La vita negli anni 90 - La mascotte dei Mondiali 90 CIAO ⚽

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 381

  • @TirodelFalco75
    @TirodelFalco75 2 роки тому +25

    Me sa che son l unico che amava sta mascotte..mi piace anche perché mi riporta alla mente un anno che oltre ai mondiali per me è stato indimenticabile.😁❤️👍

  • @marcellobarile8762
    @marcellobarile8762 2 роки тому +1

    Quanti ricordi, quante belle emozioni e quanta speculazione edilizia nella mia Palermo che ospitava i mondiali.....un bagno di miliardi finiti nel nulla come sempre al Sud...un magna magna galattico .......ma resta sempre la mia emozione nelle notti magiche che riecheggiano con la Nannini......forza Italia!grazie caro Stefano.....se sempre un bel tronco di pino....

  • @albertocimitan1771
    @albertocimitan1771 2 роки тому +54

    "Ciao rappresenta perfettamente gli italiani: con l'artrosi e la testa nel pallone" non ricordo chi l'ha detto ma più o meno queste erano le parole 🙃

  • @paolasanchez5934
    @paolasanchez5934 2 роки тому +26

    Ciao Stefano, certo che la ricordo. Per noi costarricani é molto speciale questa e anche il mondiale di calcio Italia 90, perchè é stato il primo mondiale per il mio paese. Io avevo 11 anni e a scuola pochi giorni prima da iniziare il mondiale, abbiamo fatto un compito sul' Italia, il calcio e anche per il carino simbolo "Ciao". Mio papà aveva comprato una tv per guardare la nostra squadra. Che bravi quelli raggazi giocatori. Un mondiale davvero speciale per noi, un abbraccio dalla Costa Rica 🤗🇨🇷.

    • @maxgiorgi9782
      @maxgiorgi9782 2 роки тому +1

      Eeeeeh quanti ricordi del mondiale Italia 90. Avevo 9 anni e non mi perdetti nemmeno una partita dell'Italia, ma anche delle altre squadre nazionali.
      Da questo Mondiale, che per me fu il primo, iniziò la mia passione verso di essi.
      Noi Italiani purtroppo siamo fuori dal mondiale 2022 ma auguro alla Costa Rica di vincere stasera contro la Nuova Zelanda!

    • @fabiomobile0538
      @fabiomobile0538 2 роки тому

      ricambio con affetto

    • @paolasanchez5934
      @paolasanchez5934 2 роки тому +1

      @@maxgiorgi9782 grazie Max.
      peccato per l' Italia 😔

    • @paolasanchez5934
      @paolasanchez5934 2 роки тому

      @@fabiomobile0538 😉

    • @AAAAA-vu8lg
      @AAAAA-vu8lg 2 роки тому

      Sii mi ricordo del pupazzetto , avevo 10 anni bei tempi

  • @megu_mareta7850
    @megu_mareta7850 2 роки тому +56

    Che "ciao" fosse la parola "Italia" stilizzata lo apprendo ora dopo 32 anni....

  • @LaTanaDelCriceto
    @LaTanaDelCriceto 2 роки тому +33

    Io mi ricordo che la misero come pupazzetto-sorpresa anche nelle meredine del "Mulino Bianco". Cmq grande Stefano, il video è capitato proprio a fagiolo. Oggi a Roma hanno riaperto, dopo 32 anni, la Stazione ferroviaria di Vigna Clara, creata per i Mondiali 90 e mai utilizzata perchè avevano sbagliato le misure O_o. Autentici geni gli architetti italiani!

    • @berto0427
      @berto0427 2 роки тому +1

      E Messico 86 c'era il tipo col sombrero negli ovetti Kinder

  • @stevenVD80
    @stevenVD80 2 роки тому +23

    Un magna magna, un enorme rimpianto, una nazionale che oggi c'è la sognamo.

    • @AlexHalman
      @AlexHalman 2 роки тому

      "Luca aveva un inciucio" (cite)

    • @stevenVD80
      @stevenVD80 2 роки тому

      @@AlexHalman Luca lo adoravo ma se ne avesse buttate dentro almeno un paio Schillaci mai più avrebbe avuto spazio e gli avrebbe rubato il posto.

    • @StaffettaFraternita
      @StaffettaFraternita 2 роки тому

      E' vero, eppure ho dovuto aspettare il 2021 per vedere per la prima volta in vita mia l'Italia campione d'Europa.

    • @AlexHalman
      @AlexHalman 2 роки тому +1

      @@stevenVD80 Mi sa che non hai colto la citazione del "Sindaco di Montezemolo" da Emilio '90 😅

    • @stevenVD80
      @stevenVD80 2 роки тому

      @@AlexHalman 😅Ho totalmente frainteso, all'epoca la comicità più impegnativa siccome avevo 9 anni non la capivo.

