COME AFFILARE la CATENA della MOTOSEGA a MANO con la LIMA!
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Visto che non ci sono tanti video online che ne parlano, oggi parliamo della affilatura della catena!
🌲Morsa Forestale
amzn.to/32YsrIJ
🛠Morsa da banco
amzn.to/3rLVlGF
🔥KIT Completo
amzn.to/3lGtBiz
🔝Lima tonda per catene 0.325”
amzn.to/3lEWeN6
🔝Lima tonda per catene 3/8”
amzn.to/31x5gVk
🔝Lima tonda per catene .404”
amzn.to/3IptNfZ
💡Lima Piatta + Dima
amzn.to/3lF01dA
💎Lima piatta Vallorbe
amzn.to/31Baf7i
🌲 Profilo Instagram / outdoor.miles
🌲 SITO OUTOORMILES
outdoormiles.i...
**DISCLAIMER**
I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità intrattenitive. Tutte le attività pericolose mostrate in questo video non vanno replicate per nessun motivo.
Se state cercando una Motosega o conoscete qualche parente/amico che è alla ricerca, sul sito www.AgriEuro.com ho uno sconto del 5%
Codice sconto da mettere nel carrello: “BOSCAIOLO5”
La butto lì… Magari potrà servire a qualcuno 😉
devo acquistare motosega, ho un terreno con degli alberi da frutto e dei noccioli devo tenere in ordine e ogli tanto tagliare alberi malati o morti, cosa mi consigli? grazie
@@lorenzolamperti8800😮4
😊😅😊
Hai perfettamente ragione, la prima volta che si affila a volte taglia peggio di prima ma con costanza e passione si possono ottenere buoni risultati
era ora che qualcuno portasse in Italia i contenuto di BBR, lo seguo da anni è devo dire che tra alti e bassi sforna sempre quintali di informazioni importanti
Ho affilato la mia prima catena e ti devo dire che grazie al tuo insegnamento ho tagliato un tronco del diametro di 1 metro in circa 1 minuto!!! Prima di affilare non tagliava praticamente nulla! Diciamo che ho esperienza nell utilizzo della lima quindi é stato semplicissimo! Grazie mille dell insegnamento.
Premesso che la gola si fa ugualmente e meglio tenendo la lima parallela alla rigetta che c'è sul dente ed esercitando la giusta pressione verso il retro del dente, non facendo movimenti strani, la lima deve toccare il dente solo quando spingi in avanti molto regolare e senza ruotarla, questo serve solo a perdere linearità del movimento, assolutamente, non deve toccare quando torna indietro pena il suo deterioramento anticipato, questo vale anche per la lima piatta per regolare i denti di profondità, giusto usare l'apposito attrezzo ma la lima deve toccare solo mentre va avanti pressando adeguatamente in modo che aggredisca il metallo, la lima non deve strisciare, deve asportare il materiale tagliando, esattamente come fa la motosega col legno. Prova a montare una catena ben affilata al contrario poi cerca di fare un taglio ora rimettila nel modo giusto e prova a tagliare, vedrai che non taglia più come prima, stessa cosa per la lima. Infine cura molto la tensione della catena se vuoi che il sistema di taglio funzioni bene e a lungo, mai catene molli, pena giunti stretti della catena e danni alla barra. Questa è la mia esperienza anche leggendo quello che scrivono i costruttori. Buon lavoro di motosega e di video
Cambia mestiere non è corretto quello che fai quando affili bisogna tirare catena e inserire il freno catena se non hai una dima non fai nulla pardon 😅
Seguo da un po' di tempo I tuoi video devo farti i miei complimenti sei un ragazzo che ha passione e molto disponibile a condividere le tue conoscenze! Io uso spesso la motosega per la legna da ardere per uso personale... Non sapevo affilare le catene... Seguendo i tuoi video sto imparando grazie
Ti avevo scritto che mi sarei assentato per un certo periodo, rientro solo per commentare gli errori e le lacune di questo video, dato che la neve mi ha costretto a prendermi una pausa.
Il morsetto è una valida alternativa al ceppo, spero che con il tempo adotterai il metodo del tronco a terra.
Questa è la tecnica corretta per l'affilatura manuale (vado a memoria, se scordo qualche passaggio me lo si faccia presente).
1) L'importante è riportare lo scalpello alle stesse proporzioni iniziali.
