LE DONNE CHE HANNO DISTRUTTO IL METAL (Il rock e altre cose incredibili) - Unpopular Opinions
Вставка
- Опубліковано 4 лют 2025
- Il video dei Particles: • PARTICLES - "CHEERS TO...
Spotify: open.spotify.c...
Se ti piace questo canale e i temi che trattiamo, puoi supportare il nostro lavoro dando un’occhiata al mio brand Embrace The Aesthetics: mymrch.com/col...
Facci sapere le tue unpopular opinions nei commenti!
Social:
@daniele_thesuckerz
@pelaa__
@lucadipaolo_filmmaker
In questo video parliamo di opinioni personali onde documentare, analizzare e ironizzare sulla realtà musicale italiana e non. Citando l'articolo 21 della costituzione italiana "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".
Scrivi le tue unpopular opinions e cosa ne pensi di quelle trattate oggi!
Amyl and the sniffers band female fronted immensa
Il fandom dei One Direction è tossico e malato! Soprattutto per quelle fanfiction del 2014 dove Harry Styles è un boss mafioso di Casa Nova, abusivo e manipolatore, che ha tipo stuprato 100 ragazze, uccise 40, e vendute gli organi dal mercato nero all’ospedali pediatri! E T/n una ragazza cresciuta con un’ educazione di una donna durante la seconda guerra mondiale!
Gli Henry Cow, uno dei gruppi più talentuosi e avventurosi che conosca. E in organico, accanto a tre uomini, tre donne: Lindsay Cooper al fagotto e all'oboe, Georgie Born al basso e Dagmar Krause, col suo Sprechgesang, alla voce. Pura magia! Chi dice che le donne hanno rovinato il rock/metal è solo un ignorante (e si vada a scoprire Slits, Lydia Lunch, Babes In Toyland, Kim Gordon e molte altre artiste, per piacere).
Guardatevi degli Henry Cow il live di Beautiful as the moon. Non ve ne pentirete:)
album di panetty?
La cantante Simone Simons degli Epica negli anni è diventata mooolto brava (sfruttando più tecniche con impostazione da musical e classiche, nel tempo è diventata davvero un soprano), soprattutto paragonandola, se si può dire, con l'inizio della sua carriera. Il Metal ma in generale la musica non è solo urlare, bensì impostare e calibrare la voce in base a ciò che si deve trasmettere.
Tra l'altro oggi è il suo compleanno.
Va beh con Simone si spara sulla croce rossa....la vidi tantissimo tempo fa (credo sian passati quasi 15 Anni quando la vidi) live...ed è stato fantastico
Chad
@@marcosfawers6913 beh, adesso è completamente cambiata. L'unica cosa su cui posso criticarla è che a volte mi sembra leggermente con la voce nasale, ma in realtà ha sempre avuto un po' la voce stranina
"Cantami, o Diva, del Pelide Daniele l'ira funesta che infiniti addusse lutti ai puristi metallari e retrogradi d'ogni tempo"
Poetico🙏🏻
Sono stra contenta che hai citato Tatiana dei Jinjer, pazzesca. Quando ascoltavo metal da poco, Jinjer e Arch Enemy mi facevano sbavare, erano i miei modelli
ascolto da un po' i jinjer e tatiana ha una voce stupenda, purtroppo da quello che noto nelle community raramente si cita
Un'altra fantastica vocalist metal donna fantastica é courtney laplante degli spiritbox, che é molto più brava a trasmettere emozioni con la sua voce di metà della scena metalcore odierna che é composta da gente che sbraita più rumorosamente possibile le frasi che si trovano scritte nei muri dei bagni pubblici. Basti guardare l'abisso di qualità che c'è fra Eternal Blue e l'album uscito quest'anno degli Underoath.
non dimentichiamo che era la cantante degli iwrestledabearonce, un gruppo che definire pazzo è poco
@@nightlessexplosive3641 ma cosa mi hai fatto scoprire? WOW. Già la Courtney di ora mi piace un sacco, figuriamoci se ritornasse questa
ciao😎
@@rossel9177 ROSSEL
C'è una tipa che è ancora più brava di Courtney... Una bimba di 9 anni di nome Harper che è andata ad america's got talent con la sua cover di Holy Roller ❤️ no dai a parte gli scherzi direi che sono entrambe sicuramente più brave di Oliver Sykes di oggi, che ha bisogno pure dell'autotune per completare un concerto in modo decente
Personalmente gli In This Moment sono tra le band metal con più influenze, molto diverse fra loro inoltre, con l'ultimo album "Mother" non mi hanno stupita, ma rimane il fatto che la frontgirl è una delle migliori cantanti metal, personalmente.
