VINITALY: PERCHE' CI VANNO (QUASI) TUTTI?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 тра 2024
  • Il Vinitaly di Verona è una fiera di assoluto riferimento internazionale nel mondo del vino, da oltre 50 anni. E' dedicata ai produttori di vino, naturalmente, per dare loro opportunità di contatti commerciali e vendite, ma è anche da sempre, frequentata da molti appassionati, wine lover, attirati dalla possibilità di incontrare i produttori e assaggiare i loro vini. Ma è ancora cosi? I tempi cambiano e la domanda sorge spontanea... ecco le mie riflessioni, dopo 20 anni di frequentazione. PROSIT!
    ATTENZIONE!
    RI-APERTE LE ASSEGNAZIONI-VENDITE per la VENDITA di SOLARIA JONICA vendemmia 1959. Vedi link qui sotto per conoscere la storia di questo vini unico.
    Per INFO scrivi a INFO@SENSIINMOVIMENTO.IT
    ----
    CALENDARIO PROSSIMI EVENTI:
    -- 8 maggio 2024 - corso BASE di DEGUSTAZIONE del VINO (4 incontri)
    Garbagnate M., Morlacchi Bistrot
    -- da 13 maggio 2024 - corso PROGREDITO di DEGUSTAZIONE del VINO (4 incontri)
    ON LINE - spedizione del vino A CASA (Italia ed Estero)
    LINK UTILI:
    -StorieDivine: SOLARIA JONICA 1959, IO SONO LEGGENDA
    • StorieDivine: SOLARIA ...
    - StorieDivine: il BRUNELLO di MONTALCINO e' stato "inventato" da un Piemontese!
    • StorieDivine: il BRUNE...
    CREDITS:
    @rappresentantelista
    @ariannaporcellisafonov3712
    SOCIAL:
    INSTAGRAM: / sensi.in.movimento
    FACEBOOK: / sensiinmovimento

КОМЕНТАРІ • 193

  • @alexkj3369
    @alexkj3369 Місяць тому +11

    Ho partecipato come espositore dal 1999 al 2013 e devo farti i complimenti per l'analisi azzeccatissima della manifestazione, chapeau veramente.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Grazieeee 🍷

    • @alexkj3369
      @alexkj3369 Місяць тому +1

      ...e nel video compare anche lo stand dell'azienda per cui lavoravo 😊

  • @luigibaiocchi6361
    @luigibaiocchi6361 Місяць тому +17

    grazie per i consigli volevo andarci ma il budget lo spenderò acquistando vino 👍👍

  • @jakobangela
    @jakobangela Місяць тому +5

    Bravissimo. Io ho 54 anni e non sono mai andato al Vinitaly. La mia grande passione è stata la visita in cantina: tocchi con mano, senti i profumi, assaggi col cuore, stringi mani lavotratrici, abbracci realtà. Un grande amore..E poi l'acquisto di qualità (senza viaggi, sbalzi di calore, sole, pessima conservazione, ecc. ecc...) li fai SOLO da produttore. VIVA LA VISITA IN CANTINA !!!!

  • @ferlor019
    @ferlor019 Місяць тому +5

    concordo su tutto, da appassionato mai andato e mai andrò. Sempre fatto visite in cantina e sempre soddisfatto

  • @nicola6971
    @nicola6971 Місяць тому +5

    Bel video, grazie 🍷 questo era il mio 20* vinitaly e sicuramente non l’ultimo. A me piace rivedere i produttori visto che ci vorrebbe quasi un mese per visitarli tutti in azienda. Mi piace che verona fiere abbia aumentato i costi dei ticket. Scene di ubriachi che vomitano ad ogni angolo non le vedo più da alcuni anni. Abbiamo lavorato bene, soprattutto domenica. Vinitaly ci sarà ancora a lungo, ne sono certo.

  • @dariobiavaschi2190
    @dariobiavaschi2190 Місяць тому +2

    Dopo questo video verrai segnalato per i prossimi anni con la tua foto e la scritta io non posso entrare ❤!!! Spero che diventi dedicata solo ed esclusivamente agli operatori del settore! Numero 1 grazie!

  • @massimilianocasagrande4848
    @massimilianocasagrande4848 Місяць тому +1

    Visita in cantina !! Fantascientifico momento per noi visitatori ..doveroso attenersi

  • @marcoi4347
    @marcoi4347 Місяць тому

    Grazie Maurizio…da neo appassionato avrei visitato volentieri la fiera….ma ora grazie a te è tutto più chiaro.

  • @vignedelboscoolme6035
    @vignedelboscoolme6035 Місяць тому

    BRAVISSIMO! lettura perfetta, ho partecipato al Vinitaly come espositore della mia piccola azienda dal 2005 e 2010 e posso dire che dopo aver esaurito i fondi che la comunità europea metteva a disposizione per aiutare, almeno in parte, le piccole aziende alla partecipazione, ho abbandonato molto volentieri questa esperienza. Esasperato dai "wine lover" che arrivavano già sfatti alle 11 di mattina (all'epoca pagavano sui 40 euro) per tutti e 5 i giorni della manifestazione, e dopo aver speso una follia senza lo sperato tornaconto, decisi finalmente di investire diversamente nel marketing aziendale. Risultato, non guardo con nostalgia quel periodo, anzi ho proprio una repulsione verso quell'ambiente, posso solo dire di aver imparato la lezione. A tutti i wine lover consiglio di spendere meno e di andare a trovare direttamente i produttori in azienda, con doppia e reciproca soddisfazione o di frequentare fiere dalla filosofia completamente diversa come il FIVI di Bologna!

