L'Area B fa infuriare l'hinterland. Il sindaco di Sesto: "pronti a far pagare i milanesi"
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Dopo l'estensione dei divieti dell'Area B, a pagarne il prezzo maggiore in termini di traffico e parcheggi, sono i residenti dei comuni dell'hinterland milanese, in particolare in quelle città dove ci sono importanti snodi della metropolitana, come Sesto San Giovanni, Cologno Monzese o San Donato.
Proprio il sindaco di Sesto Roberto Di Stefano, viste le ripercussioni che l'Area B causa sul territorio del suo comune, ha annunciato l'intenzione di avviare un provvedimento, una sorta di Area B all'incontrario, mettendo dei varchi per chi arriva da Milano.
"A questo punto - ha affermato il primo cittadino - bisognerà fare un gioco duro. Noi siamo pronti a fare ostruzionismo, un'area S, dove i milanesi che passano da Sesto dovranno pagare. O Sala capisce che certe scelte si fanno condivise con tutti i territori della città metropolitana, oppure se pensa di vivere solo esclusivamente per Milano città, scaricando i problemi sulla provincia, questo non glielo faremo fare". E continua: "Sala sta facendo l'ecologista con l'inquinamento degli altri".
COPYRIGHT (Contact licensing@localteam.it for usage/license info or visit www.localteam.it)
Facebook: / localteamtv
Instagram: / localteam.it
Twitter: / localteamtv
Telegram: t.me/localteam
Iscriviti su UA-cam: bit.ly/2XaDrLZ
#LocalTeam
Non si capisce più niente… si stava bene nei anni 80 e 90 che non esistevano strisce blu e tutti stavano bene…
Chiudo l'attività e chiedo reddito di cittadinanza... !!!! Risolto....
Capisco l'amarezza del sindaco intervistato,ma mi sembra una "soluzione" assurda.
Mi ricorda la scena di Troisi...1 fiorino...con relativa risposta finale.
qualcuno deve accennare ad una reazione, come si fa a stare zitti???
Chissa come utilizzeranno le risorse...pagliacci!
mi chiedo se sia normale che l’unica vera opposizione alla giunta milanese la faccia il sindaco di un altro comune. comunque, finalmente qualcuno che dice a Sala quanto sia incapace.
Si bella roba qsto Sindaco. Perché non parla delle strisce blu con cui ha tappezzato Sesto e che pure i cittadini sestesi devono pagare a caro prezzo?!
Bravo sindaco di Sesto San Giovanni 👏🏼👏🏼👏🏼
Io da cittadino Lombardo vorrei scappare dalla Lombardia e forse valutare di andarmene all'estero.
La politica inizia a farmi davvero schifo. Non si è mai investito sul trasporto pubblico . È una vergogna!
Ma bravo cosa?! Ha riempito la città di strisce blu a pagamento pure per i sestesi! Prima di criticare la politica di Sala guardasse le stronzate che fa lui...
@@loredana7750 Loredana, ormai non mi stupisco più di nessuno. Infatti se leggi ho scritto che vorrei scappare da Milano. Il mio "bravo" è ironico.
@@sonnymilano2220 Ecco io da Sesto San Giovanni e forse dall'Italia tutta.
Ottima idea è quello che ho sempre pensato io
Il problema viene ampliato e spostato nell'hinterland con maggiore inquinamento e nella città di Milano il problema sarà identico a prima perche i fattori inquinanti continuano a permanere nella città.....in sostanza se prima con i diesel c'era un tot inquinamento ora aumentera per congestione di certe aree periferiche....
Noi non c'entriamo nulla: portate il sindaco di Milano in tribunale, voi sindaci del hinterland.
Caro sindaco in parole povere, se uno dell' interland entra a Milano inquina mentre se uno di Milano esce no
Sveglione e la stessa cosa ,
perché chi deve andare a Milano deve pagare chi vive attaccato a Sesto invece non inquina e non deve pagare ?
..... In questo modo ancora una volta penalizzate i cittadini....
Se avesse vinto le elezioni la sinistra, la proroga l'avrebbe fatta. Siccome non è stato così, il sig. Sindaco si è impuntato. Ma chi sputa in alto .......
Il sindaco di questo paese fa il suo lavoro e fa bene. Bisogna escludere Sala...come? Sim- Sala- bim. Et voilà.
Commentare è inutile,ma non posso farne a meno. E sono stato anche gentile. Ed anche se il presidente dell'ACI è il fratello di La Russa,non c'è stato niente da fare. 2000 km. diviso 365 = 5,5 km. al giorno con move in. Neanche la spesa riesci a fare,abitando a Milano.
Vorrei far notare che l'area B è figlia di una delibera regionale (la 6545 del. 20 giugno 2022) della stessa parte politica di Di Stefano. Certo Sala ha messo dei paletti più stringenti però che costui faccia il paladino dopo aver riempito di strisce blu Sesto lo trovo ridicolo. Parla di impoverimento del ceto medio dopo aver introdotto in Città il pagamento di un pass per i residenti valido solo per i posteggi sotto casa (30 euro all'anno per la prima macchina, più di 200 euro per la seconda) per non parlare del pass per quei negozianti di Sesto che però vivono in un altro comune (sempre più di 200 euro all'anno). Ma per favore...
