Grazie 1000 per il bellissimo video sulla bellezza del verde e della natura ... un altro argomento di grande attualità su cui vorrei sensibilizzare e di agire tempestivamente è cioè di promuovere quelle varietà vegetali considerate ✨IGNIFUGHE ✨e rapida vegetazione soprattutto sono argomenti da sottoporre alla costante attenzione mediatica e alla moltitudine dei tanti movimenti ecologisti e non ultimo del ministero della tutela e difesa dell' ambiente ma anche per contrastare gli incendi spesso intenzionali purtroppo 🥺 grazie ancora per vostri presenti e futuri contributi con argomenti e altro per divulgazione su questo tema specifico fondamentale di cui vorrei si parlasse molto molto molto di più grazie ancora a voi per vostro futuro contributo nella divulgazione magari con altri nuovi video ... Grazie 🙋🏻♂️🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿
Buon giorno Ottimo video complimenti Posso avere un consiglio riguardo una pianta sempreverde a rapida crescita, terreno sabbioso , esposizione al sole pieno, grande disponibilità di acqua, Necessito di occupare spazio nel terreno
Ciao Alessandro,io mi guardo sempre i tuoi video perché dai dei bellissimi consigli per un giardino.vorrei mandarti la foto del mio cortile per consigliarmi se secondo te può crearmi umidità nei muri laterali...tutti mi sconsigliano...ma l idea mi piace molto...e non mi voglio arrendere
Ciao Carla, mandamele su WhatsApp, il numero lo trovi sul sito, se no scrivi sul gruppo facebook Giardinieri Rilassati e ti risponderemo sicuramente. 🤗
Ciao complimenti per il video, quale albero di media grandezza sempre verde con esposizione a sud quindi pieno sole potrei piantare. Mi piacerebbe un sempre verde che non sporchi il prato che non sia un ulivo?
Ma non è un arbusto? Avrei preferito un albero con tronco più grosso e che dia colore possibilmente sempreverde, capisco le richieste eccessive ma sono in Veneto ed ho un giardino esposto totalmente a sud anche se ha irrigazione, lo metterei in mezzo al prato.. Non sapresti indicarmi altro? Grazie
Ciao daniel una serie di alberi da piantare in una gravina in Puglia, con terra arida molto sole ma poca acqua, lontana da abitazioni. Vorrei degli alberi che facessero molto ossigeno ma che necessitano di pochissima manutenzione, d’altronde sono lontani dalle abitazioni ed il loro obiettivo è solo rinvigorire il verde nella macchia mediterranea
Salve, sono stato attratto dal suo video. ho un giardino dove piantare una siepe e alberi sempreverde. La siepe deve crescere in altezza per coprire, ma ho paura delle radici ( vicino al muretto). Un paio di alberi per l'ombra. grazie
Ciao, ti ho messo in descrizione a quel video i link dei libri che consiglio per riconoscere le piante ;) Per andare direttamente al video clicca qua ua-cam.com/video/1vkan5I8ZoA/v-deo.html
Concordo, purtroppo il settore vive ancora di troppi giardinieri improvvisati, pensionati che lavorano a nero per pochi soldi e così la qualità dei lavori cala e vediamo capitozzature e obrobri. Per fortuna nelle nuove generazioni vedo più cultura e rispetto per l'albero e il giardino, la formazione facendo il suo effetto, ma c'è ancora molto da fare!
Salve, chiedo un consiglio: sto rifacendo l'aiuola del giardino ed esteticamente mi piace molto l'eleganza "minimal" della sansevieria,che so non essere adatta per esterni. Esiste una pianta simile adatta a ciò. Grazie mille
Salve, volevo gentilmente chiederle quali sono le principali cause della morte di un albero appena piantato al quale si ingialliscono e seccano le foglie direttamente ai rami Grazie
Ciao Antonio, le cause possono essere molte, in primis la carenza di acqua o il ristagno della stessa, poi la scelta della giusta specie in base all'esposizione oppure malattie. Quale pianta hai inserito tu?
@@agronomoaccastello intanto grazie della risposta; la mia domanda è stata proprio posta in quanto ho intenzione di piantare un arbusto/albero ma noto molti giovani alberi morenti nelle zone verdi(appena piantati) di diverse specie
Diciamo che se già hai la possibilità di piantare l'albero in un giardino privato lo seguirai meglio che nel parco pubblico dove viene a volte lasciato a se stesso.
