VOX MV 50 clean. In italiano ( un micro amplificatore tra i pedali )
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- VOX mv 50 Clean una nuova valvola che ha permesso di realizzare un amplificatore cosi' piccolo e potente. Parlero' anche dello Zoom ms 70 CDR e in breve della mia pedaliera piu' una dimostrazione in saletta prove con il mio nuovo gruppo.
Sou do Brasil . Gostei deste amp
Complimenti mi ha incuriosito molto l'ampli anche se ho sentito troppo poco il suo suono
Sul video Aria sg c'è l'amp collegato ad una cassa 4×4 fender. Suono pazzesco...dal mio punto di vista.
Complimenti! Bella recensione... molto utile anche perché arricchita da approfondimenti sull’attrezzatura affiancata al Vox, rendendo così l’intero video piacevole e fonte di ispirazione per i musicisti e appassionati meno stagionati (ma non solo). Interessantissimo il pedale Zoom! Andrò subito a controllare se magari hai già avuto il tempo di dedicargli un video a parte. Ancora complimenti!
Ma grazie veramente.... da tempo penso che la recensione è noiosa lunga perché avevo parlato troppo sulla pedaliera... perciò il commento mi rende molto felice. Parlando di suoni sai che dipende dal genere che fai ma soprattutto da quello che vuoi... ma il punto di partenza è chitarra diretta nell' amp. per capire meglio il tuo stile e tocco. Lo Zoom è veramente un pedale interessante e validissimo se parliamo di qualità e di ingombro ma soprattutto il prezzo... Non realizzarono un video perché SAREBBE lunghissimo ma se vuoi ci possiamo scrivere per qualsiasi informazione... sei il benvenuto
GRAZIE ANCORA
Bella recensione! Complimenti!
Pensavo di aver aggiunto il commento invece non lo avevo ancora fatto!!! Il tuo video mi è stato molto utile per una scelta !!! Bello e chiaro!! Complimenti!
GRAZIE E GRAZIE....mi fa veramente piacere domani pubblico un video pazzo ...una modica alla PRS.
Ciao Ciccio! Complimenti per l'ottimo video. Un saluto BEY
Grazie caro...troppo buono
Devo migliorare la qualità video...
Ho una pedaliera molto simile alla tua. Mxr, zoom, eq, ma il buffer ho dovuto comprarlo. Io ho ac version di vox. Complimenti
GRAZIR MILLE
Bel video.Bravo e grazie🤟
Grazie a te :- )
bella recensione, io ho acquistato il modello hi gain (sono un metallaro) ... per il momento l'ho utilizzato solo per registrare in studio e le modulazioni le ho inserite a posteriori in fase di mix... in un settaggio analogico i riverberi vanno inseriti prima o dopo l'ampli? non avendo il send e return temo che metterli prima faccio un po di pasticcio... grazie in anticipo se vorrai rispondermi!!!
@@emilianoelchivo4572 non fai un pasticcio...ma dipende da quanto ne metti. Scelte personali
Ciao, complimenti per il video.
Anche io da quando ho trovato la quadra sulla pedaliera (analogica), cerco amply monocanale clean.
In qualche recensione ho letto che ha un pulito molto fenderiano, suono che amo e ricerco in ogni ammoly. Ora dal tuo video, non so se a causa della regolazione dei toni, mi sembrava decisamente cupo. Dici che regolandolo diversamente può avvicinarsi ad un clean Fender?
Altra curiosità: le Nuti e vanno anch'esse sostituite col tempo?
Buongiorno se non erro avevo fatto la prova con le regolazioni a metà. Si avvicina molto al fender. Ho il fratello da 22watt. Ti consiglio di prenderlo per un suono gustoso a un volume accettabile per un utilizzo casalingo. Io spingo i tribute al massimo e poi il gain a 3quarti. La Nute ha una vita lunghissssssssima perché lavora a bassissima tensione.
@@renatopaffetti211 diciamo che mi interessa anche per un discorso live, certo che per avere 50W devo trovare una cassa adatta. In realtà ho una 4x12 da 8ohm se ricordo bene, che può lavorare in mono o stereo...
@@pavvitik Il VOX e' veramente un piccoletto molto potente. Ottimo per i live.
