La STORIA D'ITALIA e la LIBERTÀ - raccontate da Luciano Canfora [2023]

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 чер 2024
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    AVVISO: Se il video non è di gradimento ai rispettivi autori tramite un commento che potete inviarci qui sotto procederemo alla rimozione di quest'ultimo.
    "Le parole della storia" è un ciclo di tre incontri - curati e condotti dal professor Luciano Canfora - dedicati all'approfondimento di tre termini fondamentali per conoscere e comprendere la storia recente del nostro Paese: "Risorgimento", "Fascismo" e "Libertà"
    Il Risorgimento 00:00
    Il Fascismo 53:43
    La Libertà 2:00:45
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Alberto Angela: www.ibs.it/libri/autori/alber...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
    open.spotify.com/show/2QGfplM...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    🅿️ Tutto Luciano Canfora: • Tutto Luciano Canfora
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

КОМЕНТАРІ • 143

  • @robertocorsino7433
    @robertocorsino7433 6 місяців тому +24

    Non capisco perché il prof. Canfora non ricordi i moti indipendentisti della nuova Repubblica di Venezia nel biennio 1848-49, guidata da Daniele Ma non e Nicolò Tommaseo, che pure hanno combattuto duramente contro il tiranno imperatore d'Austria!!!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому +4

      Non si può sapere tutto

    • @giuseppeampolilla6671
      @giuseppeampolilla6671 5 місяців тому +2

      Di Luciano Canfora ho una venerazione. Ma questa volta non sono d'accordo. Lui che parla di verità della storia e di utilizzare documenti. Questa volta parla di risorgimento con benevolenza, dimenticando quello che è veramente stato senza portare documenti e Verità.

    • @paolocragnolini7769
      @paolocragnolini7769 5 місяців тому

      @@giuseppeampolilla6671 Cosa sarebbe veramente stato? Entriamo nei casi concreti

    • @gino8944
      @gino8944 5 місяців тому +9

      @@ClubMetafisico Canfora conosce benissimo Manin, ci mancherebbe, avrà solo dimenticato di citarlo. Pensiamo solo alla quantità di concetti, nozioni, date e numeri che ha sciorinato in questa conferenza... Suvvia

    • @alext3456
      @alext3456 5 місяців тому

      Ancora peggio è che non ricordi la sanguinosa repressione fatta dai tiranni sabaudi nei confronti genovesi. Sita in piazza Corvetto, una targa che ricorda i tragici fatti dell'aprile 1849[.
      Il testo della targa recita:
      «Nell'aprile 1849
      le truppe del Re di Sardegna Vittorio Emanuele II
      al comando del generale Alfonso La Marmora
      sottoposero l'inerme popolazione genovese
      a saccheggi bombardamenti e crudeli violenze
      provocando la morte di molti pacifici cittadini
      aggiungendo così alla forzata annessione
      della Repubblica di Genova al Regno di Sardegna del 1814
      un ulteriore motivo di biasimo
      affinché ciò che è stato troppo a lungo rimosso
      non venga più dimenticato
      il comune di Genova pose»

  • @saveriorenzi9608
    @saveriorenzi9608 4 місяці тому +5

    Starei ad ascoltare Canfora per giornate intere, a tal punto affascina il suo modo di vedere, interpretare ed esporre la storia.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 місяці тому +1

      Sotto il video trovi tutte le sue lezioni

    • @saveriorenzi9608
      @saveriorenzi9608 4 місяці тому

      @@ClubMetafisico Ne ho ascoltate tante. Alcune due volte.

  • @luizmarques4857
    @luizmarques4857 2 місяці тому +4

    Eccezionale Luciano Canfora!! Un straordinario professore, erudizione e pensiero storico combinati, qualità rarissima.

  • @giacomodazzi9874
    @giacomodazzi9874 6 місяців тому +7

    si sa già tutto (o quai) ma sentirla raccontare da Lui è sempre un spasso!

  • @scrocchia91able
    @scrocchia91able 5 місяців тому +3

    Queste conferenze sono ORO! ❤

  • @aniellodorsi8263
    @aniellodorsi8263 6 місяців тому +3

    Ascolterò con piacere nei prossimi giorni. Grazie di aver condiviso

  • @ratv4g
    @ratv4g 21 день тому

    .....semplicemente: grazie!

  • @claudiob3139
    @claudiob3139 6 місяців тому +8

    Esprimo un mio ulteriore apprezzamento per l'onestà intellettuale del professore. Ricordare il "patto a quattro", l'"asse" con il laburista inglese, quindi dell'Italia con la Gran Bretagna, la definizione di Mussolini come di uno statista, il new deal statunitense ispirato al corporativismo fascista (rammento che l'Italia non fallì come invece accadde a quasi tutte le grandi Nazioni dopo il '29) ... non è usuale tra gli intellettuali di sinistra. Come semplice cultore di Storia e geopolitica italiane non schierato ideologicamente gli sono riconoscente. Un esempio di come si possa essere antifascisti raccontandola più giusta.