Ciao Alessio, la distanza dal confine stradale, fuori dai centri abitati, da rispettare per impiantare alberi lateralmente alla strada, non può essere inferiore alla massima altezza raggiungibile per ciascun tipo di essenza a completamento del ciclo vegetativo e comunque non inferiore a 6 metri. All'interno del centro abitato in questo caso le distanze da rispettare sono: - 0.5 m per siepi, viti e arbusti di altezza non superiore a 2.5 metri; - 1.5 m per alberi non ad alto fusto; - 3 m per alberi ad alto fusto; Il tuo peccio è considerato albero di alto fusto.
@@agronomoaccastello ok , per fortuna !!comunque è alto ancora 1,85 m , i Pecci arrivano a 63 m in natura e 38 m in casa 🏡 . Quindi non è un grande problema, giusto ??
Ciao, posso darti un consiglio? rinnovare l'immagine, più moderna... la sigla e la grafice del sito è assai "vecchia" rispetto al livello attuale dei canali UA-cam. cambia la sigla ;-)
Grazie 1000 per il bellissimo video sulla bellezza del verde e della natura
... un altro argomento di grande attualità su cui vorrei sensibilizzare e di agire tempestivamente è cioè di promuovere quelle varietà vegetali considerate ✨IGNIFUGHE ✨e rapida vegetazione
soprattutto sono argomenti da sottoporre alla costante attenzione mediatica e alla moltitudine dei tanti movimenti ecologisti e non ultimo del ministero della tutela e difesa dell' ambiente ma anche per contrastare gli incendi spesso intenzionali purtroppo 🥺
grazie ancora per vostri presenti e futuri contributi con argomenti e altro per divulgazione su questo tema specifico fondamentale di cui vorrei si parlasse molto molto molto di più grazie ancora a voi per vostro futuro contributo nella divulgazione magari con altri nuovi video ... Grazie 🙋🏻♂️🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿🌿
Ciao Daniel, grazie dello spunto 😄👍
Daniel.. Discorso molto interessante..
Sono un giardiniere di professione da 4 anni e.. Approfondiró i miei studi.. Grazie..
👍
Grazie
Grazie a te per il supporto 🙏😄
Buon giorno
Ottimo video complimenti
Posso avere un consiglio riguardo una pianta sempreverde a rapida crescita, terreno sabbioso , esposizione al sole pieno, grande disponibilità di acqua,
Necessito di occupare spazio nel terreno
Buongiorno Pasquale, un olivo o un leccio dovrebbero fare al caso suo.
Grazie per la risposta, l'olivo ha una crescita rapida?
Non è famoso per quello, ma se ben concimato puoi avere dei bei risultati
Salve Alessandro, per cortesia mi consiglieresti che alberello piantare in una piccola aiuola che da sulla strada? Vivo al nord Grazie mille😚👋👋👋
Ciao Lidia, un alberello interessante potrebbe essere il crataegus monogyna!
Ciao e complimenti, volevo sapere che alberi piantare a rapida crescita per fare ombra in un parco grazie.
Ciao Filippo, te ne dico due Morus platanifolia e Salix babylonica 😉
Ciao Alessandro,io mi guardo sempre i tuoi video perché dai dei bellissimi consigli per un giardino.vorrei mandarti la foto del mio cortile per consigliarmi se secondo te può crearmi umidità nei muri laterali...tutti mi sconsigliano...ma l idea mi piace molto...e non mi voglio arrendere
Ciao Carla, mandamele su WhatsApp, il numero lo trovi sul sito, se no scrivi sul gruppo facebook Giardinieri Rilassati e ti risponderemo sicuramente. 🤗
Ciao complimenti per il video, quale albero di media grandezza sempre verde con esposizione a sud quindi pieno sole potrei piantare. Mi piacerebbe un sempre verde che non sporchi il prato che non sia un ulivo?
Ciao Blasco un Ilex acquifolium
Ma non è un arbusto? Avrei preferito un albero con tronco più grosso e che dia colore possibilmente sempreverde, capisco le richieste eccessive ma sono in Veneto ed ho un giardino esposto totalmente a sud anche se ha irrigazione, lo metterei in mezzo al prato.. Non sapresti indicarmi altro? Grazie
Vai da un Vivaio così puoi scegliere vedendo!
Ciao daniel una serie di alberi da piantare in una gravina in Puglia, con terra arida molto sole ma poca acqua, lontana da abitazioni. Vorrei degli alberi che facessero molto ossigeno ma che necessitano di pochissima manutenzione, d’altronde sono lontani dalle abitazioni ed il loro obiettivo è solo rinvigorire il verde nella macchia mediterranea
Ciao, ottima iniziativa!
