UBISOFT Cancella i GIOCHI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 тра 2024
  • Vlog riflessivo nato da una delle ultime dichiarazioni di Ubisoft: oggi come oggi, conviene ancora "comprare" un videogioco? Come si sta evolvendo il concetto di "proprietà" nel mondo videoludico?
    Unisciti a QDSS KINGDOM! 👉 linke.to/patreon
    ●Scarica l'APP del Termoli C&G 👉 termolicomics.it/scarica-app/
    ●IG Termoli Comics&Games 👉 / termoli_comics_and_games
    ●FB Termoli C&G 👉 / termoli.comics.and.games
    ● INCIPIT gioco da tavolo: amzn.to/38V5GsF
    ● IL LIBRO: bit.ly/raccontiqdss
    ● IL FUMETTO: amzn.to/3ofOS4A
    ● PODCAST: bit.ly/podcastqdss
    ● INSTAGRAM: / queiduesulserver
    Giochi in offerta: bit.ly/scontoni
    Guarda: ua-cam.com/users/Queidues...
    ● TELEGRAM: bit.ly/teleQDSS
    ● I ROGNOSI: / irognosi
    ● QDSS: / queiduesulserver
    ● RILAX: / queiduesulserver3
    ● PORTALE: www.qdss.it
    ● FACEBOOK: bit.ly/FBQDSS
    ● STEAM: bit.ly/SteamQDSS
    ● TWITTER: / quei2sulserver
    ● LIVE: bit.ly/QDSSLIVE
    Vuoi inviarci qualcosa?
    per QDSS
    Viale S. Francesco 41
    86039 Termoli CB
    Grazie per la visita da QDSS, Redez e Synergo.

КОМЕНТАРІ • 598

  • @sarasthoughts
    @sarasthoughts Місяць тому +751

    "If buying isn't owning pirating isn't stealing" cit

    • @mattiasindoni4461
      @mattiasindoni4461 Місяць тому +16

      Sagge parole, sagge parole

    • @finmat95
      @finmat95 Місяць тому +4

      *Angry Tom face *

    • @tyrion_defoe
      @tyrion_defoe Місяць тому +1

      🏴‍☠️

    • @ivanserra3019
      @ivanserra3019 Місяць тому +15

      Fu così che iniziò la grande era della pirateria

    • @gio87vr
      @gio87vr Місяць тому

      @@ivanserra3019 "Kaizoku ou ni ore wa naru!"

  • @danilosantoriello2922
    @danilosantoriello2922 Місяць тому +310

    Se i giocatori dovranno abituarsi all'idea di non possedere i propri giochi Ubisoft si dovrà abituare all'idea di non avere più chi glieli compra

    • @nunscihopaura
      @nunscihopaura Місяць тому +6

      Questo non avverrà mai, se tra 5 anni sarà così non è che le persone smettono di giocare per principio

    • @Rvdis
      @Rvdis Місяць тому +13

      ​@@nunscihopauraparla per te, io sto già smettendo

    • @nunscihopaura
      @nunscihopaura Місяць тому +2

      @@Rvdis bravo, ma gente che smette di giocare c'è sempre stata per le più varie ragione, ma stai tranquillo che il numero totale di giocatori non diminuirà perché smetti tu

    • @Rvdis
      @Rvdis Місяць тому

      @@nunscihopaura Sicuramente non sono l'unico ad agire per principio per quanto a te sembri così assurdo, ma te lo concedo, magari aumenterà anche il numero di giocatori, e mi va benissimo, continuate pure a ingurgitare le badilate di merda che vi lanciano addosso, non me ne potrebbe fregare di meno

    • @Rvdis
      @Rvdis Місяць тому

      @@nunscihopaura Sicuramente non sono l'unico ad agire per principio per quanto a te possa sembrare così assurdo, ma te lo concedo, magari aumenterà anche il numero di giocatori, continuate pure a ingurgitare le badilate di merda che vi tirano addosso, non me ne potrebbe fregare di meno

  • @bitflave
    @bitflave Місяць тому +32

    Se i server non sono sostenibili basta dare agli utenti la possibilità di hostare o connettersi a dei server privati, come fanno tanti giochi: (Minecraft, Ark, etc...). Talvolta sono proprio i giocatori a inventare mod per sostenere giochi abbandonati (e.g. Pluttonium per cod), ma spesso vengono semplicemente ostacolati. Il motivo dietro una scelta del genre dubito sia soltanto il costo dei server, ma più la voglia di spostare i giocatori sulle versioni più nuove dello stesso gioco (cosa palese nel caso di cod).

  • @Atrowizzard
    @Atrowizzard Місяць тому +187

    If buying isn't owning then pirating isn't stealing

  • @pjpixer
    @pjpixer Місяць тому +22

    Manco commento Ubisoft perché ormai è sparare sulla croce rossa. Ma è difficile non lanciare porci a desta e manca quando ti senti dire che ci dobbiamo abituare all'idea di non essere proprietari dei giochi. Ok tutto, ma se io un gioco te lo pago, quel gioco deve restare mio per il resto dei miei giorni. E ci devono poter giocare anche i miei avi. Poi sulla questione The Crew la cosa mi tocca particolarmente. Ho schifato quasi il 99% del gioco. Ma è comunque un gioco che possiedo. E nonostante lo abbia schifato, loro non sono nessuno per impedirmi, che ne so, tra due anni, di voler rigiocarci per schifarlo ancora di più.
    Altra cosa: molti in passato hanno sottovalutato l'always online. E ricordo le prese in giro che mi prendevo quando criticavo quest'altra vaccata. La risposta era sempre una "ma tanto chi è che non ha la console collegata? Cosa ti cambia visto che la tua console è sempre online?". Ecco cosa cambia: che chi pubblica un gioco che ha bisogno perennemente di essere collegato online, può decidere dall'oggi al domani di interrompere il supporto, non dandomi più la possibilità di usufruire di tale gioco come e quando voglio.
    Io da parte mia resterò fedele (a parte qualche raro caso) per sempre alla copia fisica. Proprio perché solo così posso negare a SH e publisher vari di impedirmi di giocare ai giochi che io ho pagato.

  • @uncomunemortale4796
    @uncomunemortale4796 Місяць тому +47

    Ora però pretendo un episodio di "Mare Calvo" direttamente dal cesso.

  • @aanndnned
    @aanndnned Місяць тому +15

    Ubisoft sembra il tizio che abbandona il cane in autostrada perché stanco di mantenerlo.
    The crew è solo l'ultimo titolo che cancellano ed altri sono "salvi" solo perché giochi offline disponibili in formato piratato, per far cry 3 credo non si possano più comprare i dlc, l'unico modo per giocarlo completo è scaricandolo altrove da chi si batte per andare contro la volontà degli sviluppatori (rimuovere i drm, distribuirlo illegalmente, etc...).
    Si tende ad avere questa mentalità in cui puoi solo giocare i titoli attuali, gli altri li tolgono dopo tot anni e la situazione è frustrante e deludente, perché ognuno dovrebbe essere libero di poter recuperare i giochi con i propri tempi e non con l'ansia che questi vengano rimossi, un'azienda dovrebbe mettere in conto i costi di mantenimento di un gioco a lungo termine ed eventualmente agire di conseguenza:
    - consentire alle persone di giocare su server terzi
    - continuare ad investire in sviluppo del gioco per poter ottenere nuovi fondi da nuovi dlc
    - rendere il gioco open source e poi chi vuole lo gestirà o lo forkerà

  • @suntzu8716
    @suntzu8716 Місяць тому +45

    Questa cosa giustamente deve far girare le scatole. Capisco il discorso della licenza d'utilizzo, ma stanno imponendo un modello di compravendita iniquo, con la chiara pretesa di diffonderlo in grande scala. Avevano già creato un precedente con Assassin's Creed se non ricordo male. Si sentono tanto superbi pionieri del marketing di qua e di là, ma sono solo Squali de sto cà. Giusto per rimanere in tema di un loro recente capolavoro👏🏼👏🏼👏🏼

  • @Violent_Ultimatum
    @Violent_Ultimatum Місяць тому +17

    Io non ho comprato Helldivers 2, che mi sembrava super figo dai video che avevo visto, perchè un mio amico mi ha spiegato che in sostanza si gioca solo online..."quindi un domani che il gioco non è più supportato, non si gioca più?" si è chiesto il boomer che è in me, e che quindi ha scansato l'acquisto (considerate che ogni tanto gioco ancora a The King of Fighters '94). Lo so che suona full anni novanta ma io i giochi me li compro sempre fisici. Una volta era il floppy disk(s), poi la cartuccia, ora il disco...ma io devo pagà ed avere qualcosa in mano, poi se la versione day-one senza le 2560 patch fa schifo in culo non fa nulla, giudicherò io da consumatore...io devo comunque avere la possibilità di giocare un gioco che ho comprato sempre (poi ragà avrò 500+ indie digitali sul mio account Playstation che non vengono rilasciati in forma fisica per ovvi motivi di mercato, non è che sono contro il digitale tout court). Secondo me sto concetto si sta un po' perdendo: il fatto di avere il diritto di avere qualcosa di tua proprietà in mano dopo che hai posato i soldi sul tavolo. Molto male.

