Comprare questo kit è stata per me una scommessa; il mio obiettivo era quello di fresare il sottochiona di 300 ulivi(per interrare il concime e diserbare meccanicamente) ,risparmiando il tempo ed il lavoro di dover prima sfalciare. Non appena ordinato sono stato contattato subito dal venditore, che mi ha supportato xl'installazione già prima che il kit arrivasse. Gianluca (il venditore-referente di rotocut) è disponibilissimo, a qualsiasi ora, in qualsiasi giorno, straordinario. Con il supporto di Gianluca qualsiasi difficoltà installativa, piccola o grande, sicuramente si risolve con facilità, mai visto un venditore con questa professionalità!! Montato il sistema sul mio Benassi 8cv(un po' datato), questo gira alla grande, il motore lavora con meno sforzo, sminuzza l'erba, frantuma alla prima passata anche solo di prima.senza il kit era impossibile fresare con l'erba anche di 20cm, si attorcigliava alle frese, quindi o dovevo fermarmi in continuazione per pulire oppure sfalciare e far seccare, ora è un divertimento.ho fresato un orto con fave alte poco più di un metro. La terra viene frantumata fine, anche con marcia bassa, ho risparmiato doverla ripassare. Di semplice e straordinario non è il fatto che il kit funziona, ma che una classica fresa non potrebbe funzionare senza!!! ovvero le classiche zappette sono fatte in modo da avere troppo spazio tra di loro che favoriscono i grovigli e richiedendo più passaggi per sminuzzare, quindi in questi anni ho speso tempo, lavoro e carburante inutilmente..... questo kit dovrebbe essere di serie su tutte le frese. Grazie mille a Gianluca a cui qualsiasi punteggio potessi attribuirgli sarebbe comunque poco.
Grazie a te per la testimonianza preziosa, io come te ho risparmiato tempo soldi ottenendo da anni un lavoro migliore l ho detto nel video e l ho fatto vedere, dovrebbe essere di serie è vero😂 è una grande soluzione e sono contento che stanno arrivando molte testimonianze come la tua, mi piace pensare che anche grazie a questo canale e a questo video un invenzione utile e italiana al 100% sia arrivata a sempre più persone, e sono queste le piccole grandi soddisfazioni che mi rendono felice, grazie di cuore,buon lavoro e a presto👍🏻🙋🏻❤️
😂ok ma cosa c'entra col video con la prova? e comunque imparo in fretta 😉 ua-cam.com/video/HCsIUsinr28/v-deo.htmlsi=1M4Chr3L3_SSPu9R qui ti spiego come regolare le stegole il manubrio e persino il timone...😂 Pensa un po'... Ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️
Gran video dimostrativo, anch'io lo uso da oltre 30 anni sono delle macchine buone, però ogni tanto bisogna pulirla la fresa onde evitare il surriscaldamento dei paraolio del pignone, Grande. Saluti dal nord Salento 😁😎💪👍
Ciao grazie, si certo ogni tanto le frese vanno comunque pulite, però se riesce a fare un grande lavoro in meno tempo e risparmiare tanta fatica, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Buongiorno, forse, al posto di abbassare le stegole come ti consigliano tutti, io proverei ad alzare il timone posteriore della motozappa. Così facendo, ti eviti di ammazzarti a fare forza sulle stegole per trattenere la motozappa che tende a scappare in avanti su terreno sodo e con marcia veloce. Prova ad alzare questo benedetto timone e ne guadagnerai in salute e sforzo fisico. Tra le altre cose, alzando la posizione del timone, le stegole si posizioneranno più in basso permettendoti un controllo migliore della motozappa. Mi sono permesso di darti questo suggerimento quando ho visto il tuo video intorno all’undicesimo minuto. In bocca al lupo e buon lavoro.
Grazie del prezioso consiglio, farò di più sul timone penso di montare il rotoimpact oltre ovviamente ad abbassare le stegole come già ho fatto nell' ultimo anno con risultati migliori e ti prometto che al prossimo video sulla motozappa sarò più professionale, c è sempre da imparare grazie ancora a presto👍🏻🙋🏻❤️
È una bella invenzione, l'ho montato pure io e funziona, volevo solo farti notare che nella tua motozappa la serie di lame esterne non va montata, vanno montate solo tra due file di zappette o tra una fila di zappette ed il disco proteggi piante perché la lama deve appoggiare sull'asse della fresa, montate a sbalzo come nel tuo caso non fanno altro che sforzare i perni di fissaggio con il rischio di spezzarli in breve tempo, infatti all'inizio vendevano il kit con 12 lame da utilizzare con tre file di zappette e con 4 file si dovevano ordinare 4 lame aggiuntive, ultimamente hanno fatto il kit con 16 lame da utilizzare con 4 file di zappette, nel caso di fresa con 3 file vanno montate solo 12 lame e 4 ti rimangono di riserva
Ciao Antonino grazie per la tua testimonianza 😀e anche per la precisazione, io solitamente non metto il disco esterno ma visto che come tu mi hai fatto giustamente notare così sforza un po l ultima zappetta e potrebbe rompersi a breve 😂 meglio che rimonto i dischi esterni, certo non è che lo provo sempre in situazioni così estreme, qua ho esagerato 😅😂ma solo per poter vedere la differenza, ciao a presto e grazie👍🏻👋🏻❤
@@luceinnatura neanche io di solito monto i dischi perché la mia motozappa ha già 4 file di zappette e con il disco diventerebbero 5, pesante da gestire e oltretutto ci vorrebbero altre 4 lame aggiuntive, quindi preferisco non mettere i dischi, l'alternativa sarebbe quella di togliere una fila di zappette e mettere i dischi, comunque ho voluto precisare anche per mettere in guardia eventuali utenti che potrebbero prendere spunto dal video e commettere l'errore di montare le lame a sbalzo
Ciao Domenico grazie, io so che è universale e si adatta a tutti i motocoltivatori e motozappa però per essere sicuro ti consiglio di rivolgere la domanda direttamente a chi vende il sistema rotocut come ad esempio il sito bazargiusto.it chiedi a loro che sono a disposizione direttamente sul sito e sapranno risponderti in modo certo e accurato, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Ciao, volevo chiederti due cose: una volta installato il rotocut questo puo essere tenuto montato vita natural durante oppure per fresare più in profondità va smontato? La seconda è: su un terreno con qualche sasso ci sono problemi?
Ciao grazie delle domande una volta installato può essere lasciato montato a vita io sono anni che ci lavoro, la profondità di lavorazione è la stessa, è in acciaio al boro temprato di quello spessore praticamente indistruttibile è più facile che ti si rompono o consumano le zappette originali coi sassi che queste, guarda se non l hai mai usato lo devi provare, fai molte meno passate per ottenere un terreno sminuzzato pronto per la semina, anzi ti dirò per me lo dovrebbero mettere di serie o almeno come accessorio a catalogo perlomeno i grandi marchi produttori di motozappa e motocoltivatore, se un giorno lo monti e lo provi lasciaci una testimonianza con un commento anche per gli altri che ci seguono, ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️
Ciao complimenti per il video dimostrativo veramente utile. Volevo chiederti un consiglio la mia motozappa comprata da poco lo stesso modello della tua quando lavoro mi perde olio dal filtro aria. Ho riempito la vaschetta interna di olio come dice il manuale d'istruzione purtroppo fuori esce l'olio da sotto il filtro. Mi potresti aiutare gentilmente se bisogna mettere meno olio oppure è un difetto del filtro. Ti ringrazio aspetto una tua risposta. Grazie
Buongiorno, e complimenti per la crescita del canale.. Ti seguo dagli inizi, e grazie a te ho comprato questa motozappa, ottimo affare. Sto pensando ad acquistare questo kit, nel caso devo prendere la versione 10 mm? Io ho già una trincia semovente, molto utile, sicuramente, ma nelle prode dell' orto questo kit sembrerebbe molto utile per sminuzzare e interrare con singola operazione... Cosa ne pensi?
Ciao Claudio grazie per la testimonianza, so che mi segui dall inizio e sono molto contento di come stiamo crescendo, per il motozappa mi ricordo di avertelo consigliato proprio io e sono contento che ti ci trovi bene, guarda per interrare e zappare nell orto il rotocut è molto comodo, sicuramente fai un salto di qualità, e se sei intenzionato a prenderla ti dirò di più sul sito di bazargiusto puoi usare il codice sconto 'ALBERA5' per uno sconto reale del 5 % non è tantissimo ma è il massimo che sono riuscito a contrattare grazie al canale che cresce sempre di più, in più visto l aumento dei prezzi dei metalli, l inflazione oltre al successo che sta avendo il rotocut a livello nazionale e internazionale ti consiglio di prenderlo prima che aumentino i prezzi capisci a me😉per te devi scegliere il modello per motozappa e da 10mm come il mio, spero di esserti stato utile anche sta volta buon proseguimento e grazie per seguirmi qui al canale, siete voi che mi date tanta forza, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Ciao! Complimenti i tuoi video sono davvero interessanti. Ho intenzione di acquistare la tua stessa motozappa e per ordinare anche il rotocut volevo sapere se i bulloni della fresa sono da 8mm o da 10mm?ti ringrazio
Ciao Michele grazie, il mio motozappa è tra quelli grandi chiave 17 quindi ho preso quello coi bulloni da 10 mm e ci è andato preciso, ti ricordo se non lo sai che se il rotocut lo prendi su bazargiusto puoi usare il codice sconto del canale albera5 per un 5% reale di sconto, non è tantissimo ma è il meglio che il mio piccolo canale è riuscito a ottenere, purtroppo se come credo lo prendi su agrieuro non sono riuscito ancora ad ottenere sconti per chi mi segue devo crescere ancora un po per poter contrattare qualcosa, si fa il possibile🤷🏻♂️😂, più iscritti abbiamo e più posso metterci una buona parola sulle attrezzature, per ora accontentiamoci comunque ottima motozappa anche se d importazione il suo lo fa e nonostante l inflazione ancora non costa tantissimo, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Una domanda. Questo kit va bene anche per triturare rametti di ulivo con una motozappa? Si tratterebbe di rametti di 1-2cm al massimo di spessore e volevo capire se può andare bene oppure se rischio di danneggiare qualcosa.
