Grazie per il video, un video completo per questo concerto (senza togliere a quello di piastrelli100, sia chiaro!). Risparmio i commenti sul castello, visto che altri han già detto tutto! XD
Se qualcuno non interviene la piccola rischia di cadere alla prossima suonata o a bicchiere o a slancio, se la ditta di queste campane non si paga va a finire addirittura peggio. Comunque bella ripresa e le campane sono belle.
che belle campane il la3 e bello immaggino che questa parrocchia sia un po antica visto che la piccolina e del 1896 mamma mia come dondolano le travi d'acciao
+Riccardo Gagliardi La chiesa è tra le più antiche della diocesi, si dice che le prime testimonianze risalgano al XII sec. Leggi qui per ulteriori info: www.diocesidifoligno.it/pls/foligno/bd_dioc_annuario_css.singolo_ente?p_pagina=22345&id_dioc=143&cod_icsc=7090005&id_en=230&colore1=&colore2=&layout=0&rifi=&rifp=&vis=1
+Musicista97 cioè questa chiesa non aveva campane prima del 1896 quindi se questa e la piu antica allora la cattedrale di foligno quando e stata costruita
Uao,dalla descrizione mi è sembrato di capire che ci sono 333 suonate ahahahhaha :D ;) (inclusa la distesa delle 2 maggiori). Senti ma per caso esiste anche la suonata delle 2 maggiori con la piccola a scampanio o no? :) @musicista97
Non ce ne sono programmate tante, ma al tempo stesso ci sono molte allegrezze che spero di riprendere. Circa il plenum, lo so che te ne vai pazzo, ma non credo proprio che si possa fare, visto che con una campana fissa verrebbe un pò na ciofeca... Non te bastano le 2 maggiori? :D
Ma difatti non ho chiesto il plenum...Perche' hai cambiato la mia domanda musicista97?? :3 ahahah ;) so benissimo che la squillina è fissa. Ti ripeto,dalla descrizione,ripetendo le tue parole:"sono programmate molte allegrezze, che vengono molto bene anche con sole 3 campane" avevo capito che chissa' quante suonate ci fossero (tra cui la distesa delle 2 maggiori). Tutto qui ;) P.S. la suonata delle 2 maggiori me basta me basta ahahaha :D ;)
pasqui444 Io ho risposto alla tua domanda! Sai come si chiama la suonata con le 2 grosse a distesa e piccola a scampanio? PLENUM! Anche se non suona a distesa, ma simula cmq una distesa simulata, è sempre plenum! Eheheheh! Cmq bravo che te fai bastare le 2 grosse, perché avendo a che fare con un programmatore 'antico' la vedo difficile fare ulteriori suonate oltre quelle programmate...
Mi ha fatto impressione durante le suonate, non lo nascondo. Spero sia normale, anche se quella piccola posta così lassù non promette nulla di buono. Di sicuro non sono normali tutte quelle ribattute del battaglio, provocate proprio dall'oscillazione dello stesso castello.
+Musicista97 Frà! il castello sta benissimo..è stato voluto un castello totalmente ammortizzato perchè altrimenti il campanile non avrebbe retto! e comunque con il castello ammortizzato non si risparmia nulla anzi.. se ti dico quanto hanno speso ti metti a piangere ahahahha
+piastrelli100 Ma allora perché oscilla così tanto? E perché la piccola sta inculcata là in alto? Non potevano metterla in una finestra vuota, anche solo fissa? La mezzana ancora ancora si può accettare, ma la piccola oscilla decisamente troppo... Di solito Capanni le cose le fa con criterio, solo che qui mi sono impressionato un pò... XD
+Musicista97 la piccola è inculcata lassù perche ai lati sono state predisposte altre due campane, infatti se ci fai caso l'incastellatura è per 5 solo che stanno finendo di trovare i soldi per fonderle! quando ho visto i primi tempi il castello mi sono spaventato anche io tant'è che abbiamo chiesto spiegazioni ma a quanto pare i castelli ammortizzati con i cuscinetti oscillano così e non gravano sulla torre! il risparmio non c'è stato te lo posso assicurare ;)
piastrelli100 Allora avevo visto giusto! Ma dove li trovate i soldi per fonderne altre 2?! Non ve ne bastano 3? 😅 Cmq se il castello oscilla così soltanto con una campana a bicchiere, non oso immaginare con altre 2 campane quello che succeda... XD. Cmq in che nota vorreste farle? Perché a questo punto se volete farne più piccole, l'attuale piccola va spostata e motorizzata...