Tra le band ottime con voci femminili nel moderno rock/metal, per me ci vanno:
- Jinjer
- Spiritbox
- Oceans of Slumber
- Code Orange
- the SLoT (band russa)
- Unleash the Archers (band che non amo ma che apprezzo)
- Halestorm (saranno rock, però Lizzy Hale è MICIDIALE)
- Battle Beast (SOPRATTUTTO con la prima cantante)
- Kobra And The Lotus (band non per me ma la cantante ha una bella voce rock)
- Conquer Divide
- Blues Pills (sarà una band rock/heavy blues, ma la cantante è speciale secondo me)
- Oathbreaker
- Kittie
- Devilskin
- Head Phones President
.......se uno cerca c'è di tutto...poi oh...magari una band alla Tool al femminile ancora non c'è...però già avere i JINJER...tanta roba raga!
Ad ogni modo ciò che si critica in generale NON sono le cantanti femminili, ma è il concetto di MARKETING della SOLA ESTETICA che c'è dietro, mi sembra evidente. Poi ognuno decide come esternare determinate opinioni...e lì è il bello e il brutto di internet!
oathbreaker ❤️❤️
Halestorm e Jinjer 😍
Ho appena visto i Jinjer al bum bum festival, mi è caduta la mascella da quanto è brava live
Chiunque sostenga questa follia sulle donne che hanno rovinato il rock deve ascoltarsi tutta la discografia dei Cocteau Twins e di Nico a ripetizione e rigorosamente in ginocchio sui ceci
le donne nel metal non hanno rovinato nulla vedi gli arch enrmy i lacuna ecc
Potremmo citare anche Ellie Rowsell dei Wolf Alice, gruppo originale e super interessante con una gran cantante capace anche di tenere il palco molto bene
Piangiamo insieme per l'assenza si un concerto in italia?
Comunque gruppo sottovalutatissimo nella scena Indie, non capisco perché non siano considerati una delle maggiori band nel genere
@@ale305z Già, davvero un peccato, speriamo che dopo la pandemia facciano una capatina anche qua. Personalmente ho davvero amato la miscela di rock, pop ed elettronica dell'ultimo album, con tanti pezzi davvero ispirati, nessun riempitivo e diverse perle.
Credo abbiano ancora il trauma dal Firenze rocks di tre anni fa. Per loro c'è stato un pubblico veramente assente oltre che un'acustica veramente pessima. Si vedeva che erano molto infastiditi da tutto ciò. Credo non torneranno mai più in Italia :(
@@fradiavolo1799 Peccato, non conoscevo sta storia. Però d'altronde penso che rispetto a tre anni fa il loro seguito sia cresciuto anche in Italia, forse cambieranno idea, e per quanto riguarda i problemi tecnici beh, sono cose che sicuramente non capitano soltanto in Italia, anche se il fatto che sia accaduto al Firenze rocks è abbastanza imbarazzante. Forse paradossalmente avrebbero più successo suonando in contesti meno mainstream e inflazionati, festival indipendenti, addirittura forse al chiuso nei maggiori club.
@@fradiavolo1799 io li ho conosciuti lì, adesso sono una delle mie band preferite
Noi italiani purtroppo difficilmente siamo tanto presenti come pubblico per gli opener non tanto famosi, è davvero un peccato. Allora gente ai concerti sembra quasi che scocci che ci sia qualcuno a suonare certe volte, è incredibile
Cazzo i Code Orange hanno spaccato due anni fa con "Underneath": la voce di Reba Meyers ci sta un sacco all'interno di ogni singolo pezzo in cui è presente (spoiler: Reba Meyers è una donna)
Consiglio caldamente a chi ascolta gruppi come i Nightwish o gli Amaranthe gli Ad infinitum. E sì, i Jinjer spaccano. Infine, per quanto Lzzy Hale sia molto criticata, consiglio gli Halestorm.