  • @otellotagliaferri2103
    @otellotagliaferri2103 Місяць тому +1

    Video interessante, analisi lucidissima e ben argomentata che mi ha convinto a non prendere in considerazione l’idea di una visita alla fiera. Lo ripeto: caro Maurizio sei il Pelé, il Maradona del vino! Complimenti

  • @damianozecchinato4636
    @damianozecchinato4636 Місяць тому

    Bravo Maurizio ottimo consiglio, pur non essendo un esperto come te avevo fatto mia questa analisi. Abito a 100 km da Verona e ci vado spesso, ma a Vinitaly non ci sono mai andato. SI VA DIRETTAMENTE IN CANTINA!

  • @Pogo4799
    @Pogo4799 Місяць тому +1

    Grazie mille per le informazioni.
    Che confermano appieno le mie collaudate scelte di assaggi mirati procedendo per settori ristretti: una settimana di relax nel novarese, un week end in quel di Viterbo... sempre ricorrendo ad esperti locali.
    EDIT: tattica che aiuta anche per gli abbinamenti.

  • @laurabusni4061
    @laurabusni4061 Місяць тому

    Maurizio risolve sempre i miei dubbi ❤ GRAZIE

  • @andreapasquali3848
    @andreapasquali3848 Місяць тому

    Ho accompagnato un buyer nei giorni non aperti al pubblico 10 anni fa, "lista della spesa" per non perdere tempo è fondamentale, c'è davvero molto da vedere ed assaggiare ... già c'era troppa gente per i miei standard, figuriamoci nei giorni aperti al pubblico...
    Ad ogni modo è stata un'esperienza notevole... vivendo all'estero è un modo per assaggiare ed apprezzare diversi tipi di vino che qui risulterebbe molto difficile...
    In tutta franchezza preferisco le giornate di cantine aperte o andare su appuntamento in cantina sicuramente di più alto impatto

  • @winecollection24
    @winecollection24 Місяць тому +1

    Non sono mai stato al Vinitaly per le ragioni ben esposte in questo video e preferisco eventi più piccoli

  • @andreabogazzi8240
    @andreabogazzi8240 Місяць тому +2

    Non hai sbagliato una virgola!!!!!!! Complimenti.
    Andrea

  • @riccardo.facchi1709
    @riccardo.facchi1709 Місяць тому

    Maurizio, complimenti davvero, i tuoi video riescono sempre ad essere utilissimi, e come dicevano Tom Cruise e Jack Nicholson in CODICE D'ONORE sei stato : chiaro, limpido, cristallino !!! Prosit

  • @filippocacciatore7623
    @filippocacciatore7623 Місяць тому

    Analisi verissima Maurizio per il Vinitaly, io che ci abito, posso confermare ciò che dici. Purtroppo se avessero fatto la fiera fuori dal casello autostradale sarebbe stato meglio poi c'è effettivamente il prezzo dei produttori ho visto bancali di vino regalati, perché costava una cifra riportarla indietro, ho trovato anche cassette champagne abbandonate. E non immagini neanche i bicchieri in vetro buttati ,nuovi di zecca. Grande lavoro come sempre Maurizio. Comunque hai ragione da vendere. 😊😊

  • @zangrandogiovanni9274
    @zangrandogiovanni9274 Місяць тому +1

    E' vero quello che espone ma quando posso gustare certi vini di un valore con sapore fantastici Grazie

  • @bonalandia3407
    @bonalandia3407 Місяць тому

    Saró franco. Condivido appieno le tue affermazioni. Tant'è che io in questa bolgia non ci sono mai andato. E a maggior ragione ora non ci andró. Ma in tutta sincerità (a costo di attirarmi gli strali di questa comunità) rimane il dubbio che, se Vinitaly anche quest'anno i biglietti aggratis te li dava, magari questo video non sarebbe uscito...

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому +1

      Sono un operatore e, come dichiarato nel video, La cosa mi ha dato fastidio soprattutto perché contraddittoria rispetto all'anno scorso, non certo per l'importo dei biglietti che comunque non avrei pagato grazie ad inviti di terzi. Rimangono i dati che per me sono oggetti vi E che me la fanno frequentare sempre di meno da parecchi anni... PROSIT! 🥂

  • @marcosparavelli6686
    @marcosparavelli6686 Місяць тому

    Sono pienamente daccordo

  • @massimobotter9901
    @massimobotter9901 Місяць тому

    Visione perfetta!!! Io più volte le ho fatte tutte e tre Verona/bordeaux/Dusseldorf basta !!! Da anni ormai preferisco quelle più piccole , rapporto diretto e rapido senza code👏👏🥂🥂

  • @massimilianocasagrande4848
    @massimilianocasagrande4848 Місяць тому +1

    Aglio appuntamenti messi a disposizione dalla fattoria per non essere inopportuni in momenti magari delicati della stagione produttiva . Soprattutto per le piccole case vinicole che hanno un struttura del personale più basic e non specializzata all'accoglienza come possono permettersi realtà più affermate....molto interessante il video come sempre!!

