Chi produce DAVVERO i cosmetici
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Tutti conosciamo i grandi brand della cosmetica, ma pochi sanno che sono perlopiù raggruppati in 6/7 grandi gruppi multinazionali e che delegano la produzione ad aziende terze.
O, meglio, chi ha letto i miei libri lo sapeva già. Per tutti gli altri, ecco il video :)
Vi lascio i link affiliati ai libri in cui parlo di questi temi:
"Il trucco c'è e si vede": amzn.eu/d/hMbObAl
"La scienza dei cosmetici": amzn.eu/d/bmMRnrv
I miei social:
Instagram: / divagatrice
TikTok: vm.tiktok.com/...
Il mio podcast per Il Post "Ci vuole una scienza":
open.spotify.c...
Montaggio di Elena Mascolo
Da chimico che ha lavorato per anni nel settore, confermo tutto. L'Italia è una forza economica non solo per il turismo o i prodotti enogastronomici, siamo una forza anche in molti altri settori impensabili, come l'aeronautica e la cosmetica. Ho apprezzato molto anche il discorso fatto sulla validità dei marchi, che sposo appieno (per qualsiasi settore: cosmetico, alimentare ecc...).
Aggiungo solo una nota: le grosse multinazionali, proprio per il volume di affari che hanno con i propri prodotti, sono i primi a voler evitare scandali o cattiva pubblicità mettendo sul mercato prodotti di scarsa qualità se non addirittura dannosi. Questo è l'unico motivo per preferire un prodotto di marca ad uno che di marca non è. Come dicevi tu, la stessa formula la possiamo trovare nel flacone di un discount, ma purtroppo difficilmente potremo saperlo!
Questa è una delle cose che ripeto più spesso. Comprare da un'azienda che ha una reputazione da perdere dà una certa sicurezza.
ed anche alla produzione di farmaci (di sintesi chimica = small molecules e farmaci biologici = recombinant proteins, antibodies etc)
Questo video dovrebbe essere guardato da molta gent che invece impazzisce x i prodotti firmati in genere e i cosmetici in particolare...
Grazie x il tuo lavoro, è importante 👏
Non ci crederebbero, conosco persone fissate con il marchio e come quello non ce n'è
Ma che c'entra? Che peraltro vedo pure confusione nel video, che un boicottaggio sia fatto verso una azienda posseduta da X e a favore di una azienda posseduta da X non genera nessuna contraddizione, anzi, ne raddoppia l'efficacia, sarà ancora più probabile che l'azienda madre cambi strategia vedendo cosa va bene e cosa fa male nel loro stesso portafoglio. Se una azienda vede il fatturato del marchio X col bollino aumentare del 50% e il fatturato del marchio Y senza bollino diminuire del 50%, non pensa che allora va bene perché la somma rimane zero, pensa che deve aumentare l'uso del bollino per aumentare il fatturato su tutto il gruppo 😆
Condividiamolo a sfinimento! Hai visto mai che possa illuminare qualcuno...
spero tu ti renda conto che non si parla solo di applicazione di un bollino, ma quel bollino è probabilmente un costo per l'azienda @@emanuele676
Però perdonami ma, come dice anche Beatrice, il cosmetico si compone anche del suo packaging. Premettendo che non stiamo parlando di prodotti di prima necessità, personalmente sono disposta a pagare di più un prodotto con un packaging più bello, più comodo o semplicemente che mi rispecchia di più. L'importante è farlo con consapevolezza e smettere di credere che necessariamente pagando di più si ottenga un prodotto più performante. Io nel dubbio provo tutto 😅
Da bergamasca ho nella trousse alcuni rossetti "firmati" dai terzisti!
Si tratta di prodotti demo, magari per colore o formula, che dopo essere stati prodotti in prova vengono dati ai dipendenti invece di distruggerli. Il packaging è pulito e compare solo la scritta o l'etichetta del terzista, non so che brand avrebbero avuto (perché resta un super segreto).
Capita a tutti qui di conoscere qualcuno che lavora in queste aziende.
Più o meno come qui nelle Marche , che la tua amica fa le borse in pelle in garage con tutta la famiglia e le fa anche per certe firme costosissime.
è davvero interessante e ti ringrazio vivamente per aver toccato questo aspetto.. molti youtuber dovrebbero forse ascoltare il tuo video e comprendere di più di cosa parlano..
Ormai le youtuber , instagramer o tiktokers lo fanno per lavoro , spingono un azienda invece che un altra , la consapevolezza deve esserci da parte delle consumatrici , spero che questo video abbia tanto successo soprattutto tra tutta quella gente che prende per oro colato quello che dicono le "influenzer" . A parte questo, ci sono delle youtubers che mi fanno morire quando si mettono in faccia prodotto low cost, con la puzza sotto il naso quasi schifate dal prodotto a basso costo 😅 che soggette .