    • @davecompton5847
      @davecompton5847 6 місяців тому +1

      Quale grande nazione”fallì” dalla crisi del 1929? L’Italietta era un paese ancora arretrato e agricolo in ogni caso, conseguenze su quel paese corporativo e chiuso non potevano certamente esserci…

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      Grazie

    • @claudiob3139
      @claudiob3139 5 місяців тому +2

      Fallirono, fecero bancarotta, entrarono in default dopo la crisi del 1929 Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Cina, Brasile ecc. Italia e Francia no. L'Italia è l'unico grande Paese a non aver mai fatto bancarotta nella Storia. Siamo molto meglio di quanto ci raccontiamo, sotto moltissimi aspetti. Pedagogia canaglia! :o)

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  5 місяців тому

      @@claudiob3139 Con il debito pubblico che abbiamo...

    • @claudiob3139
      @claudiob3139 5 місяців тому

      Primato a rischio. :o) Incrociamo le dita. In ogni caso le grandi potenze (non credo che lo saremo più né ci ambiamo) stanno messe peggio in quanto a parametri finanziari ed economici. Così va il mondo. Ci si sacrifica per la gloria, non per benessere e diritti. Cina, Russia, Turchia (lì dove eravamo noi), Iran, persino Stati Uniti (l'America profonda, non quella delle coste) ... E gli arabi? Abbraccio.

  • @santorosariodioggi
    @santorosariodioggi 4 місяці тому

    Great selection of images. Lots of atmosphere in this shows art

  • @Simouno
    @Simouno 6 місяців тому +9

    Cardini, Barbero e Canfora sono IL tridente dei sogni degli storiografi italiani. Grazie di esistere ❤

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому +2

      Anche Saudino

    • @lucavendra9016
      @lucavendra9016 2 місяці тому

      ​@@ClubMetafisico saudino non è un accademico, finiamola dai.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 місяці тому

      @@lucavendra9016 Come divulgatore*

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Місяць тому

      I veri storici non fanno comparsate in tv ogni 3 x 2.
      Quelli citati sono pessimi storici.
      Masoero , Pons , Salomoni e soprattutto A. Graziosi , sono del giganti.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Місяць тому

      @@Lampedusaisl9657 perdonami ma conosco solo Graziosi

  • @Pinuccia-rv2cc
    @Pinuccia-rv2cc 2 місяці тому +1

    Grazie Prof.Canfora🙏♥️

  • @danieleasaro5369
    @danieleasaro5369 4 місяці тому +8

    Elena Bianchini Braglia, esperta di Risorgimento, dati alla mano dice cose MOLTO diverse, soprattutto su Mazzini, il quale veniva definito dai suoi collaboratori contemporanei, un assassino stile “giacobino” è che girasse sempre con un coltello.
    Non parliamo poi di Garibaldi (con orecchio mozzato perché ladro di cavalli in Sud America) e della compagnia cantante dei Savoia, a partire da Cavour.
    Consiglio anche letture di MASSIMO VIGLIONE e GIORGIO ENRICO CAVALLO

  • @leonardocefalo2931
    @leonardocefalo2931 Місяць тому

    6:11 riferimento a Murat che fa praticamente ricostruire Bari, che appunto gli "deve" un quartiere molto bello che porta il suo nome

  • @dr.weaklicksofcrashedcurse4535
    @dr.weaklicksofcrashedcurse4535 3 місяці тому

    Forse non ho ascoltato bene, ma ho l'impressione che Canfora esponga qui una storia dell'allargamento dei diritti. Mi sta benissimo, non ho capito però quali doveri secondo lui si contrappongono a quei diritti.

  • @giovannivendramini7343
    @giovannivendramini7343 5 місяців тому

    Le parole conclusive dell'intervento sulla libertà:
    " la marcia dei diritti è il difficile ma inevitabile tentativo di mettere daccordo libertà e giustizia "
    Sono il MANIFESTO essenziale di un partito o coalizione prograssista in questo periodo storico.
    L'abilità politica è però quella di scegliere nei vari momenti storici quali sono i diritti che vanno propugnati.
    Tutti i diritti di uguaglianza sono degni di essere perseguiti ma quando parti importanti di popolazione non arriva alla fine del mese o a cure mediche tempestive, quando giovani capaci vedono solo la possibilità di espatriare ecc. Concentrarsi su sacrosanti diritti di minoranze può essere dispersivo se non controproducente.
    Mi si darà del moderato ma penso che il divorzio e la difesa dell'aborto erano e sono diritti in grado di coinvolgere larghi strati di popolazione.
    Sacrosanti diritti di minoranze in campo sessuale e purtroppo anche i diritti di cittadinanza rischiano di far percepire coloro che li propugnano come elite privilegiate.

