Ciao, sono Giovanni, un ragazzino di 12 anni. L’altro giorno mi è capitato di vedere un dei tuoi fantastici shorts su come realizzavi questo progetto con Arduino, e ho un mio amico che si chiama Luca che vorrebbe imparare con me. Vorrei imparare a programmare sin dalla seconda elementare, perchè la mia maestra era molto moderna e invece di farci portare il vocabolario ci ha fatto comprare l’iPad, dispositivo da cui oggi ti sto scrivendo. A scuola abbiamo un professore che è abbastanza tirato con i voti, e con lui la mia eccellente media si abbassa perchè è molto difficile prendere 7. Però quando abbiamo studiato il codice binario ho risposto a tutte le domande. Questo perchè il mio sogno è di laurearmi in informatica, e fare proprio come fai tu!Il mio amico Luca di cui ti ho parlato prima ed io vorremo tantissimo riunirci l’estate per programmare qualsiasi giochetto o anche progetti. A Pasqua dell’anno scorso abbiamo seguito il tuo tutorial per ricreare da 0 Flappy Bird ed è venuto così bene che mio fratello minore lo utilizza per svago sull’autobus per tornare a casa! Spero tanto che tu legga questo messaggio, un abbraccio!
Emanuele - 27 anni Dopo anni di stati depressivi e ansia, ho imparato ad apprezzare le piccole cose della vita. Questi progettini (che a parer mio sono bellissimi, agli occhi di chi mi è vicino invece sono solo stupidi esperimenti nerd) mi hanno dato tanto, facendomi appassionare a questo mondo ma soprattutto regalandomi soddisfazione e possibilità di esprimere la mia creatività. E un piccolo grazie lo devo anche a te se oggi sto molto meglio.
Buongiorno, sono Davide, ho 16 anni e voglio imparare arduino per 2 motivi, 1° per imparare meglio il linguaggio di programmazione a livello pratico, quindi facendo cose che possono essere divertenti. 2° per creare cose che piace a me fare e sperimentando nell'elettronica senza confini, d’altronde l'unico limite è la propria immaginazione. Grazie mille per i video che porti, sei il Barbero dell'informatica 💛💛
Cavolo in 2 minuti ho imparato quello che sto imparando in 8 anni.. come dicono altri continua con questa serie che vogliamo imparare di piu. Complimenti veramente un modo ottimo per imparare
Matteo 14 anni appassionato di informatica ed enorme curiosità verso tutto ciò che non conosco, a scuola faccio il liceo scientifico scienze applicate e ciò che si impara in laboratorio è infinitamente piccolo rispetto a ciò che ho imparato grazie a te, pensare che che abbiamo appena imparato flowgorithm e io già so ben programmare in python grazie e te che mi hai fatto appassionare e proseguire gli studi nel campo informatico. Ho spesso cercato su internet dei video che mi potessero aiutare ad impararlo anche se molti non sono semplicissimi o utili e quando poco fa ho trovato il tuo sono stato molto contento di vederlo perché avevo la certezza che sarebbe stato istruttivo e utile, quindi ti volevo ringraziare per questo video che sicuramente mi ha dato una mano e spero che continuerai a farne altri
Leonardo, 13 anni. Da quando ero piccolo ero sempre stato attratto dal mondo della programmazione, a partire dal vedere mia sorella e mio padre usare il computer fino ad arrivare a gente che spiegava come creare giochi oppure oggetti nel mondo della programmazione. Da mesi mi sono avvicinato al mondo della programmazione a partire da arduino fino ad arrivare al linguaggio phyton. Con arduino ho scoperto come manifestare la mia creatività grazie ad un oggetto tanto piccolo ma potente. Non sono ancora un esperto ma sono sicuro che col tempo lo diventerò. Comunque complimenti per il tuo lavoro e spero che tu possa continuare questa seria, insegnando ad usare questo oggetto anche a gente meno esperta. Continua così !!!!
Ti prego continua con le lezioni di arduino 🙏, spieghi veramente bene. Con tutti i video che girano su UA-cam, il tuo è molto semplice da comprendere. Aspetto il prossimo
Il miglior tutorial su Arduino! Chiaro, efficace e divertente! Devi assolutamente portare avanti questa serie. Mio figlio impara da te ciò che a scuola non gli “resta” 😊 grazie!
Non ho mai scritto un commento su youtube, ma tu lo meriti veramente, sei qualcosa di eccezionale. Hai il dono di saper trasmettere chiaramente il tuo sapere e la tua passione. Complimenti e ad maiora!
Nicola, 24, appassionato di programmazione, attualmente concentrato nello sviluppo web. La mia formazione non è stata in linea con quello che faccio ora, ma è bastato seguire quello che mi piace veramente per realizzare il mio sogno. Ho sempre visto il software come una cosa potentissima, ma se applicata a cose fisiche minchia lo è ancora di piu, ed è per questo che mi piacerebbe imparare un po di elettronica e robotica, perche ad ora non ci capisco una mazza. Grazie Pitone continua la serie!!
Ciao sono Domenico, ho 29 anni e mi ha sempre incuriosito il mondo di Arduino per la possibilità di coniugare il mondo dell'informatica con il mondo reale tramite sensori e automazione. Complimenti per il tuo lavoro!
Mirko 49 anni Sono da sempre appassionato di informatica ed elettronica, Arduino è l'unione delle 2 cose, e poter imparare da qualcuno che spieghi bene e con simpatia è un plus! Grazie
Ettore, 18 il mio lavoro di maturità si basa su arduino e grazie al prestito della scuola ho potuto capirne le potenzialità. mi affascina a tal punto da volerlo utilizzarlo anche successivamente per vari progetti! buona giornata
Complimenti per il video carinisssimo In modo molto simpatico e scherzoso hai spiegato in modo molto semplice i primi passi per appassionarsi a una scheda che nel suo potenziale può aiutare tutti Complimenti continua cosi
sono matteo e ho 16 anni e sto iniziando a smanettare con Arduino da una settimana a scuola, grazie al mio fantastico professore che anche se di mezza età è molto curioso e continua trovare affascinante e bellissimo tutto questo trasmettendolo ai suoi alunni e in particolar modo a me (che sono molto curioso). In te rivedo il mio professore e mi piace tantissimo il tuo modo di spiegare, perché, come nelle sue lezioni, fate diventare divertente l'apprendimento e quindi "stuzzicate" i nostri cervelli che non vedono più lo studio come un obbligo ma come un'opportunità di crescere e appassionarsi a qualcosa di nuovo. Fin da piccolo ho sempre voluto fare qualcosa di fisico, che potesse servire alle persone e per questo motivo mi sono iscritto ad elettronica (anche se per problemi della scuola era disponibile solo elettrotecnica ma vabbè meglio di niente) e ora che ho la possibilità di far diventare reale quello che ho in mente è assurdo
davide 13 anni, devo iniziare tra poco le superiori ( il prossimo anno) e mi ha sempre incuriosito e appassionato molto tutto il mondo della programmazione, costruii all'età di 12 anni un braccio robotico con arduino e questo mi aprì le porte verso questo mondo
Roberto 54 anni, Sono da sempre stato un appassionato di informatica ed elettronica, nella vita ho fatto sempre altro, ma la mia passione continua. Le tue spiegazioni sono sempre chiare e divertenti, ho imparato molto anch'io dalle tue spiegazioni, spero che la serie Arduino continui, grazie.
Ciao, Sono Augusto e ho 50 anni. Mi è piaciuto molto questo video e Arduino mi appassiona molto. Non vedo l'ora di imparare altre nozioni dai tuoi video e applicarle a piccoli progetti casalinghi. Complimenti per la spiegazione e l'entusiasmo.