Ciao caro grazie per la domanda questo kit non va bene per tritutare i rametti di olivo l erba si i rami no, per quelli esistono i biotrituratori o biocippatori a lame o rulli a corrente o a scoppio, oppure fai le fascine e ci accendi il camino come facevano i nostri nonni, bene non hai un camino? Regalali a chi ce l ha😉 sono certo che li apprezzerà 😂, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
ottimo lavoro enrico,ma siamo sicuri che il rotocut non rovini l'asse della fresa o altro,perchè a breve avrò la mia nuova motozappa e vorrei montarci questo attrezzo
Ciao io l ho montato su un motozappa cinesone economicissimo😂 sono 2 anni che lo uso e non mi ha rovinato nulla te lo monti su un grillo 11500 macchina industriale ora o ha il motore Subaru o l Honda gx270 o il diesel kholer lombardini motori spaziali secondo me neanche lo sente anzi fai meno passate risparmi tempo carburante e risparmi la macchina stessa, io ho comprato anche una motozappa Active ac900 appena posso ne monto uno anche la vedrai... Ciao caro a presto 👍🏻🙋🏻❤️
Ciao e complimenti per il video ! Volevo chiederti, secondo te su un piazzale piuttosto pietroso e duro pieno di erbacce ,impossibile da lavorare con motozappa , prima di stendere il telo pacciamante e sopra ghiaione devo diserbare? O va bene anche che io tagli raso solo la parte aerea delle erbacce per poter mettere il telo ?grazie
Ciao grazie, se è un piazzale ghiaioso quindi non un campo di terra devi comunque disserbare prima di stendere il telo sennò restano le radici e l erba crescendo sotto ti alza il telo e se poco poco lo buca riparte peggio di prima, trattandosi di un piazzale puoi usare il disserbante più economico che esiste: aceto e sale😉 un paio di euro disserbi tutto😂, ovviamente questo non va fatto mai su terra viva come un campo perché la rovini, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
@@luceinnatura in che dosi mi consigli aceto e sale ? Anche acqua ? quante volte ripeto e a che intervalli di tempo ?Grazie 😃😁circa 50 mq da diserbare .. avevo pensato anche ad acido pelargonico biologico .. ma davvero costoso 😅
@@petrilligian ciao Gianluca stiamo andando un po fuori topic però dai ti rispondo, l acido pelargonico è molto biologico ma agisce solo per contatto e ce ne vuole abbastanza, si usa per il disserbo prima della semina di un prato ad esempio quindi in pieno campo, mentre l aceto solo nel caso di un piazzale brecciato come il tuo mai in pieno campo, considerando che l aceto contiene dal 6 al 12 % di acido acetico, che è quello che agisce puoi sciogliere un kg di sale in 5 litri d acqua ed aggiungere 2 litri di aceto come quantità dovrebbe bastare per seccare tutto, al mattino o comunque va dato in pieno sole con temperature ne troppo fredde sotto gli 8 - 10 gradi Celsius ne troppo calde sopra i 25 28 gradi Centigradi questo per far sì che l efficacia sia maggiore essendo le piantine in piena attività vitale😉, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Già abbiamo provato il rotocut in 4 situazioni estreme😂 ovvio che non lo uso così questo era solo per provarlo in condizioni limite, con erba verde o fresca o terra un po più morbida è una passeggiata😎, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
ho una fresa 10cv Lombardini ma non mi sta piacendo come fresaca con le zampette tanto è che ho comprato i rulli per poter fresare e togliere l erba .in varie occasioni diverse persone vedendo la fresa e zampette di sostituirle che quelle erano consumate , ma il problema è che si e no le ho usate 5/7 volte in tutto . mi dicevano che le zampette devono essere più lunghe del disco salva piante ,ti risulta ? se così fosse chi me le ha vendute mi ha fregato . se voglio usare questo kit dovrei ordinare anche altre zampette per fare un lavoro perfetto?
Ciao Cosimo complimenti per la fresa lombardini da 10 cv bel motore😀, è vero che le zappette devono essere più grandi dei dischi però puoi sempre rimuoverli come spesso faccio anch io, con la potenza della macchina che hai puoi usare a pieno il potenziale del rotocut ma le zappette dovrebbero essere dimensionate a quelle del rotocut sennò il lavoro non esce bene, se le hai usate pochissime volte e sono cosi piccole io fossi in te le sostituirei🤷🏻♂️, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤
Io ho un motocoltivatore BCS 730 ed un terreno con molti sassi. La fresa che ho funziona bene. Pensi che lo posso installare ugualmente o potrebbero esserci dei problemi?
Ciao intanto complimenti per il motocoltivatore BCS 730 gran bella macchina😀, il rotocut si adatta al motocoltivatore, non so cosa intendi per tanti sassi ma se sono sassi grandi dovresti toglierli a prescindere anche se usi solo la fresa se sono piccoli non è un problema, io l ho preso sul sito di bazargiusto, sono seri e disponibili e se scrivi a loro sono certo che ti possono essere d aiuto a scegliere il tipo giusto per il motocoltivatore in base al tuo modello dimensioni etc. Comunque la differenza con o senza rotocut è palese io adesso ho esagerato e l ho provato in una situazione un po estrema ma su terra meno dura o su erba più fresca verde va liscio come l olio, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
grazie per la dimostrazione, avendo anch'io la tua stessa motozappa vorrei sapere se hai usato il kit da 10mm perchè ad agrieuro dicono che quello da 10mm non è compatibile, cosa che mi sembra strana in quanto i fori delle zappette sono da 10mm.
Ciao grazie per la domanda, ti confermo che per questo modello blackstone 2400 ho usato il kit da 10 mm, per tua info se lo prendi sul sito bazargiusto.it puoi usare il codice sconto del nostro canale ALBERA5 per un 5%, vedi te se con lo sconto ti conviene😉, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
ottimo, ROTOCUT si può montare su motozappa di qualsiasi cilindrata ? a prescindere dal ROTOCUT mi conferma quindi che si può fare sovescio semplicemente con un motozappa?
Ciao caro si può fare il sovescio con un motozappa anche perché io l ho fatto ma deve essere un motozappa importante nel senso bello grande e poi il rotocut ci sono varie misure adesso non mi ricordo mi sembra 8 e 10 mm o altro comunque è proggettato per essere universale e adattarsi a qualsiasi motozappa e cmq se si è adattato al mio cinesone... 😂 ciao a presto 👍🏻❤🙋🏻♂️
bit.ly/3nFztZx eccolo, io lo uso da un paio d anni e sono contento perché in rapporto l ho pagato 6 volte meno del mio precedente honda f660 e il suo lo fa e incrociando le dita per ora funziona tutto, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao grazie per la domanda il terreno argilloso c'è l ho anch io purtroppo 🤦🏻♂️😂 non ho ancora provato col rotocut montato ma penso che quando è bagnato non si può lavorare, anche senza praticamente è una colla🤦🏻♂️🤷🏻♂️ pure con la zappa a mano ti resta attaccato 😂 ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Grazie 😂 se la metti così siamo tutti capre 🤣 guarda io so il primo, le cose si imparano strada facendo, poi quando le studi è una cosa quando le metti in pratica c è sempre qualcosa da aggiustare da migliorare, io è una vita che studio e più cose so più mi accorgo di non sapere 🤷🏻♂️ ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Sul sito di AGRIEURO dice che non è compatibile con la motozappa Salve può montare il rotocut? da Paolo L. (Italy) da Agrieuro Salve , il sistema Rotocut è indicato solo per motozappe con la bulloneria delle zappe da 10 mm. per cui non adatto per la BlackStone MHG 2400
Ciao grazie per la segnalazione, ammeno che non hanno cambiato il modello mantenendo lo stesso nome io ho una blackstone MHG 2400 ed ho montato normalmente senza alcuna modifica e pure filmato in azione il rotocut🤷🏻♂️🤦🏻♂️😂 da 10 mm, che ti devo dire avranno commesso un errore di valutazione, ci può stare... hanno migliaia di attrezzi da gestire, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Ciao a tutti, ho seguito attentamente il tuo video e devo ammetterlo mi sono convinto. Ho acquistato un motozappa Honda FJ500DE e vorrei applicare il Rotocut. Credi vada bene oppure sforza la macchina?
Ciao Rino spero tu stia scherzando😀, l honda fj500DE monta un motore honda gx160 (gx = pro) da quasi 6 cavalli, se non è cambiato nel tempo perché io avevo un honda F660 - F720 ha un albero motore temprato e forgiato supportato da una ghiera di cuscinetti a sfera di altissima qualità, praticamente te hai una Ferrari e io una 500 😂 comunque apparte gli scherzi il rotocut esiste di 2 dimensioni, devi solo vedere se la tuo motozappa ha i bulloni e relativi fori sulle frese da 8 o da 10 mm e il rotocut è dimensionato all attrezzo su cui lo monti, perciò per me vai tranquillo, anche se la usi senza rotocut evita sempre di zappare quando il terreno è troppo duro o troppo bagnato per non sforzare inutilmente il motozappa, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Ciao io non sono un venditore e non so i prezzi attuali, vedi su internet io all epoca l ho pagato sui cento euro e qualcosa se non ricordo male, ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
Ciao ho fatto un bel video recensione all epoca dopo l acquisto ua-cam.com/video/kecL0aE_RSY/v-deo.html oltre a tante altre prove con questa che trovi sulla playlist dedicata alle motozappe e motocoltivatori sul mio canale ua-cam.com/play/PLgVI9nkfBXvJcduinK5VLlPE1lijG4XK7.html&si=DLcOoojI6lYuM-T- insieme ad altre motozappe, prima avevo un Honda f660 ultimamente ho comprato un Active AC900 ua-cam.com/video/Av5DcuNcRg8/v-deo.htmlsi=jI_xHm1uN_E3N81V questa invece è una blackstone mhg 2400, qualsiasi cosa chiedi pure, a disposizione😀ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
Ciao Enrico, volevo chiederti che anch'io ho montato il rotocat e sto affrontanto un terreno dove, aseguito delle insestenti piogge, vi sono delle erbe spontanee molto fitte e alte e cosa comporta l'interramento di tutte queste erbe. Ho la preoccupazione che queste erbe interrate facciano si che ripuntino più rigogliose che mai. Grazie per una tua eventuale risposta e ti saluto cordialmentr.
Ciao Enrico qualche giorno fa ho avuto modo di vedere un filmato dove spiegavi come togliere la fumaggine dai limoni con i prodotti della BIOKI, dove mi servo io non ho trovato BIOKI bensi un'altra marca per fare un primo intervento , comunque ho acquistato su internet una confezione Bioki da 5 l e devo dire che è stato molto conveniente ,inoltre ho acquistato l'acciarino per rifilare le forbici devo dire che è un portento. La confezione che ho acquistato di sapone era di 750 mml e diceva che dovevo miscelare 250 mml per un litro è mai possibile una tale miscela?. comunque ho acquistato una pompa a spalla, 5 l + 750 mml l'affila lame . minchia ! mi sono rovinato però e una spesa benedetta, un caro saluto.
