Lo avevo scritto già in descrizione ma in effetti non tutti ci cliccano. 28:10 Ho commesso un errore: Illumination avrebbe dovuto produrre il film stop motion effettivamente, ma proprio perché non è andato in porto è stato passato alla MGM che ha fatto quella monnezza
In realtà gli errori sono due, tim ha solo diretto i primi episodi, non c'entra nulla ne con la creazione, ne con la sceneggiatura . Ha più che altro dato la sua fama al progetto
hai fatto un lavoro straordinario, complimenti!!! iscritto subito. altro piccolo errore: 25:10 christina ricci inventa nuovissime movenze come ad esempio dormire con le braccia sul petto stile morta 21:38 ops... :D
@@ilraccontodinatale-corsoon6406 No, l'errore è che lì misi una clip a caso di un prodotto successivo perché non avevo trovato quella corretta di cui parlavo
qualche anno fa una ragazza di Los Angeles fece una miniserie youtube in cui interpretava Mercoledì giovane adulta. La serie era molto carina e mostrava amore per il personaggio. È stata fatta cancellare dagli eredi di Addams per motivi di copyright
Sempre interessanti i tuoi video in cu approfondisci le scelte stilistiche, character design, storyboard eccetera, nello specifico e in generale. Strutturati in questo modo, aprono tra l'altro una piccola finestra sulla società al tempo della pubblicazione.
Ti ho scoperto e non ho mai smesso di seguirti dal video che univa tutte le parte di DB al Microscopio: saga Saiyan, che risulta ancora oggi il più visto sul tuo canale. Contentissimo che questo splendido documento abbia raggiunto quasi lo stesso numero di views, ti auguro che possa portarti tanti nuovi iscritti!
Hai ragione sul fatto che in un certo senso il rapporto Wednesday-Morticia sia stato “riscritto”, ma a mio avviso ha senso: la bambina è cresciuta, ma è comunque sensato immaginare che possa essere in una fase di ribellione
non è una questione di crescita, è una questione psicologica del rapporto di Morticia con quest'ultima. Morticia dice e fa cose che originariamente non avrebbe mai fatto. Tutto il pippone che fanno durante la serie di "Mercoledì la tua più grande forza è non fregartene dei giudizi e dei pareri altrui su di te" a parer mio è un po' troppo forzato, in quanto se il personaggio è per l'appunto così, è solo per il carattere permissivo e in un certo senso """menefreghista""" dei suoi genitori. Metterla quindi in contrapposizione col la stessa madre che le ha permesso (o almeno storicamente parlando) di essere ciò che è, secondo me non è poi sta gran trovata, ma ci passo volentieri sopra (anche perchè per me i veri problemi della serie tv sono ben altri).
Il conflitto madre-figlia ci sta tutto, e trovo che sia riportato in modo interessante, visto che non toglie nulla ai personaggi in sé, secondo me è un'ottima trovata. Era necessario dare spessore alla serie, e ci sono riusciti con una trama in giallo e con personaggi meno autistici rispetto al passato. Ironici i conflitti amorosi della protagonista, che però "ha altre priorità". Trovo un po' debole la Cosa derubricata a Mano in versione factotum, però buona l'ambientazione del college alla Harry Potter dove ognuno ha un potere particolare, che aumenta le stranezze della serie e aiuta lo scorrere della narrativa, ma senza caricare troppo il personaggio di Wednesday. Dopo le prime puntate, per me hanno fatto centro, spero però che aggiungano qualche nuova trovata, perché a tratti ho notato qualche calo di tensione nel "pubblico" di casa...
Le ribellioni, anche adolescenziali, non hanno mai inizio senza una causa scatenante. Considerato che è decisamente improbabile che gli Addams abbiano cambiato strategia genitoriale mentre nessuno filmava, il rapporto tra Mercoledì e Morticia sembra essersi incrinato senza ragione apparente
Aggiungo una curiosità sul secondo film del 1993. La colonna sonora doveva essere affidata a Michael Jackson (cercate su UA-cam la demo della canzone Family Thing), poi a causa del ricatto della famiglia Chandler con relativo scandalo non se ne fece più nulla. A dimostrazione di ciò nel film appaiono due poster di MJ protagonisti di una scena.
Ciao Matteo! La vignetta degli sciatori mi ha immediatamente ricordato una molto simile di Bonvi in Sturmtruppen! Ero convinto fosse originale, invece il Bonvi probabilmente stava omaggiando Addams. Ho fatto una breve ricerca e ricordavo bene: esiste anche una serie tv del 1998. Ricordo che tempo fa beccai un episodio doppiato in italiano su youtube. Video interessantissimo! Sono curioso su Scooby-doo.
Ti ho appena scoperto. Da appassionata della famiglia Addams sin da piccola, ti faccio i miei più sinceri complimenti. Un video perfettamente spiegato passo per passo, appassionato, fatto davvero bene. Grazie per l'impegno🙏
Ciao, bellissimo video, come sempre😉 appoggio l'idea che circola nei commenti, cioè che il cambio di atteggiamento di Mercoledì verso sua mamma sia dovuto all'età maggiore rispetto alla "Mercoledì anni 60" Un abbraccio
Le ost di hollow knight sempre apprezzate, sembra che ti piaccia molto questo gioco, vista la tua bravura nel produrre questi documentari dobbiamo aspettarcene uno su questo gioco?
Un buon lavoro. Ho imparato cose che non conoscevo. Forse ci sono un paio di inesattezze se la memoria non mi inganna avendo in giovane età letto il libro in cui sono raccolte le vignette della famiglia Addams e visto probabilmente tutta la serie: Il cugino It nella serie è Cosa e Mano è Mano inoltre nel fumetto It (Cosa) compare come "cousin It" (che sarebbe dovuto essere tradotto in cugino Cosa) ovvero esiste anche nel fumetto.