Il giovedì il video su UA-cam e venerdì il podcast “ci vuole una scienza”.
It’s a Mautino’s world❤
Grazie per il video, interessantissimo come sempre! Sì per favore, faresti un video anche sui bollini "cruelty free"? 🙏 Sono sicura che servirebbe a tanta gente!
Complimenti!, Finalmente qualcuno ne ha parlato di questo fenomeno. Aggiungo che i terzisti offrono il servizio "chiavi in mano" anche a influencer ( esempi Kardashian, Ferragni, Estetista cinica, Clio Make up, ecc ecc)
Alberto-su3sl, ESTETISTA CINICA (CRISTINA FOGAZZI) non è un' influencer è una donna che si è fatta da sola e il suo brand è VERALAB !!!!
Mia sorella lavorava per una ditta che fa detersivi e mi diceva la stessa cosa, cambia il packaging e il colore ma gli ingredienti sono gli stessi
e menomale.
I dentifrici per esempio...
Ma sul serio???
@@Hotarubi-dono no, guarda, l'ha scritto per farti commentare
Insomma le aziende cosmetiche sono come le Case Essenziere che creano i profumi per i brand. Affascinante! Grazie per aver fatto ricerca e divulgazione su questo argomento.
Una signora che conoscevo lavorava alla L’Oreal di Settimo Torinese. Ricordo che mi aveva raccontato che le operaie potevano usufruire dei trucchi “scartati” per dei piccoli difetti (per dire, una riga sullo stick del rossetto) ma solo ed esclusivamente all’interno dell’azienda. Era vietatissimo portare quei prodotti fuori da lì.
Ti starei ad ascoltare per ore. Grazie per queste informazioni che nonostante non siano nuove (ho letto i tuoi libri) sono sempre affascinanti quando spiegate in maniera diretta. Complimenti!
Mi piacerebbe molto sentire un approfondimento sul bollino Cruelty Free, tante persone ci fanno attenzione ma magari non hanno tutto il background. Video molto informativo come sempre, ci sei mancata qua su UA-cam!
segno :)
Il Bollino ad oggi non dovrebbe piu' essere esposto perché essendo legge in EUROPA, non deve costituire un elemento che favorisca l'azienda che lo espone rispetto a chi no , perché deve Gia essere così per tutti.
per esempio in Korea l'azienda produttrice deve essere dichiarata sul packaging (sono di base sempre le solite due o tre) mentre qui in occidente mi pare di capire che la situazione sia meno trasparente. Immagino che il mondo della cosmesi non dovendo provare l'efficacia sia più deregolamentato.
Sono i brand i primi ad essere contrari! In Cina Corea India per legge i produttori vanno dichiarati!
Un video molto bello, conoscevo già in parte questo argomento. Personalmente non ci vedo nulla di male o ingannevole in questa pratica, non penso che dobbiamo ancora stupirci di vedere prodotti identici venduti a prezzi totalmente differenti. Piuttosto, il fatto che sia un'azienda specializzata a proporre una formula che poi diversi brand acquistano può essere una opportunità, più che una fregatura. Una specie di "democratizzazione" della cosmetica, perché magari una formula non particolarmente costosa di per sé, sebbene efficace, è di fatto così svincolata dal price point di un'azienda.
Come si evince anche dal video, ovviamente un'azienda che sviluppa mille formule diverse avrà dei costi (anche solo di personale specializzato) più "spalmati" rispetto a quello che avrebbe un'azienda che dovrebbe prodursi magari 5-10 prodotti isolati, quindi ben venga!
Il segreto è sempre quello di cercare informazioni, cercare di conoscere gli ingredienti, e soprattutto sperimentare, senza pregiudizi. Restando tranquilli perché i prodotti che arrivano sugli scaffali (magari non su strane bancarelle, ecco!) sono necessariamente sicuri. Come ci hai insegnato!😊
Qualche mese fa ho acquistato una palette di ombretti di un noto marchio di lusso americano, quando mi è arrivato volevo restituirlo, ma le spese di spedizione sarebbero state quasi il prezzo stesso del prodotto... che ovviamente era made in Italy, praticamente aveva fatto un viaggio A/R negli States per poi tornare in pianura Padana!
I tuoi ombretti hanno viaggiato più di me nell'ultimo anno xD
Trovo molto affascinante questa storia, che conoscevo ma ho riascoltato con piacere da un'oratrice cosi preparata. E' bello pensare che ci l'Italia dietro al 60% dei cosmetici che danno gioia ed abbelliscono il mondo ☺
Finalmente sei tornata🎉Non mi stanco mai di ascoltarti! SEI FANTASTICA! E per inciso, è proprio dal 2018 che ho cominciato a vedere i cosmetici con occhi diversi!❤
Mi era piaciuto molto questo argomento quando l'avevi trattato qualche anno fa... non guardo più i cosmetici con gli stessi occhi di prima. Questo video è illuminante!