Sono contento che le mie dritte ti sono tornate utili, io lo dico per voi si l acciaino costa però le Forbici affilate ti durano di più e con i tagli più netti guariscono prima e meglio le piante, stessa cosa per il sapone molle potassico prodotto biologico che ti aiuta a far riprendere limoni agrumi e tante altre piante, vuoi mettere si hai speso qualcosa ma non sono spese... puoi considerarli investimenti per salvaguardare il tuo capitale in attrezzi e piante 😉 😂oltre alla gioia di prendersi cura del verde, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Ciao Giacomo grazie per la domanda speravo si vedesse bene dalle immaggini comunque non è che non provano a formarsi anche se molto meno perche le lame addizionali lasciano davvero poco spazio all erba in più le lame addizionali girando nel terreno tagliano l erba e la interrano così come in quest altro video ua-cam.com/video/h-Q-Y71ijyQ/v-deo.html ho provato il dischetto addizionale ninja per il decespugliatore che impedisce che si formi un groviglio di fili d erba intorno alla coppia conica, che ti devo dire... sono soluzioni geniali ed io ringrazio di cuore chi le ha inventate perché in certi lavori ci aiutano tantissimo e non potevo non portarle con un video amatoriale sul nostro canale (e perdonatemi se talvolta i video sono un po alla buona improvvisati in 5 min e senza riprese da cinematografo o effetti speciali tanto voglio dire, basta che si capisce la prova e che possa tornare utile a qualcuno che come me ci lavora e ne sono felice), ciao a presto👍🏻👋🏻❤
appena arrivato il rotocut è già montato,ma cmq da montare non è affatto facile spero di averlo montato bene ma non ne sono così sicuro cmq domani devo passare dal meccanico e chissà se lui intuisce il verso giusto
Ciao caro ci sono i video tutorial sul montaggio qui sul tubo fatti davvero bene che ho usato anche io per capire come fare😅😂ecco perché ho evitato di girarne uno ed essere ridondante non lo trovavo utile, ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️
🥳🎉 sono contento per te💪🏻 sai che c è 🤔 dovrebbero metterlo di serie o perlomeno a catalogo come accessorio ai motozappa e motocoltivatori ... Ti saresti evitato la fatica😂😂 ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
Ciao questo ha 6 marce 2 avanti ridotte e 2 avanti lunghe 1 retromarcia ridotta e una retro lunga, credo che la prima passata stavo di 2a ridotta sul terreno e poi di 2a lunga sull erba alta, ovviamente la 1a marcia Low or High ha meno velocità ma più forza per situazioni estreme terreno da dissodare e se si ha un po più di tempo da dedicarci sforzi molto meno il motozappa, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao grazie, per regolare il timone guarda questo video ua-cam.com/video/HCsIUsinr28/v-deo.htmlsi=91IiMztid4Xv_TzO ci siamo migliorati video dopo video come sempre 😉😀 grazie ai vostri consigli, con lo sterzo più abbassato guarda te stesso su quest' altro video però grazie mille del consiglio stiamo crescendo velocemente unendo esperienze e studi, ciao a presto👍🏻🙋🏻😁❤️
Io ľho montato e mi sono accorto che le zappe del rotocut sono dritte, mentre quelle del motozappa hanno una certa inclinazione quindi il rotocut non lavorava bene come avrebbe dovuto. Quindi gli ho fatto una piccola modifica che gli ha cambiato ľ angolo di attacco, non è perfetto ma è migliorato; comunque non ľho più smontato.
ua-cam.com/video/kecL0aE_RSY/v-deo.html ne ho fatto un video recensione quando l ho presa quasi 2 anni fa dove dico tutto, all epoca la pagai meno di 500 euro, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
In che senso? la gramigna ha radici molto profonde anche più di un metro la tagli e mischi ma purtroppo non la rimuovi per sempre🤷🏻😂 se vuoi solo funzione di un tagliaerba allora meglio i rulli, ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
Ciao,intendevo la gramigna quando fiorisce che diventa erba la si può trovare anche a 20 cm sotto quando passi il motozappa si attorcina sulla fresa facendola diventare un rullo,è molto dura e resistente,quindi la mia domanda era riferita a questo problema,cmq grazie
Ciao allora col rotocut lo spazio fra le frese si riduce di molto e non si aggroviglia perché mano a mano la taglia, certo più è pesante la motozappa o più gira veloce e meglio funziona il meccanismo, la gramigna e in generale tutte le macroterme non sono un problema, ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
Ciao io non sono un venditore ma l anno scorso quando l ho presa stava sui 110-120 ora non ricordo poi il prezzo dipende anche da che tipo è e dove la monti comunque se ti interessa su bazargiusto.it usando il nostro codice sconto ALBERA5 te la porti a casa realmente scontata😀 di più non possiamo fare, anzi già questo contrattare sconti coi venditori è possibile grazie alla grandezza del nostro canale e alle vostre iscrizioni , quindi grazie a voi 🙏🏻😀ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao ho solo velocizzato il video in alcuni punti ma non l ho tagliato apposta, non sono d'accordo su quello che dici perché il segreto è la velocità se usiamo il motozappa in velocità anche se trova grovigli e ceppi duri poi continuando a zappare si ripulisce da solo e si vede benissimo nel video, mente se andiamo piano allora è come dici te si può formare una matassa come un normale motozappa, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Scrivi commenti e poi li cancelli (o me li nascondi)... Ma nella mail si legge cosa hai scritto e si capisce che tu stai all'agricoltura come io alla danza classica ma fai tutto questo per le visualizzazioni e relativi profitti! Infatti non sai usare la motozappa! Così rischi di farti risucchiare dalla fresa e induci i tuoi "seguaci" a rischiare altrettanto! Va beh, sarà selezione naturale....
Ma fammi capire il tuo mestiere è fare il c..o da tastiera🤔, o scarichi solo la rabbia🥱, io sono contento delle critiche quando hanno un senso e se sono costruttive, ti stavo solo mettendo in guardia (solo perché mi sei simpatico e mi hai aiutato molto) che dire le cose tanto per dire aiuta solo me... io ho aiutato tante persone si vede che non mi segui e non sai di cosa parli, in questo mondo di ipocriti e falsi quando trovi uno sincero che ti dice le cose per come stanno e senza perdere tempo in modo chiaro e semplice e condivide le proprie esperienze, la crescita del canale è solo una naturale e inevitabile conseguenza, il dado è tratto questo diventerà il canale più seguito perlomeno in Italia di agricoltura e giardinaggio così come il nostro sito così come io ho detto dal primo video iscrivetevi che entriamo nella storia, il resto perdonami ma sono solo chiacchiere, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
@@mikidafano310un conto e criticare nel dovuto modo e un conto e farlo così... Da maestri.. io seguo Enrico dall' inizio e ne seguivo tantissimi come lui.. ti posso assicurare che ormai e l'unico che continuo a seguire perché è rimasto quello che dall' inizio.. nn si è mei montato la testa come altri e pensato solo alle visualizzazioni e fare soldi.. spiega tt bene ed e umile... E lo fa col cuore..nn si è mai montato la testa .. poi si sa sono tutti fenomeni.. anche io potrei dire di saper pilotare un 747.. GRANDE ENRICO continua così ..
@@ivangrossi1096 Ahahaha Chiunque pubblica sui social sa che finiti gli amici che ti danno la pacca sulla spalla poi ci sono quelli che scrivono senza dover salvare nessuna amicizia! Sei bravo a dare pacche sulle spalle! 😂😂😂
@@ivangrossi1096 Ciao Ivan lascialo perdere è solo un altro troll o hater di internet, ho anche il dubbio che lo paghino per dire ste cose chissà forse i competitor.... piu diventiamo grandi più facciamo paura😉🤣, grazie per le belle parole spese, io non mollo anzi sono solo all inizio e grazie al nostro canale ho avuto la fortuna di conoscere molti nuovi e veri amici e tu sei uno di quelli, a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
allora io con la 14 cavalli FM tra l'altro anche più pesante della tua quando trovo il terreno argilloso ho bisogno di più peso per avere e permettere meno forza sul manubrio come tu stai facendo con la tua e tra l'altro è leggera comunque quel terreno rispetto a quello duro che ho trovato io qui è una favola perché quando ci passa da sopra un trattore con le sue ruote con il suo peso dopo diversi mesi la terra diventa un mattone
con il mio vecchio BCS la prima passata la faccio in retro marcia , poi in 1 marcia . lavoro pericoloso ma ho messo il cordino al polso leva corrente di sicurezza in caso di inciampo. è una macchina indistruttibile ho bonificato un campetto di canne di bambù.
Sono certo che sia così però è molto pericoloso... io fossi in te non rischierei, un po come quando noi andiamo a funghi se ci sono dei dubbi io consiglio di lasciar perdere o se un mio amico ha già messo nel cesto il fungo dubbio gli faccio buttare tutto, un piatto di funghi non vale la vita così come un buon ortaggio, facciamo molta attenzione vi prego
@@luceinnatura hai ragione è molto pericoloso , però spero che quelli che hanno motocoltivatori vecchi leggono e si adottino di sicurezza , se non hanno soldi per cambiare il motocoltivatore . ciao
io lo faccio con il cordino leva corrente legato al polso se in caso di caduta si stacca e il motocoltivatore si ferma ,in ogni caso giro lo sterzo e lavoro in parallelo per essere più tranquillo
@@luceinnatura io ho un Bertolini 418 e con la retromarcia inserita la presa di forza non funziona, ho preso quest'anno la trincia ma il rotocut è comunque una bella invenzione. un saluto a tutti e complimenti per il video.
Ciao io l ho visto tempo fa su agrieuro ma non so se c'è ancora🤷🏻♂️, comunque il mio l ho preso su bazargiusto.it, basta che sia rotocut😂 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Beh preso oramai più di un anno fa stava più di 100 euro ma non ricordo se 119 120 o 130🤔🤷🏻♂️🤦🏻♂️😂 comunque puoi vedere il prezzo attuale sui vari siti, con tutti gli aumenti dell ultimo anno mi stupirebbe se costasse ancora uguale, c è tanto ferro, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Cosa vuol dire non hai vantaggi? Mi sembra impossibile, non affini meglio il terreno con meno passate? non macini l erba meglio e la interri concimando pure, la distanza tra le zappe è troppa per tutti i motozappa non dipende dai modelli
@luceinnatura l'erba rimane aggrovigliata alle frese, ho parlato con chi mi ha venduto il rotocut e dopo varie prove nulla è cambiato! È emerso che non tutti i motozappa possono montare il dispositivo e così l'ho smontato e messo da parte per un futuro motozappa!