  • @dionisos8152
    @dionisos8152 6 місяців тому +1

    Superbo il prof. Canfora.

  • @decorde-taccard
    @decorde-taccard 6 місяців тому

    il sapore di ogni buon cibo si esalta con un po' di sale e pepe. Serve qualche lettura di Denis Mack Smith, storico di Cambridge collaboratore di Benedetto Croce e Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

  • @enricocialdini6194
    @enricocialdini6194 2 місяці тому

    Una lezione marxista di importanti fatti storici. Il buon vecchio gruppettaro Canfora ci fa vedere come i comunisti interpretano e piegano i fatti per la loro propaganda. Un buon spunto per leggere libri seri e capire bene i fatti.

  • @antonio1824
    @antonio1824 4 місяці тому

    Una cavolata... In gergo tecnico il verbo "mitriare" (e l'opposto "smitriare") sono comunemente usati dai cerimonieri. Non avevo fatto caso al precedente dantesco

  • @ericarbib4183
    @ericarbib4183 6 місяців тому

    Anche al tempo del movimento sociale c'era in Italia anche nel 1966 COMBATTENTISMO
    ATTIVO.

  • @tuocuginocarmine639
    @tuocuginocarmine639 6 місяців тому +1

    Credo cia sia un problema: non c'è l'audio

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      c'è eccome, prova a rientrare

    • @tuocuginocarmine639
      @tuocuginocarmine639 6 місяців тому

      @@ClubMetafisico è sicuro che ci sia? Lo chiedo perchè su tutti gli altri video che apro l'audio c'è

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      a me risulta@@tuocuginocarmine639

    • @tuocuginocarmine639
      @tuocuginocarmine639 6 місяців тому

      @@ClubMetafisico ecco ora è andato

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      @@tuocuginocarmine639 💓💓

  • @giorgiocialone6376
    @giorgiocialone6376 4 місяці тому +2

    Canfora è evidentemente uno dei letterati più importanti d'Italia, però su Garibaldi mi aspettavo un vero approfondimento. Proprio perchè le sue capacità sono molto superiori alla media degli intellettuali italiani, mi aspettavo un'analisi più veritiera e non la solita divulgata dei profani al soldo dei potenti. E' noto, a chi lo vuole sapere, che Garibaldi è stato una rovina per l'Italia, ha lavorato per la massoneria inglese a favore degli interessi britannici. Sarebbe necessario riscrivere tutta la storia dell'unificazione d'Italia e cancellare al più presto le piazze e le vie intitolate a questo delinquente. Se si continua a ripetere queste baggianate si continua ad offendere il popolo.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 місяці тому

      bisogna giudicarlo per quello che è stato

    • @corradox6653
      @corradox6653 3 дні тому

      Una rovina per la spedizione dei Mille?

  • @utocarraro1181
    @utocarraro1181 6 місяців тому +4

    Sempre molto interessante; sulla Rakete poteva astenersi e scegliere un esempio più calzante per la sua esposizione... rimane comunque un maestro.

  • @giovannino1962
    @giovannino1962 3 місяці тому

    Lo dico da ignorante, qual sono, ma mi domando: quanto può contare Garibaldi, nella presenza degli americani nei conflitti bellici, vista la rilevanza del primo, nei fatti secessionisti?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  3 місяці тому +3

      Garibaldi e la guerra di secessione non c'entrano proprio niente

  • @enricocialdini6194
    @enricocialdini6194 2 місяці тому +1

    mi sbaglio? o il gruppettaro Canfora non ha nemmeno citato il Trattato di Londra?

  • @robertocorsino7433
    @robertocorsino7433 6 місяців тому +2

    Si dimentica che dopo san Martino esolferino il regno di Sardegna cede Nizza e la Savoia alla Francia!!!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      non si può sapere tutto

    • @michelebettini5870
      @michelebettini5870 6 місяців тому

      Forse è tutto quello che sai. Probabilmente i francesi le avevano occupate e non se ne sarebbero andati facilmente. E il Regno di Napoli non dava una mano. Perciò fece bene Garibaldi ad abbatterlo.

    • @nicolettalarossa277
      @nicolettalarossa277 6 місяців тому

      L'Italia unita è esistita solo a chiacchiere soli due socialisti tentarono di unirla . Hanno fatto una brutta fine .