2) Se non hai l'occhio clinico in grado di dare la stessa angolazione, sappi che esistono in commercio da una vita le piastrine magnetiche.
3) Per prima cosa occorre individuare il "dente" maggiormente danneggiato ed iniziare da quello.
4) All'incirca ad ogni colpo di lima alla "gola" (di solito con un'inclinazione di 10° verso l'alto) corrispondono due colpi al tagliente (parte superiore). Operazione da ripetersi sino al ripristino.
5) La lima va passata in un'unica direzione e non anda e venanda.
6) Gli stessi colpi di lima vanno ripetuti sui "denti" successivi.
7) Ogni tanto sarebbe opportuno battere la punta del tondino contro la barra in modo che la limatura di stacchi.
8) Che tu sia mancino o destrorso eserciterai comunque maggior pressione da un lato, nelle affilature successive agli scalpelli del lato opposto lato dovrai dare più passate per uniformarli.
Ora ti ritrovi a maneggiare una sega degna d'esser chiamata tale, la potenza erogata consente d'abbassare i limitatori anche più del dovuto senza che la catena si blocchi,
Per evitare il kickback ricorda però di'iniziare ogni taglio sempre il più possibile vicino al corpo macchina, specialmente quando la usi sul cavalletto.
Buone feste
A distanza di una settimana modifico il post per aggiungere un ulteriore punto.
9) Sarebbe opportuno evitare di toccare la catena a mani nude. Per farla avanzare basta usare la lima (min 6:19)
Se provi a tagliare non taglia ...
Anche la lima non andrebbe toccata a mani nude, giusto?
@@eliaspolo8162 Sarebbe opportuno evitarlo, ovviamente per ragioni non legate alla sicurezza come nel caso della catena.
Una volta terminata l'operazione andrebbe riposta in una custodia o avvolta nella carta, onde evitare il contatto con magneti e sostanze grasse o oleose.
È bello vedere che anche i giovani piace approcciarsi alla motosega!!!!!comunque se inclini il tondino verso la gola e a seconda della pressione riesci a formare prima la gola e poi limare il tagliente!!!!!io lo faccio per questioni di tempo, di solito limo nei tempi morti....mentre il collega porta fuori il legname con il vericello, o quando si fa gasolio alla teleferica perciò limare deve essere un operazione veloce ed efficiente, è chiaro che se lo si fa per passione o hobby ci si può mettere tutto il tempo necessario. Comunque fatto sta, il dente con troppa gola e dente aguzzo taglia bene na decina di tagli e poi diventa tondo!!!!!
Cazzarola ho provato questo metodo punta come un rasoio,tanta soddisfazione,tra l'altro non ho usato la morsa che sarebbe meglio, dovrò acquistarla,il dente che prima era non affilato dopo aver eseguito l'affilatura fantastico.Grazie mille,un saluto.👍👍
Ciao gnaro è bello vedere un giovane che ha passione a questo lavoro. 👋👍
Bravo soprattutto il dettaglio della gola che non sapevo. Grazie
L'affilatrice elettrica va bene solo se viene regolata con un'abrasione leggera da fare in più passate!
In ogni caso fuori, sul cantiere, il tondino va benissimo se usato correttamente, cioè passate decise in un solo senso ( senza ritorno),
stessa pressione e stesso numero di passaggi per ogni dente.
Caro Giovane se limi tutte le volte così …. Dopo 4 limate devi buttare la catena …. Comunque complimenti per l’impegno insisti e migliorare si può sempre e tanta fortuna a te👍
Mi sembra un segaiolo che ha soldi da buttare e la gente ci crede
Anche meno di quattro volte.
Iscritto, grazie dei consigli, ho capito la differenza quando c'è truciolo o segatura .
Uno dei pochi che fa capire il procedimento poi...dipende da noi
Buonasera amico mio se posso permettermi ti consiglio una motosega più piccola perché gli anni passano anche per te e la schiena è una.... Poi per affilare ti consiglio una posizione a terra che è più comoda e a volte va solo "abbassato" il regolatore di profondità perché ho notato Nell ultima parte del filmato che dalla motosega esce polvere non trucioli(i pantaloni dei falegnami sono pieni di polvere) poi lima con più calma così non bruci la catena e ricorda che il nostro lavoro si fa la mattina... Tanti auguri bel filmato
Grazie dell'ottimo video, molto ben spiegato, esaustivo e ben fatto. Mi sono iscritto volentieri, mi sembra il minimo per l'utilità di quello che spieghi in generale sul tuo canale.