Ciao grande, anch io avevo le frese miracolo per un honda f660 per quando dovevo rompere la suola di lavorazione, ottime però hai ragione con quelle in uso non si può montare, poi data la forma diversa non sarebbe neanche così efficace🤷🏻♂️ mi dispiace ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao hai ragione anche se il topic del video voglio dire la prova era su questa grande invenzione che secondo me torna davvero utile soprattutto adesso l ho provato su erba tenera a primavera e sfalcia e interra direttamente, comunque lo dico per chi legge non fate caso a come la porto io che mi piace stare dritto ma non sei il primo che me lo dice e effettivamente con le stegole basse va molto meglio, giusta precisazione ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Lascia perdere le prove o le recensioni delle attrezzature agricole o mi diventi pure tu un matdefarmer inutile che campa di like e non di terra. Io guardo solo i video di quelli che raccolgono (o non quelli che seminano soltanto e poi non si sa), che ci campano la famiglia o che fanno video del proprio orto da anni. Col rotocut non ci risparmi proprio un secondo. Tra avvitare e svitare lame stando con la schiena piegata e bestemminado non ci guadagni salute. Se non hai nemmeno i rulli taglia erba vai con le zappette normali, le lasci riempire di erba arrotolata e poi con la sola punta delle zappette macini tutto. Poi pulisci le zappette e ci passi ad interrare. Che non è detto sia proficuo se si fanno i conti sovescio vs diffusione semi infestanti. Falcione+rastrello e bruci (la bruciatura produce meno co2 della nitrificazione), poi fresi. Quest'ultimo appunto è per i gasati (nel senso proprio) dei decespugliatori. Controlla la macchina, passa a farti la miscela, imbracati come un cavaliere medievale, bestemmia dopo il quinto tiro alla corda, inzaccherati di linfa, butta via i pantaloni ogni volt. Ci sono cose che si possono fare con la falce o il falcione, in silenzio e parlando di femmine con gli amici che passano o ti stanno intorno.
Ciao grazie per aver condiviso il tuo punto di vista che in parte condivido però sugli attrezzi questo canale è nato dall inizio proprio per dare una mano a chi come me ci campa con la campagna orto alberi da frutto vigneto uliveto ed è diviso in 3 4 parti orto e ortaggi potature e innesti e attrezzi da lavoro che possono essere una soluzione o tornare utili a chi ci lavora con la natura, non sarò mai come Matteo perché io ci lavoro veramente mi faccio il vino in casa i barattoli sott olio le bottiglie di sugo appendo le trecce d aglio etc. e quello che testo sono parte degli attrezzi che compro per me, se ogni privato farebbe così ci sarebbero tante recensioni reali e serie in giro, poi sul rotocut non sono d accordo io lo tengo sempre montato e mi sta aiutando molto, certo sulle infestanti hai ragione si spargono i semi ma il terreno diventa sempre più fertile, allora su questo ti dico la classica domanda da professore di agraria se in un campo di grano nasce una bellissima orchidea, è un infestante? Certo che si tutto ciò che non è voluto è un infestante ma io voglio il verde perché mi riporta velocemente un terreno sterile a un terreno fertile alimenta la vita microbica, le radici spaccano in profondità etc non le considero infestanti ma un guadagno aggiunto probabilmente mi sbaglio ma la penso cosi🤷🏻♂️, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura Su questo portale seguo poche persone. Uno è un mio quasi paesano che ha cresciuto i figli portando verdura ogni giorno ai mercati e non si è mai potuto comprare un trattore. Ha solo due motozappe e una serie di video dalla preparazione del terreno alla raccolta di ogni ortaggio. Credo che con questa attrezzatura e qualche cottimista porti avanti 4 ettari circa. Stenta a parlare l'italiano. Un altro è un pensionato che di mestiere faceva sicuramente l'agronomo. Anche lui ha anni di video con risultati sinceri (bene o male). Il mezzo più evoluto che gli ho visto usare era un vecchio motocvoltivatore. Poi un agronomo laureato della mia regione, pure lui campa di terra. Poi uno bravo, almeno come didattica, sulla nutrizione delle piante. Il resto è solo gente con l'ansia del video da pubblicare ogni settimana pure se non ha niente da dire. Poi c'è gente che non mi dice niente perchè produce in serra o in climi che non sono i miei. Poi ci sono quelli che fanno il video sulla raccolta delle patate e cominciano col dire che "la patata è una solanacea arrivata dall'America nel ..." e sperano di allungare il brodo per due tre spazi plubbliciatari in più. Per questi servirebbe un insetticida. Ciao e speriamo in una stagione meno calda del 2022. Per il suolo ti rispondo a parte.
@@luceinnatura Io faccio l'orto perchè i miei mi hanno lasciato tante comodità ch enon continuare a farlo sarebbe un peccato. Poi devo smaltire otto ore di sedia al giorno. E' una attività più motivante di una piscina o di una palestra che non puoi permetterti di trascurare o perdi tutto. Come base penso che 10 mila anni di agricoltura e lotta contro la fame di migliaia di generazioni abbiano insegnato all'uomo qualcosa. Quello che nuovi profeti qui sulla rete riguardo al terreno chiamano in un certto modo mia nonna lo conosceva uguale mae lo chiamava in un altro nome. A rovinare un campo col convolvolo, l'amaranto, il tribolo, l'ortica, l'orobanche, ecc.. ci volevano pochi anni di trascuratezza, per cui mia nonna si piegava anche dopo gli ottanta e strappava tutto quello che non era allineato. Nessuno dalle mie parti ha lasciato crescere ettari di tabacco nelle infestanti o senza arare prima il terreno. Era meglio rinunciarci. Non sono un fanatico delle attrezzature manuali, se mi chiedono se una motozappa è importante in un orto rispondo che "quanto vale una motozappa in un orto lo capisci solo quando si rompe". Però che per irrigare una volta a settimana col tubo o l'innaffiatoio trecento piante di pomodoro devi perdere un mese a farti l'impianto a goccia e prenderti una laurea in idraulica è troppo. E senza i tubi sotto i piedi col fresino negli interfilari ci passi in pochi minuti coi tubi in mezzo no. Forse l'ho scritto in un altro tuo video: se hai un orto hai già un terreno da orto. Forse tu stai iniziando l'orto su terreni nuovi. Un orto dove in genere si è già corretto tutto e molto probabilmente è in tiro forte di nutrienti perchè noi ortolani su mille metri di campi ci andiamo sempre generosi col letame o coi concimi. E' un terreno che noi chiamiano "da orto", come pure c'è quello "da vigna" e pure quello "da ceci". Nessuno si mette a fare l'orto in una pietraia o in un acquitrino. La cosa buona delle erbacce e che ti dicono come sta la base su cui vai a piantare. Ma, ripeto, in un orto non devi aspettare di avere le ortiche alte un metro per capire che puoi andare liscio. Anzi quelle non devi neppure farle fiorire o sei già fregato in partenza.
Grazie per tutti questi consigli, io si sto iniziando orti su terreni nuovi da noi c'è ne ancora tanti abbandonati, però a differenza tua non mi ha lasciato niente nessuno se non una valanga di pensieri e problemi, sono abituato a cavarmela da solo e lavoro da quando ero un ragazzino e tutto quello che ho l ho fatto con sacrifici duro lavoro oltre a tanto rischio e una bella dose di fortuna, però anch io non amo i guru del web che pensano di sapere tutto e stravolgere le tradizioni se tante generazioni hanno adottato alcuni sistemi i motivi piu di uno ci sono, ma una cosa in cui sono portato è cercare soluzioni per me e forse anche per altri, a volte sono assurde a volte sono così complicate da essere più difficili del problema di partenza ma altre volte sono semplici e attuabili, sull orto seguo le tradizioni e i consigli delle persone anziane ma non per questo mi precludo di esplorare altre tecniche prese anche dall agricoltura industriale più o meno utili se riadattate ai nostri orti familiari, grazie dei tuoi preziosi perlomeno per me pareri e consigli, un saluto a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Onorato🙂, mi giri il link o il nome del canale del tuo quasi paesano che è un grande ortolano mi interessa molto, io i dialetti li mastico abbastanza e penso che l esperienza pratica a volte sia meglio di tutto e imparo tanto dalle persone più esperte e grandi e che hanno piantato e raccolto e ripiantato per più primavere di me😉 grazie un caro saluto a presto 👍🏻🙋🏻♂️❤
Una sola parola....6 un grande...!❤️👍🫂
Comprare questo kit è stata per me una scommessa; il mio obiettivo era quello di fresare il sottochiona di 300 ulivi(per interrare il concime e diserbare meccanicamente) ,risparmiando il tempo ed il lavoro di dover prima sfalciare.
Non appena ordinato sono stato contattato subito dal venditore, che mi ha supportato xl'installazione già prima che il kit arrivasse.
Gianluca (il venditore-referente di rotocut) è disponibilissimo, a qualsiasi ora, in qualsiasi giorno, straordinario.
Con il supporto di Gianluca qualsiasi difficoltà installativa, piccola o grande, sicuramente si risolve con facilità, mai visto un venditore con questa professionalità!!
Montato il sistema sul mio Benassi 8cv(un po' datato), questo gira alla grande, il motore lavora con meno sforzo, sminuzza l'erba, frantuma alla prima passata anche solo di prima.senza il kit era impossibile fresare con l'erba anche di 20cm, si attorcigliava alle frese, quindi o dovevo fermarmi in continuazione per pulire oppure sfalciare e far seccare, ora è un divertimento.ho fresato un orto con fave alte poco più di un metro.
La terra viene frantumata fine, anche con marcia bassa, ho risparmiato doverla ripassare.
Di semplice e straordinario non è il fatto che il kit funziona, ma che una classica fresa non potrebbe funzionare senza!!! ovvero le classiche zappette sono fatte in modo da avere troppo spazio tra di loro che favoriscono i grovigli e richiedendo più passaggi per sminuzzare, quindi in questi anni ho speso tempo, lavoro e carburante inutilmente..... questo kit dovrebbe essere di serie su tutte le frese.
Grazie mille a Gianluca a cui qualsiasi punteggio potessi attribuirgli sarebbe comunque poco.