@@pavvitik Scusa gli errori di scrittura. In saletta ho usato il Vox su diverse 4x12. La mia preferita era la Blackstar ma il piccolo tira un suono pazzesco su tutte le altre 4x12.
@@renatopaffetti211 figurati, avevo inteso 😉 quello che mi preme capire è se con la mia 4x12 (di cui non ricordo l'impedenza, ma mi sembrava 8) possa bastare anche nei live. Con la mia band facciamo i Coldplay quindi non mi serve un muro di suono. Diciamo che se è veramente da 8ohm l'amply andrebbe a 25W... Dato che a me interessa che rimanga clean non vorrei che con soli 25W debba andare oltre la soglia della sua saturazione. Tu che dici? (Scusa se ti tempesto di domande ma è perché mi sembra finalmente di aver trovato quello che mi serve) Comunque dato il prezzo non eccessivo un tentativo penso che lo farò
Grazie per la recensione, molto chiara. Per chi usa una pedaliera più o meno come la tua consigli il clean o il rock? Grazie
Ciao non riersco a risponderti in maniera del tutto obiettiva. Se il tuo obiettibo e' quello di avere da subito un suono saturo ( overdrive o subito distorto ) allora mi sento di dirti che il Rock fa al caso tuo. Se sei come me che parte da un clean con molta dinamica e poi gioco con i pedali allora vai con il clean. Devi sapere questo ... se usi un altoparlante a 16ohm il suo vattaggio si riduce percio' raggiungi piu' facilmente una saturazione naturale perche' devi usare il volume dopo ore 12 cioe' dopo la meta'. Spero di averti risposto... se voi possiamo sentirci su Whatsapp se hai altre domande.
Grazie e buona giornata
Non ha il send and return quindi non puoi usare la sua distorsione entrando con delay e reverberi. Quindi il clean
Ciao!
Gran bella recensione!
Si può usare solo come simulatore di ampli, collegandolo direttamente alla scheda audio (per poter suonare di notte)?
Grazie in anticipo!
Ciao e grazie a te.
Devo dirti la verità ho fatto questo collegamento con un cavo mono cioè quello della chitarra dalla uscita cuffie all 'entrata line della scheda audio... grande ronzio... molto probabilmente serve un cavo bilanciato cioè stereo che ora non ho.... mi dispiace se non ti ho risposto in maniera esaustiva.
Ma posso dirti che ho appena acquistato un two notes torpedo c.a.b. m+....per registrare anche di notte e per fare pratica usando la mia pedaliere analogica
@@renatopaffetti211 grazie mille! Andrò a dare un occhio al Torpedo.
Salve, avrei una domanda, ma se collego l'uscita cuffie ad un mixer, si esclude in automatico il suono della cassa che sto usando o può fungere quindi da cassa spia?Grazie Raffaele.
CERTO PUOI USERE LA CASSA E PROVAE A MANDARE L'USCITA CUFFIE AL MIXER ...
Ciao Renato, come si comporta questa testatina con i pedali di drive? E con questi ultimi com'é il suono con la DI nel mixer? Grazie
Pedali vanno alla grande... il ID l'ho uso con le cuffie ed è ottimo
video molto interessante!! ero incuriosito di questo vox, mi piace tanto la pedaliera e mi incuriosishe il zoom stavo proprio vedendo prima. delle recensione, tu per cosa. lo utilizzi?
vorrei incominciare a fare. una. piccola pedaliera non ho lampli infatti voglio entrare direttamente in scheda audio, stavo pensando di avere a fine. catena quel vox oppure. solo la zoom
Ciao e grazie. Lo Zoom é un pedale che ti da la possibilità di crearti in catena degli effetti dai più classici a quelli definiti ambient-guitar. Al momento lo uso spesso con il pedale di volume quasi a simulare un tastierista...per così dire. È un pedale che non smetti mai di conoscere perché le combinazioni tra effetti sono veramente personali. Il costo è veramente competitivo...un difetto lo ha. Un unico pulsante è poco per navigare nei banchi memorizzati difatti con la sua micro porta USB si può aggiungere un controller esterno...ma il prezzo è alto. Se vuoi una chiacchierata la possiamo organizzare. Sono su Facebook
Ciao
Ottima alternativa alla mia testata valvolare molto Interessante!! Vorrei prendere la versione Clean proprio per sfruttate al meglio la pedalboard, io suono blues e classic Rock. con Telecaster e Les Paul. Questa testatina è una alternativa al valvolare. La userò esattamente come hai fato tu, ma con cassa chiusa 1x12 cono celestion Greenback Harritage 30w 8ohm. Una domanda a volumi da appartamento come rende si in dinamica e credibilità del suono. Finalmente una review in italiano fatta con criterio.
