Vasco, se questa fosse stata una canzone bella o deludente, in ogni caso l'avrei ascoltata infinite volte fino a innamorarmene, perché sei stato la voce nella mie cuffiette per un numero di ore che non so definire, e sento come di doverti qualcosa. (Comunque, per fortuna, è bella.)
Questa canzone è la maturità artistica di Vasco Brondi. Oltre che molto bella ha dietro un bellissimo lavoro di Vasco che, dalle Costellazioni di quel bar a metà tra la Via Lattea e la Via Emilia, è tornato sulla Terra ascoltando il richiamo che viene dalla conchiglia. Complimenti mi hai conquistato anche stavolta
L'ho sentita alcuni mesi fa, stavo in autobus e in quegli attimi era tutto più importante. La solita vita in quegli attimi era pinta di gloria e bellezza.
E' bellissima, la sto ascoltando in loop, il sound non mi ha deluso minimamente. Sono convinta che tutto l'album sarà fantastico. Per me la primavera è iniziata oggi
"Ho sentito la tua voce in una conchiglia, l'acqua si impara dalla sete, la terra dagli oceani attraversati, la pace dai racconti di battaglia" Bellissima!
Adoro Vasco, ma perchè "rubare" poesie per farne testi delle proprie canzoni? Tra l'altro ingannando gente come me o te che non le conosce. Troppo facile così.
pikappa86 e perché mai rubati? Io credo invece che citarlo e ripeterlo sia un omaggio alla poesia. Se non le recitassimo, andrebbero dimenticate. E invece così, le ascoltano migliaia di persone.
Ma ha pagato dei copyright? Se io fossi un poeta o uno scrittore non mi piacerebbe che qualcun'altro usasse i miei testi. Allora tutti diventano cantautori basta metterci su un po' di musica
L'impatto emozionale nell'ascoltarla mi ha ricordato la prima volta che ho sentito "tutto l'amore che ho". E' uno strike pazzesco ed un classico istantaneo. Chapeau per il coraggio di cambiare anche registro: gli artisti super dotati come Brondi non possono limitarsi a clichè di genere.
Questa canzone ti graffia dentro, attraverso l'immaginazione esci dai confini e sorvoli terre, oceani e campi di battaglia. Gli stessi che canta Vasco.
Grazie di esistere, Vasco. La canzone è bellissima. Dopo alcuni ascolti, ti entra dentro. Sono fiero (lo dico da ferrarese trapiantato a Verona) che anche Ferrara abbia un Grande Cantautore, come merita! Forza S.P.A.L.!
Finalmente qualcosa di accettabile. Brondi mi ha sempre annoiato e sfinito alquanto escludendo pochi pezzi circoscritti ma speravo che avesse una potenzialità nascosta, e a quanto pare ce l'ha Spero che il disco non sia una delusione
Non ho mai amato molto le luci della centrale elettrica, nemmeno dopo aver ascoltato i dischi più volte, nemmeno dopo aver visto Vasco Brondi dal vivo (una decina di anni fa, ormai). Questo pezzo però mi ha davvero colpito, è bellissimo e ben arrangiato. Il testo è profondo e fine, il cantato più studiato. L'avrò già sentita quaranta volte e non ho intenzione di smettere. Bravo!
Ciao Morgana, grazie di avermelo chiesto. Nel testo della canzone ho visto tanti rimandi alle storie dei migranti che ho potuto conoscere. I sogni sui polsi, i documenti falsi, le notti passati in bianco in città straniere. Mi piace molto l'accostamento tra le persone che si muovono e la sabbia del deserto, che da sempre ci raggiunge con il vento anche qui al nord, così come oggi fanno gli esseri umani. Da volontario di Emergency la "pace [che si impara] dai racconti di battaglia" è una realtà giornaliera e vera, la pace si impara sentendo le storie di chi non l'ha potuta vivere. E in questi giorni possiamo impararla grazie alle storie delle persone che vengono a vivere a casa nostra. Nelle nostre città che - ed è un'altra immagine che mi è piaciuta molto - anche se magari sono moderne sono inserite nella storia, ed un giorno saranno antiche e bellissime per chi le abiterà. Abito a Mestre (VE) - una tipica "non città" contemporanea - ed è facile rispecchiarmi in queste parole.
I primi versi mi sembrano contraddittori con tutto il resto: proprio oggi, purtroppo, siamo accecati e le stelle non le vediamo, ma non pretendo di capire tutto il resto. D'altronde è questo il bello, no? Grazie mille per la risposta celere e lo spunto di riflessione!
Morgana Marconcini è vero, può sembrare contraddittoria perché siamo abituati ad associare alle stelle i più alti ideali. Mi sembra che qui le stelle siano invece i protagonisti, i migranti. È andata via la luce che ci accecava, il velo che ci impediva di conoscere queste persone che però erano già vicine a noi, le loro storie erano già pronte ad essere conosciute ma non volevamo farlo. Buon ascolto!