Grazie del consiglio, poiché infatti amo molto Halestorm e Amaranthe (i Nightwish sì mi piacciono, ma non mi fanno impazzire come altri gruppi), e inoltre mi sono ripromesso di approfondire i Jinjer ;). Perciò mi segno anche gli Ad Infinitum.
A me piacciono un sacco gli Ad Infinitum, secondo me Melissa Bonny è bravissima oltre che essere un sacco simpatica
Non ho mai letto particolari critiche a Lzzy Hale, che dicono di solito?
@@ale305z Dicono che voglia imitare Joan Jett, tra le tante cose.
come hai detto tu nel video, da adesso in poi consiglierai più realtà italiane interessanti; ci starebbe un video sulla discografia dei verdena (non ti ringrazierò mai abbastanza per avermeli fatti scoprire) , analizzando album per album come hai fatto con salmo
Grande Daniele! Finalmente hai citato i Jinjer ❤...e anche gli Infected Rain, che adoro e che dal vivo si dimostrano una band fortissima e verace. Mi permetto di citare anche Spoil Engine, Ankor, Sumo Cyco e 5RAND. P.s. per avere un tuo video espressamente dedicato ai Jinjer chi devo ammazzare? Porcodddue 😁🤷♂️
Concordo sugli Ankor. Sentiti live sono una cosa assurda, la frongirl Jessie Williams ha una voce spettacolare sia nel clean che nelle parti clean. Poi c'è Ra Tàche... Mamma mia che batterista😍
Eh si...sogno una bill JINJER+INFECTED+ANCOR+BUTCHER BABIES
Grazie Daniele, vedere la mia band sul tuo canale non sai quanto mi gasa perché ti conosco da sempre! Topic super interessante che fa pensare, spero che i Particles facciano ricredere i più prevenuti verso le female fronted band 🔥 Daje e seguiteciii
Vogliamo parlate di Jade dei Frozen Crown? Ha un timbro unico e un'estensione pazzesca, oltre a una grande abilità nel afferrare e lanciare mele (solo i fan capiranno). Comunque Alissa White-Gluz non merita l'odio che riceve, per me è assolutamente fantastica. A me l'ultimo album degli AE è piaciuto da impazzire, si discosta parecchio da quello che era il sound caratteristico degli album con Angela e del primo disco con Alissa, ma allo stesso tempo è perfetto per fare del sano casino (vedi The Watcher).
Inutile citare i Lacuna Coil con Cristina Scabbia…spaccano.
Altre cantanti femmine mitiche nel metal: Cristina Scabbia, Amy Lee, Tarja Turunen e Floor Jansen
Io adoro Linzey Rae dei The Anchor, oltre a fare il pulito tira fuori dei growl e scream che sono fuori di testa. consiglio la canzone "Through Rose" in cui dimostra quanto la sua voce sia versatile e la sappia usare bene, soprattutto nella parte finale in cui parte dal pulito per poi andare a sporcare sempre di più la voce in un crescendo di emozioni esplosivo
Tra i gruppi con voce femminile secondo me sono sottovalutatissimi gli Unsun, anche perché hanno fatto solo due album, non troppo recenti.
Inoltre, per quanto riguarda le donne nel metal, una delle migliori a mani basse è Magali Luyten, cantante belga che ha fatto parte di gruppi come Virus IV, Beautiful Sin e Nightmare, oltre a collaborare con il progetto Ayreon.
E, a proposito di Ayreon, basta spulciare nella lunghissima lista di chi ha collaborato al progetto di Arjen Lucassen per scoprire gruppi e artisti fenomenali (tra cui, per citare altre voci femminili, troviamo Marcela Bovio, Anneke Van Giersbergen e Irene Jansen).