Ti chedo scusa....non so se ti ho risposto. Va alla grande anche a basso volume è bilanciato
@@renatopaffetti211
Ok Renato non preoccuparti!
Lo presa usata, un affare 80€ con scatola.
Veramente ottima.
@@salvatoreoleandri7435 contento e scusami
Ciao. Ho bisogno di un aiutino. Ho una pedaliera digitale della line6 "PODHD500x, ma non ho l'amplificatore. Che dici il Vox va bene da suonare in casa? E' un'ottima scelta ho devo prendere un apmplificatore digitale tipo BOSS Katana o altro, grazie.
Per casa è ottimo e lo puoi sfruttare dal vivo...
Grande!
Sono interessato anch’io a questo ampli e per gli stessi tuoi motivi!
A che volume l’avevi in sala prove?
Ciao scusami non avevo visto la tua domanda.... dopo tante prove in saletta posso AFFERMARE che con un casa a 4coni ad 4ohm lo uso appena poco piu' della meta'... aggiungo che ha un bel suono se pensiamo al costo contenuto.
Ciao, una domanda: puoi usarlo senza collegarlo alla cassa? Non si fonde senza carico del finale?
Certo usi le cuffie e vai alla grande
Ciao Renato, bel video e ottima spiegazione; avrei una domanda da neofita, ma funziona anche senza cassa? Se lo collego a una chitarra elettrica suona?
Ciao puoi usarlo anche senza cassa ha l'uscita cuffie... e' un amplificatore per chitarra elettrica.
Percio' lo usi solo con una chitarra elettrica.
@@renatopaffetti211 Ciao Renato, no intendevo senza cuffie, come un qualsiasi amplificatore, se lo collego con il cavo alla chitarra senza ausilio di cassa o cuffie, lo sento suonare?
@@clarabella7657 no
@@renatopaffetti211 grazie per l'informazione
Si sente la mancanza del send return? O essendo sempre clean non ci sono problemi a mettere le modulazioni davanti?
Ho usato sempre gli effetti tra chitarra e amp e questo piccoletto reagisce molto bene.
la mia catena sulla pedaliera e' la seguente:
Whawha
Ped volume
compressore
poi vado nella Harley Benton Stomp Control
over drine
distorsore
zoom multi eff
boss delay
Ho realizzato un video che mostra la mia nuova pedaliera ma ho usato un amp giocattolo.
Fammi sapere se sono stato utile
se metti il compressore prima del volume escono effetti fighi tipo che comprime prima di alzare il volume e il suono esce spinto quando premi il volume@@renatopaffetti211
Si la mia ultima per ha il comp come inizio catena ...grazie
@@lucianoconte827
Di nulla. Io ho MV50 AC. Forse più in la farò modifica per send and return. Per ora mi trovo bene. Mi manca solo il doppio canale che ha AC30 con tremolo e footswitch però il suono è pazzesco. Ho catena con Compressore>Volume>Plexi NUX>Big Muff>Reverbero>MV50AC@@renatopaffetti211
ha abbastanza volume per prove e live se abbinato ad una cassa dv mark 8 ohm? anche al massimo del volume resta clean? Grazie mille
Sei al limite dipende quanto spinge il batterista. Ad 8 ohm eroga 25watt... quanti watt è la cassa DV mark ?
@@renatopaffetti211 la cassa dv mark è di 200 watt
@@pietrotortora2489 ....non vorrei sparare cretinate.... ma è troppo... se era una 70-100 watt il piccoletto spinge abbastanza ( ho un celestion 30 watt 8ohm e praticamente non ce la fa a reggere la spinta dei 25 watt )
Ho solo un consiglio da darti se hai la possibilità di accedere al cablaggio puoi cambiare l'impedenza. Se sono 4 coni da 16 ohm puoi ottenere un impedenza di 4 ohm ... se sono due coni da 8 ohm puoi sempre ottenere 4 ohm... tra le domande che ho ricevuto trovi un mia risposta con un link come cambiare l'impedenza senpliceme cambiando la connessione tra i coni... a sensazione rischi di portare in blocco il piccolo amp.... a qualcuno è capitato.