Grazie a te per la testimonianza preziosa, io come te ho risparmiato tempo soldi ottenendo da anni un lavoro migliore l ho detto nel video e l ho fatto vedere, dovrebbe essere di serie è vero😂 è una grande soluzione e sono contento che stanno arrivando molte testimonianze come la tua, mi piace pensare che anche grazie a questo canale e a questo video un invenzione utile e italiana al 100% sia arrivata a sempre più persone, e sono queste le piccole grandi soddisfazioni che mi rendono felice, grazie di cuore,buon lavoro e a presto👍🏻🙋🏻❤️
L'ho conosciuto e mi sono convinto dell'acquisto grazie al tuo video
Grazie mille per la tua testimonianza 😀👍🏻🙋🏻❤️
Abbassa le stegole ( il. Manubrio)
😂ok ma cosa c'entra col video con la prova? e comunque imparo in fretta 😉 ua-cam.com/video/HCsIUsinr28/v-deo.htmlsi=1M4Chr3L3_SSPu9R qui ti spiego come regolare le stegole il manubrio e persino il timone...😂 Pensa un po'... Ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️
Gran video dimostrativo, anch'io lo uso da oltre 30 anni sono delle macchine buone, però ogni tanto bisogna pulirla la fresa onde evitare il surriscaldamento dei paraolio del pignone, Grande. Saluti dal nord Salento 😁😎💪👍
Ciao grazie, si certo ogni tanto le frese vanno comunque pulite, però se riesce a fare un grande lavoro in meno tempo e risparmiare tanta fatica, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Buongiorno, forse, al posto di abbassare le stegole come ti consigliano tutti, io proverei ad alzare il timone posteriore della motozappa. Così facendo, ti eviti di ammazzarti a fare forza sulle stegole per trattenere la motozappa che tende a scappare in avanti su terreno sodo e con marcia veloce. Prova ad alzare questo benedetto timone e ne guadagnerai in salute e sforzo fisico. Tra le altre cose, alzando la posizione del timone, le stegole si posizioneranno più in basso permettendoti un controllo migliore della motozappa. Mi sono permesso di darti questo suggerimento quando ho visto il tuo video intorno all’undicesimo minuto. In bocca al lupo e buon lavoro.
Grazie del prezioso consiglio, farò di più sul timone penso di montare il rotoimpact oltre ovviamente ad abbassare le stegole come già ho fatto nell' ultimo anno con risultati migliori e ti prometto che al prossimo video sulla motozappa sarò più professionale, c è sempre da imparare grazie ancora a presto👍🏻🙋🏻❤️
È una bella invenzione, l'ho montato pure io e funziona, volevo solo farti notare che nella tua motozappa la serie di lame esterne non va montata, vanno montate solo tra due file di zappette o tra una fila di zappette ed il disco proteggi piante perché la lama deve appoggiare sull'asse della fresa, montate a sbalzo come nel tuo caso non fanno altro che sforzare i perni di fissaggio con il rischio di spezzarli in breve tempo, infatti all'inizio vendevano il kit con 12 lame da utilizzare con tre file di zappette e con 4 file si dovevano ordinare 4 lame aggiuntive, ultimamente hanno fatto il kit con 16 lame da utilizzare con 4 file di zappette, nel caso di fresa con 3 file vanno montate solo 12 lame e 4 ti rimangono di riserva
Ciao Antonino grazie per la tua testimonianza 😀e anche per la precisazione, io solitamente non metto il disco esterno ma visto che come tu mi hai fatto giustamente notare così sforza un po l ultima zappetta e potrebbe rompersi a breve 😂 meglio che rimonto i dischi esterni, certo non è che lo provo sempre in situazioni così estreme, qua ho esagerato 😅😂ma solo per poter vedere la differenza, ciao a presto e grazie👍🏻👋🏻❤
@@luceinnatura neanche io di solito monto i dischi perché la mia motozappa ha già 4 file di zappette e con il disco diventerebbero 5, pesante da gestire e oltretutto ci vorrebbero altre 4 lame aggiuntive, quindi preferisco non mettere i dischi, l'alternativa sarebbe quella di togliere una fila di zappette e mettere i dischi, comunque ho voluto precisare anche per mettere in guardia eventuali utenti che potrebbero prendere spunto dal video e commettere l'errore di montare le lame a sbalzo
Hai fatto benissimo a precisare e te ne sono grato🙏🏻 casomai anch io se vedo che è troppo peso tolgo un fila,👍🏻👋🏻❤
Complimenti!!! Video super interessante! Grazie 🙏
Bravissimo ottimo lavoro 👍🏻 👍🏻 👍🏻
Grazie😀👍🏻👋🏻❤
Complimenti per il video ,volevo sapere se anche per il motocoltivatore va bene con fresa a due rulli per lato va bene grazie
Ciao Domenico grazie, io so che è universale e si adatta a tutti i motocoltivatori e motozappa però per essere sicuro ti consiglio di rivolgere la domanda direttamente a chi vende il sistema rotocut come ad esempio il sito bazargiusto.it chiedi a loro che sono a disposizione direttamente sul sito e sapranno risponderti in modo certo e accurato, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Complimenti, sei stato bravissimo, mi è piaciuto il video, mi sono iscritto al tuo canale e che dire, W LA NATURA, W LA CAMPAGNA!
Grazie se ti torna utile ne sono felice a presto👍🏻🙋🏻❤️
Grazie ❤️ grande sempre preciso . Ma non stancante 👍
Grazie😅 si cerca sempre di fare il possibile, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤
Gran bel video ! Ottimo !!!
Grazie 👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao, volevo chiederti due cose: una volta installato il rotocut questo puo essere tenuto montato vita natural durante oppure per fresare più in profondità va smontato? La seconda è: su un terreno con qualche sasso ci sono problemi?
Ciao grazie delle domande una volta installato può essere lasciato montato a vita io sono anni che ci lavoro, la profondità di lavorazione è la stessa, è in acciaio al boro temprato di quello spessore praticamente indistruttibile è più facile che ti si rompono o consumano le zappette originali coi sassi che queste, guarda se non l hai mai usato lo devi provare, fai molte meno passate per ottenere un terreno sminuzzato pronto per la semina, anzi ti dirò per me lo dovrebbero mettere di serie o almeno come accessorio a catalogo perlomeno i grandi marchi produttori di motozappa e motocoltivatore, se un giorno lo monti e lo provi lasciaci una testimonianza con un commento anche per gli altri che ci seguono, ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️
@luceinnatura grazie a te per la celere risposta! Poi... dopo che ho scoperto che è made in Abruzzo non posso non comprarlo🤗
Ciao complimenti per il video dimostrativo veramente utile. Volevo chiederti un consiglio la mia motozappa comprata da poco lo stesso modello della tua quando lavoro mi perde olio dal filtro aria. Ho riempito la vaschetta interna di olio come dice il manuale d'istruzione purtroppo fuori esce l'olio da sotto il filtro. Mi potresti aiutare gentilmente se bisogna mettere meno olio oppure è un difetto del filtro. Ti ringrazio aspetto una tua risposta. Grazie
Complimenti e Grazie !!!
Buongiorno, e complimenti per la crescita del canale.. Ti seguo dagli inizi, e grazie a te ho comprato questa motozappa, ottimo affare. Sto pensando ad acquistare questo kit, nel caso devo prendere la versione 10 mm? Io ho già una trincia semovente, molto utile, sicuramente, ma nelle prode dell' orto questo kit sembrerebbe molto utile per sminuzzare e interrare con singola operazione... Cosa ne pensi?
Ciao Claudio grazie per la testimonianza, so che mi segui dall inizio e sono molto contento di come stiamo crescendo, per il motozappa mi ricordo di avertelo consigliato proprio io e sono contento che ti ci trovi bene, guarda per interrare e zappare nell orto il rotocut è molto comodo, sicuramente fai un salto di qualità, e se sei intenzionato a prenderla ti dirò di più sul sito di bazargiusto puoi usare il codice sconto 'ALBERA5' per uno sconto reale del 5 % non è tantissimo ma è il massimo che sono riuscito a contrattare grazie al canale che cresce sempre di più, in più visto l aumento dei prezzi dei metalli, l inflazione oltre al successo che sta avendo il rotocut a livello nazionale e internazionale ti consiglio di prenderlo prima che aumentino i prezzi capisci a me😉per te devi scegliere il modello per motozappa e da 10mm come il mio, spero di esserti stato utile anche sta volta buon proseguimento e grazie per seguirmi qui al canale, siete voi che mi date tanta forza, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Ciao! Complimenti i tuoi video sono davvero interessanti. Ho intenzione di acquistare la tua stessa motozappa e per ordinare anche il rotocut volevo sapere se i bulloni della fresa sono da 8mm o da 10mm?ti ringrazio
Ciao Michele grazie, il mio motozappa è tra quelli grandi chiave 17 quindi ho preso quello coi bulloni da 10 mm e ci è andato preciso, ti ricordo se non lo sai che se il rotocut lo prendi su bazargiusto puoi usare il codice sconto del canale albera5 per un 5% reale di sconto, non è tantissimo ma è il meglio che il mio piccolo canale è riuscito a ottenere, purtroppo se come credo lo prendi su agrieuro non sono riuscito ancora ad ottenere sconti per chi mi segue devo crescere ancora un po per poter contrattare qualcosa, si fa il possibile🤷🏻♂️😂, più iscritti abbiamo e più posso metterci una buona parola sulle attrezzature, per ora accontentiamoci comunque ottima motozappa anche se d importazione il suo lo fa e nonostante l inflazione ancora non costa tantissimo, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Una domanda. Questo kit va bene anche per triturare rametti di ulivo con una motozappa? Si tratterebbe di rametti di 1-2cm al massimo di spessore e volevo capire se può andare bene oppure se rischio di danneggiare qualcosa.
Ciao caro grazie per la domanda questo kit non va bene per tritutare i rametti di olivo l erba si i rami no, per quelli esistono i biotrituratori o biocippatori a lame o rulli a corrente o a scoppio, oppure fai le fascine e ci accendi il camino come facevano i nostri nonni, bene non hai un camino? Regalali a chi ce l ha😉 sono certo che li apprezzerà 😂, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
ottimo lavoro enrico,ma siamo sicuri che il rotocut non rovini l'asse della fresa o altro,perchè a breve avrò la mia nuova motozappa e vorrei montarci questo attrezzo
Ciao io l ho montato su un motozappa cinesone economicissimo😂 sono 2 anni che lo uso e non mi ha rovinato nulla te lo monti su un grillo 11500 macchina industriale ora o ha il motore Subaru o l Honda gx270 o il diesel kholer lombardini motori spaziali secondo me neanche lo sente anzi fai meno passate risparmi tempo carburante e risparmi la macchina stessa, io ho comprato anche una motozappa Active ac900 appena posso ne monto uno anche la vedrai... Ciao caro a presto 👍🏻🙋🏻❤️
@@luceinnatura ok grazie era per sapere visto che l'hai montato tempo fa e i risultati si vedono a lunga strada,e cmq si grillo kd15
Fantastico!