@@whitefang1984 ho letto il tuo commento solo adesso, non ne capivo del tutto il senso della canzone ma dopo che hai detto la tua ho capito cosa volevo capire. Complimenti per quello che sei e complimenti che riesci a capire con una meravigliosa umanità quello che c'è nel testo.
Ti confesso una cosa? Pochi istanti fa per la prima volta ho ascoltato la tua voce, in questo brano, e ho seguito con attenzione le parole che canti. E HO PIANTO E MI SONO EMOZIONATO FINO ALLE LACRIME! Solo GRAZIE!!!
Water, is taught by thirst. Land - by the oceans passed. Transport - by throe - Peace - by it's battles told - Love, by memorial mold - Birds, by the snow.
Il testo non mi aveva super convinto, ma appena l'ho finita mi è rimasta in testa quindi direi good job 😂 da veneta non vedo l'ora di sentire "profondo veneto"!
Una canzone così epica doveva durare almeno 5 minuti (se non 7, chissene della radio dai) quando arrivo al 03.28 mi manca qualcosa, devo ascoltarla almeno 3 volte di seguito per essere soddisfatta!
credo che ogni volta esci con una forza incredibile.....pensavo dopo averti visto all ultimo tour nei bar poco affollati con la chitarra e il computer che avresti impiegato infiniti anni per scrivere canzoni alla tua altezza e invece.......evviva.....sei tornato
In quel "blu metallizzato" ci vedo un po' di Giorgio Canali, comunque il ritornello è una struttura più organizzata della canzone si distacca un po' dal flusso di coscienza delle canzoni precedenti, rimane però originale e con lo stile di Vasco, molto bella, paradossale come la vita stessa.
L’acqua si impara dalla sete. La terra, dagli oceani attraversati. La gioia, da una fitta di dolore. La pace, dai racconti di battaglia. L’amore, da un’impronta nella memoria. Gli uccelli, dalla neve. [ EmilyDickinson]
Vasco, se questa fosse stata una canzone bella o deludente, in ogni caso l'avrei ascoltata infinite volte fino a innamorarmene, perché sei stato la voce nella mie cuffiette per un numero di ore che non so definire, e sento come di doverti qualcosa. (Comunque, per fortuna, è bella.)
Questa canzone è la maturità artistica di Vasco Brondi. Oltre che molto bella ha dietro un bellissimo lavoro di Vasco che, dalle Costellazioni di quel bar a metà tra la Via Lattea e la Via Emilia, è tornato sulla Terra ascoltando il richiamo che viene dalla conchiglia. Complimenti mi hai conquistato anche stavolta
L'ho sentita alcuni mesi fa, stavo in autobus e in quegli attimi era tutto più importante. La solita vita in quegli attimi era pinta di gloria e bellezza.
Vasco..Ti prego di continuare più tempo possibile a cantare questa nostra generazione come non fa nessun altro.. Intanto grazie davvero
E' bellissima, la sto ascoltando in loop, il sound non mi ha deluso minimamente. Sono convinta che tutto l'album sarà fantastico. Per me la primavera è iniziata oggi
L'unico Vasco degno di essere ascoltato!
al terzo ascolto mi è entrata dentro e non mi lascia in pace.....come la maggior parte delle tue canzoni...grande vasco
Bellissima Vasco, sei mancato a tutti.
Un fan di ZZA che ascolta Vasco Brondi? In quale mondo?
riesco sempre a vedere tutto quello che scrivi c9me fosse un disegno nella.mia testa. bravi complimenti vi amo! grazie ci vediamo a Roma!
"Ho sentito la tua voce in una conchiglia, l'acqua si impara dalla sete, la terra dagli oceani attraversati, la pace dai racconti di battaglia"
Bellissima!
Roberto De Rosa poesia di Emily Dickinson :)
Grazie di avermelo fatto notare, non lo sapevo!
Adoro Vasco, ma perchè "rubare" poesie per farne testi delle proprie canzoni? Tra l'altro ingannando gente come me o te che non le conosce.
Troppo facile così.
pikappa86 e perché mai rubati? Io credo invece che citarlo e ripeterlo sia un omaggio alla poesia. Se non le recitassimo, andrebbero dimenticate. E invece così, le ascoltano migliaia di persone.
Ma ha pagato dei copyright? Se io fossi un poeta o uno scrittore non mi piacerebbe che qualcun'altro usasse i miei testi. Allora tutti diventano cantautori basta metterci su un po' di musica
L’acqua si impara dalla sete, la terra dagli oceani attraversati, la pace dai racconti di battaglia.