+Francesco Casaburi Perché il castello soffre di più quando la campana deve frenare che quando deve partire, in quanto non interviene solo la forza inversa anche quella principale, ma c'è anche quella centrifuga della campana in movimento.
Il castello balla anche quando il campanone suona semplicemente a distesa... Poiché è completamente svincolato dal campanile, quest'ultimo non soffre per niente, quindi tutto nella norma.
"Guarda come dondolo, guarda come dondolo coool bicchier." Ahahah beh qui devo dire che siam messi proprio al limite per l'incastellatura. Proprio fatta con i piedi. Il programmatore è identico al mio che ho al convento, solo che mi suona le suonate con le campane elettroniche, anzi il mio ha più lettere, ma il modello Pct è quello...il mio é il Pct-R. Come intonazione diciamo che Bastanzetti poteva almeno farla più intonata la grande...
Io non so cosa sia successo qua, perché cmq per ex a Umbertide, tanto per parlarti di elettrificazioni di 5-6 anni fa, Capanni ha fatto un ottimo lavoro. A Pieve Fanonica... Non so per cosa.. Hanno fatto un castello ammortizzato troppo "sottile"!! La piccola tra poco se ne casca! Però vabbè, da 5 anni suonano così e non è mai successo nulla...
Campanaro45 Vitale La storia è completamente diversa... A Pieve Fanonica oscilla soltanto il castello, mentre a Palazzo non essendoci un castello svincolato dalla struttura, è inevitabile che si muova anche il campanile. C'è da ammettere che entrambe le oscillazioni sono cmq impressionanti.
Grazie per il video, un video completo per questo concerto (senza togliere a quello di piastrelli100, sia chiaro!). Risparmio i commenti sul castello, visto che altri han già detto tutto! XD
piastrelli100 è stato il primo, senza di lui questo video non avrei mai potuto farlo. Cmq mi fa piacere che ti sia piaciuto!
Se qualcuno non interviene la piccola rischia di cadere alla prossima suonata o a bicchiere o a slancio, se la ditta di queste campane non si paga va a finire addirittura peggio. Comunque bella ripresa e le campane sono belle.
che belle campane il la3 e bello immaggino che questa parrocchia sia un po antica visto che la piccolina e del 1896 mamma mia come dondolano le travi d'acciao
+Riccardo Gagliardi La chiesa è tra le più antiche della diocesi, si dice che le prime testimonianze risalgano al XII sec. Leggi qui per ulteriori info: www.diocesidifoligno.it/pls/foligno/bd_dioc_annuario_css.singolo_ente?p_pagina=22345&id_dioc=143&cod_icsc=7090005&id_en=230&colore1=&colore2=&layout=0&rifi=&rifp=&vis=1
+Musicista97 cioè questa chiesa non aveva campane prima del 1896 quindi se questa e la piu antica allora la cattedrale di foligno quando e stata costruita
Uao,dalla descrizione mi è sembrato di capire che ci sono 333 suonate ahahahhaha :D ;) (inclusa la distesa delle 2 maggiori). Senti ma per caso esiste anche la suonata delle 2 maggiori con la piccola a scampanio o no? :) @musicista97
Non ce ne sono programmate tante, ma al tempo stesso ci sono molte allegrezze che spero di riprendere.
Circa il plenum, lo so che te ne vai pazzo, ma non credo proprio che si possa fare, visto che con una campana fissa verrebbe un pò na ciofeca... Non te bastano le 2 maggiori? :D
Ma difatti non ho chiesto il plenum...Perche' hai cambiato la mia domanda musicista97?? :3 ahahah ;) so benissimo che la squillina è fissa. Ti ripeto,dalla descrizione,ripetendo le tue parole:"sono programmate molte allegrezze, che vengono molto bene anche con sole 3 campane" avevo capito che chissa' quante suonate ci fossero (tra cui la distesa delle 2 maggiori). Tutto qui ;)
P.S. la suonata delle 2 maggiori me basta me basta ahahaha :D ;)
pasqui444 Io ho risposto alla tua domanda! Sai come si chiama la suonata con le 2 grosse a distesa e piccola a scampanio? PLENUM! Anche se non suona a distesa, ma simula cmq una distesa simulata, è sempre plenum! Eheheheh! Cmq bravo che te fai bastare le 2 grosse, perché avendo a che fare con un programmatore 'antico' la vedo difficile fare ulteriori suonate oltre quelle programmate...