In realtà mi sembra di capire che questa rivalsa ricadrà non semplicemente sul milanese che entra a Sesto ma su tutti coloro che entreranno a Sesto. Inoltre voglio ricordare al sindaco che ha già eliminato tutti i parcheggi liberi nei pressi delle fermate metropolitane rendendoli a pagamento. Anche in questo caso a pagare sono i lavoratori, quelli che come me devono lavorare ma non hanno soldi per cambiare l'auto, oppure pagare tutti i giorni il parcheggio. Non mi parlate di usare il treno perché, non so voi, ma io devo arrivare puntuale a lavoro. Basta guerre dove a rimetterci siano noi. Le uniche soluzioni trovate ricadono economicamente sulle persone senza risolvere il problema. Mov-in di fatto è un pizzo che tantissimi dovranno pagare, continuando ad inquinare ma con le casse comunali più gonfie.
A cosa servono queste limitazioni da ecologisti,se paghi ed entri a milano,non sono soluzioni ecologiche ma solo per fare cassa,a scapito dei lavoratori
Secondo me il problema è un'altro: bisognerebbe fornire, agli amministratori pubblici, sindaco compreso, come auto istituzionale, una bella Fiat 127 . Non puoi circolare? bene, prendi i mezzi pubblici. I mezzi pubblici non funzionano? bene... È ora di smettere di fare i paladini della giustizia e poi essere i primi a non rispettare le regole.
Tanto loro, vanno in giro con auto blu e tanto di scorta, e noi paghiamo....
È ora di dire basta! Se merda deve essere, merda per tutti!
Bravo sindaco, dovrebbero farlo anche gli altri comuni, purtroppo io abito in provincia di pavia, e quest'ultima e' uguale a milano, anzi molto, ma molto peggio.
Ha proprio ragione, nel passaggio che ha detto, IN QUESTO MOMENTO DI CRISI, DI CARISSIMO VITA, non tutti possono spendere un sacco di soldi per auto finte poco inquinanti!!!!!
Questo non vuol dire che io sia d'accordo con il mettere pedaggi ovunque, ma una guerra ad armi pari, se tutti i sindaci si coalizzassero, sicuramente milano toglierebbe quelle porcherie di 188 telecamere, in modo che il lavoratore da poco piu' di 1000 euro al mese non sia costretto a sostituire l'auto per andare a lavorare!!!!!!
Penso che chi abbia uno stipendio a 4 zeri, beato lui, non abbia problemi ad acquistare auto nuove, vivere nella ormai proibita milano, con prezzi case alle stelle!!!!
E si a lei sindaco come tutti sindaco avete il vs ritorno conto che spremete le persone a cambiare la propria autovettura x passare ad electrica vero sindaco
bravi bravi, così a pagare saranno sempre i cittadini, cioè noi, bravi bravi, complimenti 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Bisogna sperare che una volta fatto il Governo arrivi un qualche sorta di DPCM che consenta almeno alle vetture euro 5 di circolare
Personalmente fari pagare di più a chi esce da Milano e chi ha votato sala
Per fortuna abito tra le Dolomiti 🏔️ in Tirolo meridionale 🇵🇱 . E lavoro da casa da dieci anni.
ma biciclette, monopattini, scooter, a piedi visto che è pieno di metro e di bus o magari mettere il cittadino in condizione di non usare le auto..non credo che a sesto ci siano migliaia di km di piste ciclabili e soprattutto sicure e legalizzate le bici elettriche sopra ai 250 w tanto le persone le usano lo stesso quindi è inutile vietarle anche perche piu è grosso il monopattino o la bici e ha piu autonomia...non vedo ancora delle colonnine sulle vie principali per ricaricare le bici o monopattini...finchè ci saranno degli ultra 50enni al comando non andremo mai da nessuno parte
Numero di telefono del comune di sesto s giovanni
Osservazione giusta ma chi paga alla fine sono solo gli automobilisti. Anche voi non siete corretti. Ponete altri tipi di mediazione senza toccare la tasca.
Vabbè ma chi è che va in giro con una macchina Euro 2 ormai, è un falso problema
Per la verità il divieto riguarda anche le diesel euro 4 e 5....
Chi ha più problemi sono quelli che hanno auto diesel anche abbastanza nuove
Diesel euro 4-5 che sono di 4-5 anni fa
Io ad esempio, e non mi sogno nemmeno di cambiarla, ma come dici tu siamo in pochissimi, quindi non ha alcun senso bloccare le nostre vetture quando l'inquinamento reale é da tutt'altre fonti.
@@sickluke8540 Si,in generale per le scelte demagogiche e ideologiche di Sala e del partito Ztl le penalizzazioni toccano si può dire tutti, oramai è da anni che è partita una campagna anti auto senza che queste persone abbiano mai guardato ai dati reali e non voglio aggiungere altro, paraocchi ideologico.
alla fine paga sempre il pirla
Sindaco di sesto chieda a sala di farsi un giro negli stabili vecchia milano e guardare a cosa sono alimentate le caldaie....poi ci facciamo una risata sull'ecologia comunista
Sala perfetto interprete del motto vivo i ricchi e che i poveri si fottano
Anche Di Stefano a Sesto. Qsto critica Sala ma lui fa pure di peggio.
Sala sei da TSO urgente dimettiti subito che fai un favore a milano
Sono d accordo con te questo ha le mani infarinato possibile che la gente non si accorge andiamo a Roma tutti senza paura facciamo vedere che abbiamo i coglioni