Ciao!
Finalmente qualcuno che ha fatto un video in Italiano su questo ampli! Grande!
Io l'ho comprato più o meno un anno fà per lo stesso motivo: avere una piattaforma clean portatile sulla quale usare i pedali e devo dire che funziona a meraviglia. L'unica cosa è che bisogna trovare una cassa possibilmente 4x12 a 4 Ohm per riuscire ad avere un buon volume da sala senza microfonare.
Purtroppo però mi ha creato un problema un paio di volte e volevo chiederti se ti è mai successo anche a te:
dopo qualche ora di prova in sala con la band, usato in coppia con un Line 6 HD500X, il volume in uscita dalla cassa Marshall 1960 (entrata 4 Ohm) si abbassava drasticamente.
Sono stato costretto a spegnerlo e riaccenderlo perchè tornasse a funzionare normalmente, ma il problema si è ripresentato dopo qualche minuto e non sono riuscito a terminare le prove col gruppo.
Immagino fosse un problema causato da una sorta di "stress" momentaneo perche nei giorni seguenti non ha più avuto problemi.
Tempo fa trovai questo video dove il tizio parla di un problema analogo:
ua-cam.com/video/AajBHjhz0uU/v-deo.html
Mai notato niente di simile?
Un saluto!
Ciao e grazie. Avevo gia' visto il link proprio per capire se era un prodotto affidabile ( ho passato ore a trovare tutti i video attinenti a questi amp ) in quel video si parla piu' di una rottura se non erro. Comunque ho provato il Vox su cabinet Laney 8 Ohm NON VA su cabinet Fender non ho trovato informazioni sul retro ma non andava. Mentre su la cassa del video Blackstar 4 Ohm 240 watt e' impressionante lo uso a meta' volume per 3 ore di prove. Non ho avuto nessun problema e ti assicuro che la mia BATTERISTA picchia.
Il mio piano e' comprare un'altro Celestion 8 Ohm ( modello Ten 30 ) per costruirmi una mia cassa. Sai le scelte sono sempre personali ma la mia idea era quella di avere una sorta di salva LIVE ma poi ho scoperto che suona veramente bene.
Grazie a presto
Ho una domanda abbastanza stupida... che cavo usi per collegare l'amp. alla cassa ?
@@renatopaffetti211 Ma no figurati...in sala il cavo di potenza che era presente li. A casa il cavetto normale e più sottile che era in dotazione con amp e cassa.
@@andrewb3862 ok... e' veramente importante evitare di utilizzare il cavo che si usa per la chitarra definito MICROFONICO. Mi sono creato il mio cavo di POTENZA con una prolunga di corrente.
@@renatopaffetti211 grande! Bisogna sempre saper smanettare con questa roba!
In quel caso però non penso fosse il cavo...è stato come se l'ampli andasse in protezione e mi accorgevo che dipendeva anche dalla dinamica della plettrata...forse era troppo alto il segnale in ingresso...non so...
Gli effetti come riesci a metterli dato che nn ha send return?
Grazie
Tra chitarra e amplificatore
si ma non puoi mai usare il suo crunch perche altrimenti metteresti reverbero e dealy prima dle crunch. (ho anche io e sto pensando di modificarlo inserendo send and return)
@@renatopaffetti211
Meno male ho trovato questo video, mi chiedevo infatti quale fosse l'interruttore accensione/ spegnimento, dal momento che nel retro è riportato " standby/ on" ,e non capivo se per farlo funzionare, bisognasse collegarlo ad una multipresa ( ciabatta) con l'interruttore! Non lo userò per strumenti musicali ( ho già un Brunetti Metropolitan), ma per collegarlo al mio giradischi +CD ,non mi piacciono i finali hi- fi " perfect sound" ,oltretutto ascolto musica anni 60/70 , perciò registrata su nastro,e non al computer come si fa' oggigiorno. Lo colleghero ' ad una coppia di bc108, linkabili! Grazie mille per le esaurienti spiegazioni, un Cordiale Saluto. Ciao!
Grazie a te, molto interessante il tuo modo di utilizzarlo....ma una domanda...ascolti in mono ?
