Complimenti x il video, molto chiaro e utile. Volevo un consiglio, nel terrario in casa, ho messo della paglia sul fondo e dentro la casetta dove dormono, ho fatto bene o devo mettere un'altra cosa? Le piccoline hanno poco più di due anni. Grazie x il consiglio
Buonasera ho una piccola Hermanni, nata ad agosto 2022 ha fatto il letargo controllato; oggi vedo che è sveglia .. zampette e testolina fuori dal carapace e occhietti aperti... devo dargli subito dell'acqua e fargli fare il bagnetto tiepido? o/ aspetto ancora un po' di giorni? grazie Antonella
@@allevamentolevante Grazie, se faccio domani ... quando le temperature sono più alte... è meglio?? ormai è sera è più freschino... che mi consigli? p.s. io la lascio fuori sempre nel suo terrario coperto va bene? grazie ancora e scusami se sono insistente ... sono alla mia prima esperienza. buona serata
Si, se vedi che ancora non è proprio sveglia e fa ancora freddo potresti bagnarla domani in mattinata , lasciare una ciotolina con acqua ( non profonda) e fornire un po’ di cibo( anche se non mangerà ancora)
Ciao io ho una tartaruga di terra in questo periodo fa fatica a mangiare è muoversi premetto che sie svegliata dal suo letargo io la tengo in casa cosa mi consigli di fare grazie aspetto tue notizie
Si, diciamo che il caldo si sta facendo aspettare, ma siamo a maggio e il sole quando c’è riscalda molto, appena XVI saranno belle giornate mettila al sole, intanto un bagno con acqua tiepida dovrebbe attivarla un po’ di più
No, se sono piccole le copri con una rete a maglie piccole , da grandi non dovrebbero esserci problemi, altrimenti le copri sempre con una rete metallica a maglie piccole
@@allevamentolevante grazie per la risposta. Quanto deve essere grande piomeno la tartaruga per lasciarla senza la rete? E la rete di plastica non va bene?
La plastica può essere rosicchiata dai topi, i topi sono m un minaccia, non c’è una grandezza per la tartaruga, se hai questo problema lasciala sempre, io abito in campagna , ci sono i topini piccoli e ho dei gatti , quindi non uso rete, dipende ,se hai visto grossi topi girare nel recinto tieni la rete
Ciao molto interessanti i due video sul letargo, ma vorrei chiederti un parere, la mia purtroppo dopo essersi svegliata dal letargo, ha iniziato a mangiare e muoversi, dopodiché dopo pochi giorni è morta, premetto che le ho fatto fare il letargo controllato, quindi più o meno simile al tuo
Quando si fa fare il letargo ( specialmente controllato) , bisogna accertarsi che la temperatura non sia troppo alta, infatti io le lascio fuori, riparate ma all’aperto, se si tengono in casa potrebbe verificarsi che la temperatura sia ancora alta da non farla andare in letargo del tutto, ma allo stesso tempo troppo bassa da non farla mangiare e bere, quello è un range di temperatura che le disidrata, la tartaruga deve poter andare in letargo senza svegliarsi per almeno 3-4 mesi, se controllato bisogna inumidire il terreno ogni tanto ,quello che per noi è freddo (circa 10-15 gradi) per loro è troppo per fare il letargo,quello che per noi è tanto 20 gradi per loro è poco per attivarle ,quindi stando attenti a non farle congelare io consiglio un posto riparato fuori dalla casa
