THE MOST MACABRE PLACE IN JAPAN 🇯🇵 From Mount Fuji to the most disturbing forest
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Ep. 541 - Abbiamo raggiunto una zona del Giappone che è diventata famosa per meraviglie ma anche orrori.
Ai piedi del monte Fuji, scopriamo Aokighara, la foresta più macabra del mondo.
Ecco il LINK al sito Discover Cars:
www.discoverca...
➡Assicurazione di viaggio Heymondo (sconto 10%) t.ly/Lngnk
_________________
♥️SUPPORTACI con una pizza 🍕 www.paypal.me/...
🌏 Ti aspettiamo su Patreon / beyondthetrip
👕LE NOSTRE MAGLIETTE: bthetrip.hopli...
_________________
👍I nostri suggerimenti per viaggiare:
➡10€ di sconto creando un account su Trip.com: t.ly/dtwpV
_________________
💡ISCRIVITI AL CANALE e attiva la campanella per non perderti neanche un video: bit.ly/SUBbeyon...
_________________
Un grazie di ♥️ a tutti i nostri Patreon e in particolare a:
Franca Ranocchi
Marco Guinzoni
Giada Turati
Greta Verdelli
Giampiero Ciminelli
📱La nostra attrezzatura:
➡️Smartphone: OPPO find X5 lite amzn.to/3oZ2JyR
➡️GoPro hero11 amzn.to/3p2dbWo
➡️Dji Mini amzn.to/4btnlTJ
________________________
🌏Siamo Angela e Paolo di Beyond The Trip e siamo partiti a gennaio 2018 per il nostro VIAGGIO A TEMPO INDETERMINATO.
La sfida è riuscire a viaggiare con un BUDGET DI 10€ a testa al giorno.
Seguici anche:
• Sul nostro BLOG: www.beyondthetr...
• FB: / beyondthetrip
• Instagram: / beyondthetrip
👉 Per info, consigli, progetti...contattaci: bthetrip@gmail.com
#BeyondTheTrip #vanlife #giappone
È bellissimo vedere la felicità di Paolo davanti ad un piatto di spaghetti o una pizza. Siete sempre simpaticissimi.
Grazie.
Grazie mille Agata ❤️❤️❤️❤️❤️
video interessante non mancano le sorprese in Giappone pure il missile meno male finto allarme la foresta da brividi bello comunque buona continuazione
Complimenti ragazzi ci state facendo vedere delle immagini bellissime ❤
Ciao Ragazzi siete bravissimi anche ad esporre aspetti più seri nonostante siano sempre molto interessati i vostri video studiati con cura e entusiasmo.Bravi
Come sempre sapete parlare di ogni tipo di argomento con delicatezza e rispetto, e anche per questo non mi stancherò mai di dirvi che siete unici e inimitabili... Video molto interessante e profondo... La vita ha un valore inestimabile❤❤❤ che Dio vi benedica
❤❤ Siete sempre BRAVI !!!!!! 😘😘👍👋👋
Che bravi che siete mai banali nelle cose leggere ma soprattutto negli argomenti pesanti Bravi
Un bel colpo al cuore.... Prima il vulcano che assomiglia in tutto alla mia montagna... l'Etna, poi la foresta... dove la bellezza cela il dramma. Complimenti!
❤Bellissimo video, quella foresta fa venire i brividi dal racconto che state facendo. Meraviglioso il Monte Fuji. Un abbraccio a voi Angela e Paolo. In bocca al lupo 🐺 alle prossime avventure 😊😊😊😊😊Luigi provincia di Como.
Video che fa riflettere, ma raccontato da voi con semplicità di linguaggio. Bravi!
