Bmw GS 1300 - The Multistrada V4S comparative test - who wins the votes?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 21 лют 2024
  • Hi everyone, thanks to Ge car Genova and the helpful Carlo Croce I was able to have the GS 1300 available for a further test and comparison with the Multistrada V4S.
  • Спорт

КОМЕНТАРІ • 92

  • @Ghigna1975
    @Ghigna1975 4 місяці тому +1

    Finalmente una prova interessante

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      Grazie spero ti piaccia anche qualche altro video però ... 😊 Mi sembra di averti già commentato quindi forse direi di sì... 😃. Pensi non vorrei fare video di moto che escono .. africa, tracer etc etc .. tutte moto che penso difficilmente entreranno nel mio canale 🤣

  • @antoniosalme
    @antoniosalme 4 місяці тому +1

    Bravo Angelo, ottima ed esauriente prova! A presto, spero su moto anche un pelo più sportive!

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      Ciao grazie mille spero tu sia iscritto.. beh guarda i miei video, ne ho con alcune più sportive 😊

  • @nadiacosta4446
    @nadiacosta4446 12 днів тому +1

    Mi permetto di fare un appunto a questo commento sotto l'aspetto turistico: Quando hai una moto che non senti un filo d'aria, è un grave difetto . D'inverno un refolo d'aria ti serve per non consentire al casco di appannarsi mentre d'estate ti serve per muovere un po' d'aria. Se d'estate apri la visiera e non senti un po' d'aria, vuol dire che stai bollendo

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  11 днів тому

      Sono in viaggio proprio ora.(Farò un video visti i bei posti che vedremo)... Posso commentarti che il suo difetto è sempre oltre i 27 gradi indicati. E nulla . Inizio a avere un gran bel caldo. No come aerodinamica e stabilità (siamo in 2 e a pieno carico) è sempre il top. Parlo della mia v4. Primi 250km andatura touring 18 a litro indicati. Dai..

  • @maxilomb
    @maxilomb 4 місяці тому +1

    Gran bel video complimenti

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому +1

      Grazie iscriviti e continua a seguirmi se ti fa piacere 😊

  • @mariobianchi1909
    @mariobianchi1909 4 місяці тому +1

    Ducati V4 è veramente un capolavoro! Bel video!

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      Ciao grazie del commento. Si è sicuramente una gran moto a 360 gradi.

  • @alessandrocarta4240
    @alessandrocarta4240 4 місяці тому +1

    Complimenti, si vede che ti impegni per trasmettere imparzialità. No marchette.
    Mi sono iscritto

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      Ciao ti ringrazio. Beh si non mi paga nessuno. Poi diciamo che da 1 lato quando provi due moto così è facile. Diciamo che se non avessi la multi la scelta sarebbe ardua. Forse prenderei il GS. Ma avendone già una delle due....

    • @alessandrocarta4240
      @alessandrocarta4240 4 місяці тому +1

      Anche io valutavo di passare dalla V4 al GS almeno una volta nella vita ci sta....poi quando l'ho visto mi è passata...

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      @@alessandrocarta4240 ma no guarda. Dipende in realtà da tanti fattori. E i soldi per me sono uno di questi. La multi non è 3 generazioni indietro. È avanti addirittura su molti aspetti e un po' indietro su altri. Ma non penso per altro un indietro che mai raggiungerà proprio perché il progetto è così. Un V4 sportivo nn sarà mai pacioso come può essere un boxer se lo si vuole. Detto ciò come detto fossero poche migliaia di euro e avessi la cosa facile tipo che lascio e ritiro lo farei in realtà quasi certamente... Ma se devo pensare di: vendere privatamente e poi andare magari a 150km o 200 per trovare una GS disponibile, dare non poche migliaia ma 9 10k euro, no per me non ne vale la pena per un mezzo che fa un po' meglio su certe cose (certo non mi cuocerà quest'estate e non farò più i 14 15 a litro) ma poi comunque mi toglie anche qualcosa. Ripeto 3 4 5k e averla qui subito, ci sta.

  • @dariomassini5605
    @dariomassini5605 2 місяці тому +1

    Prova onesta ed esaustiva bravo !
    Io ho il 1250 gs. Se dovessi cambiare sicuramente il multi 👍🙌🏻

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  2 місяці тому

      Grazie del commento beh però ormai aspetta fine anno che esce il modello con face lift o restyle 😊 ... Nuovo iscritto? Sei quasi il millesimo.. top

  • @carminespaziano7171
    @carminespaziano7171 4 місяці тому +1

    Bella prova ma condivido solo in parte le tue impressioni d’altrocanto ci sta che ognuno di noi tragga delle sensazioni diverse…..ho avuto Multi V4S ed ho al momento GS1300 e Diavel V4, secondo me non hai tarato correttamente le sospensioni xché se impostate sul livello 5, non quindi quello intermedio in cui vengono settate quando scegli il dynamic pro, sono davvero sostenute addirittura forse più di quelle della V4S in mappa sport……buona strada e buon divertimento😎☝️