@@allevamentolevante erano tenute comunque all esterno ma in casa, ho un terrazzo coperto per cui li l avevo lasciar e ogni tanto inumidivo con un nebulizzatore
Allora la causa non sarà quella, a fine letargo comunque sono più deboli e se non stanno bene possono morire, per sapere di che cosa è morta avresti potuto portare la tartaruga da un buon veterinario esperto di tartarughe e farti fare l’autopsia , anche se non sarebbe servito a salvarla ma almeno avresti saputo il motivo
Salve, il mio cane ha trovato una tartaruga baby nel nostro giardino. L’ho posizionata in un vascone dove teniamo le erbe aromatiche e dove cresce del trifoglio. Tutto coperto con una rete per evitare che uccelli e cani possano aggredirla. Ho fatto un bagnetto in acqua tiepida e lei ha anche bevuto ma non mangia. Visto il nuovo calo delle temperature il veterinario mi ha consigliato di metterla in un terrario momentaneamente quindi ho preso una teca con terra ciotola per acqua e lampada riscaldante. Dorme molto e continua a non mangiare da quattro/cinque giorni. Non so cosa fare 😢
È normale, quando si svegliano non mangiano subito , giusto consiglio del veterinario, con la lampada dovrebbe riscaldarsi e attivarsi, l’importante è l’acqua in questo momento,le fornisca comunque cibo
@@allevamentolevante grazie infinite! Ho due vaschette d’acqua a disposizione e a volte la trovo dentro a reidratarsi. Come cibo metto trifoglio fresco tutti i giorni ma le ho visto dare un solo morso ad un pomodorino. La mia preoccupazione deriva dal fatto che non so quanto tempo possono stare senza mangiare
Ciao ma nel pezzetto di terra dove le hai messe a dimora, hai messo una protezione anche sotto al terreno per evitare che scavano troppo in profondità?
Io non l’ho messa perché sotto e’ tutta roccia , non c’è tantissima terra in profondità , altrimenti bisogna scavare e mettere una rete sotto per evitare che riescano ad uscire passando sotto la recinzione
Ne approfitto per uno scambio di esperienza : quest'anno l'inverno 2022-23 è stato particolarmente mite, con pochissime giornate di vero freddo. Ed è accaduto che le tartarughine di pochi mesi nate tra agosto e settembre 2022 non siano mai andate in letargo.....sono rimaste sempre sveglie e in movimento. Le ho coperte con le foglie ma niente da fare.....sempre sveglie ! Ma come temevo ora a metà marzo molte di loro sono morte.....di 19 che erano già me ne sono morte 6. E' accaduto la stessa cosa anche ad altri ? Grazie a chi vorrà rispondermi.
Le mie fortunatamente sono andate in letargo, e ora si sono svegliate, dipende molto dalla zona, io le lascio sempre fuori ( coperte con una griglia naturalmente), stando sempre fuori sentono la differenza di temperatura e dovrebbero comunque andare in letargo
@@allevamentolevante Pure io le lascio fuori, così che seguano le regole della natura. E penso con tristezza a quegli sprovveduti che invece le tengono in casa con temperatura riscaldata, un pò come impedire ad un essere umano di dormire. Grazie della risposta e un caro saluto.
@@danilobonelli6883 solo che non so come fare per questo inverno perché se farà come l’anno scorso non mi scenderà oltre i 12 la temperatura cosa consigli?