Bellissimo video e sempre voi all'altezza con bellissime spiegazioni', un bacione ragazzi del mondo. Ciaooooooo 🥰🥰❤❤👍👏
Ciaooo ragazzi...come sempre un MAGNIFICO video...immagini STUPENDE del monte Fuji che è uno spettacolo e lo è anche il lago !!! Direi che il Giappone è bellissimo e mi piace sempre di più!!!! Certo la foresta della morte è piuttosto lugubre ma avete fatto benissimo a parlarne..quegli alberi con le radici contorte sono incredibili!!! Speravo ragazzi che durante il viaggio vi sareste addentrati nel campo molto rinomato e apprezzato nel mondo della cultura Giapponese...il RAKU e il Kinsuji. La ceramica Raku è apprezzata e conosciuta in tutto il mondo e viene tramandata da padre in figlio...la mia grande passione da ceramista che sono..e il Kinsuji è l'arte di rimettere insieme i pezzi rotti di una ceramica incollando i pezzi con l'Oro Zecchino..c'è dietro una vera filosofia che adoro. Non ci ho pensato di dirvelo prima ma il Giappone è famoso per le ceramiche e soprattutto RAKU..io ne ho fatti tanti..naturalmente qui in Occidente lo abbiamo occidentalizzato.. pensate che un ceramista giapponese che produce Raku crea 24 ciotole al giorno alla fine della cottura sceglie quella che per lui è la più bella e rompe le altre 23 ciotole..quella scelta la vende al prezzo di un'automobile. Spero che siate ancora in tempo per andare a scoprire il Raku. BRAVISSIMIIII come sempre ragazzi..un abbraccione. 👍👍👏👏👏❤️❤️❤️🔝🔝🔝🔝
Carissimi....problema molto complesso ed altresi delicato ....mia figlia quando si è laureata decise proprio di portare questo argomento cosi importante e difficile da comprendere😮......
Quando rientrate in Italia io mi prenoto... Vorrei incontrarvi dal vivo...
God bless you! Che Dio vi benedica.
argomento complesso trattato con molta delicatezza, ottimo lavoro come sempre
Solo bello , grazie
Ciao Paolo e Angela vedo sempre i vostri video, elevò dire che sono sempre belli e emozionanti , ciao al prossimo!!
Seguire Voi fa capire che la vita va vissuta fino in fondo, comunque.
Buon viaggio.❤
Io avevo letto o visto che dopo l' uscita di un romanzo dove i protagonisti, (due amanti) decisero di suicidarsi in quel luogo,il numero di suicidi reali crebbe in modo esponenziale,lo scittore si chiama Matsumoto,il romanzo è degli anni 60,poi sicuramente ci sono molteplici cause per cui la gente sceglie quel Comunque i vostri contenuti sono sempre belli e voi sempre spontanei.😊
❤❤❤❤❤❤❤ take care 😘 good luck 🍀🤞
Ragazzi , lasciatemi dire, avete una sensibilità commovente❤❤
Ciao, fate delle bellissime riprese..
Complimenti ❤
Che storie particolari ci raccontate. Siete bravissimi..un bacione😊
Sempre molto interessante il vostro racconto, affrontato sempre con delicatezza e rispetto ❤
Complimenti x l'approfondimento
Siete semplicemente meravigliosi
Ciao ragazzi 😊😊😊😊❤
Ti capisco Angela, a me è successo quest'anno con l'Etna! Stessa magia...Io infatti ho pensato poi al GIAPPONE
Siete unici , inimitabili semplicemente fantastici. Vi adoro ❤❤❤
Grazie. Sempre interessante il video e piacevole stare con voi. Buona continuazione.
MOLTO BELLO,,AVANTI RAGAZZI
Bravi ragazzi avete trattato un argomento delicatissimo con molta sensibilità ❤
Ciao Ragazzi ❤😘
carissimi super video,argomento trattato in maniera molto delicata siete unici
Bellissimo video. Veramente bravi❤
In questa puntata abbiamo avuto "Paolo Angela" che ha fatto una bella "spiega" .... Mentre "Anghela Colò" é sempre più carina e delicata ... Cmq il reportage dall "svizzera in contromano" e sempre più interessante e piacevole da seguire ... ❤
Semplicemente fantastici!
un abbraccione da Palmi(RC)
Ora faccio io un momento Angela: la famosissima xilografia policroma in stile ukiyo-e di Hokusai intitolata "Una grande onda al largo di Kanagawa" è in realtà una immagine del Monte Fuji che fa parte della raccolta "Trentasei vedute del Monte Fuji".
