Buongiorno Ing. , se ho muffa su parete confinante con vicino il quale non apre mai, ma proprio mai, le finestre di quella stanza (cosa di cui sono certo) è possibile che l'origine del problema derivi da lui? grazie
Buongiorno, la barriera chimica è possibile farla nonostante all'interno della parete sia stato già fatto l'insuflaggio? Inoltre chiedo è una cosa costosa da fare? Come trovo le aziende per avere un preventivo? Ho un marito scettico da convincere 😂
Mi sto accingendo alla ristrutturazione di un immobile indipendente, edificato negli anni '60, da adibire a prima casa. Il geometra mi ha parlato di eventuale taglio muri per scongiurare l'umidità di risalita. Ho letto però che il taglio muri è vietato dalla legge perché crea problemi di stabilità in fase di assestamento dei fabbricati. La legge di riferimento è il D.M. del Ministero delle Infrastrutture del 14 gennaio 2018 in tema di “Approvazione delle nuove norme di tecniche per le costruzioni”, poi aggiornato nel Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17 gennaio 2019 a oggetto “Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni”. In questo Video Lei cita il taglio fisico è forse una cosa diversa dal taglio meccanico? E in tale caso di cosa si tratta esattamente? Grazie
Abito nello stesso appartamento da più di vent'anni. Dopo aver fatto i lavori di ristrutturazione di tutto il condominio, sono invasa dalla muffa. Faccio aereggiare tutti i giorni, ho pulito, tinteggiato,infissi di nuova generazione e niente. Tutto ritorna come prima, sapresti darmi qualche spiegazione?Grazie
Esternamente al palazzo hanno tolto tutto, facendo uscire la pietra di costruzione ed è rimasto così all'intemperie per parecchio tempo,causa Covid.Grazie in anticipo per la risposta
bravo! grazie!
Grazie mille
Buongiorno Ing. , se ho muffa su parete confinante con vicino il quale non apre mai, ma proprio mai, le finestre di quella stanza (cosa di cui sono certo) è possibile che l'origine del problema derivi da lui? grazie
Certo. Potrebbe essere..
Buongiorno, la barriera chimica è possibile farla nonostante all'interno della parete sia stato già fatto l'insuflaggio? Inoltre chiedo è una cosa costosa da fare? Come trovo le aziende per avere un preventivo?
Ho un marito scettico da convincere 😂
Mi sto accingendo alla ristrutturazione di un immobile indipendente, edificato negli anni '60, da adibire a prima casa. Il geometra mi ha parlato di eventuale taglio muri per scongiurare l'umidità di risalita. Ho letto però che il taglio muri è vietato dalla legge perché crea problemi di stabilità in fase di assestamento dei fabbricati. La legge di riferimento è il D.M. del Ministero delle Infrastrutture del 14 gennaio 2018 in tema di “Approvazione delle nuove norme di tecniche per le costruzioni”, poi aggiornato nel Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 17 gennaio 2019 a oggetto “Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni”.
In questo Video Lei cita il taglio fisico è forse una cosa diversa dal taglio meccanico?
E in tale caso di cosa si tratta esattamente?
Grazie
Il taglio lo userei non sui muri portanti. Aldilá della norma, è una pratica rischiosa.
Abito nello stesso appartamento da più di vent'anni. Dopo aver fatto i lavori di ristrutturazione di tutto il condominio, sono invasa dalla muffa. Faccio aereggiare tutti i giorni, ho pulito, tinteggiato,infissi di nuova generazione e niente. Tutto ritorna come prima, sapresti darmi qualche spiegazione?Grazie
Quali lavori sono stati fatti?
Esternamente al palazzo hanno tolto tutto, facendo uscire la pietra di costruzione ed è rimasto così all'intemperie per parecchio tempo,causa Covid.Grazie in anticipo per la risposta