Ti seguo da un po' e devo dire che oltre alla indubbia professionalita' hai una dote che sta diventando rara: l'educazione.Ho preso da poco anch'io il Citizen full lume.Che ne pensi del bracciale? Io lo indosso da poco ma non mi sembra pessimo come dicono in molti.Spero in una tua prova... Complimenti a te e alla tua competente moglie,oltre a Marco naturalmente!
Bel video, come sempre! io ad un mercatino avevo preso un Fulgor spettacolare e uno Stima (a dire il vero da me sconosciuto, ma mi piace molto), entrambi swiss made e uno con movimento AS. 20€ l'uno. Più un Komandirskie con un po' di revisione da fare, ma esteticamente seminuovo, a 10€. Non orologi da migliaia di Euro, ma per 50€ di solito va molto molto peggio. Proprio vero che ci vuole la fortuna nei mercatini.
Swatch automatici comprati due, li trovo molto interessanti e dai prezzi abbordabili. Preso uno con datario in ottomo stato anni meta 90 e uno moderno che reputo pure lui con movimento molto particolare.
Sono quelle complicazioni che non sono realizzate in serie su movimenti standard come può essere un eta 2892. È un ponte aggiuntivo con realizzato uno smistamento ad hoc per una data funzione, di solito quello viene realizzato o nei propri laboratori o fatto fare per quel specifico modello di orologio. In quel caso si parla di complicazione di manifattura.
Buon Giorno sono un neofita è guardando questi video mi è venuta voglia di assemblarmi un orologio ho acquistato un case da 39 mm. per movimento Miyota 8215 il problema nasce ora che sto cercando un quadrante per questo case ed il movimento trovo moltissimi quadranti da 29mm, ma moltissimi per NH34 NH35 NH36 e pochissimi per Miyota 8215, la domanda è : COSA CAMBIA DA UN QUADRANTE PER NH34/NH35 ECC. RISPETTO AD UNO PER MIYOTA 8215 VISTO CHE SONO DELLO STESSO DIAMETRO 29 ? SONO ADATTABILI I QUADRANTI PER NH CON I MIYOTA? DOVE STA L'INCOMPATIBILITA? GRAZIE A CHI MI VORRA' RISPONDERE E SCUSATE LA BANALITA' DELLA DOMANDA MA PER ME è TUTTO UN MONDO NUOVO.
Volevo chiedere sarebbe possibile tagliare i piedini ed utilizzare il biadesivo per il fissaggio ? Tiene col tempo o sarebbe un lavoro fatto male ? Grazie.
Ormai ai mercatini non ha più senso cercarli, affari non ne fai piu, esempio il casio a 40 ma dai, si comprano nuovi a cifre molto vicine se non a meno. Altri orologi come i seiko a 700 ma dai su.
Amico orologiaio ne sa', punto!! Marco fa benissimo ad "imparare" da un tecnico, tutti dovremmo attingere da chi sa fare e non dai video o solo dai libri!
La bilancia della Fulgor a detta dei revisori si stara meno facilmente di quelle nuove elettroniche! Un pezzo eccellente!
Il Modo TV, anche se si forma, mi piace da matti!
Ti seguo da un po' e devo dire che oltre alla indubbia professionalita' hai una dote che sta diventando rara: l'educazione.Ho preso da poco anch'io il Citizen full lume.Che ne pensi del bracciale? Io lo indosso da poco ma non mi sembra pessimo come dicono in molti.Spero in una tua prova...
Complimenti a te e alla tua competente moglie,oltre a Marco naturalmente!
Niente da dire, orologio bello ed il bracciale e si ripiegato ma per me non e un problema è comunque bello.
Aspettiamo la puntata coi orologi restaurati,grandii
Bel video, come sempre! io ad un mercatino avevo preso un Fulgor spettacolare e uno Stima (a dire il vero da me sconosciuto, ma mi piace molto), entrambi swiss made e uno con movimento AS. 20€ l'uno. Più un Komandirskie con un po' di revisione da fare, ma esteticamente seminuovo, a 10€. Non orologi da migliaia di Euro, ma per 50€ di solito va molto molto peggio.
Proprio vero che ci vuole la fortuna nei mercatini.
Ottimo acquisto
Swatch automatici comprati due, li trovo molto interessanti e dai prezzi abbordabili. Preso uno con datario in ottomo stato anni meta 90 e uno moderno che reputo pure lui con movimento molto particolare.