Ciao Beatrice! Ho ricevuto in regalo(graditissimo)il tuo ultimo libro. Tornando al tema del video, ormai trent'anni fa, notando che l'agenzia pubblicitaria che si occupava dei prodotti di Lancome era la stessa che lavorava per L'Oreal ed inoltre ad ogni nuovo prodotto di una delle aziende citate seguiva il lancio di un prodotto similare dell'altra, cominciai a farmi un'idea di come funzionava quel mondo. È vero che quando si compra un prodotto si compra anche "un'atmosfera" suggerita da fattori come packaging, testimonial etc...più che la formula del prodotto stesso!
Verissimo! A me per esempio era venuta una gran voglia di comprare un profumo maschile perché erano stati "così bravi" da mettere nello spot "Knights in white satin" (canzone che adoro da quando ero ragazzina e mi risveglio un mondo di ricordi ed emozioni ormai ahimè lontanissimi...) mi sa proprio che lo comprerò!
Grande come sempre. Conosco bene le aziende terziste o meglio so della loro esistenza da tanto tempo. Però devo dire che sono stata nel settore per molto molto tempo. Quello che non sono mai riuscita a capire, da consumatrice, come smascherare il buon prodotto low coast dal gemello griffato. Purtroppo non ho tutto l'INCI in testa. Sei veramente in gamba, c'è un gran lavoro dietro a questi video.
Grazie :)
vero bravissima Beatrice.
Grazie per queste informazioni. Apprezzo moltissimo che lei ci fornisca gli strumenti per "capire" mercato dei cosmetici. Il suo lavoro è encomiabile e prezioso.
Grazie infinite per aver condiviso i tuoi studi con Noi,per essere stata chiarissima e nello stesso tempo elegante nella decisione di non fare recensioni, perché di questo il web è pieno. Ti apprezzo tantissimo.
Ottima analisi, grazie. Negli anni 80 e 90 andavo a Parigi e Londra per trovare prodotti cosmetici che in Italia non esistevano ancora. Oggi con la globalizzazione e la vendita online si trova tutto dappertutto, e le fabbriche di produzione cosmetici da decenni sono le stesse per molte aziende. A proposito, ho scoperto che vari prodotti in vendita sul sito inglese LF da noi non sono commercializzati, ma sono prodotti in Italia!!
Non entro nei dettagli, ma una volta, parlando con un "pezzo grosso" di Loréal, discutendo sul fatto che ci stavamo ponendo dei problemi su aspetti che l'utilizzatore finale non avrebbe mai e poi mai notato (in particolare un dettaglio grafico della stampa del packaging, di cui anche noi tecnici faticavamo a notare), mi ha detto testualmente :"Il packaging è la parte più importante del nostro prodotto, noi prima che cosmetici, vendiamo emozioni".
Se ci fate caso anche diversi prodotti dell'industria alimentare provengano dalle stesse fabbriche, poi mettono una confezione diversa a seconda del supermercato di destinazione.
c'è chi vuole sapere le 2 aziende in questione x tuffarsi sulla crema economica e
farne scorta e chi mente! ahahahhahah
conoscevo in parte e molto superficialmente questo discorso che si adatta anche ad altri settori merceologici e qusto tuo video ben fatto, come del resto tutti gli altri, ne è un perfetto esempio! mi piace essere informata in modo chiaro e semplice. D'altra parte ognuno decide come spendere i suoi soldi, ma farlo con maggiore consapevolezza, sa meno di inganno!!!! e comprare una crema, buona e ben fatta, spendendo 1 terzo, bhe, ha il suo perchè!!!!! :)
La stessa cosa vale per gli occhiali, marche "prestigiose" che vengono per la maggior parte da Luxottica
Nell'ottica il gioco è ancora più estremo dato che è Luxottica che acquisisce i diritti sul marchio e poi vende lei l'occhiale.
Vabbè sicuramente è una cosa applicabile a tanti brand che fanno fare le cose in massa in Cina ecc… però ci sono marche e marche. Proprio parlando di occhiali, c’è l’ occhialaccio in plastica bruttino come quello di design raffinato con materiali di pregio
@@glo9311il discorso era che a parità di materiale di partenza esistono tante versioni dello stesso identico prodotto, ma a prezzi diversissimi.
Ma da dove nasce questo mito che un prodotto fatto dalla stessa azienda, o addirittura dallo stesso polo produttivo, sia identico, come se "ricetta" e "ingredienti" contassero niente?