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому +1

      Ehhh no sicuramente sono come erano di default. Si ma comunque se sono poi sostenute tanto da non comunicare più nulla tanto vale usarle dove qualcosa si sente. Personalmente anche la mia V4 se vado un po' di più preferisco usarla senza autoleving che la irrigidisce molto, sento meno e chiude peggio rispetto ad averla settata come decido io sia precarica che idraulica. Comunque per fare quanto dici tu, bisognerebbe non dico possederla ma averla almeno per qualche giorno. Qui già mi son sentito "graziato" per averla provata 1 ora e più la prima volta e un paio d'ore questa... P.s. lautoleveling lo uso molto più spesso in 2 che da solo. Con guida soft mi trovo meglio.

  • @clamils9138
    @clamils9138 4 місяці тому +1

    Ciao posso dirti che secondo me il GS scalda meno rispetto alla multi..... Ma il 1290 KTM l hai provato? Scalda ancora di più? Hai fatto un video? Ciao grazie

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      Ciao si si ho fatto il video vai nella sezione video e lo vedrai. Certo il GS scalda moooolto meno... È un'altra vita. Grazie e goditi altri miei video 😊 iscriviti se non l'hai fatto ancora. Grazie

  • @cicciopisky5296
    @cicciopisky5296 4 місяці тому +1

    Ciao Angelo niente questo 1300 non mi ha convinto, coppia avolonta eppure preferisco il Vstrom 1050de( che tu hai provato)non so la trovo più agile fra le curve nonostante il 21 anteriore.Mi sento di consigliarti di restare con il multi o guardare altrove se proprio vuoi cambiare,magari un bel kappone o aspettare adv!!Sempre bello guardare le tue prove,bravo continua cosi un abbraccio claudio.✌🏍🔝

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому +1

      Ciao Claudio!! Ti ringrazio. Si guarda boh... Non so. Forse non sono così interessato e più innamorato di questo mondo tanto da farmi ammaliare dalle super moto marketing. Per quanto sia una moto spettacolare eh. Sia chiaro .. o comunque se lo faccio lo faccio per il mio brand che mi accompagna da 20 anni, cioè ducati. La v strom 1050 è una gran moto. Sicuramente si. Però non so... Nn riuscirei a spendere un bel po' di soldi su moto che comunque esteticamente non mi danno un qualcosa. Di particolare. Eh la multi per ora infatti non si muove da dov'è. 🤣 Comunque se sarà, lo saprai cosa prenderò, nel caso...

  • @hyperpinolo
    @hyperpinolo 2 місяці тому +1

    Con il cambio come ti sei trovato ? Rispetto a quello della Multi intendo.....quale è migliore tra i due secondo te ? Anche quando si và piano intendo.

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  2 місяці тому +1

      Ciao per me quando si va piano è meglio BMW quando si và forte come ogni cambio ducati si esprime meglio e va molto meglio. L'ultimo aggiornamento effettuato 1 mese fa ha velocizzato i tempi di taglio e ora è ancora più una fucilata. In scalata poi è una bomba. Soffre sempre e solo un pochino la multi nei transitori a gas parzializzato e bassi carichi bassi giri. Come detto in alcune prove vorrei il cambio della diavel che tanto arriverà sulla nuova V4, per la costanza di rendimento. Il GS a me è piaciuto molto ma ho letto su qde parecchie critiche quindi mi rendo conto che è soggettiva la cosa oppure varia anche da esemplare ad esemplare. Tanti auguri e benvenuto se ti sei iscritto. Spero di sì.

  • @robertoscio7579
    @robertoscio7579 4 місяці тому +1

    Bel video,però bmw non mi piace nelle sospensioni troppo morbide .quando la provi la ktm1290suer adventure per comprarla a bmw e ducati multistrada,?

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      Ciao grazie del commento... La 1290s se vai nei miei video la trovi. L'ho provata su un bel passo un po' di mesi fa. Iscriviti se non l'hai fatto 😊

  • @Lavia565
    @Lavia565 4 місяці тому +1

    A differenza del 1250 nel 1300 quando cambi mappa le sospensioni non cambiano, deve cambiarle il pilota, cioè se nel 1250 stavi in mappa dynamic e sospensioni dynamic se mettevi la mappa road le sospensioni andavano da sole in road, qui sul 1300, inspiegabilmente, bisogna cambiarle dal pulsante a sx, poi sul 1300 puoi regolare ogni setup sospensioni (dynamic road e enduro) in 5 livelli. Per l'on-off devi mettere in Dynamic pro e togliere o attenuare i controlli. Confermo che come aerodinamica il v4 (ho provato il rally) è migliore, comunque c'è sempre il fattore il C che va a favore del Gs, Calore Coppia Cardano Consumi......