L'impatto emozionale nell'ascoltarla mi ha ricordato la prima volta che ho sentito "tutto l'amore che ho". E' uno strike pazzesco ed un classico istantaneo. Chapeau per il coraggio di cambiare anche registro: gli artisti super dotati come Brondi non possono limitarsi a clichè di genere.
Questa canzone ti graffia dentro, attraverso l'immaginazione esci dai confini e sorvoli terre, oceani e campi di battaglia. Gli stessi che canta Vasco.
La canzone è davvero bellissima...Uno sguardo lucido sui nostri tempi...e l'opera di Rondinone nel video è azzeccatissima.
grandi
Grazie di esistere, Vasco. La canzone è bellissima. Dopo alcuni ascolti, ti entra dentro. Sono fiero (lo dico da ferrarese trapiantato a Verona) che anche Ferrara abbia un Grande Cantautore, come merita! Forza S.P.A.L.!
È stupenda.
Vasco mi mancavi
ad ascoltarla mi è venuta la pelle d oca per quanto è bella
Questa canzone ti avvolge. Sarebbe inutile spendere aggettivi positivi perché non renderebbero l'idea dell'emozione che suscita mentre la si ascolta.
Finalmente qualcosa di accettabile. Brondi mi ha sempre annoiato e sfinito alquanto escludendo pochi pezzi circoscritti ma speravo che avesse una potenzialità nascosta, e a quanto pare ce l'ha
Spero che il disco non sia una delusione
Vasco si sente una forte maturità musicale, grazie per questo nuovo viaggio
Figa. Ragga Brondi! 👏🏼
Non ho mai amato molto le luci della centrale elettrica, nemmeno dopo aver ascoltato i dischi più volte, nemmeno dopo aver visto Vasco Brondi dal vivo (una decina di anni fa, ormai). Questo pezzo però mi ha davvero colpito, è bellissimo e ben arrangiato. Il testo è profondo e fine, il cantato più studiato. L'avrò già sentita quaranta volte e non ho intenzione di smettere. Bravo!
Marco Zanetti non riesco a cogliere quel "qualcosa" dal testo. tu cosa ci hai letto, se posso?
Ciao Morgana, grazie di avermelo chiesto. Nel testo della canzone ho visto tanti rimandi alle storie dei migranti che ho potuto conoscere. I sogni sui polsi, i documenti falsi, le notti passati in bianco in città straniere. Mi piace molto l'accostamento tra le persone che si muovono e la sabbia del deserto, che da sempre ci raggiunge con il vento anche qui al nord, così come oggi fanno gli esseri umani. Da volontario di Emergency la "pace [che si impara] dai racconti di battaglia" è una realtà giornaliera e vera, la pace si impara sentendo le storie di chi non l'ha potuta vivere. E in questi giorni possiamo impararla grazie alle storie delle persone che vengono a vivere a casa nostra. Nelle nostre città che - ed è un'altra immagine che mi è piaciuta molto - anche se magari sono moderne sono inserite nella storia, ed un giorno saranno antiche e bellissime per chi le abiterà. Abito a Mestre (VE) - una tipica "non città" contemporanea - ed è facile rispecchiarmi in queste parole.
I primi versi mi sembrano contraddittori con tutto il resto: proprio oggi, purtroppo, siamo accecati e le stelle non le vediamo, ma non pretendo di capire tutto il resto. D'altronde è questo il bello, no? Grazie mille per la risposta celere e lo spunto di riflessione!
Morgana Marconcini è vero, può sembrare contraddittoria perché siamo abituati ad associare alle stelle i più alti ideali. Mi sembra che qui le stelle siano invece i protagonisti, i migranti. È andata via la luce che ci accecava, il velo che ci impediva di conoscere queste persone che però erano già vicine a noi, le loro storie erano già pronte ad essere conosciute ma non volevamo farlo. Buon ascolto!
@@whitefang1984 ho letto il tuo commento solo adesso, non ne capivo del tutto il senso della canzone ma dopo che hai detto la tua ho capito cosa volevo capire. Complimenti per quello che sei e complimenti che riesci a capire con una meravigliosa umanità quello che c'è nel testo.
Ti confesso una cosa?
Pochi istanti fa per la prima volta ho ascoltato la tua voce, in questo brano, e ho seguito con attenzione le parole che canti.
E HO PIANTO E MI SONO EMOZIONATO FINO ALLE LACRIME!
Solo GRAZIE!!!
lo stesso è successo a me
+Mario Toffanin allora non succede solo a me 😊😊😊
Non è stato un aspettare vano
Quelli che aspettano tim music e poi il vinile...qui c'é STILE e contenuti....
Dai che c'è profumo di un altro capolavoro. Grande Vasco.
Stupenda. Semplicemente stupenda. Aspetto con trepidazione l'album.