@@emanuele676 ma infatti è quello che dico pure io… ogni prodotto è diverso e si vede
Complimenti! Mezz’ora di video praticamente volata, tutto davvero interessante! Questo video meriterebbe di diventare virale ad esempio su tik tok dove le giovani si affannano a comprare il prodotto del marchio X perché l’ha consigliato la tale influencer. E ti dirò, sarei super felice di vederne una versione anche in inglese.. di questi argomenti di nicchia nessuno ne parla, invece meriterebbero massima visibilità 😌 complimenti ancora!
All'epoca dei tuoi primi video eravamo tutti più giovani 😂
Il vantaggio del tempo che passa è che abbiamo acquisito nuove conoscenze, non solo anni.
A presto, con un nuovo e interessante video!
Ciao😘😘😘
L'unico problema che vedo nel fatto che le grandi multinazionali assorbono le case cosmetiche è che quando assorbono le case profumiere, improvvisamente i profumi cambiano formulazione. E non è detto che la formula nuova sia per forza peggiore, ma il profumo è una cosa personale. Se cambi la formula uno potrebbe trovarsi ad aver perduto il suo profumo preferito.
Vedi "tesori d'oriente"
Vero, in alcuni profumi ( anche il mio ) alla fine mi è stata data ragione, forse altri ' nasi' si erano lamentati.
Una mia amica ha lavorato in Intercos e diceva che è stata la sua esperienza piu bella. C'era grande apertura alle idee e all'eapressione di individualitá, non ho dubbi che per mettere in piedi tale lavoro serva avere una bella apertura mentale.
Grazie per averlo detto!! È proprio così ❤️
Sei una scoperta !!dio sto vedendo una carrellata dei tuoi video!sei una fonte di informazioni ed è un piacere ascotarti e imparare cose nuove!! grazie mille...cmq ad esempio...io non compro più profumi di marchi blasonati...come i dior o chanel...ormai uso verset e yodeima e sono spettacolari!meglio degli originali !!giuro...e stessa cosa per i trucchi...e prima acquistavo come marchio natasha denona...,dior,chanel...huda beauty..!!adesso vado sul low coast.e tante cose ho notato che sono identiche a quelle di marca..ma a un terzo del prezzo!! sono prodotti validissimiiii!!se avessi potuto risparmiare prima tutti quei bei soldini..ma l'ho capito un po tardi...ma come si dice...meglio tardi ...che mai!ciao carissima...alla tua prossima perla di video❤
Vale per tutti. Tanto tempo fa compravo le scatolette per gatti della Standa e le produceva Wiskas, mentre le scatolette Whiskas erano ben più care. Contano la formulazione del prodotto, i contenitori, l'immagine e i criteri di fabbricazione comprati dal committente. Le medicine che usiamo vengono quasi tutte da laboratori in India. Quanto al boicottaggio hai ragione: con tutta la buona volontà alla fine i soldi si danno sempre alla stessa gente, ma il senso della cosa è fare vedere a quella gente che si preferisce un cero comportamento etico così aumentano la produzione etica (forse)
avevo fatto un corso di cosmetologia e l'insegnante, che era una chimica farmaceutica, ci ha detto la stessa cosa. Lavorava su creme antiage con prezzi stellari che avevano formule anche peggiori di alcune creme da supermercato. Sicuramente l'aspetto interessante è questa eccellenza di produzione, tutta italiana, che è poco conosciuta
a me è capitato di sentire una persona "informata sui fatti" a cui è sfuggito un dettaglio su un prodotto a base di aloe, viene venduto al supermercato ed in farmacia, è uguale ma in farmacia costa di più perché il consumatore è disposto a pagare di più i prodotti "farmaceutici"
Qualche nome, per aiutarci nella scelta?
Non è un segreto. Il canale di vendita incide sul prezzo, quindi mediamente tutti i prodotti da farmacia costano di più di quelli del super
Ma noi umili mortali come facciamo a capire la qualità di un prodotto economico rispetto ad uno costoso? Ci vorrebbe una Mautino in borsetta sempre con noi 😊💓 Grazie 🙏
@@Metama66 ho scritto un libro apposta che sta benissimo in borsetta :)
Sempre interessante, nonostante io non usi trucchi (una matita per occhi è il mio massimo... non per chissà quale ideologia, sono solo pigra), ma sapere come funzionano le cose è sempre stato, per me, una grande soddisfazione. Grazie per tutto il lavoro!
Video molto esplicativo grazie! Del resto ho già fatto tesoro di quanto dici avendo letto tutti i tuoi libri. Mio marito ti ringrazia di cuore perché sono anni che spendo mooolto meno per creme e cosmetici vari! Grazie ancora per tutto quello che fai ❤️
Bravissima Beatrice,è un piacere vedere i tuoi video,così ricchi di contenuti utili .Mi hai fatto venire in mente la prof di Chimica delle Magistrali,che già negli anni settanta ci parlava di questi argomenti e ci metteva in guardia,...devo dire che aveva ragione 😊😊
Spesso ho l'impressione data dall'esperienza diretta che lo stesso tipo di prodotto (odore, colore, consistenza) sia lo stesso corrispondente in due brand diversi. Il marketing del prodotto cambia ovviamente.