Grazie😀👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao e complimenti per il video ! Volevo chiederti, secondo te su un piazzale piuttosto pietroso e duro pieno di erbacce ,impossibile da lavorare con motozappa , prima di stendere il telo pacciamante e sopra ghiaione devo diserbare? O va bene anche che io tagli raso solo la parte aerea delle erbacce per poter mettere il telo ?grazie
Ciao grazie, se è un piazzale ghiaioso quindi non un campo di terra devi comunque disserbare prima di stendere il telo sennò restano le radici e l erba crescendo sotto ti alza il telo e se poco poco lo buca riparte peggio di prima, trattandosi di un piazzale puoi usare il disserbante più economico che esiste: aceto e sale😉 un paio di euro disserbi tutto😂, ovviamente questo non va fatto mai su terra viva come un campo perché la rovini, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
@@luceinnatura in che dosi mi consigli aceto e sale ? Anche acqua ? quante volte ripeto e a che intervalli di tempo ?Grazie 😃😁circa 50 mq da diserbare .. avevo pensato anche ad acido pelargonico biologico .. ma davvero costoso 😅
@@petrilligian ciao Gianluca stiamo andando un po fuori topic però dai ti rispondo, l acido pelargonico è molto biologico ma agisce solo per contatto e ce ne vuole abbastanza, si usa per il disserbo prima della semina di un prato ad esempio quindi in pieno campo, mentre l aceto solo nel caso di un piazzale brecciato come il tuo mai in pieno campo, considerando che l aceto contiene dal 6 al 12 % di acido acetico, che è quello che agisce puoi sciogliere un kg di sale in 5 litri d acqua ed aggiungere 2 litri di aceto come quantità dovrebbe bastare per seccare tutto, al mattino o comunque va dato in pieno sole con temperature ne troppo fredde sotto gli 8 - 10 gradi Celsius ne troppo calde sopra i 25 28 gradi Centigradi questo per far sì che l efficacia sia maggiore essendo le piantine in piena attività vitale😉, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Potrebbe sostituire il decespugliatore per tagliare l erba in primavera?
Dipende se sei uno che fresa abbastanza spesso si certo altrimenti se a primavera hai erba di oltre 2 metri molto fitta no, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Bellissimo video Enrico🙂👍
Già abbiamo provato il rotocut in 4 situazioni estreme😂 ovvio che non lo uso così questo era solo per provarlo in condizioni limite, con erba verde o fresca o terra un po più morbida è una passeggiata😎, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
ho una fresa 10cv Lombardini ma non mi sta piacendo come fresaca con le zampette tanto è che ho comprato i rulli per poter fresare e togliere l erba .in varie occasioni diverse persone vedendo la fresa e zampette di sostituirle che quelle erano consumate , ma il problema è che si e no le ho usate 5/7 volte in tutto . mi dicevano che le zampette devono essere più lunghe del disco salva piante ,ti risulta ? se così fosse chi me le ha vendute mi ha fregato . se voglio usare questo kit dovrei ordinare anche altre zampette per fare un lavoro perfetto?
Ciao Cosimo complimenti per la fresa lombardini da 10 cv bel motore😀, è vero che le zappette devono essere più grandi dei dischi però puoi sempre rimuoverli come spesso faccio anch io, con la potenza della macchina che hai puoi usare a pieno il potenziale del rotocut ma le zappette dovrebbero essere dimensionate a quelle del rotocut sennò il lavoro non esce bene, se le hai usate pochissime volte e sono cosi piccole io fossi in te le sostituirei🤷🏻♂️, ciao a presto 👍🏻👋🏻❤
@@luceinnatura grazie penso che lo farò quanto prima , queste mi fanno sembrare la fresa un giocattolo
Io ho un motocoltivatore BCS 730 ed un terreno con molti sassi. La fresa che ho funziona bene. Pensi che lo posso installare ugualmente o potrebbero esserci dei problemi?
Ciao intanto complimenti per il motocoltivatore BCS 730 gran bella macchina😀, il rotocut si adatta al motocoltivatore, non so cosa intendi per tanti sassi ma se sono sassi grandi dovresti toglierli a prescindere anche se usi solo la fresa se sono piccoli non è un problema, io l ho preso sul sito di bazargiusto, sono seri e disponibili e se scrivi a loro sono certo che ti possono essere d aiuto a scegliere il tipo giusto per il motocoltivatore in base al tuo modello dimensioni etc. Comunque la differenza con o senza rotocut è palese io adesso ho esagerato e l ho provato in una situazione un po estrema ma su terra meno dura o su erba più fresca verde va liscio come l olio, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
grazie per la dimostrazione, avendo anch'io la tua stessa motozappa vorrei sapere se hai usato il kit da 10mm perchè ad agrieuro dicono che quello da 10mm non è compatibile, cosa che mi sembra strana in quanto i fori delle zappette sono da 10mm.
Ciao grazie per la domanda, ti confermo che per questo modello blackstone 2400 ho usato il kit da 10 mm, per tua info se lo prendi sul sito bazargiusto.it puoi usare il codice sconto del nostro canale ALBERA5 per un 5%, vedi te se con lo sconto ti conviene😉, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
ottimo, ROTOCUT si può montare su motozappa di qualsiasi cilindrata ? a prescindere dal ROTOCUT mi conferma quindi che si può fare sovescio semplicemente con un motozappa?
Ciao caro si può fare il sovescio con un motozappa anche perché io l ho fatto ma deve essere un motozappa importante nel senso bello grande e poi il rotocut ci sono varie misure adesso non mi ricordo mi sembra 8 e 10 mm o altro comunque è proggettato per essere universale e adattarsi a qualsiasi motozappa e cmq se si è adattato al mio cinesone... 😂 ciao a presto 👍🏻❤🙋🏻♂️
@@luceinnatura il tuo cinesone potresti linkarlo? Sembra lavorare bene
bit.ly/3nFztZx eccolo, io lo uso da un paio d anni e sono contento perché in rapporto l ho pagato 6 volte meno del mio precedente honda f660 e il suo lo fa e incrociando le dita per ora funziona tutto, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao il rotokut riesce a tritare i sarmenti del vigneto?
Non ho mai provato ma non credo proprio perché i tralci della vite come ben saprai sono molto fibrosi come delle funi, ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️
In caso di terreno argilloso e umido non rischia di impastare sulle frese ?
Ciao grazie per la domanda il terreno argilloso c'è l ho anch io purtroppo 🤦🏻♂️😂 non ho ancora provato col rotocut montato ma penso che quando è bagnato non si può lavorare, anche senza praticamente è una colla🤦🏻♂️🤷🏻♂️ pure con la zappa a mano ti resta attaccato 😂 ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Adoro quando spieghi le cose che fai un infarinatura a 360° di facile comprensione anche per una capra👏🏼👏🏼👏🏼👍
Grazie 😂 se la metti così siamo tutti capre 🤣 guarda io so il primo, le cose si imparano strada facendo, poi quando le studi è una cosa quando le metti in pratica c è sempre qualcosa da aggiustare da migliorare, io è una vita che studio e più cose so più mi accorgo di non sapere 🤷🏻♂️ ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Sul sito di AGRIEURO dice che non è compatibile con la motozappa
Salve può montare il rotocut?
da Paolo L. (Italy)
da Agrieuro
Salve ,
il sistema Rotocut è indicato solo per motozappe con la bulloneria delle zappe da 10 mm. per cui non adatto per la BlackStone MHG 2400
Ciao grazie per la segnalazione, ammeno che non hanno cambiato il modello mantenendo lo stesso nome io ho una blackstone MHG 2400 ed ho montato normalmente senza alcuna modifica e pure filmato in azione il rotocut🤷🏻♂️🤦🏻♂️😂 da 10 mm, che ti devo dire avranno commesso un errore di valutazione, ci può stare... hanno migliaia di attrezzi da gestire, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Ciao a tutti, ho seguito attentamente il tuo video e devo ammetterlo mi sono convinto. Ho acquistato un motozappa Honda FJ500DE e vorrei applicare il Rotocut. Credi vada bene oppure sforza la macchina?
Ciao Rino spero tu stia scherzando😀, l honda fj500DE monta un motore honda gx160 (gx = pro) da quasi 6 cavalli, se non è cambiato nel tempo perché io avevo un honda F660 - F720 ha un albero motore temprato e forgiato supportato da una ghiera di cuscinetti a sfera di altissima qualità, praticamente te hai una Ferrari e io una 500 😂 comunque apparte gli scherzi il rotocut esiste di 2 dimensioni, devi solo vedere se la tuo motozappa ha i bulloni e relativi fori sulle frese da 8 o da 10 mm e il rotocut è dimensionato all attrezzo su cui lo monti, perciò per me vai tranquillo, anche se la usi senza rotocut evita sempre di zappare quando il terreno è troppo duro o troppo bagnato per non sforzare inutilmente il motozappa, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Vorrei sapere quanto costa ,e dove posso acquistare abito a Montesilvano (pe)- Ringrazio Saluti
Ciao io non sono un venditore e non so i prezzi attuali, vedi su internet io all epoca l ho pagato sui cento euro e qualcosa se non ricordo male, ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
Che motozappa stai usando?
Ciao ho fatto un bel video recensione all epoca dopo l acquisto ua-cam.com/video/kecL0aE_RSY/v-deo.html oltre a tante altre prove con questa che trovi sulla playlist dedicata alle motozappe e motocoltivatori sul mio canale ua-cam.com/play/PLgVI9nkfBXvJcduinK5VLlPE1lijG4XK7.html&si=DLcOoojI6lYuM-T- insieme ad altre motozappe, prima avevo un Honda f660 ultimamente ho comprato un Active AC900 ua-cam.com/video/Av5DcuNcRg8/v-deo.htmlsi=jI_xHm1uN_E3N81V questa invece è una blackstone mhg 2400, qualsiasi cosa chiedi pure, a disposizione😀ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
Grazie mille per il Tuo bel video, tale pratica agricola la praticavano i romani
Grazie😀 non lo sapevo, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Ciao Enrico, volevo chiederti che anch'io ho montato il rotocat e sto affrontanto un terreno dove, aseguito delle insestenti piogge, vi sono delle erbe spontanee molto fitte e alte e cosa comporta l'interramento di tutte queste erbe.
Ho la preoccupazione che queste erbe interrate facciano si che ripuntino più rigogliose che mai.
Grazie per una tua eventuale risposta e ti saluto cordialmentr.
Ciao Enrico qualche giorno fa ho avuto modo di vedere un filmato dove spiegavi come togliere la fumaggine dai limoni con i prodotti della BIOKI, dove mi servo io non ho trovato BIOKI bensi un'altra marca per fare un primo intervento , comunque ho acquistato su internet una confezione Bioki da 5 l e devo dire che è stato molto conveniente ,inoltre ho acquistato l'acciarino per rifilare le forbici devo dire che è un portento. La confezione che ho acquistato di sapone era di 750 mml e diceva che dovevo miscelare 250 mml per un litro è mai possibile una tale miscela?. comunque ho acquistato una pompa a spalla, 5 l + 750 mml l'affila lame . minchia ! mi sono rovinato però e una spesa benedetta, un caro saluto.