Sia Hokusai che l'altro grande artista chiamato Hiroshige hanno realizzato lo stesso tema in due serie proprie e con titoli simili.
Quella foresta è bellissima da vedere anche se ha una brutta fama. Bel video
Bellissimo
Ciao ragazzi, molto triste quest' ultima parte del video... Non conoscevo la storia di questa foresta... 🙏❤
Ciao Paolo e Angela
Ciao 👋
PaoloさんとAngelaさんが 樹海(Giukai oppure jukai)で迷子にならなくて良かったー❤
Foto della copertina di anghela fa davvero PAUUUURA!!😅❤
Superlativa Anghela...
non é affatto facile la narrazione "con censura"... brutta caratteristica di questo canale...
Bisognerebbe quindi bruciare tutta la bibliografia di Yukio Mishima e Osamu Dazai, visto che entrambi "hanno posto fine alla loro vita"??
Cultura, antropologia, storia di un popolo non meritano di essere oscurati.
Grazie per averne parlato.
Avete affrontato rischio e aumentato la mia stima.
🤗 👏 👏 👏 👏
Non c'è nessuna censura, semmai è il contrario. Essendo un argomento delicato e non sapendo come UA-cam gestisce argomenti simili, abbiamo preferito cercare evitare blocchi dalla piattaforma evitando certe parole
Ciao Angela e Paolo net mi ha mollato verso la fine che rabbia! finito di guardarvi ora,come sempre la vostra sensibilità ha toccato in magnera esemplare l'argomento,molto triste tutto ciò che avviene ,incide molto la pressione sociale che sin da piccoli subiscono i giapponesi devono sempre migliorarsi e quando falliscono succede quello che avete menzionato.Nell'antichità lo facevano x fame ora x la vergogna di non essere all'altezza! Sapete che anche qui nella zona dove viviamo i vecchi mi raccontavano (non so se sia vero) che le famiglie in tempo di carestia facevano lo stesso però li portavano sù sul monte Stol che si vede dal nostro terreno.Un abbraccio ragazzi 😘 e buon weekend a tutti 🤓👍🏻🤗
Buongiorno Anghela e Paolo, Monte Fuji, semplicemente maestoso, like assicurato, alla prossima ciao
Like a prescindere,siete una sicurezza 😉
Siete fanrastici ,viaggiare con voi è bellissimo !
Mi fate tanta compagnia ormai fate parte della mia famiglia ❤
Grazie per la vostra sensibilità. Buon viaggio
❤❤❤
Conosco la storia di questa foresta da quando ho visto un film thriller /horror ambientato proprio lì e con lo stesso tema.
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤😊
Tanti anni fa ho visto un film ambientato in questa foresta...non ricordo il titolo ma so che mi colpì molto.
Jukai - La foresta dei suicidi
Ciao Angela e Paolo...grandi❤
🤗🤗🥰🥰
la foresta della morte, non volevamo venire qui... è perfetto, siete diventati bravissimi (anghela?) vi ho già messo il like solo per la copertina e sulla fiducia per il video
❤❤
ricordiamo il nostro Monviso... piramide perfetta che è la montagna per eccellenza 🙂
Siete un mito. Vi adoro ❤
Mia figlia ha visitato quella foresta e ne ha riportato una impressione di inquietudine estrema. Bene avete fatto a mettere quell'avviso prima di proseguire con il video...
Per fortuna che ci siete voi a dare un po di allegria a questo Giappone poi per quel che riguarda il tema inquietante trattato penso che, in un paese in cui l'efficienza è quasi una divinità, chi non è efficiente è quasi obbligato da una serie di pregiudizi, a trarre delle drammatiche conclusioni, tipo quella di non disturbare con il fallimento ma uscire di scena con un ipotetico onore
Like3😊
😊😊😊
Domanda: al minuto 23:47 la parola che inizia con la s è stata oscurata, siete stati voi o UA-cam in automatico?