Grazie, interessantissimo e complimenti per la chiarezza dell'esposizione; qualche anno fa, mi è capitato di vedere un servizio tv al telegiornale regionale della Lombardia che parlava del settore industriale, in zona di Crema, appunto, che produce macchinari per l'industria cosmetica e che ha raggiunto un'importanza a livello mondiale.
Molto probabilmente la cosmetica non è l'unico settore dove ci sono queste concentrazioni di marchi, per esempio mi è capitato di sentire qualcosa di simile nel settore della birra, ci sono 2 grandi aziende proprietarie di più di 100 brand l'una; anche per le montature degli occhiali i brand sono tanti, ma moltissimi sono prodotti da Del Vecchio
Bravissima, ho appena comprato il tuo ultimo libro e non vedo l’ora di leggerlo! Grazie per il lavoro che fai
Video molto chiaro ed esaustivo. Bazzicando anche il mondo del terziario cosmetico sottoscrivo in pieno. Tra l'altro assicuro che anche a dirlo, io nel mio piccolo ci ho provato, ad amiche o altri mica ci credevano che alla fin fine i prodotti erano gli stessi e non te ne accorgevi neanche. Aggiungo una nota di costume che mi è successa in prima persona. Qualche anno fa un'addetta al confezionamento di una di quelle aziende citate era esasperata verso un noto marchio non certo da supermercato, perché avevano scelto il packaging (in quel caso tubetti) che costava meno e gli dava problemi di macchinabilità. Cioè facevano fatica a riempire i tubetti visto che si deformavano che il materiale con cui erano fatti era troppo sottile e di scarsa qualità. Che più il marchio era prestigioso più tendevano ad andare al risparmio vendendo a prezzi altissimi!
Grazie alle tue informazioni mi sento molto più libera di scegliere i cosmetici. Ovviamente valuto molto le mie esigenze non solo della pelle, anche economiche (magari un periodo non posso permettermi certi prodotti o non mi va di spendere troppo). Però amo provare prodotti diversi, quindi cambio brand perchè magari mi ha incuriosito o la profumazione mi ha colpito ecc... Vado ad acquistare con più consapevolezza e cerco di trasmettere quello che ho imparato a chi mi circonda.
Ciao Beatrice, chiarissimo video, come al solito, e molto illuminante! Interessante è anche ricordare alcuni gruppi cosmetici italiani, come Mirato, che possiede alcuni brand come Clinians, Malizia, ecc. Certo, rispetto ai gruppi citati sono nulla! Grazie del tuo lavoro.
Beatrice, ci mancavi! I tuoi video sono sempre interessantissimi e ben fatti! Grazie per il tuo prezioso lavoro 🎉
Il video più illuminante che hai fatto. FANTASTICO! GRAZIE!!!
Che piacere ascoltare tanta competenza. Bravissima!
Video bello e molto interessante, Io ho lavorato a Londra nel campo della cosmesi si sa che gran parte è fatto in Italia e quando si vede alcuni video dei dupes di varie brands è vero. Non sapevo che Decleor è stata assorbita, di Nars si' tanto che si è comprato quellì isola fantastica. The ordinary fa anche parte di E. Lauder. Su QVC Uk gran parte di make artists con le loro brands dicevano con orgoglio che erano fatti in Italia per la qualità. Tati il suo canele ha spesso consigliato e sconsigliato certi prodotti aldilà del costo ecc.
Molto interessante! Il tuo video del 2018 me lo ricordo ancora e lo cito spesso quando parlo di creme con le amiche.. adesso ho qualche elemento in più a sostegno della mia tesi che spesso le creme costose non valgono il loro prezzo!
Adoro i tuoi video!ed adoro la stessa cosa che adori tu “la cosmetologia” 😍😍😍
Credo di adorare i tuoi video proprio per questo, non critichi nessuno ne elogi a sproposito ma cerchi solo ed esclusivamente di aprire gli occhi alle persone
Lo sai fare con rispetto e modestia in punta di piedi
Grazie mille ❤❤❤
Il video non solo mi è piaciuto, ma ha questo punto ci devi dire quali creme di lusso sfrenato antiage possiamo trovarle nei supermercati, sempre se si può fare. Grazie. I tuoi video sono il top.
e chi lo sa? mica me lo dicono :)
@@divagatrice che gran furboni. Comunque grazie per i tuoi video...e per il tuo libro.
Ehhhh magari!!!! Col cavolo che svelano questi segreti!!!
Penso si possa risalire guardando la lista degli ingredienti.