    • @giovannilaurito8858
      @giovannilaurito8858 Місяць тому +2

      Hai ragione su tutta ma gli MMO di successo durano decenni, guarda world of warcraft che e vicino ai 25 anni o FF XI che e attivo da oltre 15 anni

    • @arx3516
      @arx3516 Місяць тому +1

      La soluzione sarebbe fare come si faceva per giochi come Unreal Tournament e Quake, le macchine dei giocatori stessi ospitano la partita.

    • @Johnatansutton
      @Johnatansutton Місяць тому

      Io credo che piu che non si possa giocare piu a hd 2 sia piu il fatto che non puoi giocare in coop, pensa destiny e uscito 10 anni fa ed e ancora giocato e le espansioni sono rimaste intatte

  • @luigiscagliarinicerroni9813
    @luigiscagliarinicerroni9813 Місяць тому +24

    I videogiocatori possono combattere questa guerra comprando SOLAMENTE prodotti su formato fisico (CD, DVD, Blue ray, cartucce) e non acquistare più giochi on line.

    • @gionah
      @gionah Місяць тому +21

      l'ultimo gioco in versione fisica che comprai fu "fallout new vegas" nel 2010, andai in negozio, presi il gioco dentro la sua confezione, tornai a casa, misi il dvd nel lettore del pc, e avviai l'installazione del gioco, che non ha installato il gioco, ha installato steam e steam ha scaricato il gioco, e allora mi sono chiesto, che cosa lo compro a fare se poi lo devo scaricare per forza da steam?

    • @giuseppenapolitano2419
      @giuseppenapolitano2419 Місяць тому +1

      Aspetta ancora un pochetto e non esisteranno più le copie fisiche

    • @Walter79cz
      @Walter79cz Місяць тому +1

      mi sa che neanche tu li compri quelli fisici se non sai che ormai nei cd/dvd spesso trovi solo la licenza o comunque l'installazione parte dal web e non dal supporto fisico.

    • @XJackX23
      @XJackX23 Місяць тому

      Il vantaggio di non avere copie fisiche è che c'è meno spreco di plastica inutile

    • @Walter79cz
      @Walter79cz Місяць тому +6

      ​@@XJackX23 una buona scusa per incassare di più e dare di meno.
      la plastica che c'è in giro non deriva da cd/dvd ma da confezioni e bottiglie di chi, invece di cucinare, compra prodotti monodose già pronti.

  • @Alxanoo
    @Alxanoo Місяць тому +41

    L'industria videoludica sta crollando su se stessa, la ricerca di guadagno continuo sta rovinando tutto quello che c'era di bello riguardo ai videogame

    • @GiuseppeB88
      @GiuseppeB88 Місяць тому +3

      Ed è per questo che i guadagni globali crescono costantemente. Ahahahah per ognuno come te che si lamenta altri 100 comprano. Er ognuna delle Major che falliscono altri 10 Indienstudios diventano Major e iniziano a predare i loro giocatori

    • @arx3516
      @arx3516 Місяць тому

      ​@@GiuseppeB88 gli study indie non diventano major, nè possono diventarlo.

    • @GiuseppeB88
      @GiuseppeB88 Місяць тому

      @@arx3516 semantica? Scegli quello che vuoi fra gruppi che si sciolgono e vengono assunti da tripla a, nuove triple a che si formano (nel tempo) e guarda caso nel team di sviluppo hanno tot dipendenti di tot studio indie, oppure ancora semplice acquisizione dell'intero studio da parte delle major. Insomma fai un po' te. Ma il succo del mio discorso non cambia. Magari vediamo di discutere sul punto invece che mettere i puntini sulle i

    • @jacopocardone9004
      @jacopocardone9004 Місяць тому +1

      E vale per qualsiasi ambito🥲 io faccio musica e potrei direi la stessa cosa

    • @user-DvsWxj6ip5l
      @user-DvsWxj6ip5l Місяць тому

      ​@@GiuseppeB88parla in italiano, ebbete

  • @sebafilardi
    @sebafilardi Місяць тому +11

    Intollerabile. Nel frattempo Nintendo tira come un treno e vende cartucce o comunque giochi che puoi fruire anche in aereo

  • @andreabenespera6678
    @andreabenespera6678 Місяць тому +47

    "coff... coff... piratare... coff" "No no... noi non piratiamo. Corsariamo..."

    • @Danielechannel1999
      @Danielechannel1999 Місяць тому +3

      Se la cercano in tutti i modi il ritorno della pirateria.

    • @fyran6453
      @fyran6453 Місяць тому +2

      o meglio. noi cracchiamo

  • @SidusBrist
    @SidusBrist Місяць тому +10

    Con Gran Turismo Sport, che è un always online, hanno spento i server a gennaio... però le modalità offline sono rimaste disponibili e il salvataggio dei progressi non viene più fatto online ma solo localmente. Così a me andrebbe più che bene, ma perdere la possibilità di giocare da un giorno all'altro un gioco singleplayer... eh no. Quello non va bene. E se diventasse la norma bisognerebbe fare qualcosa per invertire la tendenza.

    • @finmat95
      @finmat95 Місяць тому +2

      Su PC si possono hostare le partite online ancora ancora, su console è un vero problema.

  • @simplychrisit
    @simplychrisit Місяць тому +14

    Questa cosa è già successa con un espansione di Destiny 2, tutti coloro che avevano acquistato l'espansione de I Rinnegati (me incluso), si sono ritrovati dopo qualche anno con l'intero contenuto rimosso dal gioco e la giustificazione da parte di Bungie fu che "dovevano liberare spazio per non far pesare troppo il gioco". Come se la cosa non bastasse, ci fu poi un periodo dopo la rimozione in cui per giocare dei contenuti specifici era richiesto l'acquisto di quest'espansione, il che era come dire "regalami sti soldi e poi ti faccio giocare".
    Come avete detto voi con l'esempio di Netflix, ha senso che certe serie tv e film dopo un tot di tempo spariscono dal catalogo per essere sostituiti a quelli nuovi, però qui innanzitutto parliamo di un servizio in abbonamento e quindi ciò che pago non è un solo prodotto, ma un servizio che mi mette a disposizione diversi prodotti e poi quando un prodotto sta per essere rimosso, viene segnato letteralmente nella scheda di quella serie tv o film perciò sai in anticipo quando sparirà.
    Al contrario, in un videogioco fare una cosa del genere non può che portare rabbia perché che tu abbia il gioco fisico o digitale, se il titolo è interamente online e loro decidono di chiudere i server, quel gioco diventa completamente inutilizzabile.
    E parlando di giochi online o di internet in generale, mi è capitata anche questa cosa dei server offline per manutenzione, ma non nel gioco, ma nello store in cui l'avevo scaricato. Ti prendo in esempio l'Epic Games Store visto che mi è capitato un bel po' di volte. Se tu scarichi un titolo da li, che sia un Fortnite, un Genshin Impact, se Epic Games Store decide di andare offline per manutenzione, tu quei giochi che hai scaricato non li puoi giocare, questo nonostante per esempio un Genshin Impact abbia i suoi server. Per risolvere questo problema infatti ora, se il gioco possiede un launcher dedicato, lo scarico direttamente dal sito ufficiale e non più da terze parti.
    E comunque avete ragione, se i giochi me li fanno tutti interamente online, va a finire che io quel gioco li non lo posso più giocare se non ho una connessione e per come sono fatto io, a me basterebbe anche giocarlo offline, a patto che sia un titolo di cui ha senso di essere giocato anche offline.

    • @Johnatansutton
      @Johnatansutton Місяць тому +1

      Se non sbaglio I rinnegati hanno rimosso il pianeta dove si svolge l espansione ma hanno tenuto qualche contenuti, ma si, si puo dire come hai detto che lo hanno rimosso del tutto.
      Non e la prima volta che succede, anche la campagna principale guerra rossa e le prime due espansioni curse osiris e warmind furono rimosse con lo stupore di tutti i giocatori che li avevano acquistati. Bungie ha dichiarato che in futuro potrebbero ritornare in una nuova forma ma non credo succederà.
      Le espansioni rimosse sono state “parcheggiate” in un vault ma secondo me l errore e stato persistere sul 2 invece di fare un terzo capitolo.
      Volevano addirittura che il primo destiny contenesse anche le espansioni del 2 come idea iniziale ma cio era impossibile visto quello che hanno combinato nel 2, non hanno fatto il terzo capitolo perchè in giocatori si aspettavano che il primo destiny fosse un unico gioco (un po come l idea di ac infinity che racchiuderebbe tutti i capitoli in un hub)
      Io volevo iniziare destiny, infatti ho comprato il primo capitolo che ha tutte le espansioni, ho dovuto farlo per forza tramite lo store perchè nella copia fisica i codici erano scaduti sempre ( reso 2 volte gestito malissimo sto fatto dei codici non aggiornati in scadenze) , mentre per il 2 mi sono rassegnato semmai un giorno dovessi iniziarlo che le espansioni rimosse non torneranno e dovrò quindi vedere su yt come continua la storia.

  • @thealexcog
    @thealexcog Місяць тому +111

    io ho la copia fisica di the crew ( uscì anche fisico al lancio ) ed adesso la posso usare come fermacarte da 90 euro ( versione premium che comprendeva alcuni dlc ). Grazie ubisoft

    • @lifeinfusion3691
      @lifeinfusion3691 Місяць тому +12

      quando leggo quella casa editrice lì il budget massimo che posso investire sono 10 euro

    • @ugolattanzio9152
      @ugolattanzio9152 Місяць тому

      Stesso, come viene anche minimamente alla gente spendere tutti sti soldi per ste corporative ​@@lifeinfusion3691

    • @dearossi2327
      @dearossi2327 Місяць тому

      Non c'è il sigle player?