Ciao, sono fabio antonucci, ho 15 anni ed è da quando ho iniziato le medie che ho iniziato ad amare il mondo dell'elettronica, ultimamente mi sono deciso di metterla in pratica e un modo molto bello mi è sembrato proprio arduino, ha moltissimi usi e mi sembra abbastanza facile da imparare. A dire il vero la passione è iniziata con i tuoi video, mi hai trasmesso una sensazione vella, eccitante potremmo dire, purtroppo non abbiamo le disponibilità economiche per comprare il materiale, però non ne ho molto bisogno del kit, posso usare uno dei siti che simulano arduino, poi chi sa, magari un domani quando troverò un lavoro potrò prendere l'occorrente, fino ad allora continuerò a coltivare questa passione con i tuoi video, ti stimo molto, continua con i tutorial per piacere.
Ciao, sono Giovanni e ho 15 anni. Sono sempre stato appassionato di scienza e esperimenti vari e da circa qualche anno sto cercando di avvicinarmi a questo settore. Per adempiere a questa mia passione sto frequentando un istituto tecnico indirizzo elettronica ed avendo un kit del genere potrei mettere in pratica quello che imparo ma soprattutto divertirmi e fare esperimenti. Credo che la pratica sia importantissima e infatti nel tempo libero passo le ore a fare programmini sul pc e simulare circuiti ma penso che avere un kit fisico sia tutt'altra cosa. Ti ringrazio tantissimo per la conoscenza che condividi gratuitamente ed io ho iniziato a fare le prime creazioni anche grazie a questo canale.
CIaooooo😍 Sono Edoardo, ho 16 anni e sin da quando ero bambino mi hanno sempre affascinato quelli che, agli occhi di un bambino, erano delle figate: Macchine che si muovono da sole, porte o finestre automatizzate, robot e tutto ciò che comprende l'ambito dell'informatica. In questo ultimo periodo stavo imparando qualche linguaggio di programmazione e guardando i tuoi video ho potuto vedere e capire come tutto quello che sognavo da piccolo, potevo farlo anche io. Grazie ai tuoi video mi sono appassionato a questo mondo e per natale mi sono fatto regalare il set elegoo completo di arduino. Non vorrei levare Il sogno di ricevere l'arduino a qualcun'altro, ma sarebbe molto bello se riuscissi a vincerlo. Grazie mille di tutto.
Ettore - 14 anni fin da quando sono piccolo sono sempre rimasto molto affascinato dal mondo dell'informatica perchè sono da sempre molto curioso e mi sono sempre chiesto cosa ci fosse dietro allo schermo. ( Da piccolo mi dissero i miei genitori che uno schermo era fatto di piccoli quadratini e io pensai che a muoverli fossero piccolissimi esseri dietro allo schermo.) finalmente crescendo sono riuscito sempre più ad avvicinarmi al mondo della programmazione e adesso finalmente riesco a padroneggiarlo abbastanza. Se mi regalerai arduino vorrei con immenso piacere aiutare persone in difficoltà, come per esempio persone in carrozzina, creando qualcosa insieme a loro e strappandogli un sorriso. sono da sempre un ragazzo molto sensibile e fare ciò mi renderebbe molto felice
ciao, mi chiamo Paolo e ti ringrazio molto per il video, vai avanti a spiegarlo alla tua maniera che è la più chiara e facile da comprendere che ho finora trovato sul tubo!🎉
Ciao, mi chiamo Beatrice e ho 17 anni, conosco già il linguaggio c++ avendolo imparato a scuola ma mi sto sempre più appassionando al mondo della robotica e dell’elettronica. Guardando questo ed altri tuoi video imparo sempre cose nuove che mi avvicinano di più al magnifico mondo dell’informatica. Grazie per tutto quello che fai per i tuoi followers, continua così. Inoltre spero tu possa portare in futuro altro video su questa scheda che sembra quasi magicamente legare il mondo dell’informatica alla praticità, arduino.
Ciao sono Martino! ho 13 anni appena compiuti e ormai da qualche anno mi sono appassionato di elettronica. In 1° media ho frequentato un corso nella mia scuola dove ho avuto la possibilità di sperimentare la programmazione e la creazione di un circuito sulla scheda di arduino, ma in modo molto basilare. Da lì però è nata tutta la mia passione e soprattutto l'infinita curiosità per questo mondo, ho scoperto anche il tuo canale con il quale ho iniziato ad apprendere più nello specifico tutto ciò riguardante la programmazione e l'elettronica. Vorrei infatti imparare arduino per iniziare la creazione di progetti utili nella vita più quotidiana, inoltre quest'anno affronterò l'esame di 3° media ed una cosa che vorrei fare è portare un elaborato creato proprio con arduino da poi collegare con le altre materie, per dimostrare ancora una volta che ormai l'elettronica e l'informatica sono sempre più intorno a noi. quest'ultima che ti faccio è una domanda rivolta direttamente a te: quali sono stati i tuoi percorsi di studi? tra poco dovrò infatti scegliere la scuola superiore da frequentare e mi stavo chiedendo se fare un liceo come ad esempio il liceo scientifico o classico permettessero comunque di frequentare poi un'università come ad esempio quella di informatica?. Grazie mille per la tua attenzione e per tutti i contenuti che porti.
Ho 14 anni e da quando ti seguo ho sempre visto questi progetti che facevi e ora che hai fatto un tutorial ho ancora piu voglia di imparare, vorrei imparerare a costruire dei robot o delle macchine con arduino,ho visto molti tutorial ma pochissimi in italiano spero che ne farai uno. buona fortuna a tutti quanti!
Grandissimo! Finalmente uno che fa con UA-cam dell’informazione! Mio figlio di 12 anni vedendo i tuoi video si è appassionato al mondo della programmazione! Grazie e continua a fare video 💪🏻
Alex, 16 anni ho cominciato da poco ad approcciarmi verso il mondo dell'informatica e mi sta interessando sempre di più spero di ricevere questo regalo per avere la possibilità di approfondire di più la mia conoscenza su questo tema che mi sta portando tanta passione.
Alessio, 15 anni. Da quando ho 10 anni ho scoperto il mondo della programmazione. Il primo linguaggio che ho imparato è stato il Python. Vorrei imparare arduino perché è interessante come una schedina così piccola sia così potente da poterci automatizzare qualsiasi cosa. Fin da quando ho visto il tuo primo video ho capito che ci metti molta passione nella semplicità con cui spieghi le cose e nell'ultimo periodo stai portando dei format che funzionano molto bene e che soprattutto trasmettono la tua passione a molte persone che si vogliono approcciare per la prima volta nel mondo della programmazione! Continua così e avrai presto grandi risultati!
Ciao! Sono Angelo, ho 20 anni e seguo i tuoi contenuti ormai da anni. Con te ho imparato ad amare sempre di più la programmazione e ad interfacciarmi con nuovi progetti sempre stimolanti. Sono uno studente di informatica, ma amo anche l'hardware perciò ho sempre desiderato saperne di più di elettronica e del mondo di Arduino. Ho guardato su UA-cam una marea di video su Arduino, centinaia di guide per progetti che non ho mai potuto realizzare perche non ne ho mai avuto uno tra le mani... sarebbe il caso di rimediare 😂. Ad ogni modo, grazie per i contenuti, per gli stimoli e spero che continuerai questa serie. 💪🏻
Ciao sono salvo , ho 21 anni e studio informatica . Purtroppo nel mio percorso di studi non abbiamo mai approfondito arduino o qualcosa di simile , neanche a scuola . Per questo mi ha sempre appassionato questo mondo che ho sempre studiato da autodidatta grazie ai tuoi video, ma che non ho mai potuto concretamente applicare . Magari sarà proprio questo il momento di farlo . Ti ringrazio per tutti i tuoi video , sei davvero una fonte di ispirazione per tutti noi piccoli programmatori
Ciao sono Salvatore e ho 33 anni. Mi sto mi sto avvicinando al mondo Arduino e del IoT da quando, qualche mese fa ho visto alcuni visto di un Expo in cui proponevano le nuove novità in ambito domotico. Quelle immagini mi hanno così tanto colpito che ho iniziato ad addentrarmi in questo mondo. Spero che continui la serie!! Un saluto dalla Sicilia🌋 👋👋
Sono Davide ho 18 anni e da qualche anno programmo perché mi piace e vorrei renderlo il mio lavoro. Mi è sempre piaciuto creare cose fin da piccolo, prima i lego e poi ho iniziato a giocare a Minecraft e Little Big Planet, creare è una delle sensazioni più belle. Grazie mille per questo video non aspetterò l'estrazione tanto oltre che essere studente nel weekend lavoro quindi ho la disponibilità economica per acquistare il kit che mi arriverà uno di questi giorni spero solo di trovare il tempo visto che il secondo quadrimestre della quinta superiore è abbastanza impegnativo. Penso sia la prima volta commento al canale nonostante i primi video che ho visionato risalgono a 4 anni fa, detto questo seguirò con interesse un eventuale serie, un saluto da Bolzano!