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      Eh è un peccato che non mi è stato detto prima. Mi pareva strano fosse così uguale tra Road e Dynamic. Ho sopperito con i miei 62kg ma comunque si, andava regolata un po' più rigida. Non mi è piaciuto come dico nel video, la doppietta in scalata che da un colpo di gas e comunque ti fa fare un sobbalzo in avanti. Mi piace meno rispetto al 1250 il baricentro più alto. La rendeva realmente diversa.

  • @tmy72
    @tmy72 4 місяці тому +1

    Ciao Angelo, complimenti per le considerazioni ed il video, vista la tua conoscenza del mezzo volevo chiederti un opinione (scusa se il contesto forse non è giusto ma mi piace come ragioni anche sul video "vendo la mia moto")... sono felice possessore di una Ducati Desert x ma per i viaggi in coppia (anche se pochi) siamo lontanissimi dal piacere di guida e sto valutando il passaggio alla multi versione rally (sono 1,90 x 110kg e adoro la moto alta), la proverò settimana prossima ma sono certo che sarà eccezionale (provato GS 1300 ma personalmente bocciatissimo)....al di la dell'investimento consiglieresti il passaggio in questo momento visto che nel giro di 1/2 anni i rumors parlano del nuovo modello (anch'io sono per cambiare la moto spesso)? Quindi permutare la mia (luglio 2023 con 9000km, sospensioni rifatte e scarico completo per migliorare l'erogazione) prendere la rally e fra 2 anni passare alla nuova multi? Potrebbe essere un errore sulla rivendibilità futura?

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      Ciao, grazie dei complimenti e mi piace sapere che vedi altri miei video... Personalmente ora non lo ritengo un gran momento per prendere la rally vero è che non sarà la prima a esser toccata dal restyling, ma quando a novembre presentano la nuova e tu avrai fatto permuta dando il fracco di soldi che ti chiedono oggi, che farai? Vorrai la nuova? Se la risposta è che te ne freghi ok, altrimenti valuta magari una permuta con una versione usata così intanto te la provi praticamente 1 anno e poi la dai dentro per la nuova se ti piacerà. È brutto pensarci ma siamo a marzo e tra 3 4 mesi inizieranno le foto... E partirà il countdown. Oppure ci scambiamo la mia con la tua. E poi deciderai.

    • @tmy72
      @tmy72 4 місяці тому +1

      Grazie, ottima idea valutare una permuta ma nella versione rally non c'è un gran risparmio rispetto al nuovo...Settimana prossima vado in concessionaria per la prova e vediamo che succede. Grazie e complimenti ancora, piano piano mi guarderò tutti i tuoi video.

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      @@tmy72 scrivi nei commenti qua che sono curioso di sapere cosa farai. Cmq la rally almeno ha la deattivazione in marcia e ai 18 dovresti arrivarci. Io appena viaggio un po' di più (come la scorsa settimana) è un bagno di sangue 🤣. Quasi 60euro di benzina la scorsa settimana. 🤣🤣🤣🤣

    • @tmy72
      @tmy72 4 місяці тому +1

      @@angelodaniele641 assolutamente ti aggiorno, il consumo del mio desert è sui 18 nel misto😅

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      @@tmy72 io son praticamente sempre tra i 14 e 15 max.

  • @robertogiuseppearmanini8098
    @robertogiuseppearmanini8098 3 місяці тому +1

    Ciao . Bel video ma......dovevi riprovare le due moto nelle stesse identiche condizioni ! Si sa che in autostrada grazie alle protezioni laterali i flussi d aria sono più contenuti e sono indirizzati, quindi tutta quell aria che sentivi sul gs forse l avresti sentita un poco anche sulla multi. Poi ci sta che siano diverse le moto e ( da possessore di una super duke 1290 r ) condivido la classifica come sportività 1 ktm,2 ducati,3bmw. Ti dico ciò però perché sto aspettando un gs 1300 e non vedo l ora mi arrivi. L ho provata ed ho deciso di vendere il mio gs 1200 super elaborato in tutto ( sospensioni con ohlins ) e di cui credevo di non separarmi mai. Quindi tutte queste critiche mi hanno punto un poco sul vivo.......Quando l jo provata ho trovato un cambio quickshifter sicuramente non all altezza e , cosa che nessuno, proprio nessuno ha menzionato nelle sue impressioni, un rumore/fischio del cambio imbarazzante !!! Spero che dopo parecchi km si attenui perché si sente più del rumore dello scarico. Concludo dicendo che avere entrambe le moto che ho rende la botte piena e la moglie ubriaca : so di essere fortunato ma quando voglio smanettare coltello fra i denti kappa, quando voglio viaggiare anche in due con valigie gs. E adesso il 1300 non è certo fermo. ANZI....