    • @user-rd8fu3fs1r
      @user-rd8fu3fs1r Місяць тому

      @@dearossi2327 Tutti i titoli Ubi son always online

    • @ManuelRiccobono
      @ManuelRiccobono Місяць тому +12

      @@dearossi2327 no, lo hanno detto più volte durante il video. Quando avvi il gioco, cerca di connettersi ad un server, e se non lo trova, rimani bloccato al menu iniziale

  • @joelem2644
    @joelem2644 Місяць тому +163

    Ti faranno pagare per risbloccare la possibilità d'acquisto

    • @AlexandersonGears
      @AlexandersonGears Місяць тому

      Cancella sto commento maledetto che questi non ci avevano pensato

    • @GabibboMagico
      @GabibboMagico Місяць тому +3

      This is the next gen 😎

    • @LestatVanity
      @LestatVanity Місяць тому

      Non ha senso cio che hai scritto, non ti hanno sequestrato un prodotto, semplicemente quel prodotto non va piu , ormai tutte le piattaforme funzionano cosi , perchè ubisoft deve essere diverso? deve far lavorare gratis i programmatori per te ?

    • @MVBmilanista
      @MVBmilanista Місяць тому +3

      ​@@LestatVanity🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️🏴‍☠️

    • @giovannilaurito8858
      @giovannilaurito8858 Місяць тому +10

      ​@@LestatVanitynon e un gioco esclusivamente online the crew , posso capire che a ubisoft non renda e allora spenga l'online e lo lasci solo offline comunicando la notizia come e successo per la ps3 ma che tu lo cancelli dalle librerie dei tuoi utenti e come se il tuo edicolante ti viene a richiedere indietro il fumetto o il giornale comprato da lui 6 mesi prima.

  • @MassimoSangiorgi
    @MassimoSangiorgi Місяць тому +13

    Non vedo grandi problemi, ci pensera' la pirateria come per il retro gaming. Se non ti lasciano alternativa uno come deve fare ?

    • @alxtube7822
      @alxtube7822 Місяць тому +3

      È si però si salva solo chi gioca da computer

  • @doncarreradelavega299
    @doncarreradelavega299 Місяць тому +23

    Su cose del genere penso possa intervenire a gamba tesa l'unione europea, come avvenuto per il discorso garanzie minime. In ogni caso possono scrivere quello che vogliono nei contratti, ma se i giocatori li fai incazzare una volta, poi li perdi. Io sono ancora avvelenato con blizzard per aver rimosso overwatch 1 che ho giurato di non comprare mai più un loro gioco.

    • @ManuelRiccobono
      @ManuelRiccobono Місяць тому +1

      vabbhè purtroppo overwatch 1 era un gioco morto. i giocatori erano scesi del 90% e probabilmente blizzard non voleva che gli sviluppatori perdessero tempo sul gioco.
      la cosa che più mi ha fatto incazzare è come hanno trasformato il gioco nel clone di qualsiasi altro sparatutto in circolazione. battle pass e il resto

    • @doncarreradelavega299
      @doncarreradelavega299 Місяць тому +5

      @@ManuelRiccobono anche coi giocatori scesi avrebbero tranquillamente potuto tenere i server accesi e fare uscire il due su altri server. Considerando che l'avevo pagato 40 euro e me lo sono trovato sostituito con un gioco peggiore in tutto rispetto al primo, per me sono morti.

  • @valerioaltieri96
    @valerioaltieri96 Місяць тому +4

    Buonasera ragazzi, dico la mia sul tema corrente: personalmente rinuncio alle copie digitali in favore di quelle fisiche da un bel po' di tempo, sia per una forma di collezionismo fisico ma soprattutto per una questione di reale proprietà del prodotto. Comprendo che nella fase di acquisto di un bene digitale si sottoscriva un contratto (di conseguenza lo si accetta) ma non posso pensare di dover rinunciare ad un bene da me acquistato per volere di terzi. Per carità, la copia fisica può incorrere in usura, smarrimenti e via dicendo ma fino a prova contraria la posso toccare con mano e nel caso, posso rivenderla privatamente essendone l'effettivo proprietario! Non sono contro l'evoluzione del panorama commerciale ma nel caso specifico accetterei appunto perdere una copia fisica per mia negligenza rispetto alla perdita di una copia fisica per volere altrui! Avessero almeno la decenza di patchare i titoli per renderli giocabili offline, proprio come hanno fatto in maniera apprezzabile con Gran Turismo Sport, dove nonostante la chiusura dei server hanno permesso all'utenza di scaricare un aggiornamento per rendere il titolo vivibile senza doverlo rimuovere dalla libreria digitale di noi videogiocatori. Purtroppo, per come la vedo io, non sempre il progresso è tangibile ma spesso, come in questa situazione, è classificabile come un vero e proprio regresso. Saluti da Valerio!

  • @lucaconsolo3172
    @lucaconsolo3172 Місяць тому +24

    Se comprare non significa possedere, allora piratare non significa rubare.
    Stanno scherzando parecchio ( non solo Ubisoft, ma internet in generale) e non vorrei che magari si ritorni all'internet del P2P con tutte le violazioni di copyright che si era iniziato ad arginare.

    • @AloonaGames
      @AloonaGames Місяць тому +9

      Se la sarebbero cercata. Diventa una gara a chi è il criminale migliore.

    • @finmat95
      @finmat95 Місяць тому +1

      Io, invece, lo vorrei eccome.

  • @SyamDaRos-EndoManno
    @SyamDaRos-EndoManno Місяць тому +13

    Io non sono un videogiocatore aggiornato, sono fermo ai giochi di 10 anni fa, ma mi tengo comunque informato aspettando di fare il salto generazionale. Quello che avete raccontato in questo video mi sta facendo avere dei ripensamenti, è spaventoso.
    E poi c'è chi dice che siamo nell'epoca doro del gaming

  • @justaplayer6001
    @justaplayer6001 Місяць тому +5

    Personalmente vedendo la piega che stava prendendo il mondo dei videogiochi tra accessi anticipati, delle beta vendute a 70/80€, trovare un gioco funzionante e completo solo dopo anni e anni mi ero allontanato dal gaming per circa 5 anni.. sono ritornato con il ps plus su ps4 pro e ora sto sul pass con la serie x e non ho la minima intenzione di sborsare alti soldi su queso intrattenimento, raramente compro giochi a pochi euro come vampire survivors, frostpunk completo a 13€ giusto per supoortare un mimimo lo sviluppatore.

  • @DigiBlasphemy
    @DigiBlasphemy Місяць тому +3

    situazione simile ad anthem, c'è da chiedersi come mai è ancora accessibile dopo anni dalla chiusura e invece the crew che era ancora un gioco attivo e penso con ancora giocatori invece è sparito, strano

  • @nikolay9746
    @nikolay9746 Місяць тому +3

    A me scoccia per esempio che Ghost Recon Breakpoint, sicuramente uno dei miei titoli preferiti dopo Dark Soul, ER e Sekiro, che il 95% delle volte lo gioco "Solo" eppure richiede l'accesso online. Altrimenti non giochi.
    Le uniche funzioni online riguardano l'hub per coop o pvp e le quest giornaliere sostanzialmente. Quindi sarebbe perfettamente giocabile offline.
    Alcuni lo giustificano dicendo che è il server che fa spawnare le pattuglie in giro e cose del genere, ma non è vero. E lo stesso sistema di Wildlands che si può giocare letteralmente senza internet (rinunciando a coop e quest giornaliere ovviamente).
    Questa politica ubisoft di fare tutto "perforza online" la ritengo una politica "anti-giocatore" e mi delude solo maggiormente nei suoi confronti.
    Spero solo che se dovessero chiudere i sever di Breakpoint, qualcuno faccia un .exe craccato o simile.
    Per esempio la mod SPTarkov di fatto ti permette di giocare 100% offline un titolo che sarebbe solo online. Questo per dire a chi dice "noooo, booomer, è impossibile... è solo online... che invece SE SI VUOLE allora si può, in molte circostanze. E Breakpoint potrebbe tranquillamente essere offline per quella che è la sua natura.

  • @GAMETIMETVTM
    @GAMETIMETVTM Місяць тому +1

    Secondo me al posto della data di scadenza dovrebbero mettere una data di rinnovo, che può comportare sia il rinnovamento del contratto del gioco che porta la durata a raddoppiare e sia una possibile fine del gioco, tipo, data di rinnovo di Black Ops 5 uscito il 5 maggio 2024 sarà il 25 gennaio 2035, in quella data si deciderà se continuare il gioco o toglierlo in base al rendimento

  • @kevinbellante2785
    @kevinbellante2785 Місяць тому +2

    19:56 non so perché mi e venuto in mente la pubblicità di Watchdog legion "vennero a prendere ...."