Top collab, attendo poi i restauri 😊
È una bella passione l'orologeria anche se costosa ❤️
👍Mi piace il mondo degli orologi. 🕰⌚️⏰️
Ottimi acquisti di
Cesare e Marco...
Ma il cane ha diritto al bonus. ..ok
Ciao Cesare e Marco ,belo vídeo👍
Cosa intendi x complicazione di manifattura sul teorenis?vi seguo sempre,ma sono all.inizio,neoappasdionato
Sono quelle complicazioni che non sono realizzate in serie su movimenti standard come può essere un eta 2892. È un ponte aggiuntivo con realizzato uno smistamento ad hoc per una data funzione, di solito quello viene realizzato o nei propri laboratori o fatto fare per quel specifico modello di orologio. In quel caso si parla di complicazione di manifattura.
Questo video è epico
Il piccolo riscatto del multifort tv!!
Bella educazione quel Dario …gli ho scritto con tutta la educazione del mondo …risposte sufficienti e alla seconda volta non ha nemmeno risposto …
Strano Dario è una delle persone più disponibili e buone che io conosca.
Non so che dirti …forse la mia faccia gli stava antipatica su whatsapp 😂
Ahahha Marco ieri parlavamo del mido 😂😂😂dal vivo sarà un altra cosa però Marco non fa per noi vintagisti ❤❤
gran bei acquisti.
qualcuno sa dove posso trovare su internet i registri dei numeri di assegnazione dei perseo fs?
Buon Giorno sono un neofita è guardando questi video mi è venuta voglia di assemblarmi un orologio ho acquistato un case da 39 mm. per movimento Miyota 8215 il problema nasce ora che sto cercando un quadrante per questo case ed il movimento trovo moltissimi quadranti da 29mm, ma moltissimi per NH34 NH35 NH36 e pochissimi per Miyota 8215, la domanda è : COSA CAMBIA DA UN QUADRANTE PER NH34/NH35 ECC. RISPETTO AD UNO PER MIYOTA 8215 VISTO CHE SONO DELLO STESSO DIAMETRO 29 ? SONO ADATTABILI I QUADRANTI PER NH CON I MIYOTA? DOVE STA L'INCOMPATIBILITA? GRAZIE A CHI MI VORRA' RISPONDERE E SCUSATE LA BANALITA' DELLA DOMANDA MA PER ME è TUTTO UN MONDO NUOVO.
Cambia la disposizione dei piedini quadrante
Volevo chiedere sarebbe possibile tagliare i piedini ed utilizzare il biadesivo per il fissaggio ? Tiene col tempo o sarebbe un lavoro fatto male ? Grazie.
Altro dubbio ( non me ne vogliate) avendo a disposizione un case da 29mm sarebbe possibile acquistare un quadrante da 28.5mm. ?
Devi misurare la sede del quadrante
Già fatto
Bravo però il figlio che gli ha regalato il mido così se non piaceva se lo usava 😅
Ormai ai mercatini non ha più senso cercarli, affari non ne fai piu, esempio il casio a 40 ma dai, si comprano nuovi a cifre molto vicine se non a meno. Altri orologi come i seiko a 700 ma dai su.
Quel Casio cassa acciaio anni 70/80. A 30 si poteva prendere secondo me
Caspita mi sono accorto di non avere ancora un orologio pornografico in collezione 😄🤣
È una cosa a cui bisognerà portare rimedio 😂👍
@@amicoorologiaio 👍😵💫🤣
Fantastico il budget di 20€😂😂😂
Un po di ilarità non guasta mai,anzi aiuta ad avere consensi,come nel vostro caso 👍👍👋
Lo zio ed il nipote sembrate
Cesare Alpinista
Manco lo swatch prendete...
i 20 euro di qualche annetto fà nei tuoi video,ormai sono troppo scarsi,alzate il limite Cesare🤣
Abbiamo speso meno, trovato gli orologi a 10 😂👍
@@amicoorologiaio dovevo aspettare la fine del video buahahahaha!
@@albyz7321 hai visto tutto tutto
Marco, da quando ti sei dedicato a riparare orologi, sei più simpatico e i tuoi contenuti , interessanti
Amico orologiaio ne sa', punto!! Marco fa benissimo ad "imparare" da un tecnico, tutti dovremmo attingere da chi sa fare e non dai video o solo dai libri!
5:49
😄si legge: Raketa= razzo
@@pitotopuk 👍
Be ormai con 20€ nn si prende più niente...
Non funzionanti si trovano si trovano