  • @20thcenturyrider82
    @20thcenturyrider82 Місяць тому

    Ciao Maury, la mia ultima visita al Vinitaly risale al 2013 esattamente x i motivi da te spiegati....PS in questi GG sono in visita alle Docg Valdobbiadene ed Asolo. Meglio divertirsi così 🍾😉

  • @DeerKoden
    @DeerKoden Місяць тому +2

    Da veronese posso dire che il Vinitaly per chi abita in città è un macello, sarà anche bella la fiera ma gesù cristo
    Ma una master class dedicata ai wine lover per farli inebriare con le emotions del Big Bitter One?
    Indubbiamente passeggiare tra le vigne a Custoza ha un sapore diverso rispetto a passeggiare tra gli stand dei padiglioni in Fiera a Verona sud, per poi uscire e respirare tutto lo smog e gli odori del traffico di Borgo Roma.

  • @stefanogiulietti1100
    @stefanogiulietti1100 Місяць тому

    Pienamente d’accordo

  • @danielmaiullari8030
    @danielmaiullari8030 Місяць тому

    Sei troppo bravo... quasi quasi sei anche bravo a cantare!!

  • @Lukaus1241
    @Lukaus1241 Місяць тому

    Ottimo Maurizio, come sempre. Sarebbe interessante una tua trasferta a Düsseldorf con relativa recensione

  • @antoniocristodoro475
    @antoniocristodoro475 Місяць тому

    Mi definirei un "astemio non praticante", volevo ringraziare perché ho fatto qualche scoperta interessante grazie ai suoi video, persino al discount...

  • @inoxtech
    @inoxtech Місяць тому

    Sono della provincia di Verona e ancora quando producevo Housing per la microfiltrazione sono andato un paio di volte con dei biglietti omaggio. Parliamo di 10 anni fa. Ora nemmeno ai Sommelier pro regalano più i biglietti. Concordo il Vinitaly è un delirio x che vorrebbe assaggiare del buon vino.

  • @Tranciomix
    @Tranciomix Місяць тому +3

    Preferisco il VinNatur di Gambellara

  • @wallalo
    @wallalo Місяць тому +4

    Beh dai, 20k di spesa sono pochini, ci sono belle cantine di paesotti che solo di nero fanno 500k l'anno

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Sì, certo, si può spendere anche molto di più...

  • @martinoresente2964
    @martinoresente2964 Місяць тому

    Sarebbe bello un video sui vini più prestigiosi che hai sorseggiato, magari descrivendo la situazione in cui hai effettuato gli assaggi, le sensazioni e perché no, pure le delusioni difronte ad etichette importanti...

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Un video del genere va fatto in diretta...😉🍷

  • @Jeanpaulbig1
    @Jeanpaulbig1 Місяць тому +1

    Vinitaly farà la fine dei Saloni dell’auto come quelli di Ginevra, Torino e poi il Motorshow, d’altra parte negli anni ‘80-90 le anticipazioni e le novità le vedevi la, l’alternativa erano gli schizzi ed i pettegolezzi su Quattroruote. Vent’anni fa le serate di degustazione o eno-gastronomiche promosse da cantine o sommelier erano rarissime, ora le cose sono cambiate

  • @italoedoardopiovesan958
    @italoedoardopiovesan958 Місяць тому

    Bella spiega! Con il plus del Maurizio che mi chiude col bel canto 🙂

  • @giuseppemuci2885
    @giuseppemuci2885 Місяць тому

    Tutto vero. Io personalmente preferisco visitare le aziende sul territorio e le degustazioni sul posto con le loro splendide cantine.

  • @cydonshred
    @cydonshred Місяць тому

    Sono stato alla Fivi due anni fa. Solo due regioni e pregressa selezione delle cantine, andando per giunta in ordine da spumanti a rossi! I dolci sono saltati per il poco tempo a disposizione. Probabilmente quel contesto permetteva più facilmente di portare a termine una lista di assaggi mirati. Non sono mai stato a Vinitaly ma non credo di averne voglia dopo questa disamina.

  • @stefanovedovini
    @stefanovedovini Місяць тому +1

    ....è decisamente meglio farsi un weekend per cantine, sia per il produttore che per "noi"!😉

  • @cirobalestrieri1088
    @cirobalestrieri1088 Місяць тому

    video veramente molto interessante anche perché nonne parla nessuno del vinitaly in questi termini.
    Volevo invece chiederti un'altra cosa ha seguito di una recente scoperta effettuata su Beethoveen, ossia che sarebbe diventato sordo per l'assunzione di acetato di piombo nel vino. Ho capito che veniva aggiunto nei vini di scarsa qualità per aumentarne la piacevolezza. Sarebbe interessante sapere quante altre sostanze venivano aggiunte al vino molto tempo fa quando non c'erano controlli, rendendoli meno sicuri al contrario di quello che molti credono oggi
    Ciao
    Grazie