Essendo un argomento delicato e non sapendo come UA-cam gestisce argomenti simili, abbiamo preferito cercare evitare blocchi dalla piattaforma evitando certe parole
😜
Paolo davanti agli spaghetti sembrava Totó in Miseria e Nobiltá. Ha l´anima del food blogger, c´é poco da fare. Prima o poi dovrà ammetterlo con se stesso. Comunque in confronto a Chef Boyardí mi sembra un netto miglioramento.
Ciao ragazzi, premetto che a me fate tanta simpatia e questa serie giapponese è molto interessante, pero' non capisco la scelta di non far sentire la parola suicidio nel video, capisco che ci siano tanti tabu'legati a questo tema e alla morte in generale nella nostra società ma secondo me a volte ci vuole un po'di coraggio per andare oltre e chiamare le cose con il loro nome. Visitare paesi che hanno una cultura diversa su certi temi dovrebbe aiutare a vedere le cose in una maniera più ampia e a fare 'pace' con certe parole, che non sono bestemmie e non meritano di essere oscurate secondo me. Mio pensiero.
E per le varie restrizioni di YT immagino.....
Su youtube certe parole nn si possono ne scrivere ne pronunciare al fine della monetizzazione. Anche tanti canali di truecrime devono farlo=bippare o scriverlo nel titolo con numeri o simboli al posto di lettere.
Non conosco 'tecnicamente come funziona', sarebbe interessante saperlo, perché ad esempio su un altro canale che seguo (progetto happiness) che tratta anche di argomenti 'non semplici' a volte, non ho mai notato nessun 'bip'
@@liga6494 se youtube fa i controlli spesso tolgono la monetizzazione, ci sono canali che vivono solo con UA-cam, progetto happyness avrà sicuramente altre entrare oltre a quelle di UA-cam e quindi se gli tolgono la monetizzazione nn gli cambia, il suo scopo su youtube sarà dovulgativo e nn il guadagno in sé.
Le parole le puoi dire, però nn ci guadagni, anche altri canali lo fecero notare, tipo vanilla magazine, con video a tema politico, (faceva notare la nn monetizzare) cosa che a lui serve per mantenere il suo progetto editoriale. Nn esiste un elenco di parole da nn dire, ma UA-cam in un certo senso vuole tutelare il pubblico, ma anche gli inserzionisti.
Grazie, ora è chiaro. In ogni caso quindi (monetizzazione o no) è comunque una scelta.
Mentre viaggiate, cercate sempre dove si trova un rifugio anti missili vicino a voi
Ciao ragazzi dolcissimi
Vi seguo da tanti anni
Ma devo dire che a me il Giappone non piace
Forse x la sua disponibilità e la sua freddezza o x il cui modo di insegnare la vita
Tornate in centro America che ami tantissimo
X la cultura i popoli e la loro allegria i loro colori
Questo ci serve in questo tempo
Un abbraccione ❤
🥹
scusa angela e paolo ma e vero che se c'è una corda nei torii dei santuari c'è la divinità se no non c'è puoi dirmelo
Il tema del suicidio, e della morte più in generale, nella cultura giapponese è molto complesso e non limitato soltanto alla figura del samurai e in effetti meriterebbe un approfondimento che nei vostri video non sarebbe possibile fare. 🤔
Quando sono andato ad Hakone io, c'era talmente tanta nebbia e nuvole basse che il Fuji san non l'ho visto anche se c'ero sopra.🙄
Anni dopo ho fatto il percorso dalla base del Fuji fino alla vetta comodamete seduto in poltrona grazie a Google Maps e al relativo StreetView!😉
Noo gli spaghetti al sugo in Giappone noo…
Certo che rocketman non si annoia eh
Bisogna riscrivere un altro libro e cambiare il destino di questa bellissima foresta!
Non ho capito bene l ultima parola su su. Su cosa perché questo bip su una parola normale è usata da chiunque non è una parolaccia e non è una forma di rispetto non pronuciarla in nessun contesto va be ciao
Essendo un argomento delicato e non sapendo come UA-cam gestisce argomenti simili, abbiamo preferito cercare evitare blocchi dalla piattaforma evitando certe parole
Dovrebbero ritirare almeno il libro...e scriverne un altro con soluzioni...
❤❤