Lo stadio che verrà: presentazione del progetto vincitore
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Dopo un evento trasmesso in streaming, il nuovo stadio di Firenze è stato ufficialmente presentato ai media in conferenza stampa, presenti il sindaco Nardella, tutti gli assessori competenti e i progettisti.
.
.
.
Si tratta di una vasta ristrutturazione di tutta la zona sportiva del Quartiere 2. L'area sarà rimodellata con un nuovo parco al posto dell'attuale struttura di allenamento della Fiorentina, nasceranno nuove aree ricreative e commerciali - "ma non oltre i 5000 metri quadri - ha sottolineato il Sindaco".
Lo stadio mantiene l'anima della struttura del progetto originale dell'architetto Nervi, con una copertura leggera con pannelli fotovoltaici che copriranno il 25/30 per cento dei suoi costi energetici. Un sistema di riciclo dell'acqua piovana servirà per l'irrigazione di manto erboso e parco attiguo e per altre esigenze che prevedono utilizzo di acqua non potabile.
Il progetto è il vincitore di un concorso internazionale - come ha sottolineato l'assessora Cecilia Del Re - a garanzia della trasparenza della scelta, mentre l'assessore alla mobilità Giorgetti ha calcolato che circa diecimila persone per ogni partita arriveranno allo stadio usando la nuova linea della tramvia. Anche questa, come lo stadio, dovrà essere completata nel 2026. Un parcheggio coperto da 3000 posti servirà anche per i residenti.
Il costo del nuovo impianto, al netto delle opere di contorno e dell'Iva, come indicato nel bando di concorso, è di 135 milioni di euro: 95 di questi già coperti dal Ministero dei Beni Culturali con fondi del PNRR. Si punta a ottenerne altri 55 dal ministero dell'Interno, fetta di un finanziamento nell'ambito del Piano integrato per la Città metropolitana dal quale potrebbero arrivare 2 miliardi e mezzo di euro per le esigenze di tutta l'area metropolitana. In quel caso i costi dello stadio saranno tutti coperti senza attingere alle casse comunali.
Da definire se i lavori si potranno svolgere consentendo alla Fiorentina di disputare le partite previste dal calendario, in questo caso con una capienza ridotta, oppure se sarà necessario che la squadra si trasferisca in altri stadi durante lo svolgimento dei lavori.
Carlo Carotenuto
Quand'è che si prenderanno anche cura del centro di Firenze?
Il fatto che sia Arup a seguire il lavoro in se è positivo. Ho dei dubbi su tutti quei vincoli concordati (o imposti) dalla Soprintendenza, che a mio avviso non hanno senso. Che senso ha mantenere una tribuna che non serve più? Mantieni la scala e la torre, mantieni ciò che merita e basta..
Parcheggio oer le auto??
Si vanno a parcheggiare a rischio multa ancora ?
Florença 💔🌷
FIRENZE sempre nel mio ❤️.
Brutto!!
Mi fa piacere, e bene che ci si prenda cura di un impianto storico, molto bene sig sindaco
La copertura dello stadio è ellittico.
Tu sei la per fare😂😂😂 Italia a livello di Stadi é peggio di tutti paesi Europei.Londra=4 superstadi moderni Milano=1stadio chissa quando finira il nuovo Stadio. Roma ect ect Italia solo parole che resto non vale niente
Why are Italian citizens tolerating the ridiculous levels of bureaucracy in Italian politics? Fiorentina should have already had a redeveloped or new stadium by now when you consider how Florence is seen by outsiders before seeing the current dump which the team plays at.
Firenze un caos ...fiere in città..stadio in città....eventi in città...per uscite da una partita minimo un ora e mezza ...
Un caos !!!
Se un tifoso vuole venire più spesso ci pensa 8 volte
.
Vogliamo lo stadio fuori città...verrebbero più tifosi da fuori Toscana
....e in centro non ci sarebbe caos per l uscita e rientro a casa dei tifosi
Dall'alto sembra una scatoletta di sgombri..!!! Che ci mettono anche l'olio ??
Ing.Nervi...
Prima di fare proclami è bene essere sicuri.
Una delle cose più brutte che abbia mai visto
macché