Buongiorno ho ascoltato tutto quello che hai detto bravo grazie buon lavoro
Il primo giorno che guardo il tuo video, molto interessante spero che mi serva x imparare a affilare la mia motosega
La gola se inclini bene la lima ti viene da sé... con la lima piatta però ogni tanto abbassa le spazzoline davanti al dente... se no non entra come potrebbe... non l abbassare tanto come fanno tanti professori che poi se no salta... comunque si vede che hai tanta passione, continua così 😉
Grande... ho iniziato a seguirti perché sei chiaro e diretto e con video facilità da capire...l'unico video che spiega bene come deve avvenire una affilatura complimenti se fai un video su come smerigliare i ramponi e ancora meglio
Grazie mille 💪🏻
Video interessante sicuramente le lime nella fase del ritorno non devono toccare niente io quando affilo conto le passate in modo da non sbilanciare i denti tra sx e dx poi meglio affilare spesso e meno passate a patto che non si sfreghi la catena su roccia
Buon lavoro a tutti
Bravo si vede che metti impegno , ora devi migliorare , mettendo in pratica tutti i consigli che ho letto nei commenti , perché sono ottimi consigli , te lo dice un boscaiolo da quarant'anni .
💪🏻💪🏻💪🏻
ho visto questo video e mi è servito molto Grazie
Prima volta che vedo i tuoi video. Bravo, metti passione e spieghi veramente bene.
Grazie
Vai! Iscritto come volevi te😉🤟Vai avanti seguendo i consigli dei saggi e valutando le critiche, anch'io seguo un metodo con meno su e giù ma ammiro i giovani come te e i neofiti come me che vogliono sempre imparare e migliorarsi!
Grazie mille Francesco per il bellissimo commento 🙏🏻🔝
@@OutdoorMiles buongiorno, potresti quando hai la, possibilità fare un video con magari qualche tabella sulle misure delle catene, passo, lunghezza...grazie!
Quasi..
Ancora devi capire il tocco finale ma di tutti quelli che ho visto tu sei quello meno lontano😂❤
bravissimo spiega molto bene
Eccomi finalmente mi sono iscritto..grande..
Saluti..
Stefano
Quando affili devi ruotare la lima facendola "arrampicare" sul tagliente: in questo modo mantieni facilmente il giusto scalpello. Se affondi troppo il tagliente diventa sottile e si brucia, specialmente sul legno duro o secco.
Mi capiti a fagiuolo proverò anche io,poi interessante quel sistema per tagliare il tronco , basso non usi i cavalletti a x ché devrosti caricarci sopra il tronco.
Grazie fratello per il video...
Ciao complimenti per la tua chiara spiegazione nell affilatura, ma chi è quel signore credo Americano del video? Grazie
Si chiama buckin billy ray 💪🏻🪓🔝🌲
@@OutdoorMiles ciao per la mia catena stihl 1/4 P quella stretta 1,1 mm la uso per potare , indicano un tondino 3,2 mm secondo te sarebbe meglio affilarla con un 4mm pià grande? Grazie
Io di solito quando affilo la catena in spinta la faccio ruotare ..e nel ritorno non la faccio appoggiare sul dente.... se abbassi troppo il dente di limitatore ricordati che nel giro di poco tempo il pignone si usura,perché la catena è più ingorda....ti dico questo solo per questione di esperienza
A mio avviso sono eccessive le passate di Lima ad ogni dente. Dopo tre quattro affilature non hai più la catena. Mi è sempre stato detto di tre/quattro passate per dente .
Ottima idea della morsa sul lavoro ,la lima devi ruotare piu elasticità sul muoverti con la lima buon lavoro.
Ciao mi sai dire quando cambiare il tondino? Complimenti per il video, spiegato davvero bene
Semplicemente quando sfregando sul dente non senti nessun attrito e il tondino scorre liscio a vuoto.
Con un po' d'esperienza lo capirai anche osservandolo.
Considera che prima di consumarlo, se usi un buon tondino, ne affili di catene.
@@filippogrida770 per una ms180 che kima dovrei comprare?
@@giacomor2172 ci vuole un tondino con passo 5/32" di qualità, scegli tra Oregon o Stihl .
Tu cosa ne pensi del sistema powerschar di Oregon?