Io ho una piccola tartaruga hermanni, il letargo non l'ha fatto continuo cioè dormiva, si svegliava e camminava e poi tornava a dormire, dopo quattro giorni ancora e così via. Ora che siamo in primavera in teoria dovrebbe aver finito il letargo ma la mia tartaruga continua a fare così e non tocca cibo. Non so cosa fare, non gli ho fatto il bagnetto con l'acqua tiepida anche perché non capisco se sta ancora facendo il letargo. L'ho tenuta a casa, nella stanza più umida, dentro un contenitore con terriccio come quello che si vede nel video
Evidentemente la temperatura ,come sottolineo nel video, non era abbastanza bassa per farla andare in letargo, ma neanche troppo alta per farla mangiare, io la metterei al caldo per fare in modo che cominci a mangiare e bere, perché c’è il rischio che si sia disidratata,se dalle tue parti la temperatura esterna è ancora bassa tienila a casa e metti una lampada riscaldante
@@allevamentolevante andrebbero bene anche delle piastre per riscaldare il terreno? E per la lampada che potenza dovrebbe avere e mi servirebbe quella a UV? Grazie in anticipo
Le lampade con raggi uv vanno benissimo perché è come se fosse il sole e assorbono vitamina D, altrimenti vanno bene anche quelle di ceramica che scaldano solamente, ma se ci sono giornate di sole va bene anche lasciarla al sole per farla riattivare e incominciare a mangiare e soprattutto bere
@@allevamentolevante ah mi sono dimenticato una cosa importante, quando lo metto al sole lui si rifugia all'ombra e ritorna a dormire, non so se prendergliela la lampada
ma cosa gli dai da mangiare?..sento dire che sono molto delicate..che è meglio non dargli niente di casalingo..anche la frutta molto poca perché gli fa male..io gli lascio mangiare l erba del giardino..ne hanno di tutte le qualità...del bagnetto non lo saoevo..provvederò..grazie 😃👍
Io fornisco tutti i giorni erbe prative come trifoglio, tarassaco, dente di leone,ecc,ecc, frutta poca, poi lascio un sottovaso pieno d’acqua per bere e bagnarsi, chiaramente l’acqua va cambiata se si fanno il bagno
@@allevamentolevante ecco appunto..io le erbe ce l ho spontanee nel giardino..infatti le vedo a mangiare hanno di tutto..penso che stiano benissimo..grazie per la risposta 😃✋
Ciao . Anche le mie 5 hermanni si sono svegliate . . GRAZIE dei tuoi preziosi consigli . .
Complimenti x il video, molto chiaro e utile. Volevo un consiglio, nel terrario in casa, ho messo della paglia sul fondo e dentro la casetta dove dormono, ho fatto bene o devo mettere un'altra cosa? Le piccoline hanno poco più di
due anni. Grazie x il consiglio
Va bene, però la paglia va sostituita spesso perché marcisce, io consiglio sempre la terra, meglio se raccolta in campagna o nei boschi
Buonasera ho una piccola Hermanni, nata ad agosto 2022 ha fatto il letargo controllato; oggi vedo che è sveglia .. zampette e testolina fuori dal carapace e occhietti aperti... devo dargli subito dell'acqua e fargli fare il bagnetto tiepido? o/ aspetto ancora un po' di giorni? grazie
Antonella
Sarebbe meglio subito per idratarla
@@allevamentolevante Grazie, se faccio domani ... quando le temperature sono più alte... è meglio?? ormai è sera è più freschino... che mi consigli? p.s. io la lascio fuori sempre nel suo terrario coperto va bene? grazie ancora e scusami se sono insistente ... sono alla mia prima esperienza. buona serata
Si, se vedi che ancora non è proprio sveglia e fa ancora freddo potresti bagnarla domani in mattinata , lasciare una ciotolina con acqua ( non profonda) e fornire un po’ di cibo( anche se non mangerà ancora)
Grazie, allora rimando tutto a domani nelle ore più calde.
Ciao io ho una tartaruga di terra in questo periodo fa fatica a mangiare è muoversi premetto che sie svegliata dal suo letargo io la tengo in casa cosa mi consigli di fare grazie aspetto tue notizie
Mettila un po’ al sole , adesso le temperature si stanno alzando e hanno bisogno di sole per svegliarsi completamente
@@allevamentolevante diciamo che in questi giorni a Milano abbiamo il tempo brutto se gli faccio un bagno caldo andrà bene io nn lo mai fatto
Si, diciamo che il caldo si sta facendo aspettare, ma siamo a maggio e il sole quando c’è riscalda molto, appena XVI saranno belle giornate mettila al sole, intanto un bagno con acqua tiepida dovrebbe attivarla un po’ di più
Una domanda, come fai a evitare il problema dei topi che entrano nel recinto? Durante la primavera e estate? Di notte le metti dentro una scatola?