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Molto interessante l'argomento ma francamente non ho mai letto trovato nulla del genere Anche perché parlando di 200 anni fa non c'erano regole non c'erano registri non c'era nulla quindi bisogna più che altro trovare documenti storici o rivolgersi agli storici...🍷

  • @francescosaveriorusso1478
    @francescosaveriorusso1478 Місяць тому

    Maurizio, ti dirò, io modesto Wine lover avrei fatto carte false per partecipare alla mostra. Ora ci rinuncio definitivamente e mi dedico alle mostre delle mie parti. Lo scorso anno nella mia città, Napoli, ho partecipato a vitigni italiani, ingresso aperto a tutti, costi moderati, euro 46 on Line e, da non sottovalutare, a due passi da casa mia

  • @danielquintana6289
    @danielquintana6289 Місяць тому

    Confermo pienamente. Preferisco le visite in cantina o le piccole fiere che organizzano nelle piazze di alcune cittá per assaggiare i vini dei piccoli produttori 😊 andare al Vinitaly come appassionato non ha senso secondo me

  • @elisadilavanzo9476
    @elisadilavanzo9476 Місяць тому

    Caro Maurizio, solo tu puoi dire certe cose🤣! Ormai Vinitaly è una sorta di party, ma a volte essere all'interno di alcuni padiglioni e ancora di alcuni spazi specifici può essere utile. Da quando infatti la mia cantina partecipa all'interno di un'area dedicata a cantine selezionate in base ad alcuni criteri specifici, i risultati sono più apprezzabili. Ma chiaramente, questa situazione rappresenta un'eccezione! Confermo, molto meglio trovarsi in vigna e in cantina!
    A proposito, quanto vieni a trovarci con i tuoi seguaci? 😊sogno dibattiti sul Moscato tra le vigne con i winelovers 🤣!

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Buongiorno Elisa! Assolutamente d'accordo, va affrontato in un certo modo è certamente si possono ottenere risultati interessanti, parlo per il produttore ovviamente. Noi ci stiamo organizzando per venirti a trovare 😉🥂

  • @BlockchainFede
    @BlockchainFede Місяць тому

    126 euro d'ingresso più, diciamo treno, ma anche in giornata senza pernottamento, mangiare etc...ma vado in enoteca e mi compro 4-5 bottiglie decisamente buone, oppure 6-7 bottiglie discrete ma sempre di tutto rispetto, il tutto comodamente a qualche chilometro da casa, senza ressa, senza casini, con il proprietario dell'enoteca che mi consiglia.

  • @luciocroce
    @luciocroce Місяць тому

    io ho smesso di andare al Vinitaly parecchi anni fa... quando venni invitato da un produttore ad andarlo a trovare alla ProWein a Düsseldorf. Dopo aver visto con i miei occhi l'organizzazione perfetta dentro e fuori dalla fiera, i mezzi pubblici che ti portano praticamente all'interno della fiera con dei tram che partono ogni 5 minuti per portarti in centro, i taxi che arrivano davanti alla fiera praticamente a manetta per tutto il giorno etc etc ... ho deciso di non presentarmi mai più in quella bolgia disorganizzata chiamata Vinitaly

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Credo che il grande problema sia anche rappresentato dalle infrastrutture in generale, certamente molto più efficienti in Germania che in Italia. Certo che avendo un polo fieristico internazionale a Milano fatto nuovo nuovo per l'Expo verrebbe proprio da pensare perché non si sposta tutto lì, con tre aeroporti metropolitane autostrade eccetera eccetera... Ma tant'è...🥂

    • @timoteoperlar7886
      @timoteoperlar7886 Місяць тому

      ​@@SensiInMovimentoti brucia che dopo la scritta Vinitaly non compaia "Milano" ma "Verona" eh?! 😁

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому +1

      @@timoteoperlar7886 francamente la trovo un'espressione completamente fuori luogo. Non ho nessun interesse né su Milano né su Verona , quindi non mi brucia proprio nulla. E invece oggettivo che le due città abbiano ricettività e infrastruttura semplicemente non paragonabili e se ad una persona sta a cuore il mondo del vino, desidererebbe che una fiera di tale portata fosse collocata nel posto migliore ovvero dove si può sviluppare il massimo del business per gli espositori negli anni 🍷

  • @tizianoendrizzi9439
    @tizianoendrizzi9439 Місяць тому +1

    Bellissimo video, complimenti!! Una domanda forse scema: perchè al Vinitaly non escludono la vendita dei biglietti al pubblico ciabattante??? Aprire solo per gli addetti ai lavori.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому +1

      Pensò sia una combo di motivazione tra cui una certa fetta di fatturato, anche una sorta di tradizione... Chiaramente bisognerebbe chiederlo all'organizzazione 😉🥂

  • @manueleascheri1070
    @manueleascheri1070 Місяць тому

    Ciao Maurizio, consiglieresti ad un appassionato il FIVI ed il MeranoWine?