  • @CarmeloStilo
    @CarmeloStilo 2 роки тому +1

    quanta nostalgia.............non riesco a smettere di piangere

  • @CaioTizio
    @CaioTizio 2 роки тому +15

    Boh...a me piacque proprio perché era originale con quell'aspetto stilizzato ma moderno, tanto è vero che alla prova del tempo oggi non sfigurerebbe rispetto a tutte le altre "pupazzesche" mascotte

  • @andreacarigi3239
    @andreacarigi3239 2 роки тому +8

    Chi nazionale ragazzi!
    Avendo all'epoca 10 anni, quelli del 90, sono i primi mondiali di cui abbia un ricordo veramente nitido e, in quegli anni (ma anche quelli successivi) era davvero un piacere veder giocare l'Italia con tutti quei campioni.
    Pensa Stefano che ricordo meglio la nazionale di quei mondiali di 32 anni fa che quella degli ultimi mondiali!🤔 Chissà perchè?😔

  • @veraguidorizzi1252
    @veraguidorizzi1252 2 роки тому +13

    Verona sventrata per accogliere 1 partita. Addio alberi e verde cittadino🌳🌳🌳❌. Ecco perché non ho un bel ricordo di quei mondiali. E neanche la canzone "Notti magiche" mi piaceva granché 😕
    Ricordo invece momenti mitici del mondiale '82! Avevo 8 anni ed ero a Rimini. Sarà l'incanto dell'infanzia, ma quelle per me sono state davvero "notti magiche"!⚽️🏆

    • @valentinacardile4771
      @valentinacardile4771 2 роки тому +2

      Notti magiche era bella
      È bella. Mi spiace tantissimo per gli alberi!

  • @mariabarbarafontanazza4082
    @mariabarbarafontanazza4082 2 роки тому +2

    Tante emozione, ricordo questi Mondiali con molto affetto... e quanti pianti per quel terzo posto.

  • @robertomoriena4301
    @robertomoriena4301 2 роки тому +7

    Io mi stavo preparando all'esame di terza media...che ricordi...le mie erano "NOTTI MAGICHE" inseguendo libri per studiare 🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @Ve2_
    @Ve2_ 2 роки тому +7

    Avevo la mascotte "ciao" in plastica e mio fratello fece i miracoli per averla. Non sapeva di cinese come qualunque cosa oggi

  • @andreafluid
    @andreafluid 2 роки тому +4

    32anni sembrano 32 secoli...durante quel Mondiale in Italia si respirava un aria meravigliosa

  • @MaxiDragon71477
    @MaxiDragon71477 2 роки тому +13

    Bei tempi quelli quando ancora facevamo i Mondiali...

    • @karinbusetti8660
      @karinbusetti8660 2 роки тому +4

      🤣🤣👍👍

    • @frantaf4431
      @frantaf4431 2 роки тому +2

      👏👏👏😂😂

    • @stevenVD80
      @stevenVD80 2 роки тому +1

      All'epoca i ragazzi per completare la rosa erano tra i 50 e i 60... pensare solo ai vari Crippa, Lombardo, Tassotti, Costacurta, Marchegiani Cravero, Beppe Baresi, Galli, Fusi, Massaro...

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 2 роки тому

      già... poi uscire come dei salami in semifinale

  • @ceciliaarcari1074
    @ceciliaarcari1074 2 роки тому

    A me piaceva da morire..ho ancora il salviettone da spiaggia con stampata questa mascotte...grazie del ricordo Stefano e sì che nostalgia ma se parliamo di calcio il mio cuore ❤vola al mitico 1982 !!!..avevo 14 anni e mi godetti tutto il mondiale..prima soffrendo come una matta e poi in un delirio continuo facendo festa con mio padre e i miei fratelli per la vittoria...naturalmente innamorata persa di Paolo Rossi...😍

  • @buioso
    @buioso 2 роки тому +19

    La verità è che Ciao è stata l'unica mascotte con una vera idea e un processo creativo dietro.
    Le altre non sono altro che simboli culinari o animali dei Paesi ospitanti umanizzati.

    • @fiorinosmeraldi7134
      @fiorinosmeraldi7134 2 роки тому +1

      Perché bisognava farlo diverso?