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  3 місяці тому

      Ciao... Ma certo cmq sono sfumature. Come detto poi ho tirato di mezzo anche considerazioni personali .. trovandole per molti aspetti anche molto simili, la voglia di spendere 7 8 9 Mila euro diciamo non mi viene così istintiva come ho in realtà fatto altre 100volte nella vita. Io ho quasi sempre fatto cambi abbastanza diversi per saggiare le caratteristiche di una per poi tornare su un'altra tipologia. Ora avrei come detto, voglia di qualcosa di un po' più leggero. E da quell'altra che ancora non c'è, poi magari ripasserei a una moto più pesante e completa (come magari il GS). E poi ... Ci sono le condizioni a contorno. Tipo... Vendere la mia trovare un GS visto che le consegne sono lunghe, magari andare fuori città o regione a prenderla. Tutte cose per altro già vissute nella mia vita ma che oggi, non ho tutta quest'urgenza di affrontare. Detto ciò siamo fortunati a parlare di quale di questi mezzi goderci. 😊. GS 1300 e MTS sono oggi sempre distanti su alcune caratteristiche intrinseche e molto più vicine di un tempo su altre. Comunque se con un click tutte le parti burocratiche menose le risolvessi in poche ore, un long test di 6 mesi su un GS lo farei eccome. Sarei curioso di di vedere come se la cava nelle mie stradine e perché no anche vedere quanto mi cambierebbe l'uso casa lavoro. Poche sett fa per dire, mi sono trovato in centro con la mia e complici un po' di semafori si sono attaccate le ventole ... Li ti ricordi che motore hai sotto.. e non è piacevole

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  3 місяці тому

      Aggiungo una considerazione... Sai cosa. Avendo avuto 70000 moto e in più avendone provate tante e nell'ultimo anno per questo gioco dei video, ancora di più, non è che mi venga così naturale in realtà cambiare. Quando poi risalgo sulla V4 mi rendo comunque sempre conto di quanto sia una gran moto. Per questo prenderei quasi una cosa più per gioco. La tuareg 660 tipo...

  • @marcomelissari4631
    @marcomelissari4631 4 місяці тому +1

    Sono riuscito a provare discretamente bene tutte le GS dalla R100 alla penultima 1250. Le ho trovate accomunate da alcuni fattori caratterizzanti e costanti nel tempo: il confort e neutralità di assetto con passeggero (e bagagli); una dinamica che sembra veleggiare, fluttuare, cavalcare una soffice nuvola che annulla le asperità e sembra leggere il terreno in modo telepatico, annullando il peso con il baricentro rasoterra del boxer; ovviamente l'erogazione del boxer.
    Per viaggiare in doppio sarebbe la mia scelta. Per il resto, dato che non riesco a digerire la mancanza di feeling con l'avantreno (aspetto per me fondamentale), non avrei dubbi a prendere la Multi (magari potessi)!

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому +1

      Questa lo fa, un pochino meno. Per questo penso che un botto la comprano perché.... È sempre il GS... Ma come detto non so se da questa moto mi aspetto e ne godo di più dall'esperienza simil Adventure. Ma stessa strada ho avuto due esperienze molto diverse. . . E come dico in quel video dalla Adventure non sarei più sceso, da questa è molto più simile all'effetto di qualsiasi altra moto. Detto questo per essere realmente più sfruttabile la multi deve migliorare alcuni aspetti oppure, vista la ormai netta tendenza nella crescita del settore maxi premium e medio che ormai è maxi, bisogna andare sulle nuove medie. Famiglia africa, Stelvio, etc ...futura nuova multi V2?... Per quanto riguarda il prezzo di acquisto con la quantità di GS 1300 che vendono non si farà fatica a trovare una semi nuova a prezzi più normali. Onestamente dare 27k euro per il GS, probabilmente anche no grazie. Un semi nuovo a 22 23 con borse.... Si ..

    • @marcomelissari4631
      @marcomelissari4631 4 місяці тому +2

      @@angelodaniele641 non voglio passare per la volpe che non arriva all'uva, ammiro queste bellissime moto, ma credo si stia arrivando ad una condizione limite come in ambito sbk. Ci vedo sempre meno l'essenza della moto e più il tentativo di attrarre "automobilisti annoiati" che pretendono di avere SUV a due ruote. E allo stesso modo nelle sbk prestazioni assurde che l'amatore medio non è assolutamente in grado di sfruttare per ovvi motivi, ma vuole avere una motogp.
      Per questo credo molto nel segmento delle "nuove medie" come Tiger 900, Stelvio, Africa,...oltre queste forse non andrei anche potendomelo permettere