Cugino Itt appare nelle strisce a fumetti dopo che la serie del 1964 lo crea, stessa cosa mano (Thing) che solo dopo il telefilm viene rappresentata come appunto una mano
bel video mi è molto piaciuto fanne altri che sono un piacere da ascoltare. Per il resto sapevo pure io la storia delle origini degli ADDAMS per quanto riguarda la serie tv di mercoledi io avrei preferito vedere piu dinamiche famigliari anche se la parte investigativa tutto sommato è stata godibile.
Allucinante quando giri la telecamera e... inizi a parlare... Inquietante, ma wow, grande! Bellissimo! Si be', nn tu, intendo l'effetto Ovviamente, senza offesa
STO GUARDANDO LA SERIE PROPRIO IN QUESTI GIORNI... E MI SONO INNAMORATO!!! MA NON DELLA ORTEGA, CHE CMQ... DIO LA BENEDICA... MI SONO INNAMORATO PROPRIO DI MERCOLEDI'... DEL PERSONAGGIO!!! COME DEL RESTO, PROVO SEMPRE AMMIRAZIONE E/O ATTRAZIONE... PER OGNI PERSONAGGIO FEMMINILE DIRETTO DAL VECCHIO BURTON... DALLA LYDIA DI BEETLEJUICE, ALLA SUA VERSIONE DI CATWOMAN, PASSANDO PER LA SPOSA CADAVERE... FINO AD ARRIVARE A LEI... MERCOLEDI'... UN PERSONAGGIO STUPENDO, INTERPRETATO IN MODO PERFETTO!!!
Molto bravo nella descrizione e la caratterizzazione dei personaggi e degli eventi... Mi 6 piaciuto.. Solo un piccolo appunto, le scritte al contrario nun se possono guarda'! 😬😝
Io adoro tutti i tuoi piccoli viaggi 🤩. A me hanno un pó scocciato i cliché adolescenziali che presenta la serie: la ragazza che alla fine diventa amica della sua nemesi iniziale (Bianca), lei che grazie alla vicinanza della compagna di stanza che é completamente diversa da lei ha una maturazione, ma soprattutto la ragazza che deve scegliere tra 2 ragazzi, uno dei quali sembra bravo ma é malvagio. Jenna Ortega peró l'ho trovata superlativa e per questo vedró sicuramente la seconda stagione 😀
So che il video è sugli Addams e non su Mercoledì, ma leggendo i commenti mi sembra che siano improntati molto sulla serie Netflix. Vedendo le critiche mosse alla serie, non posso non pensare a Boris "c'è superhero? (Mercoledi diventa una veggente) superhero ha ghost? (conflitto con la madre) c'è storia teen? (ci sono...)"
C'è stato anche un film televisivo "Halloween con la famiglia Addams" (1977), un terzo film con Tim Curry e Deryl HAnnah (1997) , e un altra serie tv canadese dal 1998 al 1999 .
Ti Prego OceloMDB, dicendo che Scooby-Doo è del 1969, mi hai aperto un mondo😆😊😆, ormai l'hai detto... spero che tu mantenga la tua parola, e farai in futuro un video. È senza ombra di dubbio, che come creatore di contenuti, saresti la persona più idonea a portare su UA-cam Italia 🇮🇹 questo contenuto senza precedenti, che a gente come noi, nati negli anni 80 e cresciuti negli anni 90 con Bim-Bum-Bam e Solletico sulla RAI, non potrebbe che far un enorme piacere nel poter scoprire alla tua maniera documentaristica, contraddistinta da una ricerca minuziosa che va in profondità negli eventi storici a 360°, senza tralasciare alcun fattarello o protagonisti storici che abbiano contribuito alla creazione della serie, ed alla caratterizzazione dei prototipi dei personaggi, per come oggigiorno siamo arrivati a conoscerli. Secondo me, e credo per molti altri, saresti la persona giusta a portare a termine quest'impresa...Ecce Homo😄😚😚☺☺☺🤗🤗🤗😂🤣😂🤣😘😘😘😝😝😝😉😉😉👍👍👍👍👍😎
Piccola curiosità," Dutch Masters Cigars" era lo sponsor della serie televisiva, ed è per quello che Gometz fumava sempre il sigaro. In una puntata dice "lo fumo dall'età di tre anni"
La Famiglia Addams televisiva è un fenomeno unico e magico. Penso che sia irripetibile, fuori dal tempo, un esperimento di libertà espressiva. Rientra nella propaganda familista (la famiglia americana ci è stata presentata in tutte le salse) ma il fatto che siano banditi i facili sentimentalismi lo rende sottilmente disturbante rispetto alla cultura dominante disneyana. Della fiction Netflix ho apprezzato, soprattutto, la protagonista e la sua scrittura. Per il resto l'ho trovato assai convenzionale. Tra Harry Potter, Scooby-Doo, Strange Things e X-men. Dopo una trama così intricata, e a tratti sofisticata, mi aspettavo un finale meno scontato, posticcio, approssimativo, con stregoni che resuscitano, infantili scenografie psichedeliche e "giocattolose", lotte tra mostri in CGI. È adolescenziale. È la solita sotto-traccia americana che si ripete sempre uguale a se stessa. Sembra che cambi qualcosa, ma in realtà non cambia niente: lo scontro violento armato è determinante e l'esercito dei buoni sconfigge sempre i cattivi ( parafrasi di nazisti, comunisti, terroristi islamici, o russi...).
Tra l'altro trovo tutto il video,che parla sia della prima che della seconda serie(che comunque hanno segnato, definito e fatto passare alla storia..)descritte entrambe dallo youtuber come risultato poco riuscito o riuscito male, una critica errata . D'altra parte ascoltando attentamente il video sembrerebbe quasi che descriva le due serie come dei flop e parli di Mercoledì come dell'unica serie che definisce i personaggi. Niente di più errato secondo me...senza dubbio giovane e carina come serie...ma sicuramente non è quella che ha definito i personaggi
Molto bello il video, anche rivisto. Però mi sa che nella prima vignetta hai confuso lirch con Gomez e quando parli di un pilot di una serie mai prodotta mostri la serie "la nuova famiglia Addams".