Aggiungo anche la sorella di Anneke, Dianne Van Giersbergen. Altra voce assurda scaricata dagli Xandria.
tatiana shmayluk
Minchia ottima collaborazione con Yotobi! Non sapevo ascoltasse metal Karim.
mi era mancato un po' questo Daniele qua
Sandra nasic dei guano apes?? Tanta roba 🤟🏻
Ah, il gruppo consigliato è davvero valido, le influenze si sentono e vengono sfruttate bene e la frontman ci sta da dio secondo me, grazie!
riguardo i gruppi female fronted, vogliamo parlare dei lacuna coil? fantastici e paurosi nei live
Concordo sull'opinione presentata riguardo alle radio... Nemmeno io sono un loro ascoltatore assiduo, ma non ho mai visto band meno conosciute nelle loro trasmissioni (parlando di Virgin Radio principalmente e Radio Freccia)
Dato che oggi è il suo compleanno spero di non essere il primo a consigliare Simone degli Epica tra le voci femminili. Uno dei motivi per cui amo il symphonic metal è proprio il fatto che le valorizza di più
Oh ma vogliamo parlare di Brittney Slayes degli Unleash The Archers? 😍😍
Una voce femminile come ce ne sono poche, e grande band
Nervosa, Jinjer, Arch Enemy, Spiritbox cazzo fossero così tutti i gruppi metal con voce o componenti femminili ci metto la firma.
Arch Enemy se intendi con la Gossow allora si se con Alissa ma anche no.
Comunque immancabili i consigli di Daniele su realtà poco sviluppate (grazie a te ho scoperto Anomalie, stima)
personalmente sto in fissa con tutto quello che fa Heike Langhans: l'ultimo dei Draconian capolavoro, gli Ison, i Light Field Reverie etc... degna "erede" di Aleah Stanbridge (Trees of Eternety).
Spiritbox, halestorm sono i classici ma ho scoperto da poco i The Warning, band hard rock completamente femminile dal Messico, ragazze giovani e talentuose che secondo me avranno un futuro pazzesco dati il recente EP Mayday
Visto che sembra non siano stati citati nei già presenti commenti, mi sento di aggiungere una band con frontwomen che ultimamente mi sto ascoltando veramente tantissimo, secondo me spaccano di brutto anche come song writing, tecnica e tematiche, i francesi "aephanemer"
Tra la musica e il fatto che sono di MODENA, i Particles sono già nelle mie playlist
sono d'accordo su Virgin Radio: la loro playlist è esasperante, avrò già sentito nove canzoni su dieci e la roba più nuova che mettono è AM degli Artic Monkeys. Sono la radio da boomer del rock per eccellenza. Capisco che non vogliano osare troppo ma a sto punto preferisco radio più commerciali che anche se metà della musica mi fa cagare almeno sento roba nuova.
Io le uniche radio che ascolto sono quelle di musica classica e jazz. Almeno senti sempre qualcosa di interessante. Per quanto riguarda pop/rock/metal, per fortuna c'è lo streaming, una vera manna dal cielo!
@@enri_mucca quali? sono curioso
Principalmente radio 3, che dovrebbe essere il corrispettivo, diciamo, di Rai 5 per le radio
@@enri_mucca interessante, mi è capitato di sentirla mentre cambiavo stazione es effettivamente c'era roba particolare. grazie per l'informazione
@@paolob.5667 Figurati;)
"Non sono un assiduo ascoltatore radiofonico quindi non posso dare un parere totale però sì, è pieno di stazioni radio che per andare sul sicuro preferiscono passare musica rock di 20 anni fa..."
È interessante come non solo io parlo di 20 anni fa riferendomi ad anni '80 e '90 quando invece 20 anni fa era il 2002...
passano anche musica contemporanea sulle radio Rock (poco Metal) comunque, mi sembra abbastanza bilanciato il tutto. forse dipende dagli orari anche.
Per quanto riguarda la questione "donne nel metal", io consiglio Vouna, Hulder, Felled e Nictomorfo (lei è italiana), se vi piacciono il black metal e l'atmospheric bm. Sempre sul black c'è l'album dei Thou "May Our Chambers Be Full" in collaborazione con Emma Ruth Rundle alla voce. Tra le band più famose direi i Theatre Of Tragedy.
vorrei consigliare alcune band totalmente femminili piuttosto sconosciute e che secondo me spaccano: le Matriarch (portoricane), fanno death black metal sinfonico con una che canta lirica e una in growl; Nervosa (Brasile), son più sul thrash metal alla Kreator; Cricified Barbara (Svezia), fanno Heavy Metal classico con influenza Hard Rock; Konvent (Danimarca), le amo, fanno del Doom super pesante in growl. E poi va beh, in quanto a cantanti provate a sentirvi i Cerebral Bore o i Capra e ditemi che ne pensate delle frontman ;D Tutto questo per darlo in culo a quei cerebrolesi che pensano a priori che le donne non sono "fatte" per il Metal
Black mi verrebbe anche da nominare Tristessa delle Astarte.