  • @zagor109
    @zagor109 Місяць тому

    Guarda Mario (Synergo) proprio qualche giorno fa ascoltavo uno dei vostri tantissimi podcast Old Gen dove parlavate della differenza tra copia fisica e copia digitale, è una situazione proprio brutta, anche se vi dirò di più, come dice giustamente Nicola a fine video io purtroppo son già "abituato" (anche se non ci si abitua mai) con Rainbow Six Siege dove noto anni,mesi,settimane,giorni che fanno cambiamenti sempre in negativo e rendendo ancor più piatto il titolo always online. E' sempre un piacere guardare un vostro video ragazzi! forza QDSS!

  • @implanetburger6780
    @implanetburger6780 Місяць тому +47

    è per questo che io preferisco i giochi dove posso giocare da solo e in formato fisico, non perché odio le persone, ma perché prima o poi so che accadranno cose simili

    • @feanmu876
      @feanmu876 Місяць тому +20

      A The Crew potevi giocarci anche da solo e c'era anche il formato fisico, ma hanno chiuso i server, quindi anche se possiedi il disco non puoi giocarci lo stesso. Il problema sono i giochi online only anche per il single player.

    • @Il-Cane
      @Il-Cane Місяць тому

      Per questo niente .... I poli opposti sono da bimbi senza cervella

  • @deloller2452
    @deloller2452 Місяць тому +4

    Non troppo tempo fa lo scrivevo su facebook dei rischi di un futuro only digital e quasi tutti mi davano dell'idiota e del paranoico, incluso egocentrici direttori di siti d'informazione videoludici.
    Probabilmente smetterò di videogiocare se dovessero sparire le copie fisiche.

  • @fenrirfree
    @fenrirfree Місяць тому +4

    Non mi è mai capitato... Ho solo dei giochi su steam senza il supporto online perché non sono più disponibili nello store, però io continuo ad averli.

  • @ElioDeAngelis-76-
    @ElioDeAngelis-76- Місяць тому +38

    Sony: "Beh? è potente il microfono a clip che stai usando?"
    tic.. tic.. tic..

    • @SfigerMan
      @SfigerMan Місяць тому

      Allora adesso è palese che synergo stia trollando quelli come noi a cui danno fastidio questi rumori o il fatto che registri con dietro delle robe basculanti assolutamente inutili se non per snervare chi cerca magari di seguire gli argomenti che sono interessanti... Va bene, ci sta. Scremiamo il pubblico. 👍🏻

    • @SfigerMan
      @SfigerMan Місяць тому

      Anche perché voglio dire il microfono dell'auricolare doveva stare giusto giusto dal lato che sbatte sul microfono? Boh sarò io che sono abituato per lavoro a fare attenzione a sti dettagli, però dai...

    • @ElioDeAngelis-76-
      @ElioDeAngelis-76- Місяць тому

      @@SfigerMan ma che trolling, mica lo fa apposta

  • @Sezz91AeonGamer
    @Sezz91AeonGamer Місяць тому +5

    Completamente d'accordo con ciò che avete detto e le soluzioni che avete proposto sono semplici e valide da attuare! Ma le case di sviluppo per me non vogliono farti tenere i giochi così hai un ricambio costante! Io a 33 anni mi rigioco ancora i giochi del mio super nintendo perché non sono invecchiati di una virgola in qualità.. Facendo ciò non compro il platformino nuovo uscito da poco che fa anche schifo se messo a paragone con i giochi vecchi

    • @ClSCOTN
      @ClSCOTN Місяць тому

      ni... sul discorso "super nintendo, ecc" perché basi molto sull'effetto nostalgia anche perché basta che prendi ad esempio un Super Mario Wonder e non puoi dire che fa schifo rispetto ai vecchi giochi. Poi che ci siano platform mediocri ok, ma ci son sempre stati pure al tempo, ed è così per quasi tutti i generi, secondo me di giochi buoni/ottimi ce n'erano in passato e ce ne sono pure ora, ma non centra nulla sul fatto che hanno chiudo un gioco come The Crew, è stato fatto principlamente per liberare spazio e risorse sui server, l'unica cosa è che prima di farlo POTEVANO/DOVEVANO renderlo offline e non revocare le licenze d'uso.

  • @bender_404
    @bender_404 Місяць тому +22

    “Non avrai nulla e sarai felice”

    • @Norseman991
      @Norseman991 Місяць тому +1

      Grazie Gesù

    • @alessandrorona6205
      @alessandrorona6205 Місяць тому

      Con la difficoltà che ci saranno alcuni che avranno tutto.
      Proprio bello il capitalismo.

  • @Higgs_h0
    @Higgs_h0 Місяць тому +45

    "dissi che il formato digitale non poteva sostituire il fisico, mi diedero del folle"

    • @memojointfriend
      @memojointfriend Місяць тому

      folle

    • @nicolasrizzioli369
      @nicolasrizzioli369 Місяць тому

      Cazzo c'entra ?😂 Anche in formato fisico , possono non farti giocare il gioco

    • @pierredupont1000
      @pierredupont1000 17 днів тому +1

      Non è una questione di fisico o digitale questa, se i server chiudono puoi anche avere la tua bella custodia con il gioco dentro ma non ci puoi giocare lo stesso. Sta cosa di fisico vs digitale sta diventando più imbecille delle vecchie console war 😂😂

  • @magnus5612
    @magnus5612 Місяць тому

    concordo in pieno con tutto quello che avete detto, sempre per il discorso Sea of Thieves altra cosa che fa incazzare è che se te lo compri poi comunque il game pass core, prima bastava il gold, lo devi comunque fare se non non puoi giocare sul server xbox... mentre se lo giochi da steam non è necessario affittare il server per giocare al gioco che ti sei comprato. mo non lo so come funziona con ps5 visto che è uscito da poco per quella piattaforma... però a me sta cosa ha fatto girare non poco.

  • @Wolf01WDD
    @Wolf01WDD Місяць тому +1

    Ricordo quando è fallito Bundlestars/Desura, fortunatamente molti giochi erano drm-free e altri sono riuscito ad ottenere le chiavi steam direttamente dagli sviluppatori.
    Sarebbe ottimo se riuscissero a fare un sistema dove trasferire le licenze tra gli store. Inoltre tutte le edizioni fisiche ormai sono legate ad un determinato store, quindi anche avendo l'edizione fisica devi per forza avere anche lo store funzionante.
    Su steam per fortuna c'è la possibilità di avviare i giochi in modalità offline, anche se ogni tanto è necessario ricollegarti per le licenze, altrimenti non riuscirei a giocare con steam deck quasi mai.

  • @alessandro5438
    @alessandro5438 Місяць тому +14

    La copia fisica rimane da sempre la migliore scelta, nonostante se hai un pc Steam e praticamente l’unica scelta

    • @Handlenondisponibile192
      @Handlenondisponibile192 Місяць тому +3

      Purtroppo la Ubisoft per mettere in pratica questo tipo di marketing, molto probabilmente vuole togliere da mezzo la copia fisica

  • @mattiag1846
    @mattiag1846 Місяць тому +2

    anche le cose in gioco che vengono messi a pagamento come con dragon's dogma 2 e devil may cry 5 che se vengono "giustificati" poi in futuro gli sviluppatori staranno a pensare che se la gente accetta sta cosa poi staranno lì a dire "se lo ha fatto lui, perchè non posso farlo pure io?"

  • @zittusloller5703
    @zittusloller5703 Місяць тому +1

    Ho una domanda tecnica perché è da parecchio che ci penso: ma sarebbe possibile usare il sistema degli NFT per risolvere il problema del possesso dei videogiochi in digitale? Non sono esperto a riguardo, ma posso già immaginare alcune problematiche (tipo che se posseggo i file di una specifica build di gioco, non posseggo necessariamente anche le build precedenti e successive), però a parte questo, sarebbe fattibile?
    Certo, il problema principale è che per i multiplayer o in generale per i giochi che si appoggiano ad un server, quando butti giù quello l'unica alternativa sarebbe quella di ricorrere a mod e/o server non ufficiali, oppure come detto da voi un'ultima patch prima dell'abbandono del supporto che implementi l'uso di bot o simili.
    Per quanto mi riguarda, se una casa di sviluppo non fa tutto il possibile per mantenere fruibile il suo prodotto anche dopo il supporto, non è una casa che ha a cuore i suoi giocatori: di fatto loro i soldi se li sono già presi, chi li costringe (se non appunto l'amore per i clienti e per i propri prodotti) a spendere tempo e denaro (che loro comunque si sono presi) per fare questo sforzo? Nessuno. Personalmente questo lo uso come metro per stabilire di chi mi posso fidare, o in generale di quale tipo di prodotto mi posso fidare, e ormai so che qualsiasi gioco abbia componenti online equivale (totalmente o in parte) ad un evento a tempo limitato, per cui pagherei per avere qualcosa che non potrò far provare ai miei figli (che a questo punto farò probabilmente giocare ai giochi della PS2 😂)

  • @Phed98
    @Phed98 Місяць тому +27

    6:35 Ubisoft deve abituarsi all'idea di vedere i suoi videogiochi piratati.

    • @cod-tispezzo338
      @cod-tispezzo338 Місяць тому +1

      Mai più, attento a quando scarichi. Mi sono entrati nel pc e con i dati dell account google pure su numeri salvati ecc..

    • @machekazzo
      @machekazzo Місяць тому

      ​​@@cod-tispezzo338 devi sapere dove, cosa e come scaricare.