Non li ho confusi, nella prima vignetta era effettivamente supposto fosse quello Gomez (appunto per la questione della "Famiglia Frankenstein"); per il pilot sì, non avendo trovato in rete clip di buona qualità ho messo una scena qualsiasi per non lasciare nero lo schermo, ho sbagliato a non scriverlo
Non ne sono certo e ho poche informazioni a riguardo, infatti speravo che ne parlassi tu nel video, ma non manca all'appello un film tv del 1998? quello con Tim Curry nel ruolo di Gomez per intenderci, o me lo sono perso durante il video? In ogni caso ottimo resoconto ho trovato davvero interessante e piacevole la visione, i miei complimenti piu sinceri. 🕷🕸🖤
Consiglio di integrare questo video con quello prodotto una settimana prima da 151eg: entrambi contengono informazioni interessanti ed un'analisi approfondita
Hai tralasciato tutto l’ottimo materiale porno che circola a riguardo, dal bellissimo Maddams degli anni 90 con una sexy morticia interpretata da Ona Zee a i più recenti Very Adult Wedensdey Addams dove percoledì da il meglio di se anticipando la sexy messicana di Tim Burton, non tralasciare la scena underground, nel sottobosco freme il vero groviglio della vita...
Bellissimo video Ocelot! Ma c'è un errore nel tuo video, il film animato della Famiglia Addams è stato realizzato dalla Metro-Goldwyn-Mayer, non dalla Illumination.
Sei troppo giovane per averli scoperti come telefilm, troppo vecchio per apprezzare i cartoni degli anni 60, e te lo dice affettuosamente un 50enne che è cresciuto con loro. Ogni rappresentazione è relativa all’epoca in cui uscirono, avendole vissute (tranne quella anni 60 non sono così vecchio 😂😂😂) posso dirti che si apprezzavano. Purtroppo oggi l’asticella di struttura narrativa, testi, effetti è diventata giganormica in ogni produzione e rende più difficile apprezzare prodotti diversi come stile o ritmo, o dare capacità di adattamento agli spettatori per rimodulare il gusto critico in funzione di ciò che si vede e del periodo storico in cui fu prodotto. Anyway gran bel vide, l’ho apprezzato molto
Ottimo lavoro, complimenti, l'unica cosa che posso dire e che avendo visto da bambina la famiglia Addams in bianco e nero, sono rimasta molto sorpresa quando ho visto Mercoledì già così grande, mentre il fratello, che era più grande di lei, è diventato più piccolo e torna a casa con i genitori, Gomez non mi piace troppo diverso e poco amorevole verso Motizia e viceversa, la cosa non mi è piaciuta quindi la serie non l'ho trovata poi così bella, diciamo che avrebbero potuto intitolarla LA DETECTIVE MERCOLEDì sarebbe stato meglio.
Rimango comunque deluso dal "nuovo" Gomez nonostante la scelta dell'attore sia azzeccata per un contesto che riprende l'originale ma non dimentichiamo che babbo natale è stato reso grasso dalla coca-cola e nessuno al giorno d'oggi si sognerebbe di raffigurarlo magro in qualsiasi film. Per alcune cose credo che sia meglio abbandonare le origini e ripiegare su ciò a cui siamo ormai abituati.
La famiglia Addams mi ha sempre suscitato interesse e passione, ho visto questa serie recente di Tim Burton, l'ho guardata volentieri e non posso dire che non me la sia goduta, ma d'altra sinceramente mi ha lasciato con un generale senso di insoddisfazione,
Ottimo video. Complimenti. Ti metto Mi Piace e ti lascio un commento positivo. Grandioso. Adoro la Famiglia Addams. Il mio personaggio preferito é Mercoledì. Io sono uno scrittore. Ho scritto il romanzo gotico " Wheezer ". Wheezer Pericles é la versione maschile di Mercoledì Addams. Ho inventato un personaggio gotico. La storia di Wheezer é ispirata al videogioco della Wii " Il Caso Malgrave " ( Malgrave Incident in lingua originale ). É un gioco del 2011. Il romanzo gotico é ambientato in America, più precisamente a Baltimora nello stato del Maryland, ai giorni nostri. Nel libro Wheezer e Mercoledì sono innamorati. Hanno una relazione sentimentale ed epistolare. Infatti si scrivono tante lettere. Si conoscono da quando erano bambini. Mercoledì appare fisicamente solo alla fine del romanzo. Nel corso della storia viene chiamata " La mia adorata M ", " La mia Perla Oscura " e così via. L'amore tra Wheezer e Mercoledì é identico a quello tra Gomez e Morticia. Wheezer e Mercoledì sono due gocce d'acqua. Sono anime gemelle e hanno parecchie cose in comune. Il libro é finito. L'ho scritto in due mesi di lavoro. Adesso lo sto rileggendo e sistemando. A breve il romanzo sarà pubblicato. Spero che Wheezer ti piaccia. Buona giornata. 💜
Mi sono arrovellato per mesi per cercare di capire il significato di MDB. Prima ho pensato significasse “manga Dragon Ball”, il tema principale dei tuoi primi video, poi ho scoperto che potevo comporre diverse bestemmie creative (ne ho trovate almeno 10). Solo ora scopro che, semplicemente, sono le iniziali del tuo nome. Sono molto deluso ocelot
Per me, La Famiglia Addams,sarà sempre quella dell'indimenticato Raul Julia e Cristopher Lloyd. Imbattibile.., Posso suggerirti un video su Elzie Crisler Segar. Il genio, ahimè scomparso troppo presto, che ha inventato personaggi come Braccio di Ferro,Olivia e l'inquietante Alice. Nessuno ne parla quasi più ed è un vero peccato.
Vero Raul Julia era perfetto per non parlare di Lioyd…..faceva letteralmente paura un vero fester ….lo stesso la Houston e cartina ricci…io resto è marciume
Non sapevo della ...pancia di Gomez, anche de avevo visto alcuni vecchi cartoons, invece la ragazza, mercoledi non mi sconfiffera forse perché non in stile col telefilm, grazie per le informazioni io ho sempre amato gli addams bianconeri..... mmmmmm si, insomma.....ciao
Confermo che guardai il musical a teatro, inguardabile, non un personaggio inquadrato, tutti fuoriposto che si vergognavano della loro diversità…. Una vergogna per chi ha scritto soggetto e sceneggiatura.