Se posso aggiungere il mio... Per quasi tutto funziona così. Anche per gli schermi dei televisori: Panasonic e Sony mi hanno detto usano lo stesso produttore (quando comprai la tv e dissi che mi piaceva la qualità d'immagine di questi brand, mi risposero così). Poi è chiaro che ci sono altre mille variabile che differenziano i prodotti di quel marchio.
Mi sono recentemente accorta che molti fermenti lattici escono dalle stesse due o tre aziende che fanno fermenti lattici a vari marchi. Quelli "sgonfia pancia" escono tutti da una ditta di Udine, mi pare, a prescindere dal marchio. Il che non significa che siano lo stesso prodotto o la stessa qualità, come hai fatto notare tu. Secondo me è importante far notare che non è che siccome escono dalla stessa ditta terzista sono identici o qualitativamente uguali. Ci saranno formule vendute in esclusiva ad un solo marchio, prodotti più di pregio o meno di pregio creati e venduti a più marchi contemporaneamente ma dallo stesso terzista. Ognuno spenda quanto vuole e quanto può e valuti in base al singolo prodotto.
Ti apprezzo immensamente, Beatrice! ❤ Vorrei che le "youtuber" vedessero il video e poi vediamo se Too Faced e Gucci sono migliori di Essence! ❤ Un bacione grandissimo! ❤️
Concordo !
Può benissimo essere che Lancome proponga in genere prodotti migliori di Essence. I brand di lusso possono anche fare una scelta sul livello qualitativo che scelgono. Quello che mi porto a casa è di non dare per scontato che un prodotto sia meglio di un altro per via del brand a cui appartiene, ma non è per forza vero che sia tutto uguale e che quindi “comprare essence è uguale a comprare lancome”.
@@virusbebola forse devi riascoltare il video 🤷🏻♀️
@@Floriana-ml Non ce n’è bisogno: i terzisti producono cosmetici di diversi livelli qualitativi, quindi il lancome del caso può decidere di proporti una ciofeca a un prezzo astronomico oppure un ottimo prodotto a un prezzo astronomico. Ci sono brand che senza vergogna propongono un livello mediocre mantenendo alti i prezzi, altri che fanno una scelta diversa. Il prodotto migliore non è necessariamente quello dal prezzo più alto, la qualità non si definisce dal prezzo, questo ha detto. Ci sono marchi però che hanno generalmente un livello qualitativo mediamente migliore di altri. Quindi la morale è non giudicare dal prezzo ma dalla qualità e, se riesci a spendere meno e non hai problemi a rinunciare all’experience di lusso, tanto meglio. Ma non si può dire che “essence è uguale a lancome”, il mondo non è sempre bianco e nero o nero e bianco.
@@Floriana-ml Grazie, menomale che ci sono questi commenti costruttivi, è così che si impara a dialogare 😆
Devo dire che è stata una delle cose che mi colpirono di più scoprire leggendo appunto i suoi primi due libri 😊
Ciao Beatrice, grazie come sempre per i tuoi contenuti e la chiarezza con cui li esponi.
Non so se rientra nell'ambito delle tue competenze ma troverei molto interessante un video anche sulla sostenibilità del packaging, perché penso che in primis ci sia moltissima confusione sul concetto di sostenibilità in ambito cosmetico e poche linee guida per sapersi orientare su ciò che impatta meno, a livello di produzione e rifiuti, in questo mondo. Troppi brand ora utilizzano slogan come "zero waste"," prodotto con x% di plastica riciclata", ecc..
Ma quello che mi chiedo, da persona profondamente interessata all'argomento, è se tutto questo sia vero in assoluto.
Ci ho scritto un libro intero :) si chiama “È naturale bellezza” ed è uscito per Mondadori nel 2021
Grazie davvero per qst video
La conoscenza rende consapevoli dei propri acquisti purtroppo senza una preparazione tecnica da cosmetologa/ chimica non sono in grado di scegliere tra un prodotto che possa valere una certa cifra giustificata dal suo inci, e un’altro che ha solo hype.
Ho fatto tesoro dei tuoi video e libri, continua ad istruirci per favore 😊
Buona giornata
Sempre molto chiara, i tuoi video sono una finestra con cui è possibile intravedere i retroscena di questi mondi dalla parvenza meravigliosa. Grazie!
Grazie mille per questo video, sempre chiarissima. Mi piacerebbe approfondire il discorso della provenienza di alcuni componenti dei prodotti make-up. Un po' di tempo fa avevo visto un servizio delle Iene sulla produzione in India della "mica" e sulla sua sostenibilità in termini di sfruttamento del lavoro minorile. Puoi chiarirci meglio?
Grazie, molto interessante. Un pochino deludente che il prezzo non possa aiutare nella scelta però è gratificante che l'Italia abbia la fiducia di tanti marchi famosi
Grazie Beatrice Mautino, questa è la divulgazione che ci serve!