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому +1

      @@marcomelissari4631 na infatti l'ho già detto in tanti commenti. Probabilmente non l'hai visto ma è esattamente il concetto che provo anche io. Come per i telefoni, uguale. Si è creato un segmento che non esisteva. E ti dico che pur per me non è la volpe e l'uva ma onestamente non offre un qualcosa che non offre una moto da 22k. Per dire. Cioè è sempre un due ruote che come dici tu cerca di fare qualcosa in più ma che .. non può. È una moto. Io ne ho sempre spesi senza pensieri soldi in moto. Ma a livello oggettivo anche senza partire da zero non spenderei mettiamo 10 Milà euro più la mia moto per qualcosa che .... Offre qualche punto di la in più qualcuno in meno. 10k? Posso permettermi una tenere 700 usata e risparmio 2k tenendo la multi 🤣🤣🤣. Penso proprio anche io che il segmento maxi nuovo siano le medie che son dei 1000. Scendere di peso, consumi, calore, a patto che la ciclistica sia sempre doc è un valore aggiunto, non qualcosa di meno. Anche perché non è che con 28k hai più divertimento.... Guarda nella mia stessa famiglia di moto trovo più divertente la multi V2 o la desert della mia V4.

    • @aetescassaticaz2480
      @aetescassaticaz2480 4 місяці тому +1

      Ancora con questa storia dell'avantreno che non da feeling,... ma chi se l'è inventata sta barzelletta!

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      @@aetescassaticaz2480 qualsiasi persona che guida una moto con forcella normale e poi guida una moto con tele e paralever direi... In pratica chiunque non abbia un GS o BMW con questo schema.

  • @alessioloricco5045
    @alessioloricco5045 2 місяці тому +1

    Non sei attendibile perché emotivamente coinvolto. Chiaro che ti trovi meglio sulla multi.... la guidi sempre e la conosci bene,al punto che ti sei adattato alla moto.

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  2 місяці тому

      Ma veramente se guardi i miei video (anche della prova) la critico nei suoi lati negativi... Guarda anche il vendo la mia moto, per dire. Poi se ancora oggi dopo anni dal progetto è ancora la n1 sotto molti punti di vista non lo dico solo io ma lo dimostrano le decine di recensioni dove ne esce un pochino sotto rispetto al Gs è unicamente nel confort (parliamone di cosa intendiamo per confort) e nei consumi. Se si parla di coltello tra i denti,,, ciaone. Poi se vuoi dirmi che moto così non ha senso parlarne del coltello tra i denti verissimo e ti do ragione.... Ma se hai un V4 con quell'heritage dirti che non fa godere quando apri e cambia sound, sarei ipocrita e pirla a non goderne,,, altrimenti avrei un qualsiasi bici fronte marcia cinese e via andare. *E calore e fruibilità ai bassissimi giri, aggiungo.

    • @alessioloricco5045
      @alessioloricco5045 2 місяці тому

      @@angelodaniele641 non dico che hai detto cose sbagliate nel video,dico che,riguardo alla comodità ad esempio, potrebbe essere che tu sei abituato e adattato al sedile che usi tutti i giorni,anche se al posto della multi guidavi abitualmente un gs. Non puoi negare che hai imparato a usare il cambio adattandoti a esso e cosi via per tutto il resto.

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  2 місяці тому

      @@alessioloricco5045 ma non è vero, il cambio della multi che tutti decantano come eccellente a me non piace per le botte che da sembra si apra in due il motore.. quello del GS lo preferisco in basso. Le ergonomie totalmente sbagliate per uno di 1.70 sono cose che noto e critico su entrambe. Basta vedere quanto larghe si tengono le braccia e innaturale sia la posizione... Basta una svolta per rendersi conto di come la spalla deve andare a girare verso la moto. O basta provare una moto di 2 taglie più piccola. La sella certo che è adattamento. Sono buone entrambe. Freno post meglio GS senza dubbio. Controlli tipo ABS e tc ducati tutta la vita da sempre meno invasivi e bruschi quando entrano. Protezione mi stupisco delle recensioni. Prima di esprimere giudizio ho notato bene che aria addosso me ne fa arrivare con delle turbolenze cosa che la multi non ha assolutamente (probabilmente uno dei motivi per i quali già 2 sabati fa con 27gradi inizi a morire sulla multi). Le recensioni dicono l'opposto e questo è un datooggettivo X me. A 15min più volte sceso da una saliti sull'altra.... Cavolo l'ho notato subito. (Nulla di così fastidioso per carità ma sentire affermare l'opposto... ).

  • @robertomelotti2422
    @robertomelotti2422 3 місяці тому +1

    Aspetto che la provi almeno altre 2 volte. Cosi cambierai idea ancora. Quando la provi scopri sempre cose nuove in negativo. Ecco la differenza tra un tester o utente affidabile ad un utente normale come potrei essere anche io. Cioè capire subito la moto e non cambiare idea ogni 10 minuti. Poi certo se prendi Multi v4 o Gs secondo me caschi in piedi. La multi piu sportiva con un super motorone e sospensioni piu sincere per andare forte. Il Gs motore piu fruibile per passeggio e turismo con sospensioni piu adatte anche al turismo in coppia. Poi ovvio l'estetica è personale. Io personalmente preferisco la Multi. Ma comprerei il Gs. La Ducati è troppo in tutto. Ho gia avuto il vfr 1200 tanti anni fa venivo dall 800. Sfruttato solo in piccola parte. Sono poi passato al boxer r1200r poi r1250r. E non tornerei indietro guida fluida bassi pieni fino a meta contagiri e via io ne ho gia abbastanza. Con il Multi quando spalanchi sei gia a velocita siderali. Adesso da vecchietto mi godo piu la coppia sotto che l'allungo pauroso.