Perché a me intriga come sistema ma non sono così convinto, visto che nell'azienda agricola di famiglia tagliamo moltissima legna.
Grazie per il tuo tempo e complimenti per il tuo canale. Vai forte
Per limare io tengo come direzione il segnetto sul dente come fai te, l unica cosa la lima la faccio roteare e la tengo tirata indietro e verso l alto intanto che spingo, e limo solo in avanti, in più ti consiglio di contare le passate, se non hai preso dei sassi conviene far 5-6 passate per parte altrimenti poi taglia storto. Se prendi dei sassi devi andare di molino elettrico e tirare ancora a pari tutti i denti. Nel bosco conviene sempre portarsi qualche catena di scorta, può sempre capitare di prendere un sasso, si fa prima a cambiarla e limarla a casa... 😉💪
Bravo 👏 👏 mica puoi mettere link morsetto?
beautiful work the video is wonderful too i hope to become as good as you
Bravo bravo grazie
Sei una bestia 💪💪
Iscritto. Molto bravo ottimo lavoro
Sono capitato sul tuo canale per caso... complimenti per il video e per la tua preparazione!!!!
Non me ne intendo di motosega, ma sono curioso di imparare e avere conoscenze ampie e in svariati settori.
Iscritto, buon proseguimento e buon lavoro... ciao!!!!
Complimenti
Grazie 🙏🏻
Bel video interessante! Peccato che si vede che sul video senza affilare non metti peso sulla motosega mentre sui primi da affilata spingi giu forte. Per carita sicuramente c'è una differenza chiara.. pero magari non 22 secondi vs 7.. e c'è anche da dire che magari non stava cosi male da non affilata. Molto interessante grazie.
Iscritto e visto il video
Anche io uso la motosega una jonsered con carburatore elettronico
Comprendo la difficoltà nell'affilatura perché mancino come te
Io però quanto taglio un tronco appoggio sempre il tronco a battuta della dentatura perché quando la catena è super affilata o nuova mangia troppo e mi permette di regolare meglio il taglio
Bel video👍
Massimo 3/4 volte x dente quando non taglia proprio......
Grande...👍👍👏👏👏
ciao, è possibile affilare una catena 3/8 con un lima da 4 o rovino la catena?
Io invece uso il portalime 2 in 1 della Stihl che ha questa descrizione: "Per affilare catene di .325 e 3/8". In modo rapido e facile si possono riaffilare con un'unica operazione denti e limitatore di profondità. Comprende lima tonda e lima piatta". Sono molto soddisfatto della praticità d'uso dell'attrezzo e della precisione nell'affilatura della catena; l'unico neo è il prezzo che non è tanto economico (pagato poco meno di 40,00 euro), ma per me li vale tutti!!
Quaranta o anche quarantacinque euro per due lime e un portalime è una esagerazione
Ti do un consiglio :mettiti i guanti da boscaiolo xchè se ti scivola la lima rischi di tagliarti le dita seriamente, parlo x esperienza ,10 punti esterni e 4 interni e 2sul tensore del dito indice 👍
Minchia, ma affilando la catena ti sei fatto questo?
Solo la parte sotto il dente va limato? Se fa sbavature sulla parte sopra?
Bel video, grazie!
Di niente 💪🏻
Volevo farti una domanda ma con l'affiliatore da banco elettrico la procedura è la stessa
Anche con l’affilacatene da banco affili prima il dente di taglio e poi il limitatore :)
@@OutdoorMiles grazie sei stato molto gentile
bel video
Mi hanno detto dei boscaioli professionisti che la catena affilata si vede dalla segatura che produce. Mi fai vedere la differenza per favore?
L’ho fatto vedere nello scorso video :) ua-cam.com/video/h1RIOkvFdqc/v-deo.html
La motosega ben affilata fa trucioli,quella non affilata fa segatura 👋
@@OutdoorMiles sei giovane e fai il boscaiolo quindi non ti "abbattere" accetta anche qualche piccola critica che a volte è anche un po' d invidia da parte di altri quel piccolo peso sullo stomaco mandalo giù con un buon vino rosso, tante cose buone buona serata
Io la gola la faccio diversamente usando una lima più piccola quindi limo prima con la piccola più lavoro e poi con la grande o viceversa comunque la lima devi spingerla solo in avanti due limate per dente e mentre la spingi devi girarla in modo elicoidale e vedi come taglia
Bravo
Grazie!