    • @Phed98
      @Phed98 Місяць тому +1

      @@cod-tispezzo338 In quali siti scaricavi videogiochi?

    • @cod-tispezzo338
      @cod-tispezzo338 Місяць тому

      @@Phed98 il nome non lo ricordo più, è da più di un anno che ho smesso. Ho dovuto formattare il pc, cancellare account, email e tutto. Fortunatamente amazon mi aveva sospeso l account per movimenti sospetti, banca idem, Facebook mi hanno bannato per link che mandavano twitch lo stesso ..

    • @Phed98
      @Phed98 Місяць тому

      @@cod-tispezzo338 Mi spiace molto. In ogni caso io scarico videogiochi principalmente da TuttoTrucchi2000 e FreeGoGPCGames. Sembrano siti affidabili anche se un mucchio di volte mi è toccato fare la scansione di virus di gravità leggera. In un anno non ho mai avuto problemi. Sarà che non pirato i videogiochi a tutti i costi, se per una volta non riesco a farlo oppure è troppo rischioso, non mi faccio problemi ad acquistarlo.

  • @Gianluca-ng1ul
    @Gianluca-ng1ul Місяць тому

    Capisco questo punto di vista, ma nel contesto in cui ci troviamo oggi, i giochi sono diventati molto complessi da sviluppare. Oltre a questo, mentre prima si sviluppava un gioco concettualmente “offline first” dando priorità al single player e successivamente veniva improntata una costola multi player, oggi invece si sviluppa sempre più spesso “online first”, dove ad ogni azione dell’utente, anche se in single player, avviene costantemente una comunicazione client-server. Essendo i giochi sempre più complessi e sempre più spesso pensati come “online first”, sarebbe ancora più dispendioso per l’azienda di turno andare ad implementare anche una modalità single player “offline first”, quindi senza che questa venga monitorata lato server. Ecco perché le controparti online dei titoli (GTA, RDR) Rockstar Games, hanno sempre problemi nei primi mesi dal rilascio, perchè basano gli sviluppi dei titoli in “offline first”.

  • @projectracing654
    @projectracing654 28 днів тому +1

    Spolliciate per farglielo leggere
    Ciao ragazzi! Ho lavorato nel settore e per the crew credo sia un semplice problema di licenze dei veicoli.
    Probabile le hanno comprate per x anni, poi quando scade se è un gioco vecchio o che non frutta più abbastanza semplicemente lo tolgono dallo store.
    Esempi recenti sono i project cars non più acquistabili o anche Grid 2019...
    Normale routine purtroppo..

    • @Johnatansutton
      @Johnatansutton 25 днів тому

      Invece sai perchè Bungie invece di fare un Destiny 3 , ha fatto una marea di espansioni per il 2 rimuovendone i primi?
      È una roba inaccettabile mentre per the crew è comprensibile visto che è un gioco di guida.

  • @giuliomagri8910
    @giuliomagri8910 Місяць тому

    Concordo pienamente con voi, i server dovrebbero avere una data di scadenza che però a differenza di quella dei cibi possa essere posticipabile. Quindi se il gioco è un flop comunque i server devono restare aperti fino alla data indicata, se invece il gioco è estremamente popolare all' avvicinarsi alla data x possono annunciare che la chiusura dei server è posticipata ad una data y

  • @Nick-lu7fq
    @Nick-lu7fq Місяць тому +2

    C'è anche la questione del PlayStation account richiesto per Helldivers 2, che di per sé non è un grandissimo problema. Però così si escludono quelli non posso farsi l'account e soprattutto va a farsi benedire la possibilità di giocare offline se ogni volta per aprire il gioco devo fare il login se questa cosa si estende ad altri giochi single player

    • @Johnatansutton
      @Johnatansutton Місяць тому

      Perchè non si dovrebbe fare l account?

  • @PixelNova97
    @PixelNova97 Місяць тому

    Se tolgono giochi dai abbonamenti non ci sono problemi visto che li stò noleggiando, non prendiamoci in giro li fanno chiamare "abbonamenti", ma è un vero e proprio noleggio XD. Quando si tratta di acquistare una licenza d'uso digitale, gli sviluppatori dovrebbero (così come le aziende) renderlo più chiaro. Io l'ho sempre detto i videogiochi digitali sono una comodità, ma non sono e MAI saranno una soluzione definitiva, MAI faranno sparire le produzioni fisiche... è come togliere la possibilità di andare allo stadio per vedere una partita di calcio "perchè c'è l'abbonamento che lo stà rimpiazzando" e sappiamo tutti che MAI accadrà una cosa simile.
    I giochi e servizi incentrati online, avete detto una cosa MOLTO importante se lo store avrà problemi o peggio chiude, come ci gioco ? Qui non si parla di essere collezionista o meno, si tratta di non possedere più "quell'autonomia videoludica" (intendo il poter fare quello che voglio sia con la console e sia con la copia originale del gioco, così come il poter prendere altri giochi fisici da privati) perchè le aziende stanno facendo di tutto per farti rimanere incollato all'online:
    account > store online > diritti di licenza e scadenze in mano alle aziende > prodotto digitale > acquisto prodotto digitale > server attivo > giocare
    La parte tragicomica è che questi passaggi sono semplici, ignorando il peso che ha il digitale e rischi che comporta, invece il fisico è un plug&play o quasi:
    copia fisica > account > store online > server attivo > giocare
    Da notare che la copia fisica stà PRIMA di ogni altra cosa e dovrebbe essere QUESTO il concetto più semplice, di conseguenza, normale che non servirebbe farci un ragionamento.
    Si spera che le aziende prendono più in considerazione l'utente che gli dà il pane quasi ogni giorno e di trattarlo con maggior rispetto. Le aziende vogliono guadagnare ? Allora devono saper tenere l'utenza trattandola bene!

  • @elabinnasretrogames
    @elabinnasretrogames Місяць тому +4

    Che bello svegliarsi 10 anni dopo io che nel 2014 quando avevo 14 anni con mercenaris 2 mi sono accorto di tutto questo, che era un gioco EA Chi non posso più giocare. Soprattutto per Payday 3 con il cavolo che me lo compro avevo Always online, preferisco continuare Payday 2

  • @GTRnismo1
    @GTRnismo1 Місяць тому +1

    Come avete detto, la copia fisica era meglio. L'emozione di avere il manuale, per esempio la mappa di gioco o altre cose, avere il disco... Bei tempi... Poi la svogliatezza anche di installare da un cd, ha dato vita a sto schifo di comprare direttamente dagli store... Pagare per non avere niente di concreto in mano... E se bisogna essere sempre online è grazie alla scusa della pirateria... Così l'hanno ricamata per bene, per fregare i consumatori...

  • @lorenzomantero9333
    @lorenzomantero9333 Місяць тому +3

    personalmente l'unico servizio di cui mi fido é GOG perché vende solo giochi senza DRM e quindi giocabili per sempre (anche se dovesse chiudere GOG). per quanto riguarda Ubisoft non comprerò mai più giochi sopra i 10€ da loro (e se si possono piratare tanto meglio)

  • @dennispreatto9098
    @dennispreatto9098 Місяць тому

    Video interessante, permettetemi qualche considerazione:
    Lo storage costa pochissimo oramai e le infrastrutture esistenti sono totalmente ammortizzate, e tutte le software house come Ubisoft hanno i fondi necessari per fare l'upscale delle stesse, quindi il semplice "fare spazio" non giustifica l'eliminazione di un titolo dallo store.
    Ci sono titoli negli store che sono molto datati e a volte anche molto scadenti.
    Purtroppo i contratti di licenza dei giochi includono la maggior parte delle volte la clausola di terminazione unilaterale del servizio, e questo si applica ai servizi online, di sincronizzazione e salvataggio, di aggiornamento e risoluzione dei problemi. Non credo proprio includano la revoca del possesso del bene acquistato, come potrebbe essere un prodotto concluso e che non richiede di essere mantenuto o modificato. Nel caso in cui però il gioco richieda obbligatoriamente la connessione ad un servizio online come un server di gioco, questo potrebbe essere chiuso in qualsiasi momento e conseguentemente il client di gioco diventerebbe inutile, giustificandone l'eliminazione dallo store.
    Allo stesso la modifica di un titolo affinché includa la modalità offline o con dei bot prima della terminazione del servizio online non è dovuta e non è corretto pretenderla, secondo me.
    La "piaga dei login" è necessaria purtroppo sia per ragioni di sicurezza che per ragioni meramente tecniche, come l'associazione dell'utente al proprio inventario e ai propri progressi nel caso dei giochi, o alla propria libreria di titoli posseduti nel caso degli store. Qualora questi servizi risultino offline risulta purtroppo impossibile portare a termine dei passaggi fondamentali per l'inizializzazione del gioco o dello store stesso che pertanto giustificano l'impossibilità di avviare i titoli.
    Il fatto che i giochi "morti" vengano eliminati dagli store e dalle librerie, tra l'altro prevenendo che qualcuno lo acquisti per poi vederlo non funzionare, secondo me è positivo è logicamente corretto. L'utente finale dovrebbe comprendere che per la natura stessa dei servizi online questo potrebbe sempre accadere.
    Non mi sento scandalizzato, né sorpreso dalla notizia, tenendo presente che se un gioco viene terminato in questo modo tendenzialmente indica un fallimento del titolo e probabilmente un'affluenza minima di utenti che non giustifica i costi di mantenimento.
    Bel video, mi piace sempre ascoltare le notizie, e potermi confrontare con le vostre considerazioni, vi ringrazio per il contenuto.