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Місяць тому

      Nizza e la Savoia erano state promesse alla Francia ( Luigi Napoleone III - nipote di Bonaparte) in cambio dell’aiuto a cacciare gli austriaci dalla Lombardia e Veneto.
      Dopo la conquista della Lombardia, Napoleone III fece la Pace Separata con l’Austria e , quindi, veniva meno al patto fatto con Cavour.
      Il Veneto , Trentino e Mantova restavano all’Austria. A questo punto, i Savoia, pur avendo annesso la Lombardia, si rifiutarono di cedere Nizza e la Savoia alla Francia. Ben presto, nelle trattative entrarono in gioco anche la Toscana e l’Emilia.
      Quindi , l’accordo non fu più come era stato prestabilito, ovvero : Lombardia e Piemonte per Nizza e Savoia, ma per Lombardia , Toscana ed alcune città dell’Emilia Romagna.

  • @dies1domini
    @dies1domini 6 місяців тому

    Ci mancava solo la massoneria (P1 o P2, o quale).

  • @ventosa09
    @ventosa09 Місяць тому

    Da Canfora non mi farei raccontare neanche la Storia di Cappuccetto Rosso!!

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  Місяць тому +1

      E allora vai da un altra parte

    • @francec58
      @francec58 Місяць тому +1

      problema tuo. Ciaone !

  • @pietrosacco7006
    @pietrosacco7006 2 місяці тому +1

    Basta cavolate, è stata Londra, tutto è partito da Londra e le sue banche, si dicano nomi e cognomi delle grandi famiglie che si nascondono.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 місяці тому

      cosa? Il capitalismo finanziario moderno?

    • @francec58
      @francec58 Місяць тому

      Perché non ce li dici tu ?

    • @pietrosacco7006
      @pietrosacco7006 Місяць тому

      ​@@ClubMetafisicoavete l'obbligo morale di diffondere la verità perché siete persone pubbliche. Senza soldi non si fa niente e i grandi banchieri, da secoli, hanno fatto la storia. Siate responsabili e non giocate con chi poi vi crede ciecamente.

    • @pietrosacco7006
      @pietrosacco7006 Місяць тому

      ​@@francec58li devono dire loro ma non hanno coraggio, sono al soldo del potere dominante, come tutti gli intellettuali da più di cento anni.

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Місяць тому

      @@pietrosacco7006
      😂😂😂

  • @aldosperti9440
    @aldosperti9440 Місяць тому

    La storia d'italia scritta a proprio consuno e propagana.....

  • @sergiopiva4340
    @sergiopiva4340 4 місяці тому

    al minuto 18 si rileva una imprecisione relativamente al numero dei bersaglieri caduti inviati in Crimea , che nella realtà non furono molti, se si considera che nella battaglia della Cernaia vi furono 14 vittime del corpo di spedizione sabaudo.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 місяці тому

      che sguardo storico...

    • @francec58
      @francec58 3 місяці тому

      Più che altro furono falcidiati dal colera e malattie infettive varie.

    • @francec58
      @francec58 Місяць тому

      2000 morti complessivi. Gran parte di colera, ma in ogni caso legati all'evento bellico.

  • @sergiopiva4340
    @sergiopiva4340 4 місяці тому +2

    risorgimento e quando?

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  4 місяці тому

      come?

    • @sergiopiva4340
      @sergiopiva4340 4 місяці тому

      @@ClubMetafisico sono termini puramente ideologici

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 Місяць тому

      @@sergiopiva4340
      Il Risorgimento è stato un ideale Non una ideologia.
      Somaro !

  • @corrado53
    @corrado53 4 місяці тому

    Permettetemi una battuta. C'è un altro 20 settembre famoso e generatore di tristezza in molti uomini: quello del 1958. Andate a vedere cosa è successo quel giorno.

  • @michelebettini5870
    @michelebettini5870 6 місяців тому +2

    Ancora con Teano? A Teano non c'è stato alcun incontro.

  • @michelebettini5870
    @michelebettini5870 6 місяців тому +3

    Caos Canfora-to

  • @rodisa1990
    @rodisa1990 6 місяців тому +1

    Visione della storia fortemente opinabile 😂

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  6 місяців тому

      perché?

    • @michelebettini5870
      @michelebettini5870 6 місяців тому

      Opinabile? Io direi limitata. La tua visione è ancor più limitata. Infatti dici niente. Tu sei niente.

    • @francec58
      @francec58 Місяць тому

      illustraci la tua GENIO

  • @giannibocelli7379
    @giannibocelli7379 Місяць тому

    È uno storico?

  • @michelebettini5870
    @michelebettini5870 6 місяців тому

    In tutti i Forum c'è uno che parla da solo (soliloquio) e chi risponde non ottiene mai risposta. Quasi tutti a complimentarsi o a dire stronzate, ma non tutti.