Complimenti... Sono Andrea, 50 anni, un'età di svolta: laureando in ingegneria informatica e delle telecomunicazioni e attratto dall'automazione ! Con Arduino ho intravisto una strada ricca di soluzioni !!!
Video fantastico e spigato benissimo, si vede molto bene anche da telefono. Si, sono graditi altri video, cosi finalmente spolvero il mio kit di arduino comprato 3 anni fa e mai riuscito a utilizzare... Non vedo l'ora!
ciao pitone ho 13 anni e grazie a te ho scoperto la mia grande passione sul mondo della programmazione ma sopratutto su arduino. ti volevo ringraziare per tutto quello che fai per creare i tuoi contenuti e ti volevo anche chiedere se potresti portare più video sulla programmazione di arduino visto che sei bravissimo a spiegare come funziona rispetto a molti altri tutorial in cui non ho capito nulla. aspetto con ansia la tua risposta
gioele -12 anni la prima luce di programmazione l'ho vista col .bat, ma poi con i tuoi video ho scoperto il mondo che è Arduino, nel mentre che vedevo il tutorial avevo nell'altro schermo il programma per l'Arduino virtuale, spero nel prossimo tutorial e grazie
Studio ingegneria informatica magistrale e ho studiato Arduino, hai spiegato molto efficacemente e con chiarezza il suo potenziale. Il mondo dell'informatica e dell'elettronica viaggia molto velocemente che restare al passo, su tutti fronti, è impossibile. Purtroppo le schede Arduino hanno una memoria molto piccola non in grado ad esempio di caricare codice di Machine Learning o per effettuare operazioni computazionali pesanti, ma comunque resta uno strumento didattico eccezionale Made in italy, ricordiamolo. Bravo!
Alessandro, 35 anni. Vorrei creare un robottino per i miei piccoli, anche solo per farli affacciare al mondo della programmazione. Complimenti per i tuoi video, sempre simpatici e coinvolgenti!!!
Ciao sono Ferdinando ho 21 anni e studio per diventare programmatore e sono appassionato di informatica sin da quando ero molto piccolo. Da quando ho conosciuto arduino me ne sono innamorato perché dà la possibilità di realizzare concretamente cioè che sogni,ti sprona ad imparare per raggiungere questo obiettivo e ti permette di avere migliaia di possibilità divertenti, aperte lì per te. Per questo mi piacerebbe impararlo. Ottimo video💪🏻
Ciao, mi chiamo Luca Viscardi e ho 44 anni. Lavoro nel campo della produzione video e sono interessatissimo ad Arduino perché so che può interagire con le mie attrezzature e facilitare il lavoro. Sono anche un aeromodellosta e amici mi hanno detto che si può integrare in diversi modi e per diverse applicazioni. Complimenti per i tuoi video e soprattutto per il modo in chi lo produci. Davvero accattivante! Ciao e grazie.
Non sono molto incline a scrivere commenti ma ti meriti davvero un plauso per come hai spiegato il sistema. Ho deciso di seguirti. E poi se vuoi regalarmi il kit ti dico anche grazie 😂
Ciao, sono Eleonora ed ho 23 anni. Tra università e passione personale ho imparato i linguaggi C++ e phyton. Arduino mi ha sempre incuriosito per le sue potenzialità e varietà di utilizzi, questo kit sarebbe un ottimo modo per uscire dalla zona di comfort ed ampliare le mie conoscenze in ambito informatico. 😊
Ciao sono Mariano Riitano ho 13 anni e cerco di comprare un Arduino da quando ho 10 perché i miei genitori non me lo vogliono proprio comprare mi sono appassionato guardando altri creator come OVER VOLT però per la mia età da 10 anni ad adesso sono termini troppo complicati però dopo aver guardato il tuo video mi ha reso tutto più semplice spero che mi sceglierai un salutone ❤❤
Ciao, sono Carlo e ho 29 anni. Sto seguendo un corso di programmazione e l'algoritmo di UA-cam mi ha consigliato il tuo canale. Mi piacerebbe poter sperimentare con Arduino per poter apprendere una nuova skill. Approfitto per farti i miei complimenti, sei bravissimo a spiegare e sei anche divertentissimo. Un saluto =)
Ciao, sono Salvo e sono un giovane ragazzo di 32 anni. All'università ho studiato le basi di programmazione con C++. Successivamente da autodidatta ho studiato un po' di Python. In quel periodo ho scoperto l'esistenza di Arduino ma non ho mai approfondito l'argomento. Proprio in questi giorni mi è salita la voglia di programmare e sperimentare un po', girando un po' in rete sono finito su questo video. A prescindere dal concorso ti faccio i complimenti per il canale e per l'iniziativa. 😊
Ciao sono Enrico ho 15 anni vado in secondo superiore è vorrei molto imparare e approfondire come funzionano gli arduini solo che non ne ho mai avuto uno tra le mani. Spero che continuerai la serie
Renzo, 47 anni sono perito tecnico industriale, come lavoro ho una piccola officina meccanica e revisiono motori. Sono sempre stato appassionato di tecnologia e spesso mi costruisco in officina gli strumenti che mi servono e con Arduino vorrei costruirmi un banco test per quando testo i motori che revisiono per tenere monitorato le temperature e pressioni e far scattare un allarme sonoro e luminoso in caso di malfunzionamento e la possibilità di poter intervenire in ogni momento per implementare il sistema con quello che le esigenze del momento richiede è fondamentale.
Nicolò 17 anni Sono un appassionato di elettronica e d’informatica. Infatti da quando sono piccolo mi piace l’informatica e tutto il mondo che c’è dietro. Ma anche l’elettronica mi piace da morire, infatti io non avendo mai avuto la disponibilità, le cose che faccio a scuola, le posso solo simulare a casa. In fatti grazie ad arduino vorrei creare qualcosa che mi appartiene. Grazie, per dare a tutti questa opportunità di vincere e spero che continuerai a fare video così❤
Ciao sono Valerio 41 anni. Da quando ho scoperto Arduino sto impazzendo a pensare a tutto quello che vorrei fare. Sto letteralmente divorando tutorial e guide al riguardo.
Ciao, mi chiamo federico daima e ho 13 anni, per coincidenza 2 settimane fa ho comprato un libro su arduino di for dummies e mi sono appassionato. Sono molto bravo in roblox studio e in python (ho iniziato ad programmare con esso grazie ai tuoi video), programmo da quando ho 9 anni. Spero che tu faccia molti episodi di questa serie così posso imparare dagli esperti 😊
roberto, 23, ho studiato AI e ML, mi piace un sacco programmare e voglio imparare Arduino perché ho intenzione di automatizzare ogni cosa che si possa automatizzare presente in camerata 🤞. grazie per tutto e speriamo bene
Gabriele, 16 anni, voglio imparare Arduino perché mi piace creare cose nuove e interessanti. Con Arduino, posso creare robot, giochi, automazioni e molto altro ancora. Mi piace l’idea di poter creare qualcosa di mio, qualcosa che funziona e che posso mostrare agli altri. Inoltre, imparare ad usare Arduino mi darà una conoscenza di base dell’elettronica e della programmazione, che potrò utilizzare in molti altri campi. Sono sicuro che imparare ad usare Arduino mi darà la possibilità di fare cose che non avrei mai pensato di poter fare.