In diversi le hanno già citate e risulterò ripetitiva, ma chissene.
Simone Simons, Lzzy Hale, Taylor Momsen, Tatiana Shmayluk, Lena scissorhands, Floor Jansen, Maria Brink, Alissa White Gluz, Ashley Costello, Cristina Scabbia, Amy Lee, Haley Williams, Elize Ryd, Brody Dalle.. serve che vada avanti?
Comunque Virgin Radio o anche Radio Freccia trasmettono molto anche di artisti emergenti, ovviamente trasmettono anche i classici, o canzoni un po' meno conosciute di quegli artisti, anche perché tanta gente vuole ascoltare quelli
Opinioni a caso perché si: -disco di sick Luke particolare anche se con alti e bassi comunque godibile.
-Florence Welch miglior voce femminile nella scena attuale mondiale
-Dite ciò che volete ma riascoltando Sportswear della dpg ora la trovo pazzesca.
-Il mio disco preferito del 2021 è stato Obe di Mace
-L'artista che mi ha conquistato del 2021 invece Leon Faun
-A caso sto riguardando dall'inizio tutto detective Conan su crunchyroll e mi piace un casino.
Dani e pela vvb♥️
Sta storia delle donne nel metal ha rotto i coglioni, però da una parte la capisco. Spiego. C'è tutto il filone gothic metal degli ultimi anni (genere nel quale le vocalist femminili sono estremamente numerose). Ora, io adoro il gothic e il Symphonic, tuttavia sono generi che hanno al loro interno un grosso onere di monnezza. Gruppi tutti uguali, voci tutte uguali, canzoni noiosissime. Ecco, io penso che la definizione che questa gente ha di metal con voce femminile sia questa, perciò tende a generalizzare e dire che fa tutto schifo.
Comunque, per quanto riguarda le donne metal che adoro, innanzitutto cito le Kittie, all-female band che sto riprendendo ultimamente, e che, ao, dite quello che ve pare, secondo me spaccano i culi. Cito poi Otep Shamaya, una belva che farebbe piangere pure un Jason Momoa. Poi cito una tipa di cui ho ascoltato il disco ieri per la prima volta e la amo: Akphaezya. Canta sia in growl che in pulito, e fa un avant-garde metal pazzesco.
Cadaveria... Come cazzo si fa a non amare Cadaveria. Oppure cambiando genere Anna Von Hausswolff, o Chelsea Wolf.
Ma pure Cammie degli Oceans Of Slumber che ha una voce da brividi.
Queste mi vengono in mente ma ce ne saranno migliaia
Ah in più cito anche un gruppo italianissimo, con testi in italiano, che si rifà molto a roba tipo Paul Chain e Death SS. I La Janara. Ascoltatevi il loro album Tenebra che merita.
Concordo su tutto! Personalmente ho un debole per tutta la scena Goth, specialmente quella influenzata dal Doom/Death e tendo a valutare positivamente tanti prodotti magari oggettivamente omologati
@@DanieleMontesi eh a tal proposito ho visto prima il tuo video precedente a questo e non ho potuto fare a meno di notare Under A Godless Veil dei Draconian alle tue spalle. Tipo i Draconian, omologati o meno, a me piacciono un casino, e l'ultimo disco è stato stra bello
Il vaso di pandora lo hanno aperto i the gathering con la voce pazzesca di anneke van giersbergen , da allora il gothic ha sempre e solo avuto voci femminili...e quasi tutte uguali
E qui la domanda mi sorge spontanea
Perché le donne dovrebbero rovinare il rock e il metal
E i ragazzi no?
Quale la logica?
A parer mio è solo una questione di avere talento e bravura, ma se non fai esperienza come acquisisci ste cose?
