Discorso di San Crispino - Enrico V
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- «Chi è mai che desidera questo? Mio cugino Westmoreland?
No, mio caro cugino. Se è destino che si muoia, siamo già in numero più che sufficiente; e se viviamo, meno siamo e più grande sarà la nostra parte di gloria. In nome di Dio, ti prego, non desiderare un solo uomo di più. Anzi, fai pure proclamare a tutto l'esercito che chi non si sente l'animo di battersi oggi, se ne vada a casa: gli daremo il lasciapassare e gli metteremo anche in borsa i denari per il viaggio. Non vorremmo morire in compagnia di alcuno che temesse di esserci compagno nella morte.
Oggi è la festa dei Santi Crispino e Crispiano; colui che sopravviverà quest'oggi e tornerà a casa, si leverà sulle punte sentendo nominare questo giorno, e si farà più alto, al nome di Crispiano. Chi vivrà questa giornata e arriverà alla vecchiaia, ogni anno alla vigilia festeggerà dicendo: "Domani è San Crispino". Poi farà vedere a tutti le sue cicatrici, e dirà: "Queste ferite le ho ricevute il giorno di San Crispino".
Da vecchi si dimentica, e come gli altri, egli dimenticherà tutto il resto, ma ricorderà con grande fierezza le gesta di quel giorno. Allora i nostri nomi, a lui familiari come parole domestiche - Enrico il re, Bedford ed Exeter, Warwick e Talbot, Salisbury e Gloucester - saranno nei suoi brindisi rammentati e rivivranno questa storia. Ogni brav'uomo racconterà al figlio, e il giorno di Crispino e Crispiano non passerà mai, da quest'oggi, fino alla fine del mondo, senza che noi in esso non saremo menzionati. Noi pochi. Noi felici pochi. Noi manipolo di fratelli. Poiché chi oggi verserà il suo sangue con me sarà mio fratello,e per quanto umile la sua condizione, sarà da questo giorno elevata, e tanti gentiluomini ora a letto in patria si sentiranno maledetti per non essersi trovati oggi qui, e menomati nella loro virilità sentendo parlare chi ha combattuto con noi questo giorno di San Crispino!»
Tratto dall'Enrico V di Kenneth Branagh, basato sull'omonimo originale di William Shakespeare
Dopo aver ascoltato un discorso del genere.....sarei partito anch'io per la battaglia ...❤️❤️
anche a mani nude.
Poi ci metti pure i francesi che si incartarono...
Noi pochi...noi felici pochi ..noi manipolo di fratelli ...
Mi commuovo sempre guardando questo video
In questo caso il doppiaggio italiano è meglio dell’originale, magistrale
E' magistrale sicuramente, ma non esageriamo col confronto.
mi perdoni ma credo che Branagh sia il miglior interprete shakespeariano vivente, senza nulla togliere al buon doppiaggio italiano
Homer non ha deluso.
Mitico!
GRANDISSIMO TONINO ACCOLLA, PRINCIPE DEI DOPPIATORI !
Noi pochi, noi felici, noi manipolo di fratelli... 🩵🩶
Tutti i _pollici verso_ ostentano di essere «menomati nella loro virilità».
Concordo
Leggendario Kenneth Branagh! R.I.P. altrettanto leggendario Tonino Accolla!
@@imanuelofthelions5518 Gianni Musy era la voce di Gandalf (e di Silente in Harry Potter).
19/3/2023 Lazio Roma 1-0. Grazie Curva Nord per questo spettacolo con un significato unico. I cugini non possono capirlo, sono ignoranti.
Paragonarsi ai combattenti di una scena dell'Enrico V...
😂😂😂😂😂😂😂😂
Imbarazzanti dal 1900
@@stefanoarresta2291 ma imbarazzante cosa? Falla finita.
Quanto hai ragione! La SECONDA squadra di Roma, popolare e sguaiata, soffre la superiorità morale del grande cuore biancoceleste.
@@lazialicomenoi8106 UNICA SQUADRA DE ROMA…. ora e sempre forza Lazio ✋🏻🟢⚪🔴
ottimo video...parole immortali..grazie per la condivisione...Michele
E pensare che se oggi nomini "San Crispino" ti viene in mente un vino... tra l'altro peggio del Tavernello.
So' BRIVIDI FORTI!!!
"We few, we happy few!"
"We band of buggered..."
ahahahaha un cazzo scherzo, ma bello!
Sublime Shakespeare!
Leggendario!
Al minuto 2:09 possiamo notare un giovanissimo Christian Bale
Già
@matteoaldocamillomarchino4317 Basta vedere il cast
Grandissimo!
La Lazio mi ha portato qui!
Sempre con la scusa della precisione storica Shakespeare insinua piccole memorie di una tradizione cattolica che, nell'Inghilterra di Elisabetta, va man mano svanendo ma che, nell'animo di Shakespeare almeno, e' duro a morire.