    • @CaioTizio
      @CaioTizio 2 роки тому +2

      @@fiorinosmeraldi7134 avresti preferito forse un baffuto gondoliere pizzaiolo suonatore di mandolino col pallone? XD

    • @stefano.a
      @stefano.a 2 роки тому

      Beh, processo creativo in macchina mentre attendi … insomma

    • @buioso
      @buioso 2 роки тому +1

      @@stefano.a Allora prova a farla tu la mascotte, vediamo se non viene fuori una pizza sorridente o pulcinella

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 2 роки тому +1

      ​@@stefano.a abbiamo il fenomeno coraggio illustraci , mostraci come si fa una mascotte senza alcun spunto creativo

  • @elenacanavesio
    @elenacanavesio 2 роки тому +5

    Caro Stefano che ricordi mi fai tornare in mente; il 90 e' stato un anno magico per me: le prime uscite con gli amici, il mio primo campo estivo come animatrice, e aggiungiamoci anche il piccolo ma non trascurabile dettaglio che proprio in quell'estate italiana compivo 20 anni: sara' per questo che quando mi capita di riascoltare l'inno di quei mondiali ( uno dei più belli,, le voci di Bennato si fondevano alla perfezione), me cala na lacrimuccia? 😅

  • @DavideMonari1973
    @DavideMonari1973 2 роки тому +2

    Personalmente l'ho apprezzato anche se alcuni amici lo definivano come Fantozzi commenta la corazzata Potemkin, ma riassumeva il gioco del calcio come lo si definisce nel nostro paese: originale e fantasioso senza dimenticare la semplicità degli schemi ed essenziale in se stesso

  • @marcobattilocchi2519
    @marcobattilocchi2519 2 роки тому +6

    Per non parlare dei Mondiali di Calcio di Italia 90 hanno portato un'ondata di magna magna che la stazione di Vigna Clara realizzata in occasione dell'evento fu riaperta dopo 32 anni!

  • @passaggioalivello
    @passaggioalivello 2 роки тому +9

    Sarò impopolare, ma la mascotte Ciao è l'unica cosa che salvo dei mondiali di calcio. A me piaceva molto e ricordo il "referendum" che si trovava sulle schedine.

  • @simonebiggi9180
    @simonebiggi9180 2 роки тому

    E chi se lo può dimenticare il mitico (terribilmente anti - estetico) 'Ciao', di Italia '90??? A parte le battute, gran video, come sempre! 😂😂😂🤦‍♂️

  • @mr.t-vintagetoys
    @mr.t-vintagetoys 2 роки тому +2

    La mascotte nelle varie forme e grandezze è molto ricercata oggi anche tra i collezionisti di giocattoli vintage. Mi hai dato un ottimo spunto per uno dei prossimi video sul mio canale! Grazie e complimenti sempre!! 🔝

  • @fferro1983
    @fferro1983 2 роки тому +4

    Di fronte lo stadio di ascoli Piceno, di CIAO ne piazzarono una statua in ferro battuto alta tipo 2 o 3 metri...e ci rimase per 20 anni!

    • @fabiettokungarage1822
      @fabiettokungarage1822 2 роки тому

      Qui da me c'è un distributore che ne ha uno uguale. E c'è ancora adesso

  • @agostinosalvioni7358
    @agostinosalvioni7358 2 роки тому +1

    Questo logo lo ricordo sui modellini e sui portachiavi venduti dalla Burago

  • @biliardopiccino
    @biliardopiccino 2 роки тому +4

    Come non ricordarla! All'epoca ero patita di calcio a il fatto che proprio quell'anno proprio in Italia ci fossero i mondiali mi parve una coincidenza astrale che neanche la cometa di Halley 😆 certo la delusione fu cocente....

  • @togasso
    @togasso 2 роки тому +1

    distrutto lo stupendo stadio di s.Siro della mia infanzia, fino ad allora denominato giustamente "la Scala del Calcio". Vennero realizzate le torri a girella e l'orrenda copertura rossa che non fece più crescere quello stupendo prato che per fortuna ho fatto a tempo a vedere e toccare. Ora il prato di s.Siro è un misto sintetico e reale...

  • @timoteoperlar7886
    @timoteoperlar7886 2 роки тому

    Non so se sia automatico che gli anni e gli eventi legati alla propria infanzia/giovinezza assumano,col tempo, una connotazione nostalgica e addirittura mitica però gli anni '80, ragazzi..che decade favolosa!!😍

  • @venerdi17
    @venerdi17 2 роки тому +16

    di italia 90 ricordo maggiormente gli "sprechi" e i lavori costati miliardi per le strutture....a Bologna stanno incominciando adesso i lavori per il riutilizzo di un parcheggio a 3 piani creato appunto per Italia 90 e mai più utilizzato (della mascotte avevo anche il modellino).