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  3 місяці тому +1

      No interpreti male o forse non hai colto. Intanto un tester che lo fa di lavoro non la prova 1 ora. Ma minimo una giornata intera. Io devo concentrare tutto e l'idea più chiara te la fai sicuramente se la provi più tempo. Non parlo di capire come si comporta una forcella e basta .. li bastano 4 curve rifatte mille volte con ogni mezzo, ben fatte. Le idee che ho del GS sono le stesse del primo video con le stesse conclusioni che traggo nella chiusa del video e che scrivi anche tu nell'ultima riga e mezza. (Provarla in 2 o da solo è un'altra cosa)

  • @paolopapini2524
    @paolopapini2524 4 місяці тому +1

    Se potessi.....sceglierei Ducati, nel complesso la preferisco, soprattutto per il design rispetto a BMW

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      And the best is yet to come 😉😉. Vedremo che arriverà con un face lift...si almeno i radar avrebbero dovuti integrarli meglio. Così come lo stop che non c'è più non mi piace... O gli specchietti. Li stessi su qualsiasi modello.

  • @xa4124
    @xa4124 4 місяці тому +1

    Mah...il video non mi ha trasmesso nessuna emozione mi è sembrata una moto "fredda"...non per colpa del cupolino😂👍✌️

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому +1

      E beh... Se vuoi sentire me che mi emoziono guardati la mia prova della tuono V4 o anche stessa categoria del GS della mia V4... Oppure della 1290 superadventure. È un GS eh.... 👻

  • @aetescassaticaz2480
    @aetescassaticaz2480 4 місяці тому +1

    I rapporti che hai sotto sono troppo alti ,... per me questa strada è da 2° massimo 3° rapporto,... la 4 marcia non la deve neanche vedere

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому +1

      Infatti guido praticamente sempre in 2a terza.... Al ritorno ho messo una quarta, quando lo dico... Perché come dico se uno va magari in due e vuole godersi il paesaggio mette un rapporto lungo e il boxer non ha certo problemi a tenerlo ne mancanze di coppia. 😊

    • @aetescassaticaz2480
      @aetescassaticaz2480 4 місяці тому +1

      @@angelodaniele641
      Non bisogna esagerare con i rapporti lunghi quando si passeggia,...anche se il boxer potrebbe dare l'impressione di girare bene,...ma in verità il motore soffre,... bisogna tenerlo allegrotto , sempre sui 3500/4000 giri per tenerlo a regimi di lavoro non gravosi per il motore stesso.
      Il mio è un consiglio , logicamente.
      Buona strada

  • @lucapodesta1890
    @lucapodesta1890 4 місяці тому +1

    riviera ligure ??
    ma se stavi andando a Bargagli 😂😂

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      Si si è vero aspettavo qualcuno facesse il tuo (giusto) commento. 🤣🤣🤣🤣 Hai vinto. Volevo dire entroterra, ovviamente. Non riviera. 🤣🤣🤣 Ti sei iscritto?

    • @lucapodesta1890
      @lucapodesta1890 4 місяці тому +2

      no, dovresti imparare a essere meno dispersivo nell'esposizione.
      Non porti mai a termine un discorso/argomento senza interromperlo per iniziarne un altro...

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому +1

      @@lucapodesta1890 hai ragione. Ti ringrazio per la critica costruttiva. O magari devi seguire tutto per sentire il finale dei vari discorsi iniziati. Solitamente poi li concludo. È che quando guido e sento una cosa la dico, poi magari voglio dirne un'altra perché ne sento un'altra e pianto li la precedente. In quei casi probabilmente qualcosa poi nn porto a conclusione. Sicuramente quando non guido i discorsi li chiudo (di solito)... Fatto salvo aprire alcune decine di parentesi. 🤣

    • @lucapodesta1890
      @lucapodesta1890 4 місяці тому +1

      Se ti sei accorto anche tu del difetto, sei gia' a meta' della sua risoluzione ;)

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому +1

      @@lucapodesta1890 si effettivamente visto che siamo tipo a 50 video quando li rivedo mi rendo conto che alcune volte essendo tutto live e istintivo parlo di tutto quel che mi viene. Allora dai, il prossimo penserò al tuo commento e proverò a parlare per punti un po' più precisi. Tu mi commenterai, vediamo se troverai un miglioramento 😉