Ciao , mi chiamo ronit ho 15 anni frequesto istituto tecnico indirizzo elettronico , mi sono appassionato molto dai tuoi video e vedendo a scuola l'indirizzo di automazione , vorrei imparare ed avere arduino per realizzare il mio primo progetto automatizzato per la scuola ( ma i miei pensano che io sono piccolo e non capace di usarlo ) ti stimo , continua questa serie . Buone vacanze
ciao!Sono Francesco ,ho 15 anni e seguo i tuoi video da poco ma gia mi piacciono un sacco ,ho preso molti appunti su carta di questo video per segnarmi le cose più importanti. vorrei iniziare questo mondo per far capire al mio prof di elettronica che ormai i micro controllori Zelio non sono poi cosi funzionali e che costano abbastanza, e che Arduino ti permette di fare qualsiasi cosa spendendo molto meno
Danilo 42 primavere, sempre stato appassionato di elettronica e conoscevo arduino ma mai pensato di usarlo poi ho visto il video e mi son detto quasi quasi, è sfizioso e hai visto mai che finalmente inizierò ad imparare a programmare con sto c++ visto che sono rimasto al visual basic dei tempi della scuola😁
Da tempo volevo cominciare a metter mano su arduino...ma su yt trovavo solo video troppo "noiosi" o troppo da professorini...ci voleva un po di freschezza...grazie!! Ottimo equilibrio tra sostanza e "leggerezza"
Mi chiamo Antonio Citi, ho 12 anni ed è da un po' che mi piacerebbe imparare a programmare e ad usare Arduino per creare cose pazze (magari da combinare con la stampante 3d). Ho un amico veramente bravo in materia e mi piacerebbe divertirmi a progettare con lui. I miei genitori non sono assolutamente contrari, però i regali di natale sono già passati e non lo ho ricevuto. Se venissi estratto sarei felicissimo, non solo per l' Arduino ma soprattutto perché so che sarebbe un tuo regalo. Complimenti per ciò che fai. -Antonio PS. Mio padre fa il programmatore ed è felicissimo di aiutarmi
Ciao mi chiamo Valerio e ho 42 anni. Ho da poco conosciuto il mondo Arduino e insieme a mio figlio stiamo già pensando a cosa progettare per divertirci un po'. Continua con i tuoi video
Ciao, sono Lorenzo, ho 18 anni e sono molto appassionato al mondo tech, infatti proseguirò i miei studi ad ingegneria elettronica a Pisa dopo aver finito la scuola. Vorrei partecipare all’estrazione dell’arduino per poter cimentarmi in questo fantastico mondo, e per riuscire ad “automatizzare” ciò che posso in casa, cercando di aiutare i miei genitori. Per esempio avevo pensato di utilizzare arduino per poter attivare la stufa di casa mia in maniera Wireless, in maniera tale da poter far trovare sempre casa calda! Ti ringrazio per l’opportunità!
Ciao Pitone sono Davide ho 36 anni e vorrei imparare ad usare arduino proprio per fare quello che fai tu, essere in grado di implementarlo ad ogni cosa che mi venga in mente. E forse contagiare questa voglia anche a mio figlio. Grazie comunque di tutto. Continua così 💪🏻
Giancarlo Guarino età 54 e da ragazzo mi ero avvicinato al mondo dell'elettronica fai da te. Per questioni di lavoro ho abbandonato adesso dopo 35 anni mi sto avvicinando al mondo della domotica che mi sta appassionando e a quello dell'elettronica che con Arduino vedo che è più intuitivo e si può sviluppare con tanta fantasia. Un saluto a tutti gli iscritti.
Ciao Pitone, sono Emiliano 42 anni, grazie per questo interessante ed esplicativo video tutorial... sono una appassionato di informatica ed elettronica e sin da bambino ho sempre desiderato voler costruire un robot. Vorrei imparare a programmare con Arduino in modo tale da potermi cimentare nell'impresa di costruire un robot quadrupede. Grazie per l'opportunità di poter partecipare all'estrazione, sicuramente seguirò il tuo canale. Buone feste a te e a tutti, ciao
ciao sono Federico, 15 anni, sono appassionato di programmazione, conosco discretamente html, javascript e python, possedere un arduino per impararne il linguaggio per me rappresenterebbe una sfida interessante, so che ho scritto il commento tardi ma spero che in mezzo ai mille commenti mi possa notare, grazie mille❤ ps. continua così, i tuoi video sono la ragione per la quale mi sono appassionato all 'informatica, per questo ti ringrazio e ti auguro il meglio.❤❤❤
Ciao mi chiamo amine ho 15 e mi piace programmare faccio il liceo scientifico e grazie a te sono partito molto bene con la materia di informatica grazie a te ho imparato python
Matteo, 16 anni, voglio imparare Arduino perché considero ciò un'enorme opportunità per vedere risultati concreti riguardanti la mia passione più grande: l'informatica. Non hai idea di quanto mi piacerebbe stupire i miei amici con qualche innovazione divertente.
Eric , 13 anni, ciao Pitone a me piace molto ľ informatica e cercare un modo di facilitare la vita con essa, poi fin da piccolo volevo fare un robottino e non sapevo come fare ma grazie a te ho scoperto arduino con tutte le sue funzioni
Devi assolutamente portare avanti sta serie, spacca ed è stra utile!
Ciao, sono Giovanni, un ragazzino di 12 anni. L’altro giorno mi è capitato di vedere un dei tuoi fantastici shorts su come realizzavi questo progetto con Arduino, e ho un mio amico che si chiama Luca che vorrebbe imparare con me. Vorrei imparare a programmare sin dalla seconda elementare, perchè la mia maestra era molto moderna e invece di farci portare il vocabolario ci ha fatto comprare l’iPad, dispositivo da cui oggi ti sto scrivendo. A scuola abbiamo un professore che è abbastanza tirato con i voti, e con lui la mia eccellente media si abbassa perchè è molto difficile prendere 7. Però quando abbiamo studiato il codice binario ho risposto a tutte le domande. Questo perchè il mio sogno è di laurearmi in informatica, e fare proprio come fai tu!Il mio amico Luca di cui ti ho parlato prima ed io vorremo tantissimo riunirci l’estate per programmare qualsiasi giochetto o anche progetti. A Pasqua dell’anno scorso abbiamo seguito il tuo tutorial per ricreare da 0 Flappy Bird ed è venuto così bene che mio fratello minore lo utilizza per svago sull’autobus per tornare a casa! Spero tanto che tu legga questo messaggio, un abbraccio!
Ti prego vai avanti con la serie perchè sei chiaro, divertente e competente
Il regalo più grande ce lo faresti davvero se portassi avanti questo tutorial.
Grazie mille per tutto il lavoro che fai
Che bellissimo commento, grazie mille a te! 😊
Emanuele - 27 anni
Dopo anni di stati depressivi e ansia, ho imparato ad apprezzare le piccole cose della vita. Questi progettini (che a parer mio sono bellissimi, agli occhi di chi mi è vicino invece sono solo stupidi esperimenti nerd) mi hanno dato tanto, facendomi appassionare a questo mondo ma soprattutto regalandomi soddisfazione e possibilità di esprimere la mia creatività. E un piccolo grazie lo devo anche a te se oggi sto molto meglio.