Ti ho appena scoperto e mi é piaciuto tantissimo ma scrollando tra i tuoi video vedo che ti occupi di manga/fumetti argomento che nn mi appassiona x niente 😭😭😭
Fu girato in video e non esiste un master di qualità come siamo abituati oggi, posseggo in dvd in lingua originale ma non è granché come video, l’ntsc ha ulteriori problemi anche a livello di codifica del colore
Con la serie su Mercoledì il termine "fresco" lo vedo male, hanno usato il solito e stantio schema della scuola americana mischiato a quello investigativo, tipo una Veronica Mars vestita di nero. Potevano fare meglio, nn hanno voluto
La comicità degli anni 30' in America? Puoi rivolgerti a Stan Loren e Oliver Hardy con il loro stile slapstick che raccontano proprio la recessione americana degli anni 30'
Ciao io so che nel 1977 si fece un film Tv degli Addams con quasi tutto il cast originale e con i bambini, gli stessi attori della serie Anni'60 cresciuti. Peccato che non he hai parlato.
Lo so che è un commento da persona superficiale e... in parte mi rincresce: ma gli attori che finora hanno interpretato Gomez erano di aspetto piacevole, attraente e sensuale. Sono stata molto delusa dalla scelta di questo attore (ci sono attori molto più carini)
In effetti non è così scontato dare la paternità agli Addams. Nel senso, è ovvio che sono stati inventati, disegnati e almeno superficialmente caratterizzati nello stile da Charles Addams, però quello che chiunque attualmente conosce con il nome di "La famiglia Addams" nasce nel 1964 con la serie. E intendo la famiglia Addams che tutti amano, che ha veicolato il messaggio "meglio strano ma felice che normale e meschino". Non è certo per sminuire il lavoro di C.A. che comunque era già un cult al momento dell'uscita della serie, ma non sarebbero mai diventati quello che ogni persona percepisce sentendoli nominare senza Astin, Jones e soci. La serie su Mercoledì l'ho trovata banale in maniera avvilente. In fondo, e questa è una costante anche delle vignette, gli Addams non sono mai stati fantasy, il loro mondo assurdo è sempre stato surreale con ironia, una sospensione dell'incredulità fatta di iperboli, non una narrativa di poteri e creature fantastiche. Una Addams Family senza satira e con avventure pop adolescenziali può anche essere più fedele ai disegni di C.A., ma perde tutto il suo fascino e il motivo che l'ha fatta amare per 60 anni.
Lo avevo scritto già in descrizione ma in effetti non tutti ci cliccano.
28:10 Ho commesso un errore: Illumination avrebbe dovuto produrre il film stop motion effettivamente, ma proprio perché non è andato in porto è stato passato alla MGM che ha fatto quella monnezza
potresti portare qualcosa su Ritorno al Futuro?
In realtà gli errori sono due, tim ha solo diretto i primi episodi, non c'entra nulla ne con la creazione, ne con la sceneggiatura . Ha più che altro dato la sua fama al progetto
@@1111scarface1111 Ciò che ho detto, riguardo la nuova serie Netflix, è ciò che dice il primo episodio, diretto effettivamente da Tim Burton
hai fatto un lavoro straordinario, complimenti!!!
iscritto subito.
altro piccolo errore:
25:10 christina ricci inventa nuovissime movenze come ad esempio dormire con le braccia sul petto stile morta
21:38 ops... :D
@@ilraccontodinatale-corsoon6406 No, l'errore è che lì misi una clip a caso di un prodotto successivo perché non avevo trovato quella corretta di cui parlavo
Vallo a spiegare al mio capo che farò tardi perché devo guardare un documentario sulla famiglia Addams.
Digli che è un video di Ocelot, ti darà anche un aumento
È il tuo capo poi cosa ti ha detto
Ahahahhaha assurdo,stavo pensando lo stesso di me adesso
Cristo amo questo video ❤ Grande Ocelot ! ❤
Con quegli occhiali e look anni ottanta sei proprio vintage anche tu complimenti sei credibile al +💯
Grazie!
qualche anno fa una ragazza di Los Angeles fece una miniserie youtube in cui interpretava Mercoledì giovane adulta. La serie era molto carina e mostrava amore per il personaggio. È stata fatta cancellare dagli eredi di Addams per motivi di copyright
no Ca**o
Sempre interessanti i tuoi video in cu approfondisci le scelte stilistiche, character design, storyboard eccetera, nello specifico e in generale. Strutturati in questo modo, aprono tra l'altro una piccola finestra sulla società al tempo della pubblicazione.
Ti ho scoperto e non ho mai smesso di seguirti dal video che univa tutte le parte di DB al Microscopio: saga Saiyan, che risulta ancora oggi il più visto sul tuo canale. Contentissimo che questo splendido documento abbia raggiunto quasi lo stesso numero di views, ti auguro che possa portarti tanti nuovi iscritti!
Video stupendo e completo! applausi infiniti e iscrizione volante al canale di Ocelot!!!
l'unico che racconta l'effettiva storia e non inventa cose! grazie :)
Per quanto all'inzio ti seguivo quasi solo per DragonBall, mi piace molto la svolta che vuoi dare e che stai dando al tuo canale
Sei molto bravo, complimenti!👍
Mai interessato il brand, ma questo video è interessantissimo, approfondito e qualcosa di insolito (come gli Addams). Grande content creator!
Bellissimo video, ottime curiosità e riflessioni. Grazie mille!!