Sono contento che le mie dritte ti sono tornate utili, io lo dico per voi si l acciaino costa però le Forbici affilate ti durano di più e con i tagli più netti guariscono prima e meglio le piante, stessa cosa per il sapone molle potassico prodotto biologico che ti aiuta a far riprendere limoni agrumi e tante altre piante, vuoi mettere si hai speso qualcosa ma non sono spese... puoi considerarli investimenti per salvaguardare il tuo capitale in attrezzi e piante 😉 😂oltre alla gioia di prendersi cura del verde, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Salve, mi chiedevo come mai nell'erba alta , la stessa non si raccoglie sulle zappette a formare mega rotolone?
Ciao Giacomo grazie per la domanda speravo si vedesse bene dalle immaggini comunque non è che non provano a formarsi anche se molto meno perche le lame addizionali lasciano davvero poco spazio all erba in più le lame addizionali girando nel terreno tagliano l erba e la interrano così come in quest altro video ua-cam.com/video/h-Q-Y71ijyQ/v-deo.html ho provato il dischetto addizionale ninja per il decespugliatore che impedisce che si formi un groviglio di fili d erba intorno alla coppia conica, che ti devo dire... sono soluzioni geniali ed io ringrazio di cuore chi le ha inventate perché in certi lavori ci aiutano tantissimo e non potevo non portarle con un video amatoriale sul nostro canale (e perdonatemi se talvolta i video sono un po alla buona improvvisati in 5 min e senza riprese da cinematografo o effetti speciali tanto voglio dire, basta che si capisce la prova e che possa tornare utile a qualcuno che come me ci lavora e ne sono felice), ciao a presto👍🏻👋🏻❤
@@luceinnatura è l'idea che vale. San remo lo fa amedeus e tutti i miliardi che gli regaliamo a mammarai in bolletta luce (fighibbuttana)‼️
appena arrivato il rotocut è già montato,ma cmq da montare non è affatto facile spero di averlo montato bene ma non ne sono così sicuro cmq domani devo passare dal meccanico e chissà se lui intuisce il verso giusto
Ciao caro ci sono i video tutorial sul montaggio qui sul tubo fatti davvero bene che ho usato anche io per capire come fare😅😂ecco perché ho evitato di girarne uno ed essere ridondante non lo trovavo utile, ciao a presto👍🏻🙋🏻❤️
@@luceinnatura alla fine dopo 3 tentativi ed il contatto whats app con il venditore sono arrivato a montarli credo bene
🥳🎉 sono contento per te💪🏻 sai che c è 🤔 dovrebbero metterlo di serie o perlomeno a catalogo come accessorio ai motozappa e motocoltivatori ... Ti saresti evitato la fatica😂😂 ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
@@luceinnatura credo di si ma oggi l'ho provato su terreno umido e credo che rispetto al terreno asciutto cambi parecchio
A che marcia hai fatto la prima passata?
Ciao questo ha 6 marce 2 avanti ridotte e 2 avanti lunghe 1 retromarcia ridotta e una retro lunga, credo che la prima passata stavo di 2a ridotta sul terreno e poi di 2a lunga sull erba alta, ovviamente la 1a marcia Low or High ha meno velocità ma più forza per situazioni estreme terreno da dissodare e se si ha un po più di tempo da dedicarci sforzi molto meno il motozappa, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
devi abbassare lo sterzo e girare il chiodo centrale della motozappa così ti aiuta nei terreni duri sennò fai fatica ha tenerlo pressato nel terreno
Ciao grazie, per regolare il timone guarda questo video ua-cam.com/video/HCsIUsinr28/v-deo.htmlsi=91IiMztid4Xv_TzO ci siamo migliorati video dopo video come sempre 😉😀 grazie ai vostri consigli, con lo sterzo più abbassato guarda te stesso su quest' altro video però grazie mille del consiglio stiamo crescendo velocemente unendo esperienze e studi, ciao a presto👍🏻🙋🏻😁❤️
Io ľho montato e mi sono accorto che le zappe del rotocut sono dritte, mentre quelle del motozappa hanno una certa inclinazione quindi il rotocut non lavorava bene come avrebbe dovuto. Quindi gli ho fatto una piccola modifica che gli ha cambiato ľ angolo di attacco, non è perfetto ma è migliorato; comunque non ľho più smontato.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, l hai customizzato in pratica😂 basta che ti va meglio di prima, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Quanto costa questa motozappa quanti cavalli a?
ua-cam.com/video/kecL0aE_RSY/v-deo.html ne ho fatto un video recensione quando l ho presa quasi 2 anni fa dove dico tutto, all epoca la pagai meno di 500 euro, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Grazie sei un grande 👍
Con la gramigna come si comporta?
In che senso? la gramigna ha radici molto profonde anche più di un metro la tagli e mischi ma purtroppo non la rimuovi per sempre🤷🏻😂 se vuoi solo funzione di un tagliaerba allora meglio i rulli, ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
Ciao,intendevo la gramigna quando fiorisce che diventa erba la si può trovare anche a 20 cm sotto quando passi il motozappa si attorcina sulla fresa facendola diventare un rullo,è molto dura e resistente,quindi la mia domanda era riferita a questo problema,cmq grazie
Ciao allora col rotocut lo spazio fra le frese si riduce di molto e non si aggroviglia perché mano a mano la taglia, certo più è pesante la motozappa o più gira veloce e meglio funziona il meccanismo, la gramigna e in generale tutte le macroterme non sono un problema, ciao a presto 👍🏻🙋🏻❤️
👍🙋♂️💚👏🤸
Quanto costa
Ciao io non sono un venditore ma l anno scorso quando l ho presa stava sui 110-120 ora non ricordo poi il prezzo dipende anche da che tipo è e dove la monti comunque se ti interessa su bazargiusto.it usando il nostro codice sconto ALBERA5 te la porti a casa realmente scontata😀 di più non possiamo fare, anzi già questo contrattare sconti coi venditori è possibile grazie alla grandezza del nostro canale e alle vostre iscrizioni , quindi grazie a voi 🙏🏻😀ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
il problema è quando si arrotolano e non riesci a tagliarle....la motozappa non scende più...
Ciao ho solo velocizzato il video in alcuni punti ma non l ho tagliato apposta, non sono d'accordo su quello che dici perché il segreto è la velocità se usiamo il motozappa in velocità anche se trova grovigli e ceppi duri poi continuando a zappare si ripulisce da solo e si vede benissimo nel video, mente se andiamo piano allora è come dici te si può formare una matassa come un normale motozappa, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
Sarei curioso di sapere dove hai imparato ad usare la motozappa…🤦🏻♂
Scrivi commenti e poi li cancelli (o me li nascondi)... Ma nella mail si legge cosa hai scritto e si capisce che tu stai all'agricoltura come io alla danza classica ma fai tutto questo per le visualizzazioni e relativi profitti! Infatti non sai usare la motozappa! Così rischi di farti risucchiare dalla fresa e induci i tuoi "seguaci" a rischiare altrettanto! Va beh, sarà selezione naturale....
Ma fammi capire il tuo mestiere è fare il c..o da tastiera🤔, o scarichi solo la rabbia🥱, io sono contento delle critiche quando hanno un senso e se sono costruttive, ti stavo solo mettendo in guardia (solo perché mi sei simpatico e mi hai aiutato molto) che dire le cose tanto per dire aiuta solo me... io ho aiutato tante persone si vede che non mi segui e non sai di cosa parli, in questo mondo di ipocriti e falsi quando trovi uno sincero che ti dice le cose per come stanno e senza perdere tempo in modo chiaro e semplice e condivide le proprie esperienze, la crescita del canale è solo una naturale e inevitabile conseguenza, il dado è tratto questo diventerà il canale più seguito perlomeno in Italia di agricoltura e giardinaggio così come il nostro sito così come io ho detto dal primo video iscrivetevi che entriamo nella storia, il resto perdonami ma sono solo chiacchiere, ciao a presto👍🏻👋🏻❤
@@mikidafano310un conto e criticare nel dovuto modo e un conto e farlo così... Da maestri.. io seguo Enrico dall' inizio e ne seguivo tantissimi come lui.. ti posso assicurare che ormai e l'unico che continuo a seguire perché è rimasto quello che dall' inizio.. nn si è mei montato la testa come altri e pensato solo alle visualizzazioni e fare soldi.. spiega tt bene ed e umile... E lo fa col cuore..nn si è mai montato la testa .. poi si sa sono tutti fenomeni.. anche io potrei dire di saper pilotare un 747.. GRANDE ENRICO continua così ..
@@ivangrossi1096 Ahahaha
Chiunque pubblica sui social sa che finiti gli amici che ti danno la pacca sulla spalla poi ci sono quelli che scrivono senza dover salvare nessuna amicizia! Sei bravo a dare pacche sulle spalle! 😂😂😂
@@ivangrossi1096 Ciao Ivan lascialo perdere è solo un altro troll o hater di internet, ho anche il dubbio che lo paghino per dire ste cose chissà forse i competitor.... piu diventiamo grandi più facciamo paura😉🤣, grazie per le belle parole spese, io non mollo anzi sono solo all inizio e grazie al nostro canale ho avuto la fortuna di conoscere molti nuovi e veri amici e tu sei uno di quelli, a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
allora io con la 14 cavalli FM tra l'altro anche più pesante della tua quando trovo il terreno argilloso ho bisogno di più peso per avere e permettere meno forza sul manubrio come tu stai facendo con la tua e tra l'altro è leggera comunque quel terreno rispetto a quello duro che ho trovato io qui è una favola perché quando ci passa da sopra un trattore con le sue ruote con il suo peso dopo diversi mesi la terra diventa un mattone
Bellisimo video ma devi abbasare l volante perche e troppo alto per lei. Grazie mille
Grazie per il consiglio, hai ragione😉👍🏻👋🏻❤
con il mio vecchio BCS la prima passata la faccio in retro marcia , poi in 1 marcia .
lavoro pericoloso ma ho messo il cordino al polso leva corrente di sicurezza in caso di inciampo. è una macchina indistruttibile ho bonificato un campetto di canne di bambù.
Sono certo che sia così però è molto pericoloso... io fossi in te non rischierei, un po come quando noi andiamo a funghi se ci sono dei dubbi io consiglio di lasciar perdere o se un mio amico ha già messo nel cesto il fungo dubbio gli faccio buttare tutto, un piatto di funghi non vale la vita così come un buon ortaggio, facciamo molta attenzione vi prego
@@luceinnatura hai ragione è molto pericoloso , però spero che quelli che hanno motocoltivatori vecchi leggono e si adottino di sicurezza , se non hanno soldi per cambiare il motocoltivatore . ciao
In retromarcia con il motocoltivatore forse si può fare con le dovute precauzioni ma con la motozappa è impossibile oltre che pericoloso al massimo
io lo faccio con il cordino leva corrente legato al polso se in caso di caduta si stacca e il motocoltivatore si ferma ,in ogni caso giro lo sterzo e lavoro in parallelo per essere più tranquillo
@@luceinnatura io ho un Bertolini 418 e con la retromarcia inserita la presa di forza non funziona, ho preso quest'anno la trincia ma il rotocut è comunque una bella invenzione. un saluto a tutti e complimenti per il video.