  • @TheMrblack1982
    @TheMrblack1982 Місяць тому +3

    Ecco un ottimo motivo per non comprare più giochi Ubisoft e per fare review bombing su tutti quelli che già si possiedono

  • @MrCosim0
    @MrCosim0 Місяць тому

    Da videogiocatore nato, rimpiango i cari vecchi tempi, dove nella schermata principale si poteva scegliere se giocare da solo o multiplayer.
    Mi da enormemente fastidio la cancellazione delle librerie dei giochi che io ho PAGATO, magari con sacrificio.
    Che si faccia chiarezza, perché adesso tocca a the crew, ma se dovesse capitare ad un gioco che mi sta a cuore, sarei capace di esporre denuncia, perché per come la vedo io è come “rubare” o privarmi di qualcosa di mio.

  • @yuky5778
    @yuky5778 Місяць тому +8

    Ecco perché io sono tra quella piccola percentuale che compra sempre in copia fisica.
    Perché da dopo l'era PS3, tu non possiedi più il gioco, te lo possono togliere quando vogliono, ma almeno con la copia fisica, ti rimane qualcosa di fisico, con la versione digitale, sparisce e non la puoi neanche più vedere nella libreria, e la cosa è un po' ingiusta, perché io non sto affittando un gioco, ma lo sto comprando
    Sono d'accordissimo sul fatto dei giochi su abbonamento, perché tu quando fai l'abbonamento ( per esempio il gamepass ), ti viene esplicitamente detto che ti offre la possibilità di giocare a più di 100 giochi, ma no che tu lo possieda.
    Ad esempio io con Tales of Arise, che sarà per collezionismo e anche per poterlo giocare anche se venisse tolto dallo store Xbox, l'ho acquistato in copia fisica dopo averlo giocato tutto sul gamepass.
    Ovviamente il commento non vuole né offendere ne criticare chi acquista in digitale, dato che anche io se c'è un offerta super vantaggiosa, acquisto in digitale, con il presupposto però di recuperare la copia fisica

  • @elio.dalterio
    @elio.dalterio Місяць тому

    Basterebbe inviare una comunicazione agli utenti qualche mese prima, si dice che il supporto al gioco verrà interrotto, eliminare le funzioni online e dare la possibilità di scaricare un installer offline su chiavetta usb.
    Inoltre come per i telefoni, ogni gioco dovrebbe avere un minimo di anni di supporto garantito dichiarati.

  • @MrSimeon08
    @MrSimeon08 Місяць тому +1

    Io ho la copia fisica di The Crew, nella mia pagina Ubisoft c'è scritto: gioco inattivo, Non hai più accesso a questo gioco. Perché non fai un salto al negozio per continuare la tua avventura?, 'tacci loro la mappa "openworld" e la storia la potevano lasciare giocabile offline. Tra l'altro ho controllato i rivenditori di key e vengono vendute ancora su alcuni 😂😅, credo e spero le tolgano presto

  • @finmat95
    @finmat95 Місяць тому +1

    06:40 IO non mi abituerò MAI all'idea di PAGARE e non possedere. Che sia ben chiaro questo punto. E se così dovessero presentarsi i futuri (o passati) videogiochi su una qualsiasi piattaforma, io li piraterò senza SE e senza MA, chiaro?

  • @gabsum212
    @gabsum212 Місяць тому

    io sono d'accordo con voi, ma noi consumatori credo che questa volta non ci possiamo fare proprio nulla. Per la questione della scadenza si può fare qualche petizione, ma oltre a quello il mercato (che ora è in crisi) sta andando verso ciò che sta portando più soldi, quindi giochi che diventeranno servizi online con pubblicità annesse, proprio come i giochi da cellulare... Io la vedo male, l'unica soluzione è recuperarsi una ps2...

  • @Francesco420
    @Francesco420 Місяць тому

    Ha ragione redez riguardo il discorso dei giochi fisici e non, e della loro durata...come prima cosa non dovrebbero a prescindere "dargli una durata di vita" , un gioco è e deve essere per sempre perché ci sarà sempre qualcuno che prima o poi vorrà rigiocarci e non vederlo mai più neola sua vita (immaginatevi di non poter più rigiocare a un budokai tenkaichi 3, follia)...e poi al massimo, si, mi fai pagare un po'di più (al massimo dei massimi) però se l'ho acquistato online allora mi dai la possibilità di riaverlo, con qualche sovrapprezzo, in maniera fisica

  • @memedesimo4292
    @memedesimo4292 Місяць тому

    Autodesk insegna che se anche hai il programma con copia fisica (il dvd) con tanto di licenza perenne (che costa su per giu dai 4000€), l'azienda può decidere qualche anno dopo che con quella ti ci puoi bellamente pulirti il deretano, non ti forniranno mai e poi mai il codice di attivazione e la cosa bella è che hanno agganciato la disattivazione agli aggiornamenti di windows

  • @anonmcmason9819
    @anonmcmason9819 Місяць тому +9

    Io comprai su Steam Fable 3, ora non è più disponibile nello store, ma mi permette comunque di scaricarlo. Stesso dicasi per Dark Souls Prepare to die edition. Anche se non è più in vendita, siccome lo avevo comprato al tempo me lo fa scaricare.

    • @ClSCOTN
      @ClSCOTN Місяць тому +2

      per il 99.9% dei giochi finora è così, mentre per qualche gioco (tipo The Crew) anche se lo trovi nella tua libreria e puoi scaricarlo poi non puoi giocarci perché vieni bloccato subito da un messaggio che ti dice che non hai più la licenza d'uso.

  • @maboilaurence8227
    @maboilaurence8227 Місяць тому +48

    "Oh no, Ubisoft sta cancellando i giochi! Che brutta cosa!".
    *Skull and Bones appare in un angolino*
    "Sai che è...in fondo ci sta."

  • @Kryuss
    @Kryuss Місяць тому +1

    Ho un vago ricordo di Call of Duty: Modern Warfare 2 (2009) che a un certo punto dissero che avrebbero chiuso i server. Ora, all'epoca mi arrabbiai moltissimo, perché mi posi la domanda "L'ho comprato, come vi permettete di non farmelo più giocare?" e anche allora ci fu sta cosa che tu compri la licenza d'uso, non il gioco vero e proprio. Però, come dite voi, se abbozzi e basta diventerà la norma e nessuno ci farà più caso, mi è tornato in mente vedendo il video, non ci pensavo da anni.
    Non ho idea se adesso sia fattibile o meno giocare a quel gioco, ma se davvero i server li hanno chiusi del tutto, i 60 euro (credo) che pagai li ho spesi per qualcosa di cui non ho neanche una custodia di plastica

    • @giovannilaurito8858
      @giovannilaurito8858 Місяць тому

      Modern warfare 2 se intendi quello ps3 puoi giocarti ancora la campagna, online non piu

  • @dimitriybellocci
    @dimitriybellocci Місяць тому +1

    Basta vedere quello che hanno fatto ad un gioco mobile (The Respawnables, non so se lo conoscete). In cui Activision lo ha fatto chiudere e non puoi neanche riprenderlo dallo store. Però visto che l'ho da sempre e mai disinstallato, ci posso ancora giocare ma solo con i bot

  • @stefanodaje
    @stefanodaje Місяць тому

    questo video deve diventare virale. le "postille" di non appartenenza DEVONO essere scritte a chiare lettere. Se acquisto un gioco quello diventa mio, se acquisto lo streaming del gioco e' un servizio a tempo determinato ma sono io a scegliere di "affittarlo".

  • @simonerota4033
    @simonerota4033 Місяць тому +1

    Ma scusate, se non c'è abbastanza utenza per giustificare il mantenimento dei server il gioco chiude.
    Ragionamento a mio parere elementare, The Crew 1 ha già 10 anni, il 2 è già in commercio da tempo, avrebbero dovuto tenerlo aperto per 3 gatti a fronte di decine di migliaia di dollari? In questo momento il picco su steam di the crew 2 è di 478 persone nelle ultime 24h...immaginatevi 1, saranno state al massimo 50... certe volte si creano lamentele davvero inutili e fine a se stesse. Tutti bravi a parlare come ''consumatori'', fossimo stati noi l'azienda avremmo fatto lo stesso.

  • @000phoenix00092000
    @000phoenix00092000 Місяць тому

    il problema dei giochi non più funzionanti "colpisce" il gaming da molto tempo anche se adesso sembra più grave. Personalmente la mia esperienza è stata di comprare giochi per xbox 360 di cui venivano staccati i server(cosa che un pò rodeva perchè per giocare pagavo l'abbonamento) anche se dopo una "vita più che vissuta" e che quindi preferisco quando possibile , specialmente se magari ci tengo molto a "tenermi il gioco", comprare su steam che tiene attivi i server anche di giochi vecchi, addirittura alcuni giochi non nati su steam ma portati per steam hanno comunque i server attivi. Partiamo dal presupposto che è è più una buona politica da parte di steam che una formula economicamente sostenibile e quindi no se non ho soldi per tenere aperto uno store non li impiego per metterti i bot e la modalità single player (che non significa solo inserirli e testarli ma fare almeno qualche pactch, piuttosto pago un altro annetto di server).Sicuramente con il noleggio se mi togli un gioco dal catalogo non lo percepisco come lo percepisco ad averl comprato, resta il fatto che il miglior modo per non "avere rimpianti" secondo me è affidarsi per quanto possibile a store, compagnie e giochi che hanno dimostrato un forte interesse per la community e quindi evitare giochi già colpiti da questi eventi. Come detto prima steam cerca quando possibile di mantenere sempre attivi i server anche per dei giochi molto vecchi, alcuni giochi online purtroppo sono palesemente creati e distribuiti per mungere gente con le microtransazioni per poi sparire nel giro di un anno , evitateli come la peste.