  • @00faso
    @00faso Місяць тому

    quante potrei raccontarne.
    tra il '95 e il '99, il mio compagno di università Toso, usciva con la figlia di Allegrini.
    Biglietti del vinitaly gratis. Un anno abbiamo fatto tutte le giornate.Mamma mia.
    Ovviamente era molto molto diverso da quello che è il vinitaly questi anni.
    Saluti da Pastrengo (VR)

  • @gabrielemacchi4139
    @gabrielemacchi4139 Місяць тому

    Concordo

  • @privatlre3199
    @privatlre3199 Місяць тому

    Lei è un grande. Lo sappia......!

  • @simonetaddia459
    @simonetaddia459 Місяць тому +1

    Nel 2005 ho pagato 62,00 euro di biglietto. Ora preferisco FIVI e Colfondoagricolo.

  • @flaviocolleselli718
    @flaviocolleselli718 Місяць тому

    Maurizio il wine festival di Merano lo consideri alla stessa stregua?

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      No, finché mi daranno accrediti stampa 🤣🤣🤣🤣 scherzo naturalmente... È una fiera completamente diversa su invito, senza stand, ogni produttore ha un tavolo uguale all'altro... Decisamente meno affluenza rispetto al Vinitaly e quindi la città è meno in crisi anche se comunque chiaramente code Ne trovi sempre. 🍷

    • @flaviocolleselli718
      @flaviocolleselli718 Місяць тому +1

      @@SensiInMovimento il trucco è acquistare il biglietto vip: 40 euro in più ma salti ogni coda

  • @FedericoGi
    @FedericoGi Місяць тому +1

    Non sono mai stato ma ho capito che lo sbatti non vale la candela...meglio i tuoi corsi spiegati e bevuti con consapevolezza

  • @FedericoTesta1
    @FedericoTesta1 Місяць тому

    Spero che si punti sempre di più alla modalità cantine aperte, magari organizzate a livello regionale. Se uno degusta del vino in cantina alla fine wualche bottiglia se la compra sempre e fa passaparola, che rimane sempre il migliore dei marketing.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Sì, assolutamente vero, ma è altrettanto vero che il produttore ha bisogno di vendere agli operatori, ai distributori ai ristoratori per fatturare in quantità più importanti, altrimenti fa veramente fatica ad arrivare a fine mese...🥂

  • @carloguglielmoricchi6164
    @carloguglielmoricchi6164 Місяць тому

    Bravissimo Maurizio hai centrato gli argomenti per non andare a Vinitaly. Sei mai stato a SUMMA da Lageder?

  • @giusepperodino7888
    @giusepperodino7888 Місяць тому

    2 edizioni le ho vissute e non ha senso per un appassionato andarci sempre❤

  • @massimodenaro9934
    @massimodenaro9934 Місяць тому

    Da ristoratore ho partecipato anno si anno no fino al 2002. Un grande ricordo i Piemontesi e il Poggio di sotto 1995 ( Palmucci) . Oggi mi sembra una BOLGIA espositiva turistica ed anche politica. Bye bye Vinitaly ''I numeri non saranno mai meditazione e filosofia'' ✍🏻

  • @ferrerocipiccia7219
    @ferrerocipiccia7219 Місяць тому

    Questo anno sono andato al Vinitaly come amante e consumatore di vino, e devo dire che tutto quello che è stato detto sulle difficoltà della logistica è vero, ma comunque non sono del tutto d’accordo che andiamo a creare problemi agli espositori perché siamo sempre noi amanti del vino che compriamo e facciamo reggere con i nostri soldi questo mercato. Se non ci fosse il consumatore finale che paga non ci sarebbe il Vinitaly. Saluti sbevazzoni.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Vero in senso macroeconomico, ma al singolo produttore piccolo soprattutto, il nostro potenziale acquisto sporadico nel suo bilancio conta veramente nulla perché lui in fiera cerca il cliente professionale😉🥂

  • @stefanogrosso6181
    @stefanogrosso6181 Місяць тому

    Il vinitaly è sempre stato così da 40 anni ad oggi.
    Non ci vado più da 20 anni per questo motivo.

  • @micheleraffele7582
    @micheleraffele7582 Місяць тому

    Se è una fiera di settore mi sembra inutile davvero andare da appassionato. È vero si rischia di danneggiare gli imprenditori vista la confusione che si crea!

  • @marcomarelli4306
    @marcomarelli4306 Місяць тому

    Ottima disamina!

  • @timoteoperlar7886
    @timoteoperlar7886 Місяць тому +1

    Caro Sbevazzone..vorrei tanto ma tanto ma tanto vedere se realizzereresti lo stesso tipo di video qualora miracolosamente il Vinitaly venisse trasferito nella città che già da parecchio tempo sbava e abbaia per accaparrarsi la gestione della tanto detratta manifestazione, ossia Milano, che magari è pure la tua città..