Hai ragione sul fatto che in un certo senso il rapporto Wednesday-Morticia sia stato “riscritto”, ma a mio avviso ha senso: la bambina è cresciuta, ma è comunque sensato immaginare che possa essere in una fase di ribellione
non è una questione di crescita, è una questione psicologica del rapporto di Morticia con quest'ultima. Morticia dice e fa cose che originariamente non avrebbe mai fatto. Tutto il pippone che fanno durante la serie di "Mercoledì la tua più grande forza è non fregartene dei giudizi e dei pareri altrui su di te" a parer mio è un po' troppo forzato, in quanto se il personaggio è per l'appunto così, è solo per il carattere permissivo e in un certo senso """menefreghista""" dei suoi genitori. Metterla quindi in contrapposizione col la stessa madre che le ha permesso (o almeno storicamente parlando) di essere ciò che è, secondo me non è poi sta gran trovata, ma ci passo volentieri sopra (anche perchè per me i veri problemi della serie tv sono ben altri).
Il conflitto madre-figlia ci sta tutto, e trovo che sia riportato in modo interessante, visto che non toglie nulla ai personaggi in sé, secondo me è un'ottima trovata. Era necessario dare spessore alla serie, e ci sono riusciti con una trama in giallo e con personaggi meno autistici rispetto al passato. Ironici i conflitti amorosi della protagonista, che però "ha altre priorità". Trovo un po' debole la Cosa derubricata a Mano in versione factotum, però buona l'ambientazione del college alla Harry Potter dove ognuno ha un potere particolare, che aumenta le stranezze della serie e aiuta lo scorrere della narrativa, ma senza caricare troppo il personaggio di Wednesday. Dopo le prime puntate, per me hanno fatto centro, spero però che aggiungano qualche nuova trovata, perché a tratti ho notato qualche calo di tensione nel "pubblico" di casa...
Le ribellioni, anche adolescenziali, non hanno mai inizio senza una causa scatenante. Considerato che è decisamente improbabile che gli Addams abbiano cambiato strategia genitoriale mentre nessuno filmava, il rapporto tra Mercoledì e Morticia sembra essersi incrinato senza ragione apparente
@@fabiomorandi3585 Vabbè non sempre dai
Video stupendo!!! Grazie❤️
Aggiungo una curiosità sul secondo film del 1993. La colonna sonora doveva essere affidata a Michael Jackson (cercate su UA-cam la demo della canzone Family Thing), poi a causa del ricatto della famiglia Chandler con relativo scandalo non se ne fece più nulla. A dimostrazione di ciò nel film appaiono due poster di MJ protagonisti di una scena.
La coppia dei miei sogni. Bel documentario. Grazie.
Musica di hollow knight in sottofondo 😍 bel video comunque grazie mille :)
Bellissimo video Ocelot sempre al top
Ciao Matteo! La vignetta degli sciatori mi ha immediatamente ricordato una molto simile di Bonvi in Sturmtruppen! Ero convinto fosse originale, invece il Bonvi probabilmente stava omaggiando Addams.
Ho fatto una breve ricerca e ricordavo bene: esiste anche una serie tv del 1998. Ricordo che tempo fa beccai un episodio doppiato in italiano su youtube.
Video interessantissimo! Sono curioso su Scooby-doo.
Ti ho appena scoperto. Da appassionata della famiglia Addams sin da piccola, ti faccio i miei più sinceri complimenti. Un video perfettamente spiegato passo per passo, appassionato, fatto davvero bene. Grazie per l'impegno🙏
Quindi come appassionata degli Addams trovi corretto che definisce tutto ciò che è stato prodotto prima di Mercoledì come risultato poco riuscito?
Ciao, bellissimo video, come sempre😉 appoggio l'idea che circola nei commenti, cioè che il cambio di atteggiamento di Mercoledì verso sua mamma sia dovuto all'età maggiore rispetto alla "Mercoledì anni 60"
Un abbraccio
Grande Ocelot!
Le ost di hollow knight sempre apprezzate, sembra che ti piaccia molto questo gioco, vista la tua bravura nel produrre questi documentari dobbiamo aspettarcene uno su questo gioco?
La famiglia Addams è un vero cult per noi bambini degli anni 80. È una serie geniale.
Le schifezze di adesso non sono parogonabili a questo telefilm ❤
Un buon lavoro. Ho imparato cose che non conoscevo. Forse ci sono un paio di inesattezze se la memoria non mi inganna avendo in giovane età letto il libro in cui sono raccolte le vignette della famiglia Addams e visto probabilmente tutta la serie: Il cugino It nella serie è Cosa e Mano è Mano inoltre nel fumetto It (Cosa) compare come "cousin It" (che sarebbe dovuto essere tradotto in cugino Cosa) ovvero esiste anche nel fumetto.
Cugino Itt appare nelle strisce a fumetti dopo che la serie del 1964 lo crea, stessa cosa mano (Thing) che solo dopo il telefilm viene rappresentata come appunto una mano
Bravo compà, hai fatto un bel video
bel video mi è molto piaciuto fanne altri che sono un piacere da ascoltare.
Per il resto sapevo pure io la storia delle origini degli ADDAMS per quanto riguarda la serie tv di mercoledi io avrei preferito vedere piu dinamiche famigliari anche se la parte investigativa tutto sommato è stata godibile.
Sempre sul pezzo!
Allucinante quando giri la telecamera e... inizi a parlare... Inquietante, ma wow, grande!
Bellissimo! Si be', nn tu, intendo l'effetto
Ovviamente, senza offesa
Grazie complimenti bel. Video
Complimenti 'bel video tante cose non le sapevo grazie
GRAN BEL VIDEO COMPLIMENTI 👏🏻👏🏻👏🏻
STO GUARDANDO LA SERIE PROPRIO IN QUESTI GIORNI... E MI SONO INNAMORATO!!! MA NON DELLA ORTEGA, CHE CMQ... DIO LA BENEDICA...
MI SONO INNAMORATO PROPRIO DI MERCOLEDI'... DEL PERSONAGGIO!!! COME DEL RESTO, PROVO SEMPRE AMMIRAZIONE E/O ATTRAZIONE...
