Ciao Sergio, in inverno nel nord italia o in zone appenniniche, anche senza neve, sono un compromesso come tutte le 4 stagioni. Ma questo vale non solo per Dunlop ma per tutte le 4S. Grazie e continua a seguirci
Guardando il battistrada asimmetrico è una all season sbilanciata su asciutto e bagnato con sicuramente buone prestazioni anche a temperature ridotte. Per performare sulla neve avrebbe avuto bisogno di un battistrada direzionale, però ha comunque ottenuto il simbolo 3pMSF, quindi anche sulla neve una minima trazione devono fornirla.
Grande Pneumatico il Dunlop Sport All Season…ho percorso 70.000 km in circa 2 anni e la gomma ha mantenuto benissimo. Le ho riprese, e ho già percorso 10mila kilometri. Mi sa che il consiglio di usare le stagionali per chi percorre molti chilometri non vale con questo pneumatico!!!
Ciao, 70 mila km sono tanti, posso chiederti che misura monti? Io o su le michelin crossclimate plus, e vanno bene un po' ovunque, tranne in estate.... In autustrada a 40 gradi, facendo un viaggio di 400 km, hanno avuto un principio di sfaldamento, oltre alla sensazione di meno grip, anche le daunlop soffrono in autustrada in estate?
@@Billy-dz7sq2pi7j Ciao, no le dunlop All Season non soffrono in estate, anche io in estate ho fatto viaggi lunghi e non hanno dato principio di sfaldamento. Veramente ottime a detta del mio gommista come tenuta e usura rispetto alle Michelin
@@stefanodimartino8225 guarda io con le michelin crossclimate plus, tutto bene, tranne in autustrada con temperature sui 35/40 gradi, farò 65 mila km primi di cambiarle... Se le dounlop non danno problemi in estate, le proverò.
Cosa ne pensate del pneumatico Yokohama 4s aw21 in 225 55 17 101w?
Grazie
Appena ne avrò necessità lo proverò sulla mia CITROEN picasso, 🖐👍by GEMPRY.
la parte estiva mi sembra molto buona,,ma in inverno con la neve ?
In quasi tutta Italia non nevica più....
Ciao Sergio, in inverno nel nord italia o in zone appenniniche, anche senza neve, sono un compromesso come tutte le 4 stagioni. Ma questo vale non solo per Dunlop ma per tutte le 4S. Grazie e continua a seguirci
Guardando il battistrada asimmetrico è una all season sbilanciata su asciutto e bagnato con sicuramente buone prestazioni anche a temperature ridotte. Per performare sulla neve avrebbe avuto bisogno di un battistrada direzionale, però ha comunque ottenuto il simbolo 3pMSF, quindi anche sulla neve una minima trazione devono fornirla.
Combinazione nella misura 195 45 R16 non ci sono..
Grande Pneumatico il Dunlop Sport All Season…ho percorso 70.000 km in circa 2 anni e la gomma ha mantenuto benissimo. Le ho riprese, e ho già percorso 10mila kilometri. Mi sa che il consiglio di usare le stagionali per chi percorre molti chilometri non vale con questo pneumatico!!!
Ciao, 70 mila km sono tanti, posso chiederti che misura monti? Io o su le michelin crossclimate plus, e vanno bene un po' ovunque, tranne in estate.... In autustrada a 40 gradi, facendo un viaggio di 400 km, hanno avuto un principio di sfaldamento, oltre alla sensazione di meno grip, anche le daunlop soffrono in autustrada in estate?
@@Billy-dz7sq2pi7j Ciao, no le dunlop All Season non soffrono in estate, anche io in estate ho fatto viaggi lunghi e non hanno dato principio di sfaldamento. Veramente ottime a detta del mio gommista come tenuta e usura rispetto alle Michelin
@@stefanodimartino8225 ok grazie, allora proverò quelle quando finirò le michelin crossclimate plus...
@@Billy-dz7sq2pi7j Mai provate le Michelin. Ho avuto le Bridgeston 001 Weather control e non hanno retto come le Dunlop, anche come prestazioni…
@@stefanodimartino8225 guarda io con le michelin crossclimate plus, tutto bene, tranne in autustrada con temperature sui 35/40 gradi, farò 65 mila km primi di cambiarle... Se le dounlop non danno problemi in estate, le proverò.