Grazie Emanuele per il bellissimo commento, ti auguro di stare sempre meglio 😊
Buongiorno, sono Davide, ho 16 anni e voglio imparare arduino per 2 motivi, 1° per imparare meglio il linguaggio di programmazione a livello pratico, quindi facendo cose che possono essere divertenti. 2° per creare cose che piace a me fare e sperimentando nell'elettronica senza confini, d’altronde l'unico limite è la propria immaginazione. Grazie mille per i video che porti, sei il Barbero dell'informatica 💛💛
Sei bravissimo perché sai spiegare in modo estremamente chiaro e comprensibile. Complimenti
Mitico Pitone! Continua sempre così! Abbiamo tantissima stima nei tuoi confronti. UA-cam è un posto migliore grazie a persone come te. 🎉
Che bellissimo commento, grazie infinite 😊
Davvero un ottimo modo di spiegare . Chiaro, semplice e non noioso. Se continuerai ti seguirò ben volentieri. 👍
Cavolo in 2 minuti ho imparato quello che sto imparando in 8 anni.. come dicono altri continua con questa serie che vogliamo imparare di piu.
Complimenti veramente un modo ottimo per imparare
Matteo 14 anni
appassionato di informatica ed enorme curiosità verso tutto ciò che non conosco, a scuola faccio il liceo scientifico scienze applicate e ciò che si impara in laboratorio è infinitamente piccolo rispetto a ciò che ho imparato grazie a te, pensare che che abbiamo appena imparato flowgorithm e io già so ben programmare in python grazie e te che mi hai fatto appassionare e proseguire gli studi nel campo informatico.
Ho spesso cercato su internet dei video che mi potessero aiutare ad impararlo anche se molti non sono semplicissimi o utili e quando poco fa ho trovato il tuo sono stato molto contento di vederlo perché avevo la certezza che sarebbe stato istruttivo e utile, quindi ti volevo ringraziare per questo video che sicuramente mi ha dato una mano e spero che continuerai a farne altri
Leonardo, 13 anni.
Da quando ero piccolo ero sempre stato attratto dal mondo della programmazione, a partire dal vedere mia sorella e mio padre usare il computer fino ad arrivare a gente che spiegava come creare giochi oppure oggetti nel mondo della programmazione. Da mesi mi sono avvicinato al mondo della programmazione a partire da arduino fino ad arrivare al linguaggio phyton. Con arduino ho scoperto come manifestare la mia creatività grazie ad un oggetto tanto piccolo ma potente. Non sono ancora un esperto ma sono sicuro che col tempo lo diventerò. Comunque complimenti per il tuo lavoro e spero che tu possa continuare questa seria, insegnando ad usare questo oggetto anche a gente meno esperta. Continua così !!!!
Ti prego continua con le lezioni di arduino 🙏, spieghi veramente bene. Con tutti i video che girano su UA-cam, il tuo è molto semplice da comprendere. Aspetto il prossimo
Il miglior tutorial su Arduino! Chiaro, efficace e divertente! Devi assolutamente portare avanti questa serie. Mio figlio impara da te ciò che a scuola non gli “resta” 😊 grazie!
Grazie infinite, mi fa un sacco piacere! ☺️
Non ho mai scritto un commento su youtube, ma tu lo meriti veramente, sei qualcosa di eccezionale. Hai il dono di saper trasmettere chiaramente il tuo sapere e la tua passione. Complimenti e ad maiora!
Grazie mille, che commento splendido! ❤️
Nicola, 24, appassionato di programmazione, attualmente concentrato nello sviluppo web. La mia formazione non è stata in linea con quello che faccio ora, ma è bastato seguire quello che mi piace veramente per realizzare il mio sogno. Ho sempre visto il software come una cosa potentissima, ma se applicata a cose fisiche minchia lo è ancora di piu, ed è per questo che mi piacerebbe imparare un po di elettronica e robotica, perche ad ora non ci capisco una mazza. Grazie Pitone continua la serie!!
Ciao sono Domenico, ho 29 anni e mi ha sempre incuriosito il mondo di Arduino per la possibilità di coniugare il mondo dell'informatica con il mondo reale tramite sensori e automazione. Complimenti per il tuo lavoro!
Mirko 49 anni
Sono da sempre appassionato di informatica ed elettronica, Arduino è l'unione delle 2 cose, e poter imparare da qualcuno che spieghi bene e con simpatia è un plus!
Grazie
Ettore, 18
il mio lavoro di maturità si basa su arduino e grazie al prestito della scuola ho potuto capirne le potenzialità. mi affascina a tal punto da volerlo utilizzarlo anche successivamente per vari progetti! buona giornata
Complimenti per il video carinisssimo
In modo molto simpatico e scherzoso hai spiegato in modo molto semplice i primi passi per appassionarsi a una scheda che nel suo potenziale può aiutare tutti
Complimenti continua cosi
sono matteo e ho 16 anni e sto iniziando a smanettare con Arduino da una settimana a scuola, grazie al mio fantastico professore che anche se di mezza età è molto curioso e continua trovare affascinante e bellissimo tutto questo trasmettendolo ai suoi alunni e in particolar modo a me (che sono molto curioso). In te rivedo il mio professore e mi piace tantissimo il tuo modo di spiegare, perché, come nelle sue lezioni, fate diventare divertente l'apprendimento e quindi "stuzzicate" i nostri cervelli che non vedono più lo studio come un obbligo ma come un'opportunità di crescere e appassionarsi a qualcosa di nuovo. Fin da piccolo ho sempre voluto fare qualcosa di fisico, che potesse servire alle persone e per questo motivo mi sono iscritto ad elettronica (anche se per problemi della scuola era disponibile solo elettrotecnica ma vabbè meglio di niente) e ora che ho la possibilità di far diventare reale quello che ho in mente è assurdo
davide 13 anni, devo iniziare tra poco le superiori ( il prossimo anno) e mi ha sempre incuriosito e appassionato molto tutto il mondo della programmazione, costruii all'età di 12 anni un braccio robotico con arduino e questo mi aprì le porte verso questo mondo
Ciao mi chiamo Giuseppe ho 17 anni e grazie a te ho iniziato questo mondo della programmazione,Bellissimo video, spero che la serie continui
Roberto 54 anni,
Sono da sempre stato un appassionato di informatica ed elettronica, nella vita ho fatto sempre altro, ma la mia passione continua.
Le tue spiegazioni sono sempre chiare e divertenti, ho imparato molto anch'io dalle tue spiegazioni, spero che la serie Arduino continui, grazie.
Ciao, Sono Augusto e ho 50 anni.
Mi è piaciuto molto questo video e Arduino mi appassiona molto. Non vedo l'ora di imparare altre nozioni dai tuoi video e applicarle a piccoli progetti casalinghi. Complimenti per la spiegazione e l'entusiasmo.
MI piacerebbe TANTISSIMO un'altra puntata, questa mi è stata utilissima, GRAZIE❤
grazie mille, con questo video mi hai fatto venire la voglia di programmare con arduino! comunque mi piacerebbe se continuassi questa serie
Ciao, sono fabio antonucci, ho 15 anni ed è da quando ho iniziato le medie che ho iniziato ad amare il mondo dell'elettronica, ultimamente mi sono deciso di metterla in pratica e un modo molto bello mi è sembrato proprio arduino, ha moltissimi usi e mi sembra abbastanza facile da imparare.
A dire il vero la passione è iniziata con i tuoi video, mi hai trasmesso una sensazione vella, eccitante potremmo dire, purtroppo non abbiamo le disponibilità economiche per comprare il materiale, però non ne ho molto bisogno del kit, posso usare uno dei siti che simulano arduino, poi chi sa, magari un domani quando troverò un lavoro potrò prendere l'occorrente, fino ad allora continuerò a coltivare questa passione con i tuoi video, ti stimo molto, continua con i tutorial per piacere.