Per un attimo ho scambiato i particles per i guano apes
Ho scoperto di recente i Reliqa e ormai ne sono adicted
Bravo Pela, To The Hellfire è una MERDA conosciuta solo per quei versi alla fine. Però big up il loro successo ❣️🌚
Unpopolar opinion: Nimrod è il miglior album dei Green Day, molto coraggioso e a tratti commovente, un viaggio intenso dalla prima all'ultima traccia
Così, l'ho sempre pensato
uno di quegli album che piace dopo un po' di tempo. All'epoca non era ciò che tutti si aspettavano o volevano. Sono in parte d'accordo con te, ai tempi (bamboccio di 15 anni) lo sfanculai di brutto dopo il primo ascolto, maledicendomi per le 30000 lire di risparmietti spese.
Sì, il vero peccato è che tutti ricordano solo Good Riddance... è davvero un uscita completa, ma capisco la critica del tempo, la sperimentazione è difficile da mandar giù. Onore a Nimrod
Le ultime band con cantante femminile che ho scoperto sono Spiritbox e Svalbard, tanta roba
L'unpopular opinion su drefgold non me lo aspettavo ma sempre viva Pela
Lo si perdona anche per questo
Ho un'idea per un tuo prossimo video: canzoni catchy che non fanno schifo.
Che ne pensi dei shadow of intent con l'ultimo album hanno creato un misto tra deathcore e symphonic death metal tu cosa ne pensi? (ovviamente se li conosci😅) anche fit for an autospy
Black fatto proprio vecchia scuola consiglierei le Astarte (Grecia) la buonanima di Tristessa (morta nel 2014 a seguito di una Leucemia) aveva una voce pazzesca. La band era praticamente formata da sole donne. Nella scena tedesca ci sono tantissime band con donne come frontwoman un esempio sono i Mission in Black con Steffi Stuber alla voce (vive nella mia stessa zona e diciamo ha rappresentato la scena metal della nostra zona a The Voice of Germany buttando giù tutta la giuria) live ancora meglio, oppure anche i Dark Zodiak. Ci sono così tantissime band con tantissime e bravissime frontwoman ma non capisco come la gente butta giù donne che sono praticamente talento puro nel genere.
Ultimamente una nuova band è saltata fuori (consigliata dal mio ragazzo) chiamata Sumo Cyco. E la cantante è anche una ragazza talentuosa che praticamente fa il culo a tutti.
parlando di gruppi con cantanti femminili, cosa ne pensate dei Reliqa?
Brody Dalle, una delle più potenti (nonché belle) voci punk di sempre, per me.
Consiglio: le voice of baceprot, trio (alt/Nu/rap) metal indonesiano tutto al femminile, spaccano
Vabbè bel video ma Pela dove hai trovato quei poster di Blazblue?
Contentissimo per la conversione di Pela su DrefGold, tra I migliori rapper in Italia senza dubbio
Ommioddio daniè dove hai trovato il Canos ep dei verdena
Ascoltate gli in this moment di Maria Brink🖤
Raga, parliamoci chiaro: Jinjer e Spiritbox hanno settato delle nuove vette per quanto riguarda i vocals, il fatto che siano donne passa assolutamente in secondo piano dal secondo dopo in cui si ascoltano
Secondo me SOLO i Jijner hanno settato dei nuovi standard poiché gli Spiritbox di grande hanno SOLO la cantante (che spaccava già ai tempi dei Iwrestledabearonce) mentre i Jinjer sono TUTTI a livelli INCREDIBILI di composizione, specie il batterista e il bassista (vero leader della band secondo me).
@@mercuryfaith Io infatti avevo specificato che mi stavo riferendo solo all'aspetto canoro. Comunque in realtà anche su questo fatto non ti dò ragione al 100%.
Sebbene oggettivamente gli Spiritbox siano meno tecnici, è innegabile che in quanto a riff e groove abbiano delle canzoni che tagliano l'aria (senza citare le ovvie Holy Roller, Rules of Nine ecc.., nell'album ci sono tracce come Silk in the String, Eternal Blue e Yellowjacket)
Gruppo con voce femminile, che sicuramente conosci: The Pretty Reckless, li trovo fantastici la cantante è nientepopodimeno che Taylor Momsen, Cindy Lou ne "Il Grinch" e una delle protagoniste di Gossip Girl @Daniele Montesi
PS: grazie (e con affetto..."ti odio"), ora mi ascolto i gruppi che hai citato e non conoscevo
Una band appena uscita con il debut album sono le Nocturna, Grace e Rehn sono due voci spettacolari e con un grandissimo potenziale. Il loro primo lavoro, Daughters of the Night mixa Power e Symphonic con testi profondi ed evocativi, dopo tutto c'è dietro Federico Mondelli.
