcelloboldrini Місяць тому

      opinione professionale: devi rispettare l'altezza massima del titolo di costruzione (che è quella delle NTA del PRG vigente alla costruzione). quindi puoi aumentare l'altezza del colmo se questo è inferiore a quel valore

  • @francescoiacopino5991
    @francescoiacopino5991 3 місяці тому +1

    Avete sentito del condono nel Lazio? Credo non sia giusto.... O tutti o nessuno...

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому +1

      Lo impugneranno molto presto in corte costituzionale

  • @antoniofiore2433
    @antoniofiore2433 3 місяці тому

    Questi non sono aumenti di volume ing, sono condoni non sanatoria.

  • @albertocuoghi9918
    @albertocuoghi9918 3 місяці тому +1

    Posso sopraelevare le altezze minime dell'edificio, però.

    • @emilarestivo95
      @emilarestivo95 3 місяці тому

      Nei. Condomini dove dichiarato sottotetto non calpestabile e servono a protezione degli ultimi piani dal Caldo dal freddo e umidità in chiarimento

    • @emilarestivo95
      @emilarestivo95 3 місяці тому +1

      Un chiarimento sottotetto dichiarato a protezione dal caldo dal freddo e umidità peraltro non calpestabile

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      www.studiotecnicopagliai.it/recupero-sottotetti-abitabili-con-salva-casa/

    • @marcelloboldrini
      @marcelloboldrini Місяць тому

      anche il colmo, purché tu resti sotto l'altezza minima delle NTA del PRG/PGT alla costruzione

  • @luigitorti5409
    @luigitorti5409 3 місяці тому

    parliamo di soppalco morto
    senza nuova unita' magari con luce complanare a filo tetto

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      @@luigitorti5409 oppure di variazioni di pendenza di tetto esistente e lievi modifiche di gronda, salvo norme regionali più generose

  • @adpworkshop
    @adpworkshop 3 місяці тому

    Difatti non si parla di soprelevazione ma, potenzialmente, di alzare di qualche decina di centimetri le altezze minime dell’imposta delle copertura rispetto ai muri perimetrali andando quindi a ridurre l’angolo di falda rispetto al colmo. O ancora, mi vien da pensare, a falde sfalsate dove bisogna alzare solo una di essa tenendo conto di quella più alta come limite massimo inderogabile.

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      Ecco il post esplicativo www.studiotecnicopagliai.it/recupero-sottotetti-abitabili-con-salva-casa/

    • @marcelloboldrini
      @marcelloboldrini Місяць тому

      Dipende dalla Legge Regionale. Per esempio, L-art.64 della LR 12/2005 della Lombardia permette l'aumento dell'altezza di colmo purché si resti sotto il limite delle NTA del PRG/PGT (Art. 64
      Disciplina degli interventi.(263)
      1. Gli interventi edilizi finalizzati al recupero volumetrico dei sottotetti possono comportare l’apertura di finestre, lucernari, abbaini e terrazzi per assicurare l’osservanza dei requisiti di aeroilluminazione e per garantire il benessere degli abitanti, nonché, per gli edifici di altezza pari o inferiore al limite di altezza massima posto dallo strumento urbanistico, modificazioni di altezze di colmo e di gronda e delle linee di pendenza delle falde, unicamente al fine di assicurare i parametri di cui all’articolo 63, comma 6.)

  • @stefanosteri7274
    @stefanosteri7274 3 місяці тому

    Secondo me ti consentono di aprire finestre se hai un sottotetto costruito prima del 1968 e sei a meno di 10 metri dai vicini….niente di più

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      @@stefanosteri7274 è la prima ipotesi analizzata nel mio post: www.studiotecnicopagliai.it/recupero-sottotetti-abitabili-con-salva-casa/

  • @ugogargiulo8126
    @ugogargiulo8126 3 місяці тому

    E che sia rispettata l'altezza massima dell'edificio assentita dal titolo... senza sopraelevazione

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  3 місяці тому

      @@ugogargiulo8126 la rotazione delle falde

    • @marcelloboldrini
      @marcelloboldrini Місяць тому

      il concetto di sopraelevazione non significa aumento dell'altezza del colmo, ma costruzione di un piano superiore aggiuntivo

  • @elenacau4126
    @elenacau4126 2 місяці тому

    C è anche il limite dell'altezza massima

  • @alessandropia1680
    @alessandropia1680 Місяць тому

    Un'altra legge stupida e inutile. Fumo negli occhi. 240 cm sono sempre troppi, per le necessità della quasi totalità degli esseri umani, ben più bassi di statura e, soprattutto, per mettere in atto una seria battaglia contro lo spreco energetico. 220 cm e divieto di costruire altre case con soffitti più alti.

  • @diegodieghi4645
    @diegodieghi4645 2 місяці тому

    Da quello che ho sentito, diciamo che la confusione regna sovrana. Dal titolo: Deroghe Salva Casa (Definitivo) ...ed ancora non si riesce ad interpretare la legge?

    • @carlopagliai
      @carlopagliai  2 місяці тому

      @@diegodieghi4645 se mi invitassero ai tavoli parlamentari glielo spiegherei

  • @manuelamontefusco4537
    @manuelamontefusco4537 2 місяці тому

  • @manuelamontefusco4537
    @manuelamontefusco4537 2 місяці тому