  • @BassPlayerRoks
    @BassPlayerRoks Місяць тому

    completamente d'accordo, io gioco ad apez e nel corso degli anni ho collezionato skin badge e personalizzato di tutto, anche per nostalgia mi dispiacerebbe un giorno non poter riaprire il titolo e magari fare un po di poligono di tiro

  • @namokomo9892
    @namokomo9892 Місяць тому +2

    non so se la copia fisica sia la soluzione pensate cyberpunk (grande classico) appena uscito senza i due anni di aggiornamenti praticamente 2/3 del gioco, lo giochereste davvero? Penso che rimanga come problema principale la vendita di giochi palesemente incompleti che vengono aggiustati mano a mano. Personalmente di questa generazione di giochi completi al lancio o giocabili senza aggiornamenti siano due Elder ring e BaldursGate 3 magari ce ne sono altri ma ammetto che di quelli che ho preso solo di questi sono abbastanza convinto.

    • @alesuikoden5091
      @alesuikoden5091 Місяць тому +1

      per quello conviene aspettare e prendersi una complete edition ... sempre se esce

  • @Finsiel
    @Finsiel Місяць тому +1

    Io di solito controllo sempre, se devo loggarmi (Steam escluso) o devo essere sempre online prima dell'acquisto, semplicemente non compro. Se compro, avvio, blocco l'accesso internet del gioco nel mio fidato firewall, e non funziona, faccio subito il refund. Lo so, è una palla, e mi perdo giochi che potrebbero essere interessanti, ma alla fine stica, ci sono moltissimi altri giochi che invece non applicano questa pratica e che meritano invece i miei soldi. Nel caso Steam impazzisse, tocca migrare definitivamente a GOG. (Steam ovviamente lo tollero perché mi permette di andare in modalità offline e bon).

  • @mgjfile
    @mgjfile Місяць тому

    Il problema di the crew è che se non erro è come l'ultimo Flight simulator, ovvero la mappa è interamente online. Servirebbe quindi una mappa parziale, molto piccola considerando che il gioco copre tutti gli stati uniti, per permettere il gioco locale.

  • @Sparketto
    @Sparketto Місяць тому

    Avete nominato la partita LAN e mi avete fatto pensare allo schermo condiviso, io e i miei amici ancora ci ritroviamo sul divano per giocare Ride ma giochiamo il 3 che ormai è vecchiotto perché lo schermo condiviso non è più implementato da anni 😢

  • @giovannigiordano366
    @giovannigiordano366 Місяць тому

    La questione è veramente molto complessa e non credo che ci sia una soluzione facile. I giochi evolvono e i giocatori pretendono giustamente sempre di più, ma per offrire certi servizi molti giochi necessitano dell'always online. questo va di pari passo con la complessità di sviluppare giochi nel 2024. Aggiungere modalità offline non è una cosa scontata, soprattutto se si parla di lavoro aggiuntivo che non giova ai giocatori al lancio. In più in generale il problema delle librerie digitali è che sono legate agli store. Se domani steam fallisse perderemmo tutti i giochi. Allo stesso tempo però tanti team di sviluppo indie necessitano della distribuzione online per potersi permettere la distribuzione dei propri giochi.

  • @alessandrorona6205
    @alessandrorona6205 Місяць тому

    Se secondo Philip Tremblay i giocatori dovranno abituarsi a non possedere i giochi, allora lui dovrebbe abituarsi all'idea essere disoccupato se queste sono le sue idee brillanti.
    Cioè prima ti spennano facendoti comprare prima il gioco, poi pure i DLC se vuoi l'esperienza completa, quando fini a 10 anni fa potevi ancora comprare qualche gioco tripla a intermro, e mo' dopo che ci hai speso anche un centinaio di euro se non di più sopra possono pure toglierteli? Ma pronto eh.
    Questo è veramente forzare i giocatori a diventare dei portafogli ambulanti da cui attingere come e quanto si vuole senza che loro effettivamente possiedano nulla di ciò per cui pagano anche profumatamente.

  • @MondoAmici
    @MondoAmici Місяць тому

    7:20 quando ti arriva una notifica abbiamo cambiato i nostri termini dis erv.. ecc ecc 1 lilione di righe che nessuno caga.. ci trovi ache quello .. cambiano le leggi e regole a loro piacimento la cosa interesante se queste regole le hanno introdotte prima e non dopo.. In alcuni casi ho visto di peggio prima compri e poi ti dicono di acettare e che dai il consenso ... tanto in Italia non contiamo un caxx quindi la gente continuerà a comrpare o meglio dire noleggiare una copia di gioco ..

  • @alessiostaccioli9151
    @alessiostaccioli9151 Місяць тому +8

    Ogni volta che l'utenza cresce ed abbandona la pirateria spunta fuori una dinamica di mercato che spinge alla sua resurrezione.
    Le compagnie oneste ti spingono a sostenerle pure spendicchiando un po': i giochi si creano col lavoro, ed il lavoro va ripagato. Ma queste dinamiche spingono l'utente a sentirsi fregato, ed a fregare a sua volta l'azienda che si comporta in modo scorretto.
    Se l'andazzo inizia ad essere questo credo che vedremo crescere di nuovo la solita pirateria ludica.

  • @riccardotugnolo3634
    @riccardotugnolo3634 Місяць тому +1

    Che senso ha avere tutto digitale se poi un domani anche i supporti digitali spariscono? Totalmente illogico e disfunzionale. Sono sempre stato a favore del fisico, questa situazione è una barzelletta ridicola.

  • @tuen9222
    @tuen9222 Місяць тому +1

    E qui entra in gioco la pirateria, nel senso buono del termine, ossia la preservazione deit titoli scomparsi da qualsiasi store esistente in digitale. Fortuna esiste Internet archivie, i vari siti di software o giochi ormai con licenza scaduta detti freeware ecc... e fortuna che a oggi esiste gog e steam che mantengono in piedi questa preservarzione per titoli di 15-20-25 anni fa, non tutti ma la maggior parte.
    Su consonle fortunatamente c'è xbox col suo microsoft store su series x ed s oggi, che ti permette quasi la piena retrocompatibilità con tutta la libreria di tutte le xbox esistenti dalla prima xbox, quindi da 23 ann a questa parte.

  • @aliosciaconcas6036
    @aliosciaconcas6036 Місяць тому

    Era chiaro che sarebbe andata così il vostro stupore mi stupisce se una cosa e sotto il controllo di un altro come pensavate che sarebbe finita

  • @giuseppetavormina4024
    @giuseppetavormina4024 Місяць тому

    sarebbe interessante analizzare le motivazioni economiche dietro questi meccanismi

  • @Bollazza
    @Bollazza Місяць тому +1

    Nuova? Ubisoft è una piaga da almeno 15 anni. Io comunque sono già abituato a non comprare più tripla A da un bel pezzo. Per tutto il resto, meno male che c''è la pirateria che fa conservazione dei titoli. Altrimenti a questo punto avremmo già perso intere generazioni di titoli.

  • @demone8221
    @demone8221 Місяць тому

    Concordo con voi, infatti su warzone ho perso tanti soldi fra skin e armi, avevo la skin di Rambo che purtroppo manco me l’hanno fatto passare su warzone 2…..

  • @dott.vincenzodepalo7412
    @dott.vincenzodepalo7412 Місяць тому

    Io ho i vecchi Assassin's Creed ( dall' uno al reveletion). Vecchi giochi fisici dei quali ho riscattato i codici di gioco per attivarli e non li ho più nel carrello perché mi hanno cancellato l' account dopo anni di inutilizzo. Nonostante abbia provato a riattivarli, contattare l' assistenza (mi hanno chiesto gli scontrini ! ) niente da fare ...

  • @massimilianoduo7012
    @massimilianoduo7012 Місяць тому +2

    tutto giusto.. la soluzione a questo problema.. la pirateria così imparano a non fregare la gente....
    a parte le cavolate.. il problema almeno in italia e che non abbiamo leggi a riguardo, perchè il paese nostro non è al pari con questi argomenti... so che ci pensa un pochino l' UE.. ma tutto poi dipende come la recepiamo noi. e se la recepiamo...
    cmq la pirateria per recuperare giochi o ancora meglio per provarli prima di comprarli resta la soluzione definitiva.