Salve io non l ho trovato su agrieuro
Ciao io l ho visto tempo fa su agrieuro ma non so se c'è ancora🤷🏻♂️, comunque il mio l ho preso su bazargiusto.it, basta che sia rotocut😂 ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura Grazie, molto gentile
@@luceinnatura e quanto l hai pagato
Beh preso oramai più di un anno fa stava più di 100 euro ma non ricordo se 119 120 o 130🤔🤷🏻♂️🤦🏻♂️😂 comunque puoi vedere il prezzo attuale sui vari siti, con tutti gli aumenti dell ultimo anno mi stupirebbe se costasse ancora uguale, c è tanto ferro, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
La mia stessa motozzappa
Grande😀💪🏼👍🏻👍🏻👍🏻
Io non sono riuscito ad avere vantaggi da questo dispositivo. Forse non è valido per tutti i motozappa.
Cosa vuol dire non hai vantaggi? Mi sembra impossibile, non affini meglio il terreno con meno passate? non macini l erba meglio e la interri concimando pure, la distanza tra le zappe è troppa per tutti i motozappa non dipende dai modelli
@luceinnatura l'erba rimane aggrovigliata alle frese, ho parlato con chi mi ha venduto il rotocut e dopo varie prove nulla è cambiato! È emerso che non tutti i motozappa possono montare il dispositivo e così l'ho smontato e messo da parte per un futuro motozappa!
Mi sembra strano ma tutto può essere grazie per aver condiviso la tua esperienza
Ciao io ho una motozappa con fresa miracolo,mi hanno detto che non si può montare!
Ciao grande, anch io avevo le frese miracolo per un honda f660 per quando dovevo rompere la suola di lavorazione, ottime però hai ragione con quelle in uso non si può montare, poi data la forma diversa non sarebbe neanche così efficace🤷🏻♂️ mi dispiace ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Dovresti abbassare il manubrio,far forza con le braccia non con la schiena.
Su questo hai ragione io lo tengo sempre troppo alto...🥵 grazie del consiglio👍🏻👋🏻❤
Usi la motozappa male. Dovresti abbassare le stegole
Ciao hai ragione anche se il topic del video voglio dire la prova era su questa grande invenzione che secondo me torna davvero utile soprattutto adesso l ho provato su erba tenera a primavera e sfalcia e interra direttamente, comunque lo dico per chi legge non fate caso a come la porto io che mi piace stare dritto ma non sei il primo che me lo dice e effettivamente con le stegole basse va molto meglio, giusta precisazione ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Lascia perdere le prove o le recensioni delle attrezzature agricole o mi diventi pure tu un matdefarmer inutile che campa di like e non di terra. Io guardo solo i video di quelli che raccolgono (o non quelli che seminano soltanto e poi non si sa), che ci campano la famiglia o che fanno video del proprio orto da anni. Col rotocut non ci risparmi proprio un secondo. Tra avvitare e svitare lame stando con la schiena piegata e bestemminado non ci guadagni salute. Se non hai nemmeno i rulli taglia erba vai con le zappette normali, le lasci riempire di erba arrotolata e poi con la sola punta delle zappette macini tutto. Poi pulisci le zappette e ci passi ad interrare. Che non è detto sia proficuo se si fanno i conti sovescio vs diffusione semi infestanti. Falcione+rastrello e bruci (la bruciatura produce meno co2 della nitrificazione), poi fresi. Quest'ultimo appunto è per i gasati (nel senso proprio) dei decespugliatori. Controlla la macchina, passa a farti la miscela, imbracati come un cavaliere medievale, bestemmia dopo il quinto tiro alla corda, inzaccherati di linfa, butta via i pantaloni ogni volt. Ci sono cose che si possono fare con la falce o il falcione, in silenzio e parlando di femmine con gli amici che passano o ti stanno intorno.
Ciao grazie per aver condiviso il tuo punto di vista che in parte condivido però sugli attrezzi questo canale è nato dall inizio proprio per dare una mano a chi come me ci campa con la campagna orto alberi da frutto vigneto uliveto ed è diviso in 3 4 parti orto e ortaggi potature e innesti e attrezzi da lavoro che possono essere una soluzione o tornare utili a chi ci lavora con la natura, non sarò mai come Matteo perché io ci lavoro veramente mi faccio il vino in casa i barattoli sott olio le bottiglie di sugo appendo le trecce d aglio etc. e quello che testo sono parte degli attrezzi che compro per me, se ogni privato farebbe così ci sarebbero tante recensioni reali e serie in giro, poi sul rotocut non sono d accordo io lo tengo sempre montato e mi sta aiutando molto, certo sulle infestanti hai ragione si spargono i semi ma il terreno diventa sempre più fertile, allora su questo ti dico la classica domanda da professore di agraria se in un campo di grano nasce una bellissima orchidea, è un infestante? Certo che si tutto ciò che non è voluto è un infestante ma io voglio il verde perché mi riporta velocemente un terreno sterile a un terreno fertile alimenta la vita microbica, le radici spaccano in profondità etc non le considero infestanti ma un guadagno aggiunto probabilmente mi sbaglio ma la penso cosi🤷🏻♂️, ciao a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
@@luceinnatura Su questo portale seguo poche persone. Uno è un mio quasi paesano che ha cresciuto i figli portando verdura ogni giorno ai mercati e non si è mai potuto comprare un trattore. Ha solo due motozappe e una serie di video dalla preparazione del terreno alla raccolta di ogni ortaggio. Credo che con questa attrezzatura e qualche cottimista porti avanti 4 ettari circa. Stenta a parlare l'italiano. Un altro è un pensionato che di mestiere faceva sicuramente l'agronomo. Anche lui ha anni di video con risultati sinceri (bene o male). Il mezzo più evoluto che gli ho visto usare era un vecchio motocvoltivatore. Poi un agronomo laureato della mia regione, pure lui campa di terra. Poi uno bravo, almeno come didattica, sulla nutrizione delle piante. Il resto è solo gente con l'ansia del video da pubblicare ogni settimana pure se non ha niente da dire. Poi c'è gente che non mi dice niente perchè produce in serra o in climi che non sono i miei. Poi ci sono quelli che fanno il video sulla raccolta delle patate e cominciano col dire che "la patata è una solanacea arrivata dall'America nel ..." e sperano di allungare il brodo per due tre spazi plubbliciatari in più. Per questi servirebbe un insetticida. Ciao e speriamo in una stagione meno calda del 2022. Per il suolo ti rispondo a parte.
@@luceinnatura Io faccio l'orto perchè i miei mi hanno lasciato tante comodità ch enon continuare a farlo sarebbe un peccato. Poi devo smaltire otto ore di sedia al giorno. E' una attività più motivante di una piscina o di una palestra che non puoi permetterti di trascurare o perdi tutto. Come base penso che 10 mila anni di agricoltura e lotta contro la fame di migliaia di generazioni abbiano insegnato all'uomo qualcosa. Quello che nuovi profeti qui sulla rete riguardo al terreno chiamano in un certto modo mia nonna lo conosceva uguale mae lo chiamava in un altro nome. A rovinare un campo col convolvolo, l'amaranto, il tribolo, l'ortica, l'orobanche, ecc.. ci volevano pochi anni di trascuratezza, per cui mia nonna si piegava anche dopo gli ottanta e strappava tutto quello che non era allineato. Nessuno dalle mie parti ha lasciato crescere ettari di tabacco nelle infestanti o senza arare prima il terreno. Era meglio rinunciarci. Non sono un fanatico delle attrezzature manuali, se mi chiedono se una motozappa è importante in un orto rispondo che "quanto vale una motozappa in un orto lo capisci solo quando si rompe".
Però che per irrigare una volta a settimana col tubo o l'innaffiatoio trecento piante di pomodoro devi perdere un mese a farti l'impianto a goccia e prenderti una laurea in idraulica è troppo. E senza i tubi sotto i piedi col fresino negli interfilari ci passi in pochi minuti coi tubi in mezzo no. Forse l'ho scritto in un altro tuo video: se hai un orto hai già un terreno da orto. Forse tu stai iniziando l'orto su terreni nuovi. Un orto dove in genere si è già corretto tutto e molto probabilmente è in tiro forte di nutrienti perchè noi ortolani su mille metri di campi ci andiamo sempre generosi col letame o coi concimi. E' un terreno che noi chiamiano "da orto", come pure c'è quello "da vigna" e pure quello "da ceci". Nessuno si mette a fare l'orto in una pietraia o in un acquitrino. La cosa buona delle erbacce e che ti dicono come sta la base su cui vai a piantare. Ma, ripeto, in un orto non devi aspettare di avere le ortiche alte un metro per capire che puoi andare liscio. Anzi quelle non devi neppure farle fiorire o sei già fregato in partenza.
Grazie per tutti questi consigli, io si sto iniziando orti su terreni nuovi da noi c'è ne ancora tanti abbandonati, però a differenza tua non mi ha lasciato niente nessuno se non una valanga di pensieri e problemi, sono abituato a cavarmela da solo e lavoro da quando ero un ragazzino e tutto quello che ho l ho fatto con sacrifici duro lavoro oltre a tanto rischio e una bella dose di fortuna, però anch io non amo i guru del web che pensano di sapere tutto e stravolgere le tradizioni se tante generazioni hanno adottato alcuni sistemi i motivi piu di uno ci sono, ma una cosa in cui sono portato è cercare soluzioni per me e forse anche per altri, a volte sono assurde a volte sono così complicate da essere più difficili del problema di partenza ma altre volte sono semplici e attuabili, sull orto seguo le tradizioni e i consigli delle persone anziane ma non per questo mi precludo di esplorare altre tecniche prese anche dall agricoltura industriale più o meno utili se riadattate ai nostri orti familiari, grazie dei tuoi preziosi perlomeno per me pareri e consigli, un saluto a presto👍🏻🙋🏻♂️❤
Onorato🙂, mi giri il link o il nome del canale del tuo quasi paesano che è un grande ortolano mi interessa molto, io i dialetti li mastico abbastanza e penso che l esperienza pratica a volte sia meglio di tutto e imparo tanto dalle persone più esperte e grandi e che hanno piantato e raccolto e ripiantato per più primavere di me😉 grazie un caro saluto a presto 👍🏻🙋🏻♂️❤
120 euro buttati
Non solo non funziona,ma rischia di rovinare la motozapp
Come odio la motozappa...😁
È giusto 😂 mica può piacere a tutti😉🤣simbolo di lavoro, fatica 🥵 ciao a presto👍🏻👋🏻❤