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Certo che sono di Milano e questa città, non certo per campanilismo, ha una serie di infrastrutture compresi tre aeroporti metropolitane, treni e centinaia di migliaia di posti letto che sicuramente risolverebbero le tantissime lacune logistiche di Verona. Ripeto a me non torna in tasca veramente nulla, è solo una questione di pura logica. Nel 2015 Milano ha ospitato l'Expo universale e le strutture sono lì pronte a ricevere centinaia di migliaia ospiti da tutto il mondo e questo avviene anche in talune manifestazioni come il gigantesco salone del mobile ad esempio
      .😉🍷

    • @timoteoperlar7886
      @timoteoperlar7886 Місяць тому

      @@SensiInMovimento ma sì in fondo ha ragione! La paternità del Vinitaly va attribuita a Verona ma chi se ne frega?! La manifestazione, nel corso dei decenni, si è ingrandita a dismisura con conseguente aumento di prestigio, addotto e soprattutto volume d'affari: che senso avrebbe ridimensionare o controllare tale fenomeno di espansione affinché gestione dell'evento possa rimanere a chi l'ha ideato? Ora che la torta è particolarmente prelibata, è giusto che se la sgraffigni il Don Rodrigo di turno! La giungla è giungla!🤷🏻‍♂️
      Sono assolutamente certo che lei si prenda la briga di realizzare un video come questo senza alcun interesse! Del resto, io sono dom Pérignon! À la santé🥂

  • @jf9669
    @jf9669 Місяць тому +1

    Buono sapere che il mondo del vino interessa a
    Cosi a tanta gente, ma in conclusione penso che siamo troppi al planeta. 😅

  • @rossdam5341
    @rossdam5341 Місяць тому

    ciao, Maurizio ti andrebbe di valutare anche i vini venduti da nuova coop.grazie anzi con.cin

  • @Ver822
    @Ver822 Місяць тому

    A questo punto si può valutare Vitigno Italia a Napoli oppure un piccolo assaggio nel Paestum wine festival, per nulla male e sicuramente più economico, ma con grandi aziende

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому +1

      Ritengo che l'Italia abbia bisogno del Vinitaly come mega macro manifestazione internazionali, ma non li...🥂

    • @Ver822
      @Ver822 Місяць тому

      @@SensiInMovimento Milano? Fiera di Roma?

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      @@Ver822 Milano ha praticamente tre aereoporti linee metropolitane treni alberghi autostrade...mah...

  • @stefanoballiero8319
    @stefanoballiero8319 Місяць тому

    dalla stazione di porta nuova se si esce dal retro ( cioè andando sull'ultimo binario ) si sbuca direttamente sul viale della fiera, la distanza da fare a piedi è la metà.

  • @stex851
    @stex851 Місяць тому

    Consiglio vin nature in concomitanza con vinitaly tra la provincia di Verona e Vicenza

  • @tonixmulan
    @tonixmulan Місяць тому

    Penso che queste domande devono essere fatte anche x la fiera del libro di torino😞😞

  • @davidedeagostinimusicwelln1552
    @davidedeagostinimusicwelln1552 Місяць тому

    Durante la fiera io mi bevevo un bel ripasso per stare in tema Veneto ma comodamente seduto vista laghetto di Como dal mio balcone TAAAC 😉

  • @wallalo
    @wallalo Місяць тому

    L'accademy 😁😁😁

  • @robertoben
    @robertoben Місяць тому +1

    anche il prezzo di entrata è una sassata

  • @alessiobreviglieri4154
    @alessiobreviglieri4154 Місяць тому

    Video molto interessante, credo sia sempre più urgente ripensare il settore fieristico per dargli senso. Per produttore, acquirenti e appassionati.
    Parlavo Vin Natur con una piccola cantina lombarda che ha smesso di andare al VinItaly proprio per i problemi che hai sottolineato.

  • @lotion25
    @lotion25 Місяць тому

    Ho smesso di frequentare le fiere, non del vino bensì di altri settori, qualche decennio fa. Il tutto, in fin dei conti, si riduce a una costosissima "ammazzata" con poco o nessun costrutto finale. Per il vino può valere il vecchio proverbio: "Il vino buono si vende anche senza frasca".

  • @egidiofioravanti634
    @egidiofioravanti634 Місяць тому +1

    vinitaly costa troppo diingresso e per unassaggio ti rifilano una cassa di bottiglie -mettiamocipure le assatanate pattuglie con il palloncino ! .
    alchol test.

  • @Alessandro-sh8zk
    @Alessandro-sh8zk Місяць тому +1

    Vinitaly e duecento anglicismi a partire dal nome

  • @00faso
    @00faso Місяць тому

    voi sapete che fine fanno tutte le bottiglie non aperte dei produttori alla fine della fiera?
    ho un amico che lavora in fiera Verona. Diciamo solo che ha un gran bel benefit.

  • @lucasartor4328
    @lucasartor4328 Місяць тому +1

    Non sono d'accordo (e ho partecipato ad almeno una ventina di edizioni). Per le aziende è il momento di inaugurare la nuova stagione e fare assaggiare le nuove annate. Da appassionato hai la possibilità di assaggiare vini che difficilmente troveresti in giro. Tendenzialmente è meglio evitare le cantine più grandi e rinomate e focalizzarsi maggiormente su produttori medio-piccoli. È ovvio che devi studiare un percorso e farti una pianificazione in anticipo. I bus navetta dallo stadio sono pieni di gente (in particolare al ritorno) ma dispongono di corsie dedicate perciò sono anche rapidi ad arrivare in fiera.