  • @kremisy3576
    @kremisy3576 Місяць тому

    Alcuni creators chiedono a steam di rimuovere il loro gioco dallo store. Io ho evolve stage 2 installato perché cencellarlo significherebbe perderlo per sempre. La piaga sociale è ritenere che comprate =/= possedere. Non sta ne in cielo e ne in terra che mi fai pagare un prodotto a prezzo pieno e poi senza dirmi nulla mi togli il gioco

  • @smogreed
    @smogreed Місяць тому

    Voglio aprire una sala lan e questa inaffidabilità è allarmante. Ma d'altronde potrebbe trattarsi di un caso. Comunque in generale credo che terrò più in considerazione il contratto con le software house quando comprerò i giochi, anche se alla fine fine ora che ci penso in un certo senso sistemo il problema fornendo comunque un abbonamento. (Teoricamente potrei craccare delle versioni offline se sono presenti se il gioco non è più disp sullo store, ma io l'ho già acquistato. Vabbè dubito abbiank lo sbattimento che hanno avuto per gta, creando la versione offline crack offline

  • @Mirkot88
    @Mirkot88 Місяць тому

    Son questioni che prima o poi andranno affrontate, per il momento vedo realizzabile la cosa più banale, ovvero patti chiari amicizia lunga, quindi trasparenza e indicazioni chiare sulle licenze dei giochi che si comprano

  • @dea-gaming_ita3147
    @dea-gaming_ita3147 Місяць тому

    Mi ricorda quello che è successo con KO city (free to play quindi si rosica un po' di meno) che è stato chiuso ma hanno rilasciato poco dopo una versione che permette di fare server e stanze private.

  • @Shardis_r
    @Shardis_r Місяць тому

    E successo con EA con il gioco darkspore, almeno hanno avuto la decenza di avvisare quasi un anno prima che il gioco non sarà più disponibile al download e l’acquisto, ora è una foto in bianco e nero nella libreria… una lapide o foto ricordo😅

  • @Baradiele
    @Baradiele Місяць тому

    Io stesso possiedo oltre 20 titoli che sono stati "delisted" da Steam, non possono più essere comprati o ottenuti in alcun modo. Ma comunque posso ancora giocarli. Diverse volte ho reinstallato Saint Seya Soldier Souls e funziona perfettamente.

  • @nelloagresta6494
    @nelloagresta6494 Місяць тому

    Eh ma il punto è esattamente quello. The Crew ha subito questo destino nefasto anche a causa di una mancanza di supporto adeguato o come Mamma Ubisoft se lo sarebbe aspettato. È innegabile che, come avete giustamente detto nel video, se il gioco in questione avesse continuato a macinare milioni su milioni per anni, nessuno si sarebbe sognato di chiuderne i server e destinarlo all’abbandono e l’eliminazione. Questo non esclude sicuramente la possibilità che possa avvenire con titoli più importanti, ma il vero dramma è che ormai da troppi anni si ragiona in questa devastante ottica dell’ “always Online” che è il vero morbo indistruttibile dal momento che ci obbligano a questo tipo di supporto…

  • @lollaus
    @lollaus Місяць тому +1

    E manco con la copia fisica stai tranquillo. Hai in mano nella maggior parte dei casi una versione 1.0 che ha spesso bisogno di patch per non avere problemi. Chiudono i server e ti attacchi. Da questo punto di vista si salva solo la roba Nintendo, che a livello di polishing è quasi sempre affidabile.
    Riguardo alle licenze d'uso, sono sempre esistite e in alcuni casi proibiscono pure il prestito ad altri della stessa, in barba allo spot meme che aveva fatto Sony contro MS ai tempi di PS4.
    Detto questo, se posso, preferisco sempre le copie fisiche, costano paradossalmente quasi sempre meno al dayone, tipo su Amazon. E possono essere restituite se non soddisfatti o rivendute.

  • @alessandrodesensi1209
    @alessandrodesensi1209 Місяць тому +12

    Il campanello d'allarme è scattato in me dopo aver acquistato fallout 76 e aver scoperto che senza abbonamento all'online per Xbox non avrei potuto giocarci...

    • @magnus5612
      @magnus5612 Місяць тому +1

      comprendo, stessa cosa per sea of thieves che pero se lo giochi con steam non paghi piu. a saperlo non lo compravo e ci giovaco con il game pass

    • @alessandrodesensi1209
      @alessandrodesensi1209 Місяць тому +2

      @@magnus5612 pagare un gioco per poi dover rinnovare un abbonamento ogni mese anche solo per giocare offline è una truffa veramente clamorosa

    • @Johnatansutton
      @Johnatansutton Місяць тому

      @@alessandrodesensi1209ho fo 76 ma non ho mai provato a giocarci senza abbonamento col ps plus, non si puo giocare in singolo con connessione internet come destiny o the division?

    • @alessandrodesensi1209
      @alessandrodesensi1209 Місяць тому

      @@Johnatansutton No se non hai l'abbonamento ti blocca nella schermata iniziale

    • @Johnatansutton
      @Johnatansutton Місяць тому

      @@alessandrodesensi1209 ah non sapevo, comunque il gioco va goduto in compagnia secondo me , da soli è troppo difficile

  • @Greymane93
    @Greymane93 Місяць тому

    Questo imho è un caso un po' oltre il limite.
    Diciamo che non ci vuole un genio a capire che se tu paghi un servizio e quello da kaput, concettualmente perdi tutto, non servono i ToS (Terms of Service) per capirlo.
    Ma a sto giro imho Ubisoft ha fatto il passo piú lungo della gamba, e giustamente la gente si è incazzata.
    È proprio una presa per il culo, anche se ammetto che ormai da Ubisoft posso aspettarmi di tutto, di fatto la mia reazione alla notizia è stata: "Masseh, strano che Ubisoft canna qualcosa"

  • @000phoenix00092000
    @000phoenix00092000 Місяць тому

    io sono contento di comprare un gioco su steam perchè fino ad ora mi tengono i server sempre attivi anche per giochi vecchissimi inserirti in catalogo tantissimi anni dopo l'uscita. Ad esempio rome e medieval 2 total war sono stati aggiunti moltissimi anni dopo l'uscita , patchati, e con i server funzionanti anche solo per una partitella con l'amico , tutto questo anni dopo la chiusura dello storico servizio gamespy per chi se lo ricorda

  • @zoizalpha
    @zoizalpha Місяць тому +4

    Arriveremo ad un futuro in cui non possederemo niente, vivremo per lavorare per pagare gli abbonamenti alla casa, all'auto, al tavolo su cui mangi la cena, al computer che usi per lavorare ed alla donna cyborg che ti porti a letto.

    • @Seageass01
      @Seageass01 Місяць тому

      Ma quale donna cyborg?....donna completamente cibernetica tutta la vita,non stento a credere che fra poco ci ritroveremo praticamente con delle bambole gonfiabili di ultima generazione....se poi sarà presente anche l'opzione di metterle in silenzioso a maggior ragione.

    • @ugolippiello6356
      @ugolippiello6356 Місяць тому

      Ma e così dagli anni 50...

    • @massimodueuro3392
      @massimodueuro3392 Місяць тому

      Lo stolto crede di possedere qualcosa. L'ha detto Buddha migliaia di anni fa

  • @sebastiancrenshaw851
    @sebastiancrenshaw851 Місяць тому

    Io farei un pensiero sui giochi Paradox, non molto presenti in questi lidi mi pare, ma stiamo parlando di giochi che ricevono dlc continuamente, anno dopo anno.
    Allora, capisco che in questo caso avere tutto fisico è praticamente impossibile, però sono giochi che principalmente vengono giocati singolarmente.
    Effettivamente non sarebbe male avere, almeno per i giochi vecchi e "conclusi", la possibilità di avere la copia fisica su ordinazione, magari con una grafica del DVD e della confezione totalmente minimale.
    Del resto, già molti giochi di ruolo cartacei adesso possono venire acquistati in copia fisica essendo prodotti su ordinazione, quindi questa è una realtà che già esiste.

  • @magnus5612
    @magnus5612 Місяць тому

    no sinergo la puoi customizzare anche se è affittata, anzi il bello di affittare la nave è che non la paghi e non paghi quando prendi danno. e puoi pure costumizzarla. certo non ci puoi mettere la roba del capitano ma lo scafo ecc li puo cambiare

  • @bluehackfull
    @bluehackfull Місяць тому

    Penso che il mondo dei videogiochi nel giro di 10 anni cambierà molto, e saranno dolori per tutti i grandi colossi. Lo sviluppo delle IA e l'accesso ad Hardware sempre più potenti a costi contenuti potrà far si che anche piccoli studi indipendenti possano dire la loro, forse avvicinandosi in modo incredibile alle produzioni AAAA, anzi con una A in più già che ci siamo!! Sarà la capacità creativa dello sviluppatore e l'idea artistica alla base a fare la differenza. Mi auguro inoltre che dai tanti licenziamenti di questi giorni nascano molti studi indipendenti che inizino ad esplorare proprio queste nuove strade. Magari avremo un nuovo gioco: "The Crew's Assassin: Free Yourself from the Burden of Possession!". Tutto è lecito, nulla è reale!

  • @mikilyyyyy
    @mikilyyyyy Місяць тому

    Non sono discorsi da vecchi tenersi la copia fisica,tenersi il lettore CD su PC e tenersi un PC datato che fa girare tutto quanto con il suo schermo con la giusta risoluzione.

  • @devilkirby1982
    @devilkirby1982 Місяць тому

    Ho giocato anni fa due giochi strategici PvP che poi sono stati chiusi. Enrambi sono ritornati su server amatoriali, dopo anni di lavoro da parte di fan delusi che hanno messo mano al codice e resuscitato i giochi