Ciao, sono Giovanni e ho 15 anni. Sono sempre stato appassionato di scienza e esperimenti vari e da circa qualche anno sto cercando di avvicinarmi a questo settore. Per adempiere a questa mia passione sto frequentando un istituto tecnico indirizzo elettronica ed avendo un kit del genere potrei mettere in pratica quello che imparo ma soprattutto divertirmi e fare esperimenti. Credo che la pratica sia importantissima e infatti nel tempo libero passo le ore a fare programmini sul pc e simulare circuiti ma penso che avere un kit fisico sia tutt'altra cosa. Ti ringrazio tantissimo per la conoscenza che condividi gratuitamente ed io ho iniziato a fare le prime creazioni anche grazie a questo canale.
Grazie (sei il mio youtuber programmatore preferito ❤❤❤).
CIaooooo😍 Sono Edoardo, ho 16 anni e sin da quando ero bambino mi hanno sempre affascinato quelli che, agli occhi di un bambino, erano delle figate: Macchine che si muovono da sole, porte o finestre automatizzate, robot e tutto ciò che comprende l'ambito dell'informatica. In questo ultimo periodo stavo imparando qualche linguaggio di programmazione e guardando i tuoi video ho potuto vedere e capire come tutto quello che sognavo da piccolo, potevo farlo anche io. Grazie ai tuoi video mi sono appassionato a questo mondo e per natale mi sono fatto regalare il set elegoo completo di arduino. Non vorrei levare Il sogno di ricevere l'arduino a qualcun'altro, ma sarebbe molto bello se riuscissi a vincerlo. Grazie mille di tutto.
Ettore - 14 anni
fin da quando sono piccolo sono sempre rimasto molto affascinato dal mondo dell'informatica perchè sono da sempre molto curioso e mi sono sempre chiesto cosa ci fosse dietro allo schermo. ( Da piccolo mi dissero i miei genitori che uno schermo era fatto di piccoli quadratini e io pensai che a muoverli fossero piccolissimi esseri dietro allo schermo.) finalmente crescendo sono riuscito sempre più ad avvicinarmi al mondo della programmazione e adesso finalmente riesco a padroneggiarlo abbastanza. Se mi regalerai arduino vorrei con immenso piacere aiutare persone in difficoltà, come per esempio persone in carrozzina, creando qualcosa insieme a loro e strappandogli un sorriso. sono da sempre un ragazzo molto sensibile e fare ciò mi renderebbe molto felice
ciao, mi chiamo Paolo e ti ringrazio molto per il video, vai avanti a spiegarlo alla tua maniera che è la più chiara e facile da comprendere che ho finora trovato sul tubo!🎉
Ciao, mi chiamo Beatrice e ho 17 anni, conosco già il linguaggio c++ avendolo imparato a scuola ma mi sto sempre più appassionando al mondo della robotica e dell’elettronica. Guardando questo ed altri tuoi video imparo sempre cose nuove che mi avvicinano di più al magnifico mondo dell’informatica. Grazie per tutto quello che fai per i tuoi followers, continua così. Inoltre spero tu possa portare in futuro altro video su questa scheda che sembra quasi magicamente legare il mondo dell’informatica alla praticità, arduino.
Ciao sono Martino!
ho 13 anni appena compiuti e ormai da qualche anno mi sono appassionato di elettronica. In 1° media ho frequentato un corso nella mia scuola dove ho avuto la possibilità di sperimentare la programmazione e la creazione di un circuito sulla scheda di arduino, ma in modo molto basilare. Da lì però è nata tutta la mia passione e soprattutto l'infinita curiosità per questo mondo, ho scoperto anche il tuo canale con il quale ho iniziato ad apprendere più nello specifico tutto ciò riguardante la programmazione e l'elettronica. Vorrei infatti imparare arduino per iniziare la creazione di progetti utili nella vita più quotidiana, inoltre quest'anno affronterò l'esame di 3° media ed una cosa che vorrei fare è portare un elaborato creato proprio con arduino da poi collegare con le altre materie, per dimostrare ancora una volta che ormai l'elettronica e l'informatica sono sempre più intorno a noi. quest'ultima che ti faccio è una domanda rivolta direttamente a te: quali sono stati i tuoi percorsi di studi? tra poco dovrò infatti scegliere la scuola superiore da frequentare e mi stavo chiedendo se fare un liceo come ad esempio il liceo scientifico o classico permettessero comunque di frequentare poi un'università come ad esempio quella di informatica?.
Grazie mille per la tua attenzione e per tutti i contenuti che porti.
Complimenti, davvero molto interessante! Sei molto chiaro nelle spiegazioni. Ho sempre voluto approfondire la programmazione. Seguo con interesse!
Grazie! È davvero figo!!! Ho un kit di Arduino con tutti i sensori.. proverò a seguirlo.. grazie mille e spero in altri video simili😊
Ho 14 anni e da quando ti seguo ho sempre visto questi progetti che facevi e ora che hai fatto un tutorial ho ancora piu voglia di imparare, vorrei imparerare a costruire dei robot o delle macchine con arduino,ho visto molti tutorial ma pochissimi in italiano spero che ne farai uno.
buona fortuna a tutti quanti!
Grandissimo! Finalmente uno che fa con UA-cam dell’informazione! Mio figlio di 12 anni vedendo i tuoi video si è appassionato al mondo della programmazione! Grazie e continua a fare video 💪🏻
Ne sono felicissimo, grazie mille Massimiliano 😊
Spiegazione fantastica, nulla dato per scontato. Grandissimo!!!
Alex, 16 anni
ho cominciato da poco ad approcciarmi verso il mondo dell'informatica e mi sta interessando sempre di più spero di ricevere questo regalo per avere la possibilità di approfondire di più la mia conoscenza su questo tema che mi sta portando tanta passione.
Alessio, 15 anni.
Da quando ho 10 anni ho scoperto il mondo della programmazione. Il primo linguaggio che ho imparato è stato il Python. Vorrei imparare arduino perché è interessante come una schedina così piccola sia così potente da poterci automatizzare qualsiasi cosa. Fin da quando ho visto il tuo primo video ho capito che ci metti molta passione nella semplicità con cui spieghi le cose e nell'ultimo periodo stai portando dei format che funzionano molto bene e che soprattutto trasmettono la tua passione a molte persone che si vogliono approcciare per la prima volta nel mondo della programmazione!
Continua così e avrai presto grandi risultati!
Ciao! Sono Angelo, ho 20 anni e seguo i tuoi contenuti ormai da anni. Con te ho imparato ad amare sempre di più la programmazione e ad interfacciarmi con nuovi progetti sempre stimolanti. Sono uno studente di informatica, ma amo anche l'hardware perciò ho sempre desiderato saperne di più di elettronica e del mondo di Arduino. Ho guardato su UA-cam una marea di video su Arduino, centinaia di guide per progetti che non ho mai potuto realizzare perche non ne ho mai avuto uno tra le mani... sarebbe il caso di rimediare 😂.
Ad ogni modo, grazie per i contenuti, per gli stimoli e spero che continuerai questa serie. 💪🏻
Ciao, sono Marco, ho 16 anni studio informatica perché è la mia passione, adesso a scuola stiamo iniziando Arduino ed è veramente bello.