    • @lucamenegotto1139
      @lucamenegotto1139 Місяць тому +4

      Applausi. E' quel che ho sempre pensato io - poi, alla fine, pur essendo di Vicenza Provincia, mai avuto vera occasione di andarci. La mia idea: si prende il catalogo, si scelgono una o due regioni e di queste qualche cantina. Anche perché, una volta che hai assaggiato 4 o 5 vini, anche con sputacchiera, hai bisogno di un po' di tempo di reset...

    • @massimodenaro9934
      @massimodenaro9934 Місяць тому

      ''Il buon vino non vuole casino'' ✍🏻

    • @massimodenaro9934
      @massimodenaro9934 Місяць тому

      @@lucamenegotto1139 Esatto.Invece li tantissimi fanno i test fino a 10 / 20 vini differenti ahahahahah. Buona serata ahahaha

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  29 днів тому

      Rispetto la tua opinione 🥂

  • @brunogozzi1048
    @brunogozzi1048 Місяць тому +1

    Spero di sbagliarmi, ma credo che il vino rosso nei prossimi cinque anni avrà un calo di almeno il 30%.

    • @Pogo4799
      @Pogo4799 Місяць тому

      Buongiorno.
      Non saprei dire la percentuale esatta, ma sul trend concordo in pieno.
      Potremmo suggerire al cortese admin cosa ne pensa lui: cause, effetti, stima dimensionale...
      Στην υγεία μας
      che dovrebbe valere
      "alla nostra salute".

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому +1

      Le stime sono molto difficili da dare e poi dipende tantissimo dai singoli paesi produttori e consumatori, comunque è certo che da oltre 20 anni e vino rosso cala nei consumi in tutto il mondo. Fattori generazionali, abitudini di consumo, cambiamenti climatici e una competizione più trasversale sulla tavola e al bancone, in cui oggi entrano in gioco anche altre tipologie di prodotto, come cocktail, distillati, fermentati e analcolici. In questi ultimi anni i bianchi, trascinati dalle bollicine, stanno portando via grosse fette di mercato ai vini rossi e gli analisti parlano di un trend in crescita...🥂

  • @francescopalmiotto5047
    @francescopalmiotto5047 Місяць тому

    Io ci ho lavorato e ogni volta che iniziavo pregavo in Aramaico

  • @unixservices
    @unixservices Місяць тому

    ah quanto gli stanno costando i mancati biglietti per addetti stampa quest'anno! 😂 parte come sassolino ma avrà l'evoluzione di una valanga (ovviamente condivido tutto quanto espresso nel video, bisogna essere miopi per fare un errore del genere)😉

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Eh... Io mi sono solamente limitato a raccontare i fatti...😉🍷

  • @giuseppeasara9552
    @giuseppeasara9552 Місяць тому

    La prego, da poco iscritto al canale, cambi la colonna sonora finale 🙏
    Ad Maiora...

  • @raga6392
    @raga6392 Місяць тому

    Mai amate le fiere, specialmente quelle che fanno moda "io ci sono andato".

  • @francocolacrai7969
    @francocolacrai7969 Місяць тому

    Chi ama il vino non può frequentare fiere così.
    Ogni volta che la quantità aumenta ne perde la qualità, inevitabilmente.

  • @Antonio-fg2nc
    @Antonio-fg2nc Місяць тому

    da veronese, una volta mi è bastata circa 40 anni fa...

  • @luigicorte
    @luigicorte 11 днів тому

    Molto meglio il Merano Wine Festival e diverse altre manifestazioni più piccole e molto più godibili.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  11 днів тому

      ... anche se pure lì è diventato un delirio...😉🍷

    • @luigicorte
      @luigicorte 10 днів тому

      @@SensiInMovimentoma almeno qualche bel vino lo si assaggiava, adesso è un po’ che non vado.

  • @robertosisti8468
    @robertosisti8468 Місяць тому

    Basta, divento astemio😂😂

  • @baol506
    @baol506 Місяць тому

    Ho un enoteca e personalmente dopo anni di presenze al Vinitaly ho smesso di andarci
    Inutile sperare di parlare con il proprietario o con il responsabile commerciale di una cantina proprio per la presenza di troppi non addetti ai lavori.
    Va da se che se l'obbiettivo della partecipazione è di carattere commerciale è meglio fare altro.

  • @lorenzopitelli5819
    @lorenzopitelli5819 Місяць тому +1

    Perche si beve gratis 😂😂😉

  • @alessiosebastio
    @alessiosebastio Місяць тому

    Non commento la parte riguardante i produttori ed espositori poiché non appartengo a tale categoria. Devo dire però che mi sembri troppo drastico nel giudicare quella che, pur avendo bisogno di un ripensamento, rimane comunque una grandissima ed importantissima manifestazione. Sono ormai 10 anni consecutivi che vado al Vinitaly, eccettuati gli anni del covid, per tutti i 4 giorni della manifestazione. Sinceramente la logistica non mi pare così disastrosa, basta avere alcune accortezze: prenotare l’alloggio con congruo anticipo, meglio se da un anno all’altro, non ho mai impiegato più di 10 minuti al massimo per salire sulle navette sia per la stazione che per Piazza Bra, mi porto il cibo da casa perché fare la fila, anche se questa scorre celermente, si tratta di un’effettiva perdita di tempo nei vari ristoranti, non credo di danneggiare i produttori poiché, almeno di quelli che mi piacciono, poi ordino i vini. Inoltre la gran folla non mi disturba. Infine, una sola parola sulle fiere più piccole e settoriali che comunque amo: non è vero che sono più economiche del vinitaly, per i produttori, soprattutto se compariamo il costo di partecipazione in confronto alla durata delle manifestazioni. Andate al Vinitaly, sarete sempre in tempo per non tornarci più, se non vi piace.

