@@alessandromauri8908 La parte esterna della bocca è dura, quella interna e molle. Nel 99% dei casi il siluro aspira e ingoia l’esca. Ferrare una volta in più non fa male, ma troppo non ha senso, in più si rovina il pesce e si rischia di slamarlo.
@@SupernalCrystalOpening e così è stato, troppe ferrate hanno fatto in modo che l' artificiale sia uscito dall' apparato boccale e dunque ha infilato gl' ami nell' osso .. alla fine si è slamato per colpa delle troppe ferrate anche secondo me ! Ho preso siluri con ami molto più piccoli di quello è non ho mai ferrato più di una volta.. per il resto è il gioco della pesca
What is your setup rod? Reel size? Line?
Top🤟🏻✌🏻👌🏻💪🏻👍👍😉😉🇸🇰🇸🇰USG
Peccato si sia slamato!
Per piacere mi potresti dire dove lo hai “preso”
???
Ciao quale combo utilizzi?
Non capisco perché ferrare il pesce così tante volte...
Semplicemente perché il siluro ha un apparato boccale veramente duro. Ha fatto bene
@@alessandromauri8908
La parte esterna della bocca è dura, quella interna e molle. Nel 99% dei casi il siluro aspira e ingoia l’esca. Ferrare una volta in più non fa male, ma troppo non ha senso, in più si rovina il pesce e si rischia di slamarlo.
@@SupernalCrystalOpening e così è stato, troppe ferrate hanno fatto in modo che l' artificiale sia uscito dall' apparato boccale e dunque ha infilato gl' ami nell' osso .. alla fine si è slamato per colpa delle troppe ferrate anche secondo me !
Ho preso siluri con ami molto più piccoli di quello è non ho mai ferrato più di una volta.. per il resto è il gioco della pesca
In che zona sei Arno dove?
è nel po
Quando sarà stato?
difficile dirlo...
Peccato era un bel pescione
Veramente inutile Ferrare un pesce così tante volte....🤦🏻♂️
Più che altro aumenti il rischio di slamarlo