Avessimo anche noi italiani un briciolo di questo ardore patriottico chi ci supererebbe,nessuno,invece stiamo tutti comodamente a letto ignavi e codardi in politica e economia, si, i tempi cambiano,queste sarebbero le nuove battaglie.
francesco scinto 1 in quel epoca l’Italia non esisteva eravamo delle città stato Pisa Firenze le repubbliche marinare lo stato papale 2 abbiamo avuto anche noi grandi condottieri 3 siamo stati accorpati male
El Alamein. Alam Halfa, 1942.
@@sergiochisena3060 grande vittoria
@@sergiochisena3060 ero ironico...
@@tobiarizzoli1847 beh, lì sono stati eroici. Dove c'era la Folgore non hanno sfondato coi carri armati. L'unico punto di tutta la linea del fronte. Non avevano più niente cibo, acqua, munizioni. Molti erano feriti, anche gravemente. Ci sono stati 4250 morti su 5000. Ma non hanno più sparato né assaltato i carri con le bottiglie incendiarie, semplicemente perché non avevano più niente. E gli altri si stavano già ritirando, Tedeschi in primis. Ora, il valore di un uomo non si manifesta solo nella vittoria, ma nel modo con cui combatte e fino a che punto lo fa. Gli Inglesi e non io, hanno reso a quegli uomini, l'onore delle armi sul campo. Immagino che tu sappia cosa significhi. Forse noi non ricordiamo abbastanza chi ha avuto questo senso del dovere in una guerra che non aveva ragione di essere. Figli di un Dio minore per molti indifferenti, ma figli di questa Italia, che dovrebbe cercare almeno di essere degna di loro e che non lo fu neanche allora.
Video assurdo sono resuscitata vedendolo, p.s. Sono Giovanna d’arco molto realistico e fedele alla realtà sempre forza Napoli
🦅
Oggi più che mai attuale e da dedicarsi a tutti coloro che stanno combattendo contro i golpisti globali.
Ho letto qualcosa dopo aver visto la bella interpretazione dell'opera di Shakespeare ed è evidente che la battaglia fu persa dai francesi piuttosto che vinta dagli inglesi.
Infatti i francesi, tirati su a pane e valori cavallereschi, cercarono uno scontro corpo a corpo riequilibrando la schiacciante superiorità numerica a loro vantaggio.
Ricordano sicuramente i guerrieri indiani che per mostrare la loro superiorità guerriera preferivano "toccare" più volte con l'arma i soldati americani, che invece non osservavano certo la stessa etica guerriera e pensavano a eliminare il nemico
Pelle di oca. Intramontabile
Ah, ma è Ronco!
La battaglia che distrusse le fasce sociali francesi .....
🤍💙 Forza Lazio 🤍💙
Mi sono alzata dalla sedia e sono andata a combattere......Shakespeare ha scritto l'erico v per kenneth Branagh
Con tutto il rispetto ma chi combatte per la gloria è un idiota. L'unico motivo che può giustificare il mettere a rischio la propria vita, in uno scontro impari, è la difesa dei propri cari.
Ti sbagli.....
Che ti aspetti da Enrico V, che ha rinnegato il miglior amico che si possa avere: Falstaff?
Criticare la moralità antica con la moralità moderna è un metodo fallimentare in partenza. Provi a capire invece di scrivere commenti non necessari
@@lucasavelli2945 Alcuni valori sono al di sopra delle circostanze storiche. Rischiare la vita per la "gloria" è fare il gioco dei sovrani non difendere il proprio paese.
@@GrandeKapo il sovrano dell'opera teatrale non può farlo? Capire la storia (ed il teatro) vuol dire anche uscire dai nostri valori che consideriamo erroneamente universali, e capire gli altri, "il prossimo", direbbero i cristiani. Lei, come me, ritiene difendere i propri cari molto nobile da quanto ho capito. Il re nell'opera teatrale ritiene molto nobile non cedere al nemico, combattere assieme a quelli che presto saranno i suoi fratelli. Sono esistite epoche in cui i valori erano differenti dai nostri, ed è probabile che se io o lei fossimo stati il re di Inghilterra avremmo pronunciato le stesse parole, Shakespeare permettendo. Condivido i suoi valori ma la prego di sforzarsi a capire quelli passati, veri o fattizzi che fossero, così, se non altro, potrà capire la commozione e i sentimenti anche degli altri. Grazie per lo spunto di discussione, spero continui!
ma oidocrop chi ozzac si guarda sti video del ozzac?!
Ponte en contacto con un hombre poderoso para que te ayude, él puede ayudarte a recuperar a tu ex
cretino.
Io
Chi ha aperto l’ultimo libro alle elementari non li guarda sicuramente