No, se sono piccole le copri con una rete a maglie piccole , da grandi non dovrebbero esserci problemi, altrimenti le copri sempre con una rete metallica a maglie piccole
@@allevamentolevante grazie per la risposta. Quanto deve essere grande piomeno la tartaruga per lasciarla senza la rete? E la rete di plastica non va bene?
La plastica può essere rosicchiata dai topi, i topi sono m un minaccia, non c’è una grandezza per la tartaruga, se hai questo problema lasciala sempre, io abito in campagna , ci sono i topini piccoli e ho dei gatti , quindi non uso rete, dipende ,se hai visto grossi topi girare nel recinto tieni la rete
Ok grazie mille
Ciao molto interessanti i due video sul letargo, ma vorrei chiederti un parere, la mia purtroppo dopo essersi svegliata dal letargo, ha iniziato a mangiare e muoversi, dopodiché dopo pochi giorni è morta, premetto che le ho fatto fare il letargo controllato, quindi più o meno simile al tuo
Quando si fa fare il letargo ( specialmente controllato) , bisogna accertarsi che la temperatura non sia troppo alta, infatti io le lascio fuori, riparate ma all’aperto, se si tengono in casa potrebbe verificarsi che la temperatura sia ancora alta da non farla andare in letargo del tutto, ma allo stesso tempo troppo bassa da non farla mangiare e bere, quello è un range di temperatura che le disidrata, la tartaruga deve poter andare in letargo senza svegliarsi per almeno 3-4 mesi, se controllato bisogna inumidire il terreno ogni tanto ,quello che per noi è freddo (circa 10-15 gradi) per loro è troppo per fare il letargo,quello che per noi è tanto 20 gradi per loro è poco per attivarle ,quindi stando attenti a non farle congelare io consiglio un posto riparato fuori dalla casa
@@allevamentolevante erano tenute comunque all esterno ma in casa, ho un terrazzo coperto per cui li l avevo lasciar e ogni tanto inumidivo con un nebulizzatore
Allora la causa non sarà quella, a fine letargo comunque sono più deboli e se non stanno bene possono morire, per sapere di che cosa è morta avresti potuto portare la tartaruga da un buon veterinario esperto di tartarughe e farti fare l’autopsia , anche se non sarebbe servito a salvarla ma almeno avresti saputo il motivo
Salve, il mio cane ha trovato una tartaruga baby nel nostro giardino. L’ho posizionata in un vascone dove teniamo le erbe aromatiche e dove cresce del trifoglio. Tutto coperto con una rete per evitare che uccelli e cani possano aggredirla. Ho fatto un bagnetto in acqua tiepida e lei ha anche bevuto ma non mangia. Visto il nuovo calo delle temperature il veterinario mi ha consigliato di metterla in un terrario momentaneamente quindi ho preso una teca con terra ciotola per acqua e lampada riscaldante. Dorme molto e continua a non mangiare da quattro/cinque giorni. Non so cosa fare 😢
È normale, quando si svegliano non mangiano subito , giusto consiglio del veterinario, con la lampada dovrebbe riscaldarsi e attivarsi, l’importante è l’acqua in questo momento,le fornisca comunque cibo
@@allevamentolevante grazie infinite!
Ho due vaschette d’acqua a disposizione e a volte la trovo dentro a reidratarsi. Come cibo metto trifoglio fresco tutti i giorni ma le ho visto dare un solo morso ad un pomodorino. La mia preoccupazione deriva dal fatto che non so quanto tempo possono stare senza mangiare
Ciao ma nel pezzetto di terra dove le hai messe a dimora, hai messo una protezione anche sotto al terreno per evitare che scavano troppo in profondità?
