La raccolta in natura

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 22

  • @francescocastiglione4643
    @francescocastiglione4643 2 роки тому

    Tutto quello che hai detto è la pura verità. In particolare per quanto riguarda il fittone. cordiali saluti. By Francesco.

  • @danielec8116
    @danielec8116 3 роки тому

    Che spettacolo !!

  • @bonsaidigabry9146
    @bonsaidigabry9146 2 роки тому +1

    Volevo sapere se dopo che un olivastro viene prelevato( ha poche radici e corte) in gennaio gia' febbraio/marzo si puo' concimare con prodigy plus micorizze per prebonsai. Grazie aspetto una risposta.

    • @claudiocoppa455
      @claudiocoppa455 2 роки тому

      Si concima solo quando la pianta è in piena salute. Una pianta appena raccolta ha subito un grande stress. Bisogna avere pazienza e aspettare a fare qualsiasi intervento o concimazione solo quando si ha la certezza che l'attecchimento è riuscito. Di solito si vedono i risultati l'anno successivo alla raccolta.

    • @bonsaidigabry9146
      @bonsaidigabry9146 2 роки тому

      Io l'ho messo in un vaso ampio con il suo terreno argilloso e un po' in ghiaia. Ho fatto lo stesso per 2 ulivi esili e giovanissimi e hanno attecchito. Che dici attecchisce? Dove ti posso mandare una foto?. Che dici per evitare marciume radicale posso fare forellinii alla base del vaso in plastica per far prendere aria alle radici

    • @bonsaiclubtorino
      @bonsaiclubtorino  2 роки тому

      @@bonsaidigabry9146 scrivi a info@bonsaiclubtorino.it

  • @marli6843
    @marli6843 3 роки тому +1

    Ho trovato una piantina di Acero bianco fina con una radice verticale lunghissima e basta. Lho raccolta e messo in acqua per adesso. Posso farcela? CONSIGLI??? 🙏🙏🙏

    • @bonsaiclubtorino
      @bonsaiclubtorino  3 роки тому

      La radice verticale lunga è il fittone che serviva a sostenera la piantina.. In avaso andrebbe eliminato, ma bisogna vedere se la pianta genera radici alla base del tronco.
      In genere non sono quelle le piante che si raccorgono.

  • @tonitrasport8092
    @tonitrasport8092 3 роки тому

    Buon giorno , canale molto interessante spiegato molto bene , vorrei sapere se possibile contattarla x info su prove di raccolta accompagnati da Piero grazie

  • @frankjordan4928
    @frankjordan4928 2 роки тому

    Buongiorno, ma sei io raccolgo un albero in natura con le radici grosse tagliate , e con solo un pó di radici capillari , c'è la possibilità che quelle piccole radici continuino a crescere in vaso ?

    • @bonsaiclubtorino
      @bonsaiclubtorino  2 роки тому

      Nella raccolta in natura bisogna cercare di prendere piante con più capillari possibili. Di solito si taglia il fittone, cercando di tenere più radici possibili che verranno poi eliminate in seguito all'attecchimento della pianta se grosse e non riconducibili a un vaso. Si possono anche tagliare radici grandi in fase di raccolta, ma dipende dal tipo di essenza che si preleva. alcune caducifoglie hanno facilità di generare capillari e nuove radici altre meno. Le conifere sono molto più lente

  • @valeriopennisi707
    @valeriopennisi707 3 роки тому

    Interessantissimo video, grazie per la condivisione. Domanda, ci sono mesi consigliati per la raccolta? Io abito in provincia di Milano
    grazie

    • @bonsaiclubtorino
      @bonsaiclubtorino  3 роки тому

      Fondamentale è l'esperienza che si matura. Di solito fine ottobre novembre o marzo.

  • @marli6843
    @marli6843 3 роки тому

    Atrezzi: Paletta da giardino, piedi di porco 30cm, cesoia da potatura, 1 cesario 30 cm pieghevoli, secondo nero, straccio grande bagnato e strizzato x avvolgere il pano radicali

  • @aleale5034
    @aleale5034 3 роки тому

    Buongiorno, ho seguito il video con interesse, volevo fare una domanda, volevo sapere se una pianta appena raccolta (ad esempio pino silvestre) dopo essere messa in pomice puo essere concimata fin da subito o dopo quanto tempo? E deve essere lasciata un po di terra di origine oppure può essere rimossa tutta la terra di origine e messa in vaso a radice nuda? Grazie!

    • @bonsaiclubtorino
      @bonsaiclubtorino  3 роки тому +1

      Buongiorno,
      niente terra d'origine, radice nuda in una cassetta molto aerata con pomice. Si concima solo quando si è sicuri che la paianta ha attecchito. Duranta la raccolta le radici devono essere mantenute umide.

  • @marli6843
    @marli6843 3 роки тому +1

    Ma tagliando le radice grosse, non vai via anche i capillari?!🤔

  • @BANANASPONSOR
    @BANANASPONSOR 2 роки тому +1

    ma ce la fanno a chiudere il microfono? madonna che gente

  • @sebastianotedde3925
    @sebastianotedde3925 3 роки тому

    MARGOTTA DI 30 CM RICHIEDE MINIMO DAI 3 ANNI A 5 ANNI ... È MEGLIO SCEGLIERE UN RAMO PIÙ IN SÙ... DA 5 CM DI DIAMETRO