La polizia è sconfitta è un film del 1977 diretto da Domenico Paolella. Vittorio Mezzogiorno (Cercola, 16 dicembre 1941 - Milano, 7 gennaio 1994) è stato un attore italiano. Riccardo Salvino (Palermo, 29 marzo 1944 - Roma, 12 gennaio 1999) è stato un attore italiano. Zaira Zoccheddu (Villaurbana, 1955) è un'attrice italiana. Ivana Novak è nata il 25 gennaio 1948. Luogo di nascita: Italia. È conosciuta come attrice. Claudia Giannotti (Campobasso, 19 febbraio 1937 - Torino, 26 luglio 2020) è stata un'attrice e doppiatrice italiana.
@@giuseppe-ue1zn Verissimo! Però io mi riferivo a QUELLI DELLA CALIBRO 38, di Massimo Dallamano, sempre con Bozzuffi e Salvino , ( uscito a fine luglio 1976) con cui , ha molte analogie anche nella trama e nella locandina , che, a mio personale parere è il migliore. RITORNANO QUELLI DELLA CALIBRO 38 ha in legame con il precedente solamente il titolo
Erano gli anni 90 e Berlusconi incamerò un bel po' di denaro trasmettendo in prima serata su Rete 4 tutta una serie di film Polizieschi anni 70/80, poi successivamente vennero trasmessi in seconda serata sempre su Rete 4 "meglio noti come i Bellissimi di Rete 4" e dopo circa tre anni lì mandó in onda su Italia 1 Ed ultimamente vennero trasmessi per un'intera estate dando proprio lo svilimento sul Canale 34 di Mediaset, anche perché spesso ripetevano. Quindi chi sostiene che questo film non è mai stato trasmesso in TV, e che bisogna ringraziare UA-cam per questa grande novità, ha sicuramente dei grossi problemi. Cmq e sempre piacevole guardare questi film del passato perché ispirati a fatti veri di cronaca che purtroppo ancora tutt'oggi si ripetono, facendoci comprendere che in Italia nulla e realmente cambiato, lo Stato ha fatto solo chiacchiere.
Bello,ma il mio preferito sara sempre poliziotto sprint, con Maurizio merli, i polizieschi di quell'epoca sono semplici ma rendono molto l'idea del periodo che l'Italia stava vivendo, sempre belli da guardare. Poliziottesco non lo avevo mao sentito😂😂
Un bel film. Grazie. ❤
🤫🤫🤫
Il finale non rispecchia proprio la mentalità della gente italiana per lo più vigliacca ed ipocrita.
Bel film anni 70 mettetene altri grazie. Giuliano da Genova ♥️👍
Bellissimo film .. visto tante e tante volte
Grande Vittorio mezzogiorno bellissimo film
Gracias por la película
Bel film, non lo avevo mai visto ed e' ancora attualissimo. Bravi!
gran bel poliziesco all'italiana nella bella Bologna
La polizia è sconfitta è un film del 1977 diretto da Domenico Paolella. Vittorio Mezzogiorno (Cercola, 16 dicembre 1941 - Milano, 7 gennaio 1994) è stato un attore italiano. Riccardo Salvino (Palermo, 29 marzo 1944 - Roma, 12 gennaio 1999) è stato un attore italiano. Zaira Zoccheddu (Villaurbana, 1955) è un'attrice italiana. Ivana Novak è nata il 25 gennaio 1948. Luogo di nascita: Italia. È conosciuta come attrice. Claudia Giannotti (Campobasso, 19 febbraio 1937 - Torino, 26 luglio 2020) è stata un'attrice e doppiatrice italiana.
👍 realizzato sulla scia di QUELLI DELLA CALIBRO 38 del 1976
Ritornano quelli della calibro 38 è un film del 1977 diretto da Giuseppe Vari.
@@giuseppe-ue1zn Verissimo! Però io mi riferivo a QUELLI DELLA CALIBRO 38, di Massimo Dallamano, sempre con Bozzuffi e Salvino , ( uscito a fine luglio 1976) con cui , ha molte analogie anche nella trama e nella locandina , che, a mio personale parere è il migliore. RITORNANO QUELLI DELLA CALIBRO 38 ha in legame con il precedente solamente il titolo
Erano gli anni 90 e Berlusconi incamerò un bel po' di denaro trasmettendo in prima serata su Rete 4 tutta una serie di film Polizieschi anni 70/80, poi successivamente vennero trasmessi in seconda serata sempre su Rete 4 "meglio noti come i Bellissimi di Rete 4" e dopo circa tre anni lì mandó in onda su Italia 1
Ed ultimamente vennero trasmessi per un'intera estate dando proprio lo svilimento sul Canale 34 di Mediaset, anche perché spesso ripetevano.
Quindi chi sostiene che questo film non è mai stato trasmesso in TV, e che bisogna ringraziare UA-cam per questa grande novità, ha sicuramente dei grossi problemi.
Cmq e sempre piacevole guardare questi film del passato perché ispirati a fatti veri di cronaca che purtroppo ancora tutt'oggi si ripetono, facendoci comprendere che in Italia nulla e realmente cambiato, lo Stato ha fatto solo chiacchiere.
la mia Bologna,fa venire il "magone",.................
Bei tempi con i telefoni a gettoni...
Mi è piaciuto. Anche perché è girato a Bologna.
Bello,ma il mio preferito sara sempre poliziotto sprint, con Maurizio merli, i polizieschi di quell'epoca sono semplici ma rendono molto l'idea del periodo che l'Italia stava vivendo, sempre belli da guardare. Poliziottesco non lo avevo mao sentito😂😂
Erano tutti bei film.
Film attualissimo
La MONTAGNOLA...🎉
Senza Tunni e punk ammerda? Bella.🤣
UN CAPOLAVORO DALLA COLONNA SONORA E UN CAST DI ATTORI COME VITTORIO MEZZOGIORNO
✌️🤠💥🌟🌀👍
qualche tagliettino nelle scene c'e'
Specialmente nella scena del night ( che però non pregiudica la trama )
@@danilobernardi5391 nella scena all'ospedale dove c'e' il padrone del bar
I soliti bigotti avranno tagliato per non fare vedere due poppe
FILM CONSIGLIATO DAL PCI ( PDS PD ) ????????
Maledetti fascistiiiiiii
film 000000
🎉😢
Bologna, ci ho vissuto 25 anni sotto le torri in Castiglione. ❤️
film anni 70...assurdità,patetismo...irrazionalità....voci altisonanti da attori di teatro anche per doppiare un fattorino...
Sono belle le minchiate di oggi. Film disgustosi con dei deficienti inebetiti come attori
Bellissimi!
Non capisci un tubo
Andate a vedere un altro film😊😊😊
Invece ora...?