Piccolo consiglio... tocca il meno possibile la lima con le mani, xkè anche se sembra impossibile si rovina parecchio... niente da dire sulla tecnica, ma von così tante passate la catena ti dura davvero poco.... io , salvo che nn sia veramente necessari, faccio 2 o 3 passate per dente, ma uniforme su tutti...
Senza cattiveria ma non dire "vi insegno ad affilare la catena" ma semplicemente "vi mostro come io affilo la catena" ....ci sono molti errori nel video...e compra le lime Vallorbe che vanno molto meglio 👌😉
Come faccio a capire dinche diametro prendere la lima per la mia catena? Grazie.
ciao ho una domanda, la mia efco 35 cita una catena da 3/8 però gli va un tondino da 4mm non capisco grazie
La gola va rifatta ogni volta che si affila?
Un fatto importante da non tralasciare è che i denti devono essere lunghi uguali una volta affilata.
Ciao dopo un anno di nn utilizzo ho trovato la catena molto incollata ma l'ho pulita e messa in funzione, ho una motosega a batteria e ho lasciato nel serbatoio un olio naturale. Come posso evitare l'effetto colla dell'olio per il prossimo anno? ( la motosega la uso solo per una settimana l'anno) Grazie in anticipo
È il problema degli oli a base vegetale,conviene usare olio motore NUOVO a bassa densità..così mi ha consigliato negoziante
Auguri grande
I migliori tondini wallorbe
Se fai questo di lavoro saprai come regolarti.
Pero' non vale la pena affilare come un rasoio, perche' se cosi' fosse si consumerebbe in fretta.
E' meglio tenere un'angolo che serve e duri, rispetto a uno che si brucia in fretta.
Piu' importante invece e' rifinire il filo, non a lima, ma dopo la lima, con una pietra ceramica fine, se esiste, o diamante fine, questo perche' l'asportazione della bava a fine affilatura evita gli strappi dei residui del materiale dalla cresta del filo che crea dentellature che in breve rovinano l'affilatura, essendo in grado il processo, con ceramica o diamante di eliminare pressoche' del tutto le bave, quindi gli strappi futuri.
Bravo Miles !!
Te ne intendi anche di revisionare i motori delle motoseghe ?
Ciao, grazie e buona continuazione 🍀🍀🍀
So il principio di funzionamento e come funzionano le varie componenti però non ho mai messo mano ad un motore 2 tempi. Per certe cose se non si è esperti meglio lasciar fare ad un meccanico. In ogni caso grazie mille di tutto!!! 🔝💪🏻🪓🌲🏔
La parte sana della Nazione! Peccato che questi ragazzi siano mosche bianche.
P.s. perché quello che conta non è la tecnica sopraffina (per quelli che criticano) ma la voglia di fare.
Ma perche' fa lavorare la lima anche al ritorno??
Non è meglio segnare con un lampostil da quale maglia si inizia? Ciao e grazie
si sarebbe utile ma se sai quanti denti ci sono da un lato basta contare , comunque si vede quando un dente e affilato
Praticamente ci metterò un mese ad affilare una catena 😆
Come si chiama il tipo di dima che usi nel video
Personalmente uso un flessibile a batteria e in pochissimo tempo affilo la catena
Bravo però io affilo pure la catena non riesco a fare preciso grazie
Mentre passi la lima devi fare un mezzo giro rotatorio con il polso e massimo 3 4 volte io faccio sempre così da tanti anni
Lo sapevi che tornare indietro con il tondino toccando il dente rovini il filetto?
...certo,se calchi però...👍🤝🤝
Iscritto.. Ma da hobbyista penso sia meglio con affilatore elettrico. Se poi la catena è intrisa di olio la lima non fa più il suo. No good🤔🤔
Massimo 3/4 passate per affilare, di più non servono a nulla, poi la lima per abbassare il limitatore passala più piano, altrimenti cosi veloce non farà mai il suo lavoro di limatura
A me non sembra che tagli poi così bene
Tieni conto che è rubinia secca non betulla verde :)
@@OutdoorMiles centra si e no fatto sta che con il tipo di legna e il modello della motosega che ai dovrebbe tagliare 4 volte di piu
Il problema è quando si limano lame carvin denti piccoli..poi la lima la passi troppe volte secondo me
Se vuoi un vero rasoio bisogna utilizzare un affilatrice professionale. Ok nel bosco va bene la lima ma non potrà mai essere precisa come la macchina. Io ho una sabart jolly super con morsa idraulica
Io sono contrario alle affilature con le "" macchinette "" per quanto stai attento surriscaldi il dente rendendolo duro , e quando sei nel bosco e devi affilare la catena con la lima scivola come sul vetro .