PER OGNI PERSONAGGIO FEMMINILE DIRETTO DAL VECCHIO BURTON... DALLA LYDIA DI BEETLEJUICE, ALLA SUA VERSIONE DI CATWOMAN,
PASSANDO PER LA SPOSA CADAVERE... FINO AD ARRIVARE A LEI... MERCOLEDI'... UN PERSONAGGIO STUPENDO, INTERPRETATO IN MODO PERFETTO!!!
Bel video 😍
Troppo bravo!
Molto bravo nella descrizione e la caratterizzazione dei personaggi
e degli eventi... Mi 6 piaciuto.. Solo un piccolo appunto, le scritte al contrario nun se possono guarda'! 😬😝
Molto belli questi video una tantum
Io adoro tutti i tuoi piccoli viaggi 🤩. A me hanno un pó scocciato i cliché adolescenziali che presenta la serie: la ragazza che alla fine diventa amica della sua nemesi iniziale (Bianca), lei che grazie alla vicinanza della compagna di stanza che é completamente diversa da lei ha una maturazione, ma soprattutto la ragazza che deve scegliere tra 2 ragazzi, uno dei quali sembra bravo ma é malvagio. Jenna Ortega peró l'ho trovata superlativa e per questo vedró sicuramente la seconda stagione 😀
So che il video è sugli Addams e non su Mercoledì, ma leggendo i commenti mi sembra che siano improntati molto sulla serie Netflix. Vedendo le critiche mosse alla serie, non posso non pensare a Boris "c'è superhero? (Mercoledi diventa una veggente) superhero ha ghost? (conflitto con la madre) c'è storia teen? (ci sono...)"
Bello il sottofondo di Hollow knight , comunque ottimo video
Anche 151eg ha fatto un video simile ma è anche bello vedere l'opinione di altri sulle origini di questa particolare famiglia
Lui ha fatto un video su Mercoledì, io parlo della storia editoriale di tutta la serie
@@ocelotmdb
si ma ha anche parlato in modo generale delle origini e della famiglia.
C'è stato anche un film televisivo "Halloween con la famiglia Addams" (1977), un terzo film con Tim Curry e Deryl HAnnah (1997) , e un altra serie tv canadese dal 1998 al 1999 .
Fu trasmesso anche in Italia su tele city e Italia 1
Video interessante . ma vorrei ricordare che la parte di mortisia fu interpretata da Yonnie De Carlo di origini italiane-
Ti Prego OceloMDB, dicendo che Scooby-Doo è del 1969, mi hai aperto un mondo😆😊😆, ormai l'hai detto... spero che tu mantenga la tua parola, e farai in futuro un video. È senza ombra di dubbio, che come creatore di contenuti, saresti la persona più idonea a portare su UA-cam Italia 🇮🇹 questo contenuto senza precedenti, che a gente come noi, nati negli anni 80 e cresciuti negli anni 90 con Bim-Bum-Bam e Solletico sulla RAI, non potrebbe che far un enorme piacere nel poter scoprire alla tua maniera documentaristica, contraddistinta da una ricerca minuziosa che va in profondità negli eventi storici a 360°, senza tralasciare alcun fattarello o protagonisti storici che abbiano contribuito alla creazione della serie, ed alla caratterizzazione dei prototipi dei personaggi, per come oggigiorno siamo arrivati a conoscerli. Secondo me, e credo per molti altri, saresti la persona giusta a portare a termine quest'impresa...Ecce Homo😄😚😚☺☺☺🤗🤗🤗😂🤣😂🤣😘😘😘😝😝😝😉😉😉👍👍👍👍👍😎
Piccola curiosità," Dutch Masters Cigars" era lo sponsor della serie televisiva, ed è per quello che Gometz fumava sempre il sigaro. In una puntata dice "lo fumo dall'età di tre anni"
Se non sbaglio nello stesso periodo i cartoni della Hanna & Barbera invece erano sponsorizzati dalle sigarette, cose che a pensarci ora sono assurde
@@ocelotmdb verissimo
Dico solo grazie per questo video… bravissimo👏👏👏👏👍🏻❤️
Mitico Charles !!!!
La Famiglia Addams televisiva è un fenomeno unico e magico. Penso che sia irripetibile, fuori dal tempo, un esperimento di libertà espressiva. Rientra nella propaganda familista (la famiglia americana ci è stata presentata in tutte le salse) ma il fatto che siano banditi i facili sentimentalismi lo rende sottilmente disturbante rispetto alla cultura dominante disneyana. Della fiction Netflix ho apprezzato, soprattutto, la protagonista e la sua scrittura. Per il resto l'ho trovato assai convenzionale. Tra Harry Potter, Scooby-Doo, Strange Things e X-men. Dopo una trama così intricata, e a tratti sofisticata, mi aspettavo un finale meno scontato, posticcio, approssimativo, con stregoni che resuscitano, infantili scenografie psichedeliche e "giocattolose", lotte tra mostri in CGI. È adolescenziale. È la solita sotto-traccia americana che si ripete sempre uguale a se stessa. Sembra che cambi qualcosa, ma in realtà non cambia niente: lo scontro violento armato è determinante e l'esercito dei buoni sconfigge sempre i cattivi ( parafrasi di nazisti, comunisti, terroristi islamici, o russi...).
Tra l'altro trovo tutto il video,che parla sia della prima che della seconda serie(che comunque hanno segnato, definito e fatto passare alla storia..)descritte entrambe dallo youtuber come risultato poco riuscito o riuscito male, una critica errata . D'altra parte ascoltando attentamente il video sembrerebbe quasi che descriva le due serie come dei flop e parli di Mercoledì come dell'unica serie che definisce i personaggi. Niente di più errato secondo me...senza dubbio giovane e carina come serie...ma sicuramente non è quella che ha definito i personaggi
Praticamente veri e propri darkettoni degli anni 30' !!!
Molto bello il video, anche rivisto. Però mi sa che nella prima vignetta hai confuso lirch con Gomez e quando parli di un pilot di una serie mai prodotta mostri la serie "la nuova famiglia Addams".