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Non ho mai asserito che è una fiera da evitare per quanto riguarda i produttori, anzi al contrario ne parlo in tutto il video in maniera positiva nel senso dell'importanza e della frequentazione. Ne ho mai detto che costa più di una fiera più piccola, in realtà dipende molto dal rapporto costi/benefici. Poi ben felice che tu sia a tuo agio ...PROSIT 🥂

  • @gianpiero59
    @gianpiero59 Місяць тому

    Caro SBEVAZZONE, ci hai smontato, vuol dire che resteremo nella nostra Cantina a Sorso (Sassari ).Cordialmente Gp

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому +1

      Attenzione, molti trovano soddisfazione nel partecipare come espositori, anzi moltissimi visto il numero di produttori però va fatta sicuramente una riflessione e un grande lavoro di semina prima di partecipare 🥂

  • @lucamenegotto1139
    @lucamenegotto1139 Місяць тому

    Ma ecco perché per me, da vicentino, si tratterebbe di arrivarci in treno.
    Però, da wine lover, 120 euro sono troppi. Vado a spenderli in enoteca, in bottiglie.
    PS. peccato, vista la mia età, mi son perso gli anni in cui, grazie al mio spacciatore di caffè di fiducia (leggi, bar), avevo i biglietti omaggio...

  • @RobertoToraldo
    @RobertoToraldo Місяць тому

    Insomma a quanto dici,sicuramente a ragion veduta,questa fiera è degna di questo paese che il mio amico Pierpaolo definiva "un paese orribilmente sporco".

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Non arrivo a dire questo, Ma certamente sappiamo che ...siamo in Italia...🥂

    • @RobertoToraldo
      @RobertoToraldo Місяць тому +1

      @@SensiInMovimento Ovviamente con il nome Pierpaolo ironicamente non mi riferivo ad un mio amico, magari,ma al grande Pasolini!!

  • @NiBian78
    @NiBian78 Місяць тому

    Se ad assaggiare un vino siamo in più di 5-6 esemplari umani, non fa per me. Solo immaginando la baraonda mi vien voglia di ubriacarmi di Gotto d'Oro in un campo da solo.

  • @maurocencia4489
    @maurocencia4489 Місяць тому

    Con quei soldi là vai a castello Banfi fai un giro di assaggi e poi ti siedi al ristorante x 2 in una location da film!

  • @pietrobonaiti9147
    @pietrobonaiti9147 Місяць тому

    Ostrega però quel sassolino nella scarpa ti ha fatto proprio tanto male...🤪🤪🤪

  • @alessandroalberto6431
    @alessandroalberto6431 Місяць тому

    Winelovers !
    Sempre più termini inglesi !
    Che dire allora di ...
    Drunkards ?!?

    • @lucamenegotto1139
      @lucamenegotto1139 Місяць тому

      Che me la gioco, se mi spieghi anche come si pronuncia, garantito!!!

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Perfetto 😁

    • @alessandroalberto6431
      @alessandroalberto6431 Місяць тому

      @@SensiInMovimento dovrebbe pronunciarsi " drankerds " ed al singolare significa ubriacone, beone, in pratica ... sbevazzone !!! 🍾

  • @igortirelli6139
    @igortirelli6139 Місяць тому

    Sono stato fiera vini fivi a Bologna
    Il grosso delle degustazioni fatte per vini del sud
    Scelto perché li conosco poco e perché non vado quasi mai al sud
    Sono brianzolo😂

  • @egidiofioravanti634
    @egidiofioravanti634 Місяць тому

    l'unico modo per uscirne vivi è fare l'espositore con un tavolino da campeggio no stand , NO grafica .
    Zaino con piade wurstel, tavernello e tovaglioli.

  • @carmeloscannella
    @carmeloscannella Місяць тому

    Sicuramente la visita in cantina non ha eguali, anche se costosa,(viaggio, pernottamento, acquisto? ) e' comunque istruttiva, per quanto riguarda la fiera ,, dopo questo video sarai bannato, consiglio un travestimento, potresti essere avvelenato

  • @EdiZoia
    @EdiZoia Місяць тому

    Mi sembra molto un discorso da squatrinato......
    Spendi un po' di più o stai a casa.😜
    D'altronde tutte le big fiere, mobile, camper, nautica, macchine per lavorazioni varie estero e Italia sono così.....😜

    • @SensiInMovimento
      @SensiInMovimento  Місяць тому

      Dipende molto dalle infrastrutture della città che ospita e poi chiaramente dalle opportunità di business...🥂

  • @egidiofioravanti634
    @egidiofioravanti634 Місяць тому

    con glistessi soldi cisicompra 2 casse di ottimo vino .