Bellissimo questo video, mi piace un sacco e l'ho pure inoltrato ad amici così,non solo si informano meglio ma voglio che ti conoscano più gente possibile perché sei bravissima, brava ....❤❤❤
Assolutamente interessante per fare chiarezza che un brand non fa la differenza da un altro brand anonimo! Nella mia modesta esperienza come stilista nei capelli ho riscontrato spesso questa tua osservazione ed attenzione sul brand che ti può garantire un certo tipo di immagine ma può essere un’ arma a doppio taglio questo! I prodotti con brand più importanti sono legati a multinazionali come dici giustamente ed anche vincolanti per chi le propone al pubblico come me . Ti vincolano con contratti di esclusiva ed ordini economicamente svantaggiosi! Ho in seguito deciso di cambiare brand ed affidarmi a prodotti Italiani con piccole aziende ed il rapporto è più umano e diretto. Ho voluto approfittare del tuo video e collegarmi a questo argomento per affermare che tutto è riferito alla pubblicità ed all’investimento . Grazie per questo video 😘🙏
Bellissimo video da condividere a chi non sa nulla di certe realtà. Uso Lush e marchi italiani come Fitocose
Finalmente un video!!🎉 chiarissima, come sempre!!😘
Grazie Beatrice sempre molto esaustiva nel modo più semplice possibile. Ho condiviso questo video con le mie amiche e spero che anche per loro si apra un mondo nuovo.
Grazie Bea per i tuoi video, ci rendi consapevoli degli acquisti !
Ciao Beatrice io nn sono presente su tutti i social ma tu hai più possibilità di divulgare questo mio pensiero mi farebbe piacere grazie e continua così prima o poi spero che apriamo gli occhi sul mondo grazie al tuo lavoro
sempre bravissima Beatrice! ti seguo dai tuoi primissimi video e grazie a te ho sempre scelto i miei cosmetici provandoli sulla mia pelle (magari grazie ai campioncini), senza aspettarmi miracoli e purché avessero un prezzo alla mia portata
Grazie Beatrice!sapevo già questo che tu racconti,ma non così puntuale❤❤❤❤grazie sempre X la tua semplicità nello spiegarci concetti così soecifici😢
Grazie per questo video... a pensarci è davvero una follia spendere tanti soldi solo per un nome stampato sopra un pacchetto... io non sono mai stata troppo attirata dai brand, ho sempre valutato la resa dei prodotti a prescindere dal nome.
Meglio sostenere le piccole imprese che fanno davvero belle cose, questa è la mia opinione. 🙌🏻
Un abbraccio!
concordo. mi è sembrata sempre una follia spendere una cifra enorme per marchio super, che poi alla fine si rivela essere lo stesso o peggio di un marchio a buon prezzo.
Grazie Mille Bea, le tue informazioni sono sacre per noi comuni mortali ❤
Come smonti i castelli di carte tu, non lo fa nessuno. Grazie per il tuo immenso lavoro
Bentornata Beatrice. Semplicemente grazie,grazie,grazie.
Ottimo video, trovo questi argomenti relativi al monopolio da parte dei marchi sul mercato sempre utili da comprendere. So che non è il posto giusto dove dirlo, ma penso che possa essere anche un ottimo argomento da estendere anche sul lato degli alimentari, dolciario etc da approfondire sul Podcast con Menietti.
Ciao Beatrice, bellissimo video!
Potresti fare un video sulla differenza fra shampoo e bagnischiuma/docciaschiuma?
Voglio dire: c'é veramente una differenza nella composizione o sono intercambiabili?
E perché a volta si trovano prodotti che vanno bene sia per i capelli che per il corpo? Che hanno di diverso?
Grazie!
Segno. La risposta la trovi comunque nel mio libro "La scienza dei cosmetici" dove "smonto" i prodotti cosmetici mostrando come sono fatti e quali sono gli elementi che li caratterizzano.
@@divagatrice grazie, lo comprerò.
I prodotti SkinCeutical sono ora di Oreal, ma gli ingredienti sono rimasti quelli, non sono diventati uguali ai prodotti da supermercato, quindi presumo/spero che siano rimasti livelli diversi di qualità per persone con pelle con esigenze di cura particolari, grazie del video molto interessante 😊
Bisogna leggere gli ingredienti, esatto.