  • @antonello7169
    @antonello7169 3 місяці тому +1

    Ciao, posseggo dal 2021 un Gs 1250 Adv Rallye e quando ho provato il 1300, ne sono sceso inorridito! Non ha la prontezza ai bassi del 1250, non mi occorre l’allungo che ha, la sella è scomoda per quanto è dura e piccola, sospensioni che non danno la confidenza e sicurezza della 1250, sound giapponese e NON🤬 da boxer Gs, freno posteriore che non fa inserire la moto in curva con la prontezza e stabilità del 1250, mappature motore e sospensioni (Road/ Dynamic) praticamente sovrapponibili o poco differenti, protezione aerodinamica quasi nulla o molto inferiore al 1250 ed infine il 1300 scalda, il 1250 no.
    Per me (opinione assolutamente personale da chi tra l’altro è passato dal 1200 del 2013 alla Adv 1250 Rallye e con una R Nine T scrambler come seconda moto) il 1300 è un progetto nuovo ma che risulta “perdente” sotto ogni punto di vista vs il 1250. Non la prenderò mai in seria considerazione per un eventuale cambio. Secondo me il nuovo corso non sarà all’altezza del precedente, spero che sulla nuova Adv che dovrebbe chiamarsi 1400 apporteranno novità importanti e radicali altrimenti lasceranno praterie sconfinate alla concorrenza……..! Concludo con i miei personali complimenti ai tuoi video (mi sono iscritto), per me valgono molto più i video come i tuoi, cioè da motociclista “normale” come me, quello di tutti i giorni o del moto turismo o del weekend piuttosto dei tester che nelle loro prove……..lasciano spesso il tempo che trovano.

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  3 місяці тому

      Ciao ti ringrazio tanto della tua esperienza condivisa e delle parole che mi rivolgi. E' il motivo per cui continuo a fare video. Grazie. E se non ci fosse una nuova 1400 che ti piace, dovessi cambiare oggi o tra 6 mesi, cosa prenderesti in considerazione nel panorama attuale? curiosità.

    • @antonellosperduti592
      @antonellosperduti592 3 місяці тому +1

      Bella domanda! Al momento sono in attesa di provare la multi strada rally perché mi interessano due cose:
      1) serbatoio da 30 l
      2) borse in acciaio oppure alluminio stile Gs Adventure.
      L’unico mio cruccio rimane il fatto di passare da un cilindrico con tutte le cose positive che ha ha un quattro cilindri che consuma di più, scalda maggiormente e non la fruibilità ai bassi del bicilindrico soprattutto boxer. Inoltre proverò entro la primavera inoltrata la nuova Guzzi Stelvio di cui si dice un gran bene, li ritroverai un cilindrico in grado di darmi quelle sensazioni che forse si possono avvicinare a quelle Bmw

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  3 місяці тому +1

      @@antonellosperduti592 la Stelvio la provo probabilmente la prossima settimana.. se intanto vuoi che mi soffermo su qualcosa in particolare chiedimi e ne terrò conto nel video. Eh... Il V4 è forzato al turismo rispetto agli altri. Certo lo fa bene. Il lavoro.. Ma certe caratteristiche intrinseche non puoi toglierle

    • @antonellosperduti592
      @antonellosperduti592 3 місяці тому +1

      Grazie mille per le info Angelo! Per quanto riguarda la Stelvio, mi piacerebbe molto sapere rispetto al Gs e Multi:
      Tiro in uscita di curva (tornanti inclusi), vibrazioni, comodità sella, riparo aerodinamico, dinamica delle sospensioni e se il motore scalda. Se riuscissi a fornirmi qualche info, te ne sarei molto grato!!! 👋 e buona strada!

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  3 місяці тому +1

      @@antonellosperduti592 ok... Terrò a mente... Anche se ti dico già... Al tuo posto aspetterei di sicuro una versione con le semiattive. 😁.

  • @vincenzofonseca8092
    @vincenzofonseca8092 3 місяці тому +2

    Inscrivetevi perché ho bisogno di like😂😂😂. Da ex possessore di V4 e da possessore di 1300, quindi nn del giro di 5 km posso assicurarvi che la multi nn è più protettiva, purtroppo oggi basta una GoPro per sentirsi tester… dondolosa poi 😂😂😂😂…on off 0.. poi hai guidato davvero piano per sentenziare, un lentone .. cambia contenuti..

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  3 місяці тому

      E tu cambia canale, ciao.. tutti con il diritto di parola eh?