Ho sentito due singoli e nonostante io non sia un grandissimo amante di tutta la scena symphonic ho apprezzato molto
@@DanieleMontesi l'album è uscito il 14, su Spotify non c'è ancora ma in compenso ci sono altre female fronted band italiane parecchio interessanti come Volturian, Moonlight Haze, Frozen Crown. Un'altro lavoro che ti straconsiglio è Diamanti dei Temperance, anche se non una band totalmente female fronted in quanto caretterizzata anche da voci maschili.
Aggiungerei anche volturian e frozen crown, sempre con dietro Federico Mondelli!
Finalmente qualcuno che parla dei Nocturna. Io li adoro, come tutti i lavori di Federico Mondelli
Nebulae, band campana con Miriam Granatello già frontwoman dei Midian.
Daniele, come si chiama il disco quello con la donna e lo sfondo azzurro ?
Non penso sia vero quell'opinione su virgin radio. Certo che passano roba di venti anni fa, ma è anche vero che gli ascoltatori medi come me magari metà di quelle canzoni non l'ha mai manco sentite quindi è buono che le passino ancora. In più dipende soprattutto dal programma che passa nel momento, del tipo ascolti e ti dicono: "...e ora passiamo alle 500 migliori canzoni rock!" Mica ti puoi aspettare roba uscita ieri.
Sia virgin radio che radio freccia hanno dei programmi che passano roba nuova e più appetibile ad un pubblico ricercato, bisogna solo sapersi informare sugli orari.
Sono d’accordo con l’unpopular opinion su Virgin Radio ma vorrei fare una correzione: più che far sembrare il rock morto mettendo musica vecchia, lo fanno con la musica nuova, mettendo sempre rock “caciarone” e fastidioso, per esempio Dj Ringo due estati fa era in fissa con Machine gun kelly
Unpopular Opinion: I Nothing But Thieves spaccano tantissimo
Come voce femminile come non citare janis joplin, membro del club 27 con una voce incredibile (oggi é pure il suo compleanno!), oppure Amy whinehouse, Cristina scabbia, la cantante dei cramberries ecc...
P.s. dato che ascolto molta musica dal 1960 al 1990 vado a deprimermi dato che sono overrated.
Sono morto alla parte sugli Avenged.
2:22 i walls of Jericho
Le uniche 2 cantanti metal che seguo sono tatiana e l altra degli spiritbox che non mi ricordo come si chiama ma comunque fantastica
e da quando ascolto metal/rock/ subgeneri che dicono che e morto ps nel 94 in culla ascoltavo i sepultura
mi hai fatto godere con caños dietro
Le donne nel metal non hanno distrutto niente, è solo una questione di statistica, puoi trovare band metal fantastiche con bassiste/batteriste/chitarriste/cantanti donne, ma puoi anche trovare tanta mediocrità, così come nei gruppi composti da soli ometti.
Daniele che difende le donne e Pela che rivaluta Drefgold... É proprio vero, non siete più i The Suckerz di una volta >:(
Elo>>>Plaza, Kanaglia, R1Q17 e altri
A molti non piacciono gli Infected Rain ma io tutt'oggi trovo alcune canzoni che veramente spaccano. La vocalist mi ha introdotto alla scena metal femminile, una delle prime probabilmente che ha aperto le mie visioni.
Ascoltate gli Oceans of Slumber. Arrivederci.