+Musicista97 ho cercato di fregarti ahahahahahahaha 😂 ho fallito 😂😂
pasqui444 N sei bravo a fregarmi, me spiace😝😝😝😂😂😂😂
Oh oh come balla il campanile quando la campana è quasi a bicchiere. Mi ricorda un pò Palazzo di Assisi per questo effetto
Il castello ballerinoooo ahahahah
Mi ha fatto impressione durante le suonate, non lo nascondo. Spero sia normale, anche se quella piccola posta così lassù non promette nulla di buono. Di sicuro non sono normali tutte quelle ribattute del battaglio, provocate proprio dall'oscillazione dello stesso castello.
+Musicista97 Frà! il castello sta benissimo..è stato voluto un castello totalmente ammortizzato perchè altrimenti il campanile non avrebbe retto! e comunque con il castello ammortizzato non si risparmia nulla anzi.. se ti dico quanto hanno speso ti metti a piangere ahahahha
+piastrelli100 Ma allora perché oscilla così tanto? E perché la piccola sta inculcata là in alto? Non potevano metterla in una finestra vuota, anche solo fissa? La mezzana ancora ancora si può accettare, ma la piccola oscilla decisamente troppo... Di solito Capanni le cose le fa con criterio, solo che qui mi sono impressionato un pò... XD
+Musicista97 la piccola è inculcata lassù perche ai lati sono state predisposte altre due campane, infatti se ci fai caso l'incastellatura è per 5 solo che stanno finendo di trovare i soldi per fonderle! quando ho visto i primi tempi il castello mi sono spaventato anche io tant'è che abbiamo chiesto spiegazioni ma a quanto pare i castelli ammortizzati con i cuscinetti oscillano così e non gravano sulla torre! il risparmio non c'è stato te lo posso assicurare ;)
piastrelli100 Allora avevo visto giusto! Ma dove li trovate i soldi per fonderne altre 2?! Non ve ne bastano 3? 😅 Cmq se il castello oscilla così soltanto con una campana a bicchiere, non oso immaginare con altre 2 campane quello che succeda... XD. Cmq in che nota vorreste farle? Perché a questo punto se volete farne più piccole, l'attuale piccola va spostata e motorizzata...
si vede una vibrazione della posizione delle campane sopratutto la campana piccola mentre il campanone si fermava
+Francesco Casaburi Perché il castello soffre di più quando la campana deve frenare che quando deve partire, in quanto non interviene solo la forza inversa anche quella principale, ma c'è anche quella centrifuga della campana in movimento.
E' una mia impressione ho il castello balla quando il campanone sale a concerto??!!
Il castello balla anche quando il campanone suona semplicemente a distesa... Poiché è completamente svincolato dal campanile, quest'ultimo non soffre per niente, quindi tutto nella norma.
+Musicista97 si è vero balla anche nella distesa. però fa una certa impressione
mamma mia come si muove la struttura in ferro dove sono collocate le campane !! comunque bel video.
Per me qui hanno guardato al risparmio, perché Capanni di norma non fa un elettrificazione così al limite...
esatto . comunque è un bel video. Bravo.
"Guarda come dondolo, guarda come dondolo coool bicchier." Ahahah beh qui devo dire che siam messi proprio al limite per l'incastellatura. Proprio fatta con i piedi. Il programmatore è identico al mio che ho al convento, solo che mi suona le suonate con le campane elettroniche, anzi il mio ha più lettere, ma il modello Pct è quello...il mio é il Pct-R. Come intonazione diciamo che Bastanzetti poteva almeno farla più intonata la grande...
Io non so cosa sia successo qua, perché cmq per ex a Umbertide, tanto per parlarti di elettrificazioni di 5-6 anni fa, Capanni ha fatto un ottimo lavoro. A Pieve Fanonica... Non so per cosa.. Hanno fatto un castello ammortizzato troppo "sottile"!! La piccola tra poco se ne casca! Però vabbè, da 5 anni suonano così e non è mai successo nulla...
+Musicista97
Questo effetto mi ricorda molto Palazzo di Assisi!
Campanaro45 Vitale La storia è completamente diversa... A Pieve Fanonica oscilla soltanto il castello, mentre a Palazzo non essendoci un castello svincolato dalla struttura, è inevitabile che si muova anche il campanile. C'è da ammettere che entrambe le oscillazioni sono cmq impressionanti.