@@renatopaffetti211 Ho parecchi dischi registrati in mono ( Beatles,Byrds, Animals ,i primi Rolling Stones) ,e comunque, volendo , per creare l'effetto stereo, basta avere 2 Vox MV 50 separati, e,tramite 2 cavi Rca/ Jack, basta uscire dal mixer con un left ed un right, ed il gioco é fatto! Per ora proverò con un solo MV 50,poi ,se il risultato non mi soddisferà, prenderò in considerazione di prenderne un secondo e di far suonare le BC 108 in maniera indipendente, come si usava con i giradischi " Stereorama " di parecchi anni fa'. Grazie ancora per il tuo video, realizzato con chiarezza nei dettagli, rispetto ad altri che si vedono su you tube. Un cordiale saluto, ciao !
@@patrickbuzzo1970 Sono io aringraziarti per questa condivisione.... in realta' ora lo uso per amplificare una cassa HI -FI dove e' collegata la batteria elettronica di mio figlio. E devo dire che si comporta bene. Ma non sono un esperto. Per favore fammi sapere come va con la tua idea... sono curiosissimo
@@renatopaffetti211 ok Renato,ho ordinato il " kit" MV +BC 108 al negozio dove più spesso mi rivolgo ( ormai sono cliente da una quarantina d'anni) ,quando mi arriveranno i componenti, credo a metà Luglio, ti farò sapere come suona con il giradischi/ Cd ! Ciao ! 👋🎵🎵
@@renatopaffetti211 Ciao Renato, eccomi qua'! Ti dissi che dopo gli ultimi " aggiustamenti " ti avrei contattato; dunque, ho composto così il mio set, in verticale per esigenze di spazio: Giradischi+Behringer PP400 ( come pre e anti ronzio)/ Lettore CD( un Phonola del 1985)/Lettore USB Omnitronic tutti via Rca ad uno splitter neutro con selettore a 3 posizioni, da esso ho collegato ad un EQ." Dbx 215" stereo, dal quale vado a due Vox MV 50 separati, per poi finire con le casse Vox Bc 108 .Ho optato per una seconda testata perché i CD essendo stereofonici con un MV + casse " linkate " ,non rendevano bene. Così facendo le casse sono " governabili " in modo indipendente, ottenendo i suoni come più ti piace! Le BC 108 se utilizzate con un EQ.,rendono da non credere, soprattutto per chi non può permettersi casse ingombranti! Alla fine, direi che l'esperimento è riuscito! Spero con questo di poterti essere stato utile, un cordiale saluto, ciao 👋🎵🎵
Amplificatore eroga 50w se viene abbinato alla casa di 4ohm. Problema è che Vox ha creato per questo amp due tipi di casse BC108 e BC112. Tutte due da 8ohm, quindi potenza massima 25w. Che senso ha?
Hai perfettamente ragione.
Non ci avevo pensato, hai proprio ragione
Decibel
?
Ciao!
Intanto complimenti per la recensione! Questa serie di prodotti della Vox mi sembra molto valida e pratica, almeno dalle recensioni.
Avrei una domanda a cui non ho trovato risposta in rete... E' possibile uscire da line out senza attaccare anche lo spk out? O si brucia tutto?
Grazie mille!
Certo...proprio ieri ho realizzato il cabinet dei miei sogni...ma avendo bambini alle 21 devo usare le cuffie... è un suono stupendo sul pulito, sul distorto non mi piace...parlo quando suono in cuffia. Con il celestion ten 30 e finalmente un cabinet serio il piccoletto spacca... se ti va dai un'occhiata alla mia ultimo video.
Grazie
Con il line selector gestisci il bypass dello zoom?
Si
peccato che non ha il send return
Si...grande pecca
Scusa ma il Vox e' un finale di potenza, oppure nn ho capito a cosa serva.Con tutti i pedali digitali che usi nel preamp nn credo si distingua la pasta valvolare del piccolino......io ho sempre usato il minimo di effetti ed il suono usciva dalle mani e dai controlli sulla chitarra, volume e tono.Cerco il mio suono perche' imitare i Pink, Queen, Moore credo essere impossibile.Non manca il pedale ,ma il tocco, il manico insomma possiamo essere solo dei pessimi cloni......
E" un amplificatore per chitarra a tutti gli effetti ma ci devi collegare una cassa/cabinet per chitarra
Vu meter