Vasco + Dragogna= tantissima roba 🔝🔝
Apertura col botto. Grazie Vasco, non mi deludi mai.
All'inizio sembra talmente immediata da non prendermi, più la ascolto più ci entro e comincia a piacermi, meglio la musica del testo
❤️. Stupenda. Ho sentito la tua voce in una conchiglia
adoro questa canzone e adoro voi !
Il sound é perfetto, anche più curato rispetto al disco precedente. Non vedo l'ora di sentire il testo di "Coprifuoco".
Ho la pelle d'oca. Grazie
Evoluzione in perfetta linea con il tuo stile. Bellissima traccia. Vai Vasco!!
Bellissima. Bentornato Vasco!
'Quei lunghi mesi immobili...' finalmente sei tornato!! e alla grande direi! 💪
Bella storia Vasco!!!
Il primo ascolto non mi convince... Massima fiducia però in Vasco, quello vero, unico! Ci sarò a Roncade!!!!!!
Water, is taught by thirst.
Land - by the oceans passed.
Transport - by throe -
Peace - by it's battles told -
Love, by memorial mold -
Birds, by the snow.
Il testo non mi aveva super convinto, ma appena l'ho finita mi è rimasta in testa quindi direi good job 😂 da veneta non vedo l'ora di sentire "profondo veneto"!
Mon mi sarei mai aspettato, va oltre alle aspettative, complimenti! La canzone della maturità per una voce acerba..
Parli di Milano, ma ha un sapore di Puglia questa canzone che non so spiegare. E la Puglia non l'ho mai vista.
Bella come sempre! Applausi dall'Olanda
Grande testo !
... adesso ascoltiamo
Una canzone così epica doveva durare almeno 5 minuti (se non 7, chissene della radio dai) quando arrivo al 03.28 mi manca qualcosa, devo ascoltarla almeno 3 volte di seguito per essere soddisfatta!
Vi siete superati! Mi sono emozionata!
Primo ascolto quasi deludente. Adesso è droga
credo che ogni volta esci con una forza incredibile.....pensavo dopo averti visto all ultimo tour nei bar poco affollati con la chitarra e il computer che avresti impiegato infiniti anni per scrivere canzoni alla tua altezza e invece.......evviva.....sei tornato
Brondi non delude mai!
L'ho aspettato un sacco e l'attesa è stata ripagata benissimo
Finalmente, la aspettavo con ansia. Adoro.
Grazie Vasco!!!
Grazie Vasco.
Bellaaaaa Vasco!!!!!!
Sublime, come sempre.
Bentornato Vasco
bel pezzo!!! mi piace questa tua evoluzione musicale ☺☺☺
grazie, grazie e grazie ❤
Wow magica
Bravo anche stavolta
Molto bella :)
Vasco regali gioie...💗
autentica meraviglia
E' tornato Vasco!!
Come sempre, grazie Vasco!
Mamma mia, i brividi.
È bellissima canzone ciao
riff di chitarra alla radiohead preciso!
wow la musica sotto è molto bella, Il testo verso la fine un pò meno ma sobo contenta :) complimenti non vedo l'ora di ascoltarti a firenze
BELLISSIMA!!!!!
Grande!
Bentornato!!! (Alla grande aggiungerei) 👍🏻
Grandissimooooooo
La adorooooooo
In quel "blu metallizzato" ci vedo un po' di Giorgio Canali, comunque il ritornello è una struttura più organizzata della canzone si distacca un po' dal flusso di coscienza delle canzoni precedenti, rimane però originale e con lo stile di Vasco, molto bella, paradossale come la vita stessa.
E' stupenda!!!
occhi a cuore.
ho i brividi, una meraviglia
Spettacolare
Bentornate Luci ❤
L’acqua si impara dalla sete.
La terra, dagli oceani attraversati.
La gioia, da una fitta di dolore.
La pace, dai racconti di battaglia.
L’amore, da un’impronta nella memoria.
Gli uccelli, dalla neve.
[ EmilyDickinson]
Bellissima
Che genio
tutti hanno visto... per la prima volta le stelle💫
Emily Dickinson e Milano.Grande Brondi.
Bella!
stelle marine............é proprio vero
incantevole
Amo troppo, non vedo l'ora di ascoltare le altre😻 Vasco mancavi troppo ma ne é valsa la pena❤
magnifica
Vasco è come Charlie, non ne sbaglia una
le sue mani sembrano stelle marine
tutta la notte sulla 90
IMMENSO !
STRAbello
che stile.
GRANDISSIMO, come sempre
bellissima
😀
se tutto l'album è così, ho scoperto la mia nuova fissazione
musica vera
Sono sacri gli interessi dell'eni🎅
A rotazione... come tutti itesti di Vasco ,da studiare sui banchi di scuola.