Bellissimo video!!!!❤❤ quante influencer parlano solo di fuffa senza sapere ... o facendo finta di non sapere... ma credo più probabile che tante cose no le sappiano, come il cruelty free... si sentono in pace perché pubblicizzano solo brand col fatidico bollino... ma le cose non stanno proprio come pensano loro... non finirò mai di ringraziarti ❤❤❤❤
In generale,in particolare per la cosmesi, il brand ha una sua definizione, anche se fa parte di un grande gruppo. Le materie utilizzate e lo stile proposto variano
Grazie per questo video esaustivo. Ho sempre pensato che i prodotti da supermercato e profumeria fossero praticamente uguali. Indovinate dove compro le mie creme...😊
Grazie per queste info chiare. Fa molto piacere ascoltare e conoscere questo settore. Al prossimo video!🤩
Io sono estetista ed amo sinceramente la parte appunto “chimica” dei prodotti cosmetici…sarebbe il mio lavoro dei sogni…🥹
Bea,ho letto sempre i tuoi libri..sei mancata sul tubo!
Lo so che non parli mai dei brand...
Dovrei farmi un piccolo elenco sui componenti buoni o cattivi dei cosmetici da scegliere..😊
Grazie molto del video e di tutte le tue specifiche, per me che sono una truccatrice e Ambassador di un marchio specifico, e' molto utile saperlo
Complimenti per il video!❤
Se è possibile, prossimamente potresti parlare dei marchi indipendenti (citavi Kiko e Lush nel video) o anche su tutto quel mercato che spinge molto sul vegan, cruelty free, ecc. (per esempio, è vero che quei prodotti inquinano meno l'ambiente?).
Sarebbe super interessante!😊
i marchi indipendenti fanno le cose come gli altri, eh :) mentre sul cruelty free arriva un video giovedì prossimo (ma non c'entra niente con l'inquinamento... come potrebbe, d'altronde?)
@@divagatrice
Si scusa, mi ero dimenticata di scrivere "ecocompatibile", oltre a vegan e cruelty free. Ok, lo guarderò sicuramente, grazie😊
Illuminante come sempre. I tuoi video dovrebbero essere visti e compresi praticamente da tutti! Vado a condividere un po' in giro 😀 Grazie! 🤗
Ho sempre avuto questa impressione , cioè che spesso i cosmetici fossero dei generici cioè che non ci fosse una vera differenza tra i marchi. Embè, confermato grazie alle grandi inchieste della Mauti. Grazie 😁
Oggigiorno ci sono parecchie regolamentazioni in vari settori a questo punto bisognerebbe rendere più chiara la questione azienda terzista sul prodotto che di compra.
Concordo. Avevo fatto un reel un paio di anni fa proprio per chiedere la stessa cosa :)
Mi sono iscritta oggi e sto ripercorrendo tutti i video. Non ho gli altri social.Grazie per la comprensibilità e la ricerca in quello che ci pubblica.
Buon giorno e grazie. Davvero interessante seguire i tuoi contenuti. Complimenti 😊❤
Sempre un piacere leggerti....sempre un piacere ascoltarti...❤
Questi video sono davvero interessanti.
Sei molto brava Beatrice.
Per questo vorrei chiederti di registrare un video per raccontarci degli smalti semipermanenti.
Bellissimi e di lunga durata, ma ho letto di studi secondo i quali le "lampade " per far asciugare il gel sono molto pericolosi.
Mi piacerebbe molto sentire la tua opinione.
Va bene. Nel mio ultimo libro, però, ho dedicato un intero capitolo agli smalti e ho affrontato anche il tema delle lampade UV
Ai tempi in cui avevo profumeria ricordo che uscivano quasi simultaneamente prodotti makeup di Lancome e Oreal, e molto spesso usandoli era evidente che avessero la stessa identica formulazione. Però Lancome costava almeno il triplo :D
La formulazione NON è identica, Lancôme costa il triplo perché è un brand di lusso (fascia lusso del marchio l'Oreal) e usa molto più attivo nei suoi prodotti, lavoravi in profumeria e non sai queste cose, semplicissime.
@@Claudia.Norese che una formulazione abbia tanti o pochi attivi poco cambia, perché tanto agiscono sempre in superficie. Beatrice Mautino ha parlato anche di questo in un precedente video. 😊
Ottimo video !
Come al solito molto interessante😉
Video molto interessante. Grazie.
Ogni volta che guardo video che mi ricordano che il modello economico in cui viviamo è solamente una fregatura mi viene quasi da piangere.
Molto utili, ovviamente.
Desolanti, anche.
Video interessante per chi non è nel settore. Conosco il mondo delle aziende che lavorano per conto terzi. E c 'è non solo nella cosmesi ma anche negli alimentari.
Grazie per tutte queste informazioni, ti seguo con interesse ❤
Bellissimo video!! Ne sapevo un po' ma non così tanto, sei davvero grande 😘
Ciao Beatrice, video come sempre interessante, grazie sempre di tutto😘
Grazie Tota Mautino. Sempre un piacere ascoltarla.
Mi e piaciuto,mi è piaciuto(riesci sempre a trovare e dare,informazioni in più)