Io non l’ho messa perché sotto e’ tutta roccia , non c’è tantissima terra in profondità , altrimenti bisogna scavare e mettere una rete sotto per evitare che riescano ad uscire passando sotto la recinzione
Ne approfitto per uno scambio di esperienza : quest'anno l'inverno 2022-23 è stato particolarmente mite, con pochissime giornate di vero freddo. Ed è accaduto che le tartarughine di pochi mesi nate tra agosto e settembre 2022 non siano mai andate in letargo.....sono rimaste sempre sveglie e in movimento. Le ho coperte con le foglie ma niente da fare.....sempre sveglie ! Ma come temevo ora a metà marzo molte di loro sono morte.....di 19 che erano già me ne sono morte 6. E' accaduto la stessa cosa anche ad altri ? Grazie a chi vorrà rispondermi.
Le mie fortunatamente sono andate in letargo, e ora si sono svegliate, dipende molto dalla zona, io le lascio sempre fuori ( coperte con una griglia naturalmente), stando sempre fuori sentono la differenza di temperatura e dovrebbero comunque andare in letargo
@@allevamentolevante Pure io le lascio fuori, così che seguano le regole della natura. E penso con tristezza a quegli sprovveduti che invece le tengono in casa con temperatura riscaldata, un pò come impedire ad un essere umano di dormire. Grazie della risposta e un caro saluto.
@@danilobonelli6883dove vivo io stessa situazione che hai avuto tu solo che non sono morte stanno più che bene.
@@domenico8407 Ne sono molto felice....e per Lei e altresì per loro.
@@danilobonelli6883 solo che non so come fare per questo inverno perché se farà come l’anno scorso non mi scenderà oltre i 12 la temperatura cosa consigli?
Io ho una piccola tartaruga hermanni, il letargo non l'ha fatto continuo cioè dormiva, si svegliava e camminava e poi tornava a dormire, dopo quattro giorni ancora e così via. Ora che siamo in primavera in teoria dovrebbe aver finito il letargo ma la mia tartaruga continua a fare così e non tocca cibo. Non so cosa fare, non gli ho fatto il bagnetto con l'acqua tiepida anche perché non capisco se sta ancora facendo il letargo. L'ho tenuta a casa, nella stanza più umida, dentro un contenitore con terriccio come quello che si vede nel video
Evidentemente la temperatura ,come sottolineo nel video, non era abbastanza bassa per farla andare in letargo, ma neanche troppo alta per farla mangiare, io la metterei al caldo per fare in modo che cominci a mangiare e bere, perché c’è il rischio che si sia disidratata,se dalle tue parti la temperatura esterna è ancora bassa tienila a casa e metti una lampada riscaldante
@@allevamentolevante andrebbero bene anche delle piastre per riscaldare il terreno? E per la lampada che potenza dovrebbe avere e mi servirebbe quella a UV? Grazie in anticipo
Le lampade con raggi uv vanno benissimo perché è come se fosse il sole e assorbono vitamina D, altrimenti vanno bene anche quelle di ceramica che scaldano solamente, ma se ci sono giornate di sole va bene anche lasciarla al sole per farla riattivare e incominciare a mangiare e soprattutto bere
@@allevamentolevante ok grazie 👍🏻👍🏻
@@allevamentolevante ah mi sono dimenticato una cosa importante, quando lo metto al sole lui si rifugia all'ombra e ritorna a dormire, non so se prendergliela la lampada
A me si son svegliate oggi le mie due baby
ma cosa gli dai da mangiare?..sento dire che sono molto delicate..che è meglio non dargli niente di casalingo..anche la frutta molto poca perché gli fa male..io gli lascio mangiare l erba del giardino..ne hanno di tutte le qualità...del bagnetto non lo saoevo..provvederò..grazie 😃👍
Io fornisco tutti i giorni erbe prative come trifoglio, tarassaco, dente di leone,ecc,ecc, frutta poca, poi lascio un sottovaso pieno d’acqua per bere e bagnarsi, chiaramente l’acqua va cambiata se si fanno il bagno
@@allevamentolevante ecco appunto..io le erbe ce l ho spontanee nel giardino..infatti le vedo a mangiare hanno di tutto..penso che stiano benissimo..grazie per la risposta 😃✋