Come si fa a sapere il comportamento delle radici per ogni specie?
In generale pianta di prima grandezza ha radici grandi, pianta piccola ha radici meno vigorose!
Salve, sono stato attratto dal suo video. ho un giardino dove piantare una siepe e alberi sempreverde. La siepe deve crescere in altezza per coprire, ma ho paura delle radici ( vicino al muretto). Un paio di alberi per l'ombra. grazie
Buongiorno, l'alloro potrebbe fare al caso suo insieme al ligustro. Spero di aver inteso la sua domanda.
9 mesi fa pubblicasti un video su come riconoscere le piante, potresti mettere una lista con i libri e siti utili??
Ciao, ti ho messo in descrizione a quel video i link dei libri che consiglio per riconoscere le piante ;)
Per andare direttamente al video clicca qua ua-cam.com/video/1vkan5I8ZoA/v-deo.html
@@agronomoaccastello grazie
@@agronomoaccastello putroppo è un settore sottovalutato, ma c'è davvero molto da imparare
Concordo, purtroppo il settore vive ancora di troppi giardinieri improvvisati, pensionati che lavorano a nero per pochi soldi e così la qualità dei lavori cala e vediamo capitozzature e obrobri. Per fortuna nelle nuove generazioni vedo più cultura e rispetto per l'albero e il giardino, la formazione facendo il suo effetto, ma c'è ancora molto da fare!
Salve, chiedo un consiglio: sto rifacendo l'aiuola del giardino ed esteticamente mi piace molto l'eleganza "minimal" della sansevieria,che so non essere adatta per esterni. Esiste una pianta simile adatta a ciò. Grazie mille
Ciao Luca, capisco quello che intendi, ogni pianta e irripetibile tanto più la sanseveria, ciò che più si avvicina per esterno e l'agave americana.
@@agronomoaccastello Perfetto,grazie mille. E' proprio quello che pensavo,perchè ne ho già quattro dalla stagione scorsa e sono molto resistenti.
Mi fa piacere, con l'agave vai bene perché la puoi anche moltiplicare facilmente!
Salve, volevo gentilmente chiederle quali sono le principali cause della morte di un albero appena piantato al quale si ingialliscono e seccano le foglie direttamente ai rami
Grazie
Ciao Antonio, le cause possono essere molte, in primis la carenza di acqua o il ristagno della stessa, poi la scelta della giusta specie in base all'esposizione oppure malattie. Quale pianta hai inserito tu?
@@agronomoaccastello intanto grazie della risposta; la mia domanda è stata proprio posta in quanto ho intenzione di piantare un arbusto/albero ma noto molti giovani alberi morenti nelle zone verdi(appena piantati) di diverse specie
Diciamo che se già hai la possibilità di piantare l'albero in un giardino privato lo seguirai meglio che nel parco pubblico dove viene a volte lasciato a se stesso.
Io c'ho un peccio rosso a 3 metri dal marciapiede, è un problema ???
Ciao Alessio, la distanza dal confine stradale, fuori dai centri abitati, da rispettare per impiantare alberi lateralmente alla strada, non può essere inferiore alla massima altezza raggiungibile per ciascun tipo di essenza a completamento del ciclo vegetativo e comunque non inferiore a 6 metri. All'interno del centro abitato in questo caso le distanze da rispettare sono:
- 0.5 m per siepi, viti e arbusti di altezza non superiore a 2.5 metri;
- 1.5 m per alberi non ad alto fusto;
- 3 m per alberi ad alto fusto;
Il tuo peccio è considerato albero di alto fusto.
@@agronomoaccastello ok , per fortuna !!comunque è alto ancora 1,85 m , i Pecci arrivano a 63 m in natura e 38 m in casa 🏡 . Quindi non è un grande problema, giusto ??
Se ti trovi in centro abitato da come capisco e sei a 3 m dal confine ok. Verifica che non ci siano regolamenti comunali particolari, a volte capita.
@@agronomoaccastello grazie mille!!
Comunque sono iscritto perché sei simpatico
Ciao, posso darti un consiglio? rinnovare l'immagine, più moderna... la sigla e la grafice del sito è assai "vecchia" rispetto al livello attuale dei canali UA-cam. cambia la sigla ;-)
Ciao Max, grazie del consiglio, ma questo video è del 2021 e direi che va bene così, se guardi i più recenti il taglio è cambiato molto!
ma alberi di 2/3 metri ??
Ciao Nicola, tutti gli alberi di terza grandezza citati possono andare bene se potati adeguatamente 👌