    • @vincenzofonseca8092
      @vincenzofonseca8092 3 місяці тому +1

      @@angelodaniele641 siamo in Italia ed in democrazia, tutti possono commentare. Una cosa è certa, da come guidi non credo possa dare pareri su moto di questo calibro, oltre a nn averle proprio capite. Fattelo dire da chi le possiede, poi che tutti si sentono tester con una GoPro è un dato di fatto… buon divertimento…

  • @vincenzofonseca8092
    @vincenzofonseca8092 3 місяці тому

    Dagli gas però, sennò prova gli scooter

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  3 місяці тому

      ascolta... rileggiti come mi hai commentato... cosa e come faccio vedere sul mio canale lo decido io. Io ho deciso di dare un'impronta al mio canale. Di gente con 1000000 views che fanno vedere di ogni c'è pieno. (considerato il fatto che appunto sono il signor nessuno e se 1 volta ho lasciato un sorpasso tra i monti su linea continua già mi è stato fatto notare dal solito furbo di turno). Detto ciò se lo sai esiste comunque una cosa chiamata editing che permette di lasciare o omettere quel che si vuole mostrare / non mostrare.

    • @vincenzofonseca8092
      @vincenzofonseca8092 3 місяці тому

      @@angelodaniele641 se pubblichi non puoi aspettarti solo complimenti, le prove di pochi km servono a poco. Buona strada

  • @carmelostreet4702
    @carmelostreet4702 4 місяці тому +2

    La GS la moto per il pensionamento ….😂…la Ducati?…..viene dal mondo delle corse e quindi il top del top la guida e prestazioni 😉…..L’una vale l altra dipende ciò che si desidera fare

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому +1

      Ahahahah... Effettivamente è quello che si diceva al bar non so se è sempre così... E sinceramente mancandomi tipo 27 anni alla pensione nn mi farebbe schifo poter essere a quel punto. Cmq dai, ora lo è un po' meno per il pensionamento. Per ora me le sono fatte tutte quindi si, ho avuto l'anima sempre più racing 🤣

  • @stefanobertolini7655
    @stefanobertolini7655 4 місяці тому +2

    Quello che dice che il gs è una moto da pensionato non capisce un c.

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  4 місяці тому

      Ahhaah.. ma no non dire così. Sono minchiate da bar e mi pare l'abbia detto per ridere. È un modo di dire. Pure io lo direi se la comprassi. Così come anche se è bella (anzi esteticamente la più bella per me) chiamo la mia moto, cassone. Perché sostanzialmente sono dei SUV su due ruote. E nel mondo delle 4 ruote io i SUV li detesto.

  • @matteodiana3433
    @matteodiana3433 3 місяці тому

    Come fai a dire che la ducati ha il cambio peggio della BMW? Più duro? Boh

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  3 місяці тому

      Perché ce l'ho da 20mila km il V4 e con le altre ducati avrò fatto boh .. fai 14 anni di ducati. A me il cambio ducati come feeling al piede non piace, o meglio mi piace solo quando sei deciso e lo usi ad alti giri. Oppure in scalata è velocissimo. Se vuoi faccio un video post aggiornamento centralina cambio, fatto circa 2 settimane fa. Hanno accorciato i tempi di cambiata e alcune volte è fluidissimo e un burro altre volte invece da delle botte (per botte intendo colpi meccanici) che fanno paura rumori che non sono per nulla belli. Il GS 1300 o ho beccato un bel esemplare o a me pare molto meglio ai bassi medi. Poi ho letto anche io di critiche su forum qde che non capisco... Così come pensa che posso dirti che il meccanico ducati che ha provato la mia ha detto che io ho, per altro, uno di quei cambi venuti fuori bene. Fai te. Comunque prova se non l'hai fatto un cambio Suzuki o Triumph degli ultimi e poi senti dei cambi che lavorano bene anche non solo scannando. (Li, ripeto, il cambio della mia V4 come di ogni altra ducati è una bomba)

    • @matteodiana3433
      @matteodiana3433 3 місяці тому +1

      @@angelodaniele641 io ho un multistrada v4 rally e ti posso dire che è di burro il cambio…poi ho provato il gs 1300 e forse perché era nuovo il cambio risultava durissimo… sarò stato sfortunato io.. ma anche il gs adv 1250 che avevo prima non era paragonabile alla Ducati, molto più fluido e rapido quest’ultimo… comunque sono le mie sensazioni..

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  3 місяці тому

      @@matteodiana3433 se hai la rally non hai il cambio della mia. È sicuramente già migliorato perché ho provato la diavel e se vedi il mio video ero estasiato dalla diavel V4 scendendo dalla mia. P.s. con la disattivazione posteriore anche in marcia quanto sono i tuoi consumi? Sono curioso. Un altro iscritto mi dice che fa i 18 19. Mi pare ottimo, io non vado ultimamente oltre i 15 max 16 indicati andando tranquillo con qualche sporadica aperturina in zone più... Gratificanti.

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641  3 місяці тому +1

      Aggiungo. metti il video mio della diavel V4 a 16:15 e ti dico quello che ti esporrei a voce 😊​@@matteodiana3433

    • @matteodiana3433
      @matteodiana3433 3 місяці тому +1

      @@angelodaniele641 io sono uno smanettone, faccio anche io 15 / 16 kml ma se vado tranquillo puoi fare anche 18..