Ciao sono salvo , ho 21 anni e studio informatica . Purtroppo nel mio percorso di studi non abbiamo mai approfondito arduino o qualcosa di simile , neanche a scuola . Per questo mi ha sempre appassionato questo mondo che ho sempre studiato da autodidatta grazie ai tuoi video, ma che non ho mai potuto concretamente applicare . Magari sarà proprio questo il momento di farlo . Ti ringrazio per tutti i tuoi video , sei davvero una fonte di ispirazione per tutti noi piccoli programmatori
Sei un grande! Aspettiamo il seguito! 😀
Ciao sono Salvatore e ho 33 anni. Mi sto mi sto avvicinando al mondo Arduino e del IoT da quando, qualche mese fa ho visto alcuni visto di un Expo in cui proponevano le nuove novità in ambito domotico. Quelle immagini mi hanno così tanto colpito che ho iniziato ad addentrarmi in questo mondo. Spero che continui la serie!! Un saluto dalla Sicilia🌋 👋👋
Sono Davide ho 18 anni e da qualche anno programmo perché mi piace e vorrei renderlo il mio lavoro. Mi è sempre piaciuto creare cose fin da piccolo, prima i lego e poi ho iniziato a giocare a Minecraft e Little Big Planet, creare è una delle sensazioni più belle. Grazie mille per questo video non aspetterò l'estrazione tanto oltre che essere studente nel weekend lavoro quindi ho la disponibilità economica per acquistare il kit che mi arriverà uno di questi giorni spero solo di trovare il tempo visto che il secondo quadrimestre della quinta superiore è abbastanza impegnativo. Penso sia la prima volta commento al canale nonostante i primi video che ho visionato risalgono a 4 anni fa, detto questo seguirò con interesse un eventuale serie, un saluto da Bolzano!
Salve ho visto diversi video come il tuo ma tu hai spiegato molto meglio certe cose , vai avanti cosi grazie
Complimenti... Sono Andrea, 50 anni, un'età di svolta: laureando in ingegneria informatica e delle telecomunicazioni e attratto dall'automazione ! Con Arduino ho intravisto una strada ricca di soluzioni !!!
Video fantastico e spigato benissimo, si vede molto bene anche da telefono. Si, sono graditi altri video, cosi finalmente spolvero il mio kit di arduino comprato 3 anni fa e mai riuscito a utilizzare... Non vedo l'ora!
ciao pitone ho 13 anni e grazie a te ho scoperto la mia grande passione sul mondo della programmazione ma sopratutto su arduino. ti volevo ringraziare per tutto quello che fai per creare i tuoi contenuti e ti volevo anche chiedere se potresti portare più video sulla programmazione di arduino visto che sei bravissimo a spiegare come funziona rispetto a molti altri tutorial in cui non ho capito nulla. aspetto con ansia la tua risposta
Grazie mille, mi fa molto piacere! Certamente porterò senza dubbio altri video su Arduino 😊
gioele -12 anni
la prima luce di programmazione l'ho vista col .bat, ma poi con i tuoi video ho scoperto il mondo che è Arduino, nel mentre che vedevo il tutorial avevo nell'altro schermo il programma per l'Arduino virtuale, spero nel prossimo tutorial e grazie
Alberto
Grandissimo e simpaticissimo. Video molto interessante e ti prego di continuare. Grazie
Studio ingegneria informatica magistrale e ho studiato Arduino, hai spiegato molto efficacemente e con chiarezza il suo potenziale. Il mondo dell'informatica e dell'elettronica viaggia molto velocemente che restare al passo, su tutti fronti, è impossibile. Purtroppo le schede Arduino hanno una memoria molto piccola non in grado ad esempio di caricare codice di Machine Learning o per effettuare operazioni computazionali pesanti, ma comunque resta uno strumento didattico eccezionale Made in italy, ricordiamolo. Bravo!
Alessandro, 35 anni. Vorrei creare un robottino per i miei piccoli, anche solo per farli affacciare al mondo della programmazione. Complimenti per i tuoi video, sempre simpatici e coinvolgenti!!!
Grazie sei stato utilissimo facendomi capire Le basi della programmazione che per me sembravano impossibili, grazie.
Ciao sono Ferdinando ho 21 anni e studio per diventare programmatore e sono appassionato di informatica sin da quando ero molto piccolo. Da quando ho conosciuto arduino me ne sono innamorato perché dà la possibilità di realizzare concretamente cioè che sogni,ti sprona ad imparare per raggiungere questo obiettivo e ti permette di avere migliaia di possibilità divertenti, aperte lì per te. Per questo mi piacerebbe impararlo. Ottimo video💪🏻
Ciao, mi chiamo Luca Viscardi e ho 44 anni. Lavoro nel campo della produzione video e sono interessatissimo ad Arduino perché so che può interagire con le mie attrezzature e facilitare il lavoro. Sono anche un aeromodellosta e amici mi hanno detto che si può integrare in diversi modi e per diverse applicazioni. Complimenti per i tuoi video e soprattutto per il modo in chi lo produci. Davvero accattivante! Ciao e grazie.
Non sono molto incline a scrivere commenti ma ti meriti davvero un plauso per come hai spiegato il sistema. Ho deciso di seguirti. E poi se vuoi regalarmi il kit ti dico anche grazie 😂
Grazie infinite Andrea, troppo gentile! 😊
SECONDA PUNTATA!!
io e mio figlio di 9 anni ci hai fatto imparare ma soprattutto divertire!!!
Grandissimi mi fa un sacco piacere! 😊😊
Ciao, sono Eleonora ed ho 23 anni. Tra università e passione personale ho imparato i linguaggi C++ e phyton. Arduino mi ha sempre incuriosito per le sue potenzialità e varietà di utilizzi, questo kit sarebbe un ottimo modo per uscire dalla zona di comfort ed ampliare le mie conoscenze in ambito informatico. 😊
Ciao sono Mariano Riitano ho 13 anni e cerco di comprare un Arduino da quando ho 10 perché i miei genitori non me lo vogliono proprio comprare mi sono appassionato guardando altri creator come OVER VOLT però per la mia età da 10 anni ad adesso sono termini troppo complicati però dopo aver guardato il tuo video mi ha reso tutto più semplice spero che mi sceglierai un salutone ❤❤
Ciao, sono Carlo e ho 29 anni. Sto seguendo un corso di programmazione e l'algoritmo di UA-cam mi ha consigliato il tuo canale. Mi piacerebbe poter sperimentare con Arduino per poter apprendere una nuova skill. Approfitto per farti i miei complimenti, sei bravissimo a spiegare e sei anche divertentissimo. Un saluto =)
Ciao, sono Salvo e sono un giovane ragazzo di 32 anni. All'università ho studiato le basi di programmazione con C++. Successivamente da autodidatta ho studiato un po' di Python. In quel periodo ho scoperto l'esistenza di Arduino ma non ho mai approfondito l'argomento. Proprio in questi giorni mi è salita la voglia di programmare e sperimentare un po', girando un po' in rete sono finito su questo video. A prescindere dal concorso ti faccio i complimenti per il canale e per l'iniziativa. 😊
Ciao sono Enrico ho 15 anni vado in secondo superiore è vorrei molto imparare e approfondire come funzionano gli arduini solo che non ne ho mai avuto uno tra le mani. Spero che continuerai la serie
Renzo, 47 anni
sono perito tecnico industriale, come lavoro ho una piccola officina meccanica e revisiono motori. Sono sempre stato appassionato di tecnologia e spesso mi costruisco in officina gli strumenti che mi servono e con Arduino vorrei costruirmi un banco test per quando testo i motori che revisiono per tenere monitorato le temperature e pressioni e far scattare un allarme sonoro e luminoso in caso di malfunzionamento e la possibilità di poter intervenire in ogni momento per implementare il sistema con quello che le esigenze del momento richiede è fondamentale.
Nicolò
17 anni
Sono un appassionato di elettronica e d’informatica. Infatti da quando sono piccolo mi piace l’informatica e tutto il mondo che c’è dietro. Ma anche l’elettronica mi piace da morire, infatti io non avendo mai avuto la disponibilità, le cose che faccio a scuola, le posso solo simulare a casa. In fatti grazie ad arduino vorrei creare qualcosa che mi appartiene.
Grazie, per dare a tutti questa opportunità di vincere e spero che continuerai a fare video così❤
quasi a 100k congratulazioni!
