Erri De Luca: "Leggere molti libri è l'unico antidoto contro le balle che ci raccontano"
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- In anteprima nella redazione di Fanpage.it, Erri De Luca ci racconta la genesi del suo ultimo libro, "La natura esposta" (Feltrinelli), ritorno al romanzo del grande scrittore che affronta diversi temi, dalla cooperazione possibile tra le diverse fedi religiose al rapporto tra uomo e arte, passando per la sua Napoli e la passione per le montagne e le scalate.
"Da lettore di scritture sacre parto sempre da un dettaglio per poi ingrandirlo. In questo caso il dettaglio da cui sono partito è la crocifissione. La nudità del crocifisso suscita nell'interlocutore l'antica pietà per la natura indifesa". Lo scrittore partenopeo si è poi soffermato sulla sua idea di come "al piano terra della nostra società la convivenza e la cooperazione tra diverse fedi religiose sia un fatto possibile, che accade" e infatti "La natura esposta - ha dichiarato "nasce dalla cooperazione tra tre monoteismi che generalmente tendono a escludersi l'un l'altro".
Erri De Luca ha poi concluso il suo intervento con un appello relativo alla lettura: "Bisogna leggere molti libri - ha detto - leggere è l'unico antidoto a nostra disposizione per difenderci dalle balle che ci raccontano".
youmedia.fanpag...
anche De Luca è un antidoto alle balle che ci raccontano perchè è un uomo giusto sensibile coraggioso emblema di legalità e di esattezza, la sua persona incarna fortemente la resistenza alla prepotenza che è implicita al ignoraranza
tu non sai chi è, o chi è stato de luca.
"Per caso hai dei bastoncini di liquirizia? E sempre stata una mia grande passione la liquirizia.."
Si definisce scrittore. Si dovrebbe considerare uno scrittore come un
malfattore che solo in rarissimi casi merita l’assoluzione o la grazia:
questo sarebbe un rimedio contro il dilagare dei libri. Ci dovranno
essere sempre scrittori cattivi, perché essi corrispondono al gusto
delle classi di età non sviluppate. Questi hanno i loro bisogni
esattamente come quelle mature.
Friedrich Nietzsche
Io lo amo ma vorrei un libro un po' più lungo e impegnato, tutti quelli che ho letto fino ad ora (compreso questo) li ho finiti in due giorni :-( un entusiasmo interrotto :-( ma non potrei rinunciarvi ♥
Leggere...si...
La mente beve,
ma il cuore
anche se insaziabile e affamato
sa di che nutrirsi
e non si schifa di alcun boccone.
Susanna Quirinali
a meno che nei libri non ci siano scritte balle ... era meglio se diceva che anche i libri vanno selezionati a seconda di chi li scrive, perchè di gente che scrive cose "per sentito dire" sono pieni gli scaffali.
Sono una quota sperimentale che va alla deriva
IL PESO DELLA FARFALLA
E. DE LUCA
A me piace molto ascoltarlo e come persona ... Ma i suoi libri non mi hanno dato quello che mi aspettavo ...
Questa è bella se l'avesse detta un genio ..e chi è che v ci dice che tutto o quasi quello che ci hanno riportato fosse vero come quello che pensa lemerito. .ma a giuda ai bucet .
leggere libri ...impegnare il cervello del pensiero degli altri. .magari come il tuo..
Il solito ciarlatano definito "grande" scrittore, da chi lucra sulle sue idiozie.
feurzauber tu sei un dicitore di verità giusto? sembri proprio Napalm 51
tu cosa hai fatto nella vita apposto di scrivere idiozie su facebook
feurzauber Beh! Invece tu sei idiota gratis! Così ...senza scopo di lucro...
E chi lo decide chi è scrittore? Tu?
Si definisce scrittore. Si dovrebbe considerare uno scrittore come un malfattore che solo in rarissimi casi merita l’assoluzione o la grazia: questo sarebbe un rimedio contro il dilagare dei libri. Ci dovranno essere sempre scrittori cattivi, perché essi corrispondono al gusto delle classi di età non sviluppate. Questi hanno i loro bisogni esattamente come quelle mature. Friedrich Nietzsche
Bisogna leggere molti libri proprio per reagire alla imbecillita' di certi commenti
Si definisce scrittore. Si dovrebbe considerare uno scrittore come un
malfattore che solo in rarissimi casi merita l’assoluzione o la grazia:
questo sarebbe un rimedio contro il dilagare dei libri. Ci dovranno
essere sempre scrittori cattivi, perché essi corrispondono al gusto
delle classi di età non sviluppate. Questi hanno i loro bisogni
esattamente come quelle mature.
Friedrich Nietzsche
Si definisce scrittore. Si dovrebbe considerare uno scrittore come un
malfattore che solo in rarissimi casi merita l’assoluzione o la grazia:
questo sarebbe un rimedio contro il dilagare dei libri. Ci dovranno
essere sempre scrittori cattivi, perché essi corrispondono al gusto
delle classi di età non sviluppate. Questi hanno i loro bisogni
esattamente come quelle mature.
Friedrich Nietzsche