Hai detto bene,non è da tutti infatti affilare con la macchina. Occorre montare dischi duri e poco abrasivi.
@@KoC688 Chiedo per me....disco duro va bene ma se poco abrasivo porti più a riscaldare?...altra osservazione... il disco ha un solo senso di rotazione ma la catena ha denti dx e sx secondo voi risulta uguale sia a dx che a sx l'affilatura?...io uso l'affilatore elettrico ma molto cauto...ho notato
pure io il fatto del surriscaldamento e la difficoltà dell'uso della lima successivamente ed allora eseguo passate molto fini magari due o anche tre....comunque preferibilmente vado di lima e come risultato mi trovo meglio e devo dire che il tondino lo cambio spesso per averlo sempre efficiente e vedere il suo lavoro ad ogni passata.
@@vincenzovicentini1082 minimo 2 3 passate con l'affilatrice finché non fa più scintille,è da macellaio fare una passata sola. No il disco duro fa surriscaldare decisamente meno. Non noto difficoltà nell usare il tondino su una catena affilata a macchina. Ma ripeto il tondino lo uso quando sono alla frutta. Se non prendo pietre sassi troppa terra arrivo tranquillo all ora di pranzo poi ne monto un altra. Ne ho sempre almeno 3 con me
@@vincenzovicentini1082 per il fatto del senso di rotazione non vedo differenza perché non rimangono bave o altro
ASTUTO !😮
Husqvarna e sthil....due rivali
Continua che poi è facilissimo
Ciao come si chiama il tizio che fa la gola con il metodo the boat... Sono curioso di leggere dei suoi metodi. Grazie
Buckin Billy Ray 💪🏻
Grazie👍
La lineetta che si trova sopra ai denti sarebbe il confine da non oltrepassare con la lima, dunque la fine del dente=catena da cambiare….
La lineetta è a 30 gradi e indica l angolo di affilatura.
Bravo però non fare strisciare la lima all'indietro altrimenti ne consumi un pacco al giorno.
Mi fa piacere che ci sono giovani come te che si interessano a questo lavoro. In tutti i miei anni di carriera non ho mai capito come mai chi si approccia ai lavori forestali trovi così difficile imparare ad affilare la motosega, in fondo non è complicato.
Tieniti caro questo mestiere, non mollare mai e soprattutto rispetta il bosco e la natura. I lavori come il nostro non conoscono crisi, si guadagna poco ma si lavora sempre.
Io è una settimana che limo in un impresa boschiva e non mi hanno mai detto niente
@@aurorasanchez4635 se non ti dicono nulla, molto male. Dovrebbero aiutarti ed insegnarti...oppure sei brava e non c’è bisogno. ;)
Comunque se ti piace questo lavoro sei da ammirare!!
Magari mi sbaglio ma mi sembra il modo migliore per rovinare la catena. 🤔😬😳
Mi sono iscritto.
fare un tagliente dritto e non curvo (concavo, convesso) con un tondino è come intersecare un cilindro su di un piano.
L'unico modo è quello di essere perfettamente paralleli. Se si inclina verso l'alto non può essere
Devi molare solo in avanti non indietro non devi toccare il dente quando vai indietro poi devi dare dare solo tre volte!!!
La gola va fatta sempre a prescindere???e dopo scusa la mia ignoranza x rifare il filo non bastano 3 passate??? 😮😮😮😮😮🤔
Dipende se hai il dente distrutto 3 passate non bastano :)
Secondo me non è affiliata benissimo si nota da come fuoriesce il truciolo molto finemente sembra polvere
Un buon professionista sa come afilare la motosega e fai a doso di più iou
Con quella farina fai biscotti 😅😅😅
va be ma cioè nella prima prova hai letteralmente lasciato il manubrio e spesso abbassavi la velocità.. Con la lama affilata invece andavi addirittura più forte
Volendo si può fare senza morsa, si incastra la motosega in piedi in mezzo alle gambe da seduti e si affila
😎👍🏻👍🏻👏🏻