Non li ho confusi, nella prima vignetta era effettivamente supposto fosse quello Gomez (appunto per la questione della "Famiglia Frankenstein"); per il pilot sì, non avendo trovato in rete clip di buona qualità ho messo una scena qualsiasi per non lasciare nero lo schermo, ho sbagliato a non scriverlo
Non ne sono certo e ho poche informazioni a riguardo, infatti speravo che ne parlassi tu nel video, ma non manca all'appello un film tv del 1998? quello con Tim Curry nel ruolo di Gomez per intenderci, o me lo sono perso durante il video? In ogni caso ottimo resoconto ho trovato davvero interessante e piacevole la visione, i miei complimenti piu sinceri. 🕷🕸🖤
Consiglio di integrare questo video con quello prodotto una settimana prima da 151eg: entrambi contengono informazioni interessanti ed un'analisi approfondita
forse è il caso di fare ciò che voleva fare Charles ovvero di far diventare la cosa un po' horror ma con ironia che pochi potranno capire
Puoi fare documentari del genere anche su altre opere ?
La comicità degli anni "30 e 40" ...è la base e la radice che fà ancora da supporto alla comicità di oggi,chi ha instito lo intuisce.
Hai tralasciato tutto l’ottimo materiale porno che circola a riguardo, dal bellissimo Maddams degli anni 90 con una sexy morticia interpretata da Ona Zee a i più recenti Very Adult Wedensdey Addams dove percoledì da il meglio di se anticipando la sexy messicana di Tim Burton, non tralasciare la scena underground, nel sottobosco freme il vero groviglio della vita...
Bellissimo video Ocelot! Ma c'è un errore nel tuo video, il film animato della Famiglia Addams è stato realizzato dalla Metro-Goldwyn-Mayer, non dalla Illumination.
Sei troppo giovane per averli scoperti come telefilm, troppo vecchio per apprezzare i cartoni degli anni 60, e te lo dice affettuosamente un 50enne che è cresciuto con loro.
Ogni rappresentazione è relativa all’epoca in cui uscirono, avendole vissute (tranne quella anni 60 non sono così vecchio 😂😂😂) posso dirti che si apprezzavano.
Purtroppo oggi l’asticella di struttura narrativa, testi, effetti è diventata giganormica in ogni produzione e rende più difficile apprezzare prodotti diversi come stile o ritmo, o dare capacità di adattamento agli spettatori per rimodulare il gusto critico in funzione di ciò che si vede e del periodo storico in cui fu prodotto.
Anyway gran bel vide, l’ho apprezzato molto
Ottimo lavoro, complimenti, l'unica cosa che posso dire e che avendo visto da bambina la famiglia Addams in bianco e nero, sono rimasta molto sorpresa quando ho visto Mercoledì già così grande, mentre il fratello, che era più grande di lei, è diventato più piccolo e torna a casa con i genitori, Gomez non mi piace troppo diverso e poco amorevole verso Motizia e viceversa, la cosa non mi è piaciuta quindi la serie non l'ho trovata poi così bella, diciamo che avrebbero potuto intitolarla LA DETECTIVE MERCOLEDì sarebbe stato meglio.
l'omino baffuto e tarchiato è stato ripreso praticamente identico nel cartone animato
Rimango comunque deluso dal "nuovo" Gomez nonostante la scelta dell'attore sia azzeccata per un contesto che riprende l'originale ma non dimentichiamo che babbo natale è stato reso grasso dalla coca-cola e nessuno al giorno d'oggi si sognerebbe di raffigurarlo magro in qualsiasi film. Per alcune cose credo che sia meglio abbandonare le origini e ripiegare su ciò a cui siamo ormai abituati.
La famiglia Addams mi ha sempre suscitato interesse e passione, ho visto questa serie recente di Tim Burton, l'ho guardata volentieri e non posso dire che non me la sia goduta, ma d'altra sinceramente mi ha lasciato con un generale senso di insoddisfazione,
Spero che deciderai di applicare la tua analitica anche ad altri brand, questo "episodio" con gli Addams mi è piaciuto parecchio
Bella storia... ma non mi appare affatto inquietante 😇
La Famiglia Addams lo è ;)
@@ocelotmdb e lo dici a un gatto nero? 🤪😁
0:25 you almost had me
🖤
Ottimo video. Complimenti. Ti metto Mi Piace e ti lascio un commento positivo. Grandioso. Adoro la Famiglia Addams. Il mio personaggio preferito é Mercoledì. Io sono uno scrittore. Ho scritto il romanzo gotico " Wheezer ". Wheezer Pericles é la versione maschile di Mercoledì Addams. Ho inventato un personaggio gotico. La storia di Wheezer é ispirata al videogioco della Wii " Il Caso Malgrave " ( Malgrave Incident in lingua originale ). É un gioco del 2011. Il romanzo gotico é ambientato in America, più precisamente a Baltimora nello stato del Maryland, ai giorni nostri. Nel libro Wheezer e Mercoledì sono innamorati. Hanno una relazione sentimentale ed epistolare. Infatti si scrivono tante lettere. Si conoscono da quando erano bambini. Mercoledì appare fisicamente solo alla fine del romanzo. Nel corso della storia viene chiamata " La mia adorata M ", " La mia Perla Oscura " e così via. L'amore tra Wheezer e Mercoledì é identico a quello tra Gomez e Morticia. Wheezer e Mercoledì sono due gocce d'acqua. Sono anime gemelle e hanno parecchie cose in comune. Il libro é finito. L'ho scritto in due mesi di lavoro. Adesso lo sto rileggendo e sistemando. A breve il romanzo sarà pubblicato. Spero che Wheezer ti piaccia. Buona giornata. 💜
LA FAMILY PIU' SPIRITUALE CHE C'E' !!!
Oh dai però bello Elio nei panni di Gomez a 27:03
Mi sono arrovellato per mesi per cercare di capire il significato di MDB. Prima ho pensato significasse “manga Dragon Ball”, il tema principale dei tuoi primi video, poi ho scoperto che potevo comporre diverse bestemmie creative (ne ho trovate almeno 10). Solo ora scopro che, semplicemente, sono le iniziali del tuo nome.