Comunque anche io ho reagito come te all’opinione sul rock old school sopravvalutato, solo che a pensarci bene ho rivalutato. Nel senso, il commento parla di “sopravvalutato”, e penso si riferisca al fatto che certi artisti vengano reputati alla stregua di divinita solo per il fatto di venire da quelli anni li. Se ne potrebbe parlare a lungo, soprattutto del concetto di sopravvalutazione. Io ad esempio penso che superata una certa soglia di fama e influenza “oggettiva” non ha più senso usarlo come termine, perché è ovvio che artisti tipo Fellini, Michelangelo o Picasso siano “sopravvalutati” proprio nel senso reputati intoccabili e al di sopra di ogni sorta di critica
mado' Alfa Mist, bbravo Danié
Alfa Mist dietro 😍
Unpopular opinion: Gli upon this dawning potevano diventare una delle più importanti band della scena metalcore se avessero continuato
Ps I lorna shore/Slaughter to prevail hanno veramente salvato il deathcore
Shadow Of Intent e Fit For An Autopsy essere tipo :|
@@sirdo4153 mi piacciono tantissimo, così come i signs of the swarm. Però era dai tempi dei SS con Mitch lucker che delle band deathcore non mi gasavano così tanto come i lorna shore e Slaughter to prevail
Non mi ricordo il nome ma la ragazza che canta nei furor gallico mi piace un sacco veramente
Andate in Germania a chiedere se Doro Pesch e gli warlock hanno rovinato il metal. Ma per l'amor di Dio,che mi tocca sentire..
Il problema è che oggi si ascolta poco e si parla troppo ...utilizzando il classico metodo all'italiana del criticare a priori, poi ci sono quelli che dicono che la musica era bella una volta e adesso non lo è più , quelli che cercano ossessivamente cose innovative e citano band che non fanno altro che mischiare generi , ma di innovativo non hanno nulla, oppure quelli che si fanno le pippe e ascoltano solo ciò che la corrente mainstream passa per avere consensi e click facili. In realtà non è la voce femminile o chissà cos'altro che ha distrutto il metal o la musica in generale , ma l'errato approccio che si ha ultimamente nell'ascoltare un disco che è completamente privo di passione.
L'underground è pieno zeppo di cose interessanti e le vecchie glorie ogni tanto tirano fuori ancora dischi meravigliosi . Bisogna avere un approccio più istintivo e meno "pippone" .
Pela guarda, non sono d'accordo sui lorna shore, danno davvero nuova linfa vitale al deathcore, per me è vero. Persino l'ultimo disco è super memorabile.
Suzuka delle Babymetal spacca i culi!
Ha un timbro unico che stacca su qualsiasi cosa, non importa quanto stiano pestando su batteria, basso e 🎸🎸, la voce sovrasta tutto. Sempre dal 🇯🇵, oltre alle arcinote signore dell'HR, le Band Maid, da tenere d'occhio le Nemophila, quasi hobbiste, ma di talento, o le classiche Lovebites, Scandal e Aldious.
"Le donne hanno rovinato e ucciso il metal"
Som Pluijmers (Cerebral Bore): am I a joke to you?
Ascoltate i Kill Kemosh, italiani. Spaccano
Oathbraker, Punch, seeyouinspacecowboy, diyng wish, Lucta
3:46 sinceramente, ascolterei virgin radio piuttosto che disco radio
Consiglio agli amanti del rock old school i Blood Ceremony.
Fatemi sapere!
ODDIO CANOS EP DEI VERDENA DIETROOOO
Pela posso sfidarti a Blazblue?
PARTICLES 🤟🏻❤️
Potrei avere un'opinione... Come potrei non averla...
Ma quanto è Fregno Pela quando respiraa! Se i Bring me the horizon non avessero pubblicato "amo" Mi sarei fatta in bicicletta 2000 km per andarli a vedere ma adesso non mi passa neanche per il cervello di volerli andare a vedere
Tralasciando Medicine e un altro paio di singoli ho apprezzato davvero molto amo, soprattutto per brani come Nihilist Blues che a livello di sperimentazione (sempre in ambito mainstream ovviamente) elettronica raggiungono grandi vette. Però alcuni pezzi non ho idea di come abbiano avuto il coraggio di pubblicarli
Mah, il vero problema nei BMTH dal vivo, è che Oli non ha un cazzo di voce. 🤷🏻♂️
Sharon den Adel (Within Temptation)
Ascoltate gli employed to serve se volete sentire una cantante donna che vi stupisca. Cazzutissima!
Se pensate che le ragazze non sono adatte al metal ascoltatevi gli Svalbard oppure i Rolo Tomassi, due band metal/post-hardcore/math/shoe-gaze poi sono d'accordo sui Jinjer, Tatiana è un mostro.