    • @luigimelis8465
      @luigimelis8465 2 роки тому +4

      ne ho giusto un esempio qui a roma che dopo soli 32 anni provano a riaprire...tale stazione di vigna clara...BUFFONIIIII

    • @fabiettokungarage1822
      @fabiettokungarage1822 2 роки тому

      Lo stadio San Siro a Milano è stato ristrutturato per l'occasione ed è così tuttora

    • @togasso
      @togasso 2 роки тому +1

      lo Stadio di s. Siro è stato stravolto, il terzo anello era inutile, il prato non è più ricresciuto a causa dellsa copertura orrenda rossa

  • @lorellaj6974
    @lorellaj6974 2 роки тому

    Io ho ancora la spilletta😢😢😢💕👏 che ricordi! Grazie👏💕

  • @silviaz6955
    @silviaz6955 2 роки тому

    Me lo ricordo benissimo CIAO...si vedeva ovunque...anche lo studio grafico dove lavorava il mio papà partecipò al concorso...ma le mascotte che mi sono rimaste più impresse sono proprio le due che hai nominato...che ricordi...un tuffo negli anni 90🥰🥰🥰

  • @fefosuperfede
    @fefosuperfede 2 роки тому

    Mascotte meravigliosa, mondiali superbi,organizzati in maniera impeccabile.vero stile italia,i fiori dietro le porte in ogni stadio.pazzesco,che nostalgia,w italia 90!!!!

  • @giuliamassera2822
    @giuliamassera2822 2 роки тому +2

    La ricordo molto bene...come gli strilli di mio padre verso il portierone Zenga. Anni fa ritrovai in soffitta il telo da mare con la mascotte Ciao , probalbilmente presa dal benzinaio IP 🤣

  • @angus7766
    @angus7766 2 роки тому +7

    A me Ciao piaceva un casino e mi piace tutt’ora, io tengo ancora la moneta in argento dei mondiali anni ‘90☺️

  • @TheBlok23
    @TheBlok23 2 роки тому

    Nooooo era la parola Italia !!! Assurdo anzi bellissimo ! Mi ha sempre fatto un lo sckifo, ma ora mi piace un botto ! Bellissimo grazie Piffer, un pozzo di scienza che nessuno si aspetta !
    Ora farò il fenomeno con tutti spedandoglielo! Grazie mi hai regalato 5 minuti di figaggine, nella mia grama , grama vita !

  • @divadivina4454
    @divadivina4454 2 роки тому +1

    Mi ricordo che a mio babbo,piaceva il nome Beniamino...bellissimi ricordi, mia sorella aveva tre anni, era innamoratissima di Giancarlo Marocchi...😂😂😂

  • @blackfury1977
    @blackfury1977 2 роки тому +4

    Ero in terza media e come progetto per l esame portai CIAO come progetto di arte....lo costruii con il cartoncino e per la testa usai pellicola di alluminio....

  • @mikeAustinstonecold
    @mikeAustinstonecold 2 роки тому +8

    cosa restera' di quegli anni "90" , un mito che rimpiango
    quando si stava bene quando si stava peggio

  • @luigidestefani
    @luigidestefani 2 роки тому

    Cosa mi hai ricordato e non solo quest'anno non si va per la seconda volta consecutiva ai mondiali ma soprattutto lì fanno in inverno e già li vedo i mugugni dei tifosi che rimangono senza campionato italiano per più di un mese.....Per fortuna che non mi occupo solo di calcio sul mio canale ma anche di sci formula 1 e motoGp..........E chissà che adesso che nella casa nuova ho finalmente la fibra possa decidere di seguire pure il tennis........ciaooooo mitico Piffer

  • @Grizzly_sr
    @Grizzly_sr 2 роки тому +7

    Eccome se mi ricordo la mascotte!
    Peraltro Italia '90 è stato l'ultimo periodo in cui ancora guardavo le partite di calcio, poi pian piano mi sono allontanato da quello sport e, nel giro di un paio d'anni, ho cominciato a seguire tutt'altro: nel lontano '95 facendo il cameraman per una piccola emittente locale, mi presi per un po' una simpatica infatuazione per la pallamano.
    Ah, giusto per curiosità: una sorta di statua/gigantografia/struttura metallica di "Ciao" è rimasta esposta fuori dal un bar sport fuori dal comune di Noto (SR) per PARECCHI anni (tipo che l'hanno levata definitivamente un paio d'anni fa...)

  • @BennytheDog
    @BennytheDog 2 роки тому +4

    Mi ricordo che mio papà e mio zio, all'epoca soci di una pasticceria, confezionarono un Ciao gigante in pasta zucchero da esporre nella vetrina del negozio. Fu un successo. Però nn ricordo che fine fece eheheh

  • @alezz6012
    @alezz6012 11 місяців тому

    Sì. Cercavo solo di dimenticarla. Grazie er averla riproposta.
    ...e si ricomincia con i gesti apotropaici.