Sono molto deluso ocelot
Alcune volte la risposta corretta è la più ovvia
@@ocelotmdb la più ovvia sarebbero state le bestemmie
Ok, ma perché Gomez sarebbe ben rappresentato? Non lo hai spiegato
È letteralmente identico di aspetto alla controparte delle vignette, non so se hai visto il video
@@ocelotmdb scusa, ma per me ci voleva un altro
Per me, La Famiglia Addams,sarà sempre quella dell'indimenticato Raul Julia e Cristopher Lloyd. Imbattibile..,
Posso suggerirti un video su Elzie Crisler Segar. Il genio, ahimè scomparso troppo presto, che ha inventato personaggi come Braccio di Ferro,Olivia e l'inquietante Alice. Nessuno ne parla quasi più ed è un vero peccato.
Vero Raul Julia era perfetto per non parlare di Lioyd…..faceva letteralmente paura un vero fester ….lo stesso la Houston e cartina ricci…io resto è marciume
Non sapevo della ...pancia di Gomez, anche de avevo visto alcuni vecchi cartoons, invece la ragazza, mercoledi non mi sconfiffera forse perché non in stile col telefilm, grazie per le informazioni io ho sempre amato gli addams bianconeri..... mmmmmm si, insomma.....ciao
veramente, questo Gomez è il più simile alle vignette
Veramente, se guardi il video scoprirai che il mio "non c'entra nulla" è ironico. Lo dico proprio a 2 minuti di video
Nel 1977 è stato girato il film Halloween con la famiglia Addams
Quindi la serie da guardare è quella originale non quella del 90?
Personalmente preferisco quella degli anni '60, ma dipende dai gusti
Confermo che guardai il musical a teatro, inguardabile, non un personaggio inquadrato, tutti fuoriposto che si vergognavano della loro diversità…. Una vergogna per chi ha scritto soggetto e sceneggiatura.
Molto interessante e approfondito. Unico neo la voce, il narrato non professionale per cui un po' faticoso da ascoltare.
sempre detestato la Famiglia Addams adoro l'horror e adoro il filone comico
ma sinceramente mai capito cosa ci trovi la gente nella Famiglia Addams
Gran Risultato di Video in termini di visualizzazioni, ma i nuovi arrivati...
Cosa?
Ti ho appena scoperto e mi é piaciuto tantissimo ma scrollando tra i tuoi video vedo che ti occupi di manga/fumetti argomento che nn mi appassiona x niente 😭😭😭
Perchè hai inserito le immagini della serie del 1998 al posto di quelle dello speciale degli anni 70?
Perché non ne ho trovate in buona qualità e non volevo lasciare tutto nero
Fu girato in video e non esiste un master di qualità come siamo abituati oggi, posseggo in dvd in lingua originale ma non è granché come video, l’ntsc ha ulteriori problemi anche a livello di codifica del colore
Ad avercelo un padre come il suo! 😅
OST DI HOLLOW KNIGHT❤
Con la serie su Mercoledì il termine "fresco" lo vedo male, hanno usato il solito e stantio schema della scuola americana mischiato a quello investigativo, tipo una Veronica Mars vestita di nero. Potevano fare meglio, nn hanno voluto
✔️
La comicità degli anni 30' in America? Puoi rivolgerti a Stan Loren e Oliver Hardy con il loro stile slapstick che raccontano proprio la recessione americana degli anni 30'
Lo slapstick lo collego più agni anni '20 con Buster Keaton e Charlie Chaplin
Ciao io so che nel 1977 si fece un film Tv degli Addams con quasi tutto il cast originale e con i bambini, gli stessi attori della serie Anni'60 cresciuti. Peccato che non he hai parlato.
La cosa più inquietante è che Pugsley si mangia Puberty 😰
Lo so che è un commento da persona superficiale e... in parte mi rincresce: ma gli attori che finora hanno interpretato Gomez erano di aspetto piacevole, attraente e sensuale. Sono stata molto delusa dalla scelta di questo attore (ci sono attori molto più carini)
In effetti non è così scontato dare la paternità agli Addams. Nel senso, è ovvio che sono stati inventati, disegnati e almeno superficialmente caratterizzati nello stile da Charles Addams, però quello che chiunque attualmente conosce con il nome di "La famiglia Addams" nasce nel 1964 con la serie. E intendo la famiglia Addams che tutti amano, che ha veicolato il messaggio "meglio strano ma felice che normale e meschino". Non è certo per sminuire il lavoro di C.A. che comunque era già un cult al momento dell'uscita della serie, ma non sarebbero mai diventati quello che ogni persona percepisce sentendoli nominare senza Astin, Jones e soci.
La serie su Mercoledì l'ho trovata banale in maniera avvilente. In fondo, e questa è una costante anche delle vignette, gli Addams non sono mai stati fantasy, il loro mondo assurdo è sempre stato surreale con ironia, una sospensione dell'incredulità fatta di iperboli, non una narrativa di poteri e creature fantastiche.
Una Addams Family senza satira e con avventure pop adolescenziali può anche essere più fedele ai disegni di C.A., ma perde tutto il suo fascino e il motivo che l'ha fatta amare per 60 anni.
Mercoledì la adoravo , dopo la nuova serie Netflix posso morire felice
A guada JENNA ORTEGA sapeva già schiocchiare le dita io non sapevo manco come si f
A me sono sempre piaciuti molto ma comunque la serie è nata lo stesso anno della mia nascita cioè il 3 gennaio 1964 perciò vecchia come me !!
Ma adams si scrive con una s. Cmq ti ho scoperto ora e sono una nuova iscritta
hai volutamente saltato la serie buonista di poco tempo fa o non la conosci? se vuoi sentirti male, guardatene qualche minuto.
Sono Netflix voglio regalare un mese di soggiorno in Iran in questo momento. Va bene?
15:58 ...solo io ho notato un 666 sullo sfondo?
Non sono un esperto ma credo che nella parola deco ci sia un accento sulla o finale. Credo che si dica: arte decò e non deco.
Deriva da una parola francese che ha l’accento sulla prima “e”