Ciao sono Valerio 41 anni. Da quando ho scoperto Arduino sto impazzendo a pensare a tutto quello che vorrei fare. Sto letteralmente divorando tutorial e guide al riguardo.
Ciao, mi chiamo federico daima e ho 13 anni, per coincidenza 2 settimane fa ho comprato un libro su arduino di for dummies e mi sono appassionato. Sono molto bravo in roblox studio e in python (ho iniziato ad programmare con esso grazie ai tuoi video), programmo da quando ho 9 anni. Spero che tu faccia molti episodi di questa serie così posso imparare dagli esperti 😊
Wow continua wuesta serie perche apparta che è divertente il modo in cui lo spiegi ma lo fai anche BENE bravo❤🎉
Penso di esser capitato nel canale più bello di tutti in assoluto!! ❤
Wow grazie infinite! 😊😊
roberto, 23, ho studiato AI e ML, mi piace un sacco programmare e voglio imparare Arduino perché ho intenzione di automatizzare ogni cosa che si possa automatizzare presente in camerata 🤞. grazie per tutto e speriamo bene
Gabriele, 16 anni, voglio imparare Arduino perché mi piace creare cose nuove e interessanti. Con Arduino, posso creare robot, giochi, automazioni e molto altro ancora. Mi piace l’idea di poter creare qualcosa di mio, qualcosa che funziona e che posso mostrare agli altri. Inoltre, imparare ad usare Arduino mi darà una conoscenza di base dell’elettronica e della programmazione, che potrò utilizzare in molti altri campi. Sono sicuro che imparare ad usare Arduino mi darà la possibilità di fare cose che non avrei mai pensato di poter fare.
Ciao , mi chiamo ronit ho 15 anni frequesto istituto tecnico indirizzo elettronico , mi sono appassionato molto dai tuoi video e vedendo a scuola l'indirizzo di automazione , vorrei imparare ed avere arduino per realizzare il mio primo progetto automatizzato per la scuola ( ma i miei pensano che io sono piccolo e non capace di usarlo ) ti stimo , continua questa serie . Buone vacanze
ciao!Sono Francesco ,ho 15 anni e seguo i tuoi video da poco ma gia mi piacciono un sacco ,ho preso molti appunti su carta di questo video per segnarmi le cose più importanti.
vorrei iniziare questo mondo per far capire al mio prof di elettronica che ormai i micro controllori Zelio non sono poi cosi funzionali e che costano abbastanza, e che Arduino ti permette di fare qualsiasi cosa spendendo molto meno
Danilo 42 primavere, sempre stato appassionato di elettronica e conoscevo arduino ma mai pensato di usarlo poi ho visto il video e mi son detto quasi quasi, è sfizioso e hai visto mai che finalmente inizierò ad imparare a programmare con sto c++ visto che sono rimasto al visual basic dei tempi della scuola😁
Da tempo volevo cominciare a metter mano su arduino...ma su yt trovavo solo video troppo "noiosi" o troppo da professorini...ci voleva un po di freschezza...grazie!! Ottimo equilibrio tra sostanza e "leggerezza"
Grazie mille Mirco, sono felicissimo abbia inteso precisamente il mio intento! 😊
Mi chiamo Antonio Citi, ho 12 anni ed è da un po' che mi piacerebbe imparare a programmare e ad usare Arduino per creare cose pazze (magari da combinare con la stampante 3d). Ho un amico veramente bravo in materia e mi piacerebbe divertirmi a progettare con lui. I miei genitori non sono assolutamente contrari, però i regali di natale sono già passati e non lo ho ricevuto. Se venissi estratto sarei felicissimo, non solo per l' Arduino ma soprattutto perché so che sarebbe un tuo regalo. Complimenti per ciò che fai. -Antonio
PS. Mio padre fa il programmatore ed è felicissimo di aiutarmi
Porta avanti la serie! Spacca!!
complimenti non vedo l'ora di vedere un prossimo video
Ciao mi chiamo Valerio e ho 42 anni. Ho da poco conosciuto il mondo Arduino e insieme a mio figlio stiamo già pensando a cosa progettare per divertirci un po'. Continua con i tuoi video
Ciao, sono Lorenzo, ho 18 anni e sono molto appassionato al mondo tech, infatti proseguirò i miei studi ad ingegneria elettronica a Pisa dopo aver finito la scuola. Vorrei partecipare all’estrazione dell’arduino per poter cimentarmi in questo fantastico mondo, e per riuscire ad “automatizzare” ciò che posso in casa, cercando di aiutare i miei genitori. Per esempio avevo pensato di utilizzare arduino per poter attivare la stufa di casa mia in maniera Wireless, in maniera tale da poter far trovare sempre casa calda! Ti ringrazio per l’opportunità!
Grazie di cuore per i tuoi contenuti molto molto utili, grazie di esistere
Molto bello.... graditissimi altri tutorial su Arduino e programmazione
Sono d'accordo, porta avanti questa serie.
Veramente interessante! Spero aggiungerai nuovi video!
Ciao Pitone sono Davide ho 36 anni e vorrei imparare ad usare arduino proprio per fare quello che fai tu, essere in grado di implementarlo ad ogni cosa che mi venga in mente. E forse contagiare questa voglia anche a mio figlio. Grazie comunque di tutto. Continua così 💪🏻
Giancarlo Guarino età 54 e da ragazzo mi ero avvicinato al mondo dell'elettronica fai da te. Per questioni di lavoro ho abbandonato adesso dopo 35 anni mi sto avvicinando al mondo della domotica che mi sta appassionando e a quello dell'elettronica che con Arduino vedo che è più intuitivo e si può sviluppare con tanta fantasia. Un saluto a tutti gli iscritti.
Mio cugino di 9 anni si è divertito grazie a questo video, si sta appassionando all'elettronica un sacco!
Grazie Peter, mi fa molto piacere, salutamelo! 😊
Pazzesco, continua questa serie!!!
Ciao Pitone, sono Emiliano 42 anni, grazie per questo interessante ed esplicativo video tutorial... sono una appassionato di informatica ed elettronica e sin da bambino ho sempre desiderato voler costruire un robot. Vorrei imparare a programmare con Arduino in modo tale da potermi cimentare nell'impresa di costruire un robot quadrupede. Grazie per l'opportunità di poter partecipare all'estrazione, sicuramente seguirò il tuo canale. Buone feste a te e a tutti, ciao
ciao sono Federico, 15 anni, sono appassionato di programmazione, conosco discretamente html, javascript e python, possedere un arduino per impararne il linguaggio per me rappresenterebbe una sfida interessante, so che ho scritto il commento tardi ma spero che in mezzo ai mille commenti mi possa notare, grazie mille❤
ps. continua così, i tuoi video sono la ragione per la quale mi sono appassionato all 'informatica, per questo ti ringrazio e ti auguro il meglio.❤❤❤
sei un moderno Da Vinci ! e ne voglio di più
Ciao mi chiamo amine ho 15 e mi piace programmare faccio il liceo scientifico e grazie a te sono partito molto bene con la materia di informatica grazie a te ho imparato python
Grande! Porta avanti questi video 💪🏻
Matteo, 16 anni, voglio imparare Arduino perché considero ciò un'enorme opportunità per vedere risultati concreti riguardanti la mia passione più grande: l'informatica. Non hai idea di quanto mi piacerebbe stupire i miei amici con qualche innovazione divertente.
Alessandro 25 anni, ingegnere informatico, ho fatto della mia passione il mio lavoro e ne vado orgogliosissimo! AD MAIORA :)
Eric , 13 anni, ciao Pitone a me piace molto ľ informatica e cercare un modo di facilitare la vita con essa, poi fin da piccolo volevo fare un robottino e non sapevo come fare ma grazie a te ho scoperto arduino con tutte le sue funzioni