  • @fedepu1532
    @fedepu1532 2 роки тому +4

    E della Germania Ovest di Lothar Matthäus, mio amore adolescenziale... È stata la superstar di quei mondiali 🤩

  • @layla2006
    @layla2006 2 роки тому +3

    Piccola storia triste: Io avevo quattro anni e volevo il pupazzetto. Ora ne ho 36 e ancora lo sto aspettando. Fine

    • @togasso
      @togasso 2 роки тому +1

      daai, te lo regaliamo noi

    • @nightfly06
      @nightfly06 2 роки тому +1

      😄😄😄

    • @layla2006
      @layla2006 2 роки тому +2

      Ahahahahha!!!! Sono fiduciosa che Babbo Natale quest'anno esaudirà il mio desiderio!

  • @teresaizzi1851
    @teresaizzi1851 2 роки тому +2

    Io possiedo la spilletta è così carina e si e mantenuta bene colori compresi .🙋🙅

  • @mircomoscardini
    @mircomoscardini 2 роки тому +1

    Anche vedere l'immagine della vecchia schedina del Totocalcio mi ha fatto fare un discreto salto indietro nel tempo.... Non so se mi facesse più schifo la mascotte o il nome che alla fine ne è venuto fuori... Vabbè... sono passati tanti di quegli anni che ormai anche se non era il massimo ormai "Ciao" ha un suo posto nella storia personale di tutti noi...
    Come quella maledetta uscita di Zenga nella semifinale con l'Argentina...

  • @susanvaia
    @susanvaia 2 роки тому

    A me piaceva e piace tutt'oggi. La trovo molto più studiata di tanti banali pupazzetti odierni. Del periodo di quei mondiali ricordo ancora il fighissimo adesivo della stessa mascotte che appiccicai all' interruttore della cucina! Rimase li per anni ❤️🤣‼️ Che bei ricordi. Grazie 😊

  • @mazdarx7cabrio
    @mazdarx7cabrio 2 роки тому

    Come scordarsi "Ciao" , un amico di famiglia mi aveva fatto avere tantissimi gadget do ogni tipo, poi regalati o eliminati nel corso degli anni, ma a pensarci adesso, che nostalgia

  • @silviaferrazza3546
    @silviaferrazza3546 2 роки тому +1

    Da piccola avevo il "ciao" che si vede all'inizio del video e mi ricordo che si potevano staccare tutti i pezzi. Ma che i pezzi formavano la parola "italia" l'ho scoperto solo oggi. 🤣

  • @emmedan
    @emmedan 2 роки тому

    Ciao Stefano! 39 anni qui e mi ricordo tutto! Erano davvero notti magiche

  • @truelife1
    @truelife1 2 роки тому +7

    Ciao Stefano, quella mascotte resta raccapricciante 🤣 Ricordo la votazione per il nome

  • @franciccina8569
    @franciccina8569 2 роки тому +1

    Sono in piena sessione e dopo aver ripreso a leggere gli appunti per l'esame nella mia testa sentivo solo la voce e il tono del Piffer 😅 sicuro che così mi ricordo tutto molto meglio

  • @nelloasi1058
    @nelloasi1058 2 роки тому

    Facevo le elementari..avevo la sciarpa con la mascotte e la scritta Italia 90..in quel periodo in ogni cortile si giocava con il pallone con gli scacchi tricolore e l immagine del ciao..ricordo le spille,da quelle semplici negli empori sino a quelle in oro nelle migliori gioiellerie..tale mascotte mi fa pensare al valore della semplicità..poche linee ma significato profondissimo..oltre a rappresentare il mondiale io lo vedrei come esempio in generale..

  • @cristianmattia78
    @cristianmattia78 2 роки тому

    Tanti ricordi e quel rimpianto sul quella sciagurata uscita di Zenga che di fatto ci ha fatto mancare la finale.
    Bel video Stefano. Grazie mille e ©️1️⃣🅰️⚽🇮🇹

    • @Michele71
      @Michele71 2 роки тому

      Non sono interista, anzi!
      Ma per fare capire il gioco del calcio. Non è colpa di Zenga se gli attaccanti non fecero più gol.
      Gioco di squadra. 11 Segnano, 11 subiscono.

    • @stevenVD80
      @stevenVD80 2 роки тому

      @@Michele71 La sterilità in avanti era inconcepibile vista la classe elevata a disposizione, ma Zenga ha sbagliato proprio tutto quello che si poteva sbagliare. È uscito tardi, indeciso, non ha chiamato il pallone che solitamente il portiere un Grido Miaaaa!!!! Lo lancia. Il centrocampo era totalmente in imbambolato, Vialli spento come se lo avessero narcotizzato e Ruggeri lo aveva preso in consegna a fargli sentire i tacchetti. Quella sera qualsiasi cosa era contro di noi, ancora adesso non capisco come siamo riusciti a farci andare bene il vantaggio di Schillaci perché era finito in fuorigioco.

  • @vidivalentina
    @vidivalentina 2 роки тому +1

    Al tempo io ero veramente piccolissima, ma il pupazzetto lo ricordo, a casa lo avevamo. Quello che ho ancora è il telo mare

  • @berto0427
    @berto0427 2 роки тому

    Avevo 10 anni esatti nel 90, li so' a memoria quei mondiali, e la mascote ciao ho avuto L"onore di vederla al museo di coverciano da dirigente di calcio

  • @SaltyWater01
    @SaltyWater01 2 роки тому +5

    mi sembra una bella mascotte, non necessariamente bisogna che siano tutte omini dolciotti. ci sta secondo me. L'unico problema è la poca efficacia per i pupazzetti ma chi cazzo se ne frega.

  • @rickyg1518
    @rickyg1518 2 роки тому +1

    Non ci credo, ce l'ho attaccato allo specchietto della macchina 🤩
    Bellissimo (ps sono un 92 😅)

  • @alessandradiana6657
    @alessandradiana6657 2 роки тому +1

    A carnevale avevamo fatto il carro su questa mascotte!E noi bambine vestite da miss con le bandiere in mano ognuna rappresentava una nazione! 🙂

  • @elisabettaemilia1278
    @elisabettaemilia1278 2 роки тому +3

    L’anno dei mondiali, l’anno della maturità… ricordi bellissimi!!! 🥰🥰🥰

    • @jdepallonato326
      @jdepallonato326 2 роки тому

      Anche per me: maturità, mondiali, e ad agosto partenza per la Naja :(

  • @paolodemuro3073
    @paolodemuro3073 2 роки тому

    Eccome se la ricordo!
    Sinceramente… mi piaceva.
    Sarà che avevo 18 anni neppure compiuti e il 1990 fa parte di un periodo, per me, spensierato e felice.
    Quindi riguardo quel tempo vedo tutto bello. Anche il CIAO… questa ‘cosa strana’ con i colori dell’Italia… 😄

  • @ivanad4758
    @ivanad4758 2 роки тому +6

    Bruttina la mascotte ma almeno ha un nome simpatico. Ricordo benissimo i mondiali del '90, oltre a tifare Italia io e la mia amica delle superiori tifavamo Inghilterra perché patria del nostro gruppo preferito gli Spandau Ballet. Facemmo anche la raccolta dei punti per avere la maglia e la tenemmo a turno... bei ricordi. Ciao Piffer!

  • @renatomoccia5369
    @renatomoccia5369 2 роки тому +1

    STEFANO PIFFER un grandeeeeee😊😊😊😊😊

  • @rosellaiannuzzi3716
    @rosellaiannuzzi3716 2 роки тому +1

    Diciamo che Ciao è stata un' idea geniale.

  • @domenicoricci4406
    @domenicoricci4406 2 роки тому +2

    Nel "referendum popolare"...io avevo scelto Dribbly. ☺
    Italia 90....quanto tempo fa' (ero in Sicilia dai parenti per le vacanze estive❤), avevo 16 anni...e' sembra ieri.

  • @agmagm4968
    @agmagm4968 2 роки тому +3

    quella mascotte a casa di mio nonno è OVUNQUE

  • @Vale83123O
    @Vale83123O 2 роки тому +1

    Avevo sei anni, e nonostante fosse un pupazzetto colorato, non mi ha mai fatto impazzire 🙄ho ancora un porta foto (che è nascosto in qualche anfratto di casa di mia mamma), con sopra sto Ciao da una parte e la scritta “Italia 90” dall’altro lato. Me l’avevano regalato, credendo fosse un regalo graditissimo..euh! Come no!😒na’ cacata pazzesca!

  • @angelopandaaaaa
    @angelopandaaaaa 2 роки тому +2

    Quante infrastrutture furono costruite, per l'occasione, poi abbandonate...

  • @cristinaflore3588
    @cristinaflore3588 2 роки тому +1

    Sì me la ricordo e ho vissuto i mondiali (in realtà sempre quando gioca l'Italia) con molta passione!!! 😂😂😂

  • @flaviaavesani798
    @flaviaavesani798 2 роки тому +2

    Io l'avevo ricreata con i regoli 😅😊
    Comunque amavo tantissimo la sigla Nannini - Bennato!!! ❤

    • @riccardobon6300
      @riccardobon6300 2 роки тому

      Quella sigla è la spina dorsale della mia fanciullezza! Ogni volta che la sento mi sciolgo... 😍

  • @lucialombardi2320
    @lucialombardi2320 2 роки тому

    Be', di lui mi ricordo vagamente perché, avevo solo 5 anni . Interessante la spiegazione, del nome stilizzato

  • @Cristina-bn1ku
    @Cristina-bn1ku 2 роки тому +5

    La mascotte più brutta dell'universo! Ricordo anche che qui, a Milano, c'erano cantieri Infiniti ed immensi parcheggi che sono venuti utili solo recentemente, ahinoi, per farci hub della protezione civile per il covid...e già mi tremano i polsi per le prossime olimpiadi invernali🙄

  • @jennyc.2537
    @jennyc.2537 2 роки тому +1

    Mi ricordo scegliere il nome sulla la schedina insieme al mio papà, che bei ricordi ❤️

  • @giuseppe9805
    @giuseppe9805 4 місяці тому

    Il 1990 merita un discorso a parte, può essere considerato l'ultimo anno della grande Italia prima del declino, iniziato un anno dopo, si potrebbe annoverare agli anni 80 più che agli anni 90

  • @irenebarollo1566
    @irenebarollo1566 2 роки тому +1

    Come non ricordarla…avevo 15 anni e del calcio non m importava una ciolla…però si sa importava al ragazzino che piaceva perciò era la scusa perfetta per attaccare discorso!!!😜😜😜😜

  • @paololo7385
    @paololo7385 2 роки тому

    Fantastica e piena di ricordi , bei ricordi e non solo per la vittoria. Dicevi, " non c' era i web " ... altra vita, migliore ?? ( per me si ) Chi lo sa, per certi versi più coinvolgente per i rapporti tra le persone ...

  • @igghy9178
    @igghy9178 2 роки тому

    Ciao Stefano, bellissimo video , e ottimo Tributo alla Mascotte Ciao😃👍 certo siamo un pò tutti di parte, ma io la trovo la più affascinante di tutte. Detto ciò ti ringrazio x questo video... io ho sempre adorato la Mascotte Italiana😃👍 ottimo lavoro continua cosi

  • @fabriziot5984
    @fabriziot5984 2 роки тому

    Conservo ancora oggi una bicicletta azzurra con le scritte Italia '90 della Colnago e con Ciao disegnato .
    Serie limitata e numerata....

  • @linofe9667
    @linofe9667 2 роки тому

    Me la ricordo eccome.
    L'avevo avuta come portachiavi in omaggio e l'avevo tenuta appesa per anni sullo specchietto interno dell'auto.
    Anche quando cambiai automobile l'ho riappesa.

  • @Rastrellin
    @Rastrellin 2 роки тому

    Onestamente il me bambino di allora lo trovava pigrissimo e triste. La nostalgia abbellisce tutto, ma penso tuttora sia stata una scelta ben strana.

  • @alepod_
    @alepod_ 2 роки тому +1

    Sono per caso l'unico a cui Ciao ricorda un cubo di Rubik con tre colori invece dei soliti nove?

  • @francescodarcangelo9508
    @francescodarcangelo9508 2 роки тому

    bello il video sulla mascotte di Italia Io ho ancora la macchina di Italia 90 e avevo anche la maglia e il portachiavi

  • @antoniosenese9082
    @antoniosenese9082 2 роки тому +1

    Finale dei Mondiali di quell'anno: Maradona in lacrime e Matthaeus che alza la coppa.

  • @MiladydeWinter79
    @MiladydeWinter79 2 роки тому +3

    A me piaceva, ho avuto anche la flpa di Italia '90 che ho messo fino al '93...

  • @maurotozzi5979
    @maurotozzi5979 2 роки тому +1

    Diciamo che si voleva fare di qualcosa di più originale rispetto alle precedenti edizioni. Considerate che la mascotte dei mondiali successivi di Usa '94, il cane Striker, fu utilizzata sempre meno man mano che ci si avvicinava alla manifestazione fino a sparire del tutto durante i mondiali stessi, col risultato che Striker non se lo ricorda nessuno (peggior caso di sfruttamento di una mascotte) mentre Ciao è saldo nella nostra memoria.

    • @Hirpina81
      @Hirpina81 2 роки тому

      Io ho una vaga prima memoria del pupazzetto di Messico '86, poi quella granitica di Italia '90... e poi basta. Come se non ci fossero state altre mascotte dopo il '90 o dopo quella messicana. 🤷🏻‍♀

  • @stefanosigma1634
    @stefanosigma1634 2 роки тому +1

    ...ho una moneta argentata con stampata la mascotte avuta se non ricordo male con sorrisi e canzoni TV.... ancora come nuova.

  • @Jolanda1923
    @Jolanda1923 2 роки тому +1

    Che ricordi avevo 13 anni 😊

  • @MrAlwaystekken
    @MrAlwaystekken 2 роки тому

    Ricordo Tutto, malgrado avessi appena 5 anni :3 ricordo la canzone e adoravo il simbolo "a pupino pallone" (come lo chiamavo) che ho sempre reputato il simbolo che avrebbeo dovuto rimanere tale per sempre!

  • @ilgwent8061
    @ilgwent8061 2 роки тому

    Mi ricordo benissimo il motorino "Ciao" della Piaggio che nei 70 passava per trendy ma negli 80 dominati dal "Sì" se ci andavi in giro venivi subito additato come sfheegato. Naturalmente imho e con rispetto parlando.

  • @marcopoggi5491
    @marcopoggi5491 2 роки тому

    Bellissime parole, approvo al 100%.

  • @stefanoforesi3162
    @stefanoforesi3162 2 роки тому

    Ho avuto il portachiavi di Ciao, in pratica il pupazzetto di plastica con la catenella attaccata sulla testa. Lo portavo sempre attaccato ai pantaloni, ma siccome era anche fragile, verso la fine della sua vita era più attak che plastica!

  • @giavemi
    @giavemi 2 роки тому

    Ero alle superiori, me lo ricordo benissimo. E andavo dicendo che sarebbe stato più logico un'icona che rappresentasse l'Italia, stipo una stilizzazione della torre di Pisa o del Colosseo. Oppure di un prodotto gastronomico tipico, come la pizza o gli spaghetti.
    Di quel mondiale, tuttavia, ricordo che nei due anni precedenti fecero diversi lavori nelle città che lo avrebbero ospitato. Roma fu trasformata in un enorme cantiere. Abitavo a Cinecittà e andavo a scuola praticamente all'uscita della metro Arco di Travertino (oggi si chiama Pirelli, all'epoca si chiamava Carlo Levi ed era una succursale dell'altro Carlo Levi, nei pressi delle metro Furio Camillo e Ponte Lungo... da romana non "guidante" mi oriento con le fermate metro 😁). Di solito, però, per andare a scuola non utilizzavo la metro, un po' lontanuccia da dove abitavo, ma un autobus (il 657) che all'epoca aveva un capolinea proprio sotto casa mia e l'altro vicino la metro di Arco di Travertino, quindi davanti la mia scuola. Ora, questo autobus ad un certo punto percorreva la cosiddetta "salita del Quadraro", sulla Tuscolana, quella che poi termina passando sotto gli archi dell'acquedotto romano. Ebbene: per abbellire la città in vista dei mondiali, in quella salita pensarono di inserire una sorta di cascatella artificiale. Con i cantieri sempre aperti in quel punto, il traffico era rallentatissimo e se non volevo arrivare in ritardo ero costretta ad alzarmi prima e arrivare fino alla fermata metro.
    Quindi di quegli anni ricorso soprattutto il disagio, per far credere al mondo intero, che sarebbe venuto a Roma per i mondiali, quanto fosse bella e confortevole la città. Ovviamente poi, già nel 1991, gran parte di questi pseudo miglioramenti andarono persi o si deteriorarono.
    Motivo per cui, quando qualche anno fa, quando proposero Roma per le olimpiadi, pur non abitando più a Roma sperai, per il bene dei vari parenti, che non si facesse nulla. Memore degli anni '90 sapevo che a guadagnarci sarebbero stati solo costruttori-speculatori, mentre il resto dei romani avrebbe vissuto forti disagi.

  • @Comeinunospecchio
    @Comeinunospecchio 2 роки тому +1

    Me la ricordo vagamente 😊, del balletto invece non conoscevo l’esistenza 😁

  • @sfnerazzurra476
    @sfnerazzurra476 2 роки тому

    Che ricordi😍😍

  • @predalf
    @predalf 2 роки тому +1

    Non sapevo che le parti del corpo componessero la parola Italia, ma mi ricordo il "referendum" tramite il Totocalcio, in pratica un minitorneo con le cinque parole, che poi chi le ha scelte?

  • @DrGregoryHouseIT
    @DrGregoryHouseIT 2 роки тому +2

    Io me la ricordo vagamente, dopotutto avevo solo 5 anni.

  • @ladonnadellastoriaaccanto6418
    @ladonnadellastoriaaccanto6418 2 роки тому

    CERTO . HO PROPRIO QUESTO PUPAZZO . . Ciao Stefano è tanto che non ti sento!!!un abbraccio

  • @marcuz8624
    @marcuz8624 2 роки тому +2

    Diciamo che sembrava un tetris fatto alla cazzum con l'aggiunta di un pallone.

  • @SG-rc3px
    @SG-rc3px 2 роки тому

    Io ricordo quando per i mondiali a San Siro realizzarono il terzo anello. Il sollevamento fu una cosa colossale per l'epoca. Per non parlare